REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa ALLEGATI TECNICI EDIZIONE 3.2

Rev.: RS/MXP/ALL2.1 Data: maggio 2010 Pag. 1 di 151. REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa ALLEGATI TECNICI

REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa ALLEGATI TECNICI EDIZIONE 4.0

REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Linate

REGISTRO MODIFICHE REGOLAMENTO DI SCALO MALPENSA - REVISIONE Maggio 2010

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI ANNO 2019

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI

ELENCO DEI CORRISPETTIVI E DELLE TARIFFE AEROPORTUALI

REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Linate - ALLEGATI TECNICI -

Copyright: Giuseppe Umberto Panetta. Giuseppe Umberto PANETTA 2014

ALLEGATO A Elenco dei servizi e delle infrastrutture forniti all Anno base a fronte dei Diritti riscossi

ALLEGATO A Elenco dei servizi e delle infrastrutture forniti all Anno base a fronte dei Diritti riscossi

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI

INTERFACCIAMENTO TRA GLI HANDLER AEROMOBILI E GLI HANDLER CARGO NELLO SCALO DI MALPENSA STANDARD DI RIFERIMENTO E PROCESSO OPERATIVO

Pubblicazione dei corrispettivi regolamentati approvati da ENAC e in vigore a partire dal 1 marzo 2019

Allegato 9. SCALO DI FIUMICINO Riepilogo dei Corrispettivi 2018

Tipo di documento: Procedura Operativa Codice documento: MdAE_MOV 22 Titolo del documento: Operazioni con trasporto di merci pericolose

ALLEGATO 5 ELENCO DEI PRODOTTI/CESPITI/SERVIZI

PIANO INTERRATO IMPIANTI TECNOLOGICI (Q.ta -3,50-3,95) Numero Riferimento

MONITORAGGIO MENSILE VOLI

Carta dei Servizi Merci 2012

E.N.A.C. ENTE NAZIONALE per L AVIAZIONE CIVILE TORINO - CASELLE

Presentazione dei principali contenuti del SIA

SOGAER SPA Elenco dei Servizi e delle Infrastrutture

PROCEDURA OPERATIVA ASSISTENZA PASSEGGERO V.I.P.

Contratto di Programma ADR Descrizione principali interventi sullo scalo di Fiumicino e Ciampino. 31 Ottobre 2013

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI:

Visita all Aeroporto ed alla Torre di Controllo di Malpensa

Dimensionare le Infrastrutture. Paolo Sordi Processi di Scalo ed Aviazione Generale SEA Aeroporti di Milano

Sviluppo dei costi ammessi e proposta dei corrispettivi dei servizi regolamentati Proposta tariffaria 2019

Sviluppo dei costi ammessi e proposta dei corrispettivi dei servizi regolamentati Proposta tariffaria 2020

Lezione 06: L aerea terminale. Roberto Roberti

PROCEDURA OPERATIVA ASSISTENZA PASSEGGERO MINORE NON ACCOMPAGNATO (U.M.)

Il Dirigente dell Enac competente per la Direzione Aeroportuale di Milano Malpensa, VISTI gli art.687, 718, 1174 e 1235 del Codice della Navigazione

Bridge LIN / MXP 27 luglio - 27 ottobre 2019

I danneggiamenti degli aeromobili a terra A V I A T I O N S A F E T Y W O R K S H O P

Carta dei Servizi. Aeroporto di Salerno Costa d Amalfi Carta dei Servizi

REVISIONE 4 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 12/11/2018. pag

TARIFFARIO Contratto di Programma ENAC/GESAP

Rev.3 ottobre 2013 Formazione Professionale e Addestramento

Novembre SCHEDE DI DINAMICA TARIFFARIA E ARTICOLAZIONE TARIFFARIA Proposta tariffaria 2018

Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa

AEROPORTO INTERNAZIONALE DI PALERMO FALCONE BORSELLINO

Tesserino Operatori Aeroportuali Rossa con fotografia su sfondo bianco

Tipo di documento: Procedura Operativa Codice documento: E MdAE_GEN04 REVISIONE: 2 DEL 03/08/2017

CORRISPETTIVI REGOLAMENTATI:

Il perché della chiusura di Linate

Monitoraggio Ottobre 2018 Consultazione Annuale

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate

Corrispettivi per: Diritti aeroportuali Servizi di sicurezza Infrastrutture centralizzate

REVISIONE 4 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 23/11/2017. pag

Carta dei sevizi merci 2017

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G008 Relazione preliminare sulla prevenzione incendi

Carta dei sevizi merci 2019

REVISIONE 4 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 13/02/2017. pag

Indicatori della Carta dei Servizi 2016

PVI Airlines : Regole per la gestione voli con SimAcars

Tesserino Operatori Aeroportuali Verde con fotografia su sfondo bianco

Tipo di documento: Procedura Operativa Codice documento: MdAE_MOV 14 Titolo del documento: Movimentazione degli elicotteri sull Apron

REVISIONE 4 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 29/08/2018. pag

CURRICULUM VITAE. LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma 14 Agosto 1967

PROCEDURE DI UTILIZZO DELLE GATES PER L IMBARCO E LO SBARCO DEI PASSEGGERI.

Comitato Regolarità e Qualità dei servizi dell Aeroporto di Napoli Dati per la Carta dei Servizi 2017

REGOLAMENTO DI SCALO dell Aeroporto di Malpensa EDIZIONE 4.0

OGGETTO: Gestione delle attività di smistamento e riconcilio bagagli da stiva BHS

PRM PASSEGGERI A RIDOTTA MOBILITÀ

REVISIONE 4 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 07 Ottobre pag

AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO

ORDINANZA 3/2018. Il Dirigente dell Enac competente per la Direzione Aeroportuale di Milano Malpensa

AEROPORTO MILANO MALPENSA TERMINAL 1. Riorganizzazione e regolamentazione della viabilità interna del BHS

Aggiornamento dei corrispettivi dei servizi regolati per l annualità 2020 (IV anno del II sottoperiodo regolatorio)

Malpensa Atterraggio nel futuro!


PROCEDURE DI UTILIZZO DELLE GATES PER L IMBARCO E LO SBARCO DEI PASSEGGERI.

REGOLAMENTO DI SCALO PROCEDURA DAA

Gestione operativa dei movimenti nell Apron. Malpensa Layout Aeroportuale Malpensa Dati di traffico Malpensa Apron Mangement Control SEA

Operazioni addizionali di imbarco e sbarco passeggeri. Intentionally left blank

RELAZIONE DI FINE TIROCINIO

L IMPIANTO DI SMISTAMENTO BAGAGLI DI MALPENSA T1

Performances. Attività di post holder manutenzione. Attività e funzioni:

RELAZIONE TECNICO LLUSTRATIVA

Carta dei Diritti del Passeggero

REVISIONE 5 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 13 Febbraio pag

MILANO-BERGAMO AIRPORT (BGY) Ing. Mistrini Francesco Responsabile Progettazione Costruzione e Manutenzione Infrastrutture di Volo S.A.C.B.O. S.p.A.

REVISIONE 3 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 18 MAGGIO pag

CARICARE E SCARICARE GLI AEROMOBILI

REVISIONE 2 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 04 Febbraio pag

SEZIONE 14 GESTIONE DEL PIAZZALE (APRON MANAGEMENT SERVICE AMS)

REVISIONE 5 AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO INDICE REGOLAMENTO DI SCALO. Ultimo aggiornamento 31 Marzo pag

Transcript:

dell Aeroporto di Malpensa EDIZIONE 3 S.E.A. - Società p.a. Esercizi Aeroportuali Ing. Davide Pisoni Post Holder AREA DI MOVIMENTO E TERMINAL MALPENSA

Pag. 2 Edizione 3 Revisione 0 Documento di riferimento RS-MXP ALL 3.0

INDICE DEL DOCUMENTO AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 3 ALLEGATO 4.1.2 Numero medio di passeggeri/ora calcolati in funzione del tempo necessario per lo svolgimento delle operazioni... 5 ALLEGATO 4.1.3 Numero dei passeggeri/ora per banco - ore banco per volo... 8 ALLEGATO 4.1.4 Capacità impianto di smistamento bagagli... 9 ALLEGATO 4.2.1 Tabella di dettaglio del Minimum Connecting Time sullo scalo di Malpensa... 10 ALLEGATO 4.2.2 Tabella di dettaglio del tempo di transito per gli aeromobili delle diverse categorie sullo scalo di Malpensa... 11 ALLEGATO 4.4.3.A Tempi di assegnazione ed impegno delle risorse dedicate al volo... 13 ALLEGATO 5.1.1 Tabelle di dettaglio e piantine dei banchi check-in con bagaglio del Terminal 1 e del Terminal 2... 14 ALLEGATO 5.1.2 Tabelle di dettaglio dei banchi transiti del Terminal 1... 18 ALLEGATO 5.1.3 Tabelle di dettaglio dei banchi lost&found del Terminal 1 e del Terminal 2... 19 ALLEGATO 5.1.4 Tabelle di dettaglio dei banchi informazioni del Terminal 1 e del Terminal 2... 20 ALLEGATO 5.1.5 Tabelle di dettaglio dei filtri sicurezza (body check) del Terminal 1 e del Terminal 2... 21 ALLEGATO 5.1.6 Piantina dell area biglietterie del Terminal 1 e del Terminal 2... 22 ALLEGATO 5.1.7 Tabelle di dettaglio e piantine dei gate del Terminal 1 e del Terminal 224 ALLEGATO 5.1.8 Tabelle di dettaglio dei finger del Terminal 1 e del Terminal 2... 31 ALLEGATO 5.1.9 Sale per passeggeri a mobilità ridotta... 33 ALLEGATO 6.1.1 Dati sui nastri take away dei banchi check-in del Terminal 1 e del Terminal 2... 35 ALLEGATO 6.1.2 Dati sui moli bagagli in partenza del Terminal 1 e del Terminal 2... 36 ALLEGATO 6.1.3 Dati sui nastri di arrivo e caroselli di riconsegna bagagli del Terminal 1 e del Terminal 2... 37 ALLEGATO 6.1.4 Dati sui nastri transiti del Terminal 1... 38 ALLEGATO 6.1.5 Dati sui ponti scanner del Terminal 1 e del Terminal 2... 39 ALLEGATO 6.1.6 Dati delle codifiche manuali del Terminal 1 e del Terminal 2... 40 ALLEGATO 6.1.7 Dati sui nastri per early bags del Terminal 1... 41 ALLEGATO 6.1.8 Dati sui fuori misura arrivi/partenza del Terminal 1 e del Terminal 2... 42 ALLEGATO 7.1.1 Dettaglio della configurazione del sistema UHS di stoccaggio ULD... 43 ALLEGATO 7A-b Dettaglio delle dotazioni cargo del Terminal 1... 44

Pag. 4 ALLEGATO 7.2.2 Riepilogo dei parametri operativi della procedura tra handler di rampa ed handler cargo... 45 ALLEGATO 7.2.3.A.a Modulo di consegna all handler merci... 47 ALLEGATO 7.2.3.A.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN ARRIVO... 47 ALLEGATO 7.2.3.A.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN ARRIVO... 48 ALLEGATO 7.2.3.B.a Modulo di consegna merce per trasporto sottobordo... 49 ALLEGATO 7.2.3.B.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN PARTENZA... 50 ALLEGATO 7.3.6 Rapporto di prima verifica per confezioni di merce pericolosa non integre... 51 ALLEGATO 8.1.1 Tabelle di dettaglio e piantine della configurazione piazzale di Malpensa52 ALLEGATO 8.1.2 Tabelle di dettaglio delle caratteristiche delle piazzole aeromobili di Malpensa... 60 ALLEGATO 8.2.5 Piantine delle aree attrezzature e dei parcheggi mezzi... 75 ALLEGATO 8.2.6 Piantina del posizionamento dei FOD BIN... 98 ALLEGATO 8.3.7.A Numero di aeromobili in trattamento/attesa/in movimento verso l area di deicing... 103 ALLEGATO 8.3.7.B Stato dei motori durante le operazioni di de/anti-icing... 105 ALLEGATO 8.3.7.C Riferimenti telefonici... 106 ALLEGATO 8.3.7.D Tabelle di dettaglio impianto de-icing area GW di Malpensa... 107 ALLEGATO 8.3.7.E Note relative al servizio di de-icing... 108 ALLEGATO 8.4.5.A Lista dei prodotti autorizzati per le attività di lavaggio aeromobili. 109 ALLEGATO 8.4.5.B Modulo di richiesta lavaggio esterno aeromobili... 110 ALLEGATO 8.5.8 Impianto cloratore... 111 ALLEGATO 8.6.4.E Check-list operazioni di rifornimento aeromobili... 112 ALLEGATO 8.10.3 Bird Strike Reporting Form... 113 ALLEGATO 4C-d1 Mappe di posizionamento degli estintori carrellati per il primo intervento... 117 ALLEGATO 9.3.2 Aerodrome Ground Movement Chart ICAO... 120 ALLEGATO 9.3.4 Aircraft Parking Docking Chart T1 e T2... 121 ALLEGATO 10.3 Ground Safety Report... 123 ALLEGATO 10.4 Modulo rilevazione eventi con danni a aeromobili, veicoli, infrastrutture (ASCRA check-list)... 125 ALLEGATO 12.2.6 Low visibility procedures chart... 130 ALLEGATO 13.6.1 Tabella di dettaglio parametri operativi minimi di scalo... 131

Pag. 5 ALLEGATO 4.1.2 Numero medio di passeggeri/ora calcolati in funzione del tempo necessario per lo svolgimento delle operazioni Malpensa Terminal 1 AREA CHECK-IN N. postazioni Tempo di servizio per pax Capacità N. pax/ora Check-in Aree 1-9 141 90 5.640 Check-in Aree 10-11 24 90 960 Check-in Aree 12-15 52 240'' 780 Totale check-in 7.380 FILTRI SICUREZZA N. postazioni Tempo di servizio per pax Capacità N. pax/ora Filtri Sicurezza originanti 14 19 2.590 Filtri Sicurezza transiti Non Schengen 4 19 740 CONTROLLO PASSAPORTI Controllo passaporti originanti Non Schengen Controllo passaporti pax in transito da Non Schengen a Schengen Controllo passaporti pax in transito da Schengen a Non Schengen N. postazioni Tempo di servizio per pax Capacità N. pax/ora 7 20'' 1.260 3 20'' 540 7 20'' 1.260 Controllo passaporti Arrivi 9 20'' 1.620

Pag. 6 A1-A13 A5 A6-A9 IMBARCHI SCHENGEN N. gates 3 finger 2 remoti 3 finger 1 remoto Area (mq) 1000 Level Of Service C (mq/pax) Capacità (pax) 526 700 368 A10-A13 4 finger 1000 526 A18-A23 6 remoti 1436 756 1,9 A24-A26 3 remoti 320 168 A32-A39 8 remoti 850 447 A50-A53 4 remoti 860 453 A54-A57 * 4 remoti 860 453 Totale Imbarchi Schengen 3.697 B1-B5 B6-B9 IMBARCHI NON SCHENGEN N. gates 3 finger 2 remoti 3 finger 1 remoto Area (mq) 1000 Level Of Service C (mq/pax) Capacità (pax) 526 700 368 B10-B13 4 finger 1000 526 1,9 B18-B23 6 remoti 1436 756 B25 1 remoto 300 158 B26-B31 6 remoti 1498 788 Totale Imbarchi 3.122 Non Schengen * A54-A57: Gates flessibili, utilizzabili in alternativa a B54-B57 Non Schengen; e viceversa

Malpensa Terminal 2 AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 7 AREA N. postazioni Tempo di servizio per pax Capacità N. pax/ora Check-In 57 90 2.280 Filtri Sicurezza 7 19 1.295 Controllo passaporti originanti Non Schengen 4 20'' 720 Controllo passaporti Arrivi 6 20'' 1.080 IMBARCHI N. gates N. voli ora N. pax medi per volo Capacità N. pax/ora D02-05 Schengen 4 remoti 8 120 960 D07-08 Schengen 2 remoti 4 120 480 D09-13 Schengen 5 finger 10 120 1.200 D14-16 Schengen 3 remoti 6 120 720 D18-22 Schengen 5 remoti 8 120 960 E22-24 Non Schengen 3 remoti 5 120 600 E25-29 Non Schengen 5 remoti 9 120 1.080 Totale Imbarchi 6.000

Pag. 8 ALLEGATO 4.1.3 Numero dei passeggeri/ora per banco - ore banco per volo La prima tabella indica il numero dei passeggeri/ora per banco in base al tempo medio di accettazione, utilizzato per la definizione delle ore banco per volo indicate nella seconda tabella. Schengen Non Schengen (medio-corto raggio) Lungo raggio Tempo medio di accettazione 1' 15'' 1' 30'' 2' 30'' Pax/banco/ora 48 40 24 ORE BANCO Posti offerti Schengen Non Schengen (medio-corto raggio) Lungo raggio 50 1 1 2 100 2 3 4 150 3 4 6 200 4 5 8 250 5 6 10 300 6 8 13 350 7 9 15 400 8 10 17

Pag. 9 ALLEGATO 4.1.4 Capacità impianto di smistamento bagagli Malpensa Terminal 1 Il sistema di trasporto bagagli in partenza è progettato per il trattamento di bagagli delle dimensioni massime di 120 cm di lunghezza x 83 cm di larghezza x 83 cm di altezza, e di peso massimo di 55 kg. Check-in: Per banco check-in: 1 collo/minuto 60 bag/ora/banco Transiti: Capacità massima transiti in ingresso: 2.500 bag/ora Lettura automatica: Automatic Tag-Reader Anelli di sorting: 3.600 bag/ora/lettore 5.500 bag/ora Malpensa Terminal 2 Il sistema di trasporto in partenza è progettato per una portata complessiva oraria di 2.200 bagagli originanti. I valori di capacità dei principali sottosistemi sono i seguenti: Check-in: Per banco check-in: 1 collo/minuto 60 bag/ora/banco Lettura automatica: Automatic Tag-Reader Nastri di sorting: 3.000 bag/ora/lettore 2.200 bag/ora

Pag. 10 ALLEGATO 4.2.1 Tabella di dettaglio del Minimum Connecting Time sullo scalo di Malpensa Terminal Terminal 1 Terminal 2 Terminal 1/ Terminal 2 Terminal 2/ Terminal 1 (*) Schengen Schengen Schengen/Non Schengen Non Schengen/ Schengen Non Schengen Non Schengen 45 50 45 90 90 90 120 120 120 Transiti sullo stesso terminal verso voli considerati ad alto rischio (indicati da ENAC sulla base delle normative di sicurezza in essere) devono assumere un dato di MCT pari a 90. (*) N.B.Il dato è indicativo sui tempi di trasferimento land-side tra i terminal. Non sono previsti transiti airside tra i due terminal.

Pag. 11 ALLEGATO 4.2.2 Tabella di dettaglio del tempo di transito per gli aeromobili delle diverse categorie sullo scalo di Malpensa Tempo di transito medio Descrizione a/m Tempo di transito medio Descrizione a/m 30 ATR 72 60 AIRBUS A300 ATR 42 AIRBUS A310 ANTONOV AN 26 BOEING 757 ANTONOV AN140 BOEING 757-100 ANTONOV AN 24 BOEING 757-200 AVRO RJ AVROLINER BOEING 757-200 COMBI BRITISH AEROSPACE 146 BOEING 757-300 CANADAIR CRJ DOUGLAS DC8/70 DEHAVILLAND DH8 ILYUSHIN IL 62/62M DORNIER 328 TUPOLEV TU 204 EMBRAER ERJ 120 TUPOLEV TU 204 FREIGHTER EMBRAER ERJ 135 75 LOCKHEED L1011 EMBRAER ERJ 145 90 AIRBUS A300 INTERC. EMBRAER ERJ 170 AIRBUS A310 INTERC. EMBRAER ERJ 175 BOEING 757 FREIGHTER FAIRCHILD/DORNIER 328/428 JE BOEING 767-200 FOKKER 50 BOEING 767-300/300ER ILYUSHIN IL 114 BOEING 767-400 LET L410 DOUGLAS DC10 SAAB 2000 DOUGLAS MD11 SAAB SF 340 ILYUSHIN IL86 SHORTS 360 ILYUSHIN IL 96-300 YAKOVLEV YAK 40 120 AIRBUS A300 FREIGHTER 35 FOKKER 28 AIRBUS A310 FREIGHTER FOKKER 70 AIRBUS A330 EMBRAER ERJ 190 AIRBUS A340 EMBRAER ERJ 195 AIRBUS A340-500 AVRO RJ AVROLINER 100 AIRBUS A340-600 BRITISH AEROSPACE 146-300 ANTONOV AN-22 40 BOEING 717-200 BOEING 747 COMBI FOKKER 100 BOEING 747-200 45 AIRBUS 318 BOEING 747-300 AIRBUS 319 BOEING 747-400 ANTONOV AN 72/74 BOEING 74S-SPECIAL BOEING 737 FREIGHTER BOEING 767 FREIGHTER BOEING 737-300 BOEING 777-200 BOEING 737-400 BOEING 777-300 BOEING 737-500 DOUGLAS DC8/63 FREIGHTER BOEING 737-600 ILYUSHIN IL 96-300 BOEING 737-700 150 DOUGLAS MD-11 FREIGHTER DOUGLAS MD80 BOEING 777 FREIGHTER YAKOVLEV YAK 42 180 ANTONOV AN 124 50 AIRBUS 320 BOEING 707 FREIGHTER AIRBUS 321 BOEING 74F FREIGHTER ANTONOV AN 12 240 ANTONOV AN 225 FREIGHTER BOEING 737-800 BOEING 737-900 TUPOLEV TU 154

Pag. 12 I tempi indicati sono da considerarsi un riferimento per il dimensionamento dei fabbisogni operativi. Nel caso di aeromobili che prevedono stive attrezzate per il carico mediante ULD i tempi indicati fanno riferimento a tali configurazioni. Per gli stessi aeromobili, qualora operino con stive non pallettizzate i tempi di riferimento vanno aumentati del 50%. I tempi indicati potranno essere ridotti sulla base di specifici accordi tra un Vettore ed il suo handler, ma la loro applicazione è soggetta a notifica al Gestore che si riserva di valutarne la congruenza operativa o di rifiutarne l applicazione qualora risultino compromettere un corretto svolgimento delle operazioni di assistenza aeroportuale sullo scalo.

Pag. 13 ALLEGATO 4.4.3.A Tempi di assegnazione ed impegno delle risorse dedicate al volo Risorsa: Intercontin. Schengen NonSchengen Assegnazione ETL 10 Piazzola Inizio impegno ATA + 10 Rilascio BOF Assegnazione ETL 10 400 Hz Inizio impegno ATA + 10 Rilascio BOF Assegnazione ETL 10 HRS Inizio impegno ATA + 10 Rilascio BOF Assegnazione ETL 10 Posizioni lavoro Inizio impegno ATA + 10 a rotazione Rilascio BOF Assegnazione ETL 10 Finger Inizio impegno ATA + 10 Rilascio BOF Assegnazione ETL 120 Gate Inizio impegno ETD 30 Rilascio Chiusura volo Assegnazione STD 24 h Banco check-in Inizio impegno STD 180 STD 120 STD 120 Rilascio STD 60 STD 45 STD 45 Assegnazione STD 24 h Banco Lost & Found Inizio impegno STA STA STA Rilascio ATA + 60 ATA + 60 ATA + 60 Assegnazione STD 24 h Banco transiti Inizio impegno ATA volo cedente Rilascio Chiusura volo ricevente Assegnazione STD 24 h Molo BHS partenze Inizio impegno STD T 0 Rilascio STD Assegnazione ETL 10 Molo BHS arrivi Inizio impegno BON Rilascio LBD (Last Baggage Delivery) Assegnazione ETL 10 Nastro riconsegna Inizio impegno BON bagagli Rilascio LBD + 10 Note: Il parametro T 0 può essere impostato con valori differenti per singolo volo. Attualmente esso è pari a 180 indistintamente per tutti i voli. Il Gestore aeroportuale può scegliere di rinunciare all utilizzo dei nastri di early-bag per determinati voli: in tal caso i corrispondenti moli in partenza risultano sempre aperti (fino ad ETD).

Pag. 14 ALLEGATO 5.1.1 Tabelle di dettaglio e piantine dei banchi check-in con bagaglio del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il terminal 1 di Malpensa dispone di 226 banchi di check-in con bagaglio: Area Banchi Ubicazione 1 101-113 Aerostazione, 2 piano 1 bis 114-123 Aerostazione, 2 piano 1 ter 124-129 Aerostazione, 2 piano 2 201-214 Aerostazione, 2 piano 3 301-314 Aerostazione, 2 piano 4 401-414 Aerostazione, 2 piano 5 501-514 Aerostazione, 2 piano 6 601-614 Aerostazione, 2 piano 7 701-714 Aerostazione, 2 piano 8 801-814 Aerostazione, 2 piano 9 901-914 Aerostazione, 2 piano 10 1001-1012 Aerostazione, 2 piano 11 1101-1112 Aerostazione, 2 piano 12 1201-1213 Aerostazione, 2 piano 13 1301-1313 Aerostazione, 2 piano 14 1401-1413 Aerostazione, 2 piano 15 1501-1513 Aerostazione, 2 piano VIP 1-3 Sala Amica, 2 piano VIP 1-3 Sala Respighi, 2 piano

Pag. 15 Malpensa T1: Banchi Check-in con bagaglio

Pag. 16 Malpensa Terminal 2 Il terminal 2 di Malpensa dispone di 57 banchi di check-in con bagaglio: Area Banchi Ubicazione Note A 1-7 Atrio partenze B 8-13 Atrio partenze C 14-16 Atrio partenze Banco 17 per fuori misura D 18-23 Atrio partenze E 24-29 Atrio partenze F 30-35 Atrio partenze G 36-55 Atrio dx partenze VIP 1-3 Sala VIP

Pag. 17 Malpensa Terminal 2: Banchi check-in con bagaglio

Pag. 18 ALLEGATO 5.1.2 Tabelle di dettaglio dei banchi transiti del Terminal 1 Malpensa Terminal 1 Il terminal 1 dispone di 28 banchi di check-in per passeggeri in transito: Zona N. Banchi Numerazione Ubicazione Sch. 6 64-69 Satellite A, +1.50 Sch. 9 70-78 Aerostazione, +1.50 Non Sch. 6 79-84 Satellite B, +1.50

Pag. 19 ALLEGATO 5.1.3 Tabelle di dettaglio dei banchi lost&found del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il terminal 1 dispone di 21 banchi Lost & Found di cui 15 assegnati in modalità fissa: Compagnia Banchi Ubicazione SEA Handling 9 Arrivi Non Schengen ATA Handling 2 Arrivi Schengen ATA Handling 2 Arrivi Non Schengen Aviapartner 2 Arrivi Schengen Malpensa Terminal 2 Il terminal 2 dispone di 4 banchi Lost & Found in area arrivi.

Pag. 20 ALLEGATO 5.1.4 Tabelle di dettaglio dei banchi informazioni del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il terminal 1 dispone di 4 banchi informazioni: Banchi Ubicazione 1 Area partenze 1 Imbarchi ingresso satellite A 1 Imbarchi ingresso satellite B 1 Area arrivi Malpensa Terminal 2 Il terminal 2 dispone di 1 banco informazioni in area partenze.

Pag. 21 ALLEGATO 5.1.5 Tabelle di dettaglio dei filtri sicurezza (body check) del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Postazione N. Dotazione Imbarchi (incluso Fast Track) 14 Staff 1 Transiti Non Schengen 4 Malpensa Terminal 2 Varco metal detector X-Ray Explosive Trace Detection System - Shoe analyzer Varco metal detector X-Ray Explosive Trace Detection System - Shoe analyzer Varco metal detector X-Ray Explosive Trace Detection System - Shoe analyzer Postazione N. Dotazione Imbarchi (incluso Fast Track) Staff 1 7 Varco metal detector X-Ray Explosive Trace Detection System - Shoe analyzer Varco metal detector X-Ray Explosive Trace Detection System - Shoe analyzer

Pag. 22 ALLEGATO 5.1.6 Piantina dell area biglietterie del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1: Biglietterie

Pag. 23 Malpensa Terminal 2: Biglietterie

Pag. 24 ALLEGATO 5.1.7 Tabelle di dettaglio e piantine dei gate del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Zona Nr. Schengen 38 Non Schengen 26 Totale 64 Id Tipo Zona Stand Ubicazione A01 Finger Sch. 613 Satellite A, +7.90 A02 Remoto Sch. Satellite A, +7.90 A03 Finger Sch. 611-612 Satellite A, +7.90 A04 Remoto Sch. Satellite A, +7.90 A05 Finger Sch. 610 Satellite A, +7.90 A06 Finger Sch. 609 Satellite A, +7.90 A07 Finger Sch. 608 Satellite A, +7.90 A08 Remoto Sch. Satellite A, +7.90 A09 Finger Sch. 606 Satellite A, +7.90 A10 Finger Sch. 605 Satellite A, +7.90 A11 Finger Sch. 604 Satellite A, +7.90 A12 Finger Sch. 602 Satellite A, +7.90 A13 Finger Sch. 601 Satellite A, +7.90 A18 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A19 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A20 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A21 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A22 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A23 Remoto Sch. Satellite A, +1.50 A24 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A25 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A26 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A32 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A33 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A34 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A35 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A36 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A37 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A38 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A39 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A50 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A51 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A52 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A53 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A54 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A55 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A56 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 A57 Remoto Sch. Aerostazione, +1.50 B01 Finger Non Sch. 513 Satellite B, +7.90 B02 Remoto Non Sch. Satellite B, +7.90

Pag. 25 B03 Finger Non Sch. 511-512 Satellite B, +7.90 B04 Remoto Non Sch. Satellite B, +7.90 B05 Finger Non Sch. 510 Satellite B, +7.90 B06 Finger Non Sch. 509 Satellite B, +7.90 B07 Finger Non Sch. 508 Satellite B, +7.90 B08 Remoto Non Sch. Satellite B, +7.90 B09 Finger Non Sch. 506-507 Satellite B, +7.90 B10 Finger Non Sch. 505 Satellite B, +7.90 B11 Finger Non Sch. 504 Satellite B, +7.90 B12 Finger Non Sch. 502-503 Satellite B, +7.90 B13 Finger Non Sch. 501 Satellite B, +7.90 B18 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B19 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B20 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B21 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B22 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B23 Remoto Non Sch. Satellite B, +1.50 B25 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B26 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B27 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B28 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B29 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B30 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B31 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B54 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B55 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B56 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 B57 Remoto Non Sch. Aerostazione, +1.50 Nota: I banchi B54-57 sono i banchi A54-A57 riconfigurati per l utilizzo in zona Non Schengen.

Pag. 26 Malpensa Terminal 1 - Gate Remoti

Pag. 27 Malpensa Terminal 1 Gate Satelliti

Malpensa Terminal 2 AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 28 Zona Nr. Schengen 20 Non Schengen 8 Totale 28 Id Tipo Zona Stand Ubicazione D01 Remoto Sch. piano terra D02 Remoto Sch. piano terra D03 Remoto/ Imbarco a piedi Sch. 101 piano terra D04 Remoto/ Imbarco a piedi Sch. 102 piano terra D05 Remoto/Imbarco a piedi Sch. 103 piano terra D07 Remoto/Imbarco a piedi Sch. 104 area le cascate D08 Remoto/ Imbarco a piedi Sch. area le cascate D09 Imbarco a piedi Sch. 106/107 primo piano D10 Imbarco a piedi Sch. 109 primo piano D11 Imbarco a piedi Sch. 110 primo piano D12 Imbarco a piedi Sch. 111 primo piano D13 Imbarco a piedi Sch. primo piano D14 Imbarco a piedi Sch. primo piano D15 Imbarco a piedi Sch. primo piano D16 Imbarco a piedi Sch. primo piano D18 Remoto Sch. piano terra D19 Remoto Sch. piano terra D20 Remoto Sch. piano terra D21 Remoto Sch. piano terra D22 Remoto Sch. piano terra E22 Remoto Non Sch. piano terra E23 Remoto Non Sch. piano terra E24 Remoto/Imbarco a piedi Non Sch. 105/106 piano terra E25 Remoto/Imbarco a piedi Non Sch. 104 piano terra E26 Remoto/Imbarco a piedi Non Sch. piano terra E27 Remoto/Imbarco a piedi Non Sch. piano terra E28 Remoto/Imbarco a piedi Non Sch. 103 piano terra E29 Remoto/ Imbarco a piedi Non Sch. piano terra Nota: Il banco D22 è il banco E22 riconfigurato per l utilizzo in zona Schengen.

Pag. 29 Malpensa T2 : Gate piano terra

Pag. 30 Malpensa Terminal 2 : Gate primo piano

Pag. 31 ALLEGATO 5.1.8 Tabelle di dettaglio dei finger del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il Terminal 1 dispone complessivamente di 26 fingers di tipo JETWAY. Satellite A Piazzole Nr. ponti servite 601 2 602-603 2 604 1 605 1 606 2 608 1 609 1 610 1 611-612 1 613 1 Satellite B Piazzole Nr. ponti servite 501 2 502-503 2 504 1 505 1 506-507 2 508/509 1 509 1 510 1 511-512 1 513 1

Pag. 32 Satellite A Aeromobili ammessi al finger Stand A300 A310 A318 A319 A320 A321 A330 A340 B737 B747 B757 B767/2 B767/3 B767/4 B777 MD11 MD80/MD90 EM7/EM9 F70/F100 601 X X X X X X X X X 602 X X X X X X X X X X X X X 604 X X X X X X X X X X 605 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 606 X X X X X X X X X X X X X 608 X X X X X X X X X X X X X 609 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 610 X X X X X X X X X X X 611 X X X X X X X X 612 X X X X 613 X X X X X X X X X X X X X X X Satellite B Aeromobili ammessi al finger Stand A300 A310 A318 A319 A320 A321 A330 A340 A340/6 B737 B747 B757 B767/2 B767/3 B767/4 B777/2 B777/3 MD11 MD80/MD90 EM7/EM9 F70/F100 501 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 502 X X X X X X X X X X X X X 503 X X X X X X X 504 X X X X X X X X X X 505 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 506 X X X X X X X X X X X X X 507 X X X X 508 X X X X X X X X X X X X X 509 X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X 510 X X X X X X X X X X X 511 X X X X X X X X 512 X X X X X 513 X X X X X X X X X X X X X X X

Pag. 33 ALLEGATO 5.1.9 Sale per passeggeri a mobilità ridotta Malpensa Terminal 1 Denominazione Sala AMICA Sala AMICA Sala AMICA Ubicazione Aerostazione, 2 piano Satellite A Satellite B Sala principale localizzata presso l isola 1 ter, Punto remoto di assistenza presso l isola 9 Sala B localizzata presso il satellite con possibilità di imbarco delle sedie Sala A localizzata presso i gates remoti del satellite A Punto di imbarco/assistenza presso gli arrivi A per l imbarco delle sedie Schengen

Pag. 34 Malpensa Terminal 2 Denominazione Sala AMICA Ubicazione Aerostazione, Area imbarchi

Pag. 35 ALLEGATO 6.1.1 Dati sui nastri take away dei banchi check-in del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il terminal 1 è dotato di 226 nastri take away, uno per ciascun banco di check-in. Malpensa Terminal 2 Il terminal 2 è dotato di 57 nastri take away, uno per ciascun banco di check-in.

Pag. 36 ALLEGATO 6.1.2 Dati sui moli bagagli in partenza del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 L impianto BHS del T1 è dotato di 6 moli e di 16 caroselli, distribuiti in 2 zone simmetriche ( sud e nord ). Malpensa Terminal 2 L impianto BHS del T2 è dotato di 5 moli e di 3 caroselli.

Pag. 37 ALLEGATO 6.1.3 Dati sui nastri di arrivo e caroselli di riconsegna bagagli del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Nastro Zona Spazio per LD9 Carosello A1R Schengen Si A1L Schengen Si A1 A2R Schengen Si A2L Schengen Si A2 A3 Schengen Si A3 A4R Schengen Si A4L Schengen Si A4 A5R Schengen Si A5L Schengen Si A5 B6R Non Schengen No B6L Non Schengen Si B6 B7R Non Schengen No B7L Non Schengen No B7 B8R Non Schengen No B8L Non Schengen Si B8 B9R Non Schengen No B9L Non Schengen No B9 B10R Non Schengen No B10L Non Schengen No B10 Malpensa Terminal 2 Id. Zona 1 Schengen / Non Schengen 2 Schengen / Non Schengen 3 Schengen / Non Schengen 4 Schengen / Non Schengen 5 Schengen / Non Schengen

Pag. 38 ALLEGATO 6.1.4 Dati sui nastri transiti del Terminal 1 Malpensa Terminal 1 L impianto BHS del T1 è dotato di 9 nastri per l inserimento dei bagagli in transito. E inoltre disponibile un impianto dedicato per i bagagli in Short Connection, situato al BHS e collegato alle linee transiti, dotato di tre caroselli, per il trattamento dei bagagli in transito con tempo di connessione inferiore ai 60 minuti.

Pag. 39 ALLEGATO 6.1.5 Dati sui ponti scanner del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Il BHS del T1 è dotato di 17 ponti scanner, ciascuno dotato di 10 lettori a 360, di cui 2 dedicati unicamente ai bagagli in transito. Malpensa Terminal 2 Il BHS del T2 è dotato di 2 ponti scanner, ciascuno dotato di 10 lettori a 360.

Pag. 40 ALLEGATO 6.1.6 Dati delle codifiche manuali del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 Nr. Zona Tipo Note Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona Early baggage Nord Sud In parallelo, con nastro di accumulo Zona Early baggage Sud 1 Sud In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 1 2 Sud In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 2 3 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 3 4 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 4 5 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona transiti 6 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona transiti 8 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona transiti 9 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona transiti 10 Short In parallelo,con nastro di accumulo Zona Short Connection 11 Short In parallelo, con nastro di accumulo Zona Short Connection 101 Sud In parallelo, con nastro di accumulo Zona TBS Centro-Sud 102 Sud In parallelo, con nastro di accumulo Zona TBS Sud-Sud 103 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona TBS Centro-Nord 104 Nord In parallelo, con nastro di accumulo Zona TBS Nord-Nord Malpensa Terminal 2 Nr. Zona Tipo Note 1 Caroselli In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 1 2 Nuovo In parallelo, con nastro di accumulo Relativa al ponte scanner n. 2

Pag. 41 ALLEGATO 6.1.7 Dati sui nastri per early bags del Terminal 1 Malpensa Terminal 1 L impianto BHS del terminal 1 dispone di 2 impianti (1 in zona Sud e 1 in zona Nord, dotati di 18 linee ciascuno dedicate per fascia oraria o per volo, per una capacità complessiva di 1800 bagagli) per accogliere i bagagli in forte anticipo sulla partenza del volo.

Pag. 42 ALLEGATO 6.1.8 Dati sui fuori misura arrivi/partenza del Terminal 1 e del Terminal 2 Malpensa Terminal 1 L aeroporto è dotato di 3 montacarichi per la gestione dei bagagli fuori-misura in partenza (2 utilizzabili anche per i bagagli in arrivo). La riconsegna dei bagagli fuori-misura è possibile anche mediante accesso diretto tramite rampa dal piazzale alle apposite porte del salone arrivi. In particolare i bagagli fuori misura devono essere riconsegnati nell apposita postazione indicata nei pressi del carosello di riconsegna n. 5 agli arrivi Schengen e nei pressi del carosello di riconsegna n. 10 agli arrivi non Schengen (quest ultima in corrispondenza dell uscita del montacarichi di collegamento tra il piano riconsegna al BHS ed il piano arrivi). Per gli arrivi non Schengen la riconsegna può avvenire anche attraverso la porta n. 29 posta nei pressi del carosello di riconsegna n.6 per la tipologia di bagagli fuori misura che non possono fisicamente essere inseriti nel montacarichi (es. aste, windsurf, canoe, etc ). Malpensa Terminal 2 Il terminal 2 è dotato di una postazione ( banco 17 ) con nastro speciale per il trasferimento dei bagagli fuori-misura al BHS in partenza. La riconsegna dei bagagli fuori-misura avviene direttamente dal piazzale, mediante apposite porte di accesso al salone riconsegna.

Pag. 43 ALLEGATO 7.1.1 Dettaglio della configurazione del sistema UHS di stoccaggio ULD Edificio NORD (Piano Mezzanino) Il sistema di stoccaggio è in grado di contenere 112 ULD così suddivise: 55 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 3 metri 24 ULD da 13 piedi, con altezza massima di 3 metri 29 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 1,64 metri 4 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 2,4 metri Edificio Centrale (Piano Mezzanino) Il sistema di stoccaggio è in grado di contenere 48 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 3 metri. Edificio SUD (Piano Mezzanino) Il sistema di stoccaggio è in grado di contenere 258 ULD così suddivise: 140 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 3 metri 60 ULD da 13 piedi, con altezza massima di 3 metri 51 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 1,64 metri 7 ULD da 10 piedi, con altezza massima di 2,4 metri Per permettere il trasferimento e lo stoccaggio delle ULD nel mezzanino sono presenti 3 veicoli trasloelevatori (ETV). I veicoli provvedono in modo automatico al prelievo, trasferimento e stoccaggio delle ULD. Ogni ETV può trasportare: n. 1 ULD con lunghezza massima pari a 13 piedi n. 2 ULD contemporaneamente di tipo LD 3 pari a 10 piedi Edificio centrale Area interfacciamento autocarri per ricevimento e consegna ULD lato terra La merce unitizzata trasportata dagli autocarri è ricevuta o consegnata mediante 12 linee adibite all interfacciamento con gli automezzi, poste lungo il fronte lato terra dell edificio centrale. Le linee sono dimensionate per accumulare, dopo la piattaforma di interfacciamento, n. 4 ULD da 13 piedi; due di queste possono trasferire anche ULD con dimensioni massime fino a 20 piedi. Area di stazionamento e preparazione voli lato aria La merce unitizzata in partenza o in arrivo, lato aria, viene allineata su 22 appositi moli. Le operazioni di carico e scarico merce si effettuano lungo il lato aria dell edificio Centrale. Tale area è collegata all area interfacciamento autocarri mediante 2 veicoli navetta (TV) ed ai mezzanini tramite appositi 4 elevatori. I TV (transit vehicol) sono in grado di trasportare ciascuno o n. 1 ULD superiore a 10 piedi fino a 20 piedi, oppure contemporaneamente n. 2 ULD fino a 10 piedi.

Pag. 44 ALLEGATO 7A-b Dettaglio delle dotazioni cargo del Terminal 1 Le strutture operative comprendono: 2 magazzini per l handling di merci aeree di circa 20.000 mq ciascuno, dedicati alle operazioni di lavorazione di stoccaggio ed equipaggiati con impianti ed attrezzature idonee a supportare la piene capacità di merci prevista (80 baie di attracco per autocarri, 25 stazioni di lavorazione delle ULD con piattaforme meccanizzate, ampie aree di stoccaggio per merce loose in arrivo ed in partenza, apparecchiature X Ray per il controllo di sicurezza delle merci in partenza); un impianto meccanizzato completamente automatico per la movimentazione e lo stoccaggio delle ULD, suddiviso tra i due magazzini, direttamente connesso alle 25 stazioni di lavorazione delle ULD e dotato di oltre 350 posizioni di stoccaggio, 100 posizioni meccanizzate per il transito veloce e 12 linee di interfacciamento autocarri; 2 impianti meccanizzati automatici addizionali per l interfacciamento autocarri con sistemi, per un numero complessivo di 10 linee di scarico e carico; 2 strutture a temperatura controllata per le merci deperibili (di origine animale, vegetali e prodotti farmaceutici) situate all interno dei magazzini ed aventi una superficie complessiva di oltre 4500 mq, con annessi due centri di ispezione frontaliera per le merci in importazione, presidiati dalle autorità sanitarie di controllo; aree attrezzate per lo stazionamento ed il controllo di animali vivi di taglia piccola e grande (1 animal hotel per animali di piccola taglia ed 1 stalla attrezzata in grado di ospitare sino a 12 animali di taglia medio-grande); una zona uffici destinata agli operatori (Hanling Agent, Compagnie Aeree, GSA ed agenti doganali) ed alle autorità di controllo (direzione Doganale di Malpensa, Ufficio veterinario, ufficio fitopatologico, sanità aerea ecc.) per complessivi 8.000 mq; un ampio piazzale autocarri in area landside in grado di accogliere la sosta di circa 150 mezzi.

Pag. 45 ALLEGATO 7.2.2 Riepilogo dei parametri operativi della procedura tra handler di rampa ed handler cargo CODICE MI01 DESCRIZIONE PARAMETRO Tempo di consegna merce dall handler Aeromobili all handler Cargo (punto di acciamento) VALORE PER VOLI PASSEGGERI GENERAL CARGO: ATA +90 minuti MERCE URGENTE(*): ATA + 60 minuti VALORE PER VOLI ALL CARGO GENERAL CARGO: ATA + 120 minuti MERCE URGENTE(*): ATA +60 minuti EVENTO DI RIFERIMENTO ATA Actual Time of Arrival (*) Merce Urgente: Merci deperibili, Animali vivi e Salme. Per le Merci espresso questo trattamento può essere assicurato in presenza di uno specifico accordo tra handler aeromobili e Vettore Aereo CODICE MI02 DESCRIZIONE PARAMETRO Tempo di consegna dei documenti merci in arrivo dall handler Aeromobili all handler Cargo (punto di interfacciamento) VALORE PER VOLI PASSEGGERI ATA +45 minuti (per tutte le tipologie di merci) VALORE PER VOLI ALL CARGO ATA + 60 minuti (per tutte le tipologie di merci) EVENTO DI RIFERIMENTO ATA Actual time of arrival Dati da trasmettere Modalità di trasmissione Tempistica All Operatore che effettua il weight & balance Distribuzione e Riepilogo finale (UWS) Telefax/Mail o messaggio SITA Voli All Cargo STD-4 ore Voli PAX WB STD-120 minuti Voli PAX NB STD-90 minuti Alla Compagnia Aerea o suo rappresentante Definiti in base ad accordi diretti tra il Vettore e l handler che lo assiste Definita in base ad accordi diretti tra il Vettore e l handler che lo assiste Tempi standard di aeroporto che potranno essere modificati da accordi tra i Vettore ed l operatore incaricato del Weight and Balance. Di tali accordi, il Vettore dovrà fornire informativa all handler cargo

Pag. 46 CODICE ME01 DESCRIZIONE PARAMETRO Tempo di disponibilità dei carichi in partenza per il ritiro da parte dell handler aeromobili (linea gialla) VALORE PER VOLI PASSEGGERI GENERAL CARGO: STD 90 minuti MERCE URGENTE(**): STD 60 minuti VALORE PER VOLI ALL CARGO (*) GENERAL CARGO: STD 120 minuti MERCE URGENTE(**): STA 60 minuti EVENTO DI RIFERIMENTO STD Scheduled time of departure (*) Con esclusione dei voli con carichi speciali di eccezionale ingombro (**) Merce Urgente: Merci deperibili, Animali vivi e Salme. Per le Merci espresso questo trattamento può essere assicurato in presenza di uno specifico accordo tra handler aeromobili e Vettore Aereo CODICE ME02 DESCRIZIONE PARAMETRO Tempo di disponibilità documenti all handler Aeromobili per il ritiro presso gli spazi dell handler Cargo (punto di interfacciamento) VALORE PER VOLI PASSEGGERI VALORE PER VOLI ALL CARGO EVENTO DI RIFERIMENTO STD 60 minuti STD 60 minuti STD Scheduled time of departure CODICE MA01 DESCRIZIONE PARAMETRO Consegna all handler cargo delle attrezzature vuote per l approntamento dei carichi in partenza VALORE PER VOLI PASSEGGERI Almeno 4 ore prima della messa in linea VALORE PER VOLI ALL CARGO Almeno 6 ore prima della messa in linea EVENTO DI RIFERIMENTO Tempo di disponibilità dei carichi in partenza per il ritiro da parte dell handler aeromobili (Messa in linea)

Pag. 47 ALLEGATO 7.2.3.A.a Modulo di consegna all handler merci ALLEGATO 7.2.3.A.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN ARRIVO interf

Pag. 48 ALLEGATO 7.2.3.A.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN ARRIVO

Pag. 49 ALLEGATO 7.2.3.B.a Modulo di consegna merce per trasporto sottobordo

Pag. 50 ALLEGATO 7.2.3.B.b Modulo di consegna borsa documenti VOLI IN PARTENZA

Pag. 51 ALLEGATO 7.3.6 Rapporto di prima verifica per confezioni di merce pericolosa non integre DATA SCALO RHC o RHR Ora dell evento... Data dell evento.. Luogo dell evento... Nominativo delle persone interessate all evento... Nominativo del responsabile... Eventuali documenti recuperati.. Descrizione dell evento......... Eventuali disposizioni degli organi di controllo intervenuti........ Intervento di bonifica dell area effettuato il ore.. (o previsto per il.. ) dalla Società. Chiusura dell intervento di bonifica il...ore....(o prevista per il...) Documentazione dell avvenuta bonifica (se necessaria).... DA INOLTRARE A: Duty Manager SEA fax 02/748-60034

Pag. 52 ALLEGATO 8.1.1 Tabelle di dettaglio e piantine della configurazione piazzale di Malpensa Aerostazione Codice ICAO Piazzole in Configurazione Massima Piazzole in Configurazione Minima F 0 4 E 15 17 Malpensa T1 D 29 24 C 63 39 Totali 107 84 E 0 6 D 4 6 Malpensa T2 C 28 15 B 2 2 Totali 34 29 Totale complessivo 141 113

Pag. 53 Piazzole Malpensa T1 1 di 2

Pag. 54 Piazzole Malpensa T1 2 di 2

Pag. 55 Piazzole Terminal 1 - Configurazione massima Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo 301 C X 451 C X 651 C X 302 C 452 C 652 C 303 C X 453 C X 653 C X 304 C 454 C X 654 C X 305 C X 455 C X 655 C X 306 C X 456 C 656 C 307 C 457 C X 657 C X 308 C X 458 C 658 C 309 C 459 C X 659 C X 310 C X 501 E X 661 C X 311 C X 502 D X 662 C X 312 C 503 E 701 C X 313 C X 504 D X 702 E 314 C 505 E X 703 D X 315 C X 506 D X 704 E 316 C X 507 E 705 C X 317 C 508 D X 706 D X 318 C X 509 E X 707 D X 319 C 510 D X 708 D X 320 C X 511 C X 709 D X 351 C 512 D 710 D X 352 C X 513 D X 711 D X 353 D 551 C X 712 E X 354 C X 552 C 713 E X 355 C X 553 C X 714 E X 356 D 554 C X 715 E X 357 C X 555 C X 716 E X 358 C X 556 C 717 E X 359 C X 557 C X 718 E X 360 C X 558 C 751 C X 361 D 559 C X 752 C X 362 C X 595 F 753 C X 363 C X 599 F 754 C X 364 D 601 D X 755 C X 365 C X 602 D X 756 C X 401 E X 604 D X 757 C X 402 D X 605 E X 758 C X 403 E 606 D X 759 C X 404 C X 608 D X 760 C X 405 E X 609 E X 761 C X 406 D X 610 D X 762 C X 407 E 611 C X 763 C X 408 D X 612 D 764 C X 409 E X 613 D X 791 C 410 C X 621 C X 792 C 412 D X 622 D X 793 C 413 D X 623 D X 499 F 624 D X 625 D X 699 F Totale di 106 piazzole in configurazione massima. X: Piazzola utilizzata

Pag. 56 Piazzole Terminal 1 - Configurazione minima Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo 301 C 451 C 651 C 302 C X 452 C X 652 C X 303 C 453 C 653 C 304 C X 454 C X 654 C X 305 C 455 C 655 C 306 C 456 C X 656 C X 307 C X 457 C 657 C 308 C 458 C X 658 C X 309 C X 459 C 659 C 310 C 501 E X 661 C X 311 C 502 D 662 C X 312 C X 503 E X 701 C 313 C 504 D 702 E X 314 C X 505 E 703 D 315 C 506 D 704 E X 316 C 507 E 705 C 317 C X 508 D 706 D X 318 C 509 E 707 D X 319 C X 510 D 708 D X 320 C 511 C 709 D X 351 C X 512 D X 710 D X 352 C 513 D X 711 D X 353 D X 551 C 712 E X 354 C 552 C X 713 E X 355 C 553 C 714 E X 356 D X 554 C X 715 E X 357 C 555 C 716 E X 358 C X 556 C X 717 E X 359 C X 557 C 718 E X 360 C 558 C X 751 C X 361 D X 559 C 752 C X 362 C 599 F X 753 C X 363 C 595 F X 754 C X 364 D X 601 D X 755 C X 365 C 602 D X 756 C X 401 E X 604 D X 757 C X 402 D 605 E X 758 C X 403 E X 606 D X 759 C X 404 C 608 D X 760 C X 405 E X 609 E X 761 C X 406 D 610 D X 762 C X 407 E X 611 C 763 C X 408 D 612 D X 764 C X 409 E 613 D X 791 C 410 C 621 C 792 C 412 D X 622 D 793 C 499 F X 623 D 624 D X 625 D X 699 F X Totale di 89 piazzole in configurazione minima. X: Piazzola utilizzata

Pag. 57 iazzole Malpensa T2 P

Pag. 58 Piazzole Terminal 2 - Configurazione massima Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo 101 C x 102 C x 103 C x 216 C x 104 C x 201 C x 217 D 105 C x 202 E 218 C x 106 C x 203 C x 219 D 107 C x 204 D 220 C x 108 E 205 C x 221 D x 109 C x 206 C x 222 C x 110 C x 207 E 223 C x 111 C x 208 C x 224 D x 112 C x 209 E 225 B x 113 D x 210 D x 114 C x 211 C x 115 C x 212 E 116 C x 213 C x 117 C x 214 E 118 B x 215 C x Totale di 34 piazzole in configurazione massima. X: Piazzola utilizzata

Pag. 59 Piazzole Terminal 2 - Configurazione minima Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo Piazzole Code Utilizzo 101 C x 102 C x 103 C x 216 C 104 C x 201 C 217 D x 105 C x 202 E x 218 C 106 C x 203 C 219 D x 107 C 204 D x 220 C 108 E x 205 C 221 D x 109 C 206 C 222 C x 110 C x 207 E x 223 C x 111 C x 208 C 224 D x 112 C x 209 E x 225 B x 113 D x 210 D 114 C x 211 C 115 C x 212 E x 116 C x 213 C 117 C x 214 E x 118 B x 215 C Totale di 28 piazzole in configurazione minima. X: Piazzola utilizzata

Pag. 60 ALLEGATO 8.1.2 Tabelle di dettaglio delle caratteristiche delle piazzole aeromobili di Malpensa Legenda dotazioni: DGS: Docking Guide System; FNG: loading bridge; 400Hz: alimentazione elettrica; CND: impianto di condizionamento; FUEL: pits per rifornimento carburante. Terminal 1-600 / Satellite ex A STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA A/M Q P DOTAZIONI 601 D 40 DGS PUSH BACK 6 602 D 48 DGS PUSH BACK 6 604 D 45 DGS PUSH BACK 6 605 E DGS PUSH BACK 4 606 D 48 DGS PUSH BACK 4 608 D 48 DGS PUSH BACK 3 609 E DGS PUSH BACK 2 610 D 45 DGS PUSH BACK 2 611 C 612 DGS PUSH BACK 1 DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL 612 D 611 DGS PUSH BACK D 2 DGS - FNG - 400Hz - CND - C 1 FUEL 613 D DGS PUSH BACK D 2 C 1 DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL

Terminal 1 500 / Satellite ex B AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 61 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA Q P DOTAZIONI 501 E DGS PUSH BACK 10 502 D 48 503 DGS PUSH BACK 10 503 E 61 502;504 DGS PUSH BACK 10 504 D 45 503;595 DGS PUSH BACK 10 505 E 595 DGS PUSH BACK 8 DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL 595 F 504;505; 506;507 + MARSHALL PUSH BACK 8 FNG - 400Hz - CND - FUEL 506 D 48 507;595 DGS PUSH BACK 8 507 E 506;508; 595 DGS PUSH BACK 8 508 D 48 507;599 DGS PUSH BACK 7 509 E 599 DGS PUSH BACK 6 599 F 508;509; 510 + MARSHALL PUSH BACK 6 510 D 45 599 DGS PUSH BACK 6 511 C 512 DGS PUSH BACK 6 512 D 511 DGS PUSH BACK 6 513 D DGS PUSH BACK 6 DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL DGS - FNG - 400Hz - CND - FUEL

Pag. 62 Terminal 1 400 / Satellite ex C STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA Q P DOTAZIONI 401 E M. PUSH BACK 14 Segnaletica 402 D 48 403 DGS PUSH BACK 14 DGS - 400Hz - FUEL 403 E 402;404 M. PUSH BACK 14 Segnaletica 404 C 34 403 DGS PUSH BACK 13 DGS - FUEL 405 E DGS PUSH BACK 12 DGS - 400Hz - FUEL 406 D 48 407 DGS PUSH BACK 12 DGS - 400Hz - FUEL 407 E 406;408 M. PUSH BACK 12 Segnaletica (772, 332) 408 D 48 407;499 DGS PUSH BACK 11 DGS - 400Hz - FUEL 409 E 499 DGS PUSH BACK 10 DGS - FUEL 499 F 408;409; 410 + MARSHALL PUSH BACK 10 FUEL 410 C 34 499 DGS PUSH BACK 10 DGS - 400Hz - FUEL 412 D DGS PUSH BACK 10 DGS - 400Hz - FUEL 413 D DGS PUSH BACK 10 DGS - 400Hz - FUEL

Terminal 1 - Area remoti 600 / ex A Pag. 63 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE DOTAZIONI 652 C 34 651;653 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 654 C 34 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 656 C 34 655;657 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 658 C 34 657;659 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 651 C 28 652 MANOEUVRING Segnaletica 653 C 28 652 MANOEUVRING Segnaletica 655 C 28 656 MANOEUVRING Segnaletica 657 C 28 656;658 MANOEUVRING Segnaletica 659 C 28 658 MANOEUVRING Segnaletica

Pag. 64 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA A/M Q P DOTAZIONI 621 C 34 M. PUSH BACK 2 400Hz - FUEL - Segnaletica 699 F 621;622; 623 + MARSHALL PUSH BACK - 622 D 48 M. PUSH BACK 2 400Hz - FUEL - Segnaletica 623 D 48 M. PUSH BACK 2 400Hz - FUEL - Segnaletica 624 D 48 M. PUSH BACK D 2 C 1 400Hz - FUEL - Segnaletica 625 D 48 M. PUSH BACK D 2 C 1 400Hz - FUEL - Segnaletica 661 C M. Segnaletica 662 C M. Segnaletica

Terminal 1 - Area remoti 500 / ex B Pag. 65 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE DOTAZIONI 552 C 34 551;553 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 554 C 34 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 556 C 34 555;557 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 558 C 34 557;559 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 551 C 28 552 MANOEUVRING Segnaletica 553 C 28 552 MANOEUVRING Segnaletica 555 C 28 556 MANOEUVRING Segnaletica 557 C 28 556;558 MANOEUVRING Segnaletica 559 C 28 558 MANOEUVRING Segnaletica

Terminal 1 - Area remoti 400 / ex C Pag. 66 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE DOTAZIONI 452 C 34 451;453 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 454 C 34 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 456 C 34 455;457 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 458 C 34 457;459 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 451 C 28 452 MANOEUVRING Segnaletica 453 C 28 452 MANOEUVRING Segnaletica 455 C 28 456 MANOEUVRING Segnaletica 457 C 28 456;458 MANOEUVRING Segnaletica 459 C 28 458 MANOEUVRING Segnaletica

Terminal 1 - Area remoti 300 / ex C e P Pag. 67 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE DOTAZIONI 351 C 34 352 MANOEUVRING 353 D 48 352;354 MANOEUVRING 356 D 48 354,355,357 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 359 SOTTO 361 D 48 360;362 MANOEUVRING 364 D 48 363;365 MANOEUVRING 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 352 C 28 351;353 MANOEUVRING Segnaletica 354 C 28 353;356 MANOEUVRING Segnaletica 355 C 28 356 MANOEUVRING Segnaletica 357 C 28 356 MANOEUVRING Segnaletica 358 C 28 MANOEUVRING Segnaletica 359 C 28 MANOEUVRING Segnaletica 360 C 28 361 MANOEUVRING Segnaletica 362 C 28 361 MANOEUVRING Segnaletica 363 C 28 364 MANOEUVRING Segnaletica 365 C 28 364 MANOEUVRING Segnaletica

Terminal 1 - Area remoti 300 / ex C e N Pag. 68 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA Q P DOTAZIONI 302 C 34 303;301 M. PUSH BACK 17 304 C 34 305;303 M. PUSH BACK 17 307 C 34 308;306 M. PUSH BACK 16 309 C 34 310;308 M. PUSH BACK 16 312 C 34 313;311 M. PUSH BACK 16 314 C 34 315;313 M. PUSH BACK 15 317 C 34 318;316 M. PUSH BACK 15 319 C 34 320;318 M. PUSH BACK 15 Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica 301 C 25 302 M. PUSH/POWER BACK 17 303 C 27 304;302 M. PUSH/POWER BACK 17 305 C 25 304 M. PUSH/POWER BACK 17 306 C 25 307 M. PUSH/POWER BACK 17 308 C 27 309;307 M. PUSH/POWER BACK 16 310 C 25 309 M. PUSH/POWER BACK 16 311 C 25 312 M. PUSH/POWER BACK 16 313 C 27 314;312 M. PUSH/POWER BACK 16 315 C 25 314 M. PUSH/POWER BACK 15 316 C 27 317 M. PUSH/POWER BACK 15 318 C 27 319;317 M. PUSH/POWER BACK 15 320 C 27 319 M. PUSH/POWER BACK 15 Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica

Terminal 1 - Area remoti 700 / ex G Pag. 69 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA Q P 701 C 34 702 MANOEUVRING PUSH BACK 18 702 E 701;703 MANOEUVRING PUSH BACK 18 703 D 702;704 MANOEUVRING PUSH BACK 18 704 E 703;705 MANOEUVRING PUSH BACK 18 705 C 34 704 MANOEUVRING PUSH BACK 18 706 D MANOEUVRING PUSH BACK 18 707 D MANOEUVRING PUSH BACK 18; 19 708 D 48 MANOEUVRING PUSH BACK 19 709 D 48 MANOEUVRING PUSH BACK 19 710 D 48 MANOEUVRING PUSH BACK 19; 20 711 D 48 MANOEUVRING PUSH BACK 20 712 E MANOEUVRING PUSH BACK 20 713 E MANOEUVRING PUSH BACK 20 714 E MANOEUVRING PUSH BACK 20; 21 715 E MANOEUVRING PUSH BACK 21 716 E MANOEUVRING PUSH BACK 21; 22 717 E MANOEUVRING PUSH BACK 21; 22 718 E MANOEUVRING PUSH BACK 21; 22 DOTAZIONI 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica

Terminal 1 - Area 700 AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 70 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE DOTAZIONI 751 C 34 MANOEUVRING 752 C 34 MANOEUVRING 753 C 34 MANOEUVRING 754 C 34 MANOEUVRING 755 C 34 MANOEUVRING 756 C 34 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 757 C 34 MANOEUVRING 758 C 34 MANOEUVRING 759 C 34 MANOEUVRING 760 C 34 791 MANOEUVRING 761 C 34 791 MANOEUVRING 762 C 34 791;792 MANOEUVRING 763 C 34 792 MANOEUVRING 764 C 34 793 MANOEUVRING 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica 400Hz - FUEL Segnaletica

Terminal 2 - Area 100 / ex D AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 71 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA Q P DOTAZIONI 101 C MANOEUVRING PUSH BACK 7 102 C MANOEUVRING PUSH BACK 7 103 C MANOEUVRING PUSH BACK 7 104 C MANOEUVRING PUSH BACK 6 105 C MANOEUVRING PUSH BACK 6 106 C MANOEUVRING PUSH BACK 4; 6 107 C 108 MANOEUVRING PUSH BACK 4 Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica 108 E 107,109 PUSH BACK 3;4 DGS 109 C 108 MANOEUVRING PUSH BACK 3;4 110 C MANOEUVRING PUSH BACK 3;4 111 C MANOEUVRING PUSH BACK 3;4 112 C MANOEUVRING PUSH BACK 3 113 D 38 MANOEUVRING PUSH BACK 1 114 C MANOEUVRING PUSH BACK 1 115 C MANOEUVRING PUSH BACK 1 116 C MANOEUVRING PUSH BACK 1 117 C MANOEUVRING PUSH BACK 1 118 B MANOEUVRING Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica Segnaletica

Terminal 2 - Area 200 /ex E - Z AEROPORTO DI MALPENSA Pag. 72 STAND ICAO CODE LIMITE MAX [m] INIBISCE NOTE OPERATIVE INGRESSO USCITA A/M Q P DOTAZIONI 201 C 202 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica 202 E 201;203 MANOEUVRING M. C PUSH BACK D, E TWY 400Hz - FUEL - Segnaletica 203 C 202 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica 204 D 205 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica PUSH BACK D TWY 205 C 204 MANOEUVRING M. C 206 C 207 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica 400Hz - FUEL - Segnaletica 207 E 206;208 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica PUSH BACK D, E TWY 208 C 207;209 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica 209 E 208;210 MANOEUVRING M. C PUSH BACK D, E 5 400Hz - FUEL - Segnaletica 210 D 209 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica PUSH BACK D 5 211 C 212 MANOEUVRING M. C 400Hz - FUEL - Segnaletica 212 E 211;213 MANOEUVRING M. C PUSH BACK D, E 5 400Hz - FUEL - Segnaletica