Prodotto Giulia Quadrifoglio

Documenti analoghi
Indice. 1 Prodotto. 2 Brand. Giulia Quadrifoglio Giulia Tecnica. Strategia e Comunicazione Nuovo logo Museo

Alfa Romeo: a Ginevra in scena le serie speciali

REGISTRO ABARTH PUBBLICAZIONE DELLA PRIMA LISTA CHIUSA

La vettura è appena stata presentata ad Arese insieme a U-Go, l innovativo sharing tra privati destinato a chi acquista la Giulietta con Leasys.

Giannini 350Gp4: il cinquino con 300 CV e prezzo stratosferico

Lamborghini Huracan Performante: Nessun altra come lei

LE NUOVE SERIE-V 2016

GAMMA RANGE LISTINO PREZZI

8. Dati tecnici. BMW 220i Coupé.

Impressioni di guida. Alfa Romeo Giulia 2.2 D Q4 Veloce: La forza di un grande equilibrio

Dati tecnici. La nuova BMW X3. M40i.

Dati tecnici. La BMW Serie 5 berlina. 530i, 530i xdrive.

D E L T A

Audi Q7 MY 2020: il meglio è nascosto

9. Dati tecnici. BMW X1 sdrive20i BMW X1 xdrive20i

DAF FT CF Space Cab ATe Edition

# $ % &' ()*+,-. & / 01 % &$%(& ') *+,-( *+,. / - 0 *+, 1 "-,, /) 2% 345 $6784$69.,,# :, " :,, -

Motore. Rapporto di. 10,5:1 10,1:1 compressione Numero massimo di giri giri/min giri/min Sistema di raffreddamento Distribuzione

FPT INDUSTRIAL PRESENTA IL SUO NUOVO MOTORE MARINO N EVO AL SALONE NAUTICO DI GENOVA 2017

Lamborghini Huracan Performante Spyder: test drive

Nuova BMW Serie 3: arriva la settima generazione

Dati tecnici MINI Cooper, MINI Cooper Automatik

Manutenzioni particolari su impianto freni della nuova Alfa Romeo Giulia

RS Q3. Audi RS Q3. All avanguardia della tecnica

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 6 Gran Turismo. 630i.

IN STILE TECHNICAL WRITING

La vettura ha, di serie, i più sofisticati sistemi elettronici di ausilio alla frenata e alla dinamica del veicolo:

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 5 Touring. 530i.

ATTRAZIONE MAGNETICA

DAF FT XF Space Cab ATe Edition

Lancia Delta HF integrale (evoluzione)

Opel Performance Center

Dati tecnici. La nuova BMW Serie 6 Gran Turismo. 630i.

Listino prezzi

Dati tecnici Audi A4 allroad quattro 2.0 TDI S tronic (120 kw) Offerta in Germania Ultimo aggiornamento: aprile 2016

GRINTA APRILIA, OGNI GIORNO SR MOTARD

Lancia Delta HF 4WD. 03. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA! Incollare le foto richieste in formato 10x15cm

RI:CREARE È un marchio nato 105 anni fa che ancora oggi rappresenta qualcosa di assolutamente originale: una ineguagliabile passione per i motori.

IL MITO È TORNATO MANUBRIO CROMATO A CORNA DI BUE PER UNA GUIDA COMODA E RILASSANTE SPECCHIETTI E COVER STRUMENTAZIONE CROMATI

COMUNICATO STAMPA 01 Giugno 2018

Trofeo Abarth 500. La vettura verrà consegnata completamente allestita per l uso agonistico, nella versione Assetto Corse

Ruota speciale 7,5J x 18H2 Typ 01A00. Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) A00200 / S-Ø 58,06 5/100/58,

Motore. Downpipe con kat 200 celle. Downpipe con kat 200 celle - Alberi a camme

FPT INDUSTRIAL PARTECIPA AL SALONE NAUTICO DI VENEZIA CON I SUOI ULTIMI MOTORI MARINI

MODELLO DINAMICO DI GAJARDA AWD VEICOLO DI FORMULA SAE A TRAZIONE INTEGRALE

Ferrari Portofino, massima espressione della GT italiana

Listino prezzi

AMPLIARE I CONFINI DEL VIAGGIO

REGOLAMENTO TECNICO CAMPIONATO ITALIANO GRAN TURISMO 2011

NATA AUDACE SELLA PILOTA DALL ASSETTO SPORTIVO E SELLINO PASSEGGERO REMOVIBILE SPECCHIETTI CORTI NERO OPACO SELLA CON CUCITURE ROSSE A CONTRASTO

Abarth 500/500C Kit & Accessori. Listino prezzi al pubblico del 26 Marzo 2013

Centenario del Gruppo Carrozzieri Autovetture ANFIA

4RR, power ithout limits.

Grande potenza. Una forma impressionante.

Impressioni di guida. Maserati GranTurismo Sport: Instant classic

Dati tecnici. MOTORE in alluminio 4 cilindri sovralimentato Centrale. Posizioni

PERFECT CAR INTERIOR. Novem. Presentazione aziendale. Novem Group

Dati tecnici. Motori diesel

Alfa Romeo Giulietta 2019: aggiornata e personalizzabile

DATI TECNICI ŠKODA SUPERB MOTORI BENZINA

Strumentazione analogica digitale con computer di bordo e contagiri.

Grande potenza. Una forma impressionante.

Vendesi Chrysler Sebring

F3, the new frontier.

La volontà di rendere la prestanza atletica non solo percepibile, ma anche visibile.

Sweepmaster B/P980 RH

Audi All avanguardia della tecnica

Nuova Audi A5 Coupé. Engineered with soul.

Test su strada Fiat 500X Cross Un crossover con due anime

Equipaggiamenti di serie

ADDICTED TO PERFORMANCE. SINCE 1949.

Listino prezzi

IL MARE, LA STRADA. QUALUNQUE SIA LA DIREZIONE, RENDILA INDIMENTICABILE. ABARTH 695 RIVALE.

Mercedes-Benz torna al 6 cilindri in linea

RD 50. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

TM700. Prestazione a prima vista.

Land Cruiser Niente da dimostrare

570 EFI 50" Versione Fuoristrada

Abbiamo messo a confronto l Alfa Romeo Giulia 2.2d con la BMW 320d, entrambe con motori da 190 CV. Le sorprese non sono mancate.

Motore Alfa Romeo V6

Listino prezzi

Audi A1. Audi All avanguardia della tecnica

RACING BUGGY

Serie N - F. Versione Euro VI OBD-C

RD 50 Dumper gommati. Movimentazione professionale di materiali: agile, rapido ed efficiente.

Posizionamento del brand Continental Tecnologia tedesca e Competenza automotive

NUOVA GARELLI GAMMA 2012

Catturato dalle tue dolci carezze.

ABARTH V TURBO T-JET 135 cv

Tequipment modelli 911 GT2/GT3. Accessori Motorsport

FPT INDUSTRIAL PRESENTA LA SUA OFFERTA COMPLETA PER APPLICAZIONI MARINE AL CANNES YACHTING FESTIVAL 2018

Confronto: Alfa Romeo Giulietta Q.V. TCT- MiTo Q.V. TCT. Che fortuna, due quadrifogli!

Il futuro scritto oggi viene da molto lontano.

Opel Corsa 3 porte. 1.4 Turbo GSI 150cv S/S. Prezzo di listino. Contattaci per avere un preventivo. benzina / EURO AN 110 KW ( 150 CV )

P9094_VW_GOLF_GTD.indd pagina:1 18/10/16 14:56 4-FLYING Golf GTD

La nuova BMW S 1000 RR. Concetto generale. (Versione breve)

ECO-FRICTION ECOLOGICO E SICURO

WL70. Pale Gommate Articolate. L energetica

Schede tecniche esemplari storici e modelli attuali

Transcript:

Domande & Risposte

Prodotto Giulia Quadrifoglio n 1. Come è stato scelto il nome della vettura e perché? Il nome deriva dalla berlina sportiva per eccellenza prodotta da Alfa Romeo dal 1962 al 1977 che è stata anche un grande successo commerciale oltre che essere una vettura splendida. n 2. Perché si è deciso di presentare subito la versione Quadrifoglio? È la versione che meglio esprime il ritorno al DNA che ha reso celebre Alfa Romeo, basato su 5 semplici concetti: tecnologia avanzata, dinamismo, leggerezza ed efficienza, stile italiano e carattere distintivo. n 3. Quando è prevista la commercializzazione della Quadrifoglio? L apertura ordini è prevista nell ultima parte dell anno. n 4. Da che prezzo partirà la versione Quadrifoglio? Il prezzo della Giulia sarà allineato alle berline Premium della categoria. n 5. In quali paesi in EMEA e nel Mondo verrà commercializzata? È un auto globale: in EMEA verrà venduta in tutti i paesi in cui Alfa è già presente oggi, ma anche in aree completamente nuove per Alfa Romeo come America e Cina. n 6. Quando è previsto il lancio nei mercati extraeuropei della versione Quadrifoglio? In Nord America e Asia il lancio è previsto a partire dal secondo semestre 2016. n 7. La versione guida a destra da quando sarà disponibile? La sua disponibilità è prevista a partire dal terzo trimestre del 2016. n 8. Sarà disponibile una linea di accessori dedicata? Ovviamente una linea accessori completamente nuova e dedicata a Giulia è in fase di sviluppo da parte di Mopar e sarà presentata in anteprima a Francoforte e disponibile in contemporanea alla commercializzazione della vettura. n 9. Quest auto beneficia di tecnologie in condivisione con Ferrari e/o Maserati? Il progetto del motore turbo benzina 6 cilindri è completamente nuovo e dedicato a Quadrifoglio. È un motore ispirato dalle competenze e tecnologie di Ferrari. n 10. Come saranno gestiti gli ordini delle auto (vendita, consegna)? Al pari dell esclusività della vettura, anche il processo di vendita e consegna sarà esclusivo e personalizzato.

n 11. A che pubblico pensate di rivolgervi con questa vettura? A tutti gli appassionati di auto sportive ad alte prestazioni. E a tutti quelli che finalmente hanno una vera alternativa alle tedesche. n 12. Quali sono i principali competitor di Giulia Quadrifoglio? Per tecnica e tipologia il riferimento è dato dalle berline sportive più accreditate del segmento D, in particolare: BMW M3 Mercedes C63 AMG S Audi RS4 In realtà, le prestazioni di Giulia Quadrifoglio saranno così elevate da permetterci di confrontarci anche con sportive di razza (i.e. Porsche 911). n 13. Quali sono i modelli della concorrenza a cui vi siete ispirati per dimensioni, stile e tecnologie? Tipologia e dimensioni sono quelle di una berlina sportiva di segmento D, lo stile è quello distintivo Alfa Romeo capace di fondere dinamismo ed eleganza come nessun altro, la tecnologia è semplicemente lo stato dell arte attraverso soluzioni uniche nel segmento e degne di vere supercar. n 14. In cosa differisce la Giulia Quadrifoglio dalle tedesche più sportive? Cosa ha di unico rispetto ai concorrenti di riferimento? Da un punto di vista tecnico e tecnologico sono stati impiegati materiali ultraleggeri come la fibra di carbonio, alluminio e compositi di alluminio e materiale plastico. Molte soluzioni tecniche sono uniche e distintive come i sistemi elettronici di ausilio alla guida, altre sono proprietarie, come l innovativo schema delle sospensioni anteriori. In aggiunta agli aspetti tecnici è il design unico studiato dal Centro Stile Alfa Romeo capace di fondere sportività ed eleganza come solo Alfa Romeo sa fare. n 15. É prevista l organizzazione di eventuali campionati/trofei monomarca o la partecipazione ad eventi/campionati sportivi come vettura in gara? Sono allo studio diverse ipotesi. Ve ne daremo conto in futuro. n 16. n 17. Giulia sarà venduta anche nel mercato nordamericano? Se si, quali sono i competitor di riferimento su quel mercato? Dopo il ritorno di Alfa Romeo negli USA con la 4C e 4C Spider, anche Giulia sarà venduta in Nord America. Dovrà confrontarsi con i competitor premium tedeschi e giapponesi. Giulia sarà venduta anche nei mercati asiatici? Se sì, in quali paesi e quali sono i competitor di riferimento su quel mercato? Sarà venduta anche in molti mercati asiatici ed oltre ai competitor presenti sul mercato europeo, dovrà scontrarsi anche con i modelli di pari segmento e di marchi Premiun in ciascun mercato.

n 18. Pensate che il Made in Italy costituisca un vantaggio nella competizione con i tedeschi all estero? Ciascuno di noi girando per il Mondo può rendersi conto di quanto sia forte e riconosciuto il Made in Italy, inteso come design, emozionalità e cura del dettaglio. Per lo sviluppo di Giulia ci si è avvalsi delle migliori competenze tecnico-industriali del Gruppo, con una estrema focalizzazione sulla qualità. A questo si aggiungono il contributo tecnologico di altre aziende italiane leader a livello mondiale nel settore dei componenti per vetture sportive ad alte prestazioni e l innata capacità tutta italiana di fare prodotti performanti ed emozionanti. Come ogni prodotto italiano d élite, anche per Giulia la cura dei dettagli è un ulteriore punto di eccellenza ed esclusività. Giulia è l essenza dell eccellenza automobilistica italiana nel mondo. n 19. In che modo la Giulia rappresenta il ritorno alla vera Alfa Romeo? Giulia è l espressione del puro DNA Alfa Romeo, ovvero: tecnologia avanzata e proprietaria, dinamismo e divertimento di guida, leggerezza ed efficienza, stile italiano e carattere distintivo, inconfondibilmente Alfa. n 20. Potete già dirci quali sono consumi ed emissioni di Quadrifoglio? Per i dati di emissioni e consumi vi rimandiamo alla presentazione completa al salone di Francoforte. Già oggi possiamo dire che saremo Best In Class nel mondo delle berline high-performance. n 21. Dove vengono prodotti i motori? Il propulsore di Giulia Quadrifoglio è prodotto a Termoli, in un area unicamente dedicata ai motori Alfa Romeo. n 22. Il motore di Giulia Quadrifoglio è derivato da qualche motore Ferrari/Maserati? Il progetto del motore turbo benzina 6 cilindri è completamente nuovo e dedicato a Quadrifoglio. Il team di tecnici che ha partecipato allo sviluppo proviene da Ferrari. n 23. La 4C è safety car nelle gare SBK. Pensate di utilizzare Giulia per questa o altre iniziative del genere? Non siamo ancora in grado di fornire una risposta. n 24. La Giulia si ispira a qualche vettura del passato? Se si, quali sono i punti di contatto? L utilizzo di materiali leggeri è ispirato alle famose Quadrifoglio e GTA degli anni 60; così come lo stile e il carattere del motore riprendono le mitiche Giulia. Non solo, anche l architettura longitudinale con trazione posteriore è un ritorno al passato rispetto a vetture che hanno reso famosa Alfa Romeo fino agli anni 70. Il motore con architettura V90 riprende il layout dalle vetture da competizione DTM degli anni 80 così come la disattivazione delle bancate del motore riprende la medesima tecnologia sviluppata da Alfa all inizio degli anni 80. n 25. Pensate che il lancio della Giulia possa fungere da volano di vendita per Giulietta e MiTo? Quella che abbiamo mostrato ad Arese è solo una preview di quella che sarà la punta di diamante della gamma Alfa del 2016. Dal momento che la presentazione completa di Giulia Quadrifoglio

avverrà a Francoforte e gli ordini inizieranno nell ultima parte dell anno, quello che ci aspettiamo oggi è soprattutto un grande aumento dell interesse per la marca, del suo appeal e della curiosità di tanti appassionati di auto. Alfa Romeo ha fan in tutto il mondo dal Giappone all Inghilterra, dagli USA all Australia e aveva solo bisogno di un auto degna di soddisfare questa passione. Ovviamente ci aspettiamo anche che sia un occasione per tutta la rete di vendita per attirare nuovi potenziali clienti. Sarà un ottimo veicolo per comunicare i valori del Brand e un occasione importante per dare nuovo impulso all interesse nei confronti dell intera gamma. n 26. É prevista anche una versione ancora più sportiva (per esempio GTA) o una versione racing da pista? Trattandosi di un auto da 510 cv, con un accelerazione in 3,9 e un rapporto peso/potenza di 3Kg/ hp stiamo parlando dell Alfa Romeo più potente e veloce di sempre, dunque pensiamo sia un po prematuro parlare di versioni ancora più sportive! n 27. Per la versione Quadrifoglio sono previsti servizi di assistenza o post-vendita dedicati? Assolutamente si, Giulia Quadrifoglio verrà commercializzata con un pacchetto completo di servizi e assistenza dedicati comprendente: Un servizio di Call center 24/7 Un servizio di Garanzia estesa Servizio Valet per la manutenzione ordinaria con ritiro e consegna della vettura all indirizzo scelto dal cliente e vettura di cortesia Assistenza stradale 24/7 con servizio Pick-up & Go n 28. Quali colori e quali tipi di verniciatura saranno disponibili? Al lancio saranno disponibili: 2 tonalità di rosso: il nuovo Rosso Alfa e un nuovo Rosso Competizione tristrato Un nuovo bianco Mineral White tristrato 4 colori metallizzati: 1 nero, 2 tonalità di argento, 1 blu scuro n 29. Quali personalizzazioni sono disponibili per gli interni? Tutti gli interni di Giulia Quadrifoglio avranno pelle e alcantara con inserti in carbonio di serie (3 combinazioni disponibili: nero con cuciture rosse, bicolore nero/bianco e bicolore nero/rosso con cuciture a contrasto). Saranno inoltre disponibili numerosi optional sportivi e qualificanti come ad esempio i sedili Sparco. n 30. Qual è la logica di funzionamento del selettore DNA? È simile a quella di 4C con la funzione RACE o introduce nuove funzionalità? Sarà disponibile la funzione launch control? Le funzioni previste per la versione normale sono le stesse della versione Quadrifoglio? La logica di funzionamento è simile a quella di 4C ma è più ampio il raggio di sistemi gestiti: freni, sterzo, sospensioni, aerodinamica, motore (anche attraverso la disattivazione dei cilindri), cambio, Torque Vectoring, sound motore, mappa pedale motore e traction control. In base alla selezione cambiano anche le caratteristiche del display. Le modalità di funzionamento del DNA di Giulia Quadrifoglio sono: Dynamic, Natural,

Advanced Efficiency (modalità di risparmio energetico che per la prima volta introduciamo su un Alfa Romeo) e ovviamente Race (sulle versioni ad alte prestazioni). Qualunque sia l opzione scelta, il risultato è sempre armonico e il piacere di guida garantito. n 31. Cos è e quali vantaggi offre l Active Aero Splitter? Si tratta di un ala mobile anteriore che tramite due attuatori elettrici consente il migliore trade-off tra efficienza aerodinamica in rettilineo e massima deportanza durante percorrenza delle curve. L utilizzo di questo componente consente a Giulia Quadrifoglio di essere l unica vettura del suo segmento deportante in tutte le condizioni. n 32. Cos è e quali vantaggi offre lo Chassis Domain Control? Il CDC è il cervello dell elettronica di bordo, infatti coordina in modo integrato tutti i sistemi attivi della vettura (controllo di stabilità, Torque Vectoring, sospensioni adattative e Aero Splitter), utilizzando modelli dinamici di tipo predittivo che garantiscono una guida equilibrata, sicura e naturale per ottimizzare le prestazioni e la guidabilità. n 33. Cos è e quali vantaggi offre il Torque Vectoring? Il vantaggio principale del Torque Vectoring è l incremento di accelerazione laterale massima della vettura, infatti il Torque Vectoring permette di superare i limiti imposti dagli pneumatici. Non c è conflitto fra prontezza di risposta e stabilità su ogni tipo di fondo, e anche a velocità sostenute. n 34. I sistemi di ausilio alla guida potranno essere disattivati nella guida sportiva? La modalità di guida sportiva prevede la possibilità di disattivare l ESC. n 35. Con una potenza di 510 CV ci si aspettano prestazioni da supercar. Sarà in grado di competere anche con vetture supersportive? La vettura dimostrerà in pista un potenziale che va ben oltre il suo segmento di appartenenza. n 36. Quale sistema di sospensioni è stato utilizzato (ant/post)? Sono disponibili sospensioni attive? Giulia Quadrifoglio prevede all anteriore una nuova sospensione a doppio braccio oscillante con asse di sterzo semi-virtuale che ottimizza l effetto filtrante e consente di sterzare in modo rapido e preciso. Al posteriore adotta una sospensione multilink, denominata Alfalink, che permette di ottenere al tempo stesso prestazioni, piacere di guida e comfort. La Quadrifoglio ha di serie gli ammortizzatori a controllo elettronico. n 37. È disponibile un differenziale autobloccante? Si, sulla Quadrifoglio è previsto un differenziale con tecnologia Torque Vectoring che grazie alla sua doppia frizione consente di controllare separatamente la coppia per ciascuna ruota. Il Torque Vectoring permette di superare i limiti imposti dallo pneumatico all accelerazione laterale della vettura.

n 38. Che tipo di impianto frenante è stato utilizzato? È Brembo? L impianto frenante è Brembo, all anteriore sono utilizzate pinze radiali in alluminio, al posteriore viene montata anche una pinza aggiuntiva per lo stazionamento elettrico. É disponibile anche l impianto con dischi carboceramici. Il sistema di attuazione e modulazione è l integrated braking system by Continental (premiere mondiale) che sostituisce un sistema tradizionale di centralina ESC + booster. É un sistema elettromeccanico innovativo che, oltre a un importante ottimizzazione dei pesi, migliora le prestazioni di frenata grazie a una crescita di pressione più rapida, consente di variare il brake feeling congiuntamente con il DNA, è compatibile con tutti i sistemi ADAS di ausilio alla guida, ma soprattutto garantisce una risposta istantanea del freno, e quindi uno spazio di arresto record. n 39. Il motore prevede una turbina singola o doppia? Qual è il picco di pressione? Il motore ha una doppia turbina (una per bancata) con picco di pressione di 2,5 bar (assoluto). Un aspetto caratterizzante della geometria di questo turbocompressore è sicuramente la turbina integrata al collettore di scarico. Il tutto è direttamente associato alla strategia di controllo motore. n 40. Scarico con sistemi particolari di apertura (tipo Akrapovic su 4C) e con quante uscite al terminale? Lo scarico adotta un sistema di bypass a valvola pneumatica con 4 uscite al terminale. Sarà disponibile anche un pack optional ultra light con scarico in titanio che riduce il peso di 6 kg. n 41. Gli pneumatici sono simmetrici tra anteriore e posteriore? Quali monta come primo equipaggiamento e quali sono le misure? Gli pneumatici sono differenziati:all anteriore 245/35 R19; al posteriore 285/30 R19 n 42. Sono stati utilizzati materiali leggeri nella costruzione di Giulia Quadrifoglio? Se sì, che materiali e in quali componenti? Per dare alla vettura il miglior rapporto peso / potenza abbiamo sposato le straordinarie prestazioni del motore con l utilizzo di materiali ultra-leggeri in tutte le parti del veicolo: Alluminio oltre che per il motore, anche per molti componenti di carrozzeria (come porte anteriori, posteriori, parafanghi), per i freni e le sospensioni (compresi i telai anteriore e posteriore e i duomi anteriori) e la traversa anteriore del crash box Un composito di alluminio e materiale plastico per la traversa posteriore Carbonio su cofano anteriore, tetto e albero di trasmissione, splitter anteriore per l aerodinamica attiva, spoiler posteriore, fondo aerodinamico posteriore. Sono inoltre previsti pack per ulteriore alleggerimento che riguardano i freni (dischi carboceramici), l impianto di scarico (in titanio) ed i sedili (Sparco in carbonio). Per tutte le versioni è prevista la batteria al litio. n 43. Le parti in carbonio sono riparabili in caso di incidente? No. Devono essere rimosse e sostituite. n 44. È stata testata al Nurburgring? Se no, prevedete di farlo? Verrà testata al più presto.

n 45. Prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa, spazio di frenata? Le prestazioni della vettura verranno comunicate in seguito, ma saranno comunque le migliori del segmento. Un esempio è dato dall accelerazione 0-100km/h che è pari a 3.9 secondi (meglio di un Porsche Carrera 4GTS). n 46. Che tipo di schema di sospensioni utilizza e in che modo differisce dalla versione normale? Nessuna differenza architetturale rispetto alla versione standard. n 47. Sarà disponibile la versione a trazione integrale? Non per Giulia Quadrifoglio. n 48. Sarà disponibile anche una versione con cambio automatico? Di che tipo di cambio si tratterà? Quando sarà disponibile? Sarà disponibile sia con cambio manuale che doppia frizione DCT (completamente nuovo e progettato internamente). n 49. Come avete lavorato sul sound della vettura? Quali sono le soluzioni tecniche adottate per ottenere il risultato desiderato? Abbiamo ricercato il miglior sound Alfa Romeo. Sono essenzialmente due i sistemi che agiscono sulla sonorità della vettura: 1. Il sistema di valvola pneumatica adottata allo scarico 2. Un accelerometro posizionato sulla testata del motore che trasmette attraverso gli altoparlanti dell abitacolo il vero suono del motore, armonizzando le frequenze in base ai giri motore ed alla posizione dell Alfa DNA. n 50. È prevista la possibilità di consegna direttamente presso il nuovo Museo di Arese? Per Giulia Quadrifoglio sono allo studio processi di assistenza e di consegna esclusivi e personalizzati di cui daremo conto a Francoforte.