UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

Documenti analoghi
L anno 2004, il giorno 18 del mese di Febbraio alle ore 18:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Ronchis Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 74 del 18 GIUGNO 2019

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 61 OGGETTO : ALIENAZIONE IMMOBILE VIA S.ANTONIO N. 69 -MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Ronchis Provincia di Udine

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 OGGETTO : DETERMINAZIONE VALORI DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.M.U.

COMUNE di LESA. Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

COMUNE DI BORGHETTO SANTO SPIRITO (Provincia di Savona)

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/23 O G G E T T O

Città di Tarcento Provincia di Udine

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

NOTIFICAZIONE DEI VERBALI DI CONTESTAZIONE DELLE VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE E DEL CODICE DELLA STRADA. AGGIORNAMENTO QUOTE.

Città di Latisana. Registro delibere di Giunta N. 7

COMUNE DI PATERNOPOLI

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

Città di Latisana VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA. Registro delibere di Giunta N. 132

COMUNE DI CREMA SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI VISONE PROVINCIA DI ALESSANDRIA

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

G. C. Numero 34 del

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

CdA ConsorzioAltaValdera Seduta del 12 novembre 2005 ore 10,30

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 45

OGGETTO: SPESE DI PROCEDIMENTO, ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PER IL RILASCIO DEI RAPPORTI DI SINISTRI STRADALI.

COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE N. 113 DEL 30/10/2014

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

Città di Latisana Provincia di Udine

Comune di Lecco. Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax. 0341/ C.F

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 58 DEL 23/07/2014

COMUNE DI MANDELLO VITTA Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CORPO UNICO DI POLIZIA MUNICIPALE "TERRE DEL TRICOLORE". ADEGUAMENTO RETTE, CANONI E TARIFFE PER L'ANNO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PARONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI GORIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA OGGETTO:

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Latisana Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.18

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

CITTÀ DI ROMANO DI LOMBARDIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE N. 799 DEL 17/06/2019

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. N. 444 del

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

Comune di Castelleone Provincia di Cremona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Villata PROVINCIA DI VERCELLI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.82

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI LACCHIARELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 del 08/09/2014

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.62

COMUNE DI MONTIANO Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 del 20/07/2015

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 235 del 18/12/2015

COMUNE DI MATTIE Provincia di Torino

C O M U N E D I P E L L A Provincia di NOVARA

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

ART.58 DL N RICOGNIZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE.

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 20 del 12 MARZO 2018

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MUSCOLINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 23 del 22/03/2018. N. Cognome e nome Presente Assente

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

CONSORZIO COSTRUZIONE E GESTIONE CANILE CO.GE.CA

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO Provincia di Cuneo. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 166 del 02/08/2012

Transcript:

UNIONE DEI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE-LESA-MEINA PROVINCIA DI NOVARA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE N. 2 OGGETTO : QUANTIFICAZIONE DELLE SPESE DI PROCEDIMENTO NOTIFICAZIONE PROCESSI VERBALI DI ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO DI VIOLAZIONI L anno duemilatredici, addì diciannove, del mese di febbraio, alle ore 17 e minuti 30, nella sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge, sono stati convocati i componenti di questa Giunta in seduta SEGRETA STRAORDINARIA di PRIMA CONVOCAZIONE Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Pr. As. CUMBO PAOLO PRESIDENTE X FILIPPI FLAVIA SINDACO X GRIGNOLI ROBERTO SINDACO X Totale 3 Assiste all'adunanza il Segretario dell Unione Signor CASTELLANO Dr.Giuseppina il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor CUMBO PAOLO nella sua qualità di PRESIDENTE assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto suindicato.

LA GIUNTA DELL UNIONE Considerato che il servizio Polizia Locale si occupa di Codice della Strada, rilascio di permessi di sosta per invalidi, accesso ad atti amministrativi di competenza (commercio in senso lato) e di notifiche per conto di Enti esterni; Dato atto che questi servizi hanno un costo vivo relativo a spese di spedizione postale, acquisizione prestampati idonei, ricerche in archivio e costo di fotocopie, si ritiene opportuno quantificare e stabilire i costi sostenuti dal servizio; Visto l art. 201 del codice della strada nella parte in cui precisa che qualora la violazione non possa essere immediatamente contestata il verbale, con gli estremi precisi e dettagliati della violazione, deve, entro 90 giorni dall accertamento, essere notificato all effettivo trasgressore o, quando questi non sia stato identificato e si tratti di un conducente di un veicolo a motore munito di targa, ad uno dei soggetti indicati nell art. 196 (obbligati in solido) dello stesso codice, quale risulta dai pubblici registri alla data dell accertamento; Visto inoltre che l art.36, comma 1 lett. b) della legge 29/07/2010, n, 120, ha introdotto l obbligo per l organo accertatore che, quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale deve essere notificato ad uno dei soggetti individuati ai sensi dell art.196 entro 100 giorni; Atteso che, nelle ipotesi di cui sopra il verbale notificato all effettivo trasgressore od all obbligato in solido deve recare, oltre all indicazione della somma per cui è ammesso, nei sessanta giorni dalla data di notificazione, il pagamento in misura ridotta per la violazione considerata, anche la espressa previsione delle spese di accertamento e di notificazione; Richiamato inoltre l art.16 della legge 24/11/1981 n. 689, disciplinante il pagamento in misura ridotta delle sanzioni amministrative pecuniarie in genere, con cui si stabilisce che il pagamento in misura ridotta deve prevedere in aggiunta anche le c.d. spese di procedimento; Visto a tal proposito l art. 201, comma 4, del codice della strada, nella parte in cui precisa che le spese di accertamento e di notificazione sono poste a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria; Atteso che mentre le spese di notificazione sono compiutamente quantificate da atti normativi a valenza nazionale, le spese di accertamento debbono essere determinate a livello locale con atto del dirigente del Settore del Comune incaricato della gestione del procedimento sanzionatorio; Ravvisata pertanto la necessità di quantificare con precisione le spese di accertamento; Atteso che per dottrina dominante e per prassi nell espressione spese di accertamento possono essere ricompresi i soli costi effettivi sopportati dalla Amministrazione procedente per la predisposizione e formazione materiale del verbale di contestazione notificato all effettivo trasgressore o ad uno dei soggetti obbligati in solido; Considerati i costi del materiale cartaceo, i costi relativi alla ricerca dei proprietari dei veicoli sanzionati presso gli archivi telematici istituiti presso la Direzione Generale della Motorizzazione Civile o presso il Pubblico Registro Automobilistico e, se del caso, altri eventuali costi relativi ad atti di accertamento astrattamente riconducibili all elenco contenuto nell articolo 13 della legge 24 novembre 1981, n. 689, resisi necessari per la definizione concreta e completa della violazione; Considerato che negli anni i costi sostenuti dal Comando di Polizia Locale hanno avuto un costante aumento annuo e che con la delibera 640/12/CONS Disposizioni in materia di invii di corrispondenza rientranti nell ambito del servizio postale universale e tariffe degli invii di corrispondenza raccomandata e assicurata attinenti alle procedure amministrative e giudiziarie, nonché degli invii di posta non massiva per l interno e per l estero, a far data dal 30 dicembre 2012 la raccomandata A.G. costa 7,20, a fronte dei precedenti 6,50, la CAN 3,60, a fronte delle precedenti 3,20, la CAD 4,30, a fronte delle precedenti 3,90; Atteso a tal fine che ogni interrogazione finalizzata alla ricerca dei proprietari dei veicoli-obbligati in solido effettuata presso l archivio del P.R.A. costa per ogni singola visura all ufficio la somma di euro 1,05 come quota fissa cui va aggiunta la ulteriore somma di euro 0,36 pari al costo della stessa per il numero complessivo dei verbali notificati in un anno, stimato approssimativamente in 1.000; Dato atto comunque che ai fini della quantificazione delle spese di accertamento debbano essere presi in considerazione anche i costi relativi alle manutenzioni ed aggiornamenti del software gestionale verbali amministrativi pecuniari,

calcolabile in 1,90 rapportando il costo totale diviso il numero presunto di 1.000 verbali annui, oltre al costo unitario dei bollettari cartacei utilizzati, delle buste e cartoline verdi nonché delle altre spese di produzione e stampa di materiale cartaceo e spese generali difficilmente quantificabili; Ritenuto pertanto di quantificare le spese sopra esposte, per le ragioni esplicitate, in modo forfettario per una somma unitaria di euro 4.14. Atteso pertanto che l ammontare complessivo delle spese di accertamento da inserire in ogni singolo verbale amministrativo da notificare al trasgressore e/o obbligato in solido debba essere pari alla somma di 14,00 così determinata: - Costo unitario di ogni interrogazione al P.R.A. 1.41; - Costi relativi alla notificazione via posta raccomandata 7,20, media CAN e CAD 2,60 ; - Costo forfettario relativo agli altri costi non diversamente quantificabili 2.79 Dato atto che la fornitura dei modelli europei completi di ologramma antifalsificazione per il rilascio del permesso per invalidi ha un costo di 5.00 cadauno si ritiene di addebitare tale spesa al richiedente; Dato atto che nella richiesta di accesso ad atti amministrativi, generalmente riguardanti il commercio, si rende necessaria una ricerca in archivio (e questo comporta la ricerca nell archivio di uno dei tre comuni facenti parte dell Unione) oltre all estrazione di copie si ritiene di poter attribuire la spesa di 12,00 per ogni richiesta del genere; Dato atto che Enti esterni richiedono spesso la notifica riferita a soggetti non reperiti dal servizio postale, che comportano ricerche anagrafiche, tentativi di consegna a domicilio spesso impossibilitati per assenza del destinatario, deposito atti nella casa comunale, invio di raccomandata al destinatario e riconsegna al richiedente dell atto notificato, si ritiene di dover applicare le seguenti tariffe: 5.88 rimborso spese di notifica così come determinato dall'articolo 10, comma 2, della Legge 03/08/1999 n. 265 e dall articolo 1, commi 2 e 3 del Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell'interno del 03 Ottobre 2006, oltre alle spese di spedizione a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento, secondo le tariffe vigenti, attualmente di 5,10; Visto il decreto legislativo n. 285/92 e s.m.i.; Vista la legge 689/81; Visto il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; acquisiti i pareri di cui all art.49 del D.lgs 267/2000; con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge DELIBERA 1. Di quantificare ed applicare, per ogni processo verbale di cui alla legge 689/81 ed al D.Lgs 285/92, di cui si debba eseguire la notificazione, la somma di 14,00 in aggiunta alla sanzione amministrativa pecuniaria comminata, quale corrispettivo dovuto per le spese di notifica e procedimento; 2. Di quantificare a applicare, per ogni permesso sosta invalidi procedibile la somma di 5,00 quale rimborso spese talloncino; 3. Di quantificare e applicare, per ogni accesso agli atti del servizio Polizia Locale la quota di rimborso spese forfetaria di 12,00 ; 4. Di quantificare applicare, per ogni notifica effettuata per conto di altri Enti la somma di 5.88 per spese di notifica oltre 5.10 nel caso di invio di lettera raccomandata; 5. Autorizzare il responsabile dell Area Polizia Locale Polizia Amministrativa a quantificare diversamente le spese di accertamento ove siano stati utilizzati, per la definizione della violazione, atti di accertamento diversi dalla semplice percezione della violazione da parte dell agente procedente, ovvero ove il Comando abbia ricercato i dati dei proprietari dei veicoli presso altra Banca Dati più o meno costosa di quelle normalmente utilizzate dal Comando ovvero le spese per l estrazione di atti particolari (fotografie, planimetrie in formato informatico e/o con particolari stampe ecc..). In tali ipotesi la quantificazione è effettuata da detto Responsabile del Servizio caso per caso, con proprio provvedimento. La somma così determinata viene poi inserita nel verbale di contestazione da notificare all obbligato in solido. 6. Di stabilire che la presente determinazione ha efficacia per tutti i processi verbali e richiesta permessi invalidi, accesso agli atti e richieste notifiche da parte di Enti diversi che verranno effettuati a partire dall anno 2013 ancorchè relativi a violazioni, richiesta riferite in data precedente.

Con separata unanime e legale votazione, di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, quarto comma, del T.U. n. 267/2000, riscontata l urgenza di provvedere in merito.

Del che si è redatto il presente verbale IL PRESIDENTE F.to CUMBO PAOLO REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs.267/00) Certifico io Segretario Comunale previa dichiarazione del Messo, che copia del presente verbale viene pubblicata il giorno 25/02/2013 all'albo Pretorio del Comune di Lesa ed esposta per 15 giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124 c.1 del D.lgs 267/2000. IL SEGRETARIO COMUNALE CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Divenuta esecutiva in data 19/02/2013 è stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4 - del D.lgs 267/2000) perché decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione (Art.134 c.3 D.Lgs. 267/00) E copia conforme all originale per uso amministrativo. ( CASTELLANO Dr.Giuseppina) =====================================================================