COMUNE DI LIVORNO INDAGINE CONOSCITIVA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE DEL PIANO STRUTTURALE IL VERDE URBANO

Documenti analoghi
Muoversi a Livorno. Le nuove linee LAM Nuovi percorsi, nuovi servizi. Rete delle linee della Città di Livorno

PROSPETTO SEZIONI ELETTORALI REFERENDUM "NUOVO OSPEDALE": AGGIORNAMENTO

LINEA 1. P Prosegue da Miramare come Linea 2 Percorso effettuato come linea 1R Prosegue come linea 9 fino a La Rosa-B.Roma

rete urbana Livorno 109

Comune di Livorno Assessorato all Ambiente. Scuola d Infanzia Bimbi Allegri

rete urbana Livorno invernale - feriale 49

Alberto Melani Responsabile della zona: Livorno Comune principale di attività: Livorno Anno inizio attività: 1986 Studio Immobiliare Melani case.

DES_IMP_DCOD_IMP_ DES_COMUDES_VIA PARTE_IMP MESE_ISPE MESE_ISPE2 LUNGH Livorno LIVORNO Pio Alberto Del Corona, Via rete in BP MAGGIO

CIRCOSCRIZIONE 1 / 7 seggi

Scuola. Limoncino. Bene Insieme. La Leccia. Villa Minbelli. Succ. Liceo. 1 Circolo - Micheli. Micheli. La Marmora. La Tartaruga.

AREE VERDI COMUNALI AREA VERDE INTORNO ALLE SCUOLE ELEMENTARI DI VIA CADUTI VIA REPUBBLICA

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2017

SCHEDA DI RILIEVO PARCHI E GIARDINI PRIVATI. Scheda n 24 Data rilievo 15/05/2008

PT prima variazione. Page 1

COSTO RICOSTRUZIONE al 01/03/2016

CODICE INDIRIZZO TRATTO TOPONIMO FASCIA

LAVORI ORDINARI E STRAORDINARI nelle strutture educative/scolastiche in esecuzione nei mesi estivi dell anno 2008

DISTRIBUZIONE IMPIANTO

RIGENERAZIONE AMBIENTALE DELL'ABITATO DI PONTESANTO VIA MAZZANTI - VIA FAROLFI COMUNE DI IMOLA

1) PARCHI E GIARDINI (N. 10 TAGLI/anno)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Programma comunale di razionalizzazione del sistema di distribuzione dei carburanti

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

PARTE I STATO DI FATTO

AREE VERDI SCANZOROSCIATE. categoria verde centrale

6-2 SCHEDA N. Via Petrarca. L'area è a prato con alcuni alberi. L'area è in buono stato di manutenzione. Sempre accessibile. Si accede da via Petrarca

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano. Settore Tecnico SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO. aprile 2019 marzo 2020

SFALCI AREE VERDI ALL'INTERNO DEI QUARTIERI RESIDENZIALI DEL CAPOLUOGO E DELLE FRAZIONI. superficie mq , ,48 325,11

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Elenco strade cittadine Lavori di manutenzione straordinaria con abbattimento barriere architettoniche.

Progetto di Variante 2006 Sulla foto aerea sono stati inseriti modificatori descritti nella proposta.

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano dei Servizi Relazione illustrativa (Estratto) Variante 2010

Progetto GAIA Forestazione Urbana

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELLA RETE SCOLATICA PER L A.S

Progetto di Bilancio G.C. n. del / /

SERVIZIO MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO ANNO n 5 tagli -

Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2

ALLEGATO A. Comune di Calolziocorte Settore Servizi del Territorio - Servizio Lavori Pubblici MANUTENZIONE AREE VERDI annuale

COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara SETTORE PATRIMONIO E LAVORI PUBBLICI ALLEGATO A ELENCO DELLE AREE VERDI DISPONIBILI ANNO 2018

Ufficio Comunale di Statistica

REGIONE PROVINCIA COMUNE DATA TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO 16-mag TOSCANA LIVORNO LIVORNO

PROGRAMMA DERATTIZZAZIONE "SUOLO PUBBLICO" GICO SYSTEMS VIA FINELLI 8, CALDERARA DI RENO (BO) LAVORI PER CONTO DI VERITAS

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 20/12/2016

Indice. Allegato B - Schede urbanistiche degli ambiti di trasformazione urbana. ATU_1 - Ambito viale delle Industrie - lato sud_basiano/masate

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

24_ SINTESI DEI CONTRIBUTI TECNICI DEI SETTORI Di seguito si riporta, suddivisa per punti, una selezione degli elementi di prioritaria valutazione e/o

PARTE I STATO DI FATTO

ELENCO AREE VERDI PUBBLICHE PROPOSTE DALL'AMMINISTRAZIONE PER SPONSORIZZIONI

COMUNE DI LARI - Stradario

COMUNE DI PONTEDERA 2 Settore Manutenzioni, Ambiente e Protezione Civile SERVIZI DI DERATTIZZAZIONE ELENCO PUNTI ESCA PRESENTI SUL TERRITORIO

Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2009!2011. elaborazione della presentazione a cura dell Unità Operativa Programmazione Opere Pubbliche

COMUNE DI EMPOLI PROGRAMMA PLURIENNALE DEGLI INVESTIMENTI

COMUNE DI POGGIBONSI

VARIANTE GENERALE AL PIANO COMPLESSO D INTERVENTO. a1) Allegato alla relazione Schede degli Standard Urbanistici realizzati

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017

- I N D I C E - - DISPOSIZIONI GENERALI

Numero. Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene. Denominazione del bene

Durante i periodi di maggiore frequenza sono inoltre previsti interventi di cura degli spazi aperti.

GESTIONE E MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO

SCHEDA DI RILIEVO PARCHI E GIARDINI PRIVATI DI USO PUBBLICO. Scheda n 5 Data rilievo 15/05/2008

verde (mq) lordi /mq 1.863,00 0,046 Aree verdi via Industria, via della Scienza e della Tecnica ,046 10

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Scheda norma BF2 San Pancrazio (Tav. P.R.G. 21) PARTE I STATO DI FATTO

Comune di Pisa 10 ANNI DI NUMERI E TENDENZE Alcuni esempi

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

Scheda norma B4. Q.re Benedetta (Tav P.R.G.23). PARTE I STATO DI FATTO

COMUNE DI VILLAFALETTO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE PREVISTE DAL P. R. G. E PREORDINATE

ELENCO AREE A VERDE PUBBLICO. Cod. Nome Area supefici mq. comunale

SCHEDA 1 AREA DI TRASFORMAZIONE AT PC1

PREMIO AI COMUNI E ALLE PROVINCE VERDI D ITALIA

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

GIARDINI MQ. /MQ. TOTALE MQ ,11 0, ,22 IMPORTO PARZIALE

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

ParteciPATe per determinare il Futuro di Ponte San Nicolò

Manutenzione aree verdi settimanale DAL 16 AL 18 AGOSTO 2017 SETTORE AMBIENTE

Scuola materna Speri Castellini mq

Amm.ne Comunale di Sesto Fiorentino. Piano Triennale Investimenti

RELIG_CHI_04 Chiesa S. Carlo

PARTE I STATO DI FATTO

Viale Lombardia Milano Tel /60 fax

COMUNE DI FORNOVO SAN GIOVANNI

Elenco per priorità di categoria

Programma di interventi per la trasformazione dell dell. dell Ex Velodromo Olimpico Presentazione ASSESSORATO ALL

DES_IMP_DISTRIB COD_IMP_DISTRIB DES_COMUNE DES_VIA PARTE_IMP MESE_ISPE MESE_ISPE2 LUNGH Livorno LIVORNO Bagnetti, Via dei rete in BP

Sintesi del progetto di Piano dei Servizi

2. VINCOLI E PIANI SOPRAORDINATI L area è compresa nella zona di tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei (art.

Modifiche NTA Del PIANO DEI SERVIZI

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

SCALO MERCI VERONA P.N. DALLO SCALO AL PARCO. Angelo Bertolazzi (Università degli Studi di Padova)

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTEZZATURE A VERDE - V

Iscrizione ai Servizi Educativi 0-3 anni per l'anno educativo Prime assegnazioni in data 14 luglio 2014

Tab. 1 TOBBIANA. n.ordine TAV. DESCRIZIONE. Chiesa parrocchiale e Compagnia. 2 1 Cimitero X accessibile. 3 1 Piazza Di Vittorio X accessibile

MOLINO DEL PIANO. 46,36 [ab/ha] (e) Superficie coperta [mq] (f) Volume edificato [mc] (g) Rapporto di copertura [e/a]

TRANIVIVA IL PORTALE DI TRANI PROGRAMMI INTEGRATI DI RIGENERAZIONE URBANA. Legge Regionale n. 21 del 29 luglio 2008 FORUM CITTADINO.

Transcript:

COMUNE DI LIVORNO INDAGINE CONOSCITIVA PER L AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI REVISIONE DEL PIANO STRUTTURALE IL VERDE URBANO A cura dell Unità Organizzativa Urbanizzazioni

Indice - Le aree verdi in Livorno - La qualità - La progettazione - La consistenza attuale - I parchi urbani di Livorno Estensione e caratteristiche

Le aree verdi in Livorno. La configurazione del patrimonio di aree verdi in città è caratterizzato sostanzialmente dalla presenza delle residue ville storiche suburbane con i loro parchi di impianto originario compreso tra il 700 e l 800, il grande spazio verde costituito dal parco Pertini ex Parterre di impianto risalente alla prima metà del 800, le due significative piazze giardino, piazza Magenta e piazza Mazzini oltre al verde assai significativo e qualificante che si stende sul lungomare praticamente senza soluzione di continuità ma con diversa profondità e caratteristiche, dal porto verso sud fino all abitato di Quercianella. A questa consistenza di verde, che è possibile definire storica e acquisita ormai all abitudine della fruizione da parte dei cittadini, occorre aggiungere tutte le aree di più recente acquisizione entrate progressivamente a far parte del patrimonio verde con l estendersi dell abitato verso sud e sud-est. Il riferimento è per le aree a verde ricompresse nei nuovi quartieri della Leccia, della Scopaia e della Bandinella. Rimane invece di fatto carente sia la qualità che la quantità della dotazione di verde per i quartieri nord anche se negli ultimi tempi sia la progettazione che la realizzazione hanno tentato una inversione di tendenza con il recupero a verde di porzioni di area per lungo tempo occupate da vecchi insediamenti produttivi delocalizzati in quanto incompatibili con la prossimità delle abitazioni. La qualità Se da un lato è vero che la consistenza complessiva della estensione del verde è in ambito cittadino complessivamente buona con 1.894.272 mq. e tale da portare ad uno standard individuale per abitante di 11.84 mq è anche vero che la qualità di questo è assai diversificata. Sono infatti macroscopiche le differenze riscontrabili tra le aree storiche di maggior estensione, le aree di nuova acquisizione e di varia consistenza, il verde cosiddetto di vicinato ed il verde stradale. Per le aree storiche l impianto progettuale originale, spesso con riferimenti al giardino romantico ottocentesco, l estensione sufficientemente estesa, la maturità delle essenze arboree ed arbustive e la tutela dovuta ad un controllo che spesso gestisce l accesso del pubblico in fasce orarie limitate, garantiscono una qualità sufficiente se non buona anche in rapporto alla altissima frequentazione che spesso caratterizza queste aree. Pertanto per queste il mantenimento di un buon livello qualitativo è legato alla puntualità ed accuratezza degli interventi manutentivi. Per le aree di nuova acquisizione anche là dove abbiano potuto godere di una progettazione di qualità, dove si pensi di poter contare su di un sistema completo e cioè aree con ampi spazi verdi, sufficiente numero di essenze arboree e/o arbustive, impianti irrigui, viabilità interna e qualità degli arredi in conseguenza delle mutate caratteristiche climatiche con stagioni siccitose particolarmente prolungate, eventi meteo avversi ed intensi, un tipo di fruizione diverso e senza dubbio più impattante nei confronti degli elementi di arredo e delle piante unito a ad una manutenzione che utilizza macchinari efficaci e potenti ma certo più frettolosa e dove l operatore ha ormai da tempo perduto quel rapporto di conoscenza ed amore con la pianta che un tempo era alla base dell arte del giardinaggio. Fenomeni questi che esaltano le loro conseguenze in aree marginali, periferiche o di vicinato dove proporzionalmente l impatto della fruizione disattenta o scorretta e della manutenzione non qualificata sono ancora maggiori con una percezione di incuria e degrado diffusi.

Considerazioni in parte valide anche per il verde stradale o le alberate dei viali dove il traffico in particolare quello pesante, molto intenso in città, produce ovviamente effetti negativi sul microclima, sull apparato radicale sempre più costretto in aree asfittiche anche a causa della progressiva cementificazione e sulle chiome con sempre minori spazi per un corretto sviluppo. La progettazione Recuperare la qualità del verde attraverso un percorso di partecipazione da parte dei cittadini ed in particolare dei ragazzi alle scelte progettuali e gestionali riuscendo a puntualizzare gli interventi su risposte più attinenti alle aspettative. In questo caso rivestirà carattere prioritario intervenire sulla dotazione di attrezzature nei parchi destinate a fasce di età più ampie di quelle fino ad oggi contemplate come ad esempio i complessi gioco da sempre destinati ai bambini compresi tra i 3 e gli 11 anni ma sostanzialmente dimenticando la fascia 11 / 16 anni per i quali esistono oggi attrezzature specifiche. Da non dimenticare inoltre le attrezzature destinate al fitness per gli adulti e che concettualmente vanno oltre ai classici e conosciuti percorsi vita consentendo di attrezzare aree come vere e proprie palestre all aperto. Oltre quindi al vantaggio intrinseco di mettere a disposizione attrezzature per l attività fisica con questi accorgimenti sarà possibile creare nuovi motivi di interesse e quindi di partecipazione così da innescare un nuovo modo di viverre il verde cittadino, condiviso ed aperto ad ogni fascia d età. Un verde che sarà identificabile come sistema solo quando sarà raggiungibile ed accessibile con facilità in quanto inserito e raccordato con la rete delle piste ciclabili che si sta sviluppando in città e che non potrà dirsi efficiente se non completato in quegli ampi tratti di percorso verde previsti nell ambito del Nuovo centro questi finalmente e realmente in grado di costituire elemento di collegamento tra il verde in ambito urbano ( es. Villa Fabbricotti ed il Verde del lungo mare ) e le aree a verde perturbano come il parco della Villa Corridi, il verde delle zona La Leccia e del Quartiere Scopaia. La consistenza attuale Se, come detto, nella città di Livorno, i giardini, i parchi, le alberature stradali, il verde d arredo e sportivo, di pertinenza pubblica, raggiunge una superficie complessiva di 189 ettari, pari a 11,84 mq. per abitante calcolato su una popolazione residente di 160.000 abitanti, con oltre 19.500 alberature e oltre 43 km. di siepi una lettura più attenta di questi dati ci indica quali sono le categorie di verde pubblico presenti a Livorno e precisamente: - Parchi Storici-Monumentali: comprendono n 14 aree di valore storico/monumentale/paesaggistico, per una superficie complessiva di 42 ettari; - Giardini Attrezzati: comprendono n 74 aree a verde ricreativo/ornamentale più o meno estese, per una superficie complessiva di 91 ettari; - Verde Scolastico: comprende n 69 aree verdi di pertinenza di edifici scolastici per una superficie complessiva di 16 ettari; - Verde Stradale: comprende il verde di arredo, lungo le strade, i viali e le piazze, il verde di pertinenza di aree destinate a parcheggio, il verde di arredo di aiuole ai margini delle sedi stradali, gli spartitraffico, ed è rappresentato da 49 aree per una superficie complessiva di 9 ettari; - Verde Sanitario e Sociale: è di pertinenza di strutture sanitarie e sociali ed è destinato alla fruizione diretta dei degenti e dei soci ed è pari a 6 ettari;

- Verde Cimiteriale: è riferito solo ai Cimiteri pubblici ed è pari a 13 ettari e comprende il Cimitero La Cigna e quello di Antignano ; - Verde Residenziale: comprende 40 aree a verde pubblico e giardini di pertinenza di abitazioni private, condomini, ecc.., che assommano a 12 ettari, ma è destinato ad aumentare anche in relazione ad una diversa considerazione del verde di quartiere nelle aree di nuova realizzazione. I Parchi Urbani di Livorno - Estensione e caratteristiche I Parchi urbani rappresentano le aree qualitativamente più significative; provengono prevalentemente da ville ottocentesche urbane o periurbane; rispetto alla loro collocazione possono essere così posizionate: - nell area centrale della città: il parco di Villa Fabbricotti di mq 62.980, il parco di Villa Mimbelli di mq 36.350, il parco di Villa Maria di mq 6.731, il parco di Villa Regina di mq 18.000; - nelle aree periferiche della città: il parco di Villa Corridi di mq 63.000, il parco di Villa Sansoni di mq 4.780, il parco di Villa Maurogordato di mq 34.000, il Parco di Villa Letizia di mq 18.000. Insieme a questi sono presenti altri due parchi storici, peraltro ascrivibili alla medesima epoca, ma progettati specificatamente per il verde pubblico della città, il parco del Parterre di mq 45.300 (compreso l attiguo moderno parco Pertini) realizzato su progetto dell Arch. P. Poccianti tra il 1830 e il 1854 ed il Parco Cisternino/Pian di Rota, progettato anch esso da P. Poccianti. Altro parco che merita di essere citato è quello all interno della Fortezza Medicea di mq 37.000, di recente realizzazione, pur essendo contenuto in un area monumentale. L altra lettura possibile del sistema verde urbano pubblico nella città di Livorno è quella geografica : 1) il centro storico: con piazze, giardini, parchi, costruiti nelle diverse epoche e con varie finalità (Parterre, Fortezza Medicea, parco Centro Città, Piazza della Vittoria, Piazza Mazzini); 2) la città nuova : una volta periferia, con i parchi delle ville ottocentesche (villa Fabbricotti, Mimbelli, Maria, Letizia), le piazze e le aree giuoco di moderna realizzazione (Piazza Dante, Piazza D. Chiesa, Via Lorenzini, Via Torino, Parco Masini, ecc ); 3) la passeggiata a mare: con la Terrazza Mascagni, la Rotonda di Ardenza, il Viale Italia e il Viale di Antignano; 4) la fascia esterna periurbana: caratterizzata da un sottosistema di parchi rappresentato ad est da Villa Corridi, Maurogordato, a nord dal parco del Cisternino / Pian di Rota che costituisce elemento di collegamento con l altro sistema verde costituito dalle colline alle spalle della città.

VERDE PUBBLICO DI LIVORNO: CONSISTENZA E CLASSIFICAZIONE Ubicazione Superficie Totale Sup. Verde Alberi Siepi Tipologia Area mq. mq. n ml. 1 Cisternino Parco+Varie 42.000 35.700 186 160 Parco storico/monum. 2 Parterre/Pirelli Parco 45.300 22.250 413 584 Parco storico/monum. 3 Fortezza Nuova 37.000 27.000 269 400 Parco storico/monum. 4 Fortezza Vecchia 3.300 350 0 0 Parco storico/monum. 5 Villa Fabbricotti Area 62.980 34.000 913 2.365 Parco storico/monum. 6 Villa Mimbelli 36.350 15.500 612 700 Parco storico/monum. 7 Terrazza Mascagni 51.400 14.520 88 800 Parco storico/monum. 8 Villa Maria Area 6.731 3.800 59 130 Parco storico/monum. 9 Villa Regina 18.000 12.380 240 200 Parco storico/monum. 10 De Larderel Parco 6.500 0 159 30 Parco storico/monum. 11 Villa Sansoni 4.780 2500 sot 227 652 Parco storico/monum. 12 Villa Letizia 18.000 7.000 140 270 Parco storico/monum. 13 Villa Corridi 63.000 30.000 570 621 Parco storico/monum. 14 Villa Maurogordato 34.000 20.000 718 1.000 Parco storico/monum. Superf. Parco storico/monum. 429.341 1 Villaggio Donnini Area 12.487 10.619 307 1.129 Giardino attrezzato 2 Coltellini Giardino + Centro 1.800 1.100 18 30 Giardino attrezzato 3 Sorgenti Villaggio Spo. 36.800 31.800 101 420 Giardino attrezzato 4 Fattori Parco 2.800 1.400 16 100 Giardino attrezzato 5 Orosi Parco 3.100 2.200 17 300 Giardino attrezzato 6 Vigna Parco 1.800 1.250 17 0 Giardino attrezzato 7 Russo Parco 3.360 2.560 21 240 Giardino attrezzato 8 Artigianato Giardino 3.970 3.970 34 0 Giardino attrezzato

9 Parco Agnoletti 0 0 0 0 Giardino attrezzato 10 Sovrana Parco 3.031 2.031 29 90 Giardino attrezzato 11 XI Maggio/Bart. Piazze 6.050 4.500 19 0 Giardino attrezzato 12 Terreni Giardino 15.740 11.860 90 25 Giardino attrezzato 13 Area Bruno/Mura Lore. 14.400 12.000 86 50 Giardino attrezzato 14 Stenone/Bix. Giardino 2.223 520 17 50 Giardino attrezzato 15 Poerio/Bandiera Area 3.696 1.400 64 50 Giardino attrezzato 16 Firenze Area 16.700 106 150 Giardino attrezzato 17 Coteto Area 9.600 8.800 279 120 Giardino attrezzato 18 Variante Aurelia Giard. 17.820 14.938 164 410 Giardino attrezzato 19 Costanza Parco 9.041 6.502 257 70 Giardino attrezzato 20 Dante Piazza + Parch. 29.620 19.500 507 350 Giardino attrezzato 21 Dante Piazza Centro 2.400 962 43 162 Giardino attrezzato 22 Chiesa/Lavag. Piazze 4.160 1.980 50 10 Giardino attrezzato 23 Lorenzini Area 23.660 19.620 300? Giardino attrezzato 24 Torino Area 29.322 23.998 110 135 Giardino attrezzato 25 Tommasi Parco Giochi 2.400 1.500 28 120 Giardino attrezzato 26 Masini Parco 6.465 5.369 53 75 Giardino attrezzato 27 Piazza Saragat 5.500 4.000 14 0 Giardino attrezzato 28 Forte San Pietro 2.048 1.917 87 131 Giardino attrezzato 29 Della Vittoria Piazza 23.360 16.300 318 120 Giardino attrezzato 30 Caprona Piazza 480 0 14 30 Giardino attrezzato 31 Centro Città Parco 9.122 5.800 64 220 Giardino attrezzato 32 Attias Piazza 11.520 385 2 310 Giardino attrezzato 33 Mazzini Piazza 12.100 3.250 167 0 Giardino attrezzato 34 Italia (Ex6) Viale + Rot. 18.500 3.070 552 1.146 Giardino attrezzato 35 Italia (Ex8) Viale + Pal. 9.355 450 481 1.175 Giardino attrezzato 36 Bosco dei Cappuccini 6.640 700 235 40 Giardino attrezzato 37 Brin Piazza 5.385 4.135 42 250 Giardino attrezzato 38 Libertà Pinetina 29.240 22.505 272 635 Giardino attrezzato 39 Da Verrazzano Via 3.391 1.420 45 60 Giardino attrezzato 40 Goito/Orlandi Giardino 13.679 9.750 240 120 Giardino attrezzato

41 Micali Via 7.000 250 10 100 Giardino attrezzato 42 Italia (Ex 9) Viale 37.140 15.441 387 3.639 Giardino attrezzato 43 Ardenza Mare Pinete 15.320 7.428 201 1.620 Giardino attrezzato 44 La Rotonda 20.200 100 566 1.200 Giardino attrezzato 45 Sforz./Parco/App. Area 1.960 1.160 22 400 Giardino attrezzato 46 Abetelle/Agave Via 5.300 4.500 42 300 Giardino attrezzato 47 Olenadri Via 16.360 11.000 44 1.300 Giardino attrezzato 48 Machiavelli Area 9.795 3.700 47 570 Giardino attrezzato 49 Gioberti Via 8.400 5.500 38 125 Giardino attrezzato 50 La Rosa Pinete 9.900 2.300 235 0 Giardino attrezzato 51 Montelungo Via (Stella) 6.500 4.000 54 250 Giardino attrezzato 52 Cattaneo Giardino 6.960 3.000 55 300 Giardino attrezzato 53 Parco Villari 3.450 2.500 33 70 Giardino attrezzato 54 Martin L. King Via 11.425 10.000 50 90 Giardino attrezzato 55 Bigonaky Via (Muratori) 10.200 9.000 76 120 Giardino attrezzato 56 BMX Area 23.000 21.500 42 250 Giardino attrezzato 57 Ceron Giardino 6.490 500 18 15 Giardino attrezzato 58 Lenci/Puini Area 11.500 9.000 24 26 Giardino attrezzato 59 Cefalon./Corfù Giardino 5.510 3.700 38 250 Giardino attrezzato 60 Lega Via e Giardino 10.530 8.800 247 245 Giardino attrezzato 61 Provenzal Via 8.000 7.000 0 0 Giardino attrezzato 62 Salici Via (Pianacce) 2.800 1.900 0 20 Giardino attrezzato 63 Antignano Viale 52.500 33.000 155 4.000 Giardino attrezzato 64 Pendola Mare Parco 2.145 1.600 0 333 Giardino attrezzato 65 Meloria Area 8.460 7.400 88 200 Giardino attrezzato 66 Collinaia Area 6.300 4.500 104 108 Giardino attrezzato 67 Lagher Nazisti Via 12.000 11.000 12 0 Giardino attrezzato 68 Quercianella Area 6.810 6.000 545 956 Giardino attrezzato 69 Leccia Area 51.000 37.300 916 743 Giardino attrezzato 70 Scopaia Area 56.000 39.900 186 320 Giardino attrezzato 71 Parco Tre Ponti+Parch. 16.500 13.200 24 120 Giardino attrezzato 72 Parco Giotto+Orto Bot. 12.450 8.300 36 220 Giardino attrezzato

73 Parco Inghilterra/Popo. 11.200 9.880 120 120 Giardino attrezzato 74 Parco di Corea 18.360 12.500 123 110 Giardino attrezzato Superf. Giardino attrezzato 904.230 1 Cimitero Cigna Area 130.000 57.200 0 0 Verde cimiteriale 2 Cimitero Antigna. Area 1.800 800 0 0 Verde cimiteriale Superf. Verde cimiteriale 131.800 1 Livornina Area 3.527 3.447 37 0 Verde di vicinato 2 Corea Case Comunali 1.723 1.679 21 0 Verde di vicinato 3 Capponi Giardino 5.472 3.472 24 350 Verde di vicinato 4 Bruno/Garibaldi Vie 1.720 770 20 70 Verde di vicinato 5 Stenone/Antimo. Giar. 850 822 23 68 Verde di vicinato 6 Passaponti Area 5.680 1.320 14 130 Verde di vicinato 7 Dè Pazzi Giardino 4.000 2.000 24 0 Verde di vicinato 8 Costanza/Hay Pho. Vie 15.748 15.028 47 225 Verde di vicinato 9 Avvalorati Via 1.420 850 23 5 Verde di vicinato 10 Caprera Area 2.428 1.050 37 3 Verde di vicinato 11 Centro Città Area 900 900 9 37 Verde di vicinato 12 Repubblica Area 800 460 3 107 Verde di vicinato 13 4 Mori Area 5.810 2.900 19 183 Verde di vicinato 14 Questura Area 2.918 2.600 19 148 Verde di vicinato 15 Villano Area 400 390 3 11 Verde di vicinato 16 Pontino Area 1.000 670 17 0 Verde di vicinato 17 Garibaldi Piazza 40 0 44 0 Verde di vicinato 18 XX Settembre Piazza 300 0 32 0 Verde di vicinato 19 Cisternone 480 480 0 75 Verde di vicinato 20 Manin Piazza 2.500 0 24 0 Verde di vicinato 21 S. Pietro e P. Piazza 700 0 11 0 Verde di vicinato 22 Giovine Italia Piazza 1.080 0 1 120 Verde di vicinato 23 Luigi Orlando Piazza 5.940 1.400 113 360 Verde di vicinato 24 Baquis Giardino 3.940 3.200 28 230 Verde di vicinato 25 Matteotti Piazza 2.622 1.500 37 130 Verde di vicinato 26 S. Jacopo in Acq. Via 1.480 1.480 1.430 29 Verde di vicinato

27 Villa LLoyd Giardino 6.960 2.400 2 0 Verde di vicinato 28 Cappiello Piazza 1.500 900 6 90 Verde di vicinato 29 Stadio Area 3.056 500 6 80 Verde di vicinato 30 Settembrini Pinete 500 360 19 140 Verde di vicinato 31 Settembrini Coop 7.510 5.000 25 30 Verde di vicinato 32 Area Sauro/Rio/Cayes 1.200 300 0 92 Verde di vicinato 33 Caserma Vannuc. Area 16.500 10.000 0 0 Verde di vicinato 34 Tommaseo Via 6.700 2.000 45 160 Verde di vicinato 35 Romagnosi Via 100 100 0 0 Verde di vicinato 36 Montenero Area 650 650 13 60 Verde di vicinato 37 Castelli della Vinca Via 820 500 20 20 Verde di vicinato 38 Dei Vallombrosani Via 1.700 1700 sot 41 0 Verde di vicinato 39 Castellaccio Via 1.024 800 11 15 Verde di vicinato 40 Castellaccio Vetta 900 300 0 0 Verde di vicinato Superf. Verde residenziale 122.598 1 Pascoli Casa Riposo 9.800 7.795 95 230 Verde sanit./sociale 2 Villa Serena Casa Rip. 48.000 42.318 122 340 Verde sanit./sociale Superf. Verde sanit./sociale 57.800 1 Nievo viale 3.100 0 123 120 Verde stradale 2 Foscolo Via 660 300 40 0 Verde stradale 3 Buozzi Via 315 0 18 0 Verde stradale 4 Pigli/Martin Lutero Vie 3.487 911 14 350 Verde stradale 5 Marzocchini Via 10 0 3 0 Verde stradale 6 Due Giugno Piazza 1.200 500 23 0 Verde stradale 7 Cestoni/Filzi Vie 1.600 1.600 250 0 Verde stradale 8 Cateratte Via 1.200 800 17 0 Verde stradale 9 Passaponti Via 620 0 0 620 Verde stradale 10 Don Aldo Mei Via 240 0 22 0 Verde stradale 11 Salviano Via 282 0 0 18 Verde stradale 12 Marconi Viale 1.600 0 180 0 Verde stradale 13 Toscana Fioriere 40 0 35 0 Verde stradale 14 Boccaccio (TC) Viale 8.000 6.000 91 428 Verde stradale

15 Petrarca Viale 4.050 4.050 170 326 Verde stradale 16 Area V.Levante+Cigna Verde stradale 17 Cassa di Risparmio Via 220 40 14 0 Verde stradale 18 Calzabigi (TC) Via 2.400 0 90 0 Verde stradale 19 Mameli (TC) Via 1.606 0 45 0 Verde stradale 20 Carducci Viale + Merid. 8.855 0 439 906 Verde stradale 21 Alfieri Viale 973 973 138 104 Verde stradale 22 Badaloni Via 10 0 4 0 Verde stradale 23 Pizzi Via 10 0 4 0 Verde stradale 24 Bengasi Via 10 0 5 0 Verde stradale 25 Area Tramontana 5.400 5.000 0 0 Verde stradale 26 Area Firenze Lupi/Ugi. 13.300 12.000 38 245 Verde stradale 27 Cassuto Via 0 0 3 0 Verde stradale 28 Dei Carabinieri Largo 25 0 1 0 Verde stradale 29 Calzabigi (TC) Via 0 0 44 0 Verde stradale 30 Vivoli Via 0 0 33 0 Verde stradale 31 Bassata Via 0 0 18 0 Verde stradale 32 Montebello Via 0 0 65 0 Verde stradale 33 Sauro (TC) Viale (Sud) 4.480 3.120 85 380 Verde stradale 34 Libertà Viale 910 0 0 730 Verde stradale 35 Bartolena Via 1.350 0 37 0 Verde stradale 36 Dei Pini Viale 1.600 0 45 0 Verde stradale 37 Accad. Labronica Via 3.000 0 103 0 Verde stradale 38 Malta Via 300 0 0 200 Verde stradale 39 Mameli (TC) Viale 0 0 219 0 Verde stradale 40 Del Mare Via 20 0 13 0 Verde stradale 41 Tiberini Via 20 0 6 0 Verde stradale 42 Sgarallino Via 20 0 10 0 Verde stradale 43 Scarronzoni Via 100 0 18 0 Verde stradale 44 Barriera Roma Area 1.200 800 123 0 Verde stradale 45 Vespucci Viale 1.740 200 0 216 Verde stradale 46 Meloria Via 2.150 800 0 750 Verde stradale

47 Collinett Via 1.100 0 135 0 Verde stradale 48 Aree C.li "Metamare" 6.800 6.000 0 0 Verde stradale 49 Rotatoria Apparizione 4.500 4.500 0 0 Verde stradale Superf. Verde stradale 88.503 1 Modigliani/Agnole. Sc. Verde scolastico 2 Mondolfi Asilo Verde scolastico 3 Thouar Scuola Verde scolastico 4 Fucini/Pian di Rot. Sc. Verde scolastico 5 Sorgenti Asilo Verde scolastico 6 Orosi Asilo Verde scolastico 7 Cammilli Scuola Verde scolastico 8 Fattori Scuola Verde scolastico 9 Michelangelo Scuola Verde scolastico 10 Pistelli Scuola/ Fermi Verde scolastico 11 Puccini/Il Nido Scuole Verde scolastico 12 Campana Scuola Verde scolastico 13 Ciro Menotti Asilo Verde scolastico 14 Colibrì Asilo Verde scolastico 15 La Giostra Asilo Verde scolastico 16 La Guglia Asilo Verde scolastico 17 Gamerra Scuola Verde scolastico 18 Gramsci Scuola Verde scolastico 19 Salviano Asilo Verde scolastico 20 Pestalozzi Asilo Verde scolastico 21 F.lli Cervi Asilo Verde scolastico 22 Razzauti Scuola Verde scolastico 23 Canaccini Asilo Verde scolastico 24 Rodari/Giraso. Scuole Verde scolastico 25 Cremoni Asilo Verde scolastico 26 Mazzini Scuola Verde scolastico 27 Pazzini/Colom. Scuole Verde scolastico 28 Mazzini Succ. Scuola Verde scolastico

29 D'Azeglio Scuola Verde scolastico 30 Borsi Scuola Verde scolastico 31 San Marco Asilo Verde scolastico 32 Micheli Scuola Verde scolastico 33 Santelli Asilo Verde scolastico 34 Benci Scuola Verde scolastico 35 Santa Barbara Asilo Verde scolastico 36 Cayes Asilo Verde scolastico 37 4 Stagioni Asilo Verde scolastico 38 Carlo Bini Scuola Verde scolastico 39 Pazzini Scuola Verde scolastico 40 Via degli Asili Scuole Verde scolastico 41 San Carlo Asilo Verde scolastico 42 Dal Borro Scuola Verde scolastico 43 Pirandello Asilo Verde scolastico 44 B.ra Margherita Asilo Verde scolastico 45 XI Maggio Scuola Verde scolastico 46 I Girasoli Asilo Verde scolastico 47 Tesei Scuola Verde scolastico 48 Tesei Succ. Scuola Verde scolastico 49 Albertelli Scuola Verde scolastico 50 Natali Scuola Verde scolastico 51 Franchi/Il Bruco Asilo Verde scolastico 52 La Palazzina Asilo Verde scolastico 53 La Marmora Asilo Verde scolastico 54 Brin Scuola Verde scolastico 55 De Amicis Scuola Verde scolastico 56 Corridi Asilo/Elemen. Verde scolastico 57 Corridi Scuola Media Verde scolastico 58 Lambruschini Scuola Verde scolastico 59 Settembrini Scuola Verde scolastico 60 Cattaneo Scuole Verde scolastico

61 La Rosetta Scuola Verde scolastico 62 Carducci Scuola Verde scolastico 63 Marconi Scuola Verde scolastico 64 Colombo Scuola Verde scolastico 65 Cave Bondi Scuola Verde scolastico 66 Montenero Scuole Verde scolastico 67 Antignano Scuola Verde scolastico 68 Banditella Scuola Verde scolastico 69 Quercianella Scuola Verde scolastico Superf. Verde scolastico 160.000 TOTALI 1.894.272 1.139.461 19.628 43.136