INDIZIONE PER L ANNO 2016 DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO. IL RETTORE

Documenti analoghi
INDIZIONE PER L ANNO 2014 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO IL RETTORE

IL RETTORE DECRETA. Oggetto: indizione per l anno 2018 degli esami di Stato per l esercizio della professione di Medico- Chirurgo. Rep.D.R.

IL RETTORE. Il Direttore Generale Dott.ssa Teresa Romei

INDIZIONE PER L ANNO 2015 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI ODONTOIATRA.

INDIZIONE PER L ANNO 2016 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI ODONTOIATRA.

INDIZIONE PER L ANNO 2013 DELLA PRIMA E DELLA SECONDA SESSIONE DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO PROFESSIONE DI ODONTOIATRA.

IL RETTORE. VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, che reca norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;

IL RETTORE. VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, che reca norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;

AVVISO DEGLI ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO

Dr. Prot. n. 366 del 1/3/2018 IL RETTORE

BANDO PER L AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area Uffici Didattica Segreteria Studenti Area Medica

AREA FORMAZIONE, CULTURA, SERVIZI AGLI STUDENTI FORMAZIONE SPECIALISTICA POST-LAUREAM ED ESAMI DI STATO (SSP03) AVVISO

IL RETTORE. VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, recante norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;

BANDO PER L'AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO PRIMA E SECONDA SESSIONE ANNO 2018

BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO ANNO

Università degli Studi di Catania. Facoltà di Medicina e Chirurgia BANDO ESAME DI STATO PER MEDICO - CHIRURGO ANNO ^ e 2^ sessione

IL RETTORE. BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO ANNO 2012 ( D.M. n. 445 del 19/10/2001 )

BANDO ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONE MEDICO CHIRURGO PRIMA E SECONDA SESSIONE 2019 IL RETTORE

Art. 2 (Titoli validi per l'ammissione) Art. 3 (Data inizio tirocini - Presentazione della domanda e dei documenti allegati)

(Decreto Rettorale Rep. n. 713 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

U N I V E R S I T A' D E G L I S T U D I D I G E N O V A DIPARTIMENTO FORMAZIONE POST LAUREAM SERVIZIO ALTA FORMAZIONE SETTORE III

Università degli Studi di Sassari III Divisione Studenti Esami di Stato IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, recante norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;

Art. 1 (Indizione) Art. 2 (Inizio delle prove e requisiti di ammissione)

(Decreto Rettorale Rep. n. 711 Prot. n del 20/04/2017) Il Rettore

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA. MEDICO CHIRURGO prima sessione seconda sessione

IL RETTORE. VISTA la legge 8 dicembre 1956, n.1378, recante norme sugli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni;

INDIZIONE SESSIONI ANNO 2017 DEGLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere e Ingegnere Iunior Anno 2017

D.R. n. 605 del IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN: CHIRURGIA ODONTOSTOMATOLOGICA E ORTOGNATODONZIA A.

IL RETTORE. le deliberazioni del Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia del 18 dicembre 2006 in materia di Esami di Stato;

RIPARTIZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Servizio Segreteria e Organizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA VETERINARIA (CLASSE 47/S), A.A. 2005/2006

Ordinanza Ministeriale per Esami di Stato 2018 Dottore Commercialista ed Esperto Contabile

Ordinanza esame Dottore Commercialista

Facoltà di Giurisprudenza

Università degli Studi dell Aquila Segreteria Studenti Facoltà di Scienze della Formazione

DECRETO RETTORALE N IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 PREMIO PER TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL CONS. DOTT. GIUSEPPE DE LEO - A.A SOMMARIO

ESAME DI STATO ANNO 2008

DECRETO MINISTERIALE 19 OTTOBRE 2001, N. 445.

ESAME DI STATO ANNO 2008

DOTTORE COMMERCIALISTA

ISTRUZIONI PER I LAUREATI PRESSO IL POLITECNICO DI BARI:

Università degli Studi di Sassari IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI PER L ANNO ACCADEMICO 2013/2014

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Il/La sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. cittadinanza Residente ( ) CAP via n. domiciliato. ( ) CAP via n.

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

DECRETO DEL PRESIDENTE N. 2438/2019 PROT. N III/14.52 DEL 06/03/2019

Anno 2009 Titolo III Classe 4 Fascicolo III/4.2

ESAME DI STATO ANNO 2009

La domanda di ammissione agli esami di abilitazione professionale può essere presentata in una sola sede universitaria e per una sola professione.

ESAME DI STATO ANNO 2008

ESAME DI STATO ANNO 2009

ISTRUZIONI PER L ACCESSO AI LAUREATI PRESSO IL POLITECNICO DI BARI:

BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE ANNO PROFESSIONI NON REGOLAMENTATE DAL D.P.R. 328/2001 ANNO 2014

Il/la sottoscritt o/a (cognome e nome)

COMUNE DI COLOGNA VENETA Assessorato alla Pubblica Istruzione e Cultura (Provincia di Verona)

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

RIPARTIZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Servizio Segreteria e Organizzazione

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO ANNO 2016 MEDICO CHIRURGO

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA E ASSISTENTE SOCIALE ANNO 2018

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 IL RETTORE

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/1011 del 18/03/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

BANDO ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE DOTTORE COMMERCIALISTA ED ESPERTO CONTABILE ANNO Ordinanza Ministeriale 21 febbraio 2014 n.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

DECRETO DEL PRESIDENTE N /2017 PROT. N III/14.30 DEL 23/11/2017

Anno accademico 2017/18. All. 1 al D.R. n. 503 d.d Pag. 1

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Decreto n. 7394/15 (prot III/14.15)

La durata del corso non è suscettibile di abbreviazioni.

IL RETTORE. Discipline Statistiche Farmacista Odontoiatra Tecnologo Alimentare Veterinario

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

BANDO DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO PER L ANNO 2010

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA E ASSISTENTE SOCIALE ANNO 2015

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

UFFICIO ALTA FORMAZIONE ED ESAMI DI STATO BANDO DI AMMISSIONE AGLI ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO PROFESSIONALE DI MEDICO-CHIRURGO

Ufficio Esami di Stato IL RETTORE

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II; DECRETA

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT (I edizione) ANNO ACCADEMICO 2018/2019

AVVISO DI PRE-SELEZIONE BANCA D ITALIA SEDE DI BARI

Transcript:

Protocollo n. 3941-V/9 Data 29/01/2016 Rep. D.R.n. 103-2016 Area Intestazione Area Responsabile Dott. Antonio Formato Settore Intestazione Settore Responsabile Dott. Tommaso Vasco Oggetto: INDIZIONE PER L ANNO 2016 DEGLI ESAMI DI STATO PER L ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI MEDICO CHIRURGO. IL RETTORE VISTO il Regolamento sugli Esami di Stato di abilitazione all esercizio delle libere professioni, approvato con D.M. 9 Settembre 1957 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il D.M. n. 445 del 19/10/2001 concernente il Regolamento relativo agli Esami di Stato di abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo; VISTA la Convenzione per l attivazione del tirocinio pratico valutativo stipulata dall Università degli Studi di Foggia con l Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Foggia e l Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia; VISTO l ordinanza del MIUR n.004 del 11/01/2016 con la quale sono state indette le sessioni degli Esami di Stato per l abilitazione all esercizio della libera professione di Medico-Chirurgo per l anno 2016; VISTO il D.R. n. 69-2016 Prot. n. 3590-V/9 del 26/01/2016 con il quale sono stati stabiliti i termini per il conseguimento della laurea in Medicina e Chirurgia, ai fini della partecipazione agli esami di stato dell anno 2016 di abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo. DECRETA Art.1 (Indicazioni di carattere generale) Presso l Università degli Studi di Foggia, in ottemperanza all Ordinanza MIUR, n. 004 del 11/01/2016, sono indette per l anno 2016 la prima e la seconda sessione degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di MEDICO CHIRURGO. I candidati possono presentare l istanza ai fini dell ammissione agli esami di Stato in una sola sede. L'indicazione di più di una sede è causa di esclusione. Via Antonio Gramsci 89/91 71100 Foggia Italia Telefono +39 0881 338433 Fax +39 0881 338398 altaformazione@unifg.it 1/6 www.unifg.it

Art. 2 (Titoli validi per l ammissione) Per l ammissione all esame è richiesta la laurea magistrale / specialistica in Medicina e Chirurgia (Classe LM-41 o 46/S), ovvero laurea in Medicina e Chirurgia secondo l ordinamento previgente alla riforma di cui all art. 17, comma 95 della legge 15 maggio 1997 n. 127, ovvero altro titolo di cui all art. 3 co 3 dell ordinanza MIUR, conseguita entro il 31 marzo 2016 per la prima sessione ed entro il 31 ottobre 2016 per la seconda sessione. Art. 3 (Presentazione della domanda e dei documenti allegati) Coloro che intendono sostenere presso questa Università gli Esami di Stato per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo, devono presentare la domanda di ammissione, secondo la procedura telematica, entro il: 07 marzo 2016 per la prima sessione, 03 ottobre 2016 per la seconda sessione. Sono tuttavia accolte le domande di ammissione agli esami presentate oltre i termini di cui al primo comma qualora il Rettore o il Direttore ritenga che il ritardo nella presentazione delle domande medesime sia giustificato da gravi motivi. I candidati per la presentazione della domanda dovranno operare esclusivamente secondo le seguenti modalità: a) effettuare preliminarmente i versamenti di: 216,00 (duecentosedici/00) mediante bonifico postale o bancario intestato all Università di Foggia, utilizzando il seguente IBAN IT38B0542404297000007001002 (BANCA POPOLARE DI BARI SEDE DI POTENZA viale Marconi, 194 cap 85100), indicando la seguente la causale: per la prima sessione: ES161-MCH-COGNOME NOME candidato oppure per la seconda sessione: ES162-MCH-COGNOME NOME candidato; 49,58 (quarantanove/58) sul c.c.1016 intestato a: Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche (Causale: Tassa di ammissione esami di abilitazione 2016 Med Chir); le date dei versamenti riportate sulle rispettive ricevute, dovranno essere indicati in fase di compilazione guidata della domanda; b) compilare per via telematica la domanda di partecipazione agli esami, avvalendosi della procedura di compilazione guidata predisposta dall Università, disponibile sul sito all indirizzo http://www.unifg.it/didattica/bandi-borse-e-esami-di- 2/6

stato/esami-di-stato, oppure seguendo sul sito www.unifg.it il percorso: > Didattica > Esami di Stato>Medico Chirurgo > 2016; c) stampare e sottoscrivere, a pena di nullità, il modulo di domanda ottenuto al termine della procedura di compilazione guidata; d) allegare la seguente documentazione: attestazioni dei versamenti di cui al punto a) di 216,00 (copia del bonfico eseguito) e di 49,58 (attestazione/ricevuta del bollettino postale); fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità; una foto-tessera recente, recante a tergo il nome e cognome del candidato; L autocertificazione in carta libera relativa alla Laurea posseduta o allo status di laureando è assolta con la compilazione in ogni sua parte e la sottoscrizione della domanda redatta con la procedura telematica. Il candidato con la sottoscrizione dichiara, sotto la propria personale responsabilità, che quanto affermato nel modulo di domanda corrisponde a verità e di essere a conoscenza di quanto prescritto dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000 N. 445 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci. L'Università effettuerà, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. 445/2000, controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese. La domanda, redatta come innanzi descritto entro il termine sopra indicato dovrà essere consegnata, unitamente agli originali delle attestazioni dei versamenti e alla foto-tessera: entro il 15 marzo 2016 per la I sessione entro il 11 ottobre 2016 per la II sessione), presso l Ufficio Protocollo situato al piano terra del Palazzo Ateneo alla via Gramsci 89/91. Non saranno accettate le domande compilate con modalità diverse da quelle sopra indicate. I candidati che presenteranno la domanda oltre i termini sopra indicati, ovvero la presentino sprovvista della documentazione richiesta, in modo incompleto o che non risultino in possesso dei titoli di ammissione previsti dal presente bando, saranno esclusi dalla sessione degli esami cui abbiano chiesto di partecipare. I candidati che hanno chiesto di partecipare alla prima sessione d esame e che sono stati assenti alle prove possono presentarsi alla seconda producendo a tal fine nuova domanda entro la data del 3 ottobre 2016 facendo riferimento agli allegati già presentati e alle tasse versate per la precedente istanza. Art. 4 (Presentazione della domanda da parte dei laureandi ) I laureandi che ritengano di conseguire la laurea entro il termine sopra stabilito all art. 2 (31 marzo 2016 relativamente alla prima sessione e 31 ottobre 2016 relativamente alla seconda sessione), sono tenuti comunque a presentare la domanda, nei termini e secondo le modalità stabilite dal presente bando, dichiarando che hanno presentato domanda per il sostenimento dell esame di laurea. Gli stessi dovranno comunicare tempestivamente, anche via mail, l effettivo conseguimento della laurea mediante produzione di specifica dichiarazione nei giorni immediatamente successivi. 3/6

Art. 5 (Prove valutative) L esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Medico Chirurgo consiste in una prova pratica, svolta con tirocinio valutativo della durata di tre mesi, e in una prova scritta. Il tirocinio pratico ha carattere continuativo e viene svolto per un mese presso un reparto di Medicina, per un mese presso un reparto di Chirurgia e per un mese presso un medico di Medicina generale convenzionato con il S.S.N. La data di inizio del predetto tirocinio è fissata al 4 aprile 2016 per la prima sessione e al 3 novembre 2016 per la seconda sessione. Il prospetto con le assegnazioni dei candidati ai tutor valutatori verrà pubblicato al seguente indirizzo http://www.unifg.it/didattica/bandi-borse-e-esami-di-stato/esami-di-stato oppure seguendo il percorso sul sito www.unifg.it il percorso: > Didattica > Esami di Stato>Medico Chirurgo > 2016; Tutti i candidati dovranno ritirare personalmente i tre libretti di valutazione presso la sede che sarà indicata dal Settore Alta Formazione, prima dell inizio della prova pratica, e dovranno consegnare al Tutor valutatore, all inizio di ciascun mese di frequenza, il libretto diario relativo alla specifica prova. Il libretto dovrà essere conservato dal Tutor valutatore e restituito al termine del mese di frequenza, correttamente compilato e firmato dal medesimo. La certificazione della frequenza e la valutazione di ciascuno dei tre periodi avvengono a cura del docente universitario o del dirigente medico della struttura frequentata dal candidato e del medico di medicina generale, attraverso formale attestazione sul libretto diario. I predetti forniranno un giudizio finale, espresso con punteggio numerico, sulle capacità e le attitudini dimostrate dal candidato. La frequenza del tirocinio pratico valutativo e le modalità esecutive vanno concordate con il valutatore; la frequenza, per ciascun mese, non deve essere inferiore alle 100 ore. Il punteggio massimo attribuibile, per ogni mese, è 30 (trenta). Per essere ammesso a sostenere la prova scritta il candidato deve ottenere, sommando i voti dei tre periodi, una votazione minima di 60/90, con una valutazione non interiore a 18 per ciascun periodo. Ove il candidato non consegua un punteggio complessivo di almeno 60 punti, con un minimo di 18/30 per ciascun periodo, non è ammesso alla prova scritta, salva la possibilità di ripetere il tirocinio clinico. Art. 6 (Prova scritta) La prova scritta si svolgerà il 13 luglio 2016 per la I sessione e il 15 febbraio 2017 per la II sessione. Non verrà data comunicazione circa il superamento della prova pratica; l elenco degli ammessi alla prova scritta sarà pubblicato sul sito web di Ateneo (www.unifg.it), nella sezione esami di Stato. Con le stesse modalità verrà resa nota la sede di svolgimento della prova, che inizierà alle ore 8.30. I candidati dovranno presentarsi presso la sede indicata, muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, e saranno ammessi in aula dalle ore 8.15. La prova scritta è suddivisa in due parti che si svolgeranno, consecutivamente, in un unica giornata. Ciascuna delle due parti consiste nella soluzione di 90 quesiti a risposta multipla estratti dall archivio di cui al comma 4 dell art.4 del decreto ministeriale 445/2001. Il predetto archivio sarà reso pubblico mediante pubblicazione sul sito del Ministero dell Università e della Ricerca (www.miur.it) almeno 60 giorni prima della data fissata per 4/6

la prova scritta Il candidato che, per la compilazione del questionario deve far uso esclusivo di una penna nera, ha la possibilità di correggere una sola risposta eventualmente già data ad un quesito, avendo cura di annerire completamente la casella precedentemente tracciata e scegliendone un'altra: in ogni caso deve risultare un contrassegno in una sola delle cinque caselle perché sia chiaramente manifestata la volontà del candidato, altrimenti si ritiene non data alcuna risposta. Infine, al momento della consegna della prova, il candidato deve aver cura di inserire, non piegato, nella busta vuota il solo modulo di risposte ritenuto valido, destinato al CINECA per la determinazione del punteggio conseguito. L'inserimento nella busta del modulo "anagrafica" costituisce elemento di annullamento della prova. Per lo svolgimento di ciascuna prova i candidati avranno a disposizione 150 minuti. La valutazione della prova scritta avverrà con l attribuzione di un punteggio di +1 (più uno) per ogni risposta esatta, di 0 (zero) per ogni risposta non data e di 0.25 (meno 0,25) per ogni risposta errata. La prova scritta si intende superata se il candidato conseguirà almeno 60 punti in ciascuna delle due parti di essa. Il MIUR si avvale del CINECA per la stampa, la riproduzione dei quesiti e per la predisposizione dei plichi individuali contenenti il materiale relativo alle prove di esame, nonché per la correzione elettronica degli elaborati. Durante lo svolgimento della prova i candidati non possono comunicare tra loro né con estranei, né possono consultare alcun testo, pena l'esclusione dall'esame. È altresì vietata l'introduzione nell'aula di esame di telefoni cellulari, palmari e ogni altro strumento informatico e/o di comunicazione. Il punteggio finale dell esame di abilitazione sarà costituito dalla somma dei punteggi ottenuti nella prova pratica e nelle due parti della prova scritta. Ove il candidato non superi la prova scritta, può presentarsi alla sessione successiva, previo rinnovo della domanda e dei versamenti previsti dal bando, senza ripetere il tirocinio, conservandone il punteggio acquisito. Qualora non superi la prova scritta nemmeno nella sessione immediatamente successiva, dovrà ripetere entrambe le prove. Qualora il candidato non possa partecipare alla prima sessione utile dopo il completamento del tirocinio per motivi personali gravi e documentati, conserva il punteggio acquisito nel tirocinio stesso per l'ammissione alla sessione immediatamente successiva. Art. 7 (Norme di salvaguardia) Con riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, concernente la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali e, in particolare, alle disposizioni di cui all art. 13, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università degli Studi di Foggia per le finalità di gestione dell esame di stato e saranno trattati anche in forma automatizzata. Il trattamento degli stessi potrà proseguire anche successivamente all eventuale abilitazione per le finalità inerenti alla gestione della carriera universitaria. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione dagli esami di Stato. Le informazioni fornite potranno essere comunicate unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate alla posizione universitaria dei candidati o allo svolgimento degli esami di Stato. Gli interessati sono titolari dei diritti di cui agli artt. 7, 8, 9 e 10 del citato Decreto Legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che li riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Università 5/6

di Foggia, titolare del trattamento. Per quanto non specificato nel presente bando si fa riferimento alla normativa vigente. E' fatto carico ai candidati di attivarsi per assumere ogni informazione relativa all Esame di Stato. A tal fine, gli interessati potranno rivolgersi al - Settore Alta Formazione - Esami di Stato, (Responsabile del procedimento: Dott. Tommaso Vasco), presso il Palazzo Ateneo, primo piano, stanza 42, via Gramsci, 89-91 Foggia tel. 0881/338322-23 ovvero potranno consultare il sito Internet: www.unifg.it. F.to Il PRO RETTORE Prof.ssa Milena SINIGAGLIA 6/6