trattazione degli argomenti iscritti all ordine del giorno. Fatto l appello nominale risultano: PRES. ASS. PRES. ASS. X 16 CAVALIERE Santo X

Documenti analoghi
UNIONE DI COMUNI. Consiglio dell Unione. Atti del. Originale Deliberazione n. 1 L anno Duemilatre il giorno DUE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI

1 BORDONARO Salvatore X 11 PISANO Giuseppe X. 2 CASSARINO Rita X 12 RUSCICA Antonio X. 3 DI GIORGIO Ferdinando X 13 SIGONA Antonino X

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola COPIA

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Castrolibero

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI STEZZANO PROVINCIA di BERGAMO ORIGINALE

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BARI SARDO PROVINCIA OGLIASTRA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Troina. Provincia di Enna VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

di deliberazione del

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Deliberazione originale del Consiglio Comunale

CITTÀ DI TERMINI IMERESE Provincia di Palermo

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma COPIA

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 70 DEL 12/12/2018

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. N. 28 del 09/04/2015

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

di deliberazione del

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

COMUNE DI CONCA DELLA CAMPANIA

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI TRAPPETO PROVINCIA DI PALERMO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comunità Montana Val Belluna Provincia di Belluno C.A.P Via dei Giardini, 17 - C.F

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE DI SORI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22. OGGETTO: Determinazione dei compensi spettanti agli amministratori comunali.

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ACI CASTELLO

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

di deliberazione del

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E DI F R A S S I N O PROVINCIA DI CUNEO

Comune di Roveredo in Piano Provincia di Pordenone

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO COPIA

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa *********** DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 65 del

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 33 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CEFALÙ. P.I.: Internet: C.so Ruggero 139/B DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI CASTELTERMINI PROVINCIA DI AGRIGENTO

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO (Provincia di Cosenza)

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

COMUNE DI BARGAGLI Provincia di Genova DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRANDICO Provincia di Brescia. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

COMUNE DI MARACALAGONIS

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo

COMUNE DI ROCCA DI CAMBIO

COMUNE DI MAROSTICA VIA TEMPESTA, MAROSTICA (VICENZA)

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI COLLESANO PROVINCIA DI PALERMO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 DEL

Copia di delibera del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI BELGIRATE Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ACI CASTELLO

COMUNE DI CADEO ( Provincia di Piacenza ) VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria di prima convocazione

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

CITTÀ DI ISPICA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. N. 28 R.V. Seduta del 28 APRILE 2016 ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

di deliberazione del

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza Ordinaria Prima Convocazione Seduta Pubblica COPIA. N. 8 del 10/03/2011

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NOVARA DI SICILIA Provincia di Messina

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALOPEZZATI PROVINCIA DI COSENZA

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

Transcript:

UNIONE DI COMUNI ( Buccheri - Buscemi - Canicattini B. - Cassaro- Ferla - Palazzolo A.) denominata VALLE DEGLI IBLEI Atti del Consiglio dell Unione Originale Deliberazione n. 7 L anno Duemilaquattro il giorno cinque del 05.03.2004 del mese di marzo alle ore 20.30 1. OGGETTO: Scelta di stemma e gonfalone dell Unione dei Comuni. in sessione ordinaria, di 1 convocazione (seduta pubblica), si è riunito il Consiglio dell Unione di Comuni Valle degli Iblei, nella Sala delle Adunanze Consiliari del Comune di Ferla, per la trattazione degli argomenti iscritti all ordine del giorno. Fatto l appello nominale risultano: PRES. ASS. PRES. ASS. 1 BORDONARO Salvatore X 11 PISANO Giuseppe X 2 CASSARINO Rita X 12 RUSCICA Antonio X 3 DI GIORGIO Ferdinando X 13 SIGONA Antonino X 4 DONETTI Salvatore X 14 TRINGALI Emanuele X 5 - GARFI Luca X 15 CARBE Sebastiano X 6 GIANSIRACUSA Michelangelo X 16 CAVALIERE Santo X 7 IEMMOLO Francesco X 17 NIGRO Domenico X 8 IOCOLANO Salvatore X 18 PAVANO Gaetano X 9 LIA Paolo X 19 ROSSITTO Elio X 10 MONACO Mario X 20 VENEZIANO Giuseppe X Totale Presenti n. 16 Totale Assenti n. 4 Delegati da Sindaci: Assume la Presidenza Avv. Domenico Nigro- Sindaco del Comune di Palazzolo Acreide - sede dell Unione di Comuni Valle degli iblei nella sua qualità di Presidente e riconosciuta la legalità della seduta, la dichiara aperta. Partecipa alla riunione, quale Segreteraio generale, incaricato ai sensi dell art. 34 dello Statuto, il SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PALAZZOLO A D.ssa Rosa Maria Puccio. Scrutatori: Consiglieri Cassarino,Giansiracusa, Iocolano.

Pag. 2 Il Presidente introduce l argomento, rappresenta la necessità di dotarsi di uno stemma e poiché ci sono quattro proposte, propone la sospensione dei lavori per circa dieci minuti. I lavori vengono sospesi alle ore 21,35 e ripresi alle ore 21,50. Risultano presenti n.16 consiglieri, assenti 4 ( Bordonaro,Iemmolo,Sigona e Rossitto). Chiede ed ottiene la parola il cons. Ruscica e propone di adottare un simbolo che rispetti le leggi dell araldica; Il Cons. Giansiracusa riferisce che non necessariamente debbono rispettarsi le leggi dell Araldica. Il cons. Veneziano illustra la proposta C evidenziando che sintetizza gli elementi del comprensorio: il fiume, il Teatro Greco, Pantalica, i boschi, l ulivo. Il Presidente ribadisce la necessità per l Ente di dotarsi di uno stemma, indi mette ai voti le quattro proposte Esperitasi la votazione, per alzata e seduta, consegue il seguente risultato: Voti per lo stemma A =; Voti per lo stemma B 1; Voti per lo stemma C 14; Voti per lo stemma D =; Astenuti 1 (Ruscica). Pertanto; Vista l allegata proposta ; IL CONSIGLIO DELL UNIONE Visti il parere favorevole di regolarità tecnica espresso sulla proposta; Visto lo Statuto; Visto l esito della superiore votazione; DELIBERA - Di adottare per l Unione dei Comuni VALLE DEGLI IBLEI lo stemma allegato C come meglio descritto di seguito: Lo stemma dell Unione dei Comuni VALLE DEGLI IBLEI consta graficamente dei seguenti elementi : - un fiume di colore verde chiaro collocato tra due montagne formanti una grande valle verde; - in alto a destra un sole di colore bianco; - a destra un albero di ulivo di colore bianco; - in basso a destra n.4 semicerchi di colore nero; - in alto a sinistra n.7 rettangoli irregolari di colore nero; - in basso a sinistra n. 3 piccoli abeti di colore nero; - nella parte superiore una fascia di colore nero recante la scritta UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI; Tale configurazione è delimitata in alto dagli stemmi dei singoli Comuni disposti in ordine alfabetico da sinistra verso destra, l ultimo riquadro in bianco è riservato ad eventuale altro Comune che volesse subentrare; in basso da due rami di alloro. Lo stemma rappresenta la Valle degli Iblei solcata dal fiume Anapo.

Pag. 3 Le diverse tonalità di verde vogliono rendere cromaticamente le bellezze paesaggistiche del nostro comprensorio ancora in buona parte incontaminato. La pianta dell ulivo è elemento peculiare del nostro territorio. Il tronco dell albero simboleggia l Unione, i rami di diversa lunghezza le singole realtà comunali. I sette rettangoli e i quattro semicerchi sono una rappresentazione stilizzata rispettivamente della Necropoli di Pantalica e del Teatro greco di Palazzolo Acreide. I due siti sono il più alto esempio del patrimonio archeologico nonché naturalistico che il nostro comprensorio possa vantare. Nostro patrimonio comune, polmone verde della nostra provincia sono da considerarsi gli insediamenti boschivi rappresentati graficamente dai tre abeti in alto a destra. Nella comune volontà di promuovere la realtà comprensoriale, lo stemma vuole essere un inno all unità e alla progressiva interazione tra i Comuni e contemporaneamente alle indiscutibili peculiarità di ciascuna realtà locale. - Di adottare altresì il gonfalone che consiste in un drappo quadrangolare di un metro per due, di colore blu con al centro lo stemma di cui sopra, sospeso mediante un bilico mobile ad un asta, ricoperta di velluto dello stesso colore, con bullette poste a spirale, e terminata in punta da una freccia. - Di richiedere l emissione di apposito decreto di approvazione al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente della Repubblica. - Di dare atto che fino all emissione di detto decreto, l Unione non ha diritto di fregiarsi dello stemma e del gonfalone prescelto. - Dare atto che lo stemma e gonfalone saranno utilizzati secondo le leggi in materia.

Pag. 4 PALAZZOLO ACREIDE UFFICIO DEL DIRETTORE GENERALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO DELL UNIONE Oggetto: Stemma dell Unione dei Comuni Valle degli Iblei e gonfalone. PREMESSO che con atto n. 29 del 27.06.03 è stata costituita l Unione dei Comuni Iblei con sede in Palazzolo Acreide; Valle degli CHE l art. 2 dello statuto dell Unione al comma 2 prevede che l Unione è dotata di un proprio stemma e di un proprio gonfalone. CHE opportuno appare dotare l Ente dei suoi mezzi identificativi ; VISTO il R.D. 07.06 1943 n.651 che approva l Ordinamento dello stato nobiliare italian0 il quale, fra l altro, stabilisce le competenze e la procedura per aver diritto di fregiarsi dello stemma; VISTO il R.D. 07.06 1943 n. 652 che detta norme sul gonfalone; VISTO il Regolamento del Consiglio e delle Commissioni Consiliari; VISTO il vigente O.R.EE.LL.. e relativo Regolamento di esecuzione; SI PROPONE 1. Di adottare per l Unione dei Comuni VALLE DEGLI IBLEI lo stemma. 2. Di adottare per l Unione dei Comuni VALLE DEGLI IBLEI il gonfalone. 3. Di richiedere per lo stemma e per il gonfalone l emissione di apposito decreto di approvazione al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Presidente della Repubblica. 4. Di dare atto che fino all emissione di detti decreti, l Unione non ha diritto di fregiarsi dello stemma e del gonfalone prescelto. 5. Dare atto ancora che stemma e gonfalone saranno usati secondo le leggi in materia. Palazzolo Acreide 03.03.04 IL SEGRETARIO GENERALE Dott.ssa Rosa Maria Puccio

Pag. 5 Letto, approvato e sottoscritto IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO GENERALE CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Su conforme attestazione dl messo comunale, si certifica che copia integrale della presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio del Comune di Palazzolo A. per 15 giorni consecutivi dal.. al. Dalla sede dell Unione, li CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario Generale Incaricato, visti gli atti di ufficio ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva: IL SEGRETARIO GENERALE INCARICATO decorsi 10 giorni dalla data d inizio della pubblicazione, non essendo soggetta a controllo preventivo di legittimità (art. 15, comma 1, L.R. 44/91, come sostituito dall art. 4, L.R. 23/97); è stata dichiara immediatamente esecutiva (art. 12 e 16 della L.R. 44/97). Dalla sede dell Unione, li IL SEGRETARIO GENERALE INCARICATO.. Copia della presente deliberazione deve essere trasmessa, per quanto di competenza/conoscenza, ai seguenti uffici/enti:

This document was created with Win2PDF available at http://www.daneprairie.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only.