Santo Rosario con APOCALISSE (Tre)

Documenti analoghi
Santo Rosario con APOCALISSE (Due)

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

14/12/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

II DOMENICA DI PASQUA

01/12/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

LITURGIA DELLA PAROLA

Santo Rosario con APOCALISSE - Uno

Il rosario dei bambini

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

SAN BARTOLOMEO Ap 21,9-14 Sal 144 Gv 1,45-51: Ecco davvero un Israelita in cui non c è falsità.

Rosario per i defunti

Preghiera eucaristica dei fanciulli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

PRIMO MISTERO GAUDIOSO: L ANNUNCIAZIONE

ALLA SCOPERTA DEL ROSARIO. Recitare un'ave MARIA è come fare alla MADONNA il dono di una ROSA e con un ROSARIO COMPLETO le si dona una CORONA DI ROSE

PREGHIERA EUCARISTICA III

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

È parso bene, allo Spirito Santo e a noi, di non imporvi altro obbligo al di fuori di queste cose necessarie.

437) ROSARIO DEL PADRE

NOVENA DI NATALE COMUNITA PASTORALE MADONNA ALLA ROVINATA LECCO GERMANEDO BELLEDO CALE OTTO IN CAMMINO CON GESU PER COMPRENDERE

I Misteri del Rosario

LITURGIA DELLA PAROLA

Catechesi agli adulti Il cammino della speranza

23/11/2011 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

contempliamo e preghiamo

5 gennaio Liturgia del giorno

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Kyrie (Missa de Angelis) Signore Pietà. pietà. Gloria (Missa de Angelis) - 1 -

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

Santo Rosario con PROFETI minori (Due)

II DOMENICA DOPO NATALE

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

Santo Rosario con EZECHIELE (Cinque)

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

Solennità di PENTECOSTE

Io sono con voi anno catechistico

RICEVI LO SPIRITO SANTO

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

La contemplazione di Cristo ha in Maria il suo modello insuperabile. Il volto del Figlio le appartiene a titolo speciale.

Nascerà per noi un Bambino, sarà chiamato Dio Potente, e saranno in Lui benedette tutte le nazioni del mondo...

DELLA SCUOLA DEL SABATO IL VANGELO ETERNO DI DIO 1 TRIMESTRE 2019

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

QUARTA DOMENICA DI AVVENTO (ANNO C)

LA VERA GIOIA VOLA SOPRA IL MONDO

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

ALLELUIA ( Simonetta )

Rendete grazie al Signore perché è buono: il suo amore è per sempre.

Messa di Prima Comunione

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

A Lui sia la gloria nella chiesa e in Cristo Gesù Efesini 3:21

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

Domenica dell incarnazione o della Divina maternità della Beata Vergine Maria (VI di Avvento)

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

NOVENA AI MARTIRI DI SIROKI BRIEG (BOSNIA ERZEGOVINA) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

OASI DELLA PACE DI SANTA RITA ROSARIO 22 NOVEMBRE

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi. E con il tuo spirito.

CANTATE AL SIGNORE, ALLELUIA,


NON ABBIATE PAURA DI RIPRENDERE LA CORONA IN MANO.

DELLA SCUOLA DEL SABATO IO FACCIO NUOVE TUTTE LE COSE 1 TRIMESTRE 2019

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

LA PACE DONO DI DIO IN CRISTO MORTO E RISORTO

PREGHIERA DEL MATTINO

Cavarzere 28 Ottobre Mistero: La Risurrezione di Gesù

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 4 (dal 25 al 30 maggio)

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Parrocchia dei Militari MADONNA di LORETO

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

AVVENGA PER ME SECONDO LA TUA PAROLA Incontro diocesano dei catechisti

Canti per la Liturgia Repertorio nazionale 2009

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

SANTI PIETRO E PAOLO APOSTOLI

OBLATE SANTE per SACERDOTI SANTI

Lunedì - 31 Dicembre San Silvestro. Dal Vangelo secondo Giovanni (1,1-18) In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio. e il Verbo era Dio.

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

FESTA DEL BATTESIMO DI GESÙ Rito della benedizione dei bambini battezzati e memoria del Battesimo

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

L eucaristia memoriale della Pasqua

CORONCINA AL PREZIOSISSIMO SANGUE

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Transcript:

Santo Rosario con APOCALISSE (Tre) MISTERI GIOIOSI 1 - Primo mistero gioioso - Contempliamo, o Vergine Maria, l'annunciazione dell'angelo, il tuo 'sì' al Padre e il Concepimento del Verbo Eterno nel tuo grembo per opera dello Spirito Santo E mi disse: «Queste parole sono certe e vere. Il Signore, il Dio che ispira i profeti, ha mandato il suo angelo per mostrare ai suoi servi le cose che devono accadere tra breve. 7Ecco, io vengo presto. Beato chi custodisce le parole profetiche di questo libro». (Ap 22) 2 - Secondo mistero gioioso Contempliamo, o Vergine Maria, la tua visita ad Elisabetta: la vostra profonda amicizia e il tuo Magnificat a Dio 11Vengo presto. Tieni saldo quello che hai, perché nessuno ti tolga la corona. 12Il vincitore lo porrò come una colonna nel tempio del mio Dio e non ne uscirà mai più. Inciderò su di lui il nome del mio Dio e il nome della città del mio Dio, della nuova Gerusalemme che discende dal cielo, dal mio Dio, insieme al mio nome nuovo. 13Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese. (Ap 3) Preghiamo per tutti i bambini concepiti nel grembo delle loro madri: perché la loro vita sia difesa, anche dalla legge civile, e accolta da tutti con amore. 3 - Terzo mistero gioioso Contempliamo, o Signore Gesù, la tua nascita a Betlemme: Tu, Dio Infinito ed Eterno, vieni ad abitare in mezzo a noi 1 Rivelazione di Gesù Cristo 3 Beato chi legge e beati coloro che ascoltano Grazia a voi e pace da Colui che è, che era e che viene, e dai sette spiriti che stanno davanti al suo trono, 5 e da Gesù Cristo, il testimone fedele, il primogenito dei morti e il sovrano dei re della terra. (Ap 1) Preghiamo perché Gesù, re della Pace, doni la pace a tutti i popoli. 4 - Quarto mistero gioioso Contempliamo o Signore Gesù la tua presentazione al Tempio e l'incontro con gli anziani Simeone ed Anna che, modelli per il tuo popolo infedele, attendevano con amore la tua venuta 13 Io sono l Alfa e l Omega, il Primo e l Ultimo, il Principio e la Fine. 14 Beati coloro che lavano le loro vesti per avere diritto all albero della vita e, attraverso le porte, entrare nella città. 15 Fuori i cani, i maghi, gli immorali, gli omicidi, gli idolatri e chiunque ama e pratica la menzogna! (Ap 22) Preghiamo perché tutti i popoli promuovano la giustizia e seguano la legge morale stabilita da Dio. 1

5 - Quinto mistero gioioso Contempliamo, o Padre, il ritrovamento del fanciullo Gesù nel Tempio tra i dottori della Legge: è venuto per compiere la tua volontà e la tua missione 12[La città santa] è cinta da grandi e alte mura con dodici porte: sopra queste porte stanno dodici angeli e nomi scritti, i nomi delle dodici tribù dei figli d Israele. 13A oriente tre porte, a settentrione tre porte, a mezzogiorno tre porte e a occidente tre porte. 14Le mura della città poggiano su dodici basamenti, sopra i quali sono i dodici nomi dei dodici apostoli dell Agnello. (Ap 21) Preghiamo per le nostre città, perché accolgano la luce di Cristo e lo seguano. MISTERI LUMINOSI 1 - Primo mistero luminoso Contempliamo, o Santissima Trinità, il Battesimo di Gesù nel Giordano come invito alla conversione: è la prefigurazione del nostro Battesimo, con cui veniamo immersi in Te e incorporati nella tua Chiesa 2Vidi pure come un mare di cristallo misto a fuoco; coloro che avevano vinto la bestia, la sua immagine e il numero del suo nome, stavano in piedi sul mare di cristallo. Hanno cetre divine e 3cantano il canto di Mosè, il servo di Dio, e il canto dell Agnello. (Ap 15) 2 - Secondo mistero luminoso Contempliamo, o Signore Gesù, i tuoi Miracoli: segni della sapienza e della potenza della tua divinità che ricrea la vita 4 Poi vidi quanti non avevano adorato la bestia e la sua statua Essi ripresero vita e regnarono con Cristo per mille anni Questa è la prima risurrezione. 6 Beati e santi quelli che prendono parte alla prima risurrezione. Su di loro non ha potere la seconda morte, ma saranno sacerdoti di Dio e del Cristo, e regneranno con lui per mille anni. (Ap 20) Preghiamo per noi e per gli ammalati, perché risorgiamo ogni giorno in Cristo. 3 - Terzo mistero luminoso Contempliamo, o Signore Gesù, i tuoi insegnamenti sul Regno di Dio nella Sacra Scrittura e nella predicazione della Chiesa 6E vidi un altro angelo che, volando nell alto del cielo, recava un vangelo eterno da annunciare agli abitanti della terra e ad ogni nazione, tribù, lingua e popolo. 7Egli diceva a gran voce: «Temete Dio e dategli gloria, perché è giunta l ora del suo giudizio. Adorate colui che ha fatto il cielo e la terra, il mare e le sorgenti delle acque». (Ap 14) Preghiamo perché la lettura quotidiana della Bibbia illumini ogni uomo e ogni società. 4 - Quarto mistero luminoso Contempliamo, o Padre, la Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, ovvero la rivelazione della sua divinità come Figlio tuo prediletto [ ] 18Le mura sono costruite con diaspro e la città è di oro puro, simile a terso cristallo. 19I basamenti delle mura della città sono adorni di ogni specie di pietre preziose. [ ] 21E le dodici porte sono dodici perle... E la piazza della città è di oro puro, come cristallo trasparente. 22In essa non vidi alcun tempio: il Signore Dio, l Onnipotente, e l Agnello sono il suo tempio. (Ap 21) 2

Preghiamo per l'evangelizzazione dell'asia. 5 - Quinto mistero luminoso Contempliamo, o Signore Gesù, il grande Mistero dell'eucarestia: espressione del tuo amore sublime per noi e offerta della comunione di vita con Te, presente qui ed ora 6Udii poi come una voce di una folla immensa che gridava: «Alleluia! Ha preso possesso del suo regno il Signore, il nostro Dio, l Onnipotente. 7Rallegriamoci ed esultiamo, rendiamo a lui gloria, perché sono giunte le nozze dell Agnello; la sua sposa è pronta: 8le fu data una veste di lino puro e splendente». La veste di lino sono le opere giuste dei santi. 9Allora l angelo mi disse: «Scrivi: Beati gli invitati al banchetto di nozze dell Agnello!». Poi aggiunse: «Queste parole di Dio sono vere». (Ap 19) Preghiamo perché ogni giorno partecipiamo al banchetto dell'eucarestia. MISTERI DOLOROSI 1 - Primo mistero doloroso Contempliamo, o Padre, la sofferenza di Gesù nell'orto degli Ulivi: ha sudato sangue per i nostri peccati e ha accettato il tuo disegno per la nostra salvezza Così parla il Santo, il Veritiero, Colui che ha la chiave di Davide 10Poiché hai custodito il mio invito alla perseveranza, anch io ti custodirò nell ora della tentazione che sta per venire sul mondo intero, per mettere alla prova gli abitanti della terra. (Ap 3) 2 - Secondo mistero doloroso - Contempliamo, o Signore Gesù, la flagellazione che hai subito per i nostri peccati e il tuo invito a unirci al tuo sacrificio 8 E un altro angelo, il secondo, lo seguì dicendo: «È caduta, è caduta Babilonia la grande, quella che ha fatto bere a tutte le nazioni il vino della sua sfrenata prostituzione». 9 E un altro angelo, il terzo, li seguì dicendo a gran voce: «Chiunque adora la bestia e la sua statua, e ne riceve il marchio sulla fronte o sulla mano, 10 anch egli berrà il vino dell ira di Dio». 12 Qui sta la perseveranza dei santi, che custodiscono i comandamenti di Dio e la fede in Gesù. (Ap 14) Preghiamo per tutti i cristiani perseguitati nel mondo. 3 - Terzo mistero doloroso Contempliamo, o Signore Gesù, Re dell'universo, la tua incoronazione di spine per i nostri peccati e il tuo essere deriso e schiaffeggiato 5 E vidi aprirsi nel cielo il tempio che contiene la tenda della Testimonianza; 6 dal tempio uscirono i sette angeli che avevano i sette flagelli, vestiti di lino puro, splendente, e cinti al petto con fasce d oro. 7 Uno dei quattro esseri viventi diede ai sette angeli sette coppe d oro, colme dell ira di Dio, che vive nei secoli dei secoli. 8 Il tempio si riempì di fumo, che proveniva dalla gloria di Dio e dalla sua potenza: nessuno poteva entrare nel tempio finché non fossero compiuti i sette flagelli dei sette angeli. (Ap 15) Preghiamo per la conversione dei più grandi peccatori. 3

4 - Quarto mistero doloroso - Contempliamo, o Vergine Maria, la salita di Gesù con la croce sul Calvario, il suo essere crocifisso per noi e dalla croce il dono che ci ha fatto di Te come Madre della sua Chiesa 3 «Ma farò in modo che i miei due testimoni, vestiti di sacco, compiano la loro missione di profeti». 6 Essi hanno il potere di chiudere il cielo e di colpire la terra con ogni sorta di flagelli... 7 E quando avranno compiuto la loro testimonianza, la bestia li ucciderà. 11 Ma dopo tre giorni e mezzo un soffio di vita che veniva da Dio entrò in essi e si alzarono in piedi, con grande terrore di quelli che stavano a guardarli. 12 Allora udirono un grido possente dal cielo che diceva loro: «Salite quassù». (Ap 11) Preghiamo perché in ogni famiglia si reciti ogni giorno il Rosario con Maria. 5 - Quinto mistero doloroso - Contempliamo, o Padre, la morte in croce del Figlio tuo per noi: gesto sublime di obbedienza a Te e di amore per ogni uomo 5Il vincitore sarà vestito di bianche vesti; non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma lo riconoscerò davanti al Padre mio e davanti ai suoi angeli. 6Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese. (Ap 3) Preghiamo per tutti i defunti. MISTERI GLORIOSI 1 - Primo mistero glorioso - Contempliamo, o Signore Gesù, la tua Resurrezione dai morti: vittoria sul male e sulla morte 17Appena lo vidi, caddi ai suoi piedi come morto. Ma egli, posando su di me la sua destra, disse: «Non temere! Io sono il Primo e l Ultimo, 18e il Vivente. Ero morto, ma ora vivo per sempre e ho le chiavi della morte e degli inferi». (Ap 1) 2 - Secondo mistero glorioso - Contempliamo, o Padre, l'ascensione del Figlio tuo al Cielo: unito con Te e lo Spirito Santo e presente nella vostra santa Chiesa con i suoi pastori, in attesa del suo ritorno glorioso 13Tutte le creature nel cielo e sulla terra, sotto terra e nel mare, e tutti gli esseri che vi si trovavano, udii che dicevano: «A Colui che siede sul trono e all Agnello lode, onore, gloria e potenza, nei secoli dei secoli». 14E i quattro esseri viventi dicevano: «Amen». E gli anziani si prostrarono in adorazione. (Ap 5) Preghiamo per il Papa, i vescovi, i sacerdoti, i diaconi, i religiosi e le religiose. 3 - Terzo mistero glorioso - Contempliamo, o Santo Spirito, la tua discesa sulla comunità dei discepoli riunita con Maria: nasce la Chiesa come Corpo di Cristo da Te guidato nella storia 1E mi mostrò poi un fiume d acqua viva, limpido come cristallo, che scaturiva dal trono di Dio e dell Agnello. 2In mezzo alla piazza della città, e da una parte e dall altra del fiume, si trova un albero di vita che dà frutti dodici volte all anno, portando frutto ogni mese; le foglie dell albero servono a guarire le nazioni. 3E non vi sarà più maledizione. (Ap 22) 4

Preghiamo perché lo Spirito Santo ci faccia vivere la missione nel mondo. 4 - Quarto mistero glorioso - Contempliamo, o Vergine Maria, la tua Assunzione in Cielo: unita a Cristo Risorto come Madre del popolo cristiano in cammino nella storia «Vieni, ti mostrerò la promessa sposa, la sposa dell Agnello». 10L angelo mi trasportò in spirito su di un monte grande e alto, e mi mostrò la città santa, Gerusalemme, che scende dal cielo, da Dio, risplendente della gloria di Dio. 11Il suo splendore è simile a quello di una gemma preziosissima, come pietra di diaspro cristallino. (Ap 21) Preghiamo perché l'amore a Maria cresca in tutti noi. 5 - Quinto mistero glorioso - Contempliamo, o Santissima Trinità, la tua Incoronazione di Maria come Regina dell'universo, degli Angeli, dei Santi e di tutta la Chiesa Nella città vi sarà il trono di Dio e dell Agnello: i suoi servi lo adoreranno; 4vedranno il suo volto e porteranno il suo nome sulla fronte. 5Non vi sarà più notte, e non avranno più bisogno di luce di lampada né di luce di sole, perché il Signore Dio li illuminerà. E regneranno nei secoli dei secoli. (Ap 22) Preghiamo perché possiamo tutti vivere ogni giorno nella comunione dei Santi. 5