Esistono 1800 specie diverse di pulci ma solo cinque o sei sono causa di problemi negli animali da compagnia.

Documenti analoghi
Blue Tongue profilassi diretta

Lo sai quanto ci mette l antiparassitario che utilizzi ad eliminare le pulci? tante volte è la cosa più importante

PULCE AMOVET S.r.l. - tutti i diritti riservati

VIVERE CON UN ANIMALE DOMESTICO

Parassiti esterni del cane e del gatto: pulci e zecche. Come scegliere i metodi più efficaci per eliminarli ed evitarne la presenza.

Soluzione per applicazione topica cutanea

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA PEDICULOSI OTTOBRE 2010 DOMANDE & RISPOSTE SUI PIDOCCHI P. 1

Come affrontare la problematica colombi e altri organismi infestanti nei centri abitati

Processionaria. (Thaumetopoea pityocampa) di Edoardo Ernesto Scarpelli, Mattia Pisano, Antonio Lindia, Younis Toubi, Simone Antonio Tantimonaco

LA PEDICULOSI DEL CAPO. Lorella Guerzoni Paolo Gagliano SISP ASL TO 4

Soluzione Spot On per Gatti e furetti 3 pipette da 0,5 ml 6 pipette da 0,5 ml SOLO PER USO VETERINARIO

3 pipette da 0,67 ml. CANI PICCOLI (2-10 kg) PER USO ESTERNO

Guida agli Antiparassitari Come scegliere quello giusto

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

L uomo utilizza e abita territori sempre più grandi. Le città e i paesi sono sempre più estesi.

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Cydalima perspectalis

La Pediculosi. Chi si prende cura di voi. per stare bene insieme

Gli appunti di. (che non vuole essere punto) ai principali parassiti ESTERNI del cane e ai metodi per proteggerlo dalle punture

1 pipetta da 0,5 ml 3 pipette da 0,5 ml 4 pipette da 0,5 ml 6 pipette da 0,5 ml PER USO ESTERNO

Presentazione. Dott.ssa Teresa Lio Medicina Preventiva Età Evolutiva. ASL Roma B

LA SALUTE DEGLI ANIMALI DOMESTICI SPECIALITÀ MEDICINALI VETERINARIE PROTEZIONE E PREVENZIONE A 360 SOLUZIONI EFFICACI, FLESSIBILI E COMPLETE PER

PRURITO. Malattia surrenalica (comune) Rogna sarcoptica (rara) FURETTO. Otite parassitaria. Dermatite allergica al morso CONIGLIO

Istituto «San Giuseppe» Scuola primaria e dell infanzia paritarie via Concetto Marchesi, Foggia. I pidocchi del capo

ALLEGATO: LA PEDICULOSI

L organizzazione a Milano 14 marzo Roberto Ranieri Referente Infettivologo Istituti Penitenziari

ATTENZIONE AL PUNTERUOLO ROSSO DELLA PALMA

Prot. 504/C27 Bracigliano 18/02/2016. Oggetto: Pediculosi Comunicazione e misure di prevenzione e profilassi -

HAPPY PUPPY. Clorexyderm oto più Dia-Tab Enterofilus Iryplus Pocket Leniderm wipes Pocket Leniderm spuma Mesoflex V25

Piverone, Ruolo di Scaphoideus titanus nell epidemiologia della Flavescenza dorata

OGGETTO: Pediculosi Comunicazione e misure di prevenzione e profilassi -

LA LEISHMANIOSI protozoo parassita Leishmania Leishmania infantum flebotomi pappataci insetti ematofagi ore serali

Dott. Simone Calandri - Ufficio Ambiente Comune di Spoleto

RICERCA DI SCIENZE IL SANGUE

PROGETTO FEDERCHIMICA

ALLERGIA ALL ACARO all acaro dermatophagoides.

Bacchette, Occhioli e Terminali

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

APIVAR. Riassunto delle caratteristiche del prodotto

L ambiente biotico. Le principali interazioni biotiche. Competizione. Predazione Mutualismo. Intraspecifica Interspecifica

Controllo delle infestazioni muscidiche e tecniche di mitigazione dell impatto visivo e olfattivo

WEST NILE. Anche le zanzare comuni possono essere vettori di malattie tropicali.

Collare cane grande AZIONE IMMEDIATA. Protezione fino a 4 mesi. Resistente all acqua. Non disturba l olfatto. Misura 75 cm

Cimici dei letti. sopravvivere per settimane e mesi senza nutrirsi. Questi insetti possono

Il corpo umano può assorbire il calore attraverso la pelle. Da semprei è esposto ai raggi del sole; la sua costituzione è predisposta per questo.

L acaro...e l'allergia.

VetPenTM Un nuovo modo di gestire il diabete dei cani e dei gatti

ma i pidocchi sono un problema di oggi oppure. Un po di

relative alle due specie del genere Anoplophora presenti in Italia (A. chinensis /A. glabripennis)

note essenziali di: inquadramento riconoscimento tecnica di monitoraggio

LA ZANZARA TIGRE COME PREVENIRLA E COME DIFENDERSI

Insetti dannosi per l'agricoltura. Dott. Francesco Giannetti

COCCINIGLIA CORTICICOLA Matsucoccus feytaudi

EFFIPRO SPRAY DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO. EFFIPRO 2,5 mg/ml soluzione spray per uso topico, per cani e gatti Fipronil

COMUNE DI PONDERANO - Prot del 18/10/2018 Tit 1 Cl 12 Fasc CENTRO OPERATIVO DI BIELLA PER LA LOTTA ALLE ZANZARE

Titolare dell autorizzazione alla produzione responsabile del rilascio dei lotti di fabbricazione. oppure

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Activyl Tick Plus soluzione per spot-on per cani

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO Activyl Tick Plus soluzione per spot-on per cani

Frassineto (Oasi di Legambiente-Gaiano)

BIOLOGIA E PATOGENICITA DI VARROA destructor A&T

Gli animali adulti/anziani devono fare ancora i vaccini?

LINEE GUIDA Uso dell antimicrobico negli animali da compagnia

Rogna sarcoptica. Eziologia. Epidemiologia

CHI SONO LE ZANZARE?? In Italia esistono oltre 60 specie di zanzare, di cui oltre 13 sono presenti nel nostro territorio.

PULCI, ZECCHE E PIDOCCHI IN CANI E GATTI

Sulla cute di ogni individuo si trovano due tipi di microrganismi: residenti e transitori.

TUTTO QUESTO E MOLTO ALTRO ALL INTERNO!

IL CONCETTO DI ZOONOSI CLASSIFICAZIONE DELLE ZOONOSI. Zoonosi dirette. Ciclozoonosi. Metazoonosi. Saprozoonosi

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

ETICHETTA/FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (Le confezioni sono prive di scatola) flacone ovale da 250 ml flacone angolare da 250 ml Tubo da 100 ml

eliminare Un grattacapo da PEDICULUS CAPITIS Dipartimento di Prevenzione

LE PEDICULOSI DEL CAPO

1.3.1 Fipronil SPC, Labeling and Package Leaflet IT

PROTEGGE DAL RISCHIO DI LEISHMANIOSI

Prove associate al percorso MOSCERINI SOTTO INCHIESTA

Il controllo dei tenebrioni. Le migliori pratiche in azienda

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

Forma farmaceutica Soluzione iniettabile. Specie di destinazione Bovini, ovini e suini

GUIDA PASSO PASSO PER ELIMINARE LE ZANZARE DALLA CASA E DAL GIARDINO STEP 2 LA LOTTA INDOOR

CURA E BENESSERE DEGLI ANIMALI

Leishmaniosi. Il parassita responsabile della malattia è un protozoo appartenente alla Famiglia Trypanosomatinae, Specie Leishmania.

2,5 MG/ML SOLUZIONE SPRAY PER USO TOPICO,

SCHEDA INFORMATIVA (tratto da Regione Piemonte Raccomandazioni per la prevenzione e gestione della pediculosi nelle scuole - Aprile 2004)

Frontline Tri-Act soluzione spot-on per cani kg

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (Scatola da 3 pipette)

INTERVENTO INFORMATIVO EDUCAZIONE ALLA SALUTE IL PROBLEMA PEDICULOSI

C.F Sezione Provinciale di Caserta- Il sorriso del cane sta nella coda. (Victor Hugo)

N. 01/FOGGIA DAL 11 LUGLIO AL 18 LUGLIO 2019

Casa di Riposo P. A. Faccanoni Onlus Regolamento per L accesso di animali domestici nella RSA

TATHRIN HYDRO EC LA SOLUZIONE PER GLI AMBIENTI INFESTATI DA ACARO POLLINO, TENEBRIONE E ALTRI INSETTI STRISCIANTI.

N. 01/BRINDISI DAL 11 LUGLIO AL 18 LUGLIO 2019

Alessandra Franceschini Tecnico specialista della Sezione Zoologia degli invertebrati e idrobiologia

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

Zoonosi. Il contatto con gli animali deve avvenire in sicurezza. Molti animali da compagnia possono essere portatori di malattia

LA PEDICULOSI DEL CAPO. Lorella Guerzoni Paolo Gagliano SISP ASL TO 4

Transcript:

Introduzione : cosa sono le PULCI. Esistono 1800 specie diverse di pulci ma solo cinque o sei sono causa di problemi negli animali da compagnia. La pulce aggredisce indiscriminatamente molti animali, uomo compreso. E un insetto da 1-3 mm di lunghezza e si alimenta del sangue del suo 'ospite'. Sono attratte dal calore corporeo. Le pulci femmine adulte depositano fino a 50 uova al giorno, da cui nascono le larve. Dopo due o tre settimane queste producono una pupa (bozzolo), e da questa forma la larva si trasforma in una pulce adulta. Quando la pulce è pronta per lasciare il bozzolo, essa aspetta un ospite adatto per saltarvi addosso: si può trattare di un cane, di un gatto o addirittura di una persona. Le pulci vivono solo alcune settimane, mentre le pupe possono sopravvivere fino a due anni, a seconda della temperatura e del tasso di umidità. Le punture sono causa di deperimento e anemia, ma anche di reazioni allergiche dovute alla saliva della pulce. Poche punture sono sufficienti a scatenare una violenta crisi pruriginosa che si manifesta con mordicchiamento, grattamento e leccamento nelle aree più colpite (dorso, inguine, addome ), accompagnati da arrossamenti, papule simili a punture di zanzara, forfora, escoriazioni e un progressivo diradamento del mantello. Da non trascurare la possibilità che hanno le pulci di veicolare malattie, come la tenia (verme intestinale piatto), che in alcuni casi si trasmette anche ai bambini, o la Bartonellosi, meglio conosciuta come malattia da graffio del gatto (infezione batterica che colpisce circa 2.000 persone all anno). 1 / 7

I proprietari spesso s illudono che i loro amici a quattro zampe non abbiano pulci. Tale convinzione è basata sul mancato ritrovamento del parassita sull animale e sull assenza del prurito. In realtà il prurito si manifesta solo se è presente l allergia alla puntura, e in questo caso resta difficile ritrovare le pulci perché l animale le caccia assiduamente, allontanandole dal proprio corpo o ingerendole! Le pulci diventano facilmente visibili quando l animale subisce una pesante infestazione oppure quando, ammalato, non riesce ad eliminarle adeguatamente. Un modo indiretto per dimostrare la presenza di pulci è il ritrovamento delle loro deiezioni sotto forma di piccoli granellini nerastri detti anche polvere di carbone. Si possono osservare prendendo in negozi di articoli per cani dei pettini a trama fitta(per pulci) del costo di pochi euro. Petinandoli a fondo se non si vedono questi granellini neri vuol dire che il cane non ha le pulci. Contaminazione da pulci: Normalmente, i cani e i gatti vengono assaliti dalle pulci che escono dal bozzolo quando li portiamo fuori per una passeggiata. Una volta entrate in casa le pulci si riproducono molto rapidamente. Anche il padrone può portare in casa le pulci, quando le uova si attaccano ai vestiti o alle scarpe senza che se ne accorga. Le pulci non sono presenti solo sull animale. Gli insetti adulti che vivono sul cane rappresentano una piccola parte (15%) della popolazione globale. Per ogni pulce adulta presente sull animale ci sono decine di forme immature, disperse nell ambiente Per resistere alle avverse condizioni invernali, le forme immature formano dei bozzoli molto resistenti dove si annidano e restano vitali per svariati mesi, sino a che raggiunta la primavera- completano il loro sviluppo in insetto adulto e si liberano nell ambiente. Il ciclo delle pulci in condizioni ottimali di temperatura e umidità si compie in poche settimane ma in condizioni avverse, come ad esempio in una casa chiusa o abbandonata, può richiedere anche parecchi mesi. 2 / 7

Per affrontare in modo corretto il problema della protezione del cane, del gatto e della casa dalle pulci, è importante intervenire su tutti gli stadi di sviluppo del parassita, interrompendone la proliferazione. Lo stadio iniziale è quello di uova e ogni pulce adulta durante la sua vita ne può deporre sino a 2.000! Le uova presenti sul mantello cadono a terra nelle zone dove gli animali usualmente si sdraiano come tappeti, moquette, coperte, cuscini, divani, poltrone e letti. Le uova si schiudono in 1-10 giorni, liberando le larve, simili a piccoli vermi biancastri visibili ad occhio nudo. Le larve sono molto attive e per evitare la luce e il disseccamento si nascondono in profondità in tappeti, moquette, nelle fessure del parquet, dietro i battiscopa, dove vivono non viste cibandosi delle deiezioni delle pulci adulte (sangue essiccato) e proseguono in 7-12 giorni il loro sviluppo a pupe. Il terzo stadio è quello della pupa: la larva a seguito di un calo nel suo ormone giovanile inizia la metamorfosi e crea un bozzolo per continuare lo sviluppo; in condizioni ambientali ottimali la pulce adulta si libera in 2-3 settimane, ma la pupa può rimanere vitale nel bozzolo per mesi, liberando l adulto solo in presenza di un potenziale ospite, percepita attraverso le vibrazioni del pavimento o dall aumento di anidride carbonica e temperatura ambientale. La pulce adulta liberata dal bozzolo è estremamente affamata e nell ambiente andrà immediatamente alla ricerca di un ospite, animale o persona che sia, su cui nutrirsi e dare inizio ad un nuovo ciclo. Nuovi principi terapeutici contro le Pulci. Qualsiasi tipo di trattamento o di prevenzione delle pulci non deve prescindere dalla conoscenza del loro ciclo vitale e delle loro abitudini di vita. Molti antiparassitari eliminano efficacemente le pulci adulte che si trovano sull animale già poche ore dopo la loro applicazione. Tuttavia la loro azione non è sufficiente ad eliminare il problema visto che l 85% dell infestazione si trova nell ambiente sotto forma di uova, larve e pupe. Per ottenere risultati concreti è necessario prestare particolare attenzione all ambiente in cui vive l animale. Un principio attivo molto efficace è il Fipronil, che non solo provvede ad una prima eliminazione delle pulci e delle zecche, ma continua ad esercitare la sua azione antiparassitaria, sia nel cane che nel gatto, per almeno 30 giorni. 3 / 7

Concentrandosi all interno delle ghiandole sebacee annesse ai peli, che fungono da serbatoio, viene rilasciato naturalmente durante le secrezioni ghiandolari per diverso tempo, resistendo in questo modo anche a bagni e lavaggi con shampoo medicati. Recentemente, la ricerca scientifica ha aperto nuove prospettive nella lotta ai parassiti del cane e del gatto, attraverso l utilizzo degli inibitori della crescita degli insetti (IGR). Un principio attivo che ha dimostrato assoluta efficacia in tutti i test di laboratorio è (S)-Methopr ene, che agisce specificamente sulle uova e le larve di pulci disseminate nell ambiente, in modo da interrompere il loro ciclo di vita. (S)-Methoprene inganna l organismo della pulce simulando l azione del suo ormone giovanile: mantenendone costantemente alto il livello inibisce la schiusa delle uova, la metamorfosi larvale e in definitiva il passaggio da larva a pupa. La larva non evolvendo a pupa muore, bloccando definitivamente la nascita di nuove pulci. Ha inoltre dimostrato di esercitare un azione anche nei confronti delle pulci adulte: ha la capacità di penetrare nella cuticola dell insetto e di concentrarsi nelle ovaie delle femmine, ostacolando la deposizione delle uova e inibendo la schiusa di quelle già deposte. Il Frontline Combo contiene in combinazione una molecola adulticida e un inibitore di crescita degli insetti. Questo prodotto innovativo agisce contro le pulci su due fronti animale e ambiente combinando l azione adulticida del Fipronil con l (S)-Methoprene in modo da interrompere il loro ciclo di vita. Un elemento fondamentale emerso dagli studi svolti su entrambi i principi attivi è la loro sicurezza per i cuccioli di cane e gatto, e per le femmine in gravidanza o durante l allattamento senza alcun effetto collaterale Si trovano in commercio le confezioni per le diverse taglie del cane e del gatto. Noi per i Chihuahua consigliamo Frontline combo 4 / 7

Strongold tappo rosa Solfac ambienti ( Bomboletta che sprigiona un gas che disinfesta completamente una stanza di vari metri quadri. SI deve non rimanere nella stanza, areare per almeno 2 ore dopo l uso. Ideale per grosse contaminazioni da Pulci, nell ambiente dmestico). La stagione delle pulci: Le pulci colpiscono i nostri animali domestici soprattutto in primavera e in estate. Spesso la diffusione delle pulci raggiunge il picco in primavera, poiché durante l'inverno, quando le pulci sono relativamente tranquille, i padroni si impegnano meno per combatterle. In breve, occorre proteggere il nostro cane dalle pulci tutto l'anno! Uova, larve e pupe sono molto difficili da eliminare con lavaggi e trattamenti insetticidi a causa della loro tendenza a ripararsi nelle fibre e nei tessuti. Dobbiamo controllare tutto l anno ce il Chihauhua non abbia le pulci. Si evitano così le grandi infestazioni di pulci in primavera. Una pulce adulta vive sul suo ospite e lì muore, se una pulce adulta passa su un altro ospite (animale o uomo) muore senza riuscire a nutrirsi.le pulci adulte raramente passano da un ospite all altro e non sopravvivono mai al passaggio. Viceversa non è raro che un animale trattato nei confronti delle pulci adulte che ha sul mantello dopo qualche mese sia di nuovo infestato. Non è che il trattamento non abbia funzionato, ma le larve che erano presenti nell ambiente sono maturate e sono risalite sull ospite. 5 / 7

Conclusioni Particolare attenzione va prestata all applicazione, che deve avvenire su tutti gli animali conviventi direttamente sulla cute, senza disperdere il prodotto sul pelo dell animale. L azione su più fronti consente di risolvere il problema definitivamente, proteggendo simultaneamente il cane, il gatto e la casa e prevenendo le reinfestazioni con un solo gesto. È importante, infine, ricordarsi di non abbassare la guardia nemmeno nel periodo invernale. Le pulci adulte possono colpire i nostri animali e invadere gli ambienti domestici tutto l anno; anche se le infestazioni più importanti si manifestano tendenzialmente in primavera e in estate, le condizioni climatiche presenti nelle nostre case, grazie agli impianti di riscaldamento, garantiscono una temperatura ottimale al ciclo della pulce anche in autunno e in inverno. Il controllo dell infestazione da pulci Shampoo e bagni medicati possono essere efficaci e in cani molto infestati sono validi per il rapido sollievo che possono dare nei confronti del prurito. I collari antipulci spesso sono delle soluzioni comode ma la loro efficacia tende a diminuire col tempo. Alcuni animali inoltre hanno lo spiacevole vizio di togliersi il collare e mangiarselo rischiando anche di intossicarsi. I prodotti sotto forma di spray (irrorare il pelo e poi massaggiarlo) o di spot-on (applicare il prodotto sulla cute tra le scapole dopo aver scostato il pelo) sono quelli che attualmente vanno per la maggiore. Esistono in commercio vari prodotti molto efficaci. E fondamentale rispettare le modalità d uso (utilizzare una quantità di prodotto adeguata alla taglia dell animale e mantenere gli intervalli prescritti tra le somministrazioni). Esistono anche prodotti da somministrare per bocca o per iniezione. Questi prodotti possono essere utili in alcune situazioni particolari e vanno utilizzati dopo prescrizione del medico veterinario. 6 / 7

Soggetti con pelo lungo o nodoso possono trarre giovamento dall abbinamento tosatura+bagno+trattamento antipulci. Contestualmente al trattamento nei confronti delle pulci adulte bisogna trattare le patologie correlate (tenia,prurito,infezioni cutanee) quindi si consiglia caldamente una visita veterinaria per tutti i soggetti infestati dalle pulci o dalla tenia e si raccomanda di chiedere indicazioni sulla profilassi antipulci in occasione delle visite di routine per vaccinazioni o altro. Dopo avere eliminato le pulci adulte presenti sul nostro beniamino bisogna impedire che si infesti nuovamente e qui la faccenda si fa più complicata. E giusto in chiusura sottolineare come a tutt oggi il protocollo più efficace nei confronti delle pulci sia il trattamento sistematico di tutti gli animali conviventi ogni 40-60 giorni associato a una buona igiene ambientale. 7 / 7