1. Informazione sul prodotto e uso conforme alle disposizioni. - chiusure: servono a mantere chiusa la persiana

Documenti analoghi
Norme 0 sulla responsabilità del produttore

Bandelle in acciaio Campi d'applicazione

Ferramenta per persiana. Schemi possibili

DIAMO VITA AL SERRAMENTO BANDELLE A SCOMPARSA ELEGANZA E STABILITÀ

Finestre e porte in legno e pvc.

Fermapersiane e fermaporte

copertina Doors & Security CATALOGO PERSIANE

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO SISTEMI PER PERSIANE 24/45 Z. X Z = m. Sistema monoblocco ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Persiane alla Padovana e Vicentina ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

M13106 Fermaporte nero Fermaporte bronzo chiaro 20 M13108 Fermaporte tropical 20

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Persiane alla Padovana e Vicentina ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Spesso le qualità migliori sono quelle nascoste. BANDELLE A SCOMPARSA

Ferramenta per persiana

VERSATILITÀ SICUREZZA &DESIGN

RUSTICO Montaggio del telaio

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO SISTEMI PER PERSIANE. Guide all'utilizzo e alla manutenzione

Cerniera 3 ante ad applicare parta anta legno argento

DESCRIZIONE - DIMENSIONE - IMPIEGO U. M.

MACO MULTI-MATIC MECCANISMI PER ANTA/RIBALTA VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Doppia tazza 160 kg. Sistema per serramenti in legno

BOLSTAR 1 BOLSTAR. PortaFinestra con Fascia Aggiuntiva. Variazione Misura Altezza Maniglia Spagnoletta e Serratura SEZIONE LISTINO PAG.

Rustico acciaio materiali. Relazione di Martin Kathrein

MANUALE TECNICO Serramenti in legno-alluminio edizione 2015

MACO MULTI-MATIC. MULTI SECUAIR - Aerazione sicura DOCUMENTO ESCLUSIVO PER AZIENDE SPECIALIZZATE! NON PER UTENTI FINALI! FERRAMENTA ANTA-RIBALTA

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

MANUALE TECNICO Serramenti in legno edizione 2015

Gamma oscuranti alluminio

MACO MULTI-MATIC. MULTI POWER - Asta di sostegno 180 kg DOCUMENTO ESCLUSIVO PER AZIENDE SPECIALIZZATE! NON PER UTENTI FINALI! FERRAMENTA ANTA-RIBALTA

Informazione prodotti

Programma cerniere Easy 3D della SFS intec

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Informazione prodotti

Catalogo 2017 LEGNO + PVC

Persiane Griesser. Persiane a battente con telaio di serramento

ECOBONUS RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 50%

HS-ALZANTE SCORREVOLE HS Profine PremiDoor 88 PVC

MANUALE TECNICO. Alban Giacomo SpA SECRET. Sistema a cerniera a scomparsa per legno

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO SISTEMI PER ANTA/RIBALTA. Soglia GRUNDMEIER "COMBI" GKG con ferramenta a scomparsa

Informazione prodotti

Meccanismi per nestre a bilico Multi-Matic

ECOBONUS RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE 65% RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE 50%

HS-ALZANTE SCORREVOLE HS Profine PremiDoor 76 PVC

CANCELLI IN FRP COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. CANCELLI

ALZANTE SCORREVOLE Rehau Synego

LISTINO PERSIANE 2015

Diagramma di applicazione: Uso conforme alle prescrizioni TITAN. Uso conforme alle prescrizioni. Window systems Door systems Comfort systems

ALZANTE SCORREVOLE HS Salamander evolution Drive 82 - PVC

ACCESSORI accessories GUARNIZIONI weatherstrips. Persiana Smart 90

Meccanismi per nestre a bilico


MAXIMA PERSIANE MAXIMA PERSIANE

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO. Bilico

serie: Scorrevole traslante AST

Guarniture per porte scorrevoli Slido Per porte in cristallo

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO MULTI-MATIC SISTEMI PER ANTA/RIBALTA. Multi-Matic ad apertura facilitata ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Persiane in alluminio. Forte e resistente protezione solare!

MAXIMA PERSIANE MAXIMA PERSIANE

Guarniture per porte scorrevoli Per pareti pieghevoli in legno

MACO MULTI-MATIC. MULTI SKY - Ferramenta per sopraluce DOCUMENTO ESCLUSIVO PER AZIENDE SPECIALIZZATE! NON PER UTENTI FINALI! FERRAMENTA ANTA-RIBALTA

Cliente: Serie: Riferimento: Colore: Note: Maniglia e Ferramenta: Consegna Settimana N : Pagina: Pos. N Pezzi Tipologia Senso Apert.

Catalogo generale. Maniglie. Gruppo di prodotto. Edizione

1.1 Informazione tecniche LS Confezione profili LS Confezioni carrelli LS Confezione cerniera LS 142

Persiane e Scuri. Gamma Prodotti

N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E'

PROTEZIONE E CONFORT SISTEMI OSCURANTI

Informazione prodotti

VERSATILI CASSETTI AD ESTRAZIONE SEMPLICE E TELESCOPICA VASTA GAMMA DI ACCESSORI ROBUSTI E AFFIDABILI

Informazione prodotti

Zanzariere. Tapparelle. Veneziane. Porte a soffietto

Pag.2. ELENCO PROFILATI Profilati. sup. mm. cm

MAXIMA PERSIANE MAXIMA PERSIANE

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO TRANSIT SOGLIE LEGNO. Transit Personal

ELENCO PROFILATI Profilati sup. Cod. Sagoma Kg/mt. vista

Programma cerniere Easy 3D della SFS intec

Specifiche e resoconti di una persiana blindata in

Dispositivo per ante scorrevoli su binario superiore Top Line 25/27/1

Guarniture per porte scorrevoli Slido Per porte in legno

ERA PERSIANA A LAMELLE ORIENTABILI PERSIANA A LAMELLE ORIENTABILI. persiana con lamelle a goccia orientabili

Catalogo Ferramenta per Finestre e Porte-Finestre

Roto NT Designo Attraente

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO MULTI-MATIC SISTEMI PER ANTA/RIBALTA. Ferramenta a scomparsa 100 kg ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

MAXIMA PERSIANE MAXIMA PERSIANE

MÜLLER Fissaggio CAPITOLO 6

TOPOS. Controtelaio per inferriata o persiana scorrevole CONTROTELAI PER ESTERNI

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

TECTUS ENERGY TECTUS ENERGY. Con passaggio corrente integrato e permanente

06/ SISTEMI OSCURANTI IL FASCINO DELLE OMBRE.

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI. Istruzioni per la regolazione e la manutenzione di alzanti scorrevoli ESCLUSIVAMENTE PER AZIENDE SPECIALIZZATE!

Exter Glass. Scorrevole con vetrata ad angolo, legno rovere lamellare sbiancato

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

Serie 28 mm. Serie 35 mm

SISTEMA 600 SEKUR. S6-i

MACO RAIL-SYSTEMS SISTEMI SCORREVOLI

SLITè Combiwood l essenza della persiana

TS 83 TS 83 BCA. Chiudiporta - Easy Action

PERSIANE BLINDATE IN ACCIAIO INOSSIDABILE A TAGLIO TERMICO VEGA

Transcript:

Ferramenta Informazioni sul prodotto FERRAMENTA PER PERSIANE La sicurezza dei nostri prodotti, soprattutto anche in funzione dei requisiti di sicurezza previsti dalla Legge sulla responsabilità del produttore, è garantita se si osservano scrupolosamente le direttive sotto riportate. 1. Informazione sul prodotto e uso conforme alle disposizioni Il termine ferramenta per persiane indica la ferramenta applicata alle persiane per finestre e porte-finestre nell'edilizia. Tale ferramenta trova impiego in persiane verticali realizzate in legno, PVC, alluminio, e rispettive combinazioni, e montate a regola d'arte sia direttamente sul telaio fisso, sia direttamente sul muro, sia su di un apposito telaio di montaggio. La ferramenta per persiane, nel suo complesso, si può distinguere in tre gruppi principali, la cui funzione può essere considerata in modo autonomo: - cardini e mensoline di sostegno: servono a portare la persiana dalla posizione di apertura a quella di chiusura e viceversa - chiusure: servono a mantere chiusa la persiana - fermapersiana: servono a mantenere ferma la persiana aperta Impieghi che si discostano da quanto esposto, non corrispondono ad un uso conforme alle disposizioni. Le persiane che vengono montate in ambienti con atmosfera aggressiva nonchè contenente agenti corrosivi, richiedono ferramenta particolare. In presenza di vento o di corrente d'aria le persiane devono venir tenute ferme sia nella posizione di chiusura che di apertura. Tale bloccaggio si ottiene mediante particolari parti della ferramenta (chiusure, fermapersiana ecc.). 2. Uso errato Si ha un uso errato - ossia non conforme alle disposizioni relative al funzionamento del prodotto - della ferramenta per persiane in particolare quando: - vengono frapposti ostacoli nello spazio di apertura che impediscono un uso conforme alle disposizioni - le persiane possono venir sbattute con violenza (per es. dal vento) contro il muro o le finestre e le porte, in modo difforme dalle disposizioni o in modo incontrollato, tanto da subire danni o andare distrutte oppure a loro volta causare danni; - sulle persiane gravano pesi supplementari; - per la chiusura o l'apertura della persiana si intervenga tra i due punti di riferimento (per es. telaio fisso e spigolo della persiana - pericolo di ferimento!!) 3. Prestazioni del prodotto 3.1. Pesi e dimensioni massime dell'anta Non si devono mai oltrepassare le misure massime relative al peso e alle dimensioni di larghezza e altezza della persiana indicate nei cataloghi, nelle informazioni sul prodotto e nei capitolati MACO, come pure nelle tabelle di montaggio e d'impiego. 3.2. Composizione della ferramenta Le disposizioni del produttore concernenti la composizione delle parti originali MACO o ad esse perfettamente corrispondenti (per es. l'impiego di cardini, bandelle o inviti supplementari) sono vincolanti e 4

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO vanno ricavate anch'esse dalle relative istruzioni (per es. impiego di elementi supplementari). 4. Manutenzioni del prodotto Le parti della ferramenta (cardini, bandelle ecc.) vanno regolarmente controllate per verficare la stabilità e il grado di usura, seguendo le nostre indicazioni relative alla manutenzione. Per garantire la sicurezza, il montaggio e qualsiasi altra operazione che modifichi la regolazione, devono essere effettuati da personale qualificato che, all'occorrenza, provvederà a fissare le viti di serraggio o alla sostituzione delle parti. Inoltre, almeno una volta all'anno si devono effettuare i seguenti lavori di manutenzione: - lubrificare tutte le parti mobili della ferramente (per quanto non diversamente prescritto dalle relative indicazioni) - controllare a vista la presenza di superfici compromesse da corrosione (eventualmente pulire e verniciare) - per tutti i lavori di pulizia, impiegare prodotti non acidi e non corrosivi in modo da non compromettere la protezione anticorrosiva della ferramenta. 5. Dovere di informazione e di istruzione Per adempiere al dovere di informazione e di istruzione, nonchè di manutenzione, secondo la "Legge sulla responsabilità del produttore", è a disposizione di progettisti, rivenditori, montatori, committenti e utenti la seguente documentazione: - disegni tecnici (schemi del sistema) - tabelle prestazionali della ferramenta - istruzioni di montaggio - istruzioni per la manutenzione e l'assistenza - istruzioni per l'uso Per garantire il funzionamento della ferramenta: - i progettisti sono tenuti a richiedere al produttore le informazioni relative al prodotto e a rispettarle - il rivenditore specializzato è tenuto a rispettare le informazioni relative al prodotto e in particolare a richiedere al produttore, per consegnarle al montatore o all'utente, le istruzioni di montaggio, di manutenzione e di assistenza nonchè le istruzioni per l'uso. - i montatori sono tenuti a rispettare le informazioni relative al prodotto e in particolare a richiedere al produttore, per consegnarle al committente o all'utente, le istruzioni di manutenzioni e di assistenza nonchè le istruzioni per l'uso. 5

Ferramenta Informazioni sul prodotto Testo di capitolato I singoli criteri di scelta segnati con l'asterisco sono quei punti che secondo il nostro parere sono da rispettare nel testo di capitolato di una persiana. Tipo persiana: scuri a perline con traverse di sostegno persiane con lamelle girevoli persiane con lamelle fisse imposte a telaio con sportello a sporgere Totale persiane: a 1 battente a 2 battenti a 3 battenti a 4 battenti Sistema di montaggio: montato su: telaio spalletta rivestita muro Esecuzione ferramenta: montata con: bandella a croce con regolazione laterale bandella ad angolo con regolazione laterale bandella lunga con regolazione laterale spagnoletta a scatto e fermapersiana con aggancio automatico o fermapersiana a scatto spagnoletta universale e fermapersiana con aggancio automatico o fermapersiana a scatto l'apripersiana dall'interno Superfice: trattamento DS-3 nero trattamento giallo passivato nero opaco bronzo chiaro Esempio di testo di capitolato: scuro a perline con traverse di sostegno, a 2 battenti, montato su telaio, montato con bandella a croce con regolazione laterale, spagnoletta a scatto e fermapersiana con aggancio automatico, trattamento DS-3 nero. 6

Informazioni sul prodotto Descrizione del prodotto Il programma RUSTICO di ferramenta comprende articoli realizzati sulla base di tecnologie d avanguardia e confermati da un'esperienza ormai piú che ventennale. I prodotti sono in grado di coprire tutti i tipi di persiane e di chiusura oggi in uso. L'aspetto estetico ripropone i classici modelli della piú consolidata e tipica tradizione. Trattamento superfici Colori Nero e Tropical Il programma propone articoli sottoposti a diversi tipi di trattamento superficie: 1. Trattamento DS-3 nero 2. Zincato elettrocolorato in giallo secondo la DIN 50941 e la Önorm C2520 3. Nero opaco 4. Bronzo chiaro Tutti i componenti passivati giallo (tropicalizzati) vengono successivamente provvisti di uno strato di cera di alta qualità che aumenta notevolmente la protezione anticorrosione ed anche la scorrevolezza dei singoli pezzi. I componenti in acciaio verniciati in nero,nero opaco o tropical,bronzo chiaro, vengono preventivamente zincati, escluse le aste per spagnoletta ( di zincatura in accordo alle prescrizioni RAL). La protezione anticorrosione di tutte e tre le superfici MACO è circa il doppio di quanto viene prescritto dal RAL. In base al marchio RAL di qualità RAL-RG 607/3 (serrature e ferramenta) ovvero RAL-RG 660 (prodotti galvanizzati) per la classe di sollecitazione III, vengono richieste almeno 72 ore di resistenza fino alla ruggine bianca, 240 ore fino alla comparsa di ruggine rossa. La tenuta può tuttavia essere assicurata solo con un montaggio appropriato utilizzando le apposite dime e quant altro previsto per il montaggio. In caso di danneggiamento della superficie, dovuto all uso di attrezzi taglienti, non è possibile garantire alcuna protezione anticorrosione. Lo stesso vale con l utilizzo di detergenti acidi e corrosivi. In caso di utilizzo su profili in PVC, occorre eliminare completamente i trucioli di foratura del rinforzo in acciaio (formazione di ruggine). Sulla persiana in PVC è consigliabile fissare le viti sul rinforzo in ferro o almeno passare 2 pareti del profilo. Trattamento superficie Colore nero opaco e bronzo chiaro Questo nuovo tipo di trattamento offre una qualità superiore a quella richiesta dalle attuali normative in vigore. Il nuovo trattamento a polvere resiste alle sollecitazioni dovuta agli agenti atmosferici, ai raggi UV ed al clima costiero. Il trattamento è disponibile in colore nero opaco oppure bronzo chiaro. La durata della ferramenta sottoposta a questo tipo di trattamento è tuttavia correlata ad un montaggio eseguito a regola d arte, secondo indicazioni Maco. Trattamento superficie su acciaio La pulitura con detergenti non idonei (acidi e corrosivi) oppure la scalfitura con attrrezzi di lavoro potrebbe compromettere la qualità del trattamento superficie. Per il montaggio su profili in PVC con rinforzo in acciaio, assicurarsi di eliminare i trucioli metallici della foratura, per evitare la possibile comparsa di ruggine. Trattamento superficie su zinco-alluminio (zama) 7

Ferramenta Montaggio e Manutenzione Montaggio Per qualsiasi tipo di montaggio é disponibile un ampio programma di dime. In tutti i casi in cui é necessario, le parti della ferramenta si adattano con estrema facilitá allo del serramento o alla profonditá della spalletta. Non serve, anzi é del tutto sconsigliato, piegare o curvare la ferramenta: potrebbe danneggiare la superficie o addirittura - nel caso delle parti in zinco pressofuso- causare la rottura del pezzo. Le viti necessarie al montaggio vengono fornite nel colore adatto al pezzo e con lo stesso trattamento della superficie. Ad esempio le viti nere vengono zincate ed elettrocolorate prima di essere sottoposte al trattamento DS-3. Pertanto prestare attenzione alla qualitá degli avvitatori - attrezzi usurati possono causare danni alla superficie e quindi compromettere la protezione anticorrosio-ne. Possibilitá d'impiego e carico Scegliere la grandezza e le versioni della ferramenta che assicurino una suf-ficiente tenuta. Soprattutto in zone soggette a condizio-ni atmosferiche particolarmente avverse non impie-gare fermapersiane a scatto o apripersiana dall interno. Non superare in nessun caso le dimensioni ed il peso indicate nei diagrammi che descrivono il campo d'applicazione. Montare sempre il fermapersiana in modo descritto a pag. 10. La ferramenta RUSTICO per persiane é realizzata in modo da impedire lo scasso delle bandelle. Per situazioni particolari sono comunque disponibili viti di sicurezza (viti "one way" e viti passanti). Per garantire il massimo di sicurezza è fondamentale un perfetto e appropriato fissaggio delle bandelle e dei cardini. Questo vale soprattutto per il cardine a muro con tassello, il quale in fase di montaggio deve (in caso di mattone forato) passare almeno 2 pareti. Manutenzione Ciascuna parte mobile della ferramenta RUSTICO, per persiane, ossia le bandelle, i fermapersiana e fermaporta e le spagnolette, deve essere oleata una volta all'anno. Particolarmente importante è oleare il fermo a scatto, al fine di garantirne una funzionalità durevole. L'attrito tra tutte le componenti portanti è da controllare. Far effettuare una successiva regolazione della ferramenta da un'azienda specializzata, oppure farsi comunque consigliare da quest'ultima. Apripersiana dall'interno e bandella Chiusura semplice Fermapersiana Fermaporte Fermapersiana Komfort Fermo a scatto Spagnoletta a 2 ante Maniglia a scatto 8

Campi di applicazione: 10 kg/m 2 TIPO DI PERSIANA materiale SPESSORE PESO PERSIANA persiana a stecche abete 35 mm ca.10 kg/m² altezza persiana in mm Numero bandelle da utilizzare secondo l altezza delle persiane fino 2000 mm fino 1400 mm Larghezza massima: 700 mm. Per larghezze oltre 700 mm è d'obbligo l'esecuzione a libro (max. 2 x 700mm) IL SEGUENTE DIAGRAMMA VALE PER MENSOLE LARGHE 35 MM Larghezza/altezza massima delle persiane per un peso di 10 kg/m² limite per persiane ad un anta cardine gr. 0, 1, 2 Altezza persiana in mm cardine gr. 3 2600 2600 campo consentito per persiane a libro 1 campo consentito per persiane 1 anta 1 700 Larghezza totale in mm 700 9

Ferramenta Campi di applicazione: 14 kg/m 2 TIPO DI PERSIANA materiale SPESSORE PESO PERSIANA scuro a doghe abete 35 mm ca.14 kg/m² persiana a stecche PVC con rinforzo 45 mm ca. 14 kg/m 2 persiana a stecche alluminio 40 mm ca. 14 kg/m 2 Larghezza massima per anta singola: 700 mm. Per larghezze oltre 700 mm è d'obbligo l'esecuzione a libro (max. 2 x 700 mm) IL SEGUENTE DIAGRAMMA VALE PER MENSOLE LARGHE 35 MM Larghezza/altezza massima delle persiane per un peso di 14 kg/m² limite per persiane ad un anta cardine gr. 0 + 1 cardine gr. 2 2600 Altezza persiana in mm 2600 campo consentito per persiane a libro 1 campo consentito per persiane 1 anta 1 700 700 Larghezza totale in mm cardine gr. 3 2600 1 Numero bandelle da utilizzare secondo l'altezza delle persiane (vedi pagina 7) 700 10

Campi di applicazione: 25 kg/m 2 TIPO DI PERSIANA materiale SPESSORE PESO PERSIANA persiana a stecche rovere 55 mm ca.25 kg/m² scuro a doghe rovere 35 mm ca. 25 kg/m Larghezza massima per anta singola: 700 mm. Per larghezze oltre 700 mm è d'obbligo l'esecuzione a libro (max. 2 x 700 mm) IL SEGUENTE DIAGRAMMA VALE PER MENSOLE LARGHE 35 MM Larghezza/altezza massima delle persiane per un peso di 25kg/m² Numero bandelle da utilizzare secondo l altezza delle persiane (vedi pagina 7) limite per persiane ad un anta cardine gr. 0 cardine gr. 1 Altezza persiana in mm 2600 2600 campo consentito per persiane a libro 1 campo consentito per persiane 1 anta 1 700 Larghezza totale in mm 700 2600 cardine gr. 2 Altezza persiana in mm 2600 cardine gr. 3 campo consentito per persiane a libro 1 1 campo consentito per persiane 1 anta 700 Larghezza totale in mm 700 11

Ferramenta Campi di applicazione Il perfetto funzionamento della ferramenta "RUSTICO" per persiane con pesi come quelli indicati nei diagrammi, è consentito e garantito solo in combinazione con fermapersiane automatiche di nostra produzione. Montaggio del fermapersiana Il fermapersiana deve essere applicato come da disegno sottostante Il fermapersiana deve essere posizionato sulla persiana oltre la metà rispetto al lato cerniera L'uso del paracolpo Per persiane di una larghezza di 600 mm e/oppure un'altezza di oltre 1200 mm è obbligatorio il montaggio di un paracolpo sulla posizione indicata nel disegno. Posizione del paracolpo 12

Monoblocco con cardine diritto e zancato Scegliere il tipo cardine e la bandella in base allo spazio disponibile Cardine diritto e bandella con angolo d'appoggio Cardine diritto e bandella senza angolo d'appoggio Spazio minimo neccessario 30 o 40 mm (a seconda della mensola utilizzata) Cardine zancato e bandella senza angolo d'appoggio Cardine diritto e bandella con angolo d'appoggio Spazio minimo neccessario 25 mm 13

Ferramenta Come si sceglie la ferramenta Le bandelle Bandella profonditá spalletta in mm persiana 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200 210 25 mm 30 mm 35 mm 40 mm 50 mm diritta a filo gr. 0 gr. 1 gr. 2 gr. 3 gomito fisso senza regolazione laterale gomito regolabile con regolazione laterale Il cardine Cardine diritto profonditá spalletta in mm persiana 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 190 200 210 25 mm 38 38 38 42 47 52 57 62 67 72 77 82 87 92 97 102 107 112 117 122 127 30 mm 30 30 43 43 43 50 55 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 120 125 130 35 mm 35 35 48 48 48 52 57 62 67 72 77 82 87 92 97 102 107 112 117 122 127 132 40 mm 40 40 40 53 53 53 60 65 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 120 125 130 50 mm 50 50 50 50 63 63 63 70 75 80 85 90 95 100 105 110 115 120 125 130 gr. 0 gr. 1 gr. 2 gr. 3 Il fermo Fermo a scatto profonditá spalletta in mm persiana 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100 110 120 130 140 150 160 170 180 25 mm 30 mm 35 mm 40 mm 50 mm gr. 0 gr. 1 gr. 2 14

Monoblocco con cardine diritto e zancato Bandella con gomito regolabile semplice distanza cardine Calcolo 110 mm - 30 mm = 100 mm : 2 = 50 mm Gomito bandella Calcolo distanza cardine 110 mm + 30 mm = 160 mm : 2 = 80 mm Distanza cardine = Bandella gr. 2 (40-70 mm) = Cardine gr. 1 (105 mm) Esempio: distanza cardine 80 In questo caso il cardine entra 25mm nel telaio. Se questo è eccessivo, tagliare il cardine. ATTENZIONE: Il cardine deve entrare min. 15 mm nel telaio. 25mm (min.15) lunghezza cardine 105 15

Ferramenta Monoblocco con cardine diritto e zancato Bandella con gomito regolabile semplice battuta distanza cardine Calcolo 110 mm - 20 mm battuta = 110 mm : 2 = 55 mm Gomito bandella Calcolo distanza cardine + 55 mm battuta = 75 mm Distanza cardine + min. 15 mm = Bandella gr. 2 (40-70 mm) = Cardine gr. 1 (105 mm) Esempio: distanza cardine 75 In questo caso il cardine entra 30mm nel telaio. Se questo è eccessivo, tagliare il cardine. ATTENZIONE: Il cardine deve entrare min. 15 mm nel telaio. 25mm (min.15) lunghezza cardine 105 16

Monoblocco con cardine diritto e zancato Bandella con gomito regolabile a libro profondità spalletta sporgenza cardine 13 13 o 25 Calcolo 105 mm + 13 mm + - distanza tra le persiane = 138 mm : 2 = 69 mm Gomito bandella = Bandella gr. 2 (40-70 mm) Calcolo distanza cardine 105 mm + 13 mm + 60 mm distanza tra le persiane x 2 = 198 mm : 2 = 99 mm Distanza cardine = Cardine gr. 2 (135 mm) Esempio: distanza cardine 69 In questo caso il cardine entra 36mm nel telaio. Se questo è eccessivo, tagliare il cardine. ATTENZIONE: Il cardine deve entrare min. 15mm nel telaio. 36mm (min.15) lunghezza cardine 135 17

Ferramenta Spalletta rivestita Bandella diritta 0mm 18mm spessori * per il cardine su piastra sono disponibili spessori * da 3 mm, 5 mm o 8 mm. Gli spessori possono essere anche sovrapposti l'uno sull'altro. Spessore persiana 40 mm - sporgenza cardine 13 mm = Sp. rivestimento spalletta 27 mm Sporgenza cardine 13 mm + 3,5, 8 mm = Battuta min. 15 mm Bandella diritta 0mm 18mm, su sistema con spalletta muro + 40 mm + 0 mm - 20 mm = 20 mm Distanza muro (max. 40 mm ) + 40 mm + 0 mm = 40 mm Distanza cardine Bandella diritta 0mm 18mm, con regolazione laterale Spessore persiana 40 mm - sporgenza cardine 15 mm = Sp. rivestimento spalletta 25 mm Sporgenza cardine 15 mm = Battuta 15 mm 18

Spalletta rivestita Bandella a filo 13 mm 18 mm per persiane a filo con cardine su piastra Sp. persiana 40 mm - 3,5,8 mm = Sp. rivestimento spalletta Bandella diritta 13mm 18mm, con cardine regolabile su piastra + 40 mm + 26 mm - 45 mm 2 x = 21 mm Distanza muro (max. 40 mm ) + 40 mm + 13 mm = 53 mm Distanza cardine Bandella a filo 15 mm 18mm con regolazione laterale Per il calcolo della o cardine, fare riferimento alla formula soprastante. Attenzione: Gomito bandella = 15. 19

Ferramenta Sistema a muro Bandella regolabile in altezza e cardine con regolazione laterale battuta min. 15 sovrapposizione + min. 15 mm + 5 mm = 20 mm battuta 2 x Distanza muro + 15 mm + 2,5 mm battuta = 17,5 mm Distanza cardine 13 sovrapposizione battuta min. 15 distanza muro + 50 mm + 13 mm - 15 mm = 68 mm : 2 = 34 distanza tra persiane battuta Gomito bandella + 15 mm + 34 mm battuta = 49 mm Distanza cardine 20

Sistema a muro Bandella regolabile in altezza e cardine con regolazione laterale 2 x (38 mm) = 35 aria min. 8 (per poter permettere la registrazione laterale) distanza muro + 55 mm + 13 mm = 88 mm : 2 = 44 (ottimale) distanza persiane Gomito bandella scenatura 11 max. 35 13 min. 20 aria min. 8 (per permettere la registrazione laterale) 2 x (38 mm) = distanza muro aria min. 8 (per permettere la registrazione laterale) 21

Ferramenta Apripersiana dall'interno spazio min. neccessario 40 mm telaio lunghezza totale persiana spaletta muro distanza cardine 20 Calcolo grandezza apripersiana 30 mm + 90 mm spalletta muro = 140 mm : 2 = 70 mm distanza cardine + 68 mm = 138 mm telaio Lunghezza totale Lunghezza totale apripersiana gr. 1 103-144 mm gr. 2 143-184 mm gr. 3 183-224 mm gr. 4 223-264 mm 22

Monoblocco con cardine diritto Bandella a scomparsa Prima Bandella con gomito regolabile semplice battuta distanza muro gomito bandella distanza cardine= 5 mm min. 45 mm 22 mm 20 mm Calcolo = sporgenza cardine 100 mm + 25 mm battuta = 145 mm : 2 = 72,5 mm Gomito bandella = Bandella gr. 2 (55-80 mm) Scelta del cardine: distanza cardine 72,5 mm In questo caso il cardine entra 32,5 mm nel telaio. Se questo è eccessivo, tagliare il cardine. ATTENZIONE: Il cardine deve entrare min. 15 mm nel telaio. 25mm (min.15) lunghezza cardine 105 = cardine Gr. 1 23

Ferramenta Monoblocco con cardine diritto Bandella a scomparsa Prima Bandella con gomito regolabile a libro 25 oppure 13 battuta persiana profonditá spalletta =? battuta 22mm 20mm 35* / 45** 35* = piastra da 25 mm 45**= piastra da 35 mm Calcolo = distanza cardine 100 mm + 50 mm + 13 mm + 25 mm distanza tra le persiane battuta = 208 mm : 2 = 104 mm Gomito bandella = Bandella gr. 3 (80-105 mm) Scelta del cardine: distanza cardine 104 In questo caso il cardine entra 31 mm nel telaio. Se questo è eccessivo, tagliare il cardine. ATTENZIONE: Il cardine deve entrare min. 15mm nel telaio. 36mm (min.15) lunghezza cardine 135 = cardine Gr. 2 24

Spalletta rivestita - Bandella a scomparsa Prima - Bandella con regolazione laterale e gomito 20 mm con cardine su piastra SC = 20 mm distanza muro battuta 5 22 20 Bandella con regolazione laterale e gomito 32 mm con mensola Gr. 0 e cardine Gr. 0 distanza muro profonditá spalletta profonditá spalletta min.20 5 13 22 2 Calcolo = sporgenza cardine 20 mm battuta = 60 mm : 2 = 30 mm Gomito bandella 25

Ferramenta Sistema a muro - Bandella a scomparsa Prima - Bandella con regolazione laterale e gomito 20 mm con cardine a muro 20 distanza muro 8 mm battuta= min. 20 mm + 20 x 2 mm - 20 mm = 20 mm battuta 22 mm 20 mm Bandella con regolazione laterale e cardine a muro persiana distanza muro 25 battuta 8 mm + 32 x 2 mm - 25 mm = 39 mm battuta 22 mm 20 mm 26

Sistema a muro - prima - Bandella con regolazione laterale e cardine a muro a libro Spessore battuta 25 oppure 13 persiana 8 Spessore battuta + 50 mm + 25 mm + 25 mm = 120 mm : 2 = 60 Bandella Gr. 2 (ottimale) distanza persiane battuta Gomito bandella (55-80 mm) 22 20 27

28 Ferramenta