LATTUADA STUDIO pesenta Finissage Campesan & Marrocco e Sconcerto Rigorista

Documenti analoghi
ABC-ARTE vi invita alla presentazione del libro Piano Piano di Matteo NEGRI, domani 03 Febbraio

CA DI FRA presenta la personale di Grazia VARISCO, dal 9 Febbraio al 24 Marzo Grazia VARISCO inaugura Extrapagine Anni 70

CASATI Arte Contemporanea presenta la personale di Achille PERILLI. 19 gennaio/23 febbraio 2017

ArtePadova 2018, una grande edizione. 300 gallerie, 15 mila opere per tutte le tasche

LATTUADA Studio domani con M HORÓ A MILANO ( Vittorio Sgarbi, Antonio Falbo e performance) M HORÓ A MILANO

È in preparazione il numero 54

Museo del Novecento di Milano: uno sguardo su tradizione e contemporaneità

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Raccolta Lercaro 2016/2017. Proposta Educativa. Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

Bologna Gennaio Bologna, Gennaio 2017

Monferrato oltre il confine. Palazzo del Monferrato, Alessandria, Via San Lorenzo 21 dal 21 maggio all 8 novembre 2015

Cadelbosco Sopra, rapina alla filiale Unicredit

Rassegna stampa. La natura del cosmo, personale di Pierdonato Taccogna 23-09/21-10 Hotel Casa Talìa/Galleria Lo Magno Modica (RG)

Il Direttore Generale dell Ospedale Dr. Bruno Zanaroli


A Palazzo Strozzi Nascita di una Nazione

torino art jewellery TAJ Torino Art Jewellery Fair date in via di definizione

SALONE DELLA NUMISMATICA, MEDAGLISTICA E CARTAMONETA PREMI INTERNAZIONALI

ArtePadova 2019: Partecipa al premio Banca Mediolanum

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

EX ACCADEMIA ARTIGLIERIA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

Programma mese di Novembre 2019

The Future is Now. Mostra Internazionale di arte contemporanea. Roma gennaio 2019

Arte Grafica Persinsala.it Mailè Orsi giugno 16, 2015

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

PROGETTO DELLA MOSTRA a cura di VISITA PRIVATA. Il collezionismo lecchese si mostra. Arte dagli anni 50 al contemporaneo. Ricordando Luca Cesana

L impossibile è Noto, nella capitale del Barocco una mostra sui grandi del Novecento

4 > 7 FEBBRAIO 2018 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

IL CORPO DELLA PITTURA

TRE di TRE Antica Fabbrica Laterizi

BIT 2005 PUNTA SULLO SVILUPPO DEL TURISMO RURALE

STORIADIUNVISIONARIO WALTERMARIN CASA DEI CARRARESI TREVISO a cura di Daniel Buso. [nella foto: «Cattedrale»]

5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico Riva del Garda (Trento)

Arte Fiera festeggia 40 anni! A gennaio a Bologna

Mostra Arte nel Chiostro 2017/2018

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

Edizione XI MAGGIO 2018

FESTA DELLA CERAMICA A SARONNO

Cari Docenti, Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni, dal 18 al 20 ottobre 2018, il

ARMANDO MARROCCO solo show GALLERIA ANTONIO BATTAGLIA

Fabrizio PRIANO Presidente dell Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee

Curatori SERGIO URIBE ALEJANDRA MATIZ EZIO PAGANO MARIA ROSSO

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

Partecipazioni - Floreal designers Fuochi d artificio Make up & Hair Style Torte nuziali e confetteria

CSAC, Nuove figure in un interno di IRENE GUZMAN*

La farmacia dei servizi

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

ARTI & MESTIERI EXPO. Mostra mercato dell artigianato e dell enogastronomia

A Parigi l arte italiana è bianchissima ma non invecchia mai

MATTEO NEGRI PIANO PIANO a cura di Alberto Fiz intervento critico di Lorenzo Bruni.

AL PRIMO SGUARDO OPERE INEDITE DALLA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PADOVA E ROVIGO

Carissimo Ente Sportivo,

ART WORKERS. Mostra Internazionale di Arte Contemporanea BIBLIOTECA ANGELICA. Roma ottobre 2018

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

Anteprima C.A.T.S. al Padiglione 3 di Casa su Misura 7.10/15.10 Fiera di Padova

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Martedì 21 Luglio 2015

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

Il libro per l infanzia diventa museo

ArtePadova ritorna dal 15 al 18 novembre 2019 e festeggia le 30 edizioni

Carissimo Comune e Circoscrizione di Verona,


Paesaggi del corpo. la mostra. gli artisti. Pavia, EX convento dei Crociferi via Cardano 8 8 Marzo Aprile 2005 Comune di Pavia

61ª Sagra del Peperone Venerdì 27 Agosto Domenica 5 Settembre 2010

maggio Cinema Capitol Bolzano

OOD BRANDING IDEAS IL ROADSHOW PROGETTATO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE TRA ASSOPROM E FIERE DI PARMA CON IMPORTANTI NOVITÀ

ASTA d ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA. 12 dicembre 2015, ore 16. Esposizione dal 4 al 11 dicembre (10-13/14-19)

NOVECENTO: EMIGRAZIONE, MINIERA E GUERRE

White Carrara Downtown Pack Sponsor 1-9 Giugno 2019

P C i a L r Gi r u a us d i n e g d p e e p i e l l l l o a

REGIONE MARCHE, 300MILA EURO PER MOSTRA COLA DELL AMATRICE TRA PINTURICCHIO E RAFFAELLO

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

a cura di Leonarda Zappulla

ArtePadova ritorna dal 15 al 18 novembre 2019 e festeggia le 30 edizioni

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri XXXV Seminario di Perfezionamento Tradizione e innovazione in libreria

COS É STELLE SUL LISTON?

Remember e 39 Vantini

Comune di Costermano

Su il sipario del Salone del Mobile all area Fiera Milano Rho

68^ Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (19-23 ottobre 2016)

Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo. Newsletter. n maggio

IL COLLEZIONISMO PREMIA LA QUALITA E PORTA IL TOTALE DELL ASTA A EURO

di FRANSCESCA SARGENTI*

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Giovanni da Rimini. Passato e presente di un'opera

In copertina: Pieve di Cento, Notturno sulla Collegiata di S. Maria Maggiore Olio su masonite preparata (cm. 50x40)

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Martina Franca: tre giorni di fumetti con Manuscripta

Info Segreteria Corsi


Una sperimentazione di successo: le aperture domenicali di Salaborsa

19/23 SET- TEMBRE a edizione TEATRO SOCIALE COMO

Transcript:

LATTUADA STUDIO pesenta Finissage Campesan & Marrocco e Sconcerto Rigorista Martedì 31 Gennaio, dalle ore 19.00, in occasione del finissage della mostra I mitici anni 60 Campesan e Marrocco, LATTUADA STUDIO presenta: SCONCERTO RIGORISTA di TETRAKTIS PERCUSSION Percussioni: Armando Marrocco, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri Coordinatore: Fernando Sulpizi A seguire proiezione VIDEO Armando Marrocco Storia di Luca Noberini LATTUADA STUDIO Indirizzo Via dell Annunciata, 31 20121 Milano Telefono +39 02 29 00 00 71 FAX +39 02 65 92 631 Email artecentro@lattuadastudio.it Orari Dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19. Sabato pomeriggio solo su appuntamento.

CA DI FRA presenta la personale di Grazia VARISCO, dal 9 Febbraio al 24 Marzo 2017 Grazia VARISCO inaugura Extrapagine Anni 70 INAUGURAZIONE GIOVEDI, 9 Febbraio 2017 Ore 18.00 21.00. Fino a venerdì, 24 marzo 2017 Dopo la personale Apparenze (Novembre 2013-Gennaio 2014), Grazia Varisco inaugura Extrapagine Anni 70. Con questa mostra Cà di Frà pone attenzione alla lettura di un ampia pagina dell attività di Grazia Varisco, quella che si snoda nel decennio successivo alle sperimentazioni cinetiche degli anni sessanta, di cui l artista è stata protagonista come membro del Gruppo T. È un esperienza nella quale Grazia Varisco, tiene fermo l interesse per il coinvolgimento personale e del pubblico. Conferma il confronto fra caso e programma, ma tende alla leggerezza sostituendo l uso di materiali industriali con la scelta della carta come strumento adatto ad accogliere, raccogliere in pagine e quaderni d arte, compiti e riflessioni, quasi diari della perplessità e del dubbio. Il Se di cui Grazia Varisco è interprete in tutte le sue esperienze, come informa nel testo che accompagna la mostra monotematica su una ricerca affascinante ma, troppo spesso, rimasta in ombra. Pagine nate da un occasionale errore tipografico, che neppure ha un nome tecnico. Una piega fuori registro che permette di entrare in un campo di ricerca nuovo, uno spazio creativo fatto di stimolanti possibilità di scomposizione e ricomposizione, di effetti ottici e di percezioni sensoriali. Una piega che perentoria s impone ed in crescendo piega di tutto carta, cartone, metallo Extrapagine.

Ca di Fra Orari galleria: lun ven 10-13 / 15-19 Via Carlo Farini 2 20154 Milano tel/fax +390229002108 email: gcomposti@gmail.com CASATI Arte Contemporanea presenta la personale di Achille PERILLI. 19 gennaio/23 febbraio 2017 CASATI Arte Contemporanea inaugura oggi la mostra Il Fascino di un Finto Inganno a cura di Luciano Caprile. Mostra per la celebrazione dei 90 anni di Achille Perilli. Naturalmente non mancheranno in questa rassegna le opere degli artisti per i quali la galleria è apprezzata dai collezionisti: le ceramiche di Ontani, le opere storiche di Schifano, le suggestive sculture di Uncini.

L attenzione sarà però rivolta a PERILLI, nato a Roma nel 1927. Già durante la giovinezza incominciò a visitare i musei, scoprire l arte del 900 e ad avvicinarsi a questo mondo, organizzando la prima mostra di studenti-pittori romani. A lui è dedicata questo mostra che CASATI Arte Contemporanea esporrà sapientemente per un mese nella propria galleria. Sarà inoltre presente ad ArteGENOVA per la 13 Mostra Mercato d Arte Moderna e Contemporanea.

CASATI Arte Contemporanea Indirizzo: Viale A. Casati, 2/O 20835 MUGGIO (MB) Telefono: +39 039 794782 Cellulare. +39 329 5941841 Email: art@casatiartecontemporanea.it Web: www.casatiartecontemporanea.it ORARI: Da lunedì a venerdì: 10.00-12.30/15.30-19.00 Il sabato su appuntamento. PUNTO SULL ARTE presenta la personale FORMA MENTIS di PAOLA RAVASIO dal 15 gennaio/04 marzo

Il nuovo anno della galleria PUNTO SULL ARTE si apre all insegna delle grandi mostre, con un calendario ricco, composto quasi esclusivamente di personali e dedicato tutto a nomi oramai affermati. Si comincia dunque SABATO 14 GENNAIO con la personale FORMA MENTIS di PAOLA RAVASIO, artista del territorio ma dal respiro internazionale, seguita dalla galleria fin dalla sua apertura, cinque anni fa. Le sue sculture, figlie della grande tradizione del Novecento italiano ma ripensate dall artista alla luce dei nuovi materiali dell arte (la resina, in particolare), sono un incantevole fusione tra astrazione e sottili suggestioni figurative. Risultato di un procedere lungo e complesso e tuttavia frutto di un ispirazione profondamente autentica e istintiva che l artista riesce a mantenere intatta dal primo schizzo fino all ultima lucidatura si presentano agli occhi dello spettatore enigmatiche e misteriose nel loro abbraccio tra linee morbide, curve, sinuosità decisamente biomorfe e solidi geometrici, spigoli vivi, cunei, piani inclinati. La sensazione è quella di un equilibrio perfetto ma dinamico, di trovarsi davanti a qualcosa di assolutamente nuovo, che tuttavia possiede delle radici ben ancorate dentro di noi e nel nostro vissuto. Di qualcosa di apparentemente statico ma in realtà prepotentemente vivo. PAOLA RAVASIO nasce nel 1978 a Varese. Dopo aver frequentato il Liceo Artistico Frattini della sua città si trasferisce a Carrara dove apprende le tecniche di lavorazione del marmo. Tornata a Varese prosegue e amplia la propria ricerca presso lo studio-laboratorio dello scultore Pietro Scampini. Realizza numerose mostre personali e collettive in Italia e nel Canton Ticino, in Svizzera e partecipa a numerose Fiere di settore. Nel 2014 è la vincitrice della Prima Edizione del Premio di scultura Giancarlo Sangregorio. Una sua scultura in bronzo è collocata nei giardini pubblici di Sondrio. Vive e lavora a Caronno Varesino (Varese). PUNTO SULL ARTE di Sofia Macchi Viale Sant Antonio 59/61 21100 Varese (VA) Italy Tel: +39 0332 32 09 90

Cell: +39 366 26 40 256 Mail: info@puntosullarte.it ORARI GALLERIA LUNEDÌ Su appuntamento MARTEDÌ 10.00-13.00 / 15.00-19.00 MERCOLEDÌ 10.00-13.00 / 15.00-19.00 GIOVEDÌ 10.00-13.00 / 15.00-19.00 VENERDÌ 10.00-13.00 / 15.00-19.00 SABATO 10.00-13.00 / 15.00-19.00 DOMENICA Su appuntamento Galleria Restarte presenta: Lodola Luccicante

Lodola Luccicante presso la Galleria Restarte dal 10 dicembre 2016 al 10 gennaio 2017 Opening giovedì 10 dicembre alle ore 19.00 presenta Red Ronnie Galleria Restarte Bologna Piazza San Michele 4/C 40125 Bologna www.restartegalleria.it restartegalleria@gmail.com Comunicato Conclusivo ArtePadova 2016 22mila visitatori per la 27 edizione di ARTEPADOVA Collezionisti e appassionati hanno risposto all appello della mostra-mercato

di riferimento per il panorama nazionale (14-11-16) ArtePadova consolida il proprio prestigio in Italia e nel resto d Europa, confermandosi come un evento capace di rispondere ad esigenze molteplici e diverse fra loro: con 22mila visitatori e 15mila opere esposte, la mostra-mercato d arte moderna e contemporanea chiude l edizione 2016 con un grande successo in termini di partecipazione, sia da parte degli operatori del settore che del grande pubblico. Nata 27 anni fa dalla passione per l arte dell attuale direttore artistico, Nicola Rossi, la manifestazione che ogni anno anima i padiglioni della Fiera di Padova si dimostra sempre più capace di soddisfare le esigenze di tutti: degli artisti emergenti, che hanno l occasione di farsi conoscere, dei galleristi e mercanti d arte, che colgono ArtePadova come un momento in cui fare business, dei collezionisti e appassionati, che possono ammirare opere di artisti internazionali difficilmente visibili in altri contesti, e del grande pubblico, che può avvicinarsi al mondo dell arte in modo semplice e diretto. Mimmo Rotella, Lucio Fontana, Giorgio De Chirico, Giacomo Balla, Alberto Burri, Carlo Carrà, Agostino Bonalumi, Mario Sironi, Giorgio Morandi, Mario Schifano, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, Paul Jenkins, Tano Festa, e Christo, sono solo alcuni dei nomi che hanno composto l esposizione di ArtePadova nei cinque giorni di manifestazione. Come sempre, la kermesse ha dato ampio spazio anche ai giovani artisti, a partire dai già affermati Francesca Pasquali, MichaelGambinoeBeatrice Gallori, per arrivare al Premio Contemporary Art Talent 2016, vinto da David Dagaro, con una scultura in acciaio e pietra denominata L Ingiustizia. Per favorire l avvicinarsi della cittadinanza al mondo dell arte, la manifestazione si è avvalsa della collaborazione con Downtown Exhibition: per tutta la durata della manifestazione, si sono potute incontrare alcune sculture monumentali in diversi luoghi urbani della città. Come nell edizione precedente, non è mancato uno speciale riguardo al fumetto come forma d arte, che ha trovato espressione grazie ad una selezione di tele firmate da Fabio Civitelli, storico disegnatore di Tex Willer, che nella giornata di sabato ha incontrato il pubblico nella sala conferenze allestita per l occasione. Quest anno abbiamo registrato un interesse crescente per l arte più fresca, e più incline ad essere alla portata di tutti, specie da un punto di vista economico ha dichiarato il Direttore artistico di ArtePadova, Nicola Rossi, a conclusione della mostra -. E andata per la maggiore la Pop Art, così come l arte cinetica, che hanno attratto particolarmente il pubblico. Siamo soddisfatti dell andamento della mostra, che testimonia una nuova tendenza in atto ormai da diverso tempo: oltre che rimanere una grande passione per molti, l arte sta assumendo importanza anche come forma di investimento, sia per i grandi imprenditori, che per i collezionisti minori.

Eva Franceschini Ufficio Stampa ARTEPADOVA Cell. +39 3471206259 e-mail: eva_franc@libero.it Oltre cento negozi in rete per promuovere ArtePadova Oltre cento negozi in rete per promuovere ArtePadova Ingresso gratuito per tutte le classi scolastiche Anche quest anno la Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea ArtePadova (Fiera di Padova, 11-14 novembre 2016) guarda con grande attenzione al territorio locale: sono oltre un centinaio i negozi, ristoranti e le strutture ricettive di Padova e Provincia che hanno deciso di mettersi in rete e partecipare ad un progetto di promozione congiunta. Negli esercizi commerciali della città che espongono la vetrofania di ArtePadova, i clienti potranno ricevere dei biglietti omaggio per la Mostra Mercato dell Arte Moderna e Contemporanea. Un progetto di marketing territoriale e, al contempo, una proposta di incontro fra un iniziativa culturale e le attività produttive del territorio che, già negli anni scorsi, ha raccolto un buon successo e ha contribuito a rafforzare ulteriormente il radicamento nel territorio di una manifestazione importante come ArtePadova. Significativa, anche quest anno, la partecipazione di una rete di hotel delle Terme euganee. Non solo: per favorire l incontro fra le giovani generazioni e l arte moderna e contemporanea, le scolaresche degli istituti di ogni ordine e grado e i loro accompagnatori potranno entrare gratuitamente in Fiera. Saranno numerose, inoltre, le convenzioni che consentono ai soci di associazioni culturali o di altre importanti realtà del territorio di entrare con una riduzione speciale.

Ufficio stampa Eva Franceschini Cell. +39 3471206259 e-mail eva_franc@libero.it Oltre cento negozi in rete per promuovere ArtePadova Ingresso gratuito per tutte le classi scolastiche Anche quest anno la Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea ArtePadova (Fiera di Padova, 11-14 novembre 2016) guarda con grande attenzione al territorio locale: sono oltre un centinaio i negozi, ristoranti e le strutture ricettive di Padova e Provincia che hanno deciso di mettersi in rete e partecipare ad un progetto di promozione congiunta. Negli esercizi commerciali della città che espongono la vetrofania di ArtePadova, i clienti potranno ricevere dei biglietti omaggio per la Mostra Mercato dell Arte Moderna e Contemporanea. Un progetto di marketing territoriale e, al contempo, una proposta di incontro fra un iniziativa culturale e le attività produttive del territorio che, già negli anni scorsi, ha raccolto un buon successo e ha contribuito a rafforzare ulteriormente il radicamento nel territorio di una manifestazione importante come ArtePadova. Significativa, anche quest anno, la partecipazione di una rete di hotel delle Terme euganee. Non solo: per favorire l incontro fra le giovani generazioni e l arte moderna e contemporanea, le scolaresche degli istituti di ogni ordine e grado e i loro accompagnatori potranno entrare gratuitamente in Fiera. Saranno numerose, inoltre, le convenzioni che consentono ai soci di associazioni culturali o di altre importanti realtà del territorio di entrare con una riduzione speciale. Ufficio stampa Eva Franceschini Cell. +39 3471206259 e-mail eva_franc@libero.it ArtePadova 2016 ARTE PADOVA 2016 Dall 11 al 14 novembre torna l appuntamento con la mostra-mercato dedicata agli artisti di fama internazionale e all universo dei talenti emergenti

(27-10-2016)I mostri sacri dell arte moderna e contemporanea, le stelle emergenti del firmamento artistico, e gli artisti indipendenti di straordinario talento trovano a Padova un palcoscenico unico. Dall 11 novembre torna l appuntamento con Arte Padova, la mostra-mercato che, da oltre un quarto di secolo, affascina gli appassionati dell arte, confermandosi di anno in anno un punto di riferimento irrinunciabile per gli artisti di tutto il mondo. In un unico grande evento sono racchiusi tre universi distinti, ma perfettamente compenetranti, il cui valore culturale ed espressivo richiama l attenzione di migliaia di visitatori. Nelle ultime edizioni la mostra-mercato ha raggiunto il traguardo delle 20mila presenze, mostrandosi capace di coniugare in modo inedito le sue due vocazioni: Arte Padova è, nel contempo, un occasione imperdibile, per il pubblico, di ammirare oltre 10mila opere, molte delle quali provengono da collezioni private e sarebbero dunque difficili da vedere e, dall altra, un evento con interessanti possibilità di business per gli operatori del settore, quali i galleristi, i collezionisti e i mercanti d arte. Quattro giorni, quindi, all insegna dell investimento e della cultura: l appuntamento con la 27esima edizione è dall 11 al 14 novembre, nei padiglioni rinnovati della Fiera di Padova. LA SCOMMESSA DEI GIOVANI Si conferma vincente la decisione coraggiosa, presa nel 2011, di avventurarsi nell apertura di un settore interamente dedicato ai giovani artisti emergenti, rivelatosi uno straordinario vivaio di talenti. Nei primi quattro anni di vita, la sezione C.A.T.S., Contemporary Art Talent Show cui è associato un importante premio ha tenuto a battesimo l exploit di nomi inizialmente sconosciuti nel panorama artistico internazionale: Arte Padova rappresenta, infatti, un occasione di scouting dalle enormi potenzialità. Sono stati diversi, negli anni, i giovani artisti che, grazie alla vetrina di Arte Padova, sono riusciti ad affermare il proprio talento nel mondo. UN VIAGGIO TRA LE PIU IMPORTANTI CORRENTI ARTISTICHE DELL ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA I grandi collezionisti a caccia di un investimento sicuro potranno trovare nomi di artisti universali che hanno segnato la storia recente dell arte come solo per citarne alcuni Giacomo Balla o Carlo Carrà, Lucio Fontana e Agostino Bonalumi, o ancora Mario Sironi, Alberto Burri, Mario Schifano, Giorgio Morandi, Giorgio de Chirico, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, Mimmo Rotella e Paul Jenkins. Particolare attenzione, quest anno, verrà dedicata al gruppo Gutai, attraverso una grande mostra su questo movimento d avanguardia giapponese formatosi a partire dagli anni 50, per arrivare ai giorni nostri, e in cui spiccano i lavori di Shozo Shimamoto. Ampio spazio verrà dato, inoltre, alla presentazione del secondo volume del catalogo generale delle opere di Tano Festa, a cura dell archivio Tano Festa: all artista romano verrà dedicata una

dettagliata personale durante la fiera,ed una conferenza in programma persabato, 12 novembre, alle ore 16, alla quale interverranno Raffaella Soligo e il prof. Duccio Trombadori. Sarà possibile ammirare il quattro tagli giallo di Lucio Fontana, che si inserisce in un ciclo di lavoro di dieci anni iniziato attorno al 1960, in cui l opera diventa monocroma e il taglio assume un valore di assoluto gestuale; di grande effetto l opera Gli aerei di Alighiero Boetti, che rappresenta un esempio del lavoro dell artista con la tecnica della biro iniziato negli anni 70. Boetti delegava ad altri, come per i ricami e le mappe realizzate dalle donne afghane, il lavoro a penna creando, di fatto, un opera irripetibile. Imperdibili, di Mimmo Rotella, il retro d affiche del 1955, un opera storica pubblicata sul Tommaso Trini, e Il cortile accanto, un decollage su lamiera del 1992, che si rifà al gesto primigenio dell artista quando, in via Veneto a Roma, durante il periodo della Dolce Vita, l artista vedeva lungo la via i pannelli metallici di lamiera sui quali restavano i brandelli dei manifesti del cinema, che venivano strappati e portati via come reliquie. Sarà poi presente l opera Running fence di Christo, in tessuto e tecnica mista, un pezzo storico dell artista bulgaro che quest anno ha realizzato la clamorosa passerella arancione sul lago d Iseo. Di grande effetto la cromaticità della tela di Paul Jenkins, datata 1965, un opera prodotta nel pieno della maturità artistica di Jenkins, che appartiene alla serie definita Phenomena, caratterizzata dall utilizzo di una tecnica tutta particolare dell artista che, utilizzando un coltello in avorio, indirizzava i flussi di colore versato sulla tela inclinata. La kermesse padovana è un appuntamento imperdibile anche per chi vuole intercettare le nuove tendenze del mercato, scommettendo su artisti in rapida ascesa. Negli ultimi anni ArtePadova ha saputo proporre e altrettanto farà quest anno nomi come l italoamericano Michael Gambino, la cui poetica si fonda sulla farfalla come simbolo di metamorfosi e rinascita, e le artiste Francesca Pasquali e Beatrice Gallori, che stanno conquistando le aste di tutto il mondo e le cui opere stanno raggiungendo quotazioni elevate. La prima, partendo dall osservazione microscopica dei tessuti negli organismi viventi, ne riproduce l essenza utilizzando materiali plastici, mentre la Gallori concentra la propria attenzione sul lavoro monocromatico e volumetrico, e sullo studio del movimento cellulare. Ad Arte Padova non mancherà, poi, uno speciale riguardo al fumetto come forma d arte, che troverà espressione grazie ad una selezione di tele firmate da Fabio Civitelli, storico disegnatore di Tex Willer. L appuntamento con l artista è per domenica, 13 novembre, alle ore 16, presso la sala conferenze di ArtePadova. DATA 11/14 novembre 2016

PREVIEW AD INVITI giovedì 10 novembre dalle ore 18.00 ORARI da venerdì 11 a domenica 13 novembre dalle 10.00 alle 20.00 lunedì 14 novembre dalle 10.00 alle 13.00 SETTORI Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show, Padova Expo Libri; librerie ed editoria d arte DOVE Quartiere Fieristico di Padova PAD. 7, 78, 8 e 1 INGRESSI Via Niccolò Tommaseo ACCESSI AI PAD. 7 e 1 Via Rismondo, Gate L Park Nord ACCESSO PAD. 8 TITOLI D INGRESSO Biglietto intero: 8,00 Biglietto ridotto: 4,00 Riservato a gruppi (minimo 10 persone), Forze dell Ordine, persone over 65, agli studenti (gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale), ai diversamente abili (l accompagnatore ha diritto all ingresso omaggio), ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Biglietto ridotto speciale: 1,00 Riservato ai possessori di Carta Feltrinelli, ai soci FAI, Arci, Touring Club, DLF, AICS, CSEN, CRAAL, Università Popolare di Padova, Centro ZIP. Gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale Ingresso gratuito: Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 10 anni compresi e per tutte le scolaresche, compresi gli accompagnatori, previa richiesta alla Segreteria Organizzativa via mail o fax SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NORD EST FAIR SRL

Via A. Costa, 19 35124 Padova Tel (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944 E-mail giulia@fierenef.com www.artepadova.com Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/events/1597777247105941/ https://www.facebook.com/artepadovaofficialpage?fref=ts Twitter: @ArtePadova @PadovaExpoLibri ARTE PADOVA 2016 Dall 11 al 14 novembre torna l appuntamento con la mostra-mercato dedicata agli artisti di fama internazionale e all universo dei talenti emergenti (27-10-2016)I mostri sacri dell arte moderna e contemporanea, le stelle emergenti del firmamento artistico, e gli artisti indipendenti di straordinario talento trovano a Padova un palcoscenico unico. Dall 11 novembre torna l appuntamento con Arte Padova, la mostra-mercato che, da oltre un quarto di secolo, affascina gli appassionati dell arte, confermandosi di anno in anno un punto di riferimento irrinunciabile per gli artisti di tutto il mondo. In un unico grande evento sono racchiusi tre universi distinti, ma perfettamente compenetranti, il cui valore culturale ed espressivo richiama l attenzione di migliaia di visitatori. Nelle ultime edizioni la mostra-mercato ha raggiunto il traguardo delle 20mila presenze, mostrandosi capace di coniugare in modo inedito le sue due vocazioni: Arte Padova è, nel contempo, un occasione imperdibile, per il pubblico, di ammirare oltre 10mila opere, molte delle quali provengono da collezioni private e sarebbero dunque difficili da vedere e, dall altra, un evento con interessanti possibilità di business per gli operatori del settore, quali i galleristi, i collezionisti e i mercanti d arte. Quattro giorni, quindi, all insegna dell investimento e della cultura: l appuntamento con la 27esima edizione è dall 11 al 14 novembre, nei padiglioni rinnovati della Fiera di Padova. LA SCOMMESSA DEI GIOVANI Si conferma vincente la decisione coraggiosa, presa nel 2011, di avventurarsi nell apertura di un settore interamente dedicato ai giovani artisti emergenti, rivelatosi uno straordinario vivaio di talenti. Nei primi quattro anni di vita, la sezione C.A.T.S., Contemporary Art Talent Show cui è associato un importante premio ha tenuto a battesimo l exploit di nomi inizialmente sconosciuti nel panorama artistico internazionale: Arte Padova rappresenta, infatti, un occasione di scouting dalle enormi potenzialità. Sono stati diversi, negli anni, i giovani artisti che, grazie alla vetrina di Arte Padova, sono riusciti ad affermare il proprio talento nel mondo.

UN VIAGGIO TRA LE PIU IMPORTANTI CORRENTI ARTISTICHE DELL ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA I grandi collezionisti a caccia di un investimento sicuro potranno trovare nomi di artisti universali che hanno segnato la storia recente dell arte come solo per citarne alcuni Giacomo Balla o Carlo Carrà, Lucio Fontana e Agostino Bonalumi, o ancora Mario Sironi, Alberto Burri, Mario Schifano, Giorgio Morandi, Giorgio de Chirico, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, Mimmo Rotella e Paul Jenkins. Particolare attenzione, quest anno, verrà dedicata al gruppo Gutai, attraverso una grande mostra su questo movimento d avanguardia giapponese formatosi a partire dagli anni 50, per arrivare ai giorni nostri, e in cui spiccano i lavori di Shozo Shimamoto. Ampio spazio verrà dato, inoltre, alla presentazione del secondo volume del catalogo generale delle opere di Tano Festa, a cura dell archivio Tano Festa: all artista romano verrà dedicata una dettagliata personale durante la fiera,ed una conferenza in programma persabato, 12 novembre, alle ore 16, alla quale interverranno Raffaella Soligo e il prof. Duccio Trombadori. Sarà possibile ammirare il quattro tagli giallo di Lucio Fontana, che si inserisce in un ciclo di lavoro di dieci anni iniziato attorno al 1960, in cui l opera diventa monocroma e il taglio assume un valore di assoluto gestuale; di grande effetto l opera Gli aerei di Alighiero Boetti, che rappresenta un esempio del lavoro dell artista con la tecnica della biro iniziato negli anni 70. Boetti delegava ad altri, come per i ricami e le mappe realizzate dalle donne afghane, il lavoro a penna creando, di fatto, un opera irripetibile. Imperdibili, di Mimmo Rotella, il retro d affiche del 1955, un opera storica pubblicata sul Tommaso Trini, e Il cortile accanto, un decollage su lamiera del 1992, che si rifà al gesto primigenio dell artista quando, in via Veneto a Roma, durante il periodo della Dolce Vita, l artista vedeva lungo la via i pannelli metallici di lamiera sui quali restavano i brandelli dei manifesti del cinema, che venivano strappati e portati via come reliquie. Sarà poi presente l opera Running fence di Christo, in tessuto e tecnica mista, un pezzo storico dell artista bulgaro che quest anno ha realizzato la clamorosa passerella arancione sul lago d Iseo. Di grande effetto la cromaticità della tela di Paul Jenkins, datata 1965, un opera prodotta nel pieno della maturità artistica di Jenkins, che appartiene alla serie definita Phenomena, caratterizzata dall utilizzo di una tecnica tutta particolare dell artista che, utilizzando un coltello in avorio, indirizzava i flussi di colore versato sulla tela inclinata. La kermesse padovana è un appuntamento imperdibile anche per chi vuole intercettare le nuove tendenze del mercato, scommettendo su artisti in rapida ascesa. Negli ultimi anni ArtePadova ha saputo proporre e altrettanto farà quest anno nomi come l italoamericano Michael Gambino, la cui poetica si fonda sulla farfalla come simbolo di metamorfosi e rinascita, e le artiste Francesca Pasquali e Beatrice Gallori, che stanno conquistando le aste di tutto il mondo e le cui opere stanno raggiungendo quotazioni elevate. La prima, partendo dall osservazione microscopica dei tessuti negli organismi

viventi, ne riproduce l essenza utilizzando materiali plastici, mentre la Gallori concentra la propria attenzione sul lavoro monocromatico e volumetrico, e sullo studio del movimento cellulare. Ad Arte Padova non mancherà, poi, uno speciale riguardo al fumetto come forma d arte, che troverà espressione grazie ad una selezione di tele firmate da Fabio Civitelli, storico disegnatore di Tex Willer. L appuntamento con l artista è per domenica, 13 novembre, alle ore 16, presso la sala conferenze di ArtePadova. DATA 11/14 novembre 2016 PREVIEW AD INVITI giovedì 10 novembre dalle ore 18.00 ORARI da venerdì 11 a domenica 13 novembre dalle 10.00 alle 20.00 lunedì 14 novembre dalle 10.00 alle 13.00 SETTORI Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show, Padova Expo Libri; librerie ed editoria d arte DOVE Quartiere Fieristico di Padova PAD. 7, 78, 8 e 1 INGRESSI Via Niccolò Tommaseo ACCESSI AI PAD. 7 e 1 Via Rismondo, Gate L Park Nord ACCESSO PAD. 8 TITOLI D INGRESSO Biglietto intero: 8,00 Biglietto ridotto: 4,00 Riservato a gruppi (minimo 10 persone), Forze dell Ordine, persone over 65, agli studenti (gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale), ai diversamente abili (l accompagnatore ha diritto all ingresso omaggio), ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni.

Biglietto ridotto speciale: 1,00 Riservato ai possessori di Carta Feltrinelli, ai soci FAI, Arci, Touring Club, DLF, AICS, CSEN, CRAAL, Università Popolare di Padova, Centro ZIP. Gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale Ingresso gratuito: Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 10 anni compresi e per tutte le scolaresche, compresi gli accompagnatori, previa richiesta alla Segreteria Organizzativa via mail o fax SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NORD EST FAIR SRL Via A. Costa, 19 35124 Padova Tel (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944 E-mail giulia@fierenef.com www.artepadova.com Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/events/1597777247105941/ https://www.facebook.com/artepadovaofficialpage?fref=ts Twitter: @ArtePadova @PadovaExpoLibri LE SCULTURE DI ARTEPADOVA ANIMANO I LUOGHI URBANI LE SCULTURE DI ARTEPADOVA ANIMANO I LUOGHI URBANI Si avvicinano le cinque giornate con la mostra-mercato dedicata agli artisti di fama internazionale e ai talenti emergenti (08-11-2016) E ai nastri di partenza la 27 edizione di ArtePadova, un occasione imperdibile per ammirare le opere di autentici mostri sacri dell arte moderna e contemporanea, e avvicinarsi al mondo dei talenti emergenti. Dall 11 al 14 novembre torna l appuntamento con la mostra-mercato divenuta punto di riferimento per galleristi e appassionati d arte

provenienti da tutta Italia e dal resto d Europa. Quest anno, grazie ad un progetto nato in collaborazione con Downtown Exhibition, i cittadini potranno incontrare in diversi luoghi urbani alcune sculture di artisti di rilievo internazionale. In particolare, passeggiando per le vie della città, ci si potrà imbattere nelle due sculture monumentali proposte dalla Galleria Vecchiato Arte di Padova, di Park Eun Sun e Nazareno Biondo, la prima posizionata in piazza Garibaldi davanti a La Rinascente, la seconda in via Roma. Proprio di fronte alla Fiera, invece, si possono incontrare i Beatles che attraversano le famose strisce pedonali, grazie all opera Fab Four di Marco Lodola, realizzata in plexiglass e luci a led, che la rendono particolarmente apprezzabile nell orario serale. Da oggi stesso, tre showcases daranno l opportunità di ammirare da vicino alcune sculture di quattro artisti contemporanei: sempre davanti alla Fiera, l opera in bronzo dell artista veneziano Gian Maria Potenza, l imponente cavallo in bronzo di Nag Arnoldi, gentilmente rilasciato per l occasione dalla Galleria Giorgio Ghelfi di Verona. In piazzetta Sartori, sono invece presenti due sculture di Angelo Rinaldi e Thon, mentre nella vetrina in Ghetto, a fianco all Hotel Toscanelli, è stato ricavato uno spazio dedicato a Paola Pezzi. Sono inoltre coinvolti alcuni negozi del centro che esporranno durante la fiera alcune opere di grandi firme dell arte contemporanea. Il progetto con Downtown Exhibition vuole coinvolgere la cittadinanza, mettendola in contatto diretto con il variegato e prestigioso mondo dei talenti che saranno presenti ad ArtePadova. Arrivata al traguardo delle 20mila presenze, e oltre 250 espositori, ArtePadova darà la possibilità al pubblico di ammirare oltre 10mila opere, molte delle quali provenienti da collezioni private e, dunque, difficili da vedere. La mostra-mercato è anche un occasione importante per i galleristi e gli operatori del settore che, nel contesto dell evento, hanno l opportunità di sviluppare interessanti possibilità di business. UN PERCORSO TRA LE PIU IMPORTANTI CORRENTI ARTISTICHE DELL ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA Galleristi e collezionisti di tutto il mondo avranno l opportunità di trovare nomi di artisti internazionali, che hanno segnato la storia recente dell arte. Saranno presenti opere di Giacomo Balla, Carlo Carrà, Lucio Fontana, Agostino Bonalumi, Mario Sironi, Alberto Burri, Mario Schifano, Giorgio Morandi, Giorgio de Chirico, Arnaldo Pomodoro, Alighiero Boetti, Mimmo Rotella, Paul Jenkins, Tano Festa, Christo fino al gruppo Gutai, attraverso una grande mostra dedicata al movimento d avanguardia giapponese. L evento dedica, poi, ampio spazio alle nuove tendenze del mercato, scommettendo su artisti come Turi Simeti, Omar Ronda, Omar Galliani, Michael Kenna, Michael Gambino, Francesca Pasquali e Beatrice Gallori, che stanno conquistando le aste di tutto il mondo e le cui opere stanno raggiungendo quotazioni sempre più elevate, affermandosi sulla scena artistica internazionale. ARTEPADOVA SCOMMETTE SUI GIOVANI TALENTI

Si è consolidato il successo della sezione C.A.T.S., Contemporary Art Talent Show, con la quale ArtePadova ha deciso, nel 2011, di aprirsi al settore dei giovani artisti emergenti, e che ogni anno costituisce un vero e proprio vivaio di talenti al quale attingono galleristi importanti del panorama nazionale. Arte Padova rappresenta un occasione di scouting dalle enormi potenzialità, e un occasione per i giovani artisti che, grazie alla vetrina di Arte Padova, sono riusciti ad affermare il proprio talento nel mondo. DATA 11/14 novembre 2016 PREVIEW AD INVITI giovedì 10 novembre dalle ore 18.00 ORARI da venerdì 11 a domenica 13 novembre dalle 10.00 alle 20.00 lunedì 14 novembre dalle 10.00 alle 13.00 SETTORI Arte Moderna e Contemporanea; Contemporary Art Talent Show, Padova Expo Libri; librerie ed editoria d arte DOVE Quartiere Fieristico di Padova PAD. 7, 78, 8 e 1 INGRESSI Via Niccolò Tommaseo ACCESSI AI PAD. 7 e 1 Via Rismondo, Gate L Park Nord ACCESSO PAD. 8 TITOLI D INGRESSO Biglietto intero: 8,00 Biglietto ridotto: 4,00 Riservato a gruppi (minimo 10 persone), Forze dell Ordine, persone over 65, agli studenti (gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale), ai diversamente abili (l accompagnatore ha diritto all ingresso omaggio), ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni. Biglietto ridotto speciale: 1,00

Riservato ai possessori di Carta Feltrinelli, ai soci FAI, Arci, Touring Club, DLF, AICS, CSEN, CRAAL, Università Popolare di Padova, Centro ZIP. Gli interessati dovranno presentarsi alla biglietteria muniti di documento per l accertamento dell appartenenza ad una delle categorie di utenza dianzi individuate e di un documento di riconoscimento personale Ingresso gratuito: Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 10 anni compresi e per tutte le scolaresche, compresi gli accompagnatori, previa richiesta alla Segreteria Organizzativa via mail o fax SEGRETERIA ORGANIZZATIVA NORD EST FAIR SRL Via A. Costa, 19 35124 Padova Tel (+39) 049 8800305 Fax (+39) 049 8800944 E-mail giulia@fierenef.com www.artepadova.com Follow us on Facebook: https://www.facebook.com/events/1597777247105941/ https://www.facebook.com/artepadovaofficialpage?fref=ts Twitter: @ArtePadova @PadovaExpoLibr Espositori PadovaExpoLibri 2016 Barta Padiglione 1 Stand E Via Del Cantone, 78 56017 San Giuliano Terme (PI) +39 340 2535938 ordini@barta.it www.barta.it Biblioteca dei Leoni Padiglione 1 Stand H

Via delle Mimose, 2/A 31033 Castelfranco Veneto (TV) T+39 0423 1903988 F+39 0423 1904355 office@lcedesign.com www.bibliotecadeileoni.com Casa Editrice Kimerik Padiglione 1 Stand L Piazza Gramsci, 1/3 98066 Patti (ME) T+39 0941 21503 F+39 0941 243561 redazione@kimerik.it www.kimerik.it Edizioni di AR Padiglione 1 Stand G Piazza della Libertà, 11-83100 Avellino T+39 0825 33131 F+39 0825 32239 redazione@edizionidiar.com www.edizionidiar.com Edizioni Eventualmente di N. Rampin Padiglione 1 Stand C Viale della Riscossa, 2c/2d 97013 Comiso loc. Pedalino (RG) +39 333 5025424 info@edizionieventualmente.it direttore@edizionieventualmente.it

www.edizionieventualmente.it Edizioni Lectorium Rosicrucianum Padiglione 1 Stand I Via Montepaolo, 37 47013 Dovadola (FC) T+39 0543 934721 F+39 0543 934457 info@rosacroce.info Eurocrom libri Zanotto Editore Padiglione 1 Stand O Via Edison, 21/7 31020 Villorba (TV) T+39 0422 608200 F+39 0422 608322 info@eurocrom4.com www.eurocrom4.com La Ballata di Elisbra Padiglione 1 Stand F Via Emo Capodilista, 7 35154 Padova +39 347 8105592 edvaldo.scatolone@alice.it www.facebook.com/la-ballata-di-elisbra-1008858912460617/timeline/ www.wattpad.com/story/50705816-la-ballata-di-elisbra Mondadori Bookstore Padiglione 1 Stand M Piazza Insurrezione, 3 35137 Padova

T+39 049 8766862 F+39 049 8784561 libreria.padova@mondadori.it Autori Youcaniani Padiglione 1 Stand D Via Cesare Battisti, 135 35121 Padova +39 339 1594262 youcaniani@gmail.com www.youcaniani.youcanprint.it Punto Einaudi Padiglione 1 Stand N Via Cesarotti, 22-24 35123 Padova +39 049 8757798 einaudipadova@libero.it www.facebook.com/einaudipadova