GLI UNI-VERSI DELLA 2 B

Documenti analoghi
L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Scheda di geografia Il pianeta Terra IL PIANETA TERRA. la Terra. 1. Guarda questa foto, riconosci questa palla?

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE - IA

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Maria Marrali IL NUOVO SOLE

CON IL NASO ALL INSÙ

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE classe IB

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

LO STUDIO DEL TESTO DISCIPLINARE NELLA CLASSE PLURILINGUE: I MATERIALI SEMPLIFICATI

Il nostro Universo. Che cos è il Big Bang? Istituto comprensivo Statale Filippo Mazzei Scuola Primaria Lorenzo il Magnifico 5 dicembre 2011

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE classe IA

P.Galeotti Pianeti solari e extrasolari 1

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

Scuola dell Infanzia «Andersen» Sezione 2 Anno scolastico 2010/2011. Insegnanti: Tenace M. Teresa, Martinelli Liana

Ciao! fa parte dell ambiente in cui viviamo

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Facciamo finta di volare Dove siamo adesso? altre lezioni su lezioni preparate con materiale da

IGIENE & CULTURA MEDICO SANITARIA. Crisi Del 29' Piano D'intervento

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

Tutto il resto è un rumore lontano una che esplode ai confini del cielo

Alieni documentatio DVD Astronomers - la materia oscura Astronomia - la cometa Hale Bopp Astrovideo 01 - in diretta da cosmo Astrovideo 02 - inizia

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

Classe 5^A Anno scolastico I corpi celesti: le galassie, le stelle, il sistema solare, i pianeti, la Terra, la Luna.

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo.

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre

INVESTO PER LUI. e vi sembra impossibile. Non vedete il valore Mi- Do Re La7 che va oltre i vostri conti? C è un commercio assai più grande

La collega Marzia Cabano continua a riservarci... spruzzi di fantasia anche ad agosto!

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

SANPELLEGRINO FESTIVAL POESIA PER E DEI BAMBINI II CIRCOLO DIDATTICO DI GRAGNANO (NA) PLESSO VIA LAMMA

Nel domani che non si chiede

L Assessore al Turismo Pina Verrazzani

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE - IB

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

Febbraio Recensione di alcuni libri acquistati dalla Biblioteca di Castelleone

Sabrina Busti EMMA. poesie

Il nostro Universo. Ci sono tante domande di cui conosciamo la risposta. ... e tante altre di cui non la sppiamo

A Davide, che sono io, non piace la zucca. Per farmela piacere hanno fatto come tutte le mamme quando i figli non vogliono mangiare: hanno detto che

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

IL BRUTTO ANATROCCOLO

Accelerazione di Gravità. Gruppo 3: Simone dalla Pietà, Anna Possamai, Sveva Striuli, Matteo Visotto

Sogno di una speranza

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

Progetto reincontro. SuperQuark edizione speciale Alberto Angela intervista il Signor Aquilone

I.C. San Vittorino Corcolle Plesso Via Spinetoli Roma a.s

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI PROGETTO MUSICALE SCUOLA DELL INFANZIA

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.

Che cosa contiene il Sistema Solare?

IL CIELO: LA TERRA DEI SOGNI

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

Francesco Palla Osservatorio Astrofisico di Arcetri Pianeti e Sistemi Planetari: 400 anni dopo Galileo

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Luca Tosi Alessandro

Soluzioni giochi Obiettivi. Saturn V

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

Edoardo Canale LIBERTÀ DI VOLARE

Crash Box - Nel Cuore. Scritto da Joel Lunedì 11 Agosto :02

Il progetto è stato finanziato con il contributo dell'8x1000 della Comunità Valdese.

claudio damiani Dove siete tutti?

Universo invisibile: a caccia di Raggi X

MAPPA PROGETTO TERRA e UNIVERSO. VIAGGI NELLO SPAZIO (le stelle e il sole, i pianeti, i satelliti ) VIAGGIO NEL TEMPO:

Andrada Ioana Spataru SENTIMENTI D AUTORE

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

Scritto da Administrator Venerdì 12 Marzo :00 - Ultimo aggiornamento Sabato 28 Agosto :15

A ROUND TABLE ON SCIENCE, LETTER AND ART NIC'S CORNER FROM THE STARS TO THE MIND

IL MIO SOGNO SEI TU. Che estate è Io sono qui ma vorrei essere il gabbiano che è lassù! Disegnare nel cielo parole d amor, forse forse, chissà!

Prof. LACARIA IL SISTEMA SOLARE

Le orbite dei pianeti interni ed esterni (rispetto alla Terra)

6 CORSO DI ASTRONOMIA

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

LA MATEMATICA NON È UN OPINIONE

Dedicato a la mia stella più brillante

Attraverso l'analisi del testo di un compagno si incomincia a distinguere la giornata in base a ciò che si fa...

IL SISTEMA SOLARE. Il sistema solare è un insieme di corpi celesti E formato da :

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Che cosa contiene il Sistema Solare?

Al momento nella prima parte dell'anno le due comete che saranno al limite di visibilità ad occhio nudo sono:

Alla ricerca di me stesso. Scrivo ogni parola

Scrivi una relazione di studio relativa alla visita al planetario di Milano Ruotando attorno al sole

A spasso nell Universo Il Sentiero Planetario. Terminillo

PROPOSTE DIDATTICHE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

L atmosfera terrestre (dal greco ατμός "vapore" e σφαίρα

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

CONOSCERE L UNIVERSO. Le forme delle galassie. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 5, pagina 239

Piuma. L amore in pochi versi

Chris De Meo IL RE FANTASMA

IL SISTEMA TERRA- LUNA

Al momento si ha notizia di una sola cometa che sarà visibile nel corso del 2018:

La ricerca della Vita nell Universo

Transcript:

GLI UNI-VERSI DELLA 2 B Premessa Gli alunni della classe seconda B hanno deciso di affidare al linguaggio poetico le sensazioni e le fantasie scaturite dagli incontri di astrofisica. Non prendendosi molto sul serio hanno utilizzato giochi poetici quali la catena di parole, l acrostico, il mesostico, il limerik, il tautogramma, il nonsense, il calligramma e per finire l haiku. Tutte le composizioni sono state accostate ad immagini create dagli stessi alunni.

PIANETI Marte Arrabbiato Ritorna Tempestato E massacrato da Mercurio Giulia Miscioscia

Venere re regina na PIANETI na, napoletana nascondi na di di diamanti ti ti tirolesi. Valentina Zarrillo

PIANETI Volare restan stando dove Vene Venere regna nascosta scosta. Antonio Di Giorgio

PIANETI Con Plutone, Giove e Urano Scendo a terra piano piano. Antonio Di Giorgio

PIANETI La gravità di Plutone mi solleva Nell aria fresca. A. Di Giorgio

BUIO Buio che paura che mi fai Quando sono in mezzo ai guai. Chiara De Meo

UFO Un marziano intelligente Non mangiava quasi niente Nello spazio lui cercava Un locale senza gente. C era troppa confusione In quel cielo in estinzione Così andò su Pantelleria E trovò una pizzeria. I terrestri sono pochi E sono anche buoni cuochi E ancor oggi non è stufo Di mangiare pizze a ufo. Gaia Tarabiono

NAVICELLA Entrando in navicella È come se fossi chiuso in cella Il mio corpo vola in aria Ohibò, credo di aver preso la malaria. C è un dottore tra gli astronauti di questa navicella? A. Di Giorgio

LUNA Sempre riveli Parte del tuo bel volto E noi sogniamo. Gaia Tarabiono

LUNA Luna nasci sc te, dolcemente Tersa Sali li Timida da dama. do scivolando ti, librandoti Gaia Tarabiono

LUNA Lasciò Una Nebbiolina Alla mattina Antonio Di Giorgio

ATMOSFERA I gas sono irrespirabili Perché non sono biodegradabili. Niccolò Butturini

BUCHI NERI Buco nero ti par bello Nasconderti dietro un mantello? Valentina Zarrillo

BUCHI NERI Se entri in un buco nero Non ne esci più intero. Alessandro Ciorciari

imbecilli luminari BUCHI NERI decidono che sia inacettabile teorizzare extra terrestri esistenti Gaia Tarabiono

COSMO Se l ossigeno scompare Non si riesce a respirare. Sulla Terra sarei perso, Poi non so nell Universo. Come fare, Se l ossigeno scompare? Voluta da Dio O dal potente Buio Porti la vita. Gaia Tarabiono

STELLE La luna lasciò le lucciole lassù. A. Di Giorgio Io sono una stellina bellina, Perché tu sei una stellina bruttina? Stella che mi fai Sognare forse mi fai Innamorare. Andrea Faiani Sogno stelle senza sapere se sono solitarie. Alessandro Ciorciari

Se Sono Sulle Stelle Sono Sempre Senza Sogni Badr Hafid STELLE Un toporagno che nello spazio scappò Su una cometa atterrò Ma se voleva mangiare Il terreno doveva arare! Allora il toporagno da quella cometa via andò. Valerio Volo

d a v a n t i a u n m i c r o f o n o, D o p o u n i n c i d e n t e t u t t i "fulgida stella" sei strada per i marinai. STELLE "Stella stellina" sei gioco da bambina; ti vedo no... " d opp ia " e, Ma a me non sfugge che sei solo un pois d i v e n t i u n a c e l e b r i t à. Stella stellina sei gioco da bambina fulgida stella sei strada per i marinai. Dopo un incidente tutti ti vedono doppia e davanti a un microfono diventi una celebrità. Ma a me non sfugge che sei solo un pois che rallegra la stoffa tutta blu del mio cielo. Mi farò un vestito con questa stoffa e Risplenderò dell allegra luce dell Universo Mi farò un vestito con questa stoffa e che rallegra la stoffa tutta blu del mio cielo G. Tarabiono risplenderò dell'allegra luce dell'universo

Do po un incidente tutti ti vedono... " doppia " e, "fulgida stella" sei strada per i marinai. STELLE d i v e n t i u n a c e l e b r i t à. "Stella stellina" sei gioco da bambina; davanti a un mi crofo n o, Stella stellina sei gioco da bambina fulgida stella sei strada per i marinai. Dopo un incidente tutti ti vedono doppia e davanti a un microfono diventi una celebrità. Ma a me non sfugge che sei solo un pois che rallegra la stoffa tutta blu del mio cielo. Mi farò un vestito con questa stoffa e Risplenderò dell allegra luce dell Universo Ma a me non sfugge che sei solo un pois Mi farò un vestito con questa stoffa e G. Tarabiono risplenderò dell'allegra luce dell'universo che rallegra la stoffa tutta blu del mio cielo

UNIVERSO Un Nascondiglio Imprevedibile Venne Elaborato Rigorosamente Solo su Ordinazione Denise Pernorio

Un Nascondiglio Imprevedibile Venne Elaborato Rigorosamente Solo su Ordinazione L universo è un buio terso dove io mi sono perso Denise Pernorio UNIVERSO

SOLE Sole che brilli nel cielo, Illumini il mondo intero, I pianeti che roteano intorno a te Della galassia ti fanno il re! M. Gjolena

Per la realizzazione di questa Presentazione si ringrazia la classe II B, la prof.ssa Cencini, il prof. Ferretti, il prof. Orazio Russo.