presenta, in occasione del festival BilBOlbul, una versione work in progress del film Ho conosciuto Magnus del regista Paolo Fiore Angelini

Documenti analoghi
ELENCO CAST ARTISTICO E TROUPE Nome Cognome

CIBO, ENERGIA, PIANETA

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

CONCORSO NAZIONALE SAN GIORGIO CANAVESE VIDEO&CLIP FESTIVAL VIDEOGIÒ

In my shoes Nei panni di un migrante

I Festival - Università aperte Studenti in corto Alessandria novembre 2006

PON SCRITTURA CINEMATOGRAFICA 2012

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

Mercoledì 6 maggio inaugurazione del festival dedicato a cinema e cibo con l anteprima del nuovo film di Ermanno Olmi

ALLEGATO A - SCHEDA DI ISCRIZIONE

Honorary Oscar a Lina Wertmüller (Ottobre 2019) Progetto di comunicazione a cura di Genoma Films

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

Contatti. con il Patrocinio del Comune di Bologna con il Patrocinio dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna

L EREDITA DELLE DONNE LE NOSTRE GIORNATE DEL PATRIMONIO PRIMA EDIZIONE

Insieme ovvero: crescere insieme, fare un passo in avanti, fotografare e condividere.

SOCIETÀ CINEMATOGRAFICA MILANESE

Presenta. IveliseCineFestival dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

CINEWORK PERCORSI DI CINEMA. Attività didattica per le Scuole

PRESENTANO I VINI D ITALIA SUPERVISORE ALLA CINEMATOGRAFIA VITTORIO STORARO PRODUZIONE GIOVANNI STORARO LUCA MARONI

BANDO DI CONCORSO 2013

Presenta. IveliseCineFestival. Dal 20 febbraio al 23 febbraio con il patrocinio di. in collaborazione con

SGUARDI ALTROVE FILM FESTIVAL: LA VENTITREESIMA EDIZIONE

L Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer

Festival Cinematografici. Iniziative ed eventi

Materiali stampa disponibili su: Media partner: Rai Cinema Channel

TEMA DELL EDIZIONE 2014: VIVERE FELICI

Prof. Alessandro Rizzi Laboratorio di Multimedia II

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

PRESENTA. Realizzato all interno del progetto Sa.rà.un film - Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC.

Concorso CORTO MEDIEVALE - Premio Massimo Stipa

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER IL SOSTEGNO DEL SETTORE CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO. (L.P. 3 ottobre 2007 n. 15, art. 21) residente a indirizzo n.

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

PRESENTAZIONE VII EDIZIONE

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

VIDEOMAKING WORKSHOP

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Progettate nel dettaglio un attività da fare nel vostro gruppo classe.

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

DA VENERDÌ 12 MAGGIO 2017 A DOMENICA 28 MAGGIO 2017 DAL VENERDÌ ALLA DOMENICA DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 19,00

ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

10-13 OTTOBRE 2019 MONTE SANT ANGELO (GARGANO-FOGGIA)

Regolamento Festival del cortometraggio Le Trottoir in corto 2006 (1 edizione)

LA LUSSURIA PRIMA PUNTATA

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

COS È CHI SIAMO. facebook: Nuovo Cinema Cinquecento web: telefono:

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

Associazione Farm Associazione culturale di promozione sociale ed artistica

Nell ambito della prima edizione del festival. OPEN DISCUSSION E WORKSHOP DI ARTE VISIVA nel CONTESTO URBANO CON MP5

Fiorella Infascelli. Biografia

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri

Camera commercio di Matera: incontro con assessore Poli Bortone. L immaginario italiano a Matera

L occupazione nello Spettacolo in Emilia-Romagna SPETTACOLO DAL VIVO

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione

v i s i o n i, v i d e o a r t, c i n e m a, f o t o g r a f i a

PROGRAMMA DELLA OTTAVA EDIZIONE DI INSOLVENZFEST Bologna, settembre 2019

LABORATORIO DI REGIA CINEMATOGRAFICA REGIA DA PAURA TEORIA, TECNICHE E LINGUAGGIO DEL CINEMA HORROR

HAISHA H La donna nell universo ebraico. Documentazione disponibile (siti esterni citati) >>>

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

PRESS - KIT W W W. A R E A S O N I C A. C O M W W W. L A S U B U R B A N A. I T

Bottega dell Arte SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Un Mare di Cinema 2016 Eolie in Video i Corti di Un mare di Cinema luglio 2016

Sommario. Introduzione...9

MARCO VERNI un Zagor forlivese

La prima del film di Ciapin strappa applausi e fa il pieno 1

SorsiCorti XI Edizione

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER

IL TEATRO DELLE NECESSITÀ

Sguardi Altrove L Associazione

Fare un film - Bando. 1. Cos è FARE UN FILM

Logo da definire attraverso un contest fra tutte le scuole che daranno la loro adesione.

RIEPILOGO DEI COSTI. Piano Cinema 2018 Regione Campania Produzioni Allegato nr. 5 Soggetto richiedente: Titolo dell'opera:

VALLE D AOSTA DOC-FF FILM FUND

Nel 2017 viene nominato Ambasciatore delle montagne del mondo presso la FAO.

Il MAGGIO DEI LIBRI: Spoleto Città che legge

Regista. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

QUOTIDIANI CARTACEI CORRIERE DELLA SERA

Officina della Memoria Locale Borgo San Pietro- Moncalieri

Siamo un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi e ci occupiamo di

MIBACT - MIGRARTI CNA - CINEMA ED AUDIOVISIVO ROMA LAZIO FILM COMMISSION BIBLIOTECHE DI ROMA ROMA BPA MAMMAROMA E I SUOI FIGLI MIGLIORI.

Pinocchio a Cinecittà: Natale nel paese dei Balocchi

Riceviamo e pubblichiamo. Nell ambito dell Estate Fiorentina 2015 WANTED LO SCHERMO DELL'ARTE FILM FESTIVAL / NOTTI DI MEZZA ESTATE

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

EDDY Film ufficiale dei Diritti Umani 2015 del CONSIGLIO D EUROPA

DIETRO GLI OCCHIALI BIANCHI. Lina Wertmuller. Valerio Ruiz. Un film di. Leonardo Recalcati. Valerio Ruiz. presentano. Con il patrocinio del

Calendario Eventi. da: 3 Ottobre 2019 a: 22 Ottobre Primo Levi al plurale.

Regista. Descrizione sintetica

Comune di Forlì SCOLPIRE L ANIMA IL GENIO MULTIFORME DI INGMAR BERGMAN FORLÌ APRILE 2018

Si parla di noi. Si gira in Toscana. Iniziative ed eventi

Anzio nel cinema dal 2 all'8 agosto.

CONCORSO FOTOGRAFICO

I mezzetti sono ornati artisticamente con grano intrecciato, nastri colorati o fiori finti.

ALESSANDRIA FILM FESTIVAL REGOLAMENTO

Transcript:

presenta, in occasione del festival BilBOlbul, una versione work in progress del film Ho conosciuto Magnus del regista Paolo Fiore Angelini Sul sito www.culturaliart.com download di cartella stampa e immagini backstage ad alta risoluzione ABC, in vista dell imminente ricorrenza del ventennale della morte del celebre artista bolognese Roberto Raviola (1939 1996), meglio conosciuto con lo pseudonimo di Magnus, sta realizzando uno straordinario progetto cinematografico, omaggio alla sua persona, che si concretizzerà nel film Ho conosciuto Magnus, per la regia di Paolo Fiore Angelini, la cui realizzazione definitiva è prevista per la primavera 2016. In occasione dell edizione 2015 del festival BilBOlbul verrà presentata una versione work in progress di questa futura pellicola. Il film Ho conosciuto Magnus, si presenta come scandito in tre tappe fondamentali che ripercorrono la carriera di uno dei più grandi autori italiani nel campo del fumetto. Un vero e proprio viaggio nei tre atti della produzione artistica di Magnus, ma anche in quella che è la sua sfera privata: due dimensioni che all interno del film, così come nella sua vita, si muovono sorprendentemente di pari passo. Sin dal primo periodo, quello della giovinezza, infatti, sia sul piano artistico-professionale che su quello affettivo, si riscontrano percorsi analoghi di unione e separazione. Nasce infatti Alan Ford, realizzato insieme a Max Bunker, opera che avrà un successo straordinario, e nel momento stesso in cui questo sodalizio professionale volgerà al termine, si vede una separazione analoga nella vita privata. Nel periodo della maturità artistica, ovvero il secondo atto di questo film, trova nuove fonti d ispirazione che lo portano a realizzare Lo Sconosciuto, considerato uno dei suoi migliori lavori.

Nel terzo e ultimo periodo, invece, dopo essersi separato anche dalla seconda moglie, sceglie di dedicare tutto se stesso alla leggenda del fumetto italiano, il Tex de La valle del terrore. Un vero e proprio testamento artistico, al quale dedicherà ben sette lunghi anni e che porterà Magnus a isolarsi tra i boschi e le valli di Castel del Rio, sperimentando una fase di graduale distacco dalla realtà, vivendo sempre più immerso nel proprio mondo immaginifico, ovvero nei suoi fumetti, unico strumento che gli permette di creare una realtà alternativa a quella che vive, quasi al confine con la follia. Il film dunque ricrea questa atmosfera sospesa, alternando costantemente realtà e fantasia, fino a confonderle, disorientando così lo spettatore, incapace di distinguere se ci si trovi nella mente e nel mondo creativo di Magnus o nella sua vita reale. Alle conversazioni, ai racconti e alle impressioni di chi lo ha conosciuto e frequentato, nei diversi anni della sua vita, il regista affianca inquadrature riprese direttamente dal repertorio di immagini dei fumetti di Magnus, nei quali l autore stesso riversava la propria vita, e nei quali, soprattutto negli ultimi anni, si rifugiava: un luogo nella propria mente che gli consentiva un ritorno al suo essere bambino e che l artista custodiva gelosamente, escludendone gli altri, ottenendo le sue più grandi soddisfazioni. Angelini, consapevole dell impossibilità per chiunque di dare di Roberto Raviola un immagine univoca e completa, sceglie di restituire al pubblico un identità multiforme e sfaccettata del protagonista, non solo come celebre professionista, ma anche come uomo, marito, amico, collega e maestro. Un idea di Magnus che scaturisce dalla diversa visione, dal differente vissuto e dal rapporto del tutto personale che gli altri hanno avuto con lui. Ho conosciuto Magnus è dunque il ritratto di un uomo di grande intelligenza e talento, ma è anche il racconto del percorso creativo di un artista che gradualmente ha vissuto sempre di più nella sua opera e sempre meno nella vita reale, in un percorso straordinario di immaginario e follia. Il progetto, a cura di ABC, è stato prodotto in collaborazione con Icaro Like us, Promomusic, Maxman, El Garaje e con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Unicredit e Hera. La proiezione del film rientra in un più ampio progetto promosso dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Il progetto si compone di una grande mostra dal titolo Magnus e l altrove. Favole Oriente, Leggende a cura di Luca Baldazzi e Michele Masini, allestita presso la sede della Fondazione in via delle Donzelle 2 a Bologna dal 22 novembre al 6 gennaio. Insieme alla mostra esce anche il libro Magnus prima di Magnus. Gli anni dell apprendistato di un maestro del fumetto, (Alessandro editore) a cura di Luca Baldazzi. La versione work in progress di questo film sarà proiettata al pubblico in anteprima nazionale, come evento conclusivo del festival BilBOlbul, al Cinema Lumière della Cineteca di Bologna (via Azzo Gardino, 65) nella serata di Domenica 22 novembre 2015 alle ore 20.15 e alle ore 22.15. Preview per la stampa: sabato 21 novembre, alle ore 14 presso la Sala Rossa del Cinema Lumière (Piazzetta Pasolini, 2/b - ingresso da via Azzo Gardino, 65, Bologna),

INFORMAZIONI UTILI TITOLO FILM: HO CONOSCIUTO MAGNUS REGIA DI: PAOLO FIORE ANGELINI PROGETTO A CURA DI: ABC IN COLLABORAZIONE CON ICARO LIKE US, PROMOMUSIC, MAXMAN, EL GARAJE ANTEPRIMA NAZIONALE PER IL PUBBLICO: DOMENICA 22 NOVEMBRE, ORE 20.15 E 22.15, BOLOGNA, CINEMA LUMIÈRE COSTO INGRESSO: 6 EURO TARIFFA RIDOTTA CON TESSERA ABC E PASS BILBOLBUL: 4.50 EURO PREVIEW PER LA STAMPA: SABATO 21 NOVEMBRE, ORE 14, BOLOGNA, CINEMA LUMIÈRE SALA ROSSA REGIA: Paolo Fiore Angelini PRODUTTORE ESECUTIVO ABC: Lavinia Turra SOGGETTO: Paolo Fiore Angelini SCENEGGIATURA: Paolo Fiore Angelini, Alberto Murmura, Christian Poli ORGANIZZATORE GENERALE: Gregorio Maraschini Montanari DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA: Tommaso Alvisi SUONO E MUSICA: Fabio Iaci MONTAGGIO: Massimiliano Bartolini OPERATORE, COLORIST: Tommaso Alvisi DATA MANAGER, POST VIDEO: Massimiliano Bartolini POST AUDIO: Fabio Iaci SEGRETARIA DI EDIZIONE: Monica Malavasi ELETTRICISTI E MACCHINISTI: Ernesto Miguel Gatti, Francesco Gastoldi ASS. PRODUZIONE, ATTREZZISTA SCENA: Roberto Cannavò AIUTI TECNICI E PRODUZIONE: Francesco Leonardi, Filippo Testa FOTOGRAFIE DI BACKSTAGE: Coralie Maneri PROGETTO DI: ABC

IN COLLABORAZIONE CON: ICARO LIKE US, PROMOMUSIC, MAXMAN, EL GARAJE CON IL SOSTEGNO DI: FONDAZIONE DEL MONTE, UNICREDIT, GRUPPO HERA CON IL PATROCINIO DI: GENUS BONONIAE, CNA, COMUNE DI CASTEL DEL RIO GRAZIE ALLA PARTECIPAZIONE E COLLABORAZIONE DI: RIZZOLI LIZARD, SERGIO BONELLI EDITORE EVENTO CONCLUSIVO DEL FESTIVAL BILBOLBUL: SI RINGRAZIA PER LA GENTILE COLLABORAZIONE AGENZIA DI COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Culturalia di Norma Waltmann tel : +39-051-6569105 mob: +39-392-2527126 email: info@culturaliart.com web: www.culturaliart.com facebook: culturalia Instagram: culturalia_comunicare_arte