Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio

Documenti analoghi
Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio

Aggregati di riciclo per la costruzione di opere civili ed infrastrutturali

AGGREGATI DI RICICLO E POSSIBILI UTILIZZI

XVI INTERFORUM Il ruolo dei criteri di cessazione del rifiuto nel riciclaggio dei rifiuti da C&D Ferrara, 19 Settembre 2012

CONVEGNO AGGREGATI DI RICICLO PER LA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI E INFRASTRUTTURALI

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO AGGERGATI LISTINO PREZZI

CONVEGNO UNA RISORSA DA SPENDERE DI PIU

Oggetto: Qualifica MISTO RICICLATO 0/100 Lotto 09/2014 secondo circolare 15 Luglio 2005 n. 5205

Studi, Formazione, Ricerche e Sperimentazioni sui Materiali da Costruzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA LABORATORIO DI STRADE, FERROVIE ED AEROPORTI PRESSO L I.T.I. DI FOLIGNO

Fondazione Geometri Ferraresi In collaborazione con Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara

La nuova specifica tecnica di RFI. Applicazioni ferroviarie

Studio di laboratorio della miscela terra-calce

Allegato B. pag. 1. Elenco prestazioni

COSTRUZIONE DI RILEVATI STRADALI CON L UTILIZZO DI AGGREGATI DI RICICLO ADDITIVATI A CEMENTO

Registro STS Numero di accreditamento: STS 0424

CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI DEGLI AGGREGATI RICICLATI PER APPLICAZIONI STRADALI

page 30 RIFERIMENTI SULLE CARATTERISTICHE DEL CALCESTRUZZO «MATERIALE DA COSTRUZIONE» NELLE NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

TARIFFARIO PROVE MATERIALI E TEST IN SITU

Curva granulometrica

ELENCO PROVE ARGILLE E MATERIE PRIME GEOTECNICA STRADALE GEOTECNICA DEI TERRENI GEOTECNICA DELLE ROCCE PRODOTTI FINITI PER L EDILIZIA

1. Materiale riciclato Definizione di materiale riciclato. Materiale realizzato utilizzando rifiuti post-consumo da costruzione e demolizione.

Curva granulometrica

QUALIFICA DI MATERIALE RICICLATO SECONDO LA. Circolare 15 luglio 2005, n E PROVE INIZIALI DI TIPO (ITT) SECONDO LA. Norma UNI EN 13242:2008

AREA DI INTERVENTO : 150,00 x 120,00 = 18000,00 m 2. Dott. Ing. Mirco Mischiatti

QUALIFICA DI MATERIALE RICICLATO SECONDO LA. Circolare 15 luglio 2005, n. 5205

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.)

Loc. Forfona Barisciano (AQ) Conglomerati Bituminosi. 0,0 0,0

ALCUNI REQUISITI DI ACCETTAZIONE PER GLI INERTI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Indicazioni per l'operativita' nel settore edile, stradale e ambientale, ai sensi del decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203

2 SCELTA E DIMENSIONAMENTO DELLA SOVRASTRUTTURA

LABORATORIO PROVE SU MATERIALI/ DA COSTRUZIONE E GEOTECNICA DAL 1978, PROFESSIONALITÀ ED ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI A PAGAMENTO

Allegato: listino 2014 Laboratorio Prove Materiali Pagina 1 di 9

Curva granulometrica

RICHIESTA DI ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO (D.M. 17/01/18)

LAVORI DI REALIZZAZIONE N. 2 ROTATORIE E CONNESSA VIABILITA COMPLEMENTARE

AGGREGATI DI RICICLO PER LA COSTRUZIONE DI OPERE CIVILI E INFRASTRUTTURALI

- CNR Determinazione dell'idrofilia - CNR Determinazione del contenuto d'acqua Determinazione della massa volumica ed assorbimento super

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP N /a

RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO SU TERRE

Premessa. Articolo 6 FONDAZIONE STABILIZZATA CON CEMENTO ED EMULSIONE BITUMINOSA SOVRASTABILIZZATA

IN.TEC. Soc. Cooperativa

AGGREGAT AGGREGA I AR

RESOCONTO ATTIVITA SPERIMENTALE SOMMARIO 1 PREMESSA IL CONGLOMERATO TRASPARENTE ECOPAV CON LEGANTE SINTETICO EVIZERO:

LA QUALIFICAZIONE DEL CALCESTRUZZO

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DEL PENETRON STANDARD IN CALCESTRUZZI POROSI O FESSURATI

Articolo 2 Formazione di strati in misto granulare

Premessa. Articolo 4 MISTO GRANULARE PER STRATI DI FONDAZIONE

Laboratorio Materiali Stradali

SEMINARIO FORMATIVO. Destinazioni di impiego degli aggregati riciclati e normative di riferimento

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

RICHIESTA ESECUZIONE PROVE

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

Articolo MISCELE STABILIZZATE CON CEMENTO E BITUME SCHIUMATO (O EMULSIONE)

Articolo 16 CONGLOMERATI BITUMINOSI RICICLATI A FREDDO PER LA FORMAZIONE DI STRATI DI BASE

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO

ELENCO PROVE DIAGNOSTICA STRUTTURALE

CONVEGNO ANPAR ANCE-TORINO Strade verdi e aggregati riciclati. Il nuovo capitolato per le costruzioni stradali

M I X D E S I G N e P R O V A I N I Z I A L E D I T I P O (ITT) secondo la EN

Alcuni esempi applicativi di stabilizzazione a calce nel territorio ferrarese

SR 2%cem = Log(N) R 2 = SR 4%cem = Log(N) R 2 = 0.99 SR > Alessandro Marradi Università di Pisa

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Articolo 3 Formazione di strati di fondazione in misto cementato

NPD. Assorbimento di acqua (%) 0.6 Rilascio di metalli pesanti* < LL Rilascio di idrocarburi poliaromatici* < LL Rilascio di sostanze pericolose*

Terreni di Sottofondo STRADE: Nella progettazione infrastrutturale - quale di un arteria

Utilizzo delle fibre da PFU nei conglomerati bituminosi

VALUTAZIONE DELLA EFFICACIA DELL ADDITIVO PENETRON ADMIX IN CALCESTRUZZI CON VARIE CLASSI DI RESISTENZA E DURABILITA

Registro STS Numero di accreditamento: STS 0091

1. Parametri di calcolo della pavimentazione. La pavimentazione di progetto è costituita da :

Le Norme contenute nel presente paragrafo si applicano al calcestruzzo per usi strutturali, armato e non, normale e precompresso di cui al 4.1.


La nuova norma 10006, ora UNI?

Corso di Tecnologia dei Materiali ed Elementi di Chimica. Docente: Dr. Giorgio Pia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ANCONA POSSIBILITÀ E MODALITÀ DI UTILIZZO DEI MATERIALI DA DEMOLIZIONE NELLE COSTRUZIONI STRADALI

Articolo 8 Formazione di strati in conglomerato bituminoso riciclato a freddo

La nuova norma UNI sulla costruzione delle strade

PREZZIARIO ANALISI DI LABORATORIO E VERIFICHE IN SITO

Laboratorio Associato A.L.G.I n. 51 dal 1988 LABORATORIO TERRE LISTINO PREZZI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di ingegneria Corso di «Opere interra» A.A DATI E RIFERIMENTI INIZIALI :

RICHIESTA ESECUZIONE PROVE DI LABORATORIO SU TERRE E ROCCE

Servizio Geologico - Laboratorio Geotecnico P.IVA

Il miglioramento delle prestazioni dei conglomerati bituminosi additivati con fibra da PFU

TARIFFARIO DELLE PRESTAZIONI DI LABORATORIO GEOTECNICO SU CAMPIONI DI TERRENO, ROCCIA, AGGREGATI VALIDO DALL AL

GI.GA.LAB S.R.L. LABORATORIO GEOTECNICO

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

Prove geotecniche di laboratorio di supporto alla progettazione geotecnica per le quali è richiesta l autorizzazione ministeriale

TARIFFARIO PROVE DI LABORATORIO

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

RELAZIONE SUI MATERIALI (N_B2)

Impianto di vagliatura dei rifiuti per le operazioni di recupero 7.2, 7.6, 7.31bis, 7.11

La verifica della qualità dei prodotti riciclati

Bollettino Ufficiale del CNR Parte IV - Norme tecniche possedute dalla biblioteca

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

CONVEGNO. STRADE VERDI E AGGREGATI RICICLATI Il nuovo capitolato per le costruzioni stradali

06 Novembre Ecomondo 2014

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE DoP N /a/b

RELAZIONE MATERIALI IMPIEGATI

Transcript:

1 Convegno Aggregati di riciclo per la costruzione di opere civili e infrastrutturali Ferrara, 11 Aprile 2008 Aggregati di riciclo trattati a cemento: prove di laboratorio Dr. Ugo Sergio Orazi Laboratorio Geomeccanico - Pesaro

2 Premessa I rifiuti che provengono dal settore delle costruzioni costituiscono cono una delle classi più consistenti dell intera produzione dei rifiuti non domestici. Questi, dopo un adeguato trattamento, possono essere utilizzati zati in ambito stradale alla stregua delle materie prime. In base alla norma UNI 06 (2002) gli aggregati provenienti dal riciclaggio degli scarti dell attivit attività di costruzione e demolizione (C & D) sono equiparati alle terre di origine naturale. La norma definisce il numero di campioni, la metodologia di campionamento ed i parametri ai quali detti campioni dovranno rispondere.

3 Materiali riciclati L uso dei materiali riciclati è soggetto a restrizioni in base alla loro composizione. Diventa quindi fondamentale eseguire test di cessione (DM N 72 del 05/02/1998). Lavorazione materiale riciclato E opportuno eliminare gli elementi pericolosi e selezionare i diversi materiali prodotti dalla demolizione in gruppi omogenei più agevolmente valorizzabili (DEMOLIZIONE SELETTIVA). Dalla lavorazione del materiale da riciclo è possibile ottenere prodotti come sabbie, stabilizzati e pietrischi. Sabbia Stabilizzato Pietrisco

4 Utilizzo materiali riciclati Il materiale da riciclo deve essere gestito secondo la Circolare N 5205 del 15/07/05 che ne prevede l utilizzo l in ambito stradale per la realizzazione di: anticapillari; corpo dei rilevati; sottofondi stradali; strati di fondazione. Tale materiale riciclato può essere utilizzato tal quale o trattato a cemento. Tal quale Utilizzo materiale riciclato Trattato a cemento Il trattamento può essere finalizzato alla realizzazione di misti cementati e/o al miglioramento delle caratteristiche meccaniche dei materiali da utilizzare nella costruzione di rilevati. Fondazione (Misti cementati) Corpo del rilevato e sottofondo

5 Norme sui misti cementati Caratteristiche dei materiali componenti la miscela (CNR BU N 29, 1972). Caratteristiche aggregati Misto cementato Tipo A 1 Tipo A 2 80 Granulometria Coefficiente Los Angeles Equivalente in sabbia Limite di liquidità Indice di plasticità 35% Vedi figura N.P. 30% 25% 25% 6% Passante [% ] 60 40 Fuso tipo A 1 Fuso tipo A 2 Il cemento deve essere preferibilmente del tipo 325 e soddisfare le norme ed i requisiti di accettazione indicati dal DM 3-6-19683 (è( escluso l impiego l di cementi a rapido indurimento in quanto consentono un breve tempo di lavorazione). 20 0 10 1 0,1 L acqua deve essere esente da impurità e da materie organiche. Diametro granuli [mm]

Caratteristiche dei riciclati per strati di fondazione Circolare N 5205 del 15/07/05 Parametro Modalità di prova Limite Materiali litici > 90% in massa Vetro e scorie vetrose 5% in massa Conglomerati bituminosi Altri rifiuti minerali UNI EN 13285 5% in massa 5% in massa Materiali deperibili (carta, legno ) 0.1% in massa Altri materiali (metalli, gomme...) 0.4% in massa Passante al 40 mm % Passante al 20 mm > 61%; < 79% Passante al 10 mm > 41%; < 64% Passante al 4 mm Passante al 2 mm UNI EN 933-1 > 31%; < 49% > 22%; < 36% Passante al 1 mm > 13%; < 30% Passante allo 0.5 mm > 10%; < 20% Passante allo 0.063 mm 10% Rapporto passante 0.5/0.063 mm > 3/2 Indice di appiattimento UNI EN 933-3 35% Indice di forma UNI EN 933-4 40% Equivalente in sabbia UNI EN 933-8 > 30% Coefficiente Los Angeles UNI EN 1097-2 30% Ecocompatibilità All. 3 DM 05/02/1998 Conforme 6

7 Studio di laboratorio [Preparazione dei provini] La quantità di acqua e di legante con cui effettuare l impasto l vengono determinate sperimentalmente in laboratorio confezionando provini cilindrici in stampi CBR sui quali si determinano il peso di volume del secco e la resistenza a compressione (R c ). Preparazione dei provini (almeno 4 per impasto) I provini vengono confezionati in 5 strati (vedi figura) con materiale passante al 25 mm in stampi CBR privi di disco spaziatore. Ogni strato viene costipato con 85 colpi di pestello (Proctor( Modificata). Stagionatura I provini vanno conservati in ambiente con umidità maggiore del 90% e temperatura di circa 20 C C per 7 giorni. Compattatore

8 Studio di laboratorio [Prove di compressione] I 4 provini (dopo stagionatura) vengono sottoposti a prove di compressione condotte in modo che lo sforzo cresca con continuità di circa 10 Kg/cm 2 al secondo. La resistenza a compressione è la media aritmetica dei valori dei 4 provini se ciascuno non si scosta da tale media per più del 20%. Il valore della resistenza a compressione deve essere compreso tra 30 Kg/cm 2 e 70 Kg/cm 2. Alcuni capitolati prevedono l esecuzione l di prove di trazione indiretta (Brasiliana) su provini confezionati e stagionati secondo le stesse modalità previste per la prova di compressione. Prova di compressione

9 Misto cementato [Esempio 1] Principali caratteristiche di due riciclati (Macerie e Calcestruzzo) utilizzati per la realizzazione di misti cementati. Tipo di riciclato Macerie Calcestruzzo 80 Indice di forma Equivalente in sabbia Valore di blu Assorbimento Massa volumica 36% 63% 1.5 g/kg 1.3% 2.64 Mg/m 3 40% 65% 1.5 g/kg 1.2% 2.65 Mg/m 3 Passante [% ] 60 40 Macerie Calcestruzzo Fuso tipo A1 Coefficiente Los Angeles 30% 30% 20 0 10 1 0,1 0,01 Diametro granuli [mm]

10 Misto cementato [Esempio 1] Tipo di riciclato Resistenza a compressione (R( c ) [3% di cemento] Resistenza a trazione indiretta (R( t ) [3% di cemento] Macerie 3.2 MPa 0.26 MPa Calcestruzzo 3.4 MPa 0.27 MPa Macerie Calcestruzzo Sezione di due provini di misto cementato

11 Misto cementato [Esempio 2] Principali caratteristiche di due riciclati (Calcestruzzo e Laterizio) utilizzati per la realizzazione di misti cementati. Tipo di riciclato Indice di forma Equivalente in sabbia Valore di blu Assorbimento Massa volumica Laterizio 37% 60% 1.0 g/kg 1.5% 2.63 Mg/m 3 Calcestruzzo 30% 57% 1.5 g/kg 1.9% 2.69 Mg/m 3 Passante [ % ] 80 60 40 Calcestruzzo Laterizio Fuso di tipo A1 Coefficiente Los Angeles Resistenza a compressione [4% di cemento] 30% 3.1 MPa 28% 4.0 MPa 20 0 10 Diametro granuli [mm] 1 0,1

Misto cementato [Esempio 3] Prove di carico su piastra (CNR BU N 146) su misto cementato riciclato [prove eseguite dalle 3 alle 12 ore dalla compattazione]: (a) modulo di deformazione; (b) fotografia attrezzatura; (c) ) grafico di prova. M odulo [ N/mm 2 ] 250 (a) 200 150 Prescrizione ANAS 50 0 0 1 2 3 4 5 6 (b) Cedim ento [ m m ] 0,0 0,2 0,4 0,6 0,8 1,0 Pressione [N/mm 2 ] 0,00 0,05 0,10 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 0,40 0,45 (c) 1 Ciclo di carico 2 Ciclo di carico Prova [N] 12

13 Altri riciclati trattati a cemento Sabbie, limi e limi argillosi poco plastici si prestano ad essere stabilizzati a cemento. Nelle tabelle sono riportate alcune caratteristiche di idoneità delle terre al trattamento con cemento secondo la specifica italferr e Road Research Lab. (inglese). I tipi di cemento da impiegare sono il III, IV e V della norma ENV 197-1. 1. L acqua utilizzata dovrà essere conforme a quanto previsto dalle norme UNI EN 8. Road Research Lab. (inglese) italferr Pezzatura massima 7-88 cm Passante 6.3 mm 85% Passante 5 mm > 50% Passante 0.063 mm 35% Passante 0.42 mm > 15% Sostanze organiche < 2% Passante 0.075 mm < 50% Solfati totali (solfati e solfuri) < 0.25% Limite di liquidità < 40% Nitrati assenti Indice di plasticità < 18% Equivalente in sabbia > 50%

14 Caratteristiche dei riciclati per il corpo del rilevato Circolare N 5205 del 15/07/05 Parametro Materiali litici Vetro e scorie vetrose Conglomerati bituminosi Altri rifiuti minerali Materiali deperibili (carta, legno ) Altri materiali (metalli, gomme...) Passante al 63 mm Passante al 4 mm Passante al 0.063 mm Dimensione massima dei grani Equivalente in sabbia Ecocompatibilità Modalità di prova UNI EN 13285 UNI EN 933-1 UNI EN 933-8 All. 3 DM 05/02/1998 Limite > 70% in massa 15% in massa 25% in massa 15% in massa 0.1% in massa 0.6% in massa 85-% 60% 15% 125 mm > 20% Conforme

15 Caratteristiche dei riciclati per sottofondi stradali Circolare N 5205 del 15/07/05 Parametro Materiali litici Vetro e scorie vetrose Conglomerati bituminosi Altri rifiuti minerali Materiali deperibili (carta, legno ) Altri materiali (metalli, gomme...) Passante al 63 mm Passante al 4 mm Passante al 0.063 mm Rapporto passante 0.5/0.063 mm Indice di appiattimento Indice di forma Equivalente in sabbia Coefficiente Los Angeles Ecocompatibilità Modalità di prova UNI EN 13285 UNI EN 933-1 UNI EN 933-3 UNI EN 933-4 UNI EN 933-8 UNI EN 1097-2 All. 3 DM 05/02/1998 Limite > 80% in massa 10% in massa 15% in massa 15% in massa 0.1% in massa 0.4% in massa % 60% 15% > 3/2 35% 40% > 30% 45% Conforme

16 Stabilizzazione a cemento [Esempio di studio sperimentale] Studio sperimentale sulle miscele secondo specifica italferr: 1) Identificazione del terreno Granulometria Limiti di consistenza Equivalente in sabbia Solfati Solfuri Sostanza organica Nitrati 2) Studio delle miscele sperimentali Compattazione Proctor Modificata CBR post saturazione a 7(+4) e 28(+4) giorni di stagionatura Compressione semplice a 1, 7 e 28 giorni di maturazione 3) Campo prove Densità Carico su piastra

17 Sabbia riciclata stabilizzata [Esempio 4] Caratteristiche di una sabbia riciclata proveniente dalla frantumazione di laterizi e calcestruzzo. 80 Diametro massimo Passante al 63 mm Passante al 4 mm > 6.3 mm.0% 95% Passante [%] 60 40 Passante allo 0.063 mm Equivalente in sabbia 14.7% 51% 20 Valore di blu Massa volumica dei grani Assorbimento 2.2 g/kg 2.52 Mg/m 3 1.6% 0 10 1 Diametro granuli [mm] 0,1 0,01

18 Sabbia riciclata stabilizzata [Esempio 4] La figura mostra l incremento nel tempo della resistenza a compressione di una sabbia riciclata stabilizzata con il 3% di cemento (prove eseguite dopo 1, 7 e 28 giorni di maturazione provini confezionati seguendo la procedura dei misti cementati). Le resistenze a compressione dopo giorni di immersione in acqua o dopo cicli di gelo- disgelo risultano essere al 90% della resistenza dopo stagionatura tradizionale. Resistenza a compressione [kpa] 2500 2000 1500 0 500 stagionatura standard 14 giorni di immersione in acqua 1 giorno di immersione in acqua + 13 cicli di gelo-disgelo Provino dopo la rottura Provino immerso in acqua 0 0 5 10 15 20 25 30 Tempo di maturazione [giorni]

19 Sabbia riciclata stabilizzata [Esempio 4] Resistenze a compressione e a trazione indiretta eseguite su una sabbia riciclata stabilizzata con il 3% di cemento. Sezione di un provino di sabbia riciclata Stagionatura 1 giorno 7 giorni 28 giorni Brasiliana: rottura provino Resistenza a compressione 0.67 MPa 1.45 MPa 2.10 MPa Resistenza a trazione - 0.15 MPa 0.22 MPa

Sabbia riciclata stabilizzata [Esempio 5] Sabbia ghiaiosa stabilizzata a cemento: : (a) effetto della compattazione sulla distribuzione granulometrica; ; (b) effetto della percentuale di legante sulla resistenza a compressione (prove eseguite dopo 7 giorni di stagionatura provini confezionati seguendo la procedura dei misti cementati). 4 Passante [%] 80 60 40 20 Prima della compattazione Dopo la compattazione Resistenza a compressione [MPa] 3 2 1 0 10 1 Diametro granuli [mm] (a) 0,1 0,01 0 0 1 2 3 4 5 6 7 Cemento [%] (b) 20

21 Conclusioni Con il trattamento a cemento è possibile valorizzare gli aggregati riciclati e quindi ampliare le possibilità del loro utilizzo in ambito stradale. Studi sperimentali rivolti alla possibilità di utilizzo dei materiali da riciclo nei misti cementati hanno permesso di evidenziare che con modeste percentuali di cemento è possibile ottenere resistenze a compressione conformi alle prescrizioni del Bollettino Ufficiale del CNR N 29 Norme sui misti cementati. La stabilizzazione a cemento può essere estesa anche a materiali utilizzati per la costruzione del corpo del rilevato, per la realizzazione di sottofondi ofondi e piazzali. Il trattamento oltre a migliorare notevolmente le caratteristiche e meccaniche di tali materiali li rende scarsamente sensibili all acqua acqua e all effetto del gelo. In fase esecutiva è necessario controllare periodicamente che i requisiti dei materiali siano conformi alle caratteristiche di progetto al fine di ottenere sempre le prestazioni previste dallo studio preliminare.