IL PIANO NEVE DEL COMUNE DI BERTINORO

Documenti analoghi
IL PIANO NEVE DEL COMUNE DI BERTINORO

PIANO NEVE E GHIACCIO 2016/2017

COMUNE DI BERTINORO CLASSIFICAZIONE DEGLI SPAZI ED DELLE AREE PUBBLICHE

PIANO NEVE E GHIACCIO 2014/2015

PIANO NEVE. Informazioni e suggerimenti per affrontare insieme le nevicate

COMUNE DI PONTERANICA PIANO EMERGENZA NEVE

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO Provincia di Bergamo

Comune di Città di Castello _ Servizio Protezione Civile telefono attivo H24 in caso di emergenza Aggiornamenti in tempo reale nella

FREQUENZA INTERVENTI

il Piano di Emergenza del Comune di OPI Parte 6 - Il Rischio neve-ghiaccio

Comune di Noventa Padovana

PIANO EMERGENZA NEVE

CITTA DI GHEDI. Provincia di Brescia

COMUNE DI FALCONARA MARITTIMA

PIANO NEVE 2015/2016

Come gestire l'emergenza neve - Archivio Notizie - le Notizie - Eventi e Notizie - Comune di Rho

PIANO D EMERGENZA PER CADUTA NEVE E FORMAZIONE DI GHIACCIO

Comune di Montegrotto Terme PIANO NEVE E ANTIGHIACCIO. Villa Draghi

PIANO COMUNALE DI EMERGENZA NEVE

Emergenza neve: : intervento immediato della Protezione Civile del Comune - Comune di Rho

COMUNE DI DRESANO PIANO DI EMERGENZA NEVE

COMUNE DI BRUSAPORTO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI BOLOGNA PIANO NEVE PRESENTAZIONE

PIANO OPERATIVO COMUNALE

Unione di Comuni della Romagna Forlivese AREA DEI SERVIZI GENERALI E FINANZIARI

PROVINCIA DI POTENZA PROTEZIONE CIVILE Sala Operativa Provinciale Tel: Fax:

Di seguito si elencano una serie di norme di comportamento ispirate ai principi di collaborazione ed alla civile convivenza.

Comune di Noventa Padovana

PIANO NEVE E ANTIGHIACCIO

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila

Di seguito si elencano una serie di norme di comportamento ispirate ai principi di collaborazione ed alla civile convivenza.

COMUNE DI LAVELLO PIANO PER LA PROTEZIONE CIVILE PIANO NEVE IL RISCHIO NEVE 2 MODELL0 OPERATIV0 IN CASO DI NEVE 4 ELABORATI PIANO NEVE 5

EMERGENZA NEVE: COME GESTIRLA AL MEGLIO

PIANO NEVE STAGIONE Bergamo, 28/11/2018. Movimento Bergamo Renato Pennacchia

PIANO EMERGENZA NEVE

Comune di Noventa Padovana

PIANO DI EMERGENZA NEVE

COMUNE SAN LORENZO NUOVO

ALLEGATO 7 Procedure Operative rischio neve

PIANO NEVE COMUNE DI COLOGNA VENETA

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

PIANO EMERGENZA NEVE

VADEMECUM PER LA CITTADINANZA IN CASO DI NEVE E GHIACCIO

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE PIANO NEVE - RECAPITI, NUMERI TELEFONICI, FAX, FREQUENZE RADIO

Polizia Municipale. Giro d'italia Giovani Under 23. Forlì, 7 e 8 giugno 2018

Emergenza-neve nel Fasanese. Partita la macchina dei soccorsi già dalla scorsa notte, ma «i cittadini devono aiutarci: uscire di casa solo se

il deflusso dei veicoli ivi parcheggiati prima della chiusura del viale stesso;

VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZE MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

CITTÀ DI ALBA (PROVINCIA DI CUNEO)

PIANO NEVE

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI PIADENA E DRIZZONA

COMUNE DI VILLA D ALME SERVIZIO TECNICO SETTORE MANUTENZIONI PIANO NEVE

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE PIANO NEVE

CENTRO INTERCOMUNALE COLLI FIORENTINI ALLEGATO 19 PIANO EMERGENZA NEVE

INFORMAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE Incontro pubblico con i cittadini di Pino Torinese 14 GENNAIO 2019 ARCH. DI. MA. GIANFRANCO MESSINA

PIANO NEVE COMUNE DI MONTECCHIO MAGGIORE

PIANO NEVE

PIANO OPERATIVO RIMOZIONE NEVE

PIANO EMERGENZA NEVE ALLEGATO AL PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO EMERGENZA NEVE

PIANO EMERGENZA NEVE ANNO 2015/2016

PIANO NEVE. Stagione invernale

PIANO EMERGENZA NEVE ANNO 2017 DEL COMUNE DI SELLANO

REGIONE PUGLIA. Programma Operativo FESR / Obiettivo Convergenza / ASSE II Linea di Intervento 2.3 Azione 2.3.2

REGIONE PUGLIA. Programma Operativo FESR / Obiettivo Convergenza / ASSE II Linea di Intervento 2.3 Azione 2.3.2

PIANO DI EMERGENZA NEVE

COMUNE DI FINO MORNASCO (PROVINCIA DI COMO)

Ordinanza n. 97 del 23/08/2017

Rischio Neve e Ghiaccio

ORDINANZA DEL SINDACO N. ORD DATA 28/02/2018

VADEMECUM PER LA CITTADINANZA IN CASO DI NEVE E GHIACCIO

COMUNE DI BERTINORO Elenco dei provvedimenti rilasciati (*PECOS) dal 01/01/2013 al 31/12/2013

PIANO NEVE 2018 / 2019

COMUNE DI BALSORANO PROVINCIA DI L AQUILA

RISCHIO NEVE/GELO p

SERVIZIO NEVE / / PIANO OPERATIVO

Ordiananza per l istituzione dell area pedonale del capoluogo.

PIANO EMERGENZA NEVE

ORDINANZA N.57 PROT. N.8449 DISCIPINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE NEI CENTRI URBANI DI OVINDOLI CAPOLUOGO E FRAZIONI IL SINDACO

Ordinanza n. 38 del 24/03/2016

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio nell Emilia

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

SERVIZI DI IGIENE URBANA DA ESEGUIRSI NEL COMUNE CORSICO

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

Prefettura Taranto - Protezione Civile e Difesa Civile - Prot. Uscita N del 26/02/2018

PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SAN GIMIGNANO SERVIZIO DI PROTEZIONE CIVILE

Linea F041 (241) direzione >Cervia>Savio Sulla via Cervese, giunti alla rotonda della Centuriazione a Montaletto, svolta a destra in vie Del Confine

Reggio Emilia PIANO NEVE INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI PER AFFRONTARE INSIEME LE NEVICATE IN CITTÁ

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Informa il Sindaco Telefonicamente e via e_mail - Appena presa visione dell'allerta

PROVINCIA DI LIVORNO SERVIZIO VIABILITA' ORDINANZA CIRCOLAZIONE STRADALE N. 158 / 2018

La gestione delle procedure e delle attività da porre in essere per fronteggiare l evento neve ha

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

Comune di San Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento

Transcript:

IL PIANO NEVE DEL COMUNE DI BERTINORO Il PIANO NEVE è l insieme di strategie e di comportamenti messi in atto dal Comune e dai cittadini per prevenire e fronteggiare i disagi provocati dalle nevicate. Obiettivo prioritario del piano è garantire la fruizione in condizioni di massima sicurezza: - delle vie di ingresso e di uscita da Bertinoro - delle strade di scorrimento tra gli isolati e di collegamento con le frazioni - degli accessi delle scuole - delle aree pubbliche in prossimità di uffici pubblici - in seconda fase delle fermate autobus, accesso isole ecologiche e cassonetti RSU La sua attivazione è preceduta dal monitoraggio costante delle condizioni meteo per attivare tempestivamente gli interventi necessari contro eventi climatici a rischio quali basse temperature che possono determinare formazione di ghiaccio sul fondo stradale e neve. I MEZZI, GLI OPERATORI E LE ZONE Oltre alle risorse proprie del Comune (Trattore con lama spartineve che opererà in supporto a Bertinoro Centro compreso Via Cantalupo e Via Colombarone, n. 02 mezzi spargisale) saranno contrattualizzati per la stagione invernale 2016/2017 dal Comune di Bertinoro i seguenti mezzi con relativo operatore per ogni zona: - n 1 mezzo con lama spartineve: Zona industriale Viale Caduti di Via Fani, Viale 2 Agosto, Via Tratturo,Via Grande (zona Ghisamestieri), Via Santa Croce (zona ferramenta Albertini); - n 2 mezzi con lama spartineve: Zona S. Maria Nuova, S. Pietro in Guardiano, Via Bagalona, Via Ceredi, Via Lunga, Via Cavalli, Via del Monte, Via Saraceta, Via Casavecchia, Via Montazzo, Via S. Andrea, Via S. Cristoforo (fino al confine con Cesena), Via Prugnona, passaggio ferroviario; - n 1 mezzo con lama spartineve: Panighina centro, Via Nuova, Via Ponara, Via Lago, Via Prati del Lago, Via Napoleone III, Via Volpe, Via Fontanaccia, Via Cellaimo Vecchia, Parcheggio Ospedaletto, Via Varese. A Capocolle: Via - 1 -

Mazzetto, Via Montecchio, Via Ridondina, Via Emilia (confine con Cesena), Via Vedreto, Via Molino Bratti, Via Monticino, Via Palmeggiana; - n 1 mezzo con lama spartineve: Via Sodi di Bracciano, Via Gualdo, Via Paderno, Via Centro Collinello, Cimitero Collinello, Via Fonte di Collinello, Parcheggio, Via Castello, Via Loreta (fino incrocio Via Sonsa), Via Sonsa, Via Valle; - n 1 mezzo con lama spartineve: Bertinoro centro e vie limitrofe, Via Monte Maggio, Via Bidignano, Via Badia, Via Sasso, Via E. G. Calboli, Via Sodi,Via Rio Rose, Via Allende; - n 1 mezzo con lama spartineve in teflon: strade pavimentate del centro storico di Bertinoro in particolare Via Mazzini, Piazza Guido del Duca, Terrazza panoramica di Piazza Libertà, Terrazza Mirastelle, Via A. Costa, Via SS. Trinità, Via Vendemini, marciapiedi del Centro storico di Bertinoro; - n 1 mezzo con lama spartineve: Fratta Terme centro e vie limitrofe, Via Loreta (fino ad incrocio Sonsa) Via Croppi, Via Ronco, Via Monte Fratta, Via Molino Selbagnone, Via Gatti, Via Tombetta, Via Casticciano, Via Battistina, Via Ausa, Vie dei musicisti (zona Pizzeria da Lorenzo) Inoltre è stato avviato un rapporto di collaborazione con l Associazione di volontariato IL MOLINO attiva nell ambito della Protezione Civile, che si è impegnata a mettere a disposizione i mezzi propri oltre alla turbina di proprietà comunale ma concessa a loro in uso, e gli operatori per l assistenza ai dializzati, disabili, anziani non autosufficienti, interventi in aree disagiate, supporto nel rapporto con i cittadini, rimozione neve manuale e piccoli interventi ove necessari. MODALITA OPERATIVE Per quanto attiene l Amministrazione Comunale, la struttura di controllo e gestione delle attività connesse con il PIANO NEVE è costituita dai funzionari e dipendenti dell U.T.C. Settore LL.PP. i quali ogni qualvolta le previsioni meteo fornite dall Agenzia Regionale di Protezione Civile annunciano possibili nevicate o gelate notturne, provvedono ad attivare i mezzi e operatori necessari. Il suddetto settore opera ovviamente in sinergia con il locale Comando di Polizia Municipale, con il Settore Servizi Sociali, con il Comando Stazione C.C. e con i volontari dell Associazione di Protezione Civile Il Molino su indirizzo e controllo dell organo politico. Il servizio di sgombero neve è attivato per ogni zona altimetrica, al raggiungimento di una soglia ritenuta critica dai Responsabili della Protezione Civile, (Sindaco, Capo Settore LL.PP. e Coordinatore dei Servizi Esterni). Mentre per lo spargimento del sale si provvederà preventivamente quando si prospettano temperature prossime o inferiori a zero gradi e successivamente, dopo la nevicata, per contrastare la formazione di lastre di ghiaccio. - 2 -

Operativamente verranno prioritariamente sgomberate dalla neve: le principali vie di ingresso e di uscita dal Comune di Bertinoro e le aree in prossimità delle strutture pubbliche (scuole ed edifici di competenza comunale), successivamente le strade di collegamento con le frazioni, le strade di scorrimento tra gli isolati, le fermate autobus e gli accessi alle isole ecologiche ed ai cassonetti RSU. Con Ordinanza n 8 del 27/01/2015 è stato istituito, ogni volta che le allerte meteo prevedono nevicate significative tali da impedire la circolazione, divieto di sosta lungo le seguenti strade: Centro abitato di Bertinoro: Via Saffi Via Cavour Piazza Novelli davanti al civico n 3 Piazza G. del Duca Piazza della Libertà Via Mainardi Via F. Rossi e Via Bovio (escluso il parcheggio sul lato sinistro all inizio della strada); Centro abitato di Fratta Terme: Via Loreta, dall intersezione con Via Meldola fino all altezza del civico 251; NORME DI COMPORTAMENTO PER LA CITTADINANZA Nel PIANO NEVE sono coinvolti diversi attori tra i quali assumono particolare importanza anche gli stessi cittadini perché gli interventi saranno ancora più veloci ed efficaci con la collaborazione di tutti. In questa situazione di emergenza è necessario adeguare le proprie abitudini al fine di contribuire a normalizzare la situazione di disagio causata dall'evento atmosferico. Si riportano di seguito alcune norme di comportamento alle quali, individualmente i cittadini, sono tenuti ad attenersi: a. Sgomberare dalla neve il marciapiede antistante l edificio o l esercizio commerciale di cui si è proprietari o possessori. La neve deve essere raccolta sul bordo del marciapiede in modo da permettere la circolazione dei pedoni senza invadere la sede stradale, avendo cura di lasciare libere le bocche di lupo e/o le caditoie e di non invadere altre spazi pubblici; b. Controllare la resistenza dei tetti delle proprie abitazioni; c. Sgomberare dalla neve balconi e davanzali avendo cura di non recare molestia o danni ai passanti; d. Consultare le previsioni meteo ed aggiornarsi circa lo stato della percorribilità delle strade; e. Utilizzare preferibilmente mezzi pubblici informandosi preventivamente su orari e tragitti; f. Limitare l uso del proprio autoveicolo ai casi di stretta necessità montando catene o gomme da neve, guidare con prudenza, moderare la velocità e mantenere la distanza di sicurezza; g. Non effettuare soste, se possibile, su strade e aree pubbliche, ricoverando il veicolo in aree private e/o garage per agevolare il lavoro di sgombero neve. - 3 -

Parcheggiare secondo segnaletica e comunque in modo conforme alle regole della circolazione stradale; h. Evitare l uso di veicoli a due ruote; i. Indossare calzature adeguate per limitare il rischio di cadute; j. Approvvigionarsi di sale, pale e badile da utilizzare per lo sgombero della viabilità privata e per i marciapiedi esterni; k. Rimuovere lame di neve o formazioni di ghiaccio pendenti dai cornicioni e dalle gronde; l. Evitare di camminare vicino i muri per non incorrere nel rischio di essere colpiti da blocchi di neve o ghiaccio cadenti dai tetti; m. Segnalare eventuali situazioni di criticità per la pubblica incolumità : alberi pericolanti, sostegni e cavi della pubblica illuminazione, ENEL, TELECOM in precarie condizioni di stabilità, ecc., ai punti di contatto riportati di seguito. - 4 -

PUNTI DI CONTATTO E RECAPITI EMERGENZA NEVE Comune di Bertinoro centralino - 0543469111 indirizzo posta elettronica: protezionecivile@comune.bertinoro.fc.it sito web : www.comune.bertinoro.fc.it centralino Polizia Municipale - 0543469271 Ufficio Tecnico Settore LL.PP. 0543469237-3292103063 - dallagata.b@comune.bertinoro.fc.it 0543469205-3666315269 - piolanti.e@comune.bertinoro.fc.it 0543469204 - bandini.m@comune.bertinoro.fc.it / ones.gianfanti@comune.bertinoro.fc.it 0543469229 moretti.s@comune.bertinoro.fc.it Associazione di volontariato IL MOLINO 3408149125 Carabinieri 112 Carabinieri Bertinoro - 0543445104 Vigili del fuoco 115 Emergenza e Croce Rossa 118 Guardia medica di Forlimpopoli 0543733287 sabato e prefestivi, domenica e festivi dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00 Nucleo Cure Primarie - Via Cavour, 9 Bertinoro MEDICI DI MEDICINA GENERALE (MEDICINA DI GRUPPO) Tel. 0543 733972-733971 - 733974-733973 - 733970 Consorzi Stradali Riuniti: 054721321 Pronto intervento Hera (fognature ed acqua) - 800713900 Pronto intervento Enel - 803500 Pronto intervento 2i Rete Gas 800901313 Pronto intervento Telecom 800415042-5 -