Applicazione dei prodotti bio nella difesa da patogeni e fitofagi

Documenti analoghi
FORUM FITOIATRICI 9 febbraio 2012

I mezzi microbiologici di difesa

VALUTAZIONE DELL IMPATTO AMBIENTALE DEI BIOPESTICIDI: STATO DELL ARTE DELLE METODOLOGIE ANALITICHE ATTUALI E PROSPETTIVE

Ruolo dei Biopreparati nella viticoltura moderna

PROTOCOLLI DI DIFESA INTEGRATA (IPM): P R P M. Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante

Alternative ai fungicidi di sintesi in viticoltura

Benefici, limiti e risvolti pratici nell utilizzo di prodotti fitosanitari a base microbiologica per il controllo di patogeni radicali e fogliari

La protezione delle colture in agricoltura biologica

ENTE BENEFICIARIO FEDERSVILUPPO ASSOCIAZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE

IL NUOVO BIOFUNGICIDA DI CERTIS EUROPE PER IL CONTROLLO DEI PATOGENI FUNGINI TELLURICI

Esperienze applicative di uso delle borlande nella concimazione dei cereali. Lesaffre Italia- Ecolution- Tutti i diritti riservati

TRIANUM - PANORAMIX strumenti innovativi per la moderna cerealicoltura

Dott. Domenico Crispo. Dipartimento Agraria, Università di Napoli Federico II

Biological first: perchè? Un nuovo slogan, molte spiegazioni

Controllo delle malattie (peronospora e oidio) mediante l utilizzo di sostanze naturali e microorganismi

La linea NO RESIDUE :

Concime per piante pluripremiato!

Protezione contro ESCA e Eutypa

Il nuovo biofungicida contro i patogeni del suolo Maria Dimartino, Technical advisor

COLTURE FRUTTICOLE Prodotti microbiologici Prodotti di origine vegetale e minerale Insetti, acari e nematodi utili Feromoni sessuali

Tosi Lorenzo. Centro Studi

Micorrize e microrganismi: strumenti utili per la salvaguardia degli ecosistemi

Soluzioni per la difesa delle Baby Leaf.

LA GESTIONE DELLE AVVERSITÀ IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Terrracina, 21 luglio Stanchezza del terreno. Rivitalizzazione biologica attraverso i Consorzi microbiologici

Il contributo dell industria agrochimica in Italia Contribution of the agrochemical industry in Italy

Soluzioni integrate sostenibili

IBMA-ASSOMETABASSOMETAB

Andrea Bagnalasta Technical Advisor Gowan Nord Ovest

Un approccio integrato per il controllo di Tuta absoluta

Trichoderma atroviride SC1. Protezione contro ESCA e Eutypa

PARTE I. ASPETTI BIOLOGICI E GENETICI

Il ruolo dei mezzi di controllo biologici nei programmi di Integrated Pest Management. Bari, Hotel Excelsior, Settembre - Ottobre 2016

Evoluzione della normativa europea sull uso sostenibile degli agrofarmaci. Floriano Mazzini. Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna

CAPITOLO 5 DIFESA E PRODUZIONE INTEGRATA

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

Dove gli altri si fermano. GEOXE continua! GEOXE La protezione che allunga la vita dei tuoi raccolti

L ASTUZIA DELLA NATURA PER LA DIFESA DELLA VITE

Le sostanze candidate alla sostituzione e la valutazione comparativa degli agrofarmaci

La prescrizione degli agrofarmaci nell applicazione della direttiva sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

AGROFARMACI E CORROBORANTI IMPIEGABILI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA-AGRO.COR.I.A.BIO. Relazione conclusiva

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

Applicazione del PAN in Emilia Romagna Linee guida e protocollo tecnico per l ambiente urbano

Uso sostenibile dei fumiganti per il contenimento dei patogeni terricoli in orticoltura Un progetto LIFE+

Bioprotezione: il futuro. Dott. Roma Gwynn International Biocontrol Manufacturers Association

Cordiali Saluti. Pontecagnano Faiano, 29/01/2018. Il rappresentante legale. Raffaele Maddalo

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

Matrina: pericolo occulto ai danni dei consumatori (in)consapevoli

Dalla natura il fungicida per la difesa di frutta, vite ed orticole da marciumi, muffe e batteriosi

Impiego di substrati repressivi in fuori suolo

LA LAMINARINA: UNA SOLUZIONE NATURALE CONTRO L OIDIO SULL UVA DA TAVOLA

IBMA ITALIA. Le problematiche dei produttori di mezzi tecnici. Convegno : I mezzi tecnici in agricoltura biologica

Abbiamo a cuore il tuo riso. Una gamma completa per la protezione del riso

BIOCHAR: VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI SOTTOPRODOTTI AGRO-FORESTALI NELLA PROVINCIA DI VITERBO

Equation Pro Equation Contact

Giornate fitopatologiche Difesa integrata obbligatoria

21 Forum Medicina Vegetale. BOTANIGARD SE : nuova formulazione ed efficacia insetticida

Contribution of the biopesticide industry in Italy Il contributo dell industria dei mezzi biologici di controllo. assometab

Per il contenimento delle malattie postraccolta dei frutti Reg del

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE ***

I prodotti per la difesa in biologico alla luce delle recenti normative europee. F. Mazzini, L. Antoniacci (SFR) P.

La Regione Piemonte per la riduzione dell uso dei prodotti fitosanitari

LIMITAZIONE PATOLOGIE FUNGINE

Attività sperimentale condotta in Piemonte per la lotta a Pseudomonas syringae pv. actinidiae

NUOVI AGROFARMACI PER LE AROMATICHE

Attività divulgativa condotta dall Agenzia Laore per la diffusione delle strategie di lotta alla tignola del pomodoro

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

Nuovi mezzi biologici per il controllo delle avversità telluriche (NemGuard SC e Amylo- X LC) Bari, 12 dicembre 2018

Gestione del suolo secondo i criteri della viticoltura biologica

Difesa integrata Volontaria : I disciplinari

cultivating life Catalogo prodotti

Produttività e sostenibilità degli agroecosistemi risicoli: migliorare l efficienza nel rispetto dell ambiente

PAC. Politica Agricola Comune

La subirrigazione in vaso a ciclo chiuso effettuata con acque di scarsa qualità

Smart Protection BASF

PRODOTTI FITOSANITARI E STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI

23 Forum Medicina Vegetale

L innovazione Climate Smart nell agroalimentare dell Emilia Romagna: verso il cambiamento.

Strumenti per una difesa sostenibile delle piante

Aureobasidium pullulans

DIVERSITA DEI BATTERI RIZOSFERICI DEL RISO IN RELAZIONE AL CICLO DELL ACQUA E DEI NUTRIENTI

in collaborazione con

SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA. Utilizzo dei prodotti fitosanitari nel territorio regionale e strategie della Regione Veneto CONVEGNO REGIONALE

La registrazione di nuovi formulati per la lotta chimica al punteruolo rosso. (?) Stefano Anfosso Agronomo Paesaggista

OPTIX 80 DISPERSS per una difesa modulata della peronospora della vite

S.A.W (SUSTAINABLE AGRICOLTURE WAY)

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO DI BIOLOGIA AGROAMBIENTALE E FORESTALE

27 Forum Medicina Vegetale Prodotti naturali per il contenimento di insetti dannosi in agricoltura integrata e biologica.

Biopesticidi: aspetti scientifico-normativi

Nota tecnica UVA DA VINO: Botector

Applicazione del Protocollo Viticolo 2012

Quadro normativo europeo e nazionale

Agrofarmaci convenzionali e biologici, binomio strategico nella Difesa Integrata: la posizione di Agrofarma - Marco Rosso -

FOCUS INNOVAZIONE IN TEMA DI VITICOLTURA

I mezzi per una difesa a basso impatto ambientale

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

AQ 10 WG BIOFUNGICIDA IN GRANULI IDRODISPERDIBILI CONTRO L OIDIO DELLA VITE, DELLA FRAGOLA, DEGLI ORTAGGI E DELLA ROSA

La sua persistenza lo ha reso l insetticida ideale: basta una irrorazione per conferire protezione dagli insetti per settimane o anni.

Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Corretto impiego dei prodotti fitosanitari e resistenze: l approccio di Agrofarma

Transcript:

Applicazione dei prodotti bio nella difesa da patogeni e fitofagi Ilaria Pertot Fondazione Edmund Mach, S. Michele a/adige (TN) Matteo Lorito, Università degli studi di Napoli Stefano Di Marco, CNR, Bologna Massimo Benuzzi, Vicepresidente di IBMA- Assometab

Strumenti per sistemi a basso impatto ambientale per la difesa Messa a punto e valutazione di mezzi di difesa fitosanitaria a basso impatto ambientale Allegato III Metodi biologici, fisici e non chimici devono preferirsi ai metodi chimici, se forniscono un controllo soddisfacente

Definizione dei prodotti bio Prodotti fitosanitari (insetticidi, fungicidi, battericidi, erbicidi) Il principio attivo (p.a.) è costituito da un microrganismo (fungo, batterio, virus) Produzione industriale del p.a. (conidi, spore, cellule, virioni) con fermentazioni o processi biotecnologici Formulazione adeguata in modo da garantirne un adeguata shelf-life protezione da possibili fattori inattivanti presenti nell ambiente una volta applicato sulla coltura Botanicals: estratti e derivati da piante Per l immissione sul mercato vale il regolamento 1107/2009 (registrazione)

Proposta di un nuovo termine per indicare i prodotti bio In inglese: biopesticides, spesso anche microbial biocontrol agents o semplicemente biocontrol agents In italiano: biopesticidi (sembra inopportuno in quanto il termine pesticida è oggi usato solo in termini generalisti) Il termine proposto è agrobiofarmaci, come sottogruppo degli agrofarmaci Un alternativa può essere prodotti fitosanitari biologici come sottogruppo dei prodotti fitosanitari Mezzi tecnici

Meccanismi d azione Effetto diretto sul patogeno/parassita (antibiosi, parassitismo, ecc.) Induzione di resistenza nella pianta Competizione di nutrienti e spazio http://bioorganic.co.in/beviguard.htm

Principali prodotti esistenti Insetticidi: Bacillus thuringiensis, Beauveria bassiana, Metarhizium anisopliae, Paecilomyces fumosoroseus, Baculoviruses, ecc. Fungici: Ampelomyces quisqualis, Trichoderma harzianum, T. atroviride, Trichoderma spp., Bacillus subtilis, B. pumilus, Aureobasidium pullulans, Streptomyces griseoviridis, Gliocladium virens, Agrobacterium radiobacter, Coniothyrium minitans, ecc.

Vantaggi dell uso di agrobiofarmaci basso impatto sostenibilità (socio-economica ed ambientale) sicurezza per l addetto alla produzione, operatore agricolo, residente/astante e consumatore no residui sui prodotti tempi di carenza e di rientro minori no resistenza (eccetto BT e CpGV) rinnovabili biodegradabili selettività/ampio spettro d azione costo

Aspetti da migliorare Maggiore integrazione con i prodotti chimici (IPM), es. in pre-raccolta Formulazioni e protocolli applicativi che sfruttino al massimo l efficacia del principio attivo (comprensione dell epidemiologia e cicli biologici) Costanza di efficacia Persistenza (svantaggio/vantaggio) Comprensione dei meccanismi d azione, applicazione mirata e selezione assistita Uso di miscele con caratteristiche superiori Catene distributive (ovvero certezza delle condizioni di stoccaggio e del mantenimento della shelf life) Utilizzo contro patogeni/parassiti dove il chimico fallisce

Sfide per la ricerca Strumenti di rilievo per i sistemi a basso impatto ambientale Integrazione in strategie con i prodotti fitosanitari di esistenti (approccio integrato olistico ) Nuovi principi attivi microbiologici Maggior comprensione dei meccanismi d azione Maggior interazione con le aziende produttrici per sviluppare formulati che possono andare in commercio (tutela proprietà industriale, technology transfer dopo pubblicazioni scientifiche, ecc.) Aumento della shelf-life Formulazioni che aumentino la sopravvivenza dell agente nell ambiente (scarsa competenza in ambito accademico)

Sfide per la ricerca Comprensione dei range di azione e utilità dei vari principi attivi Applicazioni mirate (sostituzione di trattamenti chimici in pre-raccolta, mercato ortofrutticolo fresco) Strategie antiresistenza (meccanismi d azione diversi e multipli). Maggiore comprensione e sfruttamento dei meccanismi di induzione di resistenza per ampliare il range di applicazione Sviluppare il settore del post-harvest che potenzialmente è il più interessante

Tavola rotonda Biofungicidi: principali meccanismi d azione con focus su un importante genere (Trichoderma) Bioinsetticidi e Botanicals: tipologie, meccanismi d azione, principi attivi esistenti Principali vantaggi nell uso dei biofungicidi. Sicurezza per l addetto alla produzione (no sottoprodotti tossici, eliminazione per sterilizzazione, etc.), per l agricoltore (tempi di rientro, tempi di carenza, ecc.), il residente/astante e per il consumatore (no residui, no metaboliti tossici)

Tavola rotonda -vantaggi Vantaggi per l ambiente nell uso di agrobiofarmaci. Quali sono i vantaggi dei biofungicidi a base di ceppi di Trichoderma spp., soprattutto dal punto di vista applicativo in campo. Gli agrobiofarmaci sono spesso menzionati di non causare resistenza nel patogeno. Il caso dei baculovirus e la resistenza a Cydia pomonella: stato dell arte e soluzioni.

Tavola rotonda - vantaggi Utilizzo di agrobiofarmaci (es. Trichoderma spp.) contro le malattie del legno: vantaggi, svantaggi, punti critici. Quali sono gli agrobiofarmaci (insetticidi e fungicidi) che hanno maggiore peso sul mercato. Quali sono i settori di mercato dove sarebbe necessario individuare nuovi ceppi. Quali sono le prospettive d impiego e le sfide per gli agrobiofarmaci (residui, basso rischio, compenetrazione turismo-agricoltura, tempi di rientro e carenza, ecc.). Che cosa potrebbe fare la ricerca per migliorare l efficacia. Nuovi ceppi, nuove formulazioni, migliore integrazione, ecc.

Tavola rotonda L'importanza della formulazione e distribuzione per applicazioni all apparato aereo. Il ruolo delle condizioni ambientali nell efficacia contro le malattie, con particolare focus sulle malattie del legno Quanto conta la corretta epoca di applicazione del Trichoderma. A volte gli agricoltori ed i tecnici lamentano la presenza sul mercato di prodotti che indicano contenere microrganismi e millantano proprietà rinforzanti o migliorative della salute della pianta che però poi non mantengono le promesse dichiarate. Questi sono prodotti non registrati secondo la normativa relativa alla messa in commercio dei prodotti fitosanitari, spesso di dubbia qualità. Qual è la situazione in Italia. Di che prodotti si tratta e quale normativa seguono. Possono arrecare danni agli agrobiofarmaci. Quali possono essere le proposte per regolamentare la situazione.

Tavola rotonda Dal punto di vista dell industria, se ci fossero adeguati finanziamenti, quali sono le risposte che la ricerca potrebbe dare al fine di poter aumentare il numero di prodotti disponibili e soprattutto la loro efficacia. Quali sono le prospettive per il futuro per le malattie del legno, del suolo, fogliari. Gli agrobiofarmaci possono avere un vantaggio sui prodotti di sintesi. Quali sono i temi di cui si sta occupando la ricerca. Quali sono i temi più innovativi. Quali potrebbero essere gli approcci più challenging per il futuro.