MARKETING & RETAIL SUMMIT 2007 I CAMBIAMENTI DEL MERCATO. SCENARI E OPPORTUNITÀ. Milano 3 e 4 ottobre 2007 Sede Il Sole 24 ORE, via Monte Rosa 91

Documenti analoghi
The Future of Banking 2013

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

Forum Efficienza Energetica 2014

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

CPO - Chief Procurement Officer Forum

Questa versione dell agenda è provvisoria

(RE)INVENTING FINANCE

The Innovation Group TIG Academy :

Re-Inventing Finance 2017

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto:

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

Strategie di Finanza d Impresa: Ricerca delle Risorse Finanziarie per lo Sviluppo Aziendale

Learning Drink Testimonial d eccellenza offrono interessanti spunti di riflessione

Big Data Conferences 2013

Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Innovare i modelli di business e di servizio nel Private Banking 4 4

SAINT-VINCENT GIUGNO Open Innovation Summit Venerdì 14 giugno 2019 ORE 13:00-14:15 LIGHT LUNCH ORE 14:30 WELCOME ADDRESS.

IL MID-CO ITALIANO: COSA È STATO, COSA POTEVA ESSERE, COSA SARÀ. Gabriele Barbaresco Area Studi Mediobanca. Salone del leasing Milano, 20 marzo 2018

Wine Business Executive Program - Edizione 2015

Il programma di aggiornamento per il management

2019 #bancassicurazione19 25/26 bancassicurazione.abieventi.it bancassicurazione.ania.it

Mega Trends 4 Financial Services

42 CONVEGNO NAZIONALE ANIMP - UAMI

EVOLUZIONE COMMERCIALE PHARMA & CHC. Trasformare le sfide dello scenario Farmacia in opportunità di crescita e marginalità

Forum Efficienza Energetica 2015

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

Business development and corporate innovation. Sessione BOSCH

CLOUD COMPUTING. Visione tecnologica, piattaforme applicative, rischi e opportunità nella governance del patrimonio digitale

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

Principi Contabili Internazionali

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

Compliance in Banks 2012

TOPIC REAL ESTATE Perché?

Guidare il cambiamento. Giornata Formativa con John P. Kotter Milano, 29 settembre 2008

PROGRAMMA 14 CONGRESSO ASSODIMI

Programma Conferenze & Eventi

La rivoluzione Digitale trasforma il Business: Come i CIOs possono guidare il cambiamento con leadership

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

MARK UP: IL SISTEMA COMPLETO DI STRUMENTI PER LA BUSINESS COMMUNITY DEL MARKETING E DEL RETAIL

CFO Summit Mercoledì 08 Giugno :00 Registrazione partecipanti ed accredito

ecommerce Expo & Barcamp

IL MERCATO CINESE PER IL SISTEMA MODA ITALIANO: PRESENTE E FUTURO (Una giornata di riflessione per gli operatori italiani)

European HR Director Summit 2015

Export Business School

L innovazione di prodotto per affrontare le sfide strategiche

European Hr Directors Summit 2017

European Hr Directors Summit 2017

10 LUXURY SUMMIT NEW MARKET TRENDS AND DIGITAL DISRUPTION 20/06/ /06/2018 Via Monte Rosa, 91

European Hr Directors Summit 2016

Conferenza internazionale su

BANKING DAY Banche 2015: utility o imprese?

*è stato invitato a partecipare; da confermare Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e gli ordini degli interventi

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

CONNECTED MANUFACTURING

il futuro e verde palermo 17/18 ottobre edizione

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Compliance in Banks 2011

s eam reatt dg #Buil

Digitaly. Come l ICT può rilanciare 5 settori chiave per l Italia. 14 marzo 2008 ore Aula Magna Università Bocconi Via Gobbi 5, Milano

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

I NUMERI DI SINTESI. Tasso di redemption: 74% 92* iscritti 68 presenti. 62 aziende coinvolte. 11 relatori

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

MePAIE CONTROLLO della spesa pubblica e BISOGNO di salute MARZO VII edizione CSAMED VI INVITA A PARTECIPARE ALL'EVENTO

Venerdì, 29 Ottobre Arrivo e registrazione Modera: Tiziana Ferrario Giornalista

TRADE MARKETING & SALES MANAGEMENT PROGRAM

Invito. 2 Summit Made in Italy. Cina, Russia e India: frontiere di sviluppo per il business italiano

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

MARKETING DEI BENI DI LUSSO

GIOVEDÌ 2 DICEMBRE MATTINA

Retail&Sales Management A.Y. 2016/2017 I Semester

MePAIE 2016 VII edizione Mercato della Pubblica Amministrazione in Italia e Europa

24 NOVEMBRE 2016 REGIONE LOMBARDIA PALAZZO PIRELLI SALA PIRELLI. Via Fabio Filzi, 22 - MILANO.

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

Topic Real Estate. Bocconi Alumni Association 14 marzo 2011

FORUM HR 2017 BANCHE E RISORSE UMANE UN FUTURO PER IL LAVORO XII EDIZIONE. ROMA GIUGNO Palazzo Altieri. #abiforumhr

RELAZIONE CONCLUSIVA

Key Topic. Destinatari. IT Solutions Virtualization Piattaforme tecnologiche Supply chain

SCENARIO DEL MERCATO IMMOBILIARE ITALIANO ECONOMIC OUTLOOK OF THE ITALIAN REAL ESTATE MARKET

LA COSTRUZIONE DELL AREA EUROPEA DELLA RICERCA IN BIOMEDICINA ED IL CONTRIBUTO DEGLI ENTI DI RICERCA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE:

Target2 Securities: la nuova piattaforma di regolamento e i nuovi scenari per il post trading

L edificio cambia pelle

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

European Hr Directors Summit 2019

Programma Conferenze & Eventi

BANCHE, IMPRESE, CREDITO: GLI STRUMENTI PER UN DIALOGO POSSIBILE

46esima Esposizione di Information & Communications Technology ottobre Fieramilanocity

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

Transcript:

www.formazione.ilsole24ore.com/marketingretail MARKETING & RETAIL SUMMIT 2007 I CAMBIAMENTI DEL MERCATO. SCENARI E OPPORTUNITÀ. Milano 3 e 4 ottobre 2007 Sede Il Sole 24 ORE, via Monte Rosa 91 IN COLLABORAZIONE CON:

Il Sole 24 ORE e SDA Bocconi - School of Management realizzano nel mese di ottobre il primo Summit in Marketing e Retail, in collaborazione con MARK UP, GDOWEEK, Il Sole 24 ORE Sanità e Il Sole 24 ORE Trasporti. È il primo appuntamento annuale e vuole rappresentare il punto di riferimento per tutti i professionisti dei settori Marketing, Sales e Retail, e fornire spunti utili di rifl essione sugli scenari attuali e i trend emergenti, sui quali impostare le proprie strategie. Il Summit è strutturato in due giornate: la prima dedicata ai temi di Marketing & Sales, la seconda al settore del Retail. Particolare valore aggiunto sarà rappresentato dagli speech dei protagonisti e degli autori di queste trasformazioni, che si articoleranno in tavole rotonde, focus ed interventi ad hoc. MAIN SPONSOR: SPONSOR UFFICIALE 1a giornata - MARKETING & SALES: SPONSOR UFFICIALE 2a giornata - RETAIL: EXHIBITOR: CON IL PATROCINIO DI: CON IL CONTRIBUTO DI:

Marketing & Sales - Mercoledì 3 ottobre 9.00-10.50 Nuove strategie aziendali e politiche di Marketing CALENDARIO DELLE GIORNATE Retail - Giovedì 4 ottobre 9.00-10.15 I nuovi scenari del retail moderno 11.10-13.30 Le priorità nel Marketing 10.30-11.45 La grande distribuzione incontra l industria di marca 14.30-16.00 Integrazione tra Marketing & Sales 11.45-12.30 Sviluppo sostenibile e business 16.00-17.30 Evoluzione dei mercati e impatto sulle strategie aziendali 14.15-16.45 Innovazione dei consumi e dell offerta L evento è gratuito sino ad esaurimento posti. È necessario prenotare l adesione compilando la scheda di registrazione on line all indirizzo: www.formazione.ilsole24ore.com/marketingretail - Seguirà conferma della partecipazione. Servizio Clienti - Tel. 02.4587.020 - E-mail: info@formazione.ilsole24ore.com E prevista la traduzione simultanea per gli interventi in lingua straniera

Marketing & Sales New Trends and Integration Mercoledì 3 ottobre 2007 8.30 Registrazione dei partecipanti CONFERENZA INAUGURALE 9.00 Saluti di benvenuto Claudio Calabi, Amministratore Delegato, Il Sole 24 ORE Alberto Grando, Dean, SDA Bocconi 9.30 Apertura dei lavori a cura del Moderatore Massimo Esposti, Redattore Capo Centrale, Il Sole 24 ORE 9.35 Marketing & Sales: new trends and integration Sandro Castaldo, Direttore Area Marketing, SDA Bocconi 9.50 TAVOLA ROTONDA Nuove strategie aziendali e politiche di Marketing per il successo dell azienda Enrico Valdani, Professore Ordinario di Marketing, Università Commerciale Luigi Bocconi Luca De Meo, Chief Marketing Officer, Fiat Group Stefano Leonangeli, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Martini & Rossi Dario Rinero, Presidente e Amministratore Delegato, Coca-Cola HBC Italia Andrea Riello, Presidente e Amministratore Delegato, Gruppo Riello Sistemi Andrea Guerra, Chief Executive Officer, Luxottica Group SESSIONE I: LE PRIORITÀ NEL MARKETING 11.10 Brand Value Management: le nuove sfide Bruno Busacca, Direttore Divisione Formazione Manageriale su Misura Imprese, SDA Bocconi Roberto Bruno, Amministratore Delegato, Y&R Roma, Vice Presidente Esecutivo, Y&R Italia Luca Bon, Vice President Marketing & Communication, McDonald s Development Italy 12.10 L integrazione tra Marketing e Finance: valore per il cliente e per l impresa Fabio Ancarani, Docente Senior, SDA Bocconi Federico Gavioli, General Manager, GE Healthcare 12.30 Gli approcci Non Convenzionali al Marketing e l impatto sulle strategie di comunicazione Bernard Cova, Professore, Euromed Marsiglia e Università Bocconi Giovanni Cova, Presidente, Quantum Marketing Italia Antonella Carù, Professore Ordinario di Marketing Università Bocconi e Direttore Corso di Laurea Specialistica in Marketing Management Bernd Geilen, Direttore Generale, ING Direct Italia 13.30 Lunch buffet 10.50 Coffee Break

SESSIONE II: INTEGRAZIONE TRA MARKETING & SALES 14.30 Il Sales Re-Organization per aumentare efficacia ed efficienza Paolo Guenzi, Docente Senior Area Marketing, SDA Bocconi Eugenio Perrella, Direttore Commerciale Power Tools, Robert Bosch Si ringraziano per il contributo alla prima giornata: MAIN SPONSOR: 15.00 L integrazione tra Marketing e Sales Gabriele Troilo, Docente Senior Area Marketing, SDA Bocconi Roberto Mauri, Direttore Corporate Marketing, Communication & Public Affairs, 3M Italia Massimo Devoto, Direttore Vendite, Procter & Gamble Italia SESSIONE III: EVOLUZIONE DEI MERCATI E IMPATTO SULLE STRATEGIE AZIENDALI 16.00 TAVOLA ROTONDA Il futuro dei mercati e delle imprese Salvio Vicari, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese e Prorettore ai Rapporti con le Imprese, Università Commerciale Luigi Bocconi Enzo Biagini, Regional Manager Southern Europe, Apple Italia Pierluigi Guarise, Direttore Generale, CALV Pierpaolo Taliento, Direttore Business & Marketing, Microsoft Italia SPONSOR UFFICIALE 17.00 Spazio riservato alle domande del pubblico 17.30 Chiusura dei lavori

Retail I nuovi modelli competitivi per i protagonisti del Trade Giovedì 4 ottobre 2007 8.30 Registrazione dei partecipanti CONFERENZA INAUGURALE 9.00 Apertura dei lavori a cura di Ferruccio de Bortoli, Direttore Il Sole 24 ORE Moderatore della giornata: Mattia Losi, Direttore Editoriale Il Sole 24 ORE Business Media 9.15 I nuovi scenari del retail moderno: quali prospettive di evoluzione in Italia e in Europa? Federico Lalatta Costerbosa, Partner and Managing Director, The Boston Consulting Group 9.40 Sostenere lo sviluppo della moderna distribuzione e orientarne le strategie alla luce delle recenti disposizioni legislative in tema di commercio e liberalizzazioni Marco Cavaletto, Direttore Regionale Commercio e Artigianato Regione Piemonte Andrea Cozzolino, Assessore all Agricoltura e Attività Produttive Regione Campania 10.15 Coffee break 10.30 TAVOLA ROTONDA Oltre la negoziazione: come il rapporto tra la grande distribuzione organizzata e l industria di marca può favorire l innovazione Andrea Sparvoli, Direttore Responsabile Mark Up Sergio Cassingena, Presidente SISA Sami Kahale, Presidente e Amministratore Delegato Procter & Gamble Mario Maiocchi, Presidente Metro Italia Carlo Prevedini, Direttore Generale Mondo Parmalat Lucio Scaratti, Pet Care South Europe General Director, Nestlè Purina Vincenzo Tassinari, Presidente Coop Italia 11.45 TAVOLA ROTONDA Sviluppo sostenibile e business: una necessità e una reale opportunità di differenziazione competitiva Paolo Fregosi, Amministratore Delegato ADM-Associazione Distribuzione Moderna Andrea Illy, Presidente illycaffè Tiziana Primori, Vice Presidente Coop Adriatica SESSIONE INNOVAZIONE Dall innovazione dei consumi all innovazione dell offerta: una leva strategica per garantire la competitività del business 12.30 Sandro Castaldo, Direttore Area Marketing, SDA Bocconi e Professore Ordinario di Marketing, Università Bocconi Chiara Mauri, Responsabile Osservatorio Retailing SDA Bocconi 12.45 L impatto della tecnologia sull innovazione del business retail - Quali cambiamenti sui processi e sulle performance? Giuseppe Vergani, Retail & Consumer Products Leader Global Business Services IBM Italia 13.15 Lunch buffet 14.15 Centralizzare i sistemi di cassa per garantire un controllo completo e sicuro dei processi finanziari e logistici - Innovative soluzioni di cassa centralizzate con l integrazione dei nuovi sistemi di pagamento elettronico

Enrico Sacchi, Giornalista GDOWEEK Luciano Cavazzana, Direttore Generale Ingenico Italia Andrea Preite, Direttore Commerciale Bizeta Retail Solutions Si ringraziano per il contributo alla seconda giornata: MAIN SPONSOR: Servizi innovativi a valore aggiunto 14.50 L evoluzione dei consumi e del mercato retail: la risposta nell offerta di beni immateriali Giuseppe Di Marco, Amministratore Delegato Euronet Pay & Transaction Services 15.10 L estensione di garanzia: aumentare la redditività del distributore fidelizzando il cliente Joe Erdeman, President, Extended Protection Solutions, Assurant Solutions Jan Normann, Director, HR and Store Operations, Merlin 15.45 TAVOLA ROTONDA Innovazione di prodotto, canale, servizio nel retail: da semplice punto vendita a sistema integrato di beni e servizi - Nuovi prodotti e servizi a valore aggiunto - Nuovi concept e format distributivi Luigi Rubinelli, Direttore Responsabile GDOWEEK Stefano Beraldo, Amministratore Delegato Gruppo Coin Pierluigi Bernasconi, Amministratore Delegato Mediamarket Giuseppe Brambilla, Amministratore Delegato Carrefour Simona Scarpaleggia, Deputy Country Manager Ikea Retail Italia SPONSOR UFFICIALE 16.30 Conclusioni a cura di: Sandro Castaldo, Direttore Area Marketing, SDA Bocconi e Professore Ordinario di Marketing, Università Bocconi 16.45 Chiusura dei lavori

www.formazione.ilsole24ore.com/marketingretail Per ulteriori informazioni: Il Sole 24 ORE Formazione Via Monte Rosa, 91 - Milano Tel. 02.4587.020 - Fax: 02.4587.025 E-mail: info@formazione.ilsole24ore.com Organizzazione con sistema di qualità certificato ISO 9001:2000