Big Data Conferences 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Big Data Conferences 2013"

Transcript

1 Big Data Conferences 2013 Giovedì 24 Ottobre :45 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:20 Apertura dei lavori Mauro Pezzè, Professor of Software Engineering - University of Milano Bicocca 09:25 Business e Trend di mercato: Big Data e Business Analytics L esplosione dei dati in gran parte in formati complessi e non strutturati presenta per le aziende una vera opportunità di business. L opportunità è data dal saper e/o poter trasformare le informazioni di internet, social media, streaming in business attraverso una migliore BI e analisi. La vera sfida oggi è quella di adeguare i modelli di BI Analytics in modelli capace di analizzare il grande volume delle informazioni. Le caratteristiche dei Big Data Come trarre benefici dal Big Data e come fornire valore al business aziendale Quali sono i problemi della gestione di una grande mole di dati (l integrazione dei dati, la qualità e lai governante ecc) Mauro Pezzè, Professor of Software Engineering - University of Milano Bicocca 09:45 Come creare un BIG Data Ecosystem nella propria azienda? Come gestire una grande mole di dati Come creare in tempo reale un ambiente ideale per tutti i dati I nuovi tools che consentono di ridurre i tempi ed il ritorno sulle query (da ore in secondi) Alessandro Musumeci, Direttore Centrale Sistemi Informativi - Ferrovie dello Stato Italiane 10:00 Come scegliere una soluzione Analytics che soddisfi gli obiettivi di business? Quanto tempo si deve dedicare ai dati, e quali strumenti sono più adatti per raggiungere i risultati che l azienda richiede? Cosa scegliere tra sviluppo in-house e in outsourcing Daniele Vanzanelli, CIO - Sostenya

2 10:15 Big Data: strategia e vision I dati non strutturati rappresentano la "materia oscura" di moltissime realtà aziendali. Quali sono i vantaggi reali, e in che modo l azienda può dare un senso concreto al business da una giusta analisi dei dati? In questa sessione si potranno ascoltare le Best Practice di aziende che hanno saputo sfruttare le potenzialità dei dati non strutturati. Pierluigi De Marinis, Direttore Sistemi Informativi e Impianti - ANAS Luca Masciola, Senior Advisor Processi Corporate - Atac di Roma Ernesto Bonfanti, ICT Corporate Director - Fiera Milano Emanuele Schirru, Responsabile Information & Communication Technology - Sose 10:45 I Big Data per la PA Alessandro Longo, Giornalista e Responsabile Editoriale, Agenda Digitale.eu - Teresa Alvaro, Responsabile dei Sistemi Informativi e Direttore della Direzione centrale Tecnologie per l Innovazione - Agenzia delle Dogane Sante Dotto, Direttore Sistemi Informativi - CONSIP Roberto Moriondo, Rappresentante delle Regioni nel Comitato di Indirizzo, AgID - Ricerca, Università e Sviluppo Energetico Sostenibile, Regione Piemonte Alessandra Fasano, Ricercatrice - ISTAT 11:20 Coffee Break 11:40 Sessione riservata a EMC Dario Regazzoni, Italy Pre Sales Manager - EMC Giovanni Rizzo, Italy Country Lead - Pivotal 12:10 Big Data: il valore aggiunto della ricerca Alessandro Panconesi, Professore Ordinario di informatica e Direttore del Dipartimento di Informatica - Università La Sapienza di Roma 12:25 Big Data Enterprise: Opportunità e Sfide per il 2013 L'interesse per i Big Data continua a crescere, indipendentemente dal contesto economico. Si tratta di un modo diverso di gestire le informazioni aziendali come un bene essenziale per il business. Il punto di vista di CFO, CMO e HR

3 Angelo Brienza, EMEA Southern Region - Marketing Manager (Italy, Spain & Portugal) - Avis Budget Group Enrico Rusi, Marketing Manager - Paddy Power 13:00 I Tavola Rotonda Le 3 V del Big Data: VOLUME, VELOCITA e VARIETA Giuseppe D Amato, CIO, CPO e Privacy Manager - ERG Carlo Vaccari, Task Team on Big Data - UNECE 13:30 Lunch 14:45 Il Big Data nel Retail: prezioso alleato per conquistare un vantaggio competitivo Big Data significa grande business per il settore retail grazie ad una proliferazione dei dati dall online al mobile ai social media offrono esperienze personalizzate ai clienti attraversato query multicanali L'importanza dell integrazione dei dati per una visione unica del cliente Come creare una piattaforma che permetta un attenta analisi dei dati e delle informazioni 15:40 Banking e Big Data: perché il settore finance ha bisogno delle nuove soluzioni di Analytics Come il Big Data entra nei servizi finanziari nonostante l'approccio 'prudente' del settore all'innovazione? Perché la Governance punta sempre di più su un analisi più approfondita e trasparente Il cambiamento dei canali e dei dati Come un analisi dello storico dei dati può portare ad una limitazione del credit risk Rogier Francois Van Royen, Enterprise Architect - Unicredit Business Integrated Solutions Stefano Fabrizi, Responsabile ITC Ricerca & Sviluppo - Banca d Italia 16:00 BIG DATA Emerging Trends nel Mondo Assicurativo Con la nascita di piattaforme di pagamento contactless, NFC, qual è il ruolo dei dati è come contrastare il rischio di frodi? Il BIG DATA per analizzare le frodi Come le compagnie di assicurazione stanno utilizzando i BIG DATA per contrastare le frodi? Giulio Siccardi, Responsabile Sistemi Informativi - Ospedale Bambin Gesù 16:30 La Sicurezza con il Big Data Una sicurezza che abbia successo richiede un sistema di estrazione e presentazione de i dati in modo rapido ed efficace. Le nuove analytics sono all'altezza del compito? Come costruire i tre pilastri della gestione della sicurezza dei dati Big - infrastrutture, analytics, tools, e

4 intelligence Approcci teorici predittivi per difendersi dalle minacce moderne Gianni Origgi, CIO - Ospedale Niguarda di Milano 17:00 Domande e Dibattito 17:15 Chiusura dei lavori

5 Sponsor : Media Partner : Media Partner :

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi, i relatori e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni.

Questa versione dell agenda è provvisoria. I temi e l ordine delle Sessioni potrebbero subire variazioni. 1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2017 RISPARMIO, PROTEZIONE E INNOVAZIONE PER IL CLIENTE DI OGGI E DI DOMANI GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE MATTINA Registrazione dei partecipanti (8.30) SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I

Dettagli

The Innovation Group TIG Academy :

The Innovation Group TIG Academy : The Innovation Group TIG Academy : Un Knowledge Network e Thought Leadership per la cultura digitale del management TIG ACADEMY : Che cosa è e obiettivi TIG Academy realizza della formazione non tradizionale

Dettagli

CPO - Chief Procurement Officer Forum

CPO - Chief Procurement Officer Forum CPO - Chief Procurement Officer Forum Mercoledì 13 Giugno 2018 CPO DISRUPTIVE DINNER 18:30 Registrazione dei Partecipanti 19:00 Masterclass on: L'arte di negoziare in contesti complessi e caotici: il valore

Dettagli

The Future of Banking 2013

The Future of Banking 2013 The Future of Banking 2013 Giovedì 27 Giugno 2013 08:30 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee 09:00 Apertura dei lavori e scenario introduttivo Parametri tecnici e politici per superare la crisi

Dettagli

Social Media Excellence

Social Media Excellence Social Media Excellence Martedì 19 Novembre 2013 FACEBOOK & SOCIAL MEDIA STRATEGY 09:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:30 Apertura dei lavori a cura del docente Lo scenario e gli obiettivi

Dettagli

Re-Inventing Finance 2017

Re-Inventing Finance 2017 Re-Inventing Finance 2017 Mercoledì 22 Novembre 2017 08:45 Registrazione dei partecipanti e B2B meeting Scenario - I macro trend dell area finance e le nuove professioni amministrative nell era 4.0 09:30

Dettagli

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale

Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale Un modello di Cloud Ibrido per la PA alla luce del Piano Triennale il ruolo dei poli strategici nazionali e altri cloud provider Osservatorio Cloud per la Pubblica Amministrazione L Osservatorio Cloud

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

(RE)INVENTING FINANCE

(RE)INVENTING FINANCE (RE)INVENTING FINANCE Giovedì 27 Novembre 2014 08:30 Registration & Exhibition Area 09:30 Opening Keynote Massimo Solbiati, Professore di Programmazione e Controllo - Università Carlo Cattaneo - LIUC 10:00

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2014

Forum Efficienza Energetica 2014 Forum Efficienza Energetica 2014 Martedì 10 Giugno 2014 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee Novità normative, incentivi e strumenti di finanziamento per l efficienza energetica Dario

Dettagli

European Hr Directors Summit 2017

European Hr Directors Summit 2017 European Hr Directors Summit 2017 Mercoledì 21 Giugno 2017 17:30 Registrazione dei partecipanti 18:00 Il futuro del lavoro nell era dell intelligenza artificiale Con l avvento della quarta rivoluzione

Dettagli

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91

19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/ /11/2017 Via Monte Rosa, 91 19 ANNUAL ASSICURAZIONI 06/11/2017-07/11/2017 Via Monte Rosa, 91 06/11/2017 CONFERENZA INAUGURALE 14:00 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 14:30 Apertura dei lavori: Il Sole 24 ORE 14:45 Video

Dettagli

Customer insight Integrato

Customer insight Integrato Customer insight Integrato Il driver della crescita Indice Introduzione...4 1. La centralità del cliente: la nuova regola del marketing...6 2. Conosci i dati dei clienti, conosci il tuo cliente...8 3.

Dettagli

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali PRESENTAZIONE EVENTO 14 marzo 2019 - Milano, Auditorium

Dettagli

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business La Piattaforma 4.0 Le Soluzioni innovative per i processi di business La Strategia 3 La Piattaforma 4.0 Mercato La Digital Transformation nelle aziende italiane «E più facile spedire ricette che torte

Dettagli

CLOUD COMPUTING. Visione tecnologica, piattaforme applicative, rischi e opportunità nella governance del patrimonio digitale

CLOUD COMPUTING. Visione tecnologica, piattaforme applicative, rischi e opportunità nella governance del patrimonio digitale CLOUD COMPUTING Visione tecnologica, piattaforme applicative, rischi e opportunità nella governance del patrimonio digitale 7 Aprile 2011 Ancona, Confindustria Via Roberto Bianchi ore 16:00 PARTECIPAZIONE

Dettagli

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence

Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale. Business Competence Siamo una Software House & Media Agency Company L innovazione è la nostra propensione naturale Business Competence COSA SAPPIAMO FARE Sviluppo Consulenza Social Media Innovation SVILUPPO 01 IOS le significa

Dettagli

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto:

Il 15 e 16 maggio Key Topics: A chi è rivolto: Global SUPPLY CHAIN Forum2013 Milano15-16maggio Sponsor GLOBALSUPPLY CHAIN FORUM 2013 Il 15 e 16 maggio, a Milano, torna l appuntamento dedicato ai manager della Supply Chain, due giorni di approfondimenti

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA

MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA MERCOLEDÌ 25 SETTEMBRE MATTINA 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.15 Inizio dei lavori SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.15 10.30) SVILUPPARE LA BANCASSICURAZIONE

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

s eam reatt dg #Buil

s eam reatt dg #Buil #BuildGreatTeams Se un "ATS" fosse così integrato da permetterti davvero di lavorare utilizzando un unico strumento? ALLIBO, insieme ai suoi Top Partner, presenta la nuova release del Recruitment Management

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2015

Forum Efficienza Energetica 2015 Forum Efficienza Energetica 2015 Martedì 05 Maggio 2015 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:00 Intervento di apertura dei lavori a cura del Chairman Efficienza energetica: un mercato

Dettagli

European Hr Directors Summit 2017

European Hr Directors Summit 2017 European Hr Directors Summit 2017 Mercoledì 21 Giugno 2017 17:30 Registrazione dei partecipanti 18:00 Il futuro del lavoro nell era dell intelligenza artificiale Con l avvento della quarta rivoluzione

Dettagli

La visione strategica dei molteplici scenari su cui intervenire per garantire la sicurezza

La visione strategica dei molteplici scenari su cui intervenire per garantire la sicurezza La visione strategica dei molteplici scenari su cui intervenire per garantire la sicurezza La percezione del rischio cambia Il perimetro della sicurezza si trasforma Un nuovo modello di gestione della

Dettagli

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE Milano, Nhow Hotel 17 Marzo 2016 LAB2 I TEMI CHE ANDREMO A TOCCARE 15 min 15 min MOBILE TRANSFORMATION, COME STANNO

Dettagli

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano The Executive Network Roma 13 novembre 2013 tavola Rotonda tavola Rotonda con il tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Tavola Rotonda con il Aziende e Governo a confronto - 20 Government e Corporate

Dettagli

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network

IES Marketing Manager. 20 Speaker. Keynote Internazionali. Milano, 14 novembre e-com.businessinternational.it. The Executive Network 150 Marketing Manager Oltre 20 Speaker Keynote Internazionali IES2017 Milano, 14 novembre 2017 EDIZIONE 2017 MILANO 14 NOVEMBRE Le vendite on line mostrano trend positivi in ogni settore di attività. La

Dettagli

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici

FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici BANCHE E PA CRESCITA SVILUPPO PARTNERSHIP FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Scuderie di Palazzo Altieri 30/31 ottobre PROGRAMMA Con il patrocinio

Dettagli

TRANSFORM your BUSINESS

TRANSFORM your BUSINESS 26 marzo 2019 Hotel Meliá Milano TRANSFORM your BUSINESS NATHAN FURR wobi.com/wod-milano L ERA DIGITALE. UN OPPORTUNITÀ PER GUIDARE, SVILUPPARE E FAR CRESCERE IL TUO BUSINESS. ORA PIÙ CHE MAI. CHARLENE

Dettagli

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h:

ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES. CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO. h: ROAD TO FINANCIAL INSTANT SERVICES CeTIF OPEN SUMMIT UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE LARGO GEMELLI 1 21 NOVEMBRE MILANO h: 10.00-16.30 Partner degli HUB 2018 CeTIF Open Summit Struttura della giornata

Dettagli

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità Genova, Dottor Nello Giuntoli Corporate Profile 0 Organizzazione e Governance KPMG Italy La nostra organizzazione AUDIT ADVISORY/NNI TAX & LEGAL ACCOUNTING

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE

INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE INTRODUZIONE ALLA DIGITALIZZAZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE Evoluzione della funzione P&C all interno dell azienda, implicazioni su organizzazione, competenze professionali e gestione del cambiamento

Dettagli

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91

20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/ /11/2018 Via Monte Rosa, 91 20 ANNUAL ASSICURAZIONI GLOBAL RISK E DIGITAL INNOVATION NEL MERCATO ASSICURATIVO 12/11/2018-13/11/2018 Via Monte Rosa, 91 In collaborazione con Finanza & Mercati, Nova24. Evento di riferimento per il

Dettagli

Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility

Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility Co-financed by the European Union Connecting Europe Facility www.fire-italia.org GESTIONE ENERGIA - - - FIRE - - - Direttore responsabile tomassetti@fire-italia.org Comitato scientifico Cesare Boffa, Carlo

Dettagli

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO

INTRODUZIONE E COORDINAMENTO INTRODUZIONE E COORDINAMENTO Enrico Moscoloni Consigliere Segretario dell Ordine degli Avvocati di 1 LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, L INDIVIDUAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E LA GESTIONE DEL

Dettagli

In collaborazione con TRAINING SYSTEM 2019 ARTIFICIAL INTELLIGENCE & HUMAN TOUCH MILANO

In collaborazione con TRAINING SYSTEM 2019 ARTIFICIAL INTELLIGENCE & HUMAN TOUCH MILANO { TRAINING SYSTEM 2019 ARTIFICIAL INTELLIGENCE & HUMAN TOUCH 2-3 LUGLIO 2019 MILANO ARTIFICIAL INTELLIGENCE & HUMAN TOUCH Il CEO di Google, Sundar Pichai, ha da poco affermato che l Artificial Intelligence

Dettagli

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience

ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience ATTIVITA DI RICERCA 2016 Banking Innovation Lab: tecnologie digitali e Internet of Things per l innovazione della customer experience PROPOSTA DI ADESIONE 1 TEMI E MOTIVAZIONI CeTIF da diversi anni presidia

Dettagli

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech

Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Educazione e consapevolezza finanziaria nell era FinTech Milano, 7 giugno 2018 SPONSOR: Seminario gratuito riservato ai clienti istituzionali Palazzo Mezzanotte Congress Centre and Services Piazza degli

Dettagli

ATTIVITA TECNICHE E GRUPPI DI LAVORO GUIDE. Fabrizio Vergari Technical Coordinator GSE Italy & Greece

ATTIVITA TECNICHE E GRUPPI DI LAVORO GUIDE. Fabrizio Vergari Technical Coordinator GSE Italy & Greece ATTIVITA TECNICHE E GRUPPI DI LAVORO GUIDE Fabrizio Vergari Technical Coordinator GSE Italy & Greece Iniziative GSE (1) Articolato in 10 Regioni Europee Organizza eventi a livello europeo e regionale 6

Dettagli

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio, TRATTATIVE DI VENDITA Win-win strategy Fornire criteri e strumenti operativi di valutazione delle aree di vendita e potenziali dei partner commerciali, con le conseguenti azioni più adatte. Apprendere

Dettagli

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017

TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 The Executive Network SALES 4.0 TRAINING PROGRAM Percorso di formazione e sviluppo delle skills individuali e manageriali della forza vendita MILANO 9 MARZO 5 APRILE 17 MAGGIO 2017 OVERVIEW La forza vendita

Dettagli

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI. Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI. Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI Indagine sulle esigenze formative dei dirigenti del settore assicurativo Il campione. Le aziende intervistate Struttura organizzativa 3 45 12.125 1.006 Aziende Dipendenti

Dettagli

Canon Essential Business Builder Program. Tutto ciò di cui hai bisogno per il successo della tua azienda

Canon Essential Business Builder Program. Tutto ciò di cui hai bisogno per il successo della tua azienda Canon Essential Business Builder Program Tutto ciò di cui hai bisogno per il successo della tua azienda Essential Business Builder Program Introduzione Guidare un'attività di stampa è molto impegnativo.

Dettagli

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali

I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali I Robo advisory nel modello di consulenza: disciplina normativa e trend internazionali Milano, 13 ottobre 2016 Sponsor: Seminario gratuito di aggiornamento sull evoluzione dei modelli di Robo advisory

Dettagli

Questa versione dell agenda è provvisoria

Questa versione dell agenda è provvisoria 1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA

Dettagli

Compliance in Banks 2012

Compliance in Banks 2012 Compliance in Banks 2012 Verso il nuovo sistema dei controlli Roma, 8 e 9 novembre 2012 Scuderie di Palazzo Altieri - via Santo Stefano del Cacco, 1 10:00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI SESSIONE DI APERTURA

Dettagli

3. MARKETING, VENDITE E CUSTOMER SERVICE

3. MARKETING, VENDITE E CUSTOMER SERVICE 3.1 GESTIRE LA RETE VENDITA: STRATEGIE COMMERCIALI E GUIDA DEL TEAM Un buon sales manager coinvolge e motiva i venditori, sceglie e applica strategie in linea con gli obiettivi aziendali, stimola i processi

Dettagli

BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE

BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE BIG DATA E CYBER SECURITY TRA PRIVACY E TUTELA DEL CONSUMATORE ECONOMIA DEI DATI BIG DATA & ANALYTICS TUTELA DELLA PRIVACY PREVENZIONE DEL CYBER-RISK PRATICHE SCORRETTE E CONCORRENZA mercoledì 5 e giovedì

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano - Aula Carle - Via Magellano 1 La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Per iscriversi compilare il

A.O. Ordine Mauriziano - Aula Carle - Via Magellano 1 La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Per iscriversi compilare il 0 E :00 ALL 9 E R O DALLE A.O. Ordine Mauriziano - Aula Carle - Via Magellano 1 La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Per iscriversi compilare il modulo allegato ed inviarlo

Dettagli

Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019

Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019 Big Data e Analytics Esperienze e soluzioni FORUM PA 2019 MASSIMO FEDELI DIRETTORE DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LE TECNOLOGIE INFORMATICHE E DELLA COMUNICAZIONE Agenda 1 Contesto: Modernizzazione dell

Dettagli

Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro. Milano, 22 ottobre

Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro. Milano, 22 ottobre Cliente 3.0: le regole del gioco sono cambiate. Come vincere le sfide competitive del futuro Milano, 22 ottobre La nuova ricerca EMEA Decisioning Vision 2020 Settori coinvolti 60 operatori telefonici,

Dettagli

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies

Digital Marketing. Certificate of Advanced Studies Digital Marketing Certificate of Advanced Studies La trasformazione web-oriented di ogni business, la maggiore consapevolezza digitale dei consumatori e la costante innovazione tecnologica richiedono alle

Dettagli

Gestione Funzionale della Clean Room: dalla Progettazione alla Manutenzione, dalla Validazione all Efficienza Energetica

Gestione Funzionale della Clean Room: dalla Progettazione alla Manutenzione, dalla Validazione all Efficienza Energetica Proposta di sponsorizzazione per 7 edizione Milano 14 marzo 2018 Gestione Funzionale della Clean Room: dalla Progettazione alla Manutenzione, dalla Validazione all Efficienza Energetica Un Evento di www.pharmahub-italy.it

Dettagli

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT

OMAT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE. Milano > 3-4 aprile 2007 CONFERENCE & DEMO POINT CARTA ADDIO FINALMENTE SI PUÒ FARE l evento italiano dedicato alla gestione elettronica di documenti, contenuti e processi aziendali CONFERENCE & DEMO POINT Milano > 3-4 aprile 2007 Hotel Executive - viale

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino

Iniziativa : Sessione di Studio a Torino Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi CTP&C Programma attività 2018-2020 Gustavo Troisi Le finalità Il Comitato tecnico Pianificazione e Controllo ha le seguenti finalità: Diffondere la conoscenza delle metodologie, degli strumenti e dei processi

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :

Dettagli

Opportunità di partnership

Opportunità di partnership Opportunità di partnership COSA SONO Nel corso del 2016, FPA ha avviato i Cantieri della PA digitale: un percorso con autorevoli operatori pubblici e privati per sostenere il processo di digitalizzazione

Dettagli

Bologna 3 maggio 2007 ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE

Bologna 3 maggio 2007 ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE Bologna 3 maggio 2007 INVITO IL BUSINESS NEL SEGNO Vincere le sfide di business e competere in maniera più efficace sul mercato è da sempre l obiettivo delle aziende italiane. Per eccellere nel proprio

Dettagli

MAIN PARTNER SPONSOR Marketing vs Sales? La nuova alleanza vincente nel data driven multichannel B2B Marketing Marketing e Vendite nel B2B oggi possono lavorare bene insieme o restano 2 mondi separati

Dettagli

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

Il consumatore italiano è davvero multicanale? Il consumatore italiano è davvero multicanale? Abstract risultati survey 2013 Gianluigi Crippa Partner Gianluigi.Crippa@ValueLab.it Chiara Storella Senior Consultant Chiara.Storella@ValueLab.it Milano,

Dettagli

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB SEI Consulting Chi siamo? FINANCIAL ADVISOR PERFORMANCE MANAGEMENT MARKETING & STRATEGY 2004-2017 Da oltre 10 anni al Vostro fianco LEAN MANAGEMENT INFORMATION TECHNOLOGY

Dettagli

BANKING DAY Banche 2015: utility o imprese?

BANKING DAY Banche 2015: utility o imprese? in collaborazione con BANKING DAY Banche 2015: utility o imprese? VII edizione 9 giugno 2011 Palazzo Bocconi Banking Day l evento l universo delle banche italiane post crisi strategie organizzative e di

Dettagli

education PERCORSO FORMATIVO

education PERCORSO FORMATIVO education PERCORSO FORMATIVO Programma Corsi 2019 ANDAF EDUCATION PERCORSO FORMATIVO 2019 PROGRAMMA CORSI SEDE: MILANO FORMAZIONE IN-HOUSE 1 PERCORSO FORMATIVO 2019 Compliance Transfer Pricing Risk Management,

Dettagli

General Manager Microsoft Italia

General Manager Microsoft Italia Dicono di me... General Manager Microsoft Italia Serena porta un impatto positivo in tutte le iniziative che guida, offrendo prospettive di valore sui progetti in cui è coinvolta. La determinazione, la

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

LAST CALL. 24 Ottobre 2017 TAG - Talent Garden (Calabiana HUB) - Milano MARKETING RESEARCH. Scopri le formule di sponsorizzazione ancora disponibili

LAST CALL. 24 Ottobre 2017 TAG - Talent Garden (Calabiana HUB) - Milano MARKETING RESEARCH. Scopri le formule di sponsorizzazione ancora disponibili MARKETING RESEARCH FORUM 2017 Conoscenza e Competitività. Le Ricerche di Mercato come leva di sviluppo delle Imprese italiane 24 Ottobre 2017 TAG - Talent Garden (Calabiana HUB) - Milano www.assirmforum.it

Dettagli

ecommerce Expo & Barcamp

ecommerce Expo & Barcamp ecommerce Expo & Barcamp Mercoledì 07 Ottobre 2015 18:00 Registrazione dei partecipanti 18:15 Introduction by: Silvia Vianello, Marketing Professor - SDA Bocconi 18:30 From ecommerce to Omnicommerce: what

Dettagli

European HR Director Summit 2015

European HR Director Summit 2015 European HR Director Summit 2015 Martedì 10 Novembre 2015 17:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 18:00 Sessione Plenaria: The future of the work Il mondo del lavoro è cambiato? Quanto dipende

Dettagli

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Napoli, 28 Febbraio 1 e 2 Marzo 2017 Marco Frizzarin

Dettagli

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View

I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View I nuovi servizi a valore aggiunto per le imprese: My Business Manager e My Business View Tiziana Mancini Head of Financing & Core Banking Customer Experience ABI Dimensione Cliente 7-8 aprile 2016 AGENDA

Dettagli

Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v.

Iniziativa : Sessione di Studio a Torino. Torino, 17 aprile 2007. 12 aprile p.v. Iniziativa : "Sessione di Studio" a Torino Gentili Associati, Il Consiglio Direttivo è lieto di informarvi che, proseguendo nell attuazione delle iniziative promosse dall' volte al processo di miglioramento,

Dettagli

La sicurezza nel retail

La sicurezza nel retail La sicurezza nel retail Le nuove sfide Soluzioni di sicurezza integrata gestite in maniera innovativa, capaci adattarsi alle esigenze degli store, in città, nei centri commerciali ed online, dei magazzini,

Dettagli

Company Profile IMOLA INFORMATICA

Company Profile IMOLA INFORMATICA Company Profile IMOLA INFORMATICA Www.Imolinfo.it Imola è una società di consulenza rivolta al mondo dell Information & Communication Technology. È composta da un gruppo di professionisti del settore di

Dettagli

mktg.jogroup

mktg.jogroup +39 095 7463250 www.jogroup.eu info@jogroup.eu mktg.jogroup JO GROUP JO Group è un gruppo di aziende nato nel 1998 che unisce, come in un cluster, organizzazioni che si occupano di progettazione e sviluppo

Dettagli

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani ABSTRACT Il valore del mercato

Dettagli

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST WELL WELL PEOPLE FIRST 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST Che occorra ripensare nuovi modelli di lavoro è argomento di discussione non solo manageriale ma anche di comunicazione, si vedano le

Dettagli

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Osservatorio Information Security & Privacy Cybersecurity, come difendersi dal furto dati Giorgia Dragoni Ricercatrice Osservatorio Information Security & Privacy, Politecnico di Milano 09 Maggio 2017

Dettagli

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E FINANZA Curriculum Marketing and Operations. management

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MANAGEMENT E FINANZA Curriculum Marketing and Operations. management MANAGEMENT E FINANZA Curriculum Marketing and Operations Management PART TIME 3 ANNI A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO 2017-2018 EC0123 Price management P/08 EC0127 Managerial incentives P/08 6 45 I EC0136 Mercati

Dettagli

il futuro e verde palermo 17/18 ottobre edizione

il futuro e verde palermo 17/18 ottobre edizione il futuro e verde palermo 17/18 ottobre 8 a edizione 2018 la rassegna No Smog Mobility, la cui ottava edizione avrà luogo a Palermo, mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre 2018, è l unica manifestazione dedicata

Dettagli

Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio. e-committee. Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica

Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio. e-committee. Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica International Forum on IT Banking and Finance Monitoraggio Milano 14 ottobre 2005 Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio e-committee Alessandro Zollo Responsabile

Dettagli

RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento

RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento seminari RES 2016 RES, tecnologia, innovazione e sviluppo al servizio del cambiamento Introduzione Mario Bonelli Milano, 10 novembre 2016 seminari RES 2016 - Milano, 10 Novembre 10-11-2016 09:30 Welcome

Dettagli

HELPING HR TO GROW UP

HELPING HR TO GROW UP CORSI HELPING HR TO GROW UP Formare le proprie risorse per valorizzare il CAPITALE UMANO Keep in touch on www.tabulaex.com Via Bicocca degli Arcimboldi,8 20126 Milano info@tabulaex.com Spin-off accreditata

Dettagli

La sicurezza nel mondo bancario

La sicurezza nel mondo bancario La sicurezza nel mondo bancario Le nuove sfide Nuovi strumenti di security per comprendere le dinamiche innovative di uno scenario in continuo cambiamento, capaci di affrontare le necessità reali e virtuali

Dettagli

MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA

MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA MARTEDÌ 26 GIUGNO MATTINA 8.45 Registrazione dei partecipanti 8.45-9.15 Welcome Coffee e visita Area Meeting & Networking 9.15-11.00 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA IL FUTURO DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI

Dettagli

Agenda. 1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia.

Agenda.  1. E-learning: la formazione on-line per il Call Center. Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia. Agenda Agenda E-learning: la formazione on-line per il Call Center Il mercato dell e-learning L e-learning per il Call Center Le tecnologie Carlo Cozza Presidente e A.D. Opera Multimedia Milano, 6 dicembre

Dettagli

La tua banca per la vita

La tua banca per la vita La tua banca per la vita 1 La nostra visione Vogliamo essere una banca chiara, semplice, innovativa e italiana, ispirata alla vita e ai desideri delle persone che credono nel futuro. Una banca da vivere

Dettagli

Bi Factory srl -

Bi Factory srl - WE TRANSFORM YOUR DATA INTO KNOWLEDGE WE CONVERT DECISIONS INTO STEPS TO THE FUTURE EVERYWHERE AND ALWAYS BE INNOVATIVE CHI SIAMO IL TEAM Bi Factory è composta da una squadra di persone con percorsi, esperienze,

Dettagli

Le nostre soluzioni per il RECUPERO CREDITI ESTERI

Le nostre soluzioni per il RECUPERO CREDITI ESTERI Le nostre soluzioni per il RECUPERO CREDITI ESTERI Le esigenze dei nostri Clienti RECUPERARE crediti insoluti in tutto il Mondo SALVAGUARDARE la relazione commerciale con il Debitore RICEVERE assistenza

Dettagli

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA LUNEDÌ 15 APRILE 8.30-9.30 Registrazione dei partecipanti, Welcome Coffee e visita Meeting Area SESSIONE PLENARIA DI APERTURA I PARTE (9.30 11.15) UN FUTURO SEMPLICE 11.15-11.45 Coffee Break, networking

Dettagli

Web Communication per la Pubblica Amministrazione

Web Communication per la Pubblica Amministrazione SCUOLA NAZIONALE DELL AMMINISTRAZIONE e FONDAZIONE COLLEGIO EUROPEO DI PARMA SEMINARIO Web Communication per la Pubblica Amministrazione PARMA, 28-29 Novembre 2018 Iniziativa formativa congiunta Collegio

Dettagli

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI. Ceccarelli Group. beantech. IT moves your business

CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI. Ceccarelli Group. beantech. IT moves your business CASE HISTORY CRM PER I SERVIZI Ceccarelli Group beantech IT moves your business SETTORE Logistica e trasporti DIPENDENTI 140 FATTURATO 2017 29 milioni PAESE Italia Chi è Ceccarelli Group Ceccarelli Group

Dettagli

PALAZZO MEZZANOTTE MILANO

PALAZZO MEZZANOTTE MILANO PALAZZO MEZZANOTTE MILANO 18.11.2016 Chi siamo Upgrade Italia nasce dalla passione e dalla competenza maturata in oltre 40 anni dal gruppo editoriale leader in Italia nel settore del marketing, dell advertising

Dettagli