Punziana Lacitignola. Nationalità: Italiana Data di nascita: 03/09/1979 Indirizzo: S. c. Sovero, 59 Putignano (BA) Dettagli personali



Documenti analoghi
CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

G R A Z I A D I C U O N Z O

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A e precedenti)

CURRICULUM VITAE BISCEGLIA MAURO GIANFRANCO

Giuseppe Di Martino. CONTATTI FORMAZIONE

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A e precedenti)

Mario Ossorio Curriculum vitae

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016

Ricercatore confermato per il SSD SECS-P/01 Economia Politica presso la Università Giustino Fortunato, Benevento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari

Elvira Anna Graziano. Curriculum Vitae

PIANI DI STUDIO a.a Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

Mario Ossorio Curriculum vitae

CURRICULUM VITAE. Anna Maria Taccone: nata ad Avezzano (AQ) il

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Economia e Finanza

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

CURRICULUM VITAE PROF. UGO POMANTE

CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO

PIERPAOLO FERRARI. Data di nascita: 26/11/1970 Luogo di nascita: Alessandria Residenza: Milano

Ministero dell Economia e delle Finanze

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle ore del giorno martedì 19 aprile 2016.

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

PROF. MARIO MASSARI NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM ACCADEMICO CURRICULUM PROFESSIONALE

C U R R I C U L U M V I T A E

Breve Curriculum Vitae et Studiorum

CURRICULUM VITAE AVV. MARCO PALMIERI

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale. Cultore della materia Management dell impresa pubblica. Università degli Studi di Cassino

Economia E Management

CURRICULUM VITAE Iscrizione all Ancrel Marche (revisori enti locali); 2012 Iscrizione all Albo dei consulenti tecnici (Tribunale di Pesaro);

Massimo Matthias Professore a contratto - Università degli Studi di Siena Consulente Aziendale

TECNICHE DI VENDITA E COMUNICAZIONE EFFICACE

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

F O R M A T O E U R O P E O

Professor Tullio Fumagalli

MARINA DAMILANO DATI PERSONALI. Anno di nascita: 1965

Curriculum Vitae Europass

G I A N L U C A C A S S E S E

Curriculum Vitae Europass

Compliance Management

Schede delle Scuole di Dottorato, dei corsi e degli indirizzi attivati. Dottorato di ricerca in Economia aziendale

Istruzione e formazione

PETRUZZELLI SAVERIO Curriculum vitae et studiorum

SEZIONE NONA FACOLTÀ DI SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE E ASSICURATIVE ART. 1

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Matteo Principi

Programma Rating e Credit Risk Management

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

Curriculum Roberto Gabrielli aggiornato a maggio 2013 ROBERTO GABRIELLI. Area Trasparenza ed Integrità - Anticorruzione



CURRICULUM VITAE. Scienze Politiche, indirizzo di Relazioni Industriali. Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (L.U.I.S.S.

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20

Corso di laurea magistrale in Economia Internazionale MEI a.a

SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO

Vincenzo Doronzo Dottore Commercialista Revisore Legale Revisore Enti Locali

Curriculum Vitae. Laura Rocca


CORSI DI LAUREA TRIENNALI IN SCIENZE DELL'ECONOMIA E DELLA GESTIONE AZIENDALE

Curriculum Vitae Gennaio 2009

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

Informazioni Personali

Formazione, attività scientifica e/o professionale

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

Curriculum Vitae Europass

DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Le ricerche del Laboratorio del 2010 e quelle in corso

Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista, conseguita presso l Università degli studi di Salerno II Sessione /09/2004;

Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome Federica Rolli. Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1971 Sesso F.

Francesco Napoli Via G. Rije, 66 cap Celico (CS)

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Prof.ssa Mariantonietta Intonti CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Recapito Residenza: Civitavecchia Via M. Buonarroti 112. Recapito telefonico: Indirizzo

CURRICULUM VITAE. Settembre 2011 : Abilitazione all esercizio della Professione Forense.

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

Diario delle lezioni - A.A. 2014/2015

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA IN Economia e amministrazione delle imprese

M A R I O L A T O R R E

Laurea Magistrale in Scienze economiche e finanziarie Classe LM-16 Finanza. Curriculum: Finanza, banche e assicurazioni Percorso A

Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

S A B R I N A L E O. POSIZIONE ATTUALE: Assegnista di ricerca FORMAZIONE

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

TIZIANO MANCINO Via Bosco n. 21 C.A.P Albanella (SA)

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

LISTA PERIODICI CORRENTI 2011

Transcript:

S.da com. Sovero, 59 70017 Putignano (BA) Punziana Lacitignola Tel.: 3293759316 0804057371 E-mail: punziana@gmail.com Dettagli personali Nationalità: Italiana Data di nascita: 03/09/1979 Indirizzo: S. c. Sovero, 59 Putignano (BA) Esperienze professionali e di ricerca Ottobre 2012-Ottobre 2013 Assegnista di ricerca per il progetto Distribuzione e concorrenza della banche di credito cooperativo in Trentino Alto Adige sotto la direzione del prof. G. Ferri Marzo 2012 Giugno 2012 Assistente di ricerca per il progetto Effetti della variazione dei rating sul rischio sovrano presso l università commerciale Luigi Bocconi Milano sotto la direzione del prof. D. Masciandaro Marzo 2010 Marzo 2012 Assegnista di ricerca per il progetto All Europa servono le agenzie di rating? sotto la direzione del prof. G. Ferri all Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Ottobre 2010 Visiting Fellow presso l Università Cattolica di Angola (UCAN) - Luanda Ottobre 2007- Dicembre 2008 Ricercatore Senior, per conto del dipartimento di Scienze Economiche e Metodi matematici dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, presso il CARMA (Consorzio di Ricerca per L automazione Risk Management nel Settore Agricolo ed Agroindustriale) nell ambito del progetto Studio e implementazione di un sistema di rating per il settore industriale ed agroindustriale; progetto finanziato dalla Regione Puglia. Nel corso del progetto lo scopo era di mettere a punto un sistema di rating per la valutazione del merito di credito di Micro-Imprese e PMI. Giugno 2007- Settembre 2007 Assistente di Ricerca per la stesura del report Capacity Building and Regional Cooperation of Selected Credit Rating Agencies in Asia per l ADB (Asian Development Bank) scritto dal prof. Ferri riguardante i default studies delle agenzie di rating facenti parte dell ACRAA (Association of Credit Rating Agencies in Asia). Maggio 2005- Settembre 2005 Raccolta dati dal data base Bloomberg per un progetto di ricerca diretto dal prof. Giovanni Ferri presso il Centro Europa Ricerche, Roma. Ottobre 2004 Gennaio 2005 Traduzione dall inglese all Italiano del libro Quantitative Financial Economics di K. Cuthbertson e D. Nitzsche, Manuali Il Mulino ed. 2005. Novembre 2004 - Dicembre 2004 Assistente di Ricerca presso il dipartimento di economia per il progetto

sponsorizzato dall Unione Europea Economic and Policy Re-integration in an Enlarged UE: implication for regional stability The fifth framework programme. Attività didattica Anno accademico 2012/2013 (2 semestre) Professore a contratto per il corso di Convergenza Internazionale e Crescita della facoltà di Economia e Scienze Politiche ed Internazionali per il corso di Laurea Magistrale in Economia e Mnagement presso l Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Tirana-Albania. Anno accademico 2012/2013 (2 semestre) Assistente per il corso di Economia Finanziaria e Monetaria del prof. Ferri per il corso di Laurea magistrale in Economia degli Intermediari Finanziari all Università degli Studi di Bari Aldo Moro Anno accademico 2012/2013 (1 semestre) Professore a contratto per il corso di Economia delle scelte di portafoglio per il corso di Laurea Magistrale in Economia Degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Decisioni Finanziari ed Attuariali all Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Anno accademico 2012/2013 (1 semestre) Economica della facoltà di Economia e Scienze Politiche ed Internazionali presso l Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Tirana-Albania. Anno accademico 2011/2012 (2 semestre) Esercitazioni di Macroeconomia per il corso tenuto dal prof. Ferri per il corso di laurea triennale in Economia e Commercio all Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Anno accademico 2011/2012 (2 semestre) Professore a contratto per il corso di Economia delle scelte di portafoglio per il corso di Laurea Magistrale in Economia Degli Intermediari e dei Mercati Finanziari e corso di Laurea Magistrale in Statistica per le Decisioni Finanziari ed Attuariali all Università degli Studi di Bari Aldo Moro Anno accademico 2010/2011 (2 semestre) Professore a contratto per il corso di Analisi Microeconomica per il corso di Laurea Magistrale in Marketing all Università degli Studi di Bari Aldo Moro Anno accademico 2010/2011 (1 semestre) Economica della facoltà di Economia e scienze politiche ed internazionali presso l Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Tirana-Albania, a.a. 2010-2011 Anno accademico 2009/2010 (2 semestre) Attività didattica di supporto all insegnamento del corso di Analisi Microeconomica del corso di laurea magistrale in Marketing. Esercitazioni di Microeconomia per il corso dei proff. G. Ferri e G. Coco. Anno accademico 2009/2010 (1 semestre) Economica della facoltà di Economia e scienze politiche ed internazionali presso l Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Tirana-Albania,

a.a. 2009-2010 Articoli, pubblicazioni e working papers Sneaky Communication by the Rating Agencies and the Euro Sovereign Crisis with G. Ferri, P. Lacitignola, D. Masciandaro and V. Pesic, working paper, June 2013. Foreign ownership and the credibility of national rating agencies: Evidence from Korea, Journal of Comparative Economics, Volume 41, Issue 3, August 2013, Pages 762 776 Searching for Consistent Indices of Rating Mobility Through the Crisis con P. Amato, G. Ferri, P. Lacitignola, N. Sinisi; working paper accepted at International Risk Management Conference, Copenhagen 2013. Rating Performance e Bank Business Model con V. D Apice, G. Ferri e P. Lacitignola, working paper, January 2013 presented at 9th EBES Conference Rome on January 11-13th, 2013 at the Faculty of Economics of Sapienza University of Rome, Italy. Concorrenza e agenzie di rating: il dibattito economico con G. Ferri e P. Lacitignola in A.G.E. - Analisi Giuridica dell'economia n. 2 / 2012; Il rating, Mito, realtà, narrazioni Was there a small-bank anomaly in the Great Crisis of 2007-09?, con P. Bongini e G. Ferri, working paper, Novembre 2012 accepted at 20th Multinational Finance Society Conference, 30 June 2013-3 July 2013, Izmir. Debiti Sovrani, Mercati Finanziari e Agenzie di Rating, con G. Ferri, P. Lacitignola e D. Masciandaro, Banche, Mercati e Stati: Le Nuove Dinamiche, in diciassettesimo rapporto della Fondazione Rosselli, Giugno 2012 Le agenzie di rating, tra crisi e rilancio della finanza globale, G. Ferri and P. Lacitignola ed. Il Mulino, Novembre 2009 (Libro) Was there a small-bank anomaly in the subprime crisis?, con P. Bongini e G. Ferri, in Quattordicesimo Rapporto Sul Sistema Finanziario Italiano, Dopo la Crisi. L industria Finanziaria Italiana tra Stabilità e Sviluppo, Settembre 2009. How Do Financial Markets React to Rating Changes by Global Versus National Rating Agencies? The Case of Japan, M. Kawai and P. Lacitignola, Working Paper presentato alla conferenza sulla crisi economico-finanziaria globale Credit Ratings, Credit Rating Agencies and their Development in Asia, 1-2 luglio 2009, ADBI (Asian Development Bank Instutute), Tokyo. Foreign Ownership and the Credibility of National Rating Agencies: Evidence from Korea, G. Ferri, T. S. Kang, P. Lacitignola e J. Y. Lee, working paper, november 2010 presentato alla conferenza sulla crisi economico-finanziaria globale Credit Ratings, Credit Rating Agencies and their Development in Asia, 1-2 luglio 2009, ADBI (Asian Development Bank Instutute), Tokyo. National versus Global Rating Agencies: Is there some complementarity under Basel II? P. Lacitignola Working Paper presentato alla conferenza organizzata da GRETA, 27 Settembre 2007, Venezia pubblicato in Credit

Ratings Proceedings, www.greta.it/credit/credit2007.htm Does Europe need its own rating agencies? G. Ferri and P. Lacitignola, in Southern Europe research in Economic Studies S.E.R.I.E.S. working paper No. 33 available at http://www.dse.uniba.it/quaderni/series/wp_0033.pdf, presentato alla conferenza organizzata dall Università di Tor Vergata, Roma 5 Dicembre 2007 Istruzione e titoli Luglio 2007 Dottorato di Ricerca in Teorie e metodi delle scelte individuali e collettive. Titolo della tesi: The Role of Information in Financial Markets: new Investigations on the function of rating agencies, supervisor prof. Giovanni Ferri. Ottobre 2006-Ottobre 2007 MsC in International Financial Economics, University of Glasgow. Titolo della tesi di Master: What should have been done to reduce the effects of Asian financial market bubble?, supervisor prof. J. Malley. October 2003 June 2004 Master in Economia e Finanza, Università di Napoli Federico II. Principali aree di studio: Finance, risk management, credit rationing, asset liabillity management, corporate finance, derivatives, game theory, advanced microeconomics and macroeconomics, firm valuation, econometrics, time series, panel data. Altri corsi postlaurea 14 marzo 2003 Laurea in Economia e Commercio, Università di Bari (voto finale: 110/110 e lode). Titolo della tesi Performance of the rating agencies and impact on financial markets, supervisor Prof. G. Ferri 12-17 settembre 2011: Corso CIDE Bayesian Methods in Economics and Finance, Bertinoro (FC) Febbraio 2007, partecipazione ai seminari organizzati dal prof. A. Paloni al Centre for Development Studies (CDS) presso il dipartimento di Economia di Glasgow. Principali argomenti: development and economic policy reforms in developing countries, IMF, World Bank and Economic Growth 5-17 settembre 2005: Corso CIDE Modelli per scelte discrete e dati panel, Bertinoro (FC) Referenze Prof. Giovanni Ferri, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Metodi Matematici Università di Bari Aldo Moro, Via C. Rosalba, 53 70124 Bari - ITALY- E-mail: gioferri@gmail.com Prof. Roberto Bellotti, Dipartimento Interateneo di Fisica "M. Merlin", Università di Bari Aldo Moro, Via Amendola 173-70126 Bari - Italy email: roberto.bellotti@ba.infn.it. Interessi di Ricerca Altre competenze Agenzie di rating, mercati finanziari, sistema bancario, politica monetaria, comportamento degli investitori nei mercati finanziari, titoli derivati, finanza strutturata, relationship banking, risk management, econometria applicata, economic growth in developing countries, economic inequality. Abilitazione alla professione di dottore commercialista Competenze: contabilità, redazione di bilancio, analisi dei fatti di gestione, studi di settore, ricorsi tributari, revisione aziendale, consulenza aziendale

Lingue Altre competenze Hobbies Italiano (madre lingua), Inglese (avanzato), Francese (scolastico) Microsoft Office (word, excel, PowerPoint etc.), software statistici ed econometrici (STATA, easyreg), Matlab. Letteratura, musica ed arte Dott.ssa Punziana Lacitignola Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.