ESERCIZIO DI CACCIA: DOCUMENTI

Documenti analoghi
APPOSTAMENTI. Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 60) art. 58 lettera q. L. R.T.n. 3/94. art.

REGIONE TOSCANA CALENDARIO VENATORIO REGIONALE STAGIONE VENATORIA (L.R.T. N 20/2002) Capo I. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

REGIONE TOSCANA. LEGGE REGIONALE 10 giugno 2002, n Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 13

APPOSTAMENTI E RICHIAMI VIVI. 58 lett. q L.R.3/

APPOSTAMENTI E RICHIAMI VIVI. 6 L.R. 54/80 Recupero tassa evasa da parte della Regione

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA SETTORE AGRICOLTURA E FORESTE SERVIZIO CACCIA E PESCA

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2002/2003

VIGILANZA VENATORIA, DIVIETI E SANZIONI

Capo I STAGIONE VENATORIA. Art. 1 Stagione venatoria e giornate di caccia

51 - legge re alla legge regionale 10 giugno 2002, n. 20 Calendario

PROVINCIA DI LUCCA Il Presidente della Giunta Provinciale

REGIONE TOSCANA. Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017. Articolo 1 (Caccia programmata)

Art Stagione venatoria e giornate di caccia

Legge regionale 10 giugno 2002, n. 20

Allegato 2 CALENDARIO VENATORIO REGIONALE

PRONTUARIO DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PENALI IN MATERIA DI CACCIA

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE L.R.

VENATORIO CALENDARIO. Per la caccia da appostamento fisso. Sintesi Normativa 1. ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI ASSESSORATO ALLA CACCIA

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento agricoltura, turismo, formazione e lavoro Politiche della montagna e della fauna selvatica - Settore

R E G I O N E C A L A B R I A

CAPO I. CALENDARIO VENATORIO PER LE STAGIONI VENATORIE 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011. Articolo 1 (Caccia programmata)

NORME DI GESTIONE DELLE AREE PER L ADDESTRAMENTO, L ALLENAMENTO E LE GARE DEI CANI

IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROMULGA la seguente legge:

REGOLAMENTO PROVINCIALE PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DELLE ZONE ADDESTRAMENTO CANI E GARE CINOFILE N. 37/99 e s.m.i.

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2013/2014

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI VERONA

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA U.O.O. RISORSE FAUNISTICHE

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

Sintesi Normativa SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N.

R E G I O N E B A S I L I C A T A

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA

ATTIVITA VENATORIA STAGIONE 2017/2018 NELL A.T.C. AL 4

L esercizio venatorio nella stagione 2014/2015, è consentito con le seguenti modalità:

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

CAPO I CALENDARIO VENATORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2014/2015. Articolo 1 (Caccia programmata)

Il Consiglio regionale Assemblea Legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga CAPO I

VENATORIO CALENDARIO. Per la caccia vagante in pianura. Sintesi Normativa 1. ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI

Regione Autonoma della Sardegna

REGOLAMENTO PER LA CACCIA E LA PESCA NELL AREA CONTIGUA ALLA RISERVA NATURALE PROVINCIALE PADULE DI FUCECCHIO

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LIGURIA PROPOSTA DI LEGGE

3) Il giorno 4 ottobre 2007 è vietato l'esercizio venatorio in tutto il Comune di Assisi.

Allegato A) CALENDARI O VENATORI O

MODALITA DI ESERCIZIO VENATORIO ALL INTERNO DELLE AREE DI RISPETTO DELL ATC PS2 STAGIONE VENATORIA 2018/2019

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE ( L.R.T. n. 20/2002 )

R E G I O N E C A L A B R I A

CALENDARIO VENATORIO

CALENDARIO VENATORIO PUGLIA. Annata 2013/2014

Sintesi Normativa SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2015/2016

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA A.T.C. LT/1

Annata 2009/2010. ART.1 Stagione venatoria

CALENDARIO. Per la caccia da appostamento fisso. Sintesi Normativa. 1. ADDEStRAmENtO E ALLENAmENtO DEI CANI. ASSESSORAtO ALLA CACCIA

Annata 2010/2011 ART.1. Stagione venatoria

L esercizio venatorio, nella stagione 2013/2014, è consentito con le seguenti modalità:

Consiglio Regionale della Puglia

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2018/2019

TESTO COORDINATO DELLE NORME VIGENTI IN MATERIA DI ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO DEI CANI DA CACCIA E PER LE PROVE E LE GARE CINOFILE.

Annata 2018/2019. ART.1 Stagione venatoria

ALLEGATO 1. SPECIE STANZIALI: PERIODI DI CACCIA E LIMITI DI CARNIERE PER CACCIATORE CARNIERE GIORNALIERO. 2 Non previsto.

IL DIRIGENTE DELL AREA AMBIENTE E CONSERVAZIONE DELLA NATURA RENDE NOTO

ALLEGATO 6 1. SPECIE STANZIALI: PERIODI DI CACCIA E LIMITI DI CARNIERE PER CACCIATORE CARNIERE GIORNALIERO. 2 Non previsto.

Elenco degli atti e documenti da allegare all'istanza

Cosa cambia: cultura della sicurezza pianificazione e programmazione regionale faunistico-venatoria nuovi organismi informativi e consultivi

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2019/2020

R E G I O N E C A L A B R I A

Articolo 2 (Modifiche all articolo 2 del r.r. 1/1997)

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Consiglio regionale Assemblea legislativa della Liguria ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA promulga CAPO I

A cura del Settore Risorse Faunistiche e Aree Protette della Provincia di Siena

TCALENDARIO VENATORIO REGIONE PUGLIA ANNO 2010/2011 Pubblicato da Antonio D'Amato / 8/10/ :30:00 AM / Annata 2010/2011

CALENDARIO VENATORIO

CALENDARIO VENATORIO Annata 2019/2020. approvato con DGR n del e successivamente modificato con DGR n del 26/08/2019

MILANO - GIOVEDÌ, 5 AGOSTO Sommario. [5.4.0] Calendario venatorio regionale... 3 Legge regionale 2 agosto n. 18

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA Dec. di Medaglia d Oro al V.M.

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE PUGLIA

LEGGE REGIONALE 13 agosto 2002 n. 31

Regione Marche CALENDARIO VENATORIO

Dott.ssa Maria Cristina Benassi Servizio Territorio Rurale, Organizzazione degli Ambiti Territoriali riali di Caccia e caccia programmata

R E G I O N E C A L A B R I A

LEGGE REGIONALE 01 Giugno 2011 n. 12

CALENDARIO VENATORIO REGIONE PUGLIA A n n a t a 2007/2008

Art.1) - L attività venatoria in Sardegna per la stagione 2010/11 è consentita secondo le disposizioni contenute nel presente decreto.

POLIZIA PROVINCIALE PRATO PRONTUARIO CACCIA : aggiornato ad agosto 2014 INDICE

Relazione illustrativa

Consiglio regionale della Toscana

Articoli Infrazione Sanzione Con recidiva specifica. Pene accessorie. arresto da tre mesi ad di orso, stambecco, ca-

La fauna selvatica in provincia di Rieti: piani di ripopolamento e gestione venatoria

CALENDARIO VENATORIO RELATIVO ALL INTERO TERRITORIO REGIONALE PER LA STAGIONE 2016/2017

CALENDARIO VENATORIO REGIONALE ( L.R.T. n. 20/2002 )

Transcript:

ESERCIZIO DI CACCIA: DOCUMENTI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia senza licenza (mai conseguita o revocata) ovvero porto d armi e licenza scaduti (applicare anche le sanzioni per la mancata effettuazione dei versamenti di concessione governativa, regionale e stipula di assicurazione) Esercizio di caccia senza licenza (mai conseguita o revocata) ovvero porto d armi e licenza scaduti NB. La presente norma si applica anche per l esercizio della caccia mediante l uso dell arco e del falco (ai fini del versamento regionale si considerano armi ad 1 colpo) **Documenti in possesso ma non visionabili artt 29 e 49 C.P. art. 699 lettera c 308 516 arresto da 18 mesi a 3 anni armi e fauna Art.354 C.P.P Armi Notizia Reato alla Procura del Tribunale ** qualora i documenti di cui sopra fossero in possesso dell individuo ma non visionabili, procedere al sequestro cautelare delle cose che possono formare oggetto di confisca amministrativa, nei modi e con i limiti con cui il Codice di Procedura 1

Penale consente il sequestro alla Polizia Giudiziaria art.13 L. 689 del 24/11/1981. Dopo 5 giorni, se la documentazione non è presentata, il sequestro amministrativo è trasformato in penale. Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia senza aver provveduto al versamento del contributo annuo per l accesso all A.T.C. (1 ATC art. 18 c. 3 / 2 ATC art. 20 c.3) Esercizio di caccia senza aver stipulato la polizza di assicurazione per la responsabilità civile verso terzi o con polizza scaduta o con massimali inferiori Esercizio di caccia senza aver stipulato la polizza di assicurazione per infortuni o con polizza scaduta o con massimali inferiori Esercizio di caccia senza aver effettuato il versamento delle tasse di concessione governativa art.13 comma 8 R.R.T. 34/02 art 18 c.3 / 20 c. 3 art. 28 comma 5 L. 157/92 Art. 12 c. 8 art. 49 lettera c lettera d lettera b. L. 157/92 Art. 31 c.1 lett.b lettera c 308 516 ult.rec. 722 206 412 sosp licenza per 1 anno 206 412 sosp licenza per 1 anno 308 516 art.60 LR 3/94 fauna Agenzie delle Entrate 2

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia senza aver effettuato il versamento delle tasse di concessione regionale Esercizio di caccia senza aver conseguito il tesserino regionale, quindi non potervi iscrivere le indicazioni prescritte Mancata effettuazione delle prescritte annotazioni sul tesserino regionale: (**) giornata venatoria (giorno, mese); ATC o Istituto Privato; mobilità e fruizione continuativa delle giornate capi stanziali dopo l abbattimento capi migratori al termine della giornata venatoria deposito dei capi di stanziale mediante apposizione di un cerchio attorno alla segnatura art. 49 lettera c L.R.T. 54/80 art. 6 art. 28 comma 7 art. 28 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.6 c. 2-3 lettera c e art.58 lett. i lettera i 308 516 fino a sei volte la tassa evasa 102 fauna art.60 LR 3/94 Regione Toscana 154 154 3

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Superamento del carniere complessivo per ogni giornata di caccia Mancata esibizione, pur essendone munito, del tesserino regionale Esercizio di caccia oltre i tre giorni consentiti settimanalmente art. 30 comma 5 L.R. n.20/02 art.4 c.1 art. 28 comma 7 art. 30 comma 2 L.R. n.20 /02 art.1 c.2 lettera g lettera m art.58 lett. i lettera g 206 412 e sosp. licenza per 1 anno 50 ( 25 - se esibito entro 5 gg) 154 206 412 sosp. licenza per 1 anno in eccedenza di carniere (**) Nelle Aziende Agrituristico-Venatorie è obbligatorio il possesso del tesserino venatorio ma NON sussiste l annotazione della giornata e della selvaggina abbattuta Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia oltre le giornate consentite dal cumulo (1 ottobre-30 novembre) Uso di penna non indelebile per le annotazioni previste sul tesserino regionale. art. 30 comma 8 L.R. n.20/02 art.1 c.3 art. 28 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.6 c. 2 lettera g lettera q 206 412 e sosp. licenza per 1 anno 102 4

Mancata esibizione pur essendone munito della licenza (si intende comprensiva dei versamenti) e polizza di assicurazione Esercizio di caccia nei 12 mesi successivi al rilascio della prima licenza senza accompagnatore con licenza da almeno 3 anni Esercizio di caccia senza osservare la prescrizione emanata nel pubblico interesse dall Autorità di Pubblica Sicurezza di obbligo di lenti riportato sul libretto di porto di fucile art. 28 comma 5 art. 28 comma 6 T.U.L.P.S. R.D. n.773 del 18.06.1931 e s.m. Art. 9 lettera m lettera q T.U.L.P.S. R.D. n.773 del 18.06.1931 e s.m. Art. 17 c.1 50 ( 25 - se esibito entro 5 gg) 102 Arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 206.58 Art.354 C.P.P Notizia reato alla Procura della CALENDARIO VENATORIO Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Utilizzo del cane come ausilio di caccia nelle giornate di art. 30 102 5

preapertura anche per il solo riporto (Si applica se il divieto è previsto dal vigente Calendario Venatorio le) Esercizio di caccia fuori dagli orari consentiti art. 30 comma 5 L.R. n.20/02 art.2 c.1-2 lettera q lettera g 206 412 e sosp. licenza per 1 anno Mancata raccolta dei bossoli delle cartucce sparate. Esercizio di caccia vagante nel periodo in cui la caccia si svolge solo da appostamento fisso o temporaneo (vedi disposizioni provinciali ) art. 31 comma 4 L.R. n.20 del 10/6/2002 art. 3 c. 6 art. 30 comma 5 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.3 c.2 lettera q lettera q 102 102 Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 6

Esercizio di caccia vagante o sprovvisto di preparazione di sito nelle giornate di preapertura art. 30 comma 5 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.8 c.1 lettera g 206 412 sosp. Licenza per 1 anno Esercizio di caccia vagante da natante non ancorato nel periodo in cui la caccia si svolge solo da appostamento fisso o temporaneo (vedi disposizioni provinciali ) Accedere agli appostamenti fissi e temporanei nelle zone dove non è permessa la caccia vagante con il fucile montato o non in custodia. Accedere agli appostamenti fissi e temporanei nelle zone dove non è permessa la caccia vagante con il fucile carico (si configura caccia vagante) art. 30 comma 5 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.3 c.2 art. 30 comma 5 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.3 c.5 art. 30 comma 5 L.R. n.20 del 10/6/2002 art.3 c.5 lettera q lettera q lettera g 102 102 206 412 sosp. Licenza per 1 anno 7

Abbattere esemplari di passera L.R. n. 31 del mattugia, passero, storno in 26/7/2002 numero giornaliero superiore alle Art.3 quantità previste (si conteggiano insieme agli altri capi di migratoria) Resta inteso che le specie di cui sopra si possono abbattere in deroga altrimenti si applica la L.157/92 art.18 sanzionato art.30 lettera h Abbattere, catturare, detenere specie previste dall art. 18 L. 157/92 e nei periodi da questo previsti ma non previste dal Calendario Venatorio norme regionali Abbattere, catturare, detenere specie previste dall art. 18 L. 157/92 e nei periodi da questo previsti ma non previste dal Calendario Venatorio norme provinciali Esercizio di caccia su specie consentite in violazione ai periodi di caccia previsti dal calendario venatorio ma rientranti nei periodi previsti dall art. 18 mod. DPCM 22/11/93 L. 157/92 (norme art. 30 art. 30 art. 30 comma 5 art.58 lettera g lettera g lettera q L.R.T 3/94 lettera g 206 412 sosp. Licenza per 1 anno 206 412 sosp. Licenza per 1 anno 102 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno esubero in 8

regionali) Esercizio di caccia su specie consentite in violazione ai periodi di caccia previsti dal calendario venatorio ma rientranti nei periodi previsti dall art. 18 mod. DPCM 22/11/93 L. 157/92 (norme provinciali) Esercizio di caccia in battuta alla lepre con un numero superiore a sette partecipanti Esercitare la caccia alla beccaccia un ora prima degli orari consentiti dall art.2 del Calendario Venatorio Addestramento e allenamento dei cani in violazione agli orari e ai periodi stabiliti dalla L.R. n.20/02. Allenamento e addestramento dei cani negli ultimi dieci giorni del periodo consentito a cacciatori non iscritti all ATC. art. 30 comma 5 L.R.T. 20/2002 art. 3 comma 8 Art. 30 L.R.T. n.20/02 art. 2 c. 2 lett.l b art.32 lettera mm L.R.T. n. 20/02 Art. 5 c. 1 lettera q lettera g Art 58 lett.g art.58 lettera q L. R.T. 3/94 102 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno art.60 LR 3/94 102 102 9

ESERCIZIO DI CACCIA : MODALITÀ Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia in forma diversa da quella prescelta (opzione ) Esercizio di caccia in appostamento temporaneo, da parte di cacciatori che hanno optato per la caccia da app. fisso, in periodo precedente al 1 ottobre Esercizio di caccia, in appostamento temporaneo da parte di cacciatori che hanno optato per la caccia da app. fisso. SENZA aver effettuato la prenotazione nelle 10 giornate consentite a partire dal 1/10 Esercizio di caccia, in appostamento temporaneo da parte di cacciatori che hanno optato per la caccia da app. fisso oltre il numero delle 10 giornate di caccia consentite alla selvaggina migratoria art.28 c. 3 4 art.28 c.3ter R.R.T. n.34/02 Art.28 c.3 art.28 c.-3ter R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.28 c.3 art.28 c.-3ter R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.28 c.3 lett. a 412 sosp. Lic.1 anno sosp. Lic. 3 anni art.58 lett. a 412 sosp. licenza per 1 anno sosp. licenza per 3 anni art.58 lett. g 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno art.58 lett. a 412 sosp. licenza per 1 anno sosp. licenza per 3 anni 10

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia sparando da L. 157/92 veicoli a motore o da natanti o da art. 21 lettera i aeromobili (valutare l eventuale violazione a divieti di circolazione su strade non pubbliche o fuori strada) Esercizio in qualunque forma di tiro a volo su uccelli, fatto salvo quanto previsto dall art. 24 (aree per addestramento e allenamento cani ) Esercizio di caccia a rastrello in più di tre persone, ovvero utilizzare, a scopo venatorio, scafandri o tute impermeabili da sommozzatore negli specchi o corsi d acqua Esercizio di caccia in forma vagante con o senza l ausilio del cane al di fuori delle aree boscate coincidenti con le zone vocate al cinghiale individuate dall Amm.ne le nel periodo tra il 1 e il 31 gennaio art. 32 lettera r art. 32 lettera a art. 30 L.R.T. n.20/02 art. 3 c. 2 L. 157/92 art. 30 lettera i lettera g lettera g lettera q arresto fino a tre mesi o ammenda fino a 2065.83 sosp. licenza da 1 a 3 anni 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 206 412 e sosp. licenza per 1 anno armi e fauna fauna art.60 LR 3/94 alla Procura 102 11

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. fauna Esercizio di caccia da appostamento sotto qualsiasi forma al beccaccino art. 32 lettera v L.R.T. n.20/02 art. 3 c.7 Fare la posta alla beccaccia art. 32 lettera z L.R.T. n.20/02 art. 3 c.7 Esercizio di caccia da parte del personale di vigilanza di cui all art art. 51 comma 2 51 comma 1, nel territorio in cui svolge in prevalenza il servizio di vigilanza venatoria Esercizio di caccia da parte di GGV e GAV nell espletamento delle loro funzioni, e impiego di mezzi di cui all art. 31 durante il servizio di vigilanza art. 51 comma 3 L.R.T. n.7/98 art.6 c. 3 lettera g lettera g L.R.T. 3 /94 lettera q L.R.T. 3 /94 lettera q 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 102 102 12

ESERCIZIO DI CACCIA : SPECIE Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Abbattere, catturare, detenere mammiferi o uccelli particolarmente protetti (Vds appendice) Abbattere, catturare, detenere esemplari di orso, stambecco camoscio e muflone sardo Abbattere, catturare, detenere esemplari appartenenti alla tipica fauna stanziale alpina della quale è vietato l abbattimento Abbattere catturare detenere specie di mammiferi o uccelli nei cui confronti la caccia non è consentita (specie non previste dall art. 18 L. 157/92) L. 157/92 art. 2 comma 1 L. 157/92 art. 2 comma 1 L. 157/92 art. 2 comma 1 L. 157/92 art. 18 comma 1 L. 157/92 art. 30 lettera. b L. 157/92 art. 30 lettera c L. 157/92 art. 30 lettera g L. 157/92 art. 30 lettera h arresto da 2 a 8 mesi o ammenda da 774.69 a 2065.83 sospens. licenza da 1 a 3 anni arresto da 3 mesi a 1 anno e ammenda da 1032.91 a 6197.48 revoca licenza per 10 anni armi e fauna armi e fauna ammenda fino a 3098.74 armi sospens. fauna licenza da 1 a 3 anni ammenda fino a armi 1549.37 fauna sospens. licenza da 1 a 3 anni alla Procura alla Procura alla Procura alla Procura 13

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Abbattere specie consentite dall art.18 L.157/92 nei periodi non consentiti dal Calendario Venatorio le. Art.30 Art.58 Lettera q 102 fauna art.60 LRT.3/94 Abbattere catturare detenere Fringillidi in numero superiore alle 5 unità (fringuello, peppola, cardellino, frosone, verdone, fanello, ciuffolotto, verzellino, lucherino, crociere) L. 157/92 art. 18 comma 1 modificato DPCM del 22/11/93 L. 157/92 art. 30 lettera h ammenda fino a armi e 1549.37 fauna art.28 L.15792 sospensione licenza da 1 a 3 anni alla Procura Abbattere detenere Fringillidi in numero non superiore a 5 unità (fringuello, peppola, cardellino, frosone, verdone, fanello, ciuffolotto, verzellino, lucherino, crociere) art. 27 lettera c lettera g 206 412 e sosp. licenza per 1 anno art.60 LRT.3/94 Abbattere ungulati della specie: cervo, daino, muflone fuori dai tempi e dai modi previsti dal regolamento regionale art. 30 comma 12 lettera o 2064 a capo 4130 a capo art.60 LRT.3/94 14

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Abbattimento di specie cacciabili nei giorni di preapertura escluso quelle previste in deroga. L. 157/92 art. 18 L 157/92 art. 30 lettera a Arresto da 3 mesi a 1 anno o ammenda da 929.62 a 2582.28 e sosp. Licenza da 1 a 3 anni, : revoca definitiva licenza art.28 L.157/92 armi e fauna alla Procura Legge 157/92: elenco specie particolarmente protette MAMMIFERI: Lupo ; sciacallo dorato; orso; Martora ; Puzzola ; Lontra ; Gatto selvatico ; Lince ; Foca monaca; tutte le specie di cetacei; Camoscio d Abruzzo; Cervo sardo UCCELLI Marangone minore ; Marangone dal ciuffo ; tutte le specie di pellicani ; Tarabuso ; tutte le specie di cicogne ; Spatola ; Miganattaio ; Fenicottero ; Cigno reale ; Cigno selvatico ; Volpoca ; Fistione turco ; Gobbo rugginoso ; tutte le specie di rapaci diurni ; Pollo sultano; Otarda; Gallina prataiola; Gru ; Piviere tortolino ; Avocetta ; Cavaliere d Italia ; Occhione ; Pernice di mare ; Gabbiano corso ; Gabbiano corallino ; Gabbiano roseo ; Sterna zampenere ; Sterna maggiore ; tutte le specie di rapaci notturni ; Ghiandaia marina ; tutte le specie di picchi ; Gracchio corallino. 15

ESERCIZIO DI CACCIA : TEMPI E PERIODI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia in periodo di divieto generale intercorrente tra la data di chiusura e la data di apertura per ogni singola specie prevista dall art. 18 c. 1 L.157/92 L. 157/92 art. 18 modificato dal DPCM 22/11/93 L. 157/92 art. 30 lettera a arresto da 3 a 1 anno o ammenda da 929.63 a 2582.28 sosp. licenza da 1 a 3 anni armi e fauna alla Procura ulteriore sosp. definitiva licenza 16

Esercizio di caccia nei giorni di silenzio venatorio (martedì e venerdì dalle 0 alle 24) L. 157/92 art.18 comma 5 L. 157/92 art. 30 lettera f arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a 516.46 sosp. licenza da 1 a 3 anni armi e fauna alla Procura Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia oltre i tre giorni consentiti settimanalmente (escluso il periodo dal 1/10 al 30/11, cumulo permesso per la sola caccia alla selvaggina migrat. da appostam.) art. 30 comma 2 L.R.T 3/94 lettera g 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno Esercizio di caccia in violazione agli orari consentiti e/o determinati dal Calendario Venatorio art. 30 comma 5 L.R.T. 20/02 art. 2 lettera g 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 17

APPOSTAMENTI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Utilizzare, per la costruzione di app. temporanei, materiale vegetale non proveniente da vegetazione arbustiva ed erbacea o tutelato dalla normativa vigente, e/o utilizzare materiale fresco proveniente da culture arboree sia agricole che forestali e da piante destinate alla produzione agricola. L.R.T. n.20 del 10/6/02 art.3 c. 3 R.R.T. n.34/02 art.59 c.3 eventuali violazioni di norme specifiche a tutela della flora L. R. T. 3/94 102 Mancata rimozione degli appostamenti temporanei da parte dei fruitori al momento dell abbandono o al termine della giornata venatoria L.R.T. n.20 del 10/6/02 Art.3 c. 4 R.R.T. n.34 del 7/8/02 art.59 c.4 L. R.T.n. 3/94 102 Installazione di appostamento temporaneo un ora prima dell orario di caccia. L.R. n.20/2002 Art.3 c.4 L. R.T. 3/94 102 18

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Predisposizione di sito nei laghi artificiali e aree allagate diverso dai capanni autorizzati ad eccezione degli argini di contenimento delle acque. L.R.T. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n. 34 del 7/8/02 Art.63 c.6 L.R.T.n. 3/94 102 Esercizio di caccia vagante (I) e allenamento cani (II) a distanza inferiore a 50 MT. dal perimetro delle aree allagate artificialmente in cui si trovano appostamenti per palmipedi e trampolieri con richiami vivi (SE IL DIVIETO E TABELLATO- art.76 c.5) L.R.T.3/ 94 art. 34 R.R.T. n. 34 del 7/8/02 Art.76 c. 4-5 L.R.T.n. 3/94 (I) lett. e (II ) lett. q allenamento cani (I) 206 (II) 102 Recupero di animali feriti con l uso del fucile da parte di non titolari dell autorizzazione e/o cacciatori non autorizzati all uso dell impianto all interno della superficie allagata e lungo il perimetro della stessa L.R.T.3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.76 c. 6 L.R.T.n. 3/94 102 19

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Costituzione di capanni complementari autorizzati nelle aree allagate in numero diverso da quanto stabilito dal Regol. Reg.le: fino a 5 ha allagati n 2 capanni; oltre 5 ha allagati n 4 capanni Installare app. fissi per palmipedi e trampolieri con l uso di richiami vivi all interno dei laghi artificiali in cui la presenza dell acqua non è assicurata per almeno 10 mesi, fatti salvi eventuali fenomeni di evaporazione naturale ovvero per provvedimenti di enti territoriali che ne impongono il prosciugamento. Collocare capanni complementari per colombacci in un raggio superiore a 25 mt. dal capanno principale L. R.T. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.63 c.3 LR.T. n.3/94 Art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.63 c.5 L R.T. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34 /02 Art.62 c.3 L. R.T.n. 3/94 L. R.T. 3/94 L.R.T n. 3/94 102 102 102 20

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Collocare capanni complementari per palmipedi e trampolieri a distanza inferiore a 80 m. dall appostamento principale o da altri capanni complementari L.R.T.n. 3/ 94 art.34 R.R.T. n.34 / 02 Art.63 c.4 L.R.T.n. 3/94 102 Installazione di appostamenti fissi o complementari non autorizzati (abusivi) Esercizio di caccia in appostamenti fissi e complementari non autorizzati (abusivi) Esercizio di caccia in appostamento fisso senza essere iscritto nell elenco dei frequentatori o senza essere autorizzato dal titolare. Uscire da appostamenti alla minuta selvaggina con il fucile scarico per il recupero di animali feriti per un raggio superiore a 50 L.R.T. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34 / 02 Art. 68 c.1 L R.T.n. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34/ 02 art.68 c.1 L.R.T. n. 54/80 art. 6 L.R.T.n. 3/ 94 art.34 R.R.T. n.34 / 02 Art. 77 L.R.T.n. 3/ 94 art.34 R.R.T. n.34 / 02 Art. 76 c.3 L.R.T. n. 3/94 L.R.T.n. 3/94 L.R.T.n. 3/94 L.R.T.n. 3/94 102 102 Regione (per la tassa regionale evasa) 102 102 21

m. 22

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Uscire da appostamenti alla minuta selvaggina con il fucile carico per il recupero di animali feriti per un raggio superiore a 50 m. (Valutare se è in corso lo svolgimento della caccia vagante) Installazione di appostamenti sia fissi che temporanei nei tratti montani di crinale individuati dalle Province in cui non possono collocati tali appostamenti L.R.T.n. 3/ 94 art.34 R.R.T. n.34 / 02 Art. 76 c.3 L. R T. 3/94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.60 c.2 LR.T.n. 3/94 lettera g lett. a (vedi pag. 64 opzione ). L.R.n. 3/ 94 lettera q 206 412 412 e sosp. licenza per 1 anno sospensione della licenza per 1 anno 102 23

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Mancato rispetto delle distanze tra appostamenti (VEDI ELENCO ALLEGATO) L. R.T.n. 3/94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art. VEDI ELENCO L.R.n. 3/94 Art. 58 lettera q ELENCO: Regolamento Region. Toscana n 34 del 07/08/2002 Gli appostamenti fissi dovranno rispettare tra di loro le seguenti distanze: 102 ART.61 c.1 - appostamento fisso alla minuta selvaggina : metri 100 da appostamenti dello stesso tipo metri 100 da appostamenti fissi senza richiami vivi metri 100 da appostamenti fissi per colombacci con richiami vivi metri 400 da appostamenti fissi palmipedi trampolieri. I Comitati di Gestione degli ATC possono ridurre tale distanza fino a MT 200 ART.62 c.1 - appostamento fisso per colombacci con richiami vivi : metri 100 da appostamenti fissi alla minuta selvaggina metri 100 da appostamenti fissi senza richiami vivi metri 400 da appostamenti fissi per palmipedi e trampolieri Le Province possono, per la gestione di particolari territori, ridurre tale distanza a metri 350. ART.63 c.1 - appostamento fisso per palmipedi e trampolieri : metri 1000 da appostamenti fissi di qualsiasi tipo. Le Province, su richiesta del Comitato A.T.C., possono per la gestione di particolari territori, ridurre la distanza da appostamenti fissi per palmipedi e trampolieri a metri 400. 24

ART.64 c.1- appostamento fisso senza richiami vivi : metri 100 da appostamento dello stesso tipo metri 100 da appostamenti fissi alla minuta selvaggina metri 100 da appostamenti fissi per colombacci con richiami vivi metri 400 da appostamenti fissi per palmipedi e trampolieri ART.65 c.1 - La distanza di impianto degli appostamenti temporanei non può risultare inferiore a: metri 80 da appostamenti dello stesso tipo. metri 200 da appostamenti fissi alla minuta selvaggina metri 100 da appostamenti fissi senza richiami vivi metri 100 da appostamenti fissi per colombacci nel caso vengano utilizzati volantini o richiami vivi per la caccia al colombaccio tale distanza è fissata a MT 200 metri 400 dagli appostamenti fissi per palmipedi e trampolieri ART. 76 c.1 - Nel raggio di metri 200 da appostamenti fissi alla minuta selvaggina è vietata, nel periodo di utilizzazione, la caccia in forma vagante alla selvaggina migratoria. ART. 76 c. 3 - Il titolare dell autorizzazione dell appostamento o chi da lui autorizzato all uso dello stesso può uscire con il fucile per il recupero di animali feriti per un raggio di 50 metri dal capanno. La distanza di 50 mt. per il recupero di selvaggina si applica anche agli appostamenti temporanei nel periodo in cui è consentita la caccia solo da appostamento. RILEVAZIONE DELLE DISTANZE Le distanze di cui sopra sono misurate dal centro del capanno ovvero dal bordo di laghi artificiali e vengono rilevate con rotella metrica, telemetro e/o GPS. 25

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 206 Esercizio di caccia in forma vagante alla selvaggina migratoria nel raggio di 200 MT. da appostamenti fissi alla minuta selvaggina regolarmente autorizzati e tabellati nel periodo di utilizzazione (fatta eccezione per la beccaccia). Installazione di appostamento temporaneo a distanza inferiore a 100 MT. da aree in cui vige il divieto di caccia escluso i fondi chiusi, le ZRV, le foreste demaniali, i divieti speciali di caccia (art.33) e i divieti di caccia che non abbiano come fine la tutela e la salvaguardia della fauna selvatica e i divieti di caccia posti in Regioni confinanti. La distanze è di MT. 400 in caso di appostamenti fissi. Tali distanze non si applicano in caso di appostamenti fissi preesistenti alla istituzione delle aree di divieto. L. R.T.n. 3/94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.76 c.1-2 L. R.T.n. 3/ 94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.67 c.4 L. R.T.n.3/94 lettera e L. R.T. n.3/94 516 102 26

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Utilizzare un numero superiore a 20 unità di richiami vivi da parte di titolare di appostamenti a palmipedi e trampolieri che non abbia optato ai sensi dell art. 28 c.3 lett.b L.R. 3/94. Mancata esibizione al personale di vigilanza, dell autorizzazione all appostamento fisso, da parte del titolare o da parte dei cacciatori autorizzati ad utilizzare l appostamento Mancata esposizione della tabella rilasciata dalla all interno del capanno principale e di eventuali capanni complementari. Mancato smantellamento dei capanni entro 60 gg. dalla cessazione dell attività o dalla decadenza o revoca dell autorizzazione a cura del titolare) ** L.R.T.n. 3/ 94 art.34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.78 c.3 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.68 c.3 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.68 c.4 L.R.T.n. 3/94 art. 34 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.75 c.1 L.RT. 3/94 L.R.T.n.3/94 102 Richiami oltre il numero consentito 102 102 102 ** Su richiesta del titolare dell autorizzazione, corredata dal consenso del proprietario e del conduttore del fondo, il termine di cui sopra può essere prorogato dalla per anni 2 (art.75 c.2) 27

RICHIAMI : DETENZIONE E USO Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Usare richiami vivi non provenienti da allevamento nella caccia agli acquatici (con provenienza documentata) Usare a fine di richiamo uccelli vivi accecati o mutilati ovvero legati per le ali (opportuna visita veterinaria per accertamento maltrattamento) Usare a fine di richiamo, richiami acustici a funzionamento meccanico elettromagnetico o elettromeccanico con o senza amplificazione di suono (vedi pag.73) Detenere richiami di allevamento e di cattura il cui possesso, al momento del controllo, non sia certificabile con documentazione del cacciatore e per i richiami di cattura anche la documentazione esistente presso la. art. 32 lettera f L. 157/92 art. 21 lettera r art. 727 C.P. eventuale maltrattamento L. 157/92 art. 21 lettera r L. R.T. 3/94 art. 34 comma 4 R.R.T. n.34 del 7/8/2002 art.44 c.1 L. 157/92 art. 30 lettera h L. 157/92 art. 30 lettera h 102 Ammenda fino a 1549.37 Ammenda fino a e 1549.37 art.28 L.157/92 armi, richiami e fauna art.28 L.157/92 armi, mezzi e fauna 102 Richiami non autorizzati alla Procura alla Procura 28

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Usare negli appostamenti fissi più di 40 richiami complessivamente (nel caso di richiami di cattura non più di 10 per specie) art. 34 c.2 R.R.T. n.34 del 7/8/2002 art.78 c.1 102 Richiami non autorizzati Usare negli appostamenti temporanei complessivamente più di 10 richiami art. 34 c. 2 per fruitore, oltre il massimo di 20 per R.R.T. n.34 appostamento o comunque più di 10 del 7/8/2002 uccelli di cattura per specie. art.78 c.1 Detenere uccelli di cattura a fine di richiamo che non appartengano alle seguenti specie: Allodola, Cesena, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Merlo, Pavoncella, Colombaccio Usare uccelli di cattura a fine di richiamo che non appartengano alle seguenti specie: Allodola, Cesena, Tordo bottaccio, Tordo sassello, Merlo, Pavoncella, Colombaccio Preparazione e ritiro dei richiami fuori dell orario consentito (un ora prima e un ora dopo l orario di caccia). art. 34 comma 1 art. 32 lett.e L.R.T 3/94 art. 35 comma 2 lett. h 102 (sanzione a tutti i fruitori) Richiami non autorizzati 102 Richiami 308 516 Richiami 102 29

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Detenere per ogni cacciatore che eserciti la caccia da appostamento fisso (opzione b) più di 80 richiami (compresi quelli di allevamento), ovvero più di 40 di cattura, ovvero più di 10 per specie. art. 34 comma 2-3 Detenere da parte di ogni cacciatore L.R.T 3/94 che esercita la caccia da art. 34 comma 2-3 appostamento temporaneo più di 20 richiami (compresi quelli di allevamento), ovvero più di 10 uccelli di cattura. Lasciare all interno delle voliere di L.R.T 3/94 mantenimento interne all impianto art. 35 c. 2 anche in ore notturne, uccelli di R.R.T. n.34/02 allevamento appartenenti alle specie art.78 c.2 acquatiche che siano collocate con un lato a più di 10 m. dall argine o comunque con il lato più lontano a distanza superiore a 30 m. dall argine stesso Detenere un numero di uccelli superiore a quello fissato dall art. 34 c. 2 e 3 L.R. 3/94 oltre il 31/12/2008. L.R.T 3/94 art.34 c.5 L.R.T 3/94 L.R.T 3/94 L.R.T 3/94 102 Richiami non autorizzati 102 Richiami non autorizzati 102 102 Richiami 30

UTILIZZO GABBIE PER LA DETENZIONE DI UCCELLI DA RICHIAMO PER ATTIVITA VENATORIA E PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Chiunque trasporta, utilizza, detiene uccelli da richiamo per attività venatoria e partecipazione a fiere e mostre in gabbie inferiori in lunghezza larghezza e altezza di 30 X 25 X 25 cm, e comunque più di un esemplare per gabbia delle specie Merlo, Cesena, Tordo bottaccio, Tordo sassello e specie di analoghe dimensioni Art. 40 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.43 c.1 lett.b art.58 lettera q 102 Richiami e mezzi Chiunque trasporta, utilizza, detiene uccelli da richiamo per attività venatoria e partecipazione a fiere e mostre, in gabbie inferiori in lunghezza larghezza e altezza di 20 X 15 X 20 cm., e comunque più di un esemplare per gabbia di specie Allodola e specie di analoghe dimensioni Art. 40 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.43 c.1 lett.a art.58 lettera q 102 Richiami e mezzi 31

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Chiunque incrudelisce verso animali senza necessità o li sottopone a strazio o sevizie o a comportamenti e fatiche insopportabili per le loro caratteristiche omissis. o li detiene in condizioni incompatibili con la loro natura omissis Chiunque trasporta, utilizza, detiene uccelli da richiamo per attività venatoria in ceste o cassette con tetto in tela le cui dimensioni non siano rapportate al numero dei soggetti trasportati ed inferiori in altezza a 40 cm. per le specie colombaccio e pavoncella. ART. 727 C.P. Art. 40 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.43 c.1 lett.c art.58 lettera q Ammenda da 1032.91 a 5164.57 Richiami e mezzi (art.354 C.P.P.) 102 Richiami e mezzi Notizia di Reato alla Procura della Qualora sia provocata sofferenza o maltrattamento agli uccelli (vedi pag.26) ART. 727 C.P. Ammenda da 1032.91 a 5164.57 Richiami e mezzi (art.354 C.P.P.) Notizia di Reato alla Procura della 32

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Utilizzare per il trasporto delle specie di cui all art. 43 c.1 lett.a /b, ceste o cassette con tetto in tela con altezza inferiore a 25 cm. e dimensioni non rapportate al numero dei soggetti trasportati che, comunque, non devono essere più di 10 Art. 40 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.43 c.2 art.58 lettera q 102 Richiami e mezzi AMBITI TERRITORIALI DI CACCIA (A.T.C.) Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia in ATC senza iscrizione o senza aver pagato la relativa quota. Esercizio di caccia in ATC senza iscrizione avvenuta mediante sconfinamento da quello autorizzato (annotare la distanza dal confine ai fini della L.R.T. n. 3/94 Art. 13 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.18 c.3 e 4 Art. 13 L.R.T.3/94 Art. 58 lettera d L.R.T.3/94 Art. 58 lettera d 308 516 sosp. Licenza per 1 anno ulteriore 722 sosp licenza per 1 anno Sanzioni precedenti ridotte di un terzo 205.34 33

valutazione dello sconfinamento) Esercizio di caccia in ATC senza prenotazione o in un numero di giornate superiori a quanto previsto dall art.26 c.1 lett. a,b,c e c.2. (salvo i casi di possibili interscambi tra ATC della Regione Toscana) Esercizio di caccia nelle giornate di preapertura stabilite dal Calendario Venatorio in ATC diverso da quello di residenza venatoria. Esercizio di caccia in ATC in difformità dalla prenotazione sulla specie (migratoria o ungulati ) salvo ampliamento previsto dal Calendario Venatorio delle specie ammesse e delle modalità Art. 13 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.26 c.1 lett.a Art. 13 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.18 c.5 Art. 13 R.R.T. n.34 del 7/8/02 Art.26 c.1 L.R.T.3/94 Art. 58 lettera d L.R.T.3/94 lettera d L.R.T.3/94 lettera g 308 516 sosp. Licenza per 1 anno ulteriore 722 sosp licenza per 1 anno 308 516 sosp. Licenza per 1 anno ulteriore 722 sosp licenza per 1 anno 206 412 e sosp. Licenza per 1 anno 34

OASI DI PROTEZIONE Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia nelle Oasi di protezione L.157/92 art. 21 lett.c L. 157/92 art. 30 lettera d Arresto fino a 6 mesi e ammenda da 464.82 a 1549.37 sosp. da 1 a 3 anni licenza di caccia Recidiva revoca per 10 anni art.28 LR.3/94 armi e fauna alla Procura Disturbo o nocumento della fauna selvatica nelle oasi di protezione L.R.T 3/94 art. 15 comma 4 102 Tabellazione abusiva di Oasi di Protezione (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) art. 15 comma 5 art.58 lettera q / n 102 ed inoltre 5 per tabella abusiva 35

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle segnaletiche o comunque in difformità alle prescrizioni di cui all art.26 (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Oasi di Protezione-Divieto di caccia in Istituto già autorizzato Addestramento e allenamento dei cani nelle Oasi di Protezione. art. 26 c.1-2- 3 art. 15 comma 5 art. 32 lett. mm art.58 lettera n art 58 lettera q lettera q 308 102 102 ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercitare la caccia nelle Zone di Ripopolamento e Cattura Tabellazione abusiva di Zona di Ripopolamento e Cattura L 157/92 art. 21 lettera c art. 16 c. 5 L 157/92 art. 30 lettera d lett. q/n Arresto fino a 6 mesi e ammenda da 464.81 a 1549.37 102 ed inoltre 5 a tabella Armi e fauna alla Procura 36

(eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Zona di Ripopolamento e Cattura-Divieto di caccia in Istituto già autorizzato Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Addestramento e allenamento dei cani nella Zona di Ripopolamento e Cattura. art. 15 comma 5 art. 26 c.1-2- 3 art. 32 lettera mm art 58 lettera q art.58 lettera n lettera q abusiva 102 308 102 ZONE DI PROTEZIONE Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia nelle Zone di Protezione istituite dalle Province lungo le rotte di migrazione dell avifauna art. 14 comma 5 lettera e 206 516 37

Tabellazione abusiva di Zona di Protezione(eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Zona di Protezione-Divieto di caccia in Istituto già autorizzato Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle segnaletiche (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Addestramento e allenamento dei cani nella Zona di Protezione. art. 14 c. 5 art. 14 comma 5 art. 26 c.1-2- 3 art. 32 lettera mm lett. q/n art 58 lettera q art.58 lettera n lettera q 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 102 308 102 ZONE DI RISPETTO VENATORIO Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 206 Esercizio di caccia nelle Zone di Rispetto Venatorio (esclusa la caccia agli ungulati con il metodo della selezione o da appostamento R.R.T. n. 34/02 art. 9 c. 1 lett.i) art. 13 comma 5 lettera e 516. 38

Tabellazione abusiva di Zona di Rispetto Venatorio (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Inosservanza alle disposizioni in materia di tabellazione segnaletiche (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Zona di Rispetto Venatorio-Divieto di caccia in Istituto già autorizzato Addestramento e allenamento dei cani nella Zona di Rispetto Venatorio. art. 13 c. 5 art. 26 c.1-2- 3 art. 13 comma 5 art. 32 lettera mm lett. q/n art.58 lettera n art 58 lettera q lettera q 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 308 102 102 CENTRI PUBBLICI DI RIPRODUZIONE FAUNA SELVATICA Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. 39

Esercizio di caccia nei Centri Pubblici di Riproduzione della Selvatica allo stato naturale art. 32 bb lettera d 308 516 e sosp. Lic. per 1 anno. Ulteriore 722 e sosp. licenza per 1 anno Tabellazione abusiva di Centri Pubblici di riproduzione della fauna allo stato naturale (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle segnaletiche (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) art. 17 c. 4 art. 26 c.1-2- 3 lett. q/n art.58 lettera n 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 308 Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Centro Pubblico di riproduzione della fauna allo stato naturale in Istituto già autorizzato art. 17 comma 4 art 58 lettera q 102 Addestramento e allenamento dei 102 40

cani nei Centri Pubblici di riproduzione della fauna allo stato naturale art. 32 lettera mm lettera q CENTRO PRIVATO DI RIPRODUZIONE DI FAUNA SELVATICA ALLO STATO NATURALE DISCIPLINARE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI FAUNISTICI PRIVATI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia nei Centri Privati di riproduzione della fauna selvatica Tabellazione abusiva di Centro Privato di Riproduzione Selvatica (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) art. 32 bb e art. 18 comma 4 Art.18 c. 4 lettera d lettera q / n 308 1 : 516 sosp. Licenza per 1 anno 2 : 722 revoca nel caso che il gestore effettui o consenta a terzi l esercizio della caccia 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 41

Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Centro Privato di riproduzione della fauna allo stato naturale in Istituto già autorizzato Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle segnaletiche o comunque in difformità alle prescrizioni di cui all art.26 (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Addestramento e allenamento dei cani nei Centri Privato di riproduzione della fauna allo stato naturale art. 18 comma 4 art. 26 c.1-2- 3 art. 32 lettera mm art 58 lettera q art.58 lettera n lettera q 102 308 102 Istituzione di Centro Privato di Riproduzione Selvatica senza autorizzazione della art. 18 comma 2 lettera q /n 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva Non rispettare il diritto di prelazione della sull acquisto di fauna selvatica proveniente dal CPRFS LRT 3/94 art. 18 comma 6 LRT 3/94. 102 42

Prelevare tramite cattura degli animali appartenenti alle specie in indirizzo produttivo, da parte di personale diverso dal titolare dell impresa agricola, dai dipendenti o persona nominativamente nell autorizzazione indicata LRT 3/94 art. 18 comma 7 LRT 3/94. 102 AZIENDE FAUNISTICO-VENATORIE DISCIPLINARE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI FAUNISTICI PRIVATI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia in AFV senza autorizzazione del concessionario Tabellazione abusiva di AFV (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Inosservanza alle disposizioni inerenti collocazione e leggibilità delle tabelle segnaletiche o art. 20 art. 20 comma 5 art. 26 c.1-2- 3 lettera d lett.q /n art.58 lettera n 308 516 e sosp. licenza 1 anno ulteriore 722 e sosp. licenza 1 anno 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 308 43

difformità dalle prescrizioni di cui all art.26 (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Immissione o liberazione di fauna in data successiva al 31 Agosto all interno dell AFV (salvo deroga) Esercizio di caccia in difformità a quanto stabilito dal disciplinare Esercizio di caccia nelle A.F.V. palustri oltre le ore 14 Immissione di specie non provenienti da allevamenti nazionali e non appartenenti a specie selvatiche proprie della fauna italiana nelle AFV Mancata annotazione in A.F.V. e A.A.V. dei capi abbattuti, sul permesso numerato, da parte del cacciatore al termine della giornata venatoria. LRT 3/94 Art.20 comma 9 art. 7 Del. Reg. n. 292 del 12/7/ 94 art. 48 comma 1 L.R.T.3/94 art. 7 Del. Reg. n. 292 del 12.7.94 art. 49 comma 2 art. 7 Del. Reg. n. 292 del 12/7/94 art. 55 comma 2 L.R.T 3/94 art. 7 Del. Reg. n 292/94 art 58 LRT 3/94 Art.58 lettera q lettera g L. R. 3/94 102 102 206 412 e sosp. licenza per 1 anno 102 102 44

Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Azienda Faunistico-Venatoria-Caccia consentita ai soli autorizzati pur essendo già autorizzata Assicurare la vigilanza nell AFV da almeno un guardiacaccia ogni 500 Ha di superficie ovvero destinarlo a funzioni diverse da quelle esclusivamente di sorveglianza Riportare sul registro all inizio dell attività venatoria: n progressivo del permesso; data del permesso; tipo di caccia; Entro 48 ore la registrazione deve essere completata con l indicazione dei capi abbattuti distinti per specie e relativi a ciascun permesso (In caso di più registri tra consorziati il riepilogo è a cadenza mensile presso quello generale) art. 20 comma 5 LRT 3/94 Art.20 comma 11 Del. Reg. n.292/94 art. 59 c.1 LRT 3/94 Art.20 c.1 Del. Reg. n 292/94 art 58 art 58 lettera q LRT 3/94 Art.58 lettera q LRT 3/94 Art.58 lettera q 102 102 102 45

Mancata autorizzazione o comunicazione alla di costituzione di allevamento di selvaggina a fini di ripopolamento nell AFV da parte del direttore. LRT 3/94 Art.20 c.1 Del. Reg. n.292/94 art. 47 c.3 LRT 3/94 Art.58 lettera q 102 Istituire l AFV con il confine a distanza inferiore di 500 metri da altra AFV o comunque nei confronti di altri istituti faunistici o faunistico-venatori già costituiti. Svolgere gare cinofile, nonché l allenamento e l addestramento dei cani senza autorizzazione del direttore dell AFV LRT 3/94 Art.20 comma 6 LRT 3/94 Art.20 comma 1 Del. Reg. n.292/94 art. 37c.2 LRT 3/94 Art.58 lettera q LRT 3/94 Art.58 lettera q 102 102 Installazione di recinzioni perimetrali di A.F.V. che impediscono il libero passaggio della selvaggina art.7 Del. Reg. n. 292 del 12/7/94 art. 45 comma 1 102 46

AZIENDE AGRITURISTICO VENATORIE DISCIPLINARE DI AUTORIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI FAUNISTICI PRIVATI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercizio di caccia in AAV senza autorizzazione del concessionario art. 21 Tabellazione abusiva di AAV art. 21 c.6 Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Azienda Agrituristico-Venatorio-Caccia consentita ai soli autorizzati pur essendo già autorizzata Inosservanza alle disposizioni inerenti la collocazione, leggibilità delle tabelle segnaletiche o comunque in difformità alle prescrizioni di cui all art.26 (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) art. 21 comma 6 art. 26 c.1-2- 3 lettera q lettera q / n art 58 lettera q art.58 lettera n 102 102 ed inoltre 5 a tabella abusiva 102 308 47

Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Immissione di specie non provenienti da allevamenti nazionali e non appartenenti a specie selvatiche proprie della fauna italiana Mancata annotazione in AAV dei capi abbattuti, sul permesso numerato, da parte del cacciatore al termine della giornata venatoria art. 21 Del. Reg. n.292 del 12/7/94 art. 55 c. 2 Del. Reg. n.292 del 12/7/94 comma 1 lettera q lettera q 102 102 Esercitare la caccia su specie non immesse o comunque non allevate in cattività, ovvero non presenti nel piano di gestione Esercitare la caccia su selvaggina migratoria ad eccezione del germano reale e quaglia provenienti da allevamenti nazionali Mancata informazione, da parte del titolare, alla e all USL, dell insorgenza di problemi sanitari entro 3 gg. dall accertamento, della profilassi LRT 3/94 Art.21 comma 1 Del. Reg. n.292/94 art. 5 LRT 3/94 Art.21 comma 1 Del. Reg. n.292/94 art. 56 Art. 21 Del. Reg. n.292 del 12/7/94 art. 40 c. 2 LRT 3/94 Art.58 lettera q DGP 251/97 Art.17 LRT 3/94 Art.58 lett.g lettera q 102 206 412 102 USL 48

e prevenzione adottata nonché del termine della zoonosi. Svolgere gare cinofile, nonché l allenamento e l addestramento dei cani senza autorizzazione del Direttore dell AAV Non assicurare la vigilanza all interno dell AAV con almeno un guardiacaccia ogni 500 Ha di superficie ovvero destinarlo a funzioni diverse da quelle esclusivamente di sorveglianza Istituire l AAV con il confine a distanza inferiore di 500metri da altra AAV o comunque nei confronti di altri Istituti faunistici o faunistico-venatori già costituiti. LRT 3/94 Art.21 comma 1 Del. Reg. n.292/94 art. 37 c.2 LRT 3/94 Art.21 comma 9 Del. Reg. Toscana n.292 / 94 art. 59 DGP 251/97 e s.m Art.16 comma 3 LRT 3/94 Art.21 comma 3 LRT 3/94 Art.58 lettera q LRT 3/94 Art.58 lettera q DGP 251/97 Art.17 LRT 3/94 Art.58 lettera q 102 102 102 AREE ADDESTRAMENTO E ALLENAMENTO CANI Descrizione Violazione Legge e Articoli Violati Sanzioni Sequestro (Art. Esercitare la caccia all interno di aree addestramento cani art. 24 c.5 art 58 lettera q 102 Tabellazione abusiva di area addestramento cani L.R.T 3/94 art. 24 comma 8 L.R.T 3/94 lett.q / n 102 ed inoltre 5 a tabella 49

abusiva Mancata apposizione di tabelle recanti la dicitura Area addestramento cani pur essendo stata già autorizzata Inosservanza alle disposizioni inerenti collocazione e leggibilità delle tabelle segnaletiche o difformità dalle prescrizioni di cui all art.26 (eventuale coobbligazione in solido proprietari e responsabili struttura) Abbattimento, all interno di aree addestramento cani con sparo, di capi di selvaggina superiori al numero stabilito dal calendario venatorio in ordine alle specie fagiano, starna, pernice rossa e germano reale Istituire aree addestramento cani per l addestramento, l allenamento e le gare dei cani senza autorizzazione della art. 24 comma 8 art. 26 c.1-2- 3 art. 24 DCR n. 292/94 art. 68 c. 7 L.R.T 3/94 art. 24 comma 1 DCR n. 292/94 art. 68 c. art 58 lettera q art.58 lettera n LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 102 308 102 in esubero del carniere 102 50

Accedere alle aree addestramento cani da parte di soggetti non autorizzati Immettere fauna selvatica di allevamento, nelle AAC con abbattimento, diverse da quaglia, fagiano, starna, pernice rossa e germano reale. Mancata tenuta del registro nelle aree addestramento cani Mancata annotazione nel registro, da parte del responsabile della gestione, delle immissioni e degli abbattimenti Disporre una tabellazione di confine non conforme all art.26 LRT 3/94 recante la scritta Area addestramento cani Istituire aree addestramento cani da seguita su cinghiale e lepre in recinti di superficie inferiore a 10 ettari (tale limite non viene applicato nelle aree addestramento cani da seguita su cinghiale per cuccioli di età non superiore a 15 mesi) L.R.T 3/94 art. 24 comma 5 L.R.T 3/94 art. 24 comma 7 DCR n. 292/94 art. 68 c.2 art. 24 DCR n. 292/94 art. 69 c. 2 art. 24 DCR n. 292/94 art. 69 c. 2 ; L.R.T 3/94 art. 24 comma 8 L.R.T 3/94 art. 24 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 lettera n LR.T. 3/94 102 102 102 102 308 5 a tabella 102 Istituire aree addestramento cani L.R.T 3/94 LR.T. 3/94 102 51

con l abbattimento di selvaggina proveniente da allevamento a distanza inferiore a 500 metri da altri Istituti Faunistici e Faunistico-Venatori già costituiti Vietato immettere per l abbattimento specie selvatiche che non siano proprie della fauna italiana ovvero non essere accompagnate da documentazione di attestazione di provenienza da allevamenti nazionali e necessaria certificazione sanitaria Svolgere attività di addestramento e allenamento cani su cinghiale e lepre in recinti dove: siano presenti all interno del recinto soggetti di sesso diverso; siano presenti un numero superiore a 6 (sei) capi o comunque più di un capo ogni 5 Ha o porzione superiore Immettere capi di cinghiale e di lepre in recinti addestramento cani non provenienti da art. 24 comma 4 L.R.T 3/94 art. 24 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 102 102 102 52

allevamenti nazion., sprovvisti di documentaz. di legittima provenienza e necessaria certificazione sanitaria. Catturare e abbattere cinghiali non più idonei presenti nei recinti, senza autorizzazione della Sostituire i cinghiali all interno dei recinti da parte del titolare senza preventiva comunicazione alla Immettere cinghiali in aree non adeguatemente recintate e tali da impedirne la fuoriuscita (vedi pag.111) Svolgere attività di allenamento e addestramento cani nei recinti oltre 5 giorni la settimana L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 L.R.T 3/94 art. 24 DCR n. 292/94 Art.68 c. 4 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 102 102 102 102 Sciogliere all interno del recinto mute con più di 10 cani L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 LR.T. 3/94 102 53

Sostituzione di cinghiali, abbattimento senza autorizzazione della, ovvero abbattimento da parte di soggetti diversi da quelli di cui all art.37 LRT 3/94 ovvero in assenza di agenti di cui all art.51 LRT 3/94 Svolgere attività di addestramento cani dal tramonto al sorgere del sole Effettuare gare cinofile senza abbattimento all interno di ZRC senza autorizzazione della. Il divieto è in vigore dal 10 Aprile al 15 Luglio). Effettuare gare cinofile su selvaggina immessa in territorio libero senza autorizzazione della, senza il consenso del proprietario del fondo e in tempo di divieto di caccia Istituire aree addestramento cani da parte di titolare di autorizzazione di AAV non ricadenti interamente all interno dell Azienda stessa. L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 L.R.T 3/94 art. 24 comma L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 DCP 7/2000 Art.8 comma 2 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 DCP 7/2000 Art.8 comma 3 L.R.T 3/94 art. 24 comma 4 DCP 7/2000 Art.11 comma 2 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 LR.T. 3/94 102 102 102 102 102 Mancata annotazione, in modo L.R.T 3/94 LR.T. 3/94 102 54