Miscelatori sommergibili tipo ABS RW 200 e 280

Documenti analoghi
Elettropompe sommergibili per fognatura tipo ABS AS

Elettropompa da fognatura per uso non gravoso tipo ABS MF Elettropompe sommergibili trituratrici tipo ABS Piranha 08 & 09

Istruzioni d'installazione e d'uso

ABS elettropompa sommergibile per acque reflue AS

Elettropompa da fognatura per uso non gravoso tipo ABS MF Elettropompe sommergibili trituratrici tipo ABS Piranha 08 & 09

Elettropompa per acque chiare tipo ABS IP 900

Elettropompa per acque chiare tipo ABS Robusta 200 e 300

Elettropompa per acque chiare tipo ABS Robusta 200 e 300

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

"impianto termico" climatizzazione invernale o estiva degli ambienti con o senza produzione di acqua calda sanitaria

NORMATIVA ANTINCENDIO PER VASCHE PREFABBRICATE IN ACCIAIO

VX 40 - VX 65 VORTEX. Elettropompe sommergibili. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1500 l/min (90 m3/h) Prevalenza fino a 26 m

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NM, NMD. Pompe centrifughe monoblocco con bocche filettate. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

NR,NR4. Pompe in-line. NR n 2900 rpm. NR4 n 1450 rpm. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Materiali. Motore. Esecuzioni speciali a richiesta

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile MXV-B. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

NR,NR4. Pompe in-line. NR n = 2900 rpm. NR4 n = 1450 rpm. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore. Materiali. Esecuzioni speciali a richiesta

Classe di precisione di uno strumento

NR,NR4. Pompe in-line. NR n 2900 rpm. NR4 n 1450 rpm. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Materiali. Motore. Esecuzioni speciali a richiesta

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

Elettropompa per acque chiare tipo ABS IP 900

VX 50 - VX 65 VORTEX. Elettropompe sommergibili

AUE, AUD, AUED. Gruppi UNI-EN per alimentazione di impianti antincendio

Cavo Cable m 450 V DNM. Cavo Cable m 450 V DNM

ELETTROPOMPE SOMMERSE PER POZZI DA 6

Dispositivo di sollevamento tipo Sulzer /281

VXC4 VORTEX. Elettropompe sommergibili. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 2200 l/min (132 m3/h) Prevalenza fino a 12.2 m

BRL. POMPE MONOBLOCCO ORIZZONTALI Riscaldamento e Condizionamento Pressurizzazione idrica 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO D IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI BRL

NM, NMS. Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego

ACQUA Più 50 BOLLITORE SANITARIO per sistemi CSI IN

MC4 BICANALE. Elettropompe sommergibili. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 2600 l/min (156 m3/h) Prevalenza fino a 16 m

MXV MXV 25, 32, 40 MXV 50, 65, 80, 100. Pompe multistadio verticali in-line in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego.

ABS Pompa per acque reflue comuni Robusta

MXV MXV 25, 32, 40 MXV 50, 65, 80, 100. Pompe multistadio verticali in-line in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego.

Pompe centrifughe monoblocco con bocche flangiate

AUE, AUD, AUED. Gruppi UNI-EN per alimentazione di impianti antincendio

Progetti di Azionamenti Elettrici L Anno Ing. L. Zarri

KC / KCV ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE IN MATERIALE COMPOSITO

2/3/4 NKVE MCE/P GRUPPI A PRESSIONE COSTANTE CON SISTEMA MULTI INVERTER A BORDO POMPA MCE/P DATI TECNICI

MXV. Pompe multistadio verticali in-line in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

KV ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE VERTICALI MULTISTADIO CON GIUNTO

MXV-E. Pompe multistadio verticali in-line a velocità variabile (max n = /min)

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

MXV MXV 25-2, 32-4, 40-8 MXV 50-16, 65-32, Pompe multistadio verticali in-line in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi.

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

SDX. Pompe sommerse per pozzi da 6 e 8

BRL POMPE MONOBLOCCO ORIZZONTALI

MATERIALI N PARTICOLARI * MATERIALI POMPE IN LINEA 1 CORPO POMPA GHISA 250 UNI ISO SUPPORTO GHISA 250 UNI ISO GIRANTE TECNOPOLIMERO B

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

NKVE POMPE CENTRIFUGHE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

Istruzioni per l uso TS502A, TS522A

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

HYDROPLUS-E VEV. SISTEMI DI PRESSURIZZAZIONE equipaggiati con pompe a Variazione Elettronica della Velocità 2 POLI - 50/60 Hz CAMPO DI IMPIEGO

Registratori di livello meccanici

SDS. Pompe sommerse per pozzi da 8 e 10. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore riavvolgibile serie CS

SDS. Pompe sommerse per pozzi da 6, 8 e 10. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore riavvolgibile serie CS, CSR

Dispositivo di sollevamento tipo Sulzer /281

SDS. Pompe sommerse per pozzi da 8 e 10. Impieghi. Limiti d impiego. Motore riavvolgibile serie CS

BC 35 BICANALE. Elettropompe sommergibili. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1900 l/min (114 m3/h) Prevalenza fino a 31 m

Collegamenti. Installazione della stampante in locale (Windows) Che cos'è la stampa locale?

CALDARIELLO IL CLIMA PER OGNI TEMPO CALDAIE MURALI GRUPPI TERMICI BRUCIATORI BOLLITORI E SCALDABAGNI CLIMATIZZATORI GENERATORI D'ARIA CALDA

ALM / ALP ELETTROPOMPE IN LINEA

KE MONOGIRANTE ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOGIRANTE CON INVERTER MCE/P

le unità base prevedono di serie un comando di regolazione e controllo (vedi Pag. 113).

Collegamenti. Installazione della stampante in locale (Windows) Che cos'è la stampa locale?

Pompe sommerse per pozzi da 4 e 6

1-2-3 KVC GRUPPI DI PRESSURIZZAZIONE CON POMPE CENTRIFUGHE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE DATI TECNICI

LRL-JRL POMPE IN-LINE SINGOLE E GEMELLARI. Riscaldamento e Condizionamento Ricircolo acqua calda sanitaria 2 e 4 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO

JETINOX ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE AUTOADESCANTI

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

KPS - KPF - KP DATI GENERALI POMPE PERIFERICHE

Serbatoi inerziali SIz

NOVA 180 NA - NOVA mm

GRUPPI DOMESTICI A PRESSIONE COSTANTE CON ACTIVE DRIVER

Progetti di AZIONAMENTI ELETTRICI PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI ED EOLICHE M- modulo 2 Ing. L. Zarri

PORTATA DELL'ARIA - LIVELLO DI RUMORE

NOVA - FEKA DATI GENERALI POMPE SOMMERGIBILI PER DRENAGGIO E ACQUE DI RIFIUTO AD USO DOMESTICO. Applicazioni. Caratteristiche costruttive della pompa

Progetti di Azionamenti Elettrici T - modulo 2 Ing. L. Zarri

MXH 2,4,8,16. Pompe multistadio orizzontali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti dʼimpiego. Motore.

Earth-Rite OMEGA II Unità di monitoraggio della messa a terra statica Versione ATEX e IECEx

DIMENSIONI COMPATTE CONDIZIONAMENTO FINO A 4 C. Potenza termica kw

2-3 NKV AD GRUPPI RESIDENZIALI A PRESSIONE COSTANTE CON ACTIVE DRIVER DATI TECNICI

JET - JET INOX - EUROINOX M-P ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE PREDISPOSTE

Prolac MSHCP. Pompa Centrifuga. I Applicazioni. I Descrizione. I Tenuta meccanica. I Specifiche tecniche

Obbi Silver Luxo. automazioni esterne per cancelli a battente

Elettropompe sommergibili trituratrici tipo ABS Piranha S10 - PE125

JET ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE AUTOADESCANTI

NOVA POMPE SOMMERGIBILI

Ciao. Standard / Murali. RENDIMENTO (a camera stagna) Residenziale. secondo Direttiva Europea CEE 92/42.

Dispositivo di sollevamento ABS 5 kn

Quadro elettrico tipo ABS CP

Pittogrammi delle testate delle tabelle. Tensione di spegnimento OFF

Transcript:

Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 15975087IT (04/2016) 1009-00 IT Istruzioni d'installazione e uso www.sulzer.o

2 Istruzioni dinstallazione e duso (Traduzione delle istruzioni originali) Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 280 Soario 1 Abiti di appliazione... 3 1.1 Approvazioni... 3 1.2 Approvazioni per la versione a prova d'esplosione... 3 2 Siurezza... 3 2.1 Note speifihe sull'utilizzo dei esolatori in versione a prova d'esplosione in zone a rishio d'esplosione...3 2.2 Partiolari ondizioni per l uso siuro di otori antideflagranti del tipo S... 3 3 Dati tenii... 4 3.1 Targhetta identifiativa... 4 4 Trasporto... 5 5 Montaggio e installazione... 5 5.1 Esepio di installazione, pozzetto di raolta in alestruzzo... 5 6 Collegaento elettrio... 6 6.1 Shei di ablaggio... 7 7 Verifia del senso di rotazione... 8 7.1 Modifia del senso di rotazione... 8 8 Messa in funzione... 9 9 Modalità di funzionaento... 9 10 Manutenzione... 9 10.1 Avvertenze di anutenzione generali... 10 10.2 Riepiento d'olio e abio dell'olio... 10 10.3 Riepiento della aera dell'olio... 10 10.4 Pulizia... 10 Sulzer si riserva il diritto di odifiare le speifihe in seguito a sviluppi tenii

Istruzioni d'installazione e uso (Traduzione delle istruzioni originali) 3 Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 1 Abiti di appliazione I esolatori soersi opatti delle serie RW 200-280 sono stati onepiti per soddisfare una vasta gaa di appliazioni. Oltre all'uso in baini di popaggio, al fine di evitare la forazione di depositi e di inrostazioni galleggianti, le unità sono anhe ideali per una varietà di appliazioni di esolaento ed agitazione dei liquidi negli ipianti di trattaento dei liquai ed in zone industriali. I esolatori possono essere installati indipendenteente dalla fora e dalla diensione del serbatoio. In funzione dell'intensità di esolaento rihiesta e della forazione di flusso neessaria, è possibile installare uno o più esolatori. La assia teperatura aessa del liquido popato è 40 C. 1.1 Approvazioni La siurezza elettria della serie S è approvata da CSA e CSA(U). 1.2 Approvazioni per la versione a prova d'esplosione I otori della serie S sono ertifiati a prova d'esplosione in onforità alla norativa FM Class 1 Div. 1 Gruppi C e D (60 Hz, US), ATEX 2014/34/EC, II 2G Ex db IIB T4 Gb. 2 Siurezza Le indiazioni generali di siurezza per la tutela della salute e della siurezza sono desritte in dettaglio nel anuale speifio Istruzioni di siurezza per i prodotti Sulzer odello ABS. In aso di neessità di ulteriori inforazioni onernenti questi a spetti, si prega di ontattare il ostruttore Sulzer. 2.1 Note speifihe sull'utilizzo dei esolatori in versione a prova d'esplosione in zone a rishio d'esplosione. 1. I esolatori soersi in versione a prova d'esplosione possono essere utilizzati eslusivaente on il sistea di terorilevaento ollegato. 2. Qualora si utilizzassero interruttori a galleggiante, questi dovranno essere ollegati ad un iruito elettrio a siurezza intrinsea on "Tipo di protezione EX (i)", in onforità alle norative VDE 0165. 3. Lo sontaggio e la riparazione dei otori soersi in versione a prova d'esplosione possono essere effettuati eslusivaente da personale autorizzato in sessioni di lavoro speifiaente approvate. 2.2 Partiolari ondizioni per l uso siuro di otori antideflagranti del tipo S. 1. Il avo di alientazione integrale deve essere adeguataente protetto per evitare danni eanii e terinato in una satola di terinazione appropriata. 2. I dispositivi di protezione teria dei otori delle iselatore diensionati per essere usati on un alientazione sinusoidale e una frequenza di 50/60 Hz devono essere ollegati in odo tale he la ahina sia isolata dall alientazione se lo statore raggiunge una teperatura di 130 C. 3. I dispositivi di protezione teria dei otori delle iselatore diensionati per essere usati on una frequenza variabile o un alientazione non sinusoidale devono essere ollegati in odo tale he la ahina sia isolata dall alientazione se lo statore raggiunge una teperatura di 100 C (per ahine della ategoria T4) o di 160 C (per ahine della ategoria T3). 4. La anutenzione o la riparazione di queste unità del otore non può essere eseguita dall utente; rivolgersi al produttore per tutte le operazioni he potrebbero influire sulle aratteristihe antideflagranti. Gli interstizi antifiaa assii aessi sono più severi di quelli indiati nella EN 60079-1:2014.

4 Istruzioni dinstallazione e duso (Traduzione delle istruzioni originali) Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 3 Dati tenii Massio livello di ruorosità 70 db. In alune irostanze questo livello potrebbe venire superato. Le inforazioni tenihe dettagliate sono riportate sulla sheda tenia "Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280" he può essere sariata da www.sulzer.o > Produts & Servies > Pups and Systes. 3.1 Targhetta identifiativa Consigliao di annotare i dati della targhetta identifi ativa standard apposta sulla esolatore nel rispettivo odulo sotto riportato e di onservare il odulo oe riferiento per eseguire ordini di pezzi di riabio, ordini ripetitivi o rihieste in generale. In tutte le ouniazioni, riportare sepre il tipo del esolatore, il odie artiolo e il nuero di serie nel apo N.. Figura 1: Targhetta d'identifiazione versione Ex Figura 2: Targhetta identifiativa Versione standard Baseefa 03ATEX07..X II 2G Ex db IIB T4 Gb Legenda Typ Tipo del esolatore P2 Potenza d'usita noinale kw Nr/Sn N. artiolo/n. seriale n Veloità r/in xx/xxxx Data di produzione (settiana/anno) Cos φ Fattore di potenza pf U N Tensione d'eserizio V Insul. Cl Classe di isolaento I N Corrente noinale A Ø Ip. Diaetro dell'elia Hz Frequenza Hz IP Tipo di protezione P1 Potenza d'ingresso noinale kw Figura 3: Targhetta d'identifiazione versione FM Figura 4: Targhetta identifiativa Versione standard Legenda Model Tipo del esolatore/ N. artiolo Phase Trifase/Monofase Sn N. seriale RPM Veloità rp Volts Tensione d'eserizio V Ip. dia Diaetro dell'elia P2 Potenza d'usita noinale HP Max. Profondità d'iersione ax. ft F.L.Aps Aperaggio a pieno ario A Insul. Cl. Classe di isolaento Hz Frequenza Hz NEMA Code NEMA odie

Istruzioni d'installazione e uso (Traduzione delle istruzioni originali) 5 Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 4 Trasporto Durante il trasporto, evitare di lasiar adere o di laniare l'unità operativa. L'unità non dev'essere in alun aso sollevata o alata ediante il avo di alientazione. L'unità è equipaggiata on un apposito dispositivo di sollevaento al quale, per otivi di trasporto, è possibile attaare una atena ed un anello di trazione. Qualsiasi parano utilizzato dev'essere adeguataente proporzionato in base al peso dell'unità in questione. Attenersi a tutte le norative di siurezza del aso, nonhé alle proedure tenihe di validità generale. 5 Montaggio e installazione Si raoanda di utilizzare aessori originali Sulzer per il ontaggio e l'installazione del esolatore. Partiolare attenzione è rihiesta per quanto riguarda le norative sulla siurezza inerenti al lavoro in aree hiuse in ipianti fognari nonhé per buona prassi generale. 5.1 Esepio di installazione, pozzetto di raolta in alestruzzo Installazione on palo quadro e bandiera Installazione a uro Figura 5: Esepio di installazione, pozzetto di raolta in alestruzzo

6 Istruzioni dinstallazione e duso (Traduzione delle istruzioni originali) Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 6 Collegaento elettrio Pria della essa in funzione, un tenio speializzato dovrà verifiare he uno dei dispositivi di siurezza neessari sia disponibile. Il ollegaento a assa, il onduttore neutro, gli interruttori differenziali e. dovranno essere onfori alle norative dell'autorità loale per la fornitura dell'energia elettria, e una persona appositaente qualifiata dovrà verifiare he essi si trovino in ondizioni a regola d'arte. Il sistea di alientazione sul posto dovrà essere onfore alle norative VDE o ad altre norative loali onernenti la sezione trasversale e la aduta di tensione assia. La tensione riportata sulla targhetta identifiativa del esolatore dovrà orrispondere a quella delle rete Il avo di alientazione dovrà essere protetto da un fusibile ad azione lenta, orrispondente alla potenza noinale del esolatore. La tensione di rete in ingresso, nonhé la onnessione del esolatore stesso ai terinali nel pannello di ontrollo devono essere onfori allo shea elettrio del pannello in questione ed agli shei di ollegaento del otore e l'eseuzione dev'essere affidata a personale qualifiato. Devono essere soddisfatti tutti i requisiti inerenti alla siurezza, nonhé le ondizioni generali di onsueto utilizzo. Per l'utilizzo all'aperto, valgono le seguenti norative VDE: I esolatori soersi utilizzati all'aperto dovranno essere dotati di un avo di alientazione della lunghezza di aleno 10. È possibile he in altri Paesi siano appliabili altre norative. Per le esolatori per utilizzo all'interno di pisine, laghetti da giardino e siili, la esolatore deve essere alientata traite un interruttore differenziale on una orrente differenziale noinale d intervento non superiore a 30 A. Solo trifase: Rishio di sossa elettria. Non riuovere filo e pressaavo. Non ollegare ondutture alla esolatore. Questa esolatore non è equipaggiata on una onnessione per l'alientazione, pertanto uno dei seguenti ezzi dev'essere fornito dall'installatore: (1) una spina di ollegaento di potenza adeguata e provvista di terra dev'essere essa a disposizione per la onnessione al iruito di alientazione, oppure (2) una satola di giunzione, una satola di onnessione o un oparto per i ablaggi ed i relativi aessori di fissaggio devono essere forniti dall'installatore per attuare la onnessione. Questo provvediento deve ridurre la probabilità di un'infiltrazione d'aqua durante un'iersione teporanea e liitata dell'apparehio. La esolatore può essere installata solo da personale qualifiato. Solo onofase: Rishio di sossa elettria. Questa esolatore è fornita on filo di terra e ordone on spina on filo di terra. Per ridurre il rishio di sosse elettrihe, aertarsi he l'apparehiatura sia onnessa solaente ad una presa dotata di adeguata essa a terra e he il otore sia teriaente protetto. Per ridurre il rishio di sosse elettrihe, sollegare la spina pria di eseguire qualsivoglia intervento su questa esolatore. Non sono state svolte indagini relative ad un eventuale ipiego di questa esolatore all'interno di pisine. Si prega di ontattare il proprio elettriista.

Istruzioni d'installazione e uso (Traduzione delle istruzioni originali) 7 Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 6.1 Shei di ablaggio Trifase - RW S13/4D, S25/4D, S16/4D, S28/4D Monofase - RW S18/4W 60 Hz: T1 T2 T3 1 2 3 PE 50 Hz: U V W F1 FO DI PE 1 2 3 4 5 6 1011-00 60 Hz: R S C 1 2 3 PE 1012-00 1 Figura 6: Shea dei ollegaenti elettrii versione trifase Figura 7: Shea dei ollegaenti elettrii versione onofase U (T1), V (T2), W (T3) = Sotto tensione r = rosso PE = Terra blk = nero F1 (1) / F0 (2) = Sensore terio w = biano DI (3) = Controllo tenuta o = arania R = Run blk/w = nero/biano S = Start bl = blu C = Coune (Neutro) gr/yel = verde/giallo I esolatori in versione a prova d'esplosione possono essere utilizzati in zone a rishio d'esplosione soltanto on i sensori terii inseriti (onduttori: FO, F1). È iportante usare i orretti ondensatori on le pope onofase; l'eventuale utilizzo di ondensatori non adatti auserebbe la distruzione del otore.

8 Istruzioni dinstallazione e duso (Traduzione delle istruzioni originali) Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 7 Verifia del senso di rotazione Le avvertenze sulla siurezza riportate nella sezione preedente devono essere rispettate! Alla pria essa in funzione di unità trifasi, o al loro prio utilizzo in luogo diverso dal preedente, una persona appositaente qualifiata dovrà verifiare aurataente il senso di rotazione. Durante la verifia del senso di rotazione, l'unità andrà assiurata in odo da evitare rishi per il personale ausati dalla rotazione dell'elia, o dal risultante flusso d'aria. Il senso di rotazione può essere odifiato eslusivaente da una persona appositaente qualifiata. Durante la verifia del senso di rotazione, nonhé all'avviaento dell'unità, prestare attenzione alla REAZIONE D'AVVIAMENTO, he può essere partiolarente potente. Il senso di rotazione è orretto se l'elia ruota in senso orario, guardando dall'alto dell'unità installata. Figura 8: Rotazione del rotore 1020-00 La reazione d'avviaento avviene in senso antiorario. Se più unità sono ollegate ad uno stesso pannello di ontrollo, oorrerà verifiare singolarente iasuna unità. L'alientazione di rete del pannello di ontrollo dovrà essere in senso orario. Collegando i onduttori onforeente allo shea iruitale e alle onfigurazioni dei onduttori, il senso di rotazione sarà orretto. 7.1 Modifia del senso di rotazione Le avvertenze sulla siurezza riportate nella sezione preedente devono essere rispettate! Il senso di rotazione può essere odifiato eslusivaente da una persona appositaente qualifiata. Se il senso di rotazione è errato, esso si potrà odifiare sabiando due fasi del avo di alientazione all'interno del pannello di ontrollo. Dopo tale operazione, verifiare nuovaente il senso di rotazione. Il dispositivo di isurazione della direzione di rotazione ontrolla la direzione di rotazione dell'alientazione prinipale o quella di un eventuale generatore di eergenza

Istruzioni d'installazione e uso (Traduzione delle istruzioni originali) 9 Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 8 Messa in funzione Le avvertenze sulla siurezza riportate nella sezione preedente devono essere rispettate! Pria della essa in funzione, oorrerà verifiare l'unità ed effettuare un test di funzionaento. Oorrerà prestare partiolare attenzione a quanto segue: I ollegaenti elettrii sono stati effettuati onforeente alle norative? I sensori terii sono stati ollegati? Il dispositivo di ontrollo tenuta (se presente) è installato orrettaente? L'interruttore di sovraario otore è regolato orrettaente? I avi di alientazione e del iruito di ontrollo sono installati orrettaente? Il pozzetto è stato ripulito? L'afflusso e l'efflusso della stazione di popaggio sono stati puliti e ontrollati? Il senso di rotazione è orretto - anhe in aso di funzionaento on generatore d'eergenza? I ontrolli di livello funzionano orrettaente? Le valvole a sarainesa neessarie (se presenti) sono aperte? Le valvole di non ritorno (se presenti) funzionano agevolente? Il avo di onnessione del otore è stato posato in aniera tale he non può essere "atturato" dall'elia? È presente una opertura d'aqua adeguata sopra l'elia? 9 Modalità di funzionaento I esolatori possono essere utilizzati solo se opletaente soersi. Il esolatore dev'essere opletaente soerso dal ezzo. Durante il funzionaento, l'elia non deve iettere aria. Deve aver luogo una tranquilla azione di efflusso all'interno del ezzo in uso. Il esolatore non deve vibrare in odo eessivo. Un flusso di liquido irregolare ed eventuali vibrazioni possono essere ausati da un'azione di esolaento eessiva all'interno di pioli serbatoi.può essere utile in tali asi abiare posizione o direzione al esolatore. 10 Manutenzione Pria d'iniziare qualsiasi intervento di anutenzione, l'unità dovrà essere sollegata opletaente dalla rete di alientazione elettria da una persona qualifiata, faendo in odo he non possa essere reinserita aidentalente. In aso di qualsiasi intervento di anutenzione, attenersi alle norative di siurezza onernenti le operazioni in aree hiuse all'interno di ipianti per aque reflue, nonhé alle proedure tenihe di validità generale. Le operazioni di anutenzione e assistenza devono essere eseguite soltanto da personale qualifiato. Le avvertenze di anutenzione riportate nelle presenti istruzioni non sono intese per riparazioni fai da te, in quanto rihiedono onosenze tenihe speifihe. Un ontratto di anutenzione on il Reparto Assistenza delle nostre offiine assiurerà la igliore assistenza tenia in qualsiasi irostanza.

10 Istruzioni dinstallazione e duso (Traduzione delle istruzioni originali) Miselatori soergibili tipo ABS RW 200 e 280 10.1 Avvertenze di anutenzione generali Le iselatori ierse Sulzer sono affidabili prodotti di qualità, sottoposti singolarente ad aurate ispezioni finali. I usinetti a sfere a lubrifiazione peranente, in obinazione on dispositivi di ontrollo, assiurano un'affidabilità ottiale della iselatore, a ondizione he essa sia stata ollegata e venga utilizzata onforeente alle istruzioni d'uso. Se, iononostante, dovessero verifiarsi alfunzionaenti, si prega di non effettuare interventi iprovvisati, bensì di rihiedere assistenza al proprio reparto Assistenza Clienti Sulzer di fiduia. Ciò vale in partiolar odo qualora l'unità venga ontinuaente disinserita dal sovraario di orrente nel pannello di ontrollo, dai sensori terii del sistea di ontrollo terio o dal sistea di ontrollo tenuta (DI). Si raoanda di effettuare ispezioni e interventi di anutenzione ordinaria ad intervalli regolari, per assiurarsi una lunga durata. L assistenza Sulzer sarà lieta di prestare onsulenza riguardo a qualsiasi vostra appliazione e di aiutarvi a risolvere eventuali problei di popaggio. Le ondizioni di garanzia Sulzer sono valide eslusivaente nel aso in ui qualsiasi intervento di riparazione sia stato effettuato in offiine autorizzate Sulzer, utilizzando parti di riabio originali Sulzer. Gli interventi sui gruppi on protezione antideflagrante possono essere effettuati eslusivaente in offiine e da personale in possesso di apposita autorizzazione, utilizzando le parti originali del ostruttore. La anata osservanza di tali ondizioni oporterà il deadiento del ertifiato di idoneità antideflagrante. Le linee guida in dettaglio, le istruzioni e i disegni diensionali per il servizio di assistenza e la riparazione di iselatori approvate ATEX (per abienti esplosivi) si trovano nel anuale dell'offiina RW 200 e 280 e devono essere seguite. 10.2 Riepiento d'olio e abio dell'olio L'olio esausto dev'essere saltito in onforità alle norative in vigore. 10.3 Riepiento della aera dell'olio I esolatori sono stati riepiti d'olio in fabbria. Gli oli utilizzati a tal sopo non sono dannosi per l'abiente. Un abio dell'olio è neessario solaente se si verifia un guasto. Quando si eseguono riparazioni, utilizzare eslusivaente riabi originali forniti dal ostruttore. 10.4 Pulizia Aertarsi he l'elia sia opletaente fera pria di avviinarsi al esolatore. Per pulire le pale dell'elia da eventuali ateriali fibrosi, è onsentito ettere in funzione il esolatore in direzione opposta a quella onsueta (direzione non orretta) per un breve periodo di tepo. In un pannello di ontrollo non espressaente provvisto di interruttore per il abio di rotazione, la direzione di rotazione può essere abiata solaente da personale qualifiato e per questa ragione tale proedura non è autorizzata oe etodo di pulizia dell'elia. Se il esolatore dev'essere esso fuori servizio, dovrà essere risiaquato on aqua pulita. Se l'unità deve restare fuori servizio per un periodo di tepo prolungato, dovrà essere iagazzinata in un loale asiutto e resistente al gelo. Se l'unità dev'essere reinstallata dopo un prolungato periodo di inattività, proedere oe desritto nella sezione 5-9.

LOG SERVICE Tipo iselatore: Matriola: Data Ore di eserizio Coenti Fira

Sulzer Pup Solutions Ireland Ltd. Clonard Road, Wexford, Ireland Tel. +353 53 91 63 200 Fax +353 53 91 42335. www.sulzer.o