Il Direttore Giuseppe Cortese

Documenti analoghi
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «VALDINIEVOLE»

Proposta di disciplinare di produzione della Denominazione di Origine Controllata Valdinievole

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA MATERA ai sensi del decreto 6 luglio 2005 G.U. n.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A NETTUNO

Articolo 1 Denominazioni e vini. Articolo 3 Zona di produzione delle uve. I vini della denominazione di origine controllata «ValdadigeTerradeiforti»

NOTO D.O.C. D.D. 2/GENNAIO/2008

RIESI D.O.C. D.D. 23/LUGLIO/2001

SCIACCA D.M. 5/GIUGNO/1998 D.O.C.

Sant Ilario, Riparossa e Macchia del comune di Atella.

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata e garantita Brunello di Montalcino Art. 1 Art. 2 Art. 3

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA VENEZIA. Articolo 1 Denominazione e vini

SAMBUCA DI SICILIA D.O.C. D.D. 11/LUGLIO/2002

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Matera

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ALEATICO DI GRADOLI

Controguerra DOC Disciplinare di produzione Controguerra DOC

Disciplinare di produzione del vino a denominazione di origine controllata Sant Antimo Decreto 18/1/1996 G.U. n 26 del 1/2/1996

VALDADIGE TERRADEIFORTI O TERRADEIFORTI D.O.C. D. D. 24/MAGGIO/2010

PANTELLERIA MOSCATO DI PANTELLERIA PASSITO DI PANTELLERIA D.M. 27/SETTEMBRE/2000 D.O.C.

Sostituisce il Dpr 1 Giugno 1977 Disciplinare di produzione

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CORI

Denom. Vini Castel San Lorenzo D.P.C. 6 novembre Riconoscimento della denominazione di origine controllata dei vini «Castel San Lorenzo».

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A COLLI LANUVINI

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata BUTTAFUOCO DELL OLTREPÒ PAVESE o BUTTAFUOCO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI MAREMMA TOSCANA. Articolo 1 Denominazione dei vini

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO"

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata CONTROGUERRA

MONTESCUDAIO D.M. 25/10/1999 D.O.C.

Disciplinare di Produzione dei vini a denominazione di origine controllata GRANCE SENESI. Articolo 1 Denominazione e vini

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA BRINDISI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI "COSTE DELLA SESIA" Art. 1. Art. 2.

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A GENAZZANO

Denom. Vini Collio Goriziano o Collio IV.29

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A ZAGAROLO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE TERRE del Nero di TROIA Denominazione di Origine Controllata

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A APRILIA

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

Articolo 4 Norme per la viticoltura Le condizioni ambientali di coltura dei vigneti destinati alla produzione dei vini Bosco Eliceo

Proposta di modifica del Disciplinare di Produzione del vino D.O.C. Malvasia di Bosa. G.U. N. 255 del 28/09/1972. Art. 1.

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A VIGNANELLO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A. CESANESE DI OLEVANO ROMANO o OLEVANO ROMANO

Denominazione di origine controllata dei vini «Castel del Monte» Disciplinare di produzione. Decreto ministero Risorse agricole del 14 marzo 1997

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA «PORNASSIO» O «ORMEASCO DI PORNASSIO»

Disciplinare di produzione

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Visto il regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio, cosi' come. modificato con il regolamento (CE) n. 491/2009 del Consiglio, recante

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata Savuto. Articolo 1 Denominazione dei vini. Articolo 2 Base ampelografica

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CIRCEO

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Attuale Proposta del 24/02/2009

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "COLLI D'IMOLA"

Disciplinare di produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata SICILIA. Articolo 1. Denominazione e vini

Disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Valdadige Terradeiforti» o «Terradeiforti».

DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI BOLGHERI E BOLGHERI SASSICAIA (Decreto ministero delle Risorse agricole del 14 giugno 2001)

Articolo 5 Articolo 5 Norme per la vinificazione Norme per la vinificazione

«CHIANTI» Riconosciuto con Decreto 10 marzo 2003 (Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2003)

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 2 febbraio 2011

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA DEI VINI AGLIANICO DEL TABURNO. Articolo 1 Denominazione e vini

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A CERVETERI

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA

COLLINA TORINESE PROPOSTA DI MODIFICA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DOC COLLINA TORINESE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI SAN SEVERO. Articolo 1. Denominazione dei Vini

Proposta di disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Calosso

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DISCIPLNARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI VALDINIEVOLE

MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari e la tutela del consumatore

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

COMUNICATO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONI DI MERCATO E SINERGIE DI FILIERA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A TARQUINIA

Articolo 1 Denominazione e vini. Articolo 2 Base ampelografica.

DIREZIONI E UFFICI REGIONALI - Comunicati

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

I vini "Cannonau di Sardegna"sono regolamentati dal Decreto Ministero Agricoltura e Foreste del 5 novembre

Proposta di modifica del disciplinare di produzione dei vini a denominazione di origine controllata Salice Salentino

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA CALOSSO

VALPOLICELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A MARINO

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL VINO A EST!EST!!EST!!! DI MONTEFIASCONE

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA FORLÌ FORLÌ

ERICE D.O.C. D.D. 20/OTTOBRE/2004

Emilia o dell Emilia

ANNESSO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA DEI VINI ROMA

PROPOSTA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL VINO AD INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA CATALANESCA DEL MONTE SOMMA

PROPOSTA DI RICONOSCIMENTO DEL DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEI VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA "MODENA" O "DI MODENA"

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

Transcript:

304 24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 2. di procedere con atti successivi allo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per esami di categoria C - Profilo professionale ISTRUTTORE CON TABILE, di n. 2 unità di personale. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell art. 5 comma 1 lett. h) della LR 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi dell ARTEA ai sensi dell art. 18 comma 2 della medesima LR 23/2007. CAMERA DI COMMERCIO DI PISTOIA Il Direttore Giuseppe Cortese Denominazione d origine controllata dei vini Valdi nievole. Proposta di nuovo Disciplinare di pro duzione. Articolo 1 (Denominazione e vini) La denominazione di origine controllata Valdinievole è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal presente disciplinare di produzione per le presenti tipologie: Bianco, Bianco, Rosso, Rosso, Sangiovese e Vinsanto. Articolo 2 (Base ampelografica) I vini a denominazione di origine controllata Valdinievole devono essere ottenuti dalle uve prodotte dai vigneti aventi, nell ambito aziendale, le seguenti composizioni ampelografiche: Valdinievole Bianco, Trebbiano Toscano minimo 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, da soli o congiuntamente, nella misura massima del 30%. Valdinievole Bianco, Trebbiano Toscano minimo 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, da soli o congiuntamente, nella misura massima del 30%. Valdinievole Rosso: Sangiovese: minimo 20%; Canaiolo: nero minimo 20%; Sangiovese e Canaiolo congiuntamente devono raggiungere minimo il 70%; Possono concorrere alla produzione di detto vino, fino ad un massimo del 30%, altri vitigni a bacca rossa idonei alla coltivazione nella Regione Toscana da soli o congiuntamente. Sono ammissibili vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella Regione Toscana da soli o congiuntamente nella misura massima del 10%. Valdinievole Rosso Superiore: Sangiovese: minimo 20%; Canaiolo: nero minimo 20%; Sangiovese e Canaiolo congiuntamente devono raggiungere minimo il 70%; Possono concorrere alla produzione di detto vino, fino ad un massimo del 30%, altri vitigni a bacca rossa idonei alla coltivazione nella Regione Toscana da soli o congiuntamente. Valdinievole Rosso Sangiovese Sangiovese minimo 85%. Possono concorrere alla produzione di detto vino, fino ad un massimo del 15%, le uve dei vitigni a bacca nera, da soli o congiuntamente, idonei alla coltivazione per la Regione Toscana È ammissibile anche l utilizzo di vitigni a bacca bianca idonei alla coltivazione nella Regione Toscana da soli o congiuntamente nella misura massima del 5% Valdinievole Bianco Vinsanto Trebbiano Toscano minimo 70%. Possono concorrere alla produzione di detto vino le uve dei vitigni a bacca bianca, idonei alla coltivazione nella Regione Toscana, da soli o congiuntamente, nella misura massima del 30%. Articolo 3 (zona di produzione delle uve) La zona di produzione delle uve atte alla produzione dei vini a denominazione di origine controllata Valdinievole comprende gli interi territori amministrativi dei comuni di: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese e Uzzano. Articolo 4 (Norme per viticoltura) [4.1] Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti Le condizioni ambientali e di coltura dei vigneti destinati alla produzione del vino a denominazione di origine controllata di cui all art. 1 devono essere quelle tradizionali della zona di produzione di cui all art. 3 [4.2] I sesti d impianto, le forme di allevamento ed i sistemi di potatura I sesti d impianto, le forme di allevamento ed i sistemi di potatura devono essere quelli generalmente usati o comunque atti a non modificare le caratteristiche dell uva e del vino. [4.3] Densità di impianto Per gli impianti ed i reimpianti dei vigneti messi a dimora dopo l approvazione del presente disciplinare di produzione la densità dei ceppi per ettaro non può essere inferiore a 3300. Per i vigneti impiantati antecedentemente alla pubblicazione del presente disciplinare e per i vigneti promiscui si deve tenere presente la resa massima a ceppo prevista al comma 4.5. [4.4] Irrigazione, forzatura È vietata ogni pratica di forzatura. [4.5] Resa ad ettaro e gradazione minima naturale La resa massima di uva, ammessa alla produzione dei vini di cui all art. 1, per ettaro in coltura specializzata non deve superare i presenti quantitativi:

24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 305 Produzione uva tonnellate/ettaro, 11,5, 10,5, 10, 8,5 Sangiovese 10 Valdinievole Vinsanto 11,5 Fermi restando i limiti sopra indicati la produzione per ettaro, la resa a ceppo non deve essere a: Chilogrammi di uva per pianta (kg/pianta), 3,5, 3, 3, 2,6 Sangiovese 3 Valdinievole Vinsanto 3,5 Gradazione minima naturale Titolo alcolometrico volumico naturale minimo % Vol., 10 10,5, 10,5, 11 Sangiovese 10,5 Valdinievole Vinsanto 10,5 In annate eccezionalmente favorevoli, la resa dovrà essere riportata nei limiti di cui sopra purché la produzione globale non superi del 20% i limiti medesimi, ferma restando la resa uva/vino per i quantitativi di cui trattasi. Per i vigneti in coltura promiscua la produzione massima di uva ad ettaro deve essere rapportata alla superficie effettivamente impegnata dalla vite. Per l entrata in produzione dei nuovi impianti la produzione massima di uva ad ettaro è la seguente: ANNO DI PRODUZIONE PRODUZIONE UVA TONNELLATE/ETTATO Primo anno vegetativo 0 Secondo anno vegetativo 50 % della produzione prevista Terzo anno vegetativo 100 % della produzione prevista Ai fini dell entrata in produzione si fa riferimento all anno vegetativo (per impianto primaverile si intende anche quello effettuato nel periodo successivo con barbatelle in vaso). [4.6] Menzione Superiore La menzione Superiore abbinata alla denominazione di origine controllata Valdinievole è ammessa solo per i prodotti provenienti da vigneti che abbiano raggiunto un età minima di 5 anni. Articolo 5 (Norme per la vinificazione) [5.1] Zona di vinificazione Le operazioni di vinificazione, ivi compreso l appassimento delle uve, l invecchiamento obbligatorio, le operazioni di affinamento e condizionamento devono essere effettuate nel all interno della zona di produzione di cui all art. 3. Tuttavia, tenuto conto delle situazioni tradizionali, e di confine, è consentito che tali operazioni siano effettuate sia all interno del territorio di produzione di cui all art. 3, sia nell intero territorio amministrativo dei comuni confinanti con l area delimitata dal presente disciplinare. [5.2] Zona di imbottigliamento Le operazioni di imbottigliamento sono consentite esclusivamente all interno del territorio di vinificazione di cui al presente articolo capo 5.1. In deroga a quanto sopra è permesso alle ditte imbottigliatrici di effettuare l imbottigliamento all interno della Regione Toscana purché siano soddisfatte le seguenti condizioni: Operare l imbottigliamento dei vini a denominazione di origine Bianco della Valdinievole da almeno due anni al momento della pubblicazione del presente disciplinare, possono continuare ad effettuare l imbottigliamento.

306 24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 [5.3] Correzioni Sono consentite le pratiche di arricchimento secondo i procedimenti riconosciuti dalla normativa vigente. [5.4] Governo all uso toscano Per tutte le tipologie è consentita la pratica del governo all uso toscano. [5.5] Elaborazione Nella vinificazione sono ammesse soltanto le pratiche leali e costanti, atte a conferire al vino le sue peculiari caratteristiche. Le diverse tipologie previste dall articolo 1 devono essere elaborate in conformità alle norme comunitarie e nazionali La tipologia Vinsanto deve essere ottenuta da uve appositamente scelte e fatte appassire in locali idonei fino a raggiungere un contenuto zuccherino non inferiore al 28% Per l appassimento delle uve destinate alla tipologia Vinsanto è ammessa la parziale disidratazione tradizionale, ovvero con aria ventilata, ovvero con ventilazione forzata, ovvero in locali termocondizionati. [5.6] Resa uva/vino e vino/ettaro Le rese massime dell uva in vino, compresa l eventuale aggiunta correttiva, le produzioni massime di vino per ettaro, sono le seguenti: PRODUZIONE MASSIMA VINO RESA UVA/VINO HL/ETTARO, 70%, 70%, 70%, 70% Sangiovese 70% Valdinievole Vinsanto 35% 40,25 80,00 73,50 70,00 59,50 70,00 con riferimento al vino giunto al terzo anno di invecchiamento Qualora la resa uva/vino superi i limiti ma non il 75%, il 40% per la tipologia Vinsanto, anche se la produzione ad ettaro resta al disotto del massimo consentito, l eccedenza non ha diritto alla denominazione d origine controllata. Oltre i detti limiti decade il diritto alla denominazione d origine controllata per tutta la partita. [5.7] Immissione al consumo Per i seguenti vini l immissione al consumo è consentita soltanto a partire dalla data per ciascuno di essi di seguito indicata:

24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 307 Sangiovese almeno 3 mesi Valdinievole Vinsanto Dopo il primo dicembre del terzo anno successivo a quello di produzione delle uve; La conservazione e l'invecchiamento del vino deve avvenire in appositi locali (vinsantai) ed in recipienti in legno di capacità non a 2,5 ettolitri; e dopo un periodo di affinamento in bottiglia di Articolo 6 () Colore: giallo dorato chiaro, tendente al paglierino; Odore: gradevole, con odori di fiori e frutta; Sapore: vivace, armonico, persistente; Gradazione alcolica minima complessiva: 11 % vol.; Acidità totale minima: 5,5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 17,5 g/l

308 24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 Colore: giallo dorato chiaro, tendente al paglierino; Odore: gradevole, con odori di fiori e frutta; Sapore: vivace, armonico, persistente; Gradazione alcolica minima complessiva: 11,5 % vol.; Acidità totale minima: 5,5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 17,5 g/l Colore: rosso rubino tendente al violaceo con riflessi granati con l invecchiamento; Odore: vinoso, intenso, con profumi di frutti rossi; Sapore: armonico, pieno ben strutturato; Gradazione alcolica minima complessiva: 11,5 % vol.; Acidità totale minima: 5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 21,0 g/l Colore rosso rubino tendente al violaceo con riflessi granati con l invecchiamento; Odore: vinoso, intenso, con profumi di frutti rossi; Sapore: armonico, pieno ben strutturato; Gradazione alcolica minima complessiva: 12,5 % vol.; Acidità totale minima: 4,5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 23,0 g/l Colore: rosso rubino tendente al violaceo con Sangiovese riflessi granati con l invecchiamento; Odore: vinoso, intenso, con profumi di frutti rossi; Sapore: armonico, pieno ben strutturato; Gradazione alcolica minima complessiva: 12,5 % vol.; Acidità totale minima: 4,5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 22,0 g/l Valdinievole Vinsanto Colore: dal paglierino all ambrato più o meno fulvo; Odore: intenso, etereo, tipico; Sapore: armonico, morbido con retrogusto amarognolo caratteristico; Gradazione alcolica minima complessiva: 17 di cui: per il tipo dolce, almeno 12 svolta ed un massimo da svolgere di 5 ; per il tipo semisecco, almeno 13 svolta ed un massimo da svolgere di 4 ; per il tipo secco, almeno 14 svolta ed un massimo da svolgere di 3 ; Acidità totale minima: 4,5 g/l (%0); Acidità volatile massima: 1,5 g/l (%0); Estratto secco netto minimo 21 g/l

24.12.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 54 Articolo 7 (Etichettatura designazione e presentazione) [7.1] Qualificazioni Alla denominazione di cui all art. 1 è vietata all aggiunta di qualsiasi qualificazione aggiuntiva diversa da quella prevista nel presente disciplinare di produzione, ivi compresi gli aggettivi extra, fine, scelto, selezionato e similari. È tuttavia consentito l uso di indicazioni che facciano riferimento a nomi, ragioni sociali, marchi privati non aventi significato laudativo e non idonei a trarre in inganno l acquirente. [7.2] Vigna È consentito altresì l uso di indicazioni geografiche e toponomastiche che facciano riferimento a comuni, frazioni, aree, fattorie e località, comprese nella zona delimitata nel precedente art. 3 e dalle quali effettivamente provengono le uve da cui il vino così qualificato è stato ottenuto (tali indicazioni toponomastiche sono inserite nell allegato A). È consentito l uso della specificazione vigna seguita dai relativi toponimi alle condizioni stabilite dalla normativa vigente. Le indicazioni tendenti a specificare l attività agricola dell imbottigliatore quali viticoltore, fattoria, tenuta, podere, cascina ed altri termini similari sono consentite in osservanza delle disposizioni UE e nazionali in materia. [7.3] Annata Sulle bottiglie ed altri recipienti contenenti i vini Valdinievole di cui al presente disciplinare, deve figurare l indicazione dell annata di produzione. [7.4] Designazioni In sede di designazione e presentazione dei vini DOC Valdinievole le indicazioni di tipologia possono precedere la denominazione Valdinievole, ovvero figurare seguite dalla specificazione della Valdinievole Designazioni ammissibili: Valdinievole bianco oppure Bianco della Valdinievole; Valdinievole bianco, oppure Bianco della Valdinievole, oppure Bianco della Valdinievole ; oppure Rosso della Valdinievole; Valdinievole rosso oppure Rosso della Valdinievole, ovvero Rosso della Valdinievole ; Sangiovese, oppure Rosso Sangiovese della Valdinievole, oppure Rosso della Valdinievole Sangiovese oppure Valdinievole Sangiovese oppure Sangiovese Valdinievole; Valdinievole vinsanto, oppure Bianco della Valdinievole vinsanto, oppure Vinsanto Bianco della Valdinievole, oppure Vinsanto della Valdinievole. Articolo 8 (Confezionamento) [8.1] Volumi nominali 309 Per la tradizione consolidata e per la particolare forma di mercato che hanno i vini Valdinievole è in ogni caso obbligatorio porre al consumo tali vini solo se confezionati. Il confezionamento deve essere fatto in recipienti di vetro delle seguenti capacità: 0,375 litri; 0,500 litri; 0,750 litri; e 1 litro. É ammissibile l utilizzo di contenitori in vetro di capacità diversa da quella indicata, sia inferiore che, per bottiglie di rappresentanza, tali bottiglie potranno avere un volume massimo di 3 litri, purché in vesti consone alla salvaguardia dell immagine del prodotto. Il Valdinievole Vinsanto sono consentiti solo recipienti in vetro di capacità da 0,250 a 0,750 litri. [8.2] Tappatura recipienti Per la tappatura dei vini è obbligatorio il tappo a raso bocca. Per le tipologie Bianco, Rosso, Sangiovese il tappo può essere in sughero o di altro materiale idoneo. Per le tipologie Superiore e Vinsanto è obbligatorio il tappo a raso bocca in sughero. RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. ZONA TERRITORIALE CENTRO NORD LEGALE Decreto di espropriazione, lavoro: raddoppio della tratta Certaldo - Poggibonsi della linea ferroviaria Siena - Empoli. Comune di Barberino Val d Elsa (Fi) - 14 Ditte. (Rep. n. 598 del 31.10.2008). IL DIRIGENTE UFFICIO ESPROPRIAZIONI DELLA DIREZIONE COMPARTIMENTALE INFRASTRUTTURA DI FIRENZE DECRETA - A favore di RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. con sede in ROMA, Piazza della Croce Rossa, 1, Co dice Fiscale: 01585570581, per l esecuzione dei lavori indicati in premessa, è pronunciata l espropriazione definitiva dei beni immobili siti nel territorio del Comune di Barberino Val d Elsa, di proprietà delle Ditte riportate nelle schede allegate che formano parte integrante del presente decreto. Le aree espropriate sono destinate a sede stabile della ferrovia e sue dipendenze; - A favore del DEMANIO DELLA REGIONE TO- SCANA con sede in FIRENZE, Via di Novoli, 26 Codice Fiscale: 01386030488, per l esecuzione dei lavori indicati in premessa, è pronunciata l espropriazione definitiva dei beni immobili siti nel territorio del Comune di Barberino Val d Elsa, di proprietà delle Ditte riportate nelle schede allegate che formano parte integrante del presente decreto. Le aree espropriate sono destinate a sede stradale regionale e sue dipendenze; - A favore del COMUNE DI BARBERINO VAL D EL- SA con sede in BARBERINO VAL D ELSA, Via Cassia 49, Codice Fiscale: 00051750529, per l esecuzione dei