COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

Documenti analoghi
COMUNE DI LICATA BANDO DI GARA. preparatorie ed esecutive in materia contrattuale è l'ufficio

COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE OPERE E LAVORI PUBBLICI

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

COMUNE DI AUSTIS Provincia di Nuoro UFFICIO TECNICO COMUNALE OGGETTO GARA D APPALTO DEL GIORNO MARTEDI 22 MARZO 2011 ORE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

Prot del 24/04/2012 OGGETTO: BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

Procedura aperta per l affidamento del servizio di incasso contributo annuale di iscrizione all Albo tenuto dall Ordine degli Avvocati di Pescara

COMUNE DI PIETRAPERZIA

Prot.200/2016. Oggetto: Lettera di invito per l affidamento del servizio assicurativo Polizza R.C.T./R.C.O..

BANDO-DISCIPLINARE DI GARA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Boffalora Sopra Ticino ed Ossona Provincia di Milano art.33, comma 3 bis, del D.Lgs. 163/2006 e ss mm ii

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

Apertura della procedura di affidamento dell'incarico professionale di Medico Competente (durata 1 anno eventualmente riconfermabile) [1]

BANDO DI GARA Per la stipula di convenzione per l affidamento del servizio di cassa Per il periodo 01/01/ /12/2019

I.I.S. A. CHECCHI Fucecchio (FI) Dirigente scolastico -

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Responsabile del Procedimento Dott. Roberto Montagnani ALLEGATO 1 CRITERI PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA

CIG: B51. Variazioni al Disciplinare di gara pubblicato il 16/10/2017

COMUNE DI MILETO (Prov. di Vibo Valentia tel. 0963/ ) AREA TECNICA

COMUNE DI CAPPADOCIA PROVINCIA DI L AQUILA

BANDO DI ASTA PUBBLICA

COMUNE DI MARIGLIANO PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELLA SPEZIA prot /

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

Azienda agricola F.lli Esposito di Esposito Alfonso e Romeo s.s.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

1) STAZIONE APPALTANTE:

COMUNE DI SELARGIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Area Socio Assistenziale BANDO DI GARA

Luogo di esecuzione lavori: Comune di Borgomanero stabili comunali (tabella in allegato);

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

Prot.n. 1954/C14 Capiago Intimiano, 19/03/2016

Liceo Statale Ettore Majorana

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER STIPULA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 36 MESI

a n. 9 concorsi pubblici e attività di assistenza alle fasi successive di concorso.

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

DISCIPLINARE DI GARA

VÉÅâÇx w MARIGLIANO cüéä Çv t w atñéä

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

C O M U N E D I S A U R I S PROVINCIA DI UDINE

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

PROT.LO N.3537 Sommariva Perno, 26/06/2015. Spett.le Ditta

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI SAMBUCI PROVINCIA DI ROMA. Tel. O Via A. Theodoli,1 C.A.P Fax Prot del

Comune di Canosa di Puglia

DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA

COMUNE DI MUGNANO DEL CARDINALE. (Provincia di Avellino) ISTITUZIONE SOCIALE BAIANESE VALLO di LAURO

Prot. n. 1890/A02 Carapelle, 26/06/2017

COMUNE DI CINISI Prov. di Palermo. III Settore LL.PP.

PROT. n b3 LA SPEZIA, 09/10/2013

Prot Giovinazzo, lì 6 APRILE 2004

DISCIPLINARE DI GARA

ASM s.r.l. Azienda Speciale Multiservizi di MAGENTA BANDO DI GARA

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

Avviso di indagine di mercato per l affidamento diretto del Servizio di Tesoreria per l Agenzia Regionale Universiadi 2019

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER LA CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL PARCO COMUNALE AL PUNCETT.

MISURA 124 Ambito PIF. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie. nei settori agricolo, forestale e alimentari

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 Via San Secondo, Torino Tel Codice Fiscale/Partita Iva

Prot. n Lecco, 17/04/2008 Tit. 10 Cl. 4

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA SCUOLE MATERNE - IL RESPONSABILE

Il sottoscritto nato il a. nella qualità di titolare/legale rappresentante della società. e con partita IVA n ; Dichiarazione a corredo dell offerta

L importo complessivo, per il servizio a base di gara è di ,00 oltre I.V.A. così composto:

COMUNE DI PICERNO Provincia di Potenza

Settore Ambiente e Mobilità

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CENTRO SOCIALE POLIFUNZIONALE IN FAVORE DI PERSONE DIVERSAMENTE ABILI DI ETA COMPRESA TRA I ANNI

5. Durata della concessione La concessione in oggetto avrà durata di anni 5 (cinque) decorrenti dalla data di consegna degli impianti.

Transcript:

COMUNE DI GIUGLIANO IN CAMPANIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE OPERE E LAVORI PUBBLICI Corso Campano n. 200 - cap 80014 Giugliano in Campania (NA) tel.: 0818956302/305 fax: 0813301543 www.comune.giugliano.na.it BANDO PUBBLICO Il Comune di Giugliano in Campania (NA), in esecuzione della determina dirigenziale n. 722 del 18/07/2014, intende procedere, mediante procedura aperta con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 54, 55 e 83 del D. Lgs. 163/06, all affidamento del servizio per l espletamento dell incarico di Servizio di medico competente per la sorveglianza sanitaria previsto dal D. Lgs. n. 81/08 e successive modificazioni ed integrazioni, per la durata di tre anni, per un ammontare complessivo presunto di euro 70.456,14 oltre c.n.p. e I.V.A., così distinto: 1 anno =. 23.485,38; 2 anno = 23.485,38; 3 anno = 23.485,38; CIG: 582 5814DC9 Modalità di presentazione dell offerta I soggetti partecipanti sono tenuti a far pervenire, esclusivamente a mezzo di posta raccomandata del servizio Postale di Stato, o espresso postale o in corso particolare di autoprestazione (art. 8 D.Lgs. n. 261/99), oppure mediante agenzia di recapito autorizzata, o consegna a mano, a pena di esclusione, non più tardi delle ore 12:00 del giorno 19 Settembre 2014 la documentazione di seguito elencata, da inserirsi all interno di un unico plico debitamente chiuso e sigillato, controfirmato o siglato sui lembi di chiusura, con l indicazione del mittente, indirizzato al Comune di Giugliano, Corso Campano n. 200, 80014 - Giugliano in Campania (NA), con la seguente dicitura: Medico competente per la sorveglianza sanitaria prevista dal d. lgs. 09/04/2008, n. 81 e s.m.i. Il plico deve contenere, a pena di esclusione, le seguenti n. 2 buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, con l'indicazione all esterno del mittente e del contenuto, e precisamente (n. 1 - OFFERTA ECONOMICA, n. 2 - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA): BUSTA n.1 - Riportante la dicitura OFFERTA ECONOMICA. L offerta dovrà essere sottoscritta dal concorrente con firma leggibile e per esteso. Deve riportare l'indicazione del prezzo totale offerto, inferiore al prezzo posto a base di gara, espresso in cifre ed in lettere, ed il conseguente ribasso percentuale anch'esso espresso in cifre ed in lettere. In caso di discordanza tra l importo in cifre e quello in lettere sarà ritenuta valida quella indicata in lettere. L offerta, redatta senza cancellature o abrasioni, non potrà presentare correzioni valide se non espressamente confermate e sottoscritte. L offerta dovrà tenere conto che per il prezzo a base di gara si sono contemplate le prestazioni previste dal D. Lgs. 81/2008 ed in particolare: visita medica preventiva, visita medica periodica, e compensi forfettari per sopralluoghi, relazioni, collaborazione alla valutazione del rischio, incontri e riunioni, attività di informazione e formazione, consulenze (costo orario), nonché spirometria, audiometria, test di screening visivo, ecc.. Sono fatte salve le voci riconducibili alla previsioni di cui all art. 39 c. 5 del D. Lgs. 81/2008 (ad esempio, per testi mantoux, ecc.). BUSTA n.2 - Riportante la dicitura DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA. All interno della busta dovrà essere inserita la seguente documentazione: 1

a) istanza di partecipazione, in carta semplice, contenente la dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi dell articolo 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, con la quale il concorrente, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000, facendo espresso riferimento al servizio oggetto dell appalto, dichiara: a.1. le generalità complete, nonché indirizzo e numero telefonico o fax presso il quale si desidera ricevere eventuali comunicazioni; a.2. di essere iscritto all ordine professionale relativo al titolo di studio che si possiede, della Provincia di.. a.3. di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull esecuzione del servizio e di aver ritenuto le condizioni dell appalto stesso tali da consentire l offerta; a.4. di accettare tutte le condizioni del capitolato d oneri relativo al servizio in oggetto; a.5. di garantire, per lo svolgimento del servizio, la disponibilità di uno studio tecnico, dotato di adeguata attrezzatura e strumentazione, sito nel Comune di Giugliano; a.6. che nei propri confronti non è stata emessa sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per qualsiasi reato che incide sulla propria moralità professionale o per delitti finanziari; a.7. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all art. 38, comma 1 del D. Lgs.12/04/2006 n. 163 e s.m.i.; a.8. di essersi recato sul posto e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull esecuzione del servizio e di aver ritenuto le condizioni stesse tali da consentire l offerta; a.9. di accettare tutte le condizioni del capitolato d oneri relativo al servizio in oggetto; a.10. di avere eseguito per conto di Enti pubblici e/o privati servizi analoghi a quelli oggetto della gara, di importo di. ; a.11. di essere in possesso dei requisiti professionali previsti dall art. 38 del D. Lgs. 81/08 e s. m. i.; a.12. di aver svolto funzioni di Medico competente per la sorveglianza sanitaria previsto dal D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i. nei tre anni per conto di enti pubblici e precisamente presso:.., di cui fornirà prova in caso di aggiudicazione, per un importo di.. ; b) curriculum professionale, reso ai sensi dell articolo 47 del D.P.R. 445/2000, dal quale, tra l altro, dovrà rilevarsi: requisiti/titoli di cui si è in possesso, relativamente all art. 38 del D. Lgs. n. 81/08 e s. m. i. la data di iscrizione all Ordine Professionale, il numero individuale attribuito ed il numero di partita IVA; l elencazione delle attività professionali svolte in materia di responsabile del servizio di prevenzione e protezione previsto dal D. Lgs. 81/08, con l indicazione per ogni attività del committente, del periodo e dell importo complessivo delle prestazioni; c) elencazione di incarichi analoghi a quello oggetto del bando, con l indicazione per ogni attività del committente, del periodo e dell importo complessivo delle prestazioni, svolti negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del bando presso altri enti pubblici e/o privati; d) descrizione delle modalità dello svolgimento del servizio con le indicazioni delle modalità di gestione e trasmissione dei dati e della documentazione, che dovrà essere a disposizione dell Ente. e) Cauzione provvisoria di. 1.409,12 pari al 2% (due per cento) dell importo del servizio posto a base di gara mediante fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa. Detta cauzione dev'essere corredata dall'impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia, pari al 10% (dieci per cento) dell'importo del servizio. Le garanzie bancarie sono prestate da istituti di credito o da banche autorizzati 2

all esercizio dell attività bancaria ai sensi del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385. Possono rilasciare garanzia fideiussoria anche gli intermediari finanziari che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie ai sensi del D. Lgs. 01/09/1993, n. 385, a ciò autorizzati dal Ministero dell Economia e delle Finanze. Le garanzie assicurative sono prestate da imprese di assicurazione autorizzate alla copertura dei rischi ai quali si riferisce l obbligo di assicurazione. La cauzione copre la mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell'aggiudicatario e sarà svincolata automaticamente al momento della sottoscrizione del contratto medesimo, mentre ai non aggiudicatari sarà restituita entro trenta giorni dall'aggiudicazione. Valutazione dell offerta La valutazione dell offerta avverrà sulla base dei seguenti pesi o punteggi, attribuiti al requisito: punteggio elementi di valutazione max in centesimi 1 Professionalità: curriculum indicante in particolare importo complessivo dei servizi analoghi a quello oggetto del bando di gara, svolti negli ultimi dieci anni antecedente la data di pubblicazione del 25/100 bando presso altri enti pubblici e/o privati: (elemento qualitativo) 2 prezzo: il prezzo offerto non deve superare l'importo presunto a base di gara (elemento quantitativo) 40/100 3 modalità dello svolgimento del servizio con le indicazioni delle modalità di gestione e trasmissione dei dati e della documentazione 35/100 che dovrà essere a disposizione dell Ente: (elemento qualitativo) TOTALE PUNTEGGIO 100/100 Per quanto riguarda il criterio di valutazione 1) (professionalità) si riterranno più adeguate quelle offerte la cui documentazione consenta di stimare sul piano di più aspetti il livello di specifica professionalità, affidabilità e, quindi, qualità del concorrente. Per quanto riguarda il criterio di valutazione 3) (modalità dello svolgimento del servizio) sarà considerata migliore quella offerta per la quale la relazione dimostri che la concezione organizzativa e la struttura tecnico-organizzativa prevista nell offerta, nonché i tempi complessivi che il concorrente impiegherà per la realizzazione della prestazione sono coerenti fra loro e, pertanto, offrono una elevata garanzia della qualità della attuazione della prestazione. Sarà considerata migliore quella relazione che illustrerà in modo più preciso, più convincente e più esaustivo: a) le tematiche principali che a parere del concorrente caratterizzano la prestazione; b) le eventuali proposte che il concorrente, in relazione alle esigenze della committenza, a quelle dell utenza finale e ritiene possibili; c) le modalità di esecuzione del servizio anche con riguardo all articolazione temporale delle varie fasi previste; e) le risorse umane e strumentali che si utilizzeranno per lo svolgimento del servizio. L'affidamento dell'incarico avverrà a favore del professionista che risulterà classificato primo nella graduatoria cosi come formulata innanzi. Il calcolo dell'offerta economicamente più vantaggiosa è effettuata con il metodo aggregativo-compensatore. L'offerta economicamente più vantaggiosa è effettuata con la seguente formula: 3

C(a) = n W i V(a) i dove: C(a) = indice di valutazione dell'offerta (a); n = numero totale dei requisiti; W i = peso o punteggio attribuito al requisito (i); V(a) i = coefficiente della prestazione dell'offerta (a) rispetto al requisito (i) variabile tra zero ed uno; n = sommatoria. I coefficienti V(a) i sono determinati: a) per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura qualitativa attraverso la media dei coefficienti, variabili tra zero ed uno, attribuiti discrezionalmente dai singoli commissari; b) per quanto riguarda gli elementi di valutazione di natura quantitativa attraverso interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante, e coefficiente pari a zero, attribuito a quelli posti a base di gara. A parità di punteggio si procederà a sorteggio pubblico. Avvertenze N.B.: Con nota prot. n. 7002 del 17/02/2010 il Dirigente del Settore Personale e AA. GG, ha richiesto al Commissario straordinario dell ASL NA2 la disponibilità alla stipula di una convenzione per individuare uno specialista in possesso dei titoli e dei requisiti, previsti all art. 38 del D. Lgs. 81/08 per lo svolgimento di tutte le attività di medico competente. Si precisa che nel caso di stipula della convenzione con l ASL NA 2 Nord, l incarico decadrà anche prima della scadenza naturale, senza nulla a pretendere da parte del professionista. Analogamente, non si procederà all aggiudicazione nel caso quanto sopra dovesse verificarsi prima. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile. Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente. Le offerte pervenute oltre tale termine non verranno in nessun caso prese in considerazione, in qualsiasi modo siano state inoltrate o trasmesse. Non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro le ore 12:00 del giorno 19/09/2014, o che non risulti pervenuto a mezzo di posta raccomandata del servizio Postale di Stato, o espresso postale o in corso particolare di autoprestazione (art. 8 D. Lgs. n. 261/99), o consegna a mano o sul quale non sia apposto il mittente, la scritta relativa alla specificazione dell incarico oggetto della gara, non sia sigillato e non sia controfirmato sui lembi di chiusura. Si procederà all aggiudicazione dell incarico in presenza anche di una sola offerta essendo l attività del medico infungibile. Non sarà ammessa alla gara l'offerta nel caso che manchi o risulti incompleto od irregolare alcuno di documenti richiesti; parimenti determina l'esclusione della gara il fatto che l'offerta non sia contenuta nell'apposita busta debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura e recante l'indicazione del mittente e l'oggetto della gara. Ogni eventuale ulteriore comunicazione sarà pubblicata esclusivamente sul sito intenet del Comune e, a tutti gli effetti, costituirà notifica agli interessati. Apertura delle offerte: il giorno 23 Settembre 2014 alle ore 9:30 presso il Comune di Giugliano in Campania (NA), C.so Campano n. 200, Settore EE. e LL.PP. V piano. 4

L Amministrazione Comunale si riserva, prima della stipula del contratto, di richiedere la documentazione probatoria. I dati relativi ai professionisti partecipanti, acquisiti nel corso del procedimento, saranno trattati a norma di quanto previsto del D. Lgs. 196/03 Ai sensi dell art. 2 lettera b) del D. Lgs. n. 81/08 la Commissione Straordinaria ha nominato datori di lavoro per l anno 2014 il Dirigente del Settore EE. e LL. PP. e il Dirigente della polizia Municipale per quanto di rispettiva competenza. Giugliano in Campania, 29/07/2014 Il DIRIGENTE Ing. Domenico D'Alterio 5