1. Dividere il testo della ricerca in sezioni: Introduzione, Informazioni generali e Approfondimento.

Documenti analoghi
«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

Le monografie devono essere citate con l iniziale del nome e il cognome dell'autore in MAIUSCOLETTO, il titolo completo dell'opera in corsivo, il

Norme editoriali. per autori, curatori, traduttori, e redattori di rivista

Norme redazionali Diogene Edizioni. Per il testo e le note vanno rispettati i seguenti criteri esemplificati: Testo (corpo 12)

Cattedra di Diritto internazionale Prof. Monica Lugato CRITERI REDAZIONALI PER LE TESI. Testo

Citazioni bibliografiche

a cura di Francesca Trebbi

NORME REDAZIONALI 1. NORME GENERALI

Norme redazionali per la tesi di laurea

ISPF LAB Norme redazionali

Indice

Norme redazionali Tesi

I testi vanno consegnati in formato Word, tramite indirizzata alla segreteria di redazione:

Bibliografia finale. Singolo autore. oppure. pagine autori Nel caso. Marsciani, F., Bologna. Legenda: conservazione.

CRITERI REDAZIONALI E NORME PER LA PUBBLICAZIONE

di riferimento bibliografico

La ricerca bibliografica in Economia

Norme per gli autori e i collaboratori

Citazioni bibliografiche: criteri e indicazioni

TESI DI LAUREA Norme redazionali

Lezione 15 Citazioni, bibliografia e note

NORME EDITORIALI INDICAZIONI GENERALI: DIMENSIONE CONTRIBUTI: Titolo: Garamond 16 grassetto.

NORME PER LA STESURA DELL ELABORATO FINALE (LAUREA TRIENNALE) E DELLA TESI (LAUREA MAGISTRALE)

Norme redazionali PISA UNIVERSITY PRESS

NORME REDAZIONALI STUDI E RICERCHE SULL EDUCAZIONE

NORME REDAZIONALI DA SEGUIRE NELLA STESURA DI TESINE E TESI FINALI

GUIDA PER GLI AUTORI. edizionikalos.com

Le seguenti norme devono essere osservate per qualunque pubblicazione del Gruppo dei Romanisti, al fine di garantire l uniformità dei testi.

Linee Guida per la stesura della tesi

Qui di seguito si forniscono indicazioni di massima per la redazione degli indici degli autori e dei nomi, da spedire con la correzione delle bozze.

Fare una tesi. Consigli per i laureandi. Dario Di Cecca Seminario del 24/01/2013

Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design. web: mail:

I riferimenti bibliografici vanno in formato americano e inseriti nel testo ogni volta che si può. La forma è come segue:

La doppia prospettiva della ricerca in design. Forum nazionale dei dottorati di ricerca in design novembre 2019 Università Iuav di Venezia

Norme Redazionali per l invio di articoli e di altri contributi

ESEMPI DI CATALOGAZIONE SBN UNIX C/S I S B D (M)

Università di Milano Bicocca. Biblioteca di Ateneo. Sede Centrale Back office Università degli Studi dell Insubria SiBA Sitema Bibliotecario di Ateneo

NORME REDAZIONALI PER I LAVORI SCRITTI PRESENTATI PRESSO LA FACOLTÀ DI FILOSOFIA

Il posseduto dei periodici in SBS: istruzioni per la compilazione del campo 958

NORME REDAZIONALI PER SCRITTURA TESI

NORME PER I COLLABORATORI di aut aut versione essenziale NOTE PRELIMINARI

NORME REDAZIONALI (Collana DiSCi)

Piccola biblioteca Einaudi Diritto e società Salute e società. Ricerca e spendibilità

NORME REDAZIONALI SERVIZIO EDITORIALE UNIVERSITARIO

COME CITARE PER LAUREANDI: Interlinea 1, 5 o 2, Times New Roman, Carattere 12 o 14 1) USO DELLE VIRGOLETTE

Università della Basilicata Corso di Laurea in Economia Aziendale. Vademecum per l impostazione della tesi di laurea (a cura della prof. C.

Editoriale Scientifica Napoli Puntoorg Collana diretta da Luigi Maria Sicca

II. La citazione bibliografica

«Filosofia» Norme redazionali. Titolo paragrafo: Times New Roman, corpo 12, 2 righe vuote sopra, 1 riga vuota sotto, interlinea 1,5

NORME DI EDITING PER LA STESURA DI UNA TESI DI LAUREA. (triennale e magistrale)

Norme per la redazione di articoli per la rivista Geoingegneria Ambientale e Mineraria

TESI E TEMPLATE: SUGGERIMENTI PER LO SVOLGIMENTO DELLA TESI DI LAUREA

Breve sintesi delle regole ISBD (M)

Norme redazionali per relazioni e prova finale

Convegno nazionale dell Associazione Italiana per la Terminologia. Terminologia, Analisi Testuale e Documentazione nella città digitale

nuova serie NORME DI CARATTERE GENERALE

1. Le ISBD (M) 1.1 Fonti d informazione

Laboratorio di scrittura

MELTEMI EDITORE NORME EDITORIALI

CONSECUTIO RERUM Norme editoriali per la presentazione di articoli

Il frontespizio reca il nome dell università, il titolo dell elaborato, il nome dello studente e del relatore.

QUADERNI DELL ISTITUTO LISZT NORME REDAZIONALI

Catalogazione dei periodici secondo REICAT. Coordinamento Polo SBN VIA Biblioteca Bertoliana di Vicenza

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

Pubblicazioni in serie:

Nuove norme redazionali per la rivista medico-scientifica IL BASSINI

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Norme tipografiche e redazionali

CIRSDe Università di Torino Collana Studi di Genere. Convegni. Norme tipografiche e redazionali

Databenc-Press, norme redazionali per la formattazione dei contributi. 1. Indicazioni generali. 2. Struttura del lavoro. 3.

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

Francesco De Sanctis

I contributi vanno inviati in forma elettronica in file:.doc;.docx;.rtf

Collana editoriale Studi di Linguistica Educativa NORME EDITORIALI PER GLI AUTORI

Popolazione e Storia ISTRUZIONI AGLI AUTORI

NORME GENERALI E NORME EDITORIALI PER I COLLABORATORI

tecla - temi di Critica e Letteratura artistica Norme redazionali

Norme redazionali. in entrambi i casi il file digitale deve essere accompagnato dal manoscritto stampato o da un file PDF

NORME REDAZIONALI PER GLI AUTORI

NORME DI REDAZIONE TESI DI LAUREA

Istituto Superiore di Scienze Religiose G. Toniolo - Pescara

NORME REDAZIONALI. Si invitano i signori Autori/Curatori a seguire le norme redazionali riportate a seguire.

Norme editoriali delle Edizioni dell Assemblea

METODOLOGIA A. BIBLIOGRAFIA

TEORIA GENERALE del DIRITTO T.G.D. 1 T.G.D. 2 T.G.D. 3 T.G.D. 4 T.G.D. 5

DEFINIZIONI AREA DEL TITOLO E DELLA RESPONSABILITA

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

NORME EDITORIALI PER LA TESI

Norme di editing (modo 1) a. Testo

Saggio breve - indicazioni per lo svolgimento e norme redazionali

La ricerca di fonti normative, giurisprudenziali e dottrinali

Guida per la stesura della tesi di laurea triennale CdS in Scienze Umanistiche per la Comunicazione. A cura di Irene Micali

Dianoia Rivista del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

Citazioni bibliografiche: criteri e indicazioni. di Ilaria Moroni

APA Style. Le GUIDE di Bibliorienta. lo stile citazionale delle scienze psicologiche, sociali e della comunicazione

Biblioteca come standardizzazione. Daniela Fiaschi, Pisa 14/10/2005

VIAGGIATORI. CIRCOLAZIONI, SCAMBI ED ESILIO (SECOLI XII-XX) NORME REDAZIONALI

TESI Laurea Triennale - Norme redazionali

Note sulla relazione per l'esame di analisi del territorio e degli insediamenti

Transcript:

REGOLE MERAVIGLIOSA CAPITANATA La Biblioteca ha individuato una serie di argomenti, raggruppati in categorie, di interesse locale. Gli studiosi potranno anche proporre argomenti alternativi, che siano attinenti alle categorie di Meravigliosa Capitanata (Personaggi - Eventi - Luoghi - Storia di Capitanata). Per mantenere l uniformità della struttura della Meravigliosa Capitanata, è necessario che ogni studioso segua le regole, di seguito elencate, per la compilazione sia dei testi sia delle bibliografie : 1. Dividere il testo della ricerca in sezioni: Introduzione, Informazioni generali e Approfondimento. 2. L Introduzione consiste in un sintetico testo che introduce l argomento. 3. I testi relativi alle sezioni Informazioni generali e Approfondimento, devono essere ulteriormente suddivisi in paragrafi ; ad ogni paragrafo va attribuito un titolo. (argomento) Giuseppe Rosati Informazioni generali: 1.La vita Approfondimento : 1. Elementi del pensiero 4. Le bibliografie vanno divise in Opere su (argomento scelto) e Opere di (solo nel caso in cui l argomento trattato riguardi un personaggio autore) Opere su Giuseppe Rosati Opere di Giuseppe Rosati 5. Le bibliografie devono essere compilate secondo i seguenti criteri: MONOGRAFIE La descrizione bibliografica di ciascuna opera deve essere completa dei seguenti dati significativi: a. Autore (Cognome e Nome) b. Titolo c. Curatore d. Luogo di edizione e. Editore(o in alternativa Tipografia) f. Anno di pubblicazione (o in alternativa anno di stampa o copyright non preceduto dalla parola stampa o dalla di copyright ). g. Collana h. Numero dei volumi i. Titolo di un singolo volume I dati bibliografici vanno segnalati in questo ordine e separati l uno dall altro dalla virgola. (a) L autore va segnalato per esteso facendo precedere il cognome (in Maiuscoletto) al nome (in tondo) AGNELLI Lorenzo, Filosofia delle letterature ecc. Nel caso di due autori, vanno segnalati entrambi separati da spazio trattino spazio ES. PIUMINI Roberto MARINIELLO Cecco, Aliu dell acqua ecc.

Nel caso di tre o più autori, va segnalato solo il primo seguito dall abbreviazione et al. (in corsivo) ES. ANGELA Piero et al., Mostri marini ecc. (non si usa mai l abbreviazione AA.VV.) Nel caso di un opera con contributi vari, il nome del curatore (prima nome e poi cognome in tondo) va indicato dopo il titolo preceduto dalla dicitura a cura di. ES. DESCARTES René, Opere scientifiche di René Descartes, a cura di Ettore Lojacono ecc. Si inizia con il titolo, anche in presenza di un curatore, nel caso di opere letterarie di autore sconosciuto Antica lirica irlandese, a cura di Melita Cataldi ecc. (b) Il titolo e l eventuale complemento del titolo vanno dati per esteso e in corsivo. Il complemento del titolo va separato da un punto. BRICHETTI Pierandrea, Uccelli. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di uccelli presenti in Europa ecc. Nel caso il libro abbia più titoli, questi vanno separati fra loro da un tratto breve con uno spazio prima e uno dopo. SCIASCIA Leonardo, La Sicilia, il suo cuore Favole della dittatura ecc. (c) Il curatore va segnalato, solo se significativo, dopo il titolo. Può essere citato (sempre dopo il titolo) anche il traduttore o altro nome che sia significativo e si ritenga utile per fornire ulteriori informazioni (traduzione di; introduzione di; edizione a cura di; prefazione di) BREHM Alfred Edmund, La vita degli animali, traduzione di Michele Lessone ecc. (d) Il luogo di pubblicazione va sempre dato nella lingua originale, anche quando della città esista una traduzione corrente in italiano (Paris e non Parigi; London e non Londra) Se vi è più di un luogo di pubblicazione, i nomi delle città vanno uniti da un tratto breve, senza spazi prima e dopo. KANT Immanuel, Lezioni di etica, Roma Bari, Laterza ecc. Nel caso in cui il luogo di pubblicazione manchi, si indica con l abbreviazione s.l. (sine loco) senza spazi fra le due lettere, oppure se è desumibile con sicurezza per altra via o accreditato da una tradizione, lo si può segnalare tra parentesi quadre. (e) E bene segnalare sempre anche l editore. Nel caso di una coedizione, tutti gli editori coinvolti vanno segnalati, preceduti dalla rispettiva città, separati da un trattino con spazio prima e dopo (Milano, Fabbri Roma, Formiggini). Se gli editori coinvolti hanno uno stesso luogo di pubblicazione, vanno indicati dopo il luogo separati da un trattino con spazio prima e dopo (Torino, Einaudi Boringhieri) Nel caso in cui l editore manchi, si indica con l abbreviazione s.n. (sine nomine) senza spazi fra le due lettere. (f) La data di pubblicazione va sempre segnalata e deve essere quella dell edizione cui si fa riferimento. In caso di ristampa anastatica si indicano i dati bibliografici della ristampa, con in nota l indicazione dell edizione originale. ( Bologna, Forni, 2000. Ristampa anastatica dell ed.: Torino, Pomba, 1820)

In caso di opere in più volumi pubblicati in date diverse, va segnalata la data di pubblicazione del primo e dell ultimo volume, entrambe per esteso e unite fra loro da un trattino; se la pubblicazione è ancora in corso si indica la data del primo volume seguito dal trattino. FREUD Sigmund, Opere, Torino, Boringhieri, 1967-1980, 12 voll. JUNG Carl Gustav, Opere, Torino, Boringhieri, 1970-, 18 voll. Se si segnalano i titoli dei singoli volumi, vedi punto i, con relativa data, è superfluo dare l indicazione delle date complessive. Nel caso in cui la data manchi, si indica con l abbreviazione s.d. (sine data) senza spazi fra le due lettere. Se è desumibile con sicurezza da qualche particolare o accreditata dalla tradizione, la si può segnalare tra parentesi quadre. (g) Il titolo della collana va in tondo alla fine della descrizione bibliografica tra parentesi tonde. PORTA Carlo, Poesie, a cura di D. Isella, Milano, Mondadori, 1975 (I Meridiani). (h) Quando un opera è in più volumi, è bene segnalarne il numero complessivo in cifre arabe seguito dall abbreviazione voll. COLAJANNI Napoleone, Statistica e demografia, Napoli, Pierro, 1904, 2 voll. (i)se di un opera in più volumi si deve segnalare anche il titolo dei singoli volumi, questi vanno in calce alle indicazioni relative all intera opera. FERR Katharine, La saga di Deverry, Milano, Nord, 8 voll.: vol. I, Il grifone rosso, 2002; vol.ii, Il corvo nero, 2002; vol. III, Il drago di fuoco, 2003; vol. IV, Il drago di Deverry. Romanzo, 1997. Ciò può essere fatto o per maggiore completezza dei dati, oppure quando il riferimento bibliografico che interessa non è tutta l opera, ma i volumi citati; in questo secondo caso si possono omettere i dati dell opera complessiva limitandosi a fornirli per i singoli volumi che interessano. Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida, 2 voll.: vol. II, Lombardia-Sicilia, a cura di Giovanni Pesiri et al., coordinamento di Gabriella De Longis Cristaldi, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, Ufficio centrale per i beni archivistici, 1998. La sezione dei singoli volumi è separata da quanto viene prima tramite i due punti; le indicazioni relative ai vari volumi sono separate fra loro dal punto e virgola. Il numero del volume va in numero romano, maiuscolo, preceduto dall abbreviazione vol. Indicazioni bibliografiche di parte di un volume Se il riferimento bibliografico riguarda soltanto una parte di un volume, l indicazione bibliografica deve essere costituita dal nome dell autore e dal titolo di questa, seguiti dal titolo dell opera in cui essa è contenuta, introdotta dalla preposizione in preceduta dalla virgola. ES. FLAUBERT Gustave, Un cuore semplice, in Un cuore semplice e altri racconti, Milano, BUR, 2000, pp. 19-52.

Nel caso in cui autore o curatore dell opera complessiva sia diverso da quello della singola parte, esso va esplicitato. MELDINI Piero, A tavola e in cucina, in La famiglia italiana dall Ottocento a oggi, a cura di Piero Melograni con la collaborazione di Lucetta Scaraffa, Roma Bari, Laterza, 1988, pp. 417-463. È inoltre necessario indicare le pagine del libro in cui la sezione citata si trova; tale indicazione va alla fine della descrizione bibliografica preceduta dall abbreviazione p. (singola pagina) o pp. (più pagine). PERIODICI La descrizione bibliografica di ciascun periodico deve essere completa dei seguenti dati significativi: Titolo periodico (in Corsivo) Luogo di edizione, Editore, Primo anno di pubblicazione (ricavato da un catalogo di biblioteca) seguito da trattino Se la data del primo anno di pubblicazione non è recuperabile dai cataloghi e da nessuna altra fonte, si omette il campo data. Il diritto di famiglia e delle persone, Milano, Giuffrè, 1972-. Spogli da periodici Se il riferimento bibliografico riguarda soltanto un articolo di un periodico, l indicazione bibliografica deve essere costituita dal nome dell autore(cognome in Maiuscoletto e Nome in tondo) e dal titolo (in Corsivo) di questo, seguiti dal titolo del periodico (in Corsivo) in cui esso è contenuto, introdotto dalla preposizione in preceduta dalla virgola. Il periodico va citato con tutti i dati utili a una sua corretta e veloce identificazione e reperimento: Titolo periodico Luogo di edizione, Editore, Numero dell annata (numero romano )o del fascicolo (numero arabo), Anno di pubblicazione dell annata o del fascicolo, pagine in cui l articolo è citato. N.B. Per i quotidiani, la data va indicata in questo modo: giorno, mese in lettere e per esteso, anno. ZENG Y. et al., Future trend of family households and elderly living arrangement in China, in Genus, Roma, Comitato italiano per lo studio dei problemi della popolazione, LXIV, 2008, pp. 9-36.

CANTARELLA Eva, Nel mito. Il morso di Filottete, in Corriere della Sera, 27 febbraio 2007, p. 27.