YTONG Muratura in calcestruzzo cellulare

Documenti analoghi
Isolamento termico interno (Multipor-Pannelli minerali)

CPN Costr Progetto: Gasser Ceramic Pagina 1 Testo integrale Modulo d'offerta: Mattone termoisolante Capo 365

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

YTONG - LISTINO 2016 (Valido dal 1 Marzo 2016)

SCHEMA APPLICATIVO 1 ANALIZZARE MISCELARE POSARE E INCOLLARE ANGOLI ADDENTELLATI TEMPO DI ATTESA EVENTUALE FISSAGGIO CON TASSELLI

Isolamento termico a cappotto di pareti esterne intonacate (Multipor-Pannelli minerali)

Dettaglio muratura portante in corrispondenza del serramento con apertura di luce maggiore di 2,50m MP.5

FERMACELL Powerpanel H 2 O

giunti di dilatazione

N Tavola Titolo tavola

Dettagli aperture nelle murature divisorie Ytong: architravi per aperture e porte di sicurezza EI TD.3

LASTRA DA COSTRUZIONE SECUROCK by USG

w w w. m d u e. i t - i n f m d u e. i t

N Tavola Titolo tavola

La muratura monolitica massicca isolante

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

Ytong calcestruzzo cellulare Introduzione generale alla messa in opera

Istruzioni di montaggio riscaldamento a parete

Tecnologia applicativa GIUNTI TRA I PANNELLI RETTI E BEN ACCOSTATI

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

VOCI DI CAPITOLATO - C.A.A. YTONG

DEPRON isolante per pareti

Giunto di dilatazione spigolo interno- sezione orizzontale

Pareti perimetrali PRP-02. Sistema di isolamento termico in sughero biondo a cappotto esterno SoKoVerd.Vent per facciata ventilata

Alba. Alba. Sistemi Alba. Breve sintesi

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

I/13. Aggiornamento 17. Opere murarie CRB VSS

TAMPONAMENTO U=0,18 SISTEMI PER MURATURE AD ALTO ISOLAMENTO TERMICO

MALTE E INTONACI YTONG

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3696FR

QUADRO ECONOMICO DI PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SEDE MUNICIPALE - COMUNE DI SALASSA (TO) 1 SOMME A BASE D'APPALTO

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

Descrizione dei lavori Lungh. Largh. H Area Volume Quantità Unità di Prezzo P. Totale (m) (m) (m) (mq) (mc) riferimento ( )

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

PAVAROOM Indicazioni di posa

PARETI PERIMETRALI COIBENTATE

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3928FR

MANUTENZIONE E RISANAMENTO DELL INVOLUCRO DEI FABBRICATI

PAVAROOM Indicazioni di posa

Caso applicativo 4: Sistema di rivestimento a parete ventilata in materiale lapideo. edificio di nuova realizzazione

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

ACCESSORI PER SISTEMI DI ISOLAMENTO A CAPPOTTO

SMARThouse selling book

Voci di capitolato murature ECOSISM

R I E P I L O G O S T R U T T U R E U T I L I Z Z A T E

Ideale per altezze d installazione. Nuovo pannello universale con altezza d installazione di soli 16 mm

Descrizione breve e consigli di lavorazione per lastre strutturate Ampaphon Melamid B

Doppie pareti di separazione tra unità immobiliari SOLUZIONI YTONG PER L'ISOLAMENTO ACUSTICO

PANNELLO IN CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO DI ARGILLA ESPANSA BRIK SCEGLI TRA I MOLTEPLICI VANTAGGI DEI DUE VELOCI SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO: A SECCO

Stima dei Lavori a base d'asta

LISTINO Marzo 2015 SISTEMA CAPPOTTO

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

Dichiarazione di conformità Architravi CA Normale

Scheda tecnica Sto-Anputzleiste Bravo S

PARTIZIONI INTERNE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

DETERMINAZIONE DELLA TRASMITTANZA UNITARIA "U" DI UNA PARETE IN MURATURA secondo UNI EN 1745:2005

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

MURATURA IN LATERIZIO PROTETTA DA CONTROPARETE FISSATA CON STAFFE REGISTRABILI REALIZZATA CON PANNELLO 220 E SCATOLA ELETTRICA

CAPPOTTO CON PANNELLO FIBRANgeo BP-ETICS

ANGOLARE PVC E ALLUMINIO CON RETE

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

con CASSERI DI LATERIZIO

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. QBC182

GIUNTO DILATAZIONE ANGOLO PVC CON RETE

Murature divisorie tagliafuoco IL SISTEMA COSTRUTTIVO LECABLOCCO TAGLIAFUOCO

Schöck Isokorb tipo KXT-HV, KXT-BH, KXT-WO, KXT-WU

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

CARATTERISTICHE TERMICHE E IGROMETRICHE DEI MATERIALI TON GRUPPE

Tecnica & applicazione 2/16 Dettagli costruttivi nel settore delle costruzioni in legno

STRUTTURA PREFABBRICATA

Linea. La nuova frontiera dell isolamento termico in laterizio. Anche per zona sismica. BLOCCHI ISOLANTI AD ALTE PRESTAZIONI

M1.1. Abaco delle murature. Muratura in blocchi di cemento - spessore totale 15 cm RAPP. 1:5. Destinazione: Irrigidimenti strutturali:

metallici... pag. 133

Isolamento Termico Ricerca e Innovazione per uno Sviluppo Sostenibile

Consigli di intonacatura su Sistema Costruttivo ECOSISM

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Scheda tecnica Sto-Weichfaserplatte M 042 NF

N Tavola Titolo tavola

NUOVO BLOCCO AD ALTE PRESTAZIONI TERMICHE LA MURATURA ARMATA VINCENTE

il bianco stampato... detensionato!

Schöck Isokorb Tipo K

Soluzioni Innovative per l Involucro Edilizio Efficiente

Dichiarazione di conformità Architravi CA Normale (b=8cm)

ANIT RISPONDE ISOLARE GLI EDIFICI CON ETICS DURABILITA, COMFORT E RISPETTO AMBIENTALE

l ultimo nato... per il cappotto!

Lastra in cemento alleggerito rinforzato con rete in fibra di vetro.

Città di SARONNO P.zza della Repubblica Saronno (VA)

PROGETTO DEFINITIVO CALCOLO DELLE STRUTTURE

CAPITOLATO TECNICO. Oggetto: Capitolato per sistema ad isolamento a cappotto Decoklima Bruno presso Vostro cantiere..

Scheda tecnica del sistema BASWAphon Core. Edizione 2015 / 1

GASBETON EVOLUTION 8x60x25 TIPO MASCHIATO

BLOCCHI MULTISTRATO AD ELEVATO ISOLAMENTO TERMICO.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Intervento 2: Cappotto Esterno

Parete FIBRAN FW 125/75 mw Parete divisoria Rw = 54 db - EI sp. 125 mm

Transcript:

Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. Kernstr. 37, 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 Fax: 043 388 35 88 e-mail: tec@xella.com Descrizione e offerta Nr. 1 Progetto: 15 Voce di capitolato Ytong 2014 YTONG Muratura in calcestruzzo cellulare Importo di base Netto Fr... inclusa IVA Nome:... Via/piazza:... CAP Località:... Telefono:... Luogo, data:... Fax:... Impiegato:... Firma...

Progetto: 15 Pagina: 2 Descrizione e offerta Nr. 1 Lordo Netto Posa secondo indicazioni, BKP: edificio 1 YTONG Muratura in calcestruzzo cellulare 211.6 Lavori in muratura...... Totale...... Condizioni Descrizione Importo base Importo rivisto Lordo...... Ribasso... %...... Sconto... %...... Totale parziale...... IVA 8,00%...... Netto......

Progetto: 15 Pagina: 3 Ulteriori componenti e posizioni 314/13 Lavori in muratura Norma SIA 118 "Condizioni generali per lavori edili ". Norma SIA 118/266 Condizioni generali per opere in muratura. Norma SIA 118/262 Condizioni generali per costruzioni in calcestruzzo. Norma SIA 180 "Protezione termica e dall umidità in edilizia". Norma SIA 181 "Protezione acustica in edilizia ". Norma SIA 222 Impalcature. Prestazioni e forniture. Norma SIA 266 "Opere in muratura". Raccomandazioni SIA V 414/10 Tolleranze dimensionali in edilizia.

Progetto: 15 Pagina: 4 Descrizione e offerta Nr. 1 1 YTONG Muratura in calcestruzzo cellulare 211.6 Lavori in muratura 000 Condizioni. Posizioni di riserva: Posizioni che non corrispondono al testo originale di NPK possono essere aggiunte solo nelle previste finestre di riserva e sono contrassegnate con la lettera R davanti al numero della posizione (vedi anche NPK Costruzioni Informazioni per gli utenti, paragrafo 6).. Testo breve del capitolato: vengono considerate le sole prime due righe delle posizioni principali oltre alle sottoposizioni complete. In ogni caso vale la versione completa del testo NPK (vedi NPK Costruzione - Informazione per utente, paragrafo 10)..200 Indicazioni per la regolazione dei compensi, la conformità alle vigenti disposizioni e la descrizioni delle definizioni si possono trovare nel documento riservato alla parte 090. Esso non contiene le disposizioni già formulate nel NPK, ma presenta le specifiche di progetto. R090 R091 Norme e regole di altre associazioni di settore Ulteriori norme, direttive, linee guida, istruzioni, raccomandazioni e simili. R.100 Le prestazioni dei prodotti sono da dedurre dall etichettatura allegata dal fornitore. R.200 Le informazioni fornite dai produttore dei materiali sono da rispettare in fase di esecuzione. R.300 Posizione: i prezzi valgono per il piano iniziale (accesso al cantiere), fino a tre piani superiori e un piano inferiore. R.400 Ulteriori istruzioni: tariffa amministrativa per lavori edili forniti dall associazione dei capocantieri svizzeri. R.500 Opere, sicurezza e impalcati (ma senza le impalcature di facciata) sono comprese nel prezzo unitario. R.600 Informazioni: le seguenti lavorazioni sono comprese nel prezzo unitario.

Progetto: 15 Pagina: 5 - maggiorazioni per eventuali e inevitabili strati di compensazione; - il riempimento con malta delle cavità agli angoli dell edificio e simili; - la posa in opera del primo corso di malta termica YTONG. R.700 Precedenti avanzi di malta e parti staccate sono da rimuovere. La comparsa di eventuali fughe o elementi fessurati è da sigillare con malta durante le lavorazioni in muratura. R.800 Le fughe sono da riempire con collante o malta. Formazione di opere murarie. Collante cementizio da 1 a 3 mm. 100 Murature in pietre artificiali Per le concernenti regolazioni dei compensi, conformità alle vigenti disposizioni e descrizioni delle definizioni valgono quelle riportate nella posizione 000.200. 160 Murature in blocchi di calcestruzzo cellulare MP (aerato normale) e MPD (aerato dichiarato).800 Attestazioni di prodotto.810 Caratteristiche del blocco. YTONG - Calcestruzzo cellulare Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com.820 Malta. YTONG - Calcestruzzo cellulare Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com 161 Muratura monostrato in blocchi di calcestruzzo cellulare senza particolari caratteristiche MP..100 Realizzato contemporaneamente al rustico..110 Spessore da 115 a 135 mm..111 Altezza fino a 1,50 m. YTONG P 125 mm. Articolo n. 109 518. 2

Progetto: 15 Pagina: 6.112 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 125 mm. Articolo n. 109 518. 2.113 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.120 Spessore da 140 a 160 mm..121 Altezza fino a 1,50 m. YTONG P 150 mm. Articolo n. 109 520. 2.122 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 150 mm. Articolo n. 109 520. 2.123 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.130 Spessore da 165 a 185 mm..131 Altezza fino a 1,50 m. YTONG P 175 mm. Articolo n. 109 521. 2.132 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 175 mm. Articolo n. 109 521. 2.133 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.140 Spessore da 190 a 220 mm..141 Altezza fino a 1,50 m. YTONG P 200 mm. Articolo n. 109 522. 2.142 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 200 mm. Articolo n. 109 522. 2.143 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.150 Spessore da 225 a 275 mm..152 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 250 mm. Pareti esterne sottoterra: riempire

Progetto: 15 Pagina: 7 completamente i giunti di testa. Articolo n. 109 523. 2.160 Spessore da 280 a 320 mm..162 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 300 mm. Pareti esterne sottoterra: riempire completamente i giunti di testa. Articolo n. 109 524. 2.180 Spessore da 350 a 375 mm..182 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 365 mm. Pareti esterne sottoterra: riempire completamente i giunti di testa. Articolo n. 109 526. 2.200 Ulteriori realizzazioni..222 Spessore da 140 a 160 mm. Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG P 150 mm. Articolo n. 109 520. 2 R.900 Le lavorazioni di impermeabilizzazione esterna sottoterra delle murature YTONG con Terofol KSK V sono descritte in modo specifico nel BKP 225.3 per la tenuta dall umidità. 164 Pilastri liberi in blocchi di calcestruzzo cellulare MP, MPD..100 Realizzato contemporaneamente al rustico..101 Taglio obliquo x mm. 170 Murature in calcestruzzo cellulare MP e MPD.800 Attestazioni di prodotto. YTONG - Calcestruzzo cellulare Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com 171 Muratura monostrato di calcestruzzo cellulare leggero senza particolari caratteristiche MPL.

Progetto: 15 Pagina: 8.100 Realizzato contemporaneamente al rustico..110 Spessore da 225 a 275 mm..111 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 250 mm Articolo n. 110 801. 2.112 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 250 mm Articolo n. 110 801. 2.113 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.120 Spessore da 280 a 320 mm..121 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 300 mm Articolo n. 110 804. 2.122 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 300 mm Articolo n. 110 804. 2.123 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.140 Spessore da 350 a 375 mm..141 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 365 mm Articolo n. 109 530. 2.142 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 365 mm Articolo n. 109 530. 2.143 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.150 Spessore da 380 a 420 mm..151 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 400 mm Articolo n. 109 531. 2.152 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 400 mm

Progetto: 15 Pagina: 9 Articolo n. 109 531. 2.153 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.170 Spessore da 460 a 490 mm..171 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 480 mm Articolo n. 109 532. 2.172 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 480 mm Articolo n. 109 532. 2.173 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.180 Spessore da 495 a 525 mm..181 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Thermobloc 08, 500 mm Articolo n. 109 533. 2.182 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Thermobloc 08, 500 mm Articolo n. 109 533. 2.183 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2 R.190 Strato di completamento nei bordi di calcestruzzo del piano terra. R.191 Lo strato inferiore nel piano terra viene murato come strato di completamento termicamente isolante. Blocco di calcestruzzo cellulare 12,5 cm. Polistirolo estruso 50 mm. Altezza dello strato: 25 cm. 172 Pannello murario in calcestruzzo cellulare leggero senza particolari caratteristiche MPL..100 Ulteriori realizzazioni..110 Spessore fino a 65 mm..112 Altezza da 1,51 a 3,00 m.

Progetto: 15 Pagina: 10 YTONG Renova MPL 50 mm. Articolo n. 106 828. 2.120 Spessore da 70 a 85 mm..122 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Renova MPL 75 mm. Articolo n. 106 829. 2.130 Spessore da 90 a 110 mm..131 Altezza fino a 1,50 m. YTONG Renova MPL 100 mm. Articolo n. 106 830. 2.132 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Renova MPL 100 mm. Articolo n. 106 830. 2.133 Altezza da 3,01 a 4,00 m. 2.140 Spessore da 115 a 135 mm..142 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Renova MPL 125 mm. Articolo n. 106 831. 2.150 Spessore da 140 a 160 mm..152 Altezza da 1,51 a 3,00 m. YTONG Renova MPL 150 mm. Articolo n. 106 832. 2 200 Opere ulteriori e lavorazioni supplementari in muratura Per le concernenti regolazioni dei compensi, conformità alle vigenti disposizioni e descrizioni delle definizioni valgono quelle riportate nella posizione 000.200. 240 MP, MPD, MPL e MPLD, ulteriori opere e lavorazioni supplementari 241 Ulteriori opere per testate di muratura, intradossi e angoli uratura MP, MPD, MPL e MPLD.

Progetto: 15 Pagina: 11.100 Realizzazione di testate di muratura e intradossi..110 Angolare..111 Per ogni spessore e altezza di muratura..120 Con forme speciali..121 Battute e intradossi di finestre. Maggiorazione per battute in pietra o squadratura sul cantiere. Guida x mm Comprese maggiorazioni per gli intradossi. Per ogni spessore e altezza di muratura..122 Parapetto delle finestre. Guida x mm Compresi supporti necessari per il davanzale. Per ogni spessore e altezza di muratura..123 Battuta per architravi di porta e finestra. Guida x mm YTONG pannello piano con blocchi a colla e tre graffature zincate () fissate sotto l architrave..124 Battuta per finestra/intradosso circolare. Sagomato direttamente dall impresa esecutrice. Raggio: Comprese le battute delle finestre. Guida x mm Compresa la maggiorazione per l intradosso. Per ogni spessore e altezza di muratura. Quantità di finestre circolari: Dimensione di circonferenza..200 Realizzazione di angoli obliqui di muratura..201 Per ogni spessore e altezza di muratura. 242 Ulteriori opere per la chiusura superiore della muratura..100 Edificazione muro..110 Per alloggiamento di puntone, compreso

Progetto: 15 Pagina: 12 l adattamento al lato superiore o parallelo al lato superiore del puntone, così come interfaccia..111 Per tutti gli spessori di muratura..112 Per opere in muratura spessore mm. Diagonali in caso di timpani e simili. Opere in muratura da intonacare..120 Di alloggiamento per travi, compresa rasatura del sottofondo e adattamento al lato superiore della trave, così come interfaccia..121 Per tutti gli spessori di muratura..200 Costruzioni di supporto per soglie, travetti, travi e similari..210 In calcestruzzo gettato in opera, con casseforme bilaterale..211 Per opera in muratura di spessore fino a 200 mm. Lunghezza x altezza 625x250 mm. per pezzo.220 Con blocchi a U in calcestruzzo cellulare, riempimento con calcestruzzo gettato in opera, armatura in barre di acciaio, 2 x spessore 10 mm, isolamento termico spessore 40 mm..221 Per opera in muratura di spessore da 240 a 365 mm. Lunghezza x altezza 625x250 mm. per pezzo.300 Murare..310 Di singoli puntoni, travetti e travi, compresa interfaccia..311 Per tutti gli spessori di muratura. per pezzo 244 Ulteriori opere di muratura..100 Per semplici murature curve..110 Per ogni spessore e altezza di muratura..111 Raggio interno da 0,51 a 1,00 m. per m 2.112 Raggio interno da 1,01 a 2,00 m. per m 2.300 Per ulteriori opere di chiusure e ricostruzione di

Progetto: 15 Pagina: 13 murature per le scatole di impianti..310 Senza il passaggio di impianti..311 Per ogni spessore e altezza di muratura. per m 2.320 Con il passaggio di impianti..321 Per ogni spessore e altezza di muratura. per m 2.400 Elementi di rinforzo..420 Verticali, in blocchi a U di calcestruzzo cellulare, altezza 250 mm; con riempimento in calcestruzzo autocompattante gettato in opera, armatura in barre di acciaio, 4 x spessore 12 mm, e armatura a spirale spessore 10 mm..422 Per murature di spessore da 280 a 320 mm..424 Per murature di spessore da 350 a 375 mm..425 Per murature di spessore da 380 a 420 mm. R.900 Ancoraggi circolari. R.910 Orizzontali, in blocchi a U di calcestruzzo cellulare, altezza 250 mm; con riempimento in calcestruzzo gettato in opera, armatura in barre di acciaio, 2 x spessore 10 mm, isolamento termico spessore 40 mm. R.911 Per murature di spessore 175 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 104 430. R.912 Per murature di spessore 200 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 104 432. R.913 Per murature di spessore 250 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 103 050. R.914 Per murature di spessore 300 mm. YTONG blocchi a U.

Progetto: 15 Pagina: 14 Articolo n. 103 051. R.915 Per murature di spessore 365 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 103 053. R.916 Per murature di spessore 400 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 107 868. R.917 Per murature di spessore 480 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 109 580. R.918 Per murature di spessore 500 mm. YTONG blocchi a U. Articolo n. 109 581. 245 Copertina del rivestimento della muratura MP, MPD, MPL e MPLD..001 Rivestimento spessore 100 mm. Rivestimento altezza fino a 250 mm. Strato di isolante termico in lana minerale spessore 40 mm. R249 Costruzione del bordo della copertina della muratura MPL-08. R.100 Costruzione del bordo con frontalino di copertura isolante. Marca, tipo: Swisspor SwissporROC pannello portaintonaco. Densità: 120 kg/m 3. Fissato al frontalino di calcestruzzo. R.101 Spessore isolamento 100 mm. Altezza fino a 250 mm. 250 Architrave pieno 251 Ulteriori opere in muratura per architrave pieno, comprese spese aggiuntive per ulteriori murature.

Progetto: 15 Pagina: 15.300 Architrave in calcestruzzo cellulare. YTONG - Calcestruzzo cellulare Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com.310 Altezza fino a 125 mm..312 Spessore da 115 a 135 mm..313 Spessore da 140 a 160 mm..314 Spessore da 165 a 185 mm..315 Spessore da 190 a 220 mm..316 Spessore da 250 mm (125+125)..317 Spessore da 300 mm (150+150)..318 Spessore da 365 mm (175+175)..319 Spessore da 400 mm (200+200)..320 Altezza da 130 a 250 mm (1)..321 Spessore fino a 110 mm..330 Altezza da 130 a 250 mm (2)..331 Spessore da 225 a 275 mm..332 Spessore da 280 a 320 mm.

Progetto: 15 Pagina: 16.334 Spessore da 350 a 375 mm..335 Spessore 400 mm (200+200). R.390 Architravi di blocchi a U in calcestruzzo cellulare, altezza 250 mm; riempimento in calcestruzzo gettato in opera, armatura in barre di acciaio, 2 x spessore 10 mm, isolamento termico spessore 40 mm..391 Spessore da 165 a 185 mm..392 Spessore da 280 a 320 mm..393 Spessore da 350 a 375 mm. 260 Schermi e architravi con schermi.800 Attestazioni di prodotto. Dosteba AG. Bachenbülach. 261 Fornitura e posa in opera di schermi..100 Schermi di spessore fino a 60 mm..110 Senza staffe..111 Altezza da 255 a 300 mm. Oppure su misura. Spessore 50 mm. Grembiali Do-Tab, Tipo O. Tirati sopra la copertura frontale. Quantità schermi:.114 Altezza da 301 a 600 mm. Oppure su misura. Spessore 50 mm. Grembiali Do-Tab, Tipo O. Tirati sopra la copertura frontale. Quantità schermi:

Progetto: 15 Pagina: 17 R.190 Ulteriori opere per grembiali. R.191 Giunti di testa. per pezzo R.192 Staffa di montaggio sotto pannello a sbalzo. per pezzo R.193 Pannello in lana minerale spessore 40 mm. Tra schermo frontale e copertina in calcestruzzo, incollato sul frontale in calcestruzzo. Larghezza fino a 250 mm. 500 Ulteriori opere urature e murature faccia a vista. Per le concernenti regolazioni dei compensi, conformità alle vigenti disposizioni e descrizioni delle definizioni valgono quelle riportate nella posizione 000.200. 510 Tenuta dall umidità 511 Tenuta dall umidità urature a terra, incluso giunto di malta..100 Materiali dell imprenditore fornito liberamente..103 Spessore delle strisce da 310 a 800 mm. Incluso sovrapposizione interna di 20 cm, fissata alla muratura con asta di gesso..801 Cartone catramato. Strisce di spessore fino a 250 mm..802 Cartone catramato. Strisce di spessore da 251 a 500 mm. 520 Armature della muratura. 521 Giunzioni delle armature. R.900 Armatura del parapetto. R.910 Inserimento di armature metalliche spessore da 8 a 10 mm. Nell ultimo giunto del parapetto. Le armature sono inserite nella muratura di almeno 50 cm.

Progetto: 15 Pagina: 18 Le scanalature esterne e il riempimento delle scanalature sono comprese nel prezzo unitario. R.911 Quantità di ferri per fuga: 2 R.920 Inserimento di armature metalliche spessore 12 mm. Nei giunti della muratura. Le scanalature esterne e il riempimento delle scanalature sono comprese nel prezzo unitario. R.921 Quantità di ferri per fuga: 1 540 Connessioni alla muratura. 541 Connettori tra murature inseriti nei giunti di malta durante la costruzione..801 YTONG Connettori murari. Quantità: 1 elemento ogni tre corsi. Articolo n. 201 058. pezzo 550 Strati di separazione per 551 Strati di separazione orizzontali tra muratura e soffitto..100 In caso di murature non portanti..110 Materiali dell imprenditore fornito liberamente, spessore degli strati da 10 a 20 mm..111 Murature con spessore fino a 180 mm..200 In caso di murature portanti. R.290 Giunti scorrevoli e stati di separazione orizzontali tra murature e soffitti nel caso di murature portanti sono descritti in modo specifico nel BKP 211.5 per i lavori in calcestruzzo armato. 552 Strati di separazione verticali nella connessione tra murature e giunti di dilatazione..100 Materiali dell imprenditore fornito liberamente, spessore degli strati da 10 a 20 mm..101 Murature con spessore fino a 180 mm..102 Murature con spessore compreso tra 181 e 500

Progetto: 15 Pagina: 19 mm. 600 Strato di isolamento termico e acustico 620 Strato di isolamento termico e acustico a murature e soffitti Tagli angolari per i bordi pannello sono compresi nel prezzo unitario. 621 Fissaggio dei pannelli isolanti alla muratura..100 Pannelli di lana minerale..110 Lana di roccia, valore dichiarato di conducibilità termica lambda_d max W/mK 0,036. Densità 30 kg/m 3..117 Spessore 40 mm. per m 2 R.900 Nei prezzi offerti sono comunque possibili dei supplementi in caso di aumento della misura. Tali voci non saranno comunque maggiorate separatamente. R.901 YTONG - Calcestruzzo cellulare Xella Calcestruzzo cellulare Svizzera S.p.A. 8004 Zürich Centro di competenza: Tel: 043 388 35 55 E-mail: tec@xella.com Multipor pannello isolante posato con Multipor malta adesiva applicata su tutta la superficie con spatola dentata fino a 10 mm di spessore. Consumo di adesivo: ca. 2,5-3,5 kg/m 2. Dimensione del pannello 600x390 mm. La superficie del supporto deve essere complanare e priva di vecchie pitture, olii, etc. Saranno accettate fino a 3 mm di irregolarità. Sottofondi assorbenti devono essere pretrattati. La temperatura superficiale del supporto deve essere di almeno 5 C. Preparare il collante con la giusta quantità d acqua. I giunti di testa non sono incollati. Carichi maggiori a 3 kg saranno fissati sul supporto retrostante. La superficie può essere verniciata o intonacata. Se la superficie sarà intonacata, dovrà essere completamente integrata con della rete portaintonaco. L intonaco sarà posato secondo le indicazioni date dal fornitore. Dovranno essere rispettati i giunti di dilatazione. Smussi sovrapposti.

Progetto: 15 Pagina: 20 Spessore isolante 80 mm. m 2 per.902 Intonacatura della Multipor pannello isolante con integrazione di rete portaintonaco. Larghezza del rotolo 1 m. Le fasce di rete portaintonaco devono essere sovrapposti per ca. 10 cm. per m 2 800 Lavori supplementari in trasformazione 860 Lavori a spruzzo. 863 Realizzazione di aperture..200 In muratura di blocchi di calcestruzzo cellulare..201 Tagli nella muratura in blocchi di calcestruzzo cellulare per la realizzazione del sistema di movimentazione avvolgibile. Dimensioni: 120x200x100 mm. per pezzo 864 Realizzazione di fessure (nicchie) in blocchi di calcestruzzo cellulare..200 In muratura di blocchi di calcestruzzo cellulare..201 Taglio obliquo fino a 0,025 m 2..202 Taglio obliquo da 0,011 a 0,015 m 2. Travetti tiranti 870 Chiusura di aperture e fessure (nicchie) 873 Chiusura di aperture..200 Tamponare, compreso il passaggio di componenti..201 Superficie fino a 0,050 m 2. per pezzo.202 Superficie da 0,051 a 0,100 m 2. per pezzo.203 Superficie da 0,101 a 0,160 m 2. per pezzo 874 Chiusura di fessure (nicchie) in muratura..300 Getto di malta termica, incluse casseforme..301 Taglio obliquo da 0,011 a 0,015 m 2. Travetti tiranti

Progetto: 15 Pagina: 21.400 Chiusura delle tracce impianti elettrici con malta e chiusura degli incassi..401 Dimensioni: lunghezza complessiva delle tracce impianti elettrici. R890 Condizioni per lavori di intonacatura R.100 Linee guida per intonacatura MPL-08: nell intonaco esterno di base deve essere annegata una rete, in alternativa è consentito l inserimento di un tessuto di rinforzo nell intonaco di completamento. Ad esempio Quick-mix fibra intonaco leggero FML. R.110 L intonaco esterno è da realizzare dopo l intonaco interno. R.120 Il sottofondo deve essere libero da polveri e grassi. R.130 Sono incluse le relative mani di primer. Non devono essere rinvenute fuoriuscite di malte cementizie. R.140 Il grado di umidità del sottofondo non deve essere superiore i 10 volumi-%. R.150 Richieste per l intonaco di base: - Spessore minimo 15 mm; - Densità a secco massimo 12,0 kn/m 3 ; - Resistenza a compressione da 1,5 a 5 N/mm 2 ; - Idro respingente (idrofoba); - Opposizione alla diffusione inferiore a 20 (trasmissione di umidità); - Intonaco di base cellulare o eventualmente intonaco di base leggero, senza precedente getto di malta cementizia!!! R.160 Intonaco di finitura (intonaco minerale o intonaco di silicato) può essere posato non prima di 28 giorni dopo l intonaco di base, ad esclusione dell intonaco monostrato. R.170 Raccomandazioni per intonaci di base: - Granol Gasogran 900; - Fixit 666; - Röfix 865 o 525; - Saint-Gobain Weber ip 18 ML turbo; - Greutel LGP 110.

Progetto: 15 Pagina: 22 R.200 Intonaco interno. R.210 L intonaco interno è da realizzare prima dell intonaco esterno. R.220 Il sottofondo deve essere libero da polveri e grassi. R.230 Sono incluse le relative mani di primer. Non devono essere rinvenute fuoriuscite di malte cementizie. R.240 Tutti i correnti sistemi di intonacatura interna in gesso-calce-base sono ammissibili. 211.6 Totale lavori in muratura...