COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

Documenti analoghi
COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma

COMUNE DI BOCA PROVINCIA DI NOVARA

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SORVE- GLIANZA E ACCOMPAGNAMENTO DEI MINORI SUGLI SCUOLABUS E ANNI SCOLASTICI 2017/2018,

CONVENZIONE COMUNE/VAB per l attivita di prevenzione e. repressione incendi boschivi e svolgimento attivita di protezione

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL

C O M U N E D I P O R C A R I COMUNE DI PORCARI. Codice fiscale/partita I.V.A

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO. Nr. DEL.P del 30/03/2016

tipologia A) n. 2 organizzazioni per lo svolgimento delle seguenti attività:

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009

COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO Rep. (Provincia di Firenze) Convenzione fra il Comune di Montelupo Fiorentino e l Associazione di

COMUNE DI ZIBIDO SAN GIACOMO PROVINCIA DI MILANO

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 17/05/2017

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO A FAVORE DELLA PROVINCIA REPUBBLICA ITALIANA. L'anno duemilanove (2009), il giorno ( ) del mese

CITTA DI CECCANO Provincia di Frosinone

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C OMUNE D I A N D O R A

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

ALLEGATO 2 ESEMPIO DI DOMANDA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 127 DEL 2 DICEMBRE 2015 O G G E T T O CONVENZIONE TRA COMUNE DI NOCI E ASSOCIAZIONE IL GABBIANO - ANNO 2015.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

DETERMINAZIONE. Estensore TIBALDESCHI GIUSEPPE. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SAN VITO DEI NORMANNI

Comune di CARREGA Ligure

Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Area: AFFARI GENERALI PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 06/03/2017

COMUNE DI CASTELLAZZO BORMIDA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

CITTÀ DI MINERBIO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI VERGATO. Provincia di BOLOGNA

COMUNE DI CAPERGNANICA PROVINCIA DI CREMONA

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI CAMPOFORMIDO ************ PROVINCIA DI UDINE. L anno duemilasedici, addì del mese di tra il

Piano Comunale di emergenza D. Lgs. 112/1998 L.R. 1/2005 D.Lgs. 1/2018

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 191 DEL 05/10/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

L anno 2014 il giorno del mese di luglio in Carpegna (PU) nella residenza comunitaria, sita in Carpegna (PU), via Amaducci, n.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

AREA FINANZIARIA Servizio del Personale

C O M U N E D I D O L O Provincia di Venezia

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 26/07/2012. in data

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 207 del 20 giugno 2016

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 3^ AREA

ALLESTIMENTO CAMPO DI ACCOGLIENZA

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE GESTIONE PERSONALE. F.to RAG. BERTONI CRISTINA F.TO DR.SSA VITALE ROBERTA 24/10/2017

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

DETERMINAZIONE N 32 DEL N.Int. 17 del

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI MOGLIANO VENETO. - Provincia di Treviso - Prot

ALLEGATO 3 CRITERI E PESI DI VALUTAZIONE (ART. 11 DEL BANDO)

COMUNE DI CASTELLANA GROTTE

CITTA METROPOLITANA DI PALERMO UFFICIO DI GABINETTO Protezione Civile

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

UNIONE DEI COMUNI VALMERULA E MONTAROSIO

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Pubblica Istruzione, Cultura e Sport. DETERMINAZIONE n.106 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 221 DEL

PROLAB Ufficio Provinciale di Protezione Civile: tel /.2555

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

L'anno duemiladiciasseteilgiorno ventisete delmesedifebbraioaleore13:45 nelacasacomunale.

Originale di Determinazione

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL

Comune di Sini CONVENZIONE. tra. Comune di Sini. Associazione di Protezione Civile

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Venerdì 20 luglio 2018

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona SEGRETARIO COMUNALE Via Castello n P. IVA

COMUNE DI BERLINGO Provincia di Brescia

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL

Unione dei Comuni Valcerrina Piazza Martiri Internati n Cerrina (AL)

Transcript:

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE III A - ATTIVITA PRODUTTIVE E AMBIENTE N. 1408 del 09/07/2010 Oggetto: N. 91 / DIR3A DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE TRA LA FEDERAZIONE VOLONTARI RADIO SOCCORSO DISTACCAMENTO DI TIVOLI ED IL COMUNE DI TIVOLI NELL AMBITO DEGLI INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE AI SENSI DELLA LEGGE N. 266/91 E SUCCESSIVE M.E.I.. APPROVAZIONE SCHEMADI CONVENZIONE VALEVOLE PER IL II SEMESTRE 2010 OVVERO DAL 01/07/2010 AL 31/12/2010. IL DIRIGENTE DEL SETTORE III Premesso che da circa quindici anni la Federazione Volontari Radio Soccorso, distaccamento di Tivoli opera sul territorio comunale, indirizzando la propria attività di volontariato, a carattere di protezione civile, con prevalenza nella prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi, inondazioni, soccorso alla popolazione e altre emergenze; Che il notevole grado di professionalità acquisito nel tempo da detta Federazione, le ha consentito di partecipare ad emergenze di carattere non solo locale ma nazionale ed internazionale, come in occasione del terremoto nell Umbria e nelle Marche; dell alluvione di Sarno e Quindici, della missione Arcobaleno in terra albanese e in occasione del recente sisma che ha colpito l aquilano; Che in data 30/06/2010 è scaduta la convenzione valevole per il periodo 01/01/2009-30/06/2010 approvata in schema unitamente alla DD.n.1250 del 16/06/2010; Che si reputa pertanto necessario rinnovare tale collaborazione, alla luce della positiva attività prestata dalla Federazione nel triennio trascorso, per il II semestre 2010 ovvero dal 01/07/2010 al 31/12/2010;

Visto lo schema di convenzione redatto sotto forma di scrittura privata, all uopo predisposto dall Ufficio Comunale di Protezione Civile, che si allega in copia al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale; Visto l art.153 comma 5 del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli EE.LL., approvato con D.Lgs. 18/08/2000 n 267; Visto l art.2 del Regolamento di contabilità approvato con Deliberazione del Commissario Prefettizio n 71 del 19/09/1996 e modificato con Deliberazione del C.C. n 158 del 27/12/2000; DETERMINA 1) Di approvare lo schema di convenzione redatto sotto forma di scrittura privata, che si unisce in copia al presente atto per costituirne parte integrante e sostanziale, disciplinante il rapporto di collaborazione tra questo Comune e la Federazione Volontari Radio Soccorso, Distaccamento di Tivoli, nell ambito degli interventi a carattere di protezione civile valevole per il II semestre 2010 ovvero per il periodo dal 01/07/2010 al 31/12/2010; 2) Di impegnare la somma complessiva di.5.000,00 quale limite massimo del contributo annuale (di complessivi. 10.000,00) da corrispondere alla F.V.R.S. come rimborso spese di attività, come meglio distinto all art.3 della bozza di convenzione in argomento, sul cap. 1176/001 contributo Federazione Radio Soccorso intervento 1.09.03.05, cod.siope 1582 del vigente bilancio, che presenta la necessaria disponibilità, alla cui liquidazione sarà proceduto con successivo e separato atto; 3) Di trasmettere copia della presente Determinazione ai Settori: VII e IIIA Ambiente- Prot.Civile, per quanto di rispettiva competenza. Il Dirigente del III Settore Dr. Eugenio Tisbi

CONVENZIONE DISCIPLINARE ALLEGATA IN SCHEMA ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL -%%%%%%%%%%- CONVENZIONE PER LA DISCIPLINA DEL RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE E LA FEDERAZIONE VOLONTARI RADIO SOCCORSO OPERANTE AI SENSI DELLA LEGGE N.266/91 PER INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE VALIDITA II SEMESTRE 2010. CONTRATTO PER SCRITTTURA PRIVATA TRA L Amministrazione comunale di Tivoli, rappresentata del Dr. Eugenio Tisbi, nato a Rocca Priora (Rm) il 19/08/1946, nella sua qualità di Dirigente del III Settore del Comune di Tivoli, in nome e per conto e nell esclusivo interesse dell Ente che rappresenta, intestatario della Partita Iva n. 1103711006 e del codice fiscale n. 02696630587; E L Associazione di Volontariato Federazione Volontari Radio Soccorso Distaccamento di Tivoli, C.F. 96087130587, nella persona del suo Presidente pro tempore e legale rappresentante sig.ra FERRETTI PATRIZIA, nata a Roma il 30/06/1963 e residente in Vicovaro (Rm) via Valeria Vecchia n.14, C.F. 96087130587 Preso atto che la Federazione Volontaria Radio Soccorso, Delegazione di Tivoli - E un Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ONLUS in base al D.Lgs. n.460/97; - Si è costituita in base al D.P.G.R. Lazio n.91/90 e n. 1479/95, e della Determinazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 85636 del 19/10/1996; - Ha già operato nel triennio 2000-2002, 2003-2005, 2006-2008 in regime di convenzione con il Comune di Tivoli per gli interventi di Protezione Civile _%%%%%%%%%%_ L anno Duemiladieci il giorno del mese di, nella Sede Municipale del Comune di Tivoli, Uffici del Dirigente del III Settore in Via Lione, TRA 1) Il Dr. Eugenio Tisbi, in qualità di Dirigente del III Settore, in rappresentanza del Comune di Tivoli E 2) La sig.ra FERRETTI PATRIZIA in qualità di Presidente pro tempore e legale rappresentante della F.V.R.S. come in premessa menzionato; Si conviene e stipula la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di legge Art. 1 La presente convenzione regola i rapporti che si instaurano tra l Amministrazione Comunale e la Federazione Volontari Radio Soccorso Distaccamento di Tivoli per Interventi a carattere di Protezione Civile e di Pubblico Soccorso in caso di emergenze e calamità naturali, con prevalenza nello spegnimento di incendi boschivi, o altri interventi di supporto citati al successivo art.2; Art.2 Per lo svolgimento delle attività di cui sopra la F.V.R.S. Distaccamento di Tivoli garantisce la disponibilità di un numero di circa 40 volontari, assicurando la loro specifica competenza e preparazione per gli interventi cui sono destinati; Tutto il personale operante della F.V.R.S dovrà essere regolarmente assicurato ai sensi dell art. 4, I comma della legge 266 dell 11/08/1991 e di D.M. attuativi. Il rapporto con l eventuale personale dipendente o libero professionale è regolato dai contratti di lavoro in vigore della normativa previdenziale e fiscale in materia.

I volontari, facenti parte della Federazione, sono impiegati in occasione degli eventi sotto riportati e con le seguenti modalità e tempi: 1) Avvistamento A.I.B. e spegnimento Incendi Boschivi 2) Allagamenti 3) Ricerca persone disperse 4) Sgombero neve e spargimento sale su rete viaria interna in caso di formazione di ghiaccio; 5) Servizio in emergenza di approvvigionamento idrico con acqua potabile a mezzo autobotte; 6) Esondazione Fiume Aniene 7) Terremoto 8) Frane 9) Trombe d aria 10) Informazione e prove di evacuazione presso gli Istituti Scolastici in caso di terremoto o incendio. Nel periodo di grave pericolosità per gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre, l Associazione FVRS dovrà garantire la disponibilità di pronto impiego di almeno una squadra deputata al servizio antincendio composta da tre volontari, per il periodo di maggior attenzione ovvero dalle ore 10 alle ore 20. Sarà facoltà del Comune richiedere l istituzione di una specifica squadra dotata di adeguati mezzi, per far fronte ad eventuali situazioni di emergenza. Il Comune potrà inoltre richiedere alla F.V.R.S. in caso di manifestazioni, fiere, feste tradizionali e religiose ecc. che comportano affollamento di persone, interventi di supporto al personale comunale di vigilanza impiegato, ai fini della sicurezza pubblica, dell ordine pubblico e della circolazione stradale. ATTREZZATURE IN DOTAZIONE ALLA F.V.R.S. Materiali e mezzi di proprietà - N 1 cucina da campo su autocarro Mitsubishi - N 23 tavoli per un totale di n 200 posti - N 46 panche a sedere per un totale di 200 posti; - N 1 tenda mensa per n 40 posti - N 1 pulmino da n 13 posti - N 2 Torre fari TF7 da 2000kw - N 2 motoseghe - N 1 GPS Garmisch - N 1 gruppo elettrogeno da 3kw - N 1 tiro elettrico da sollevamento da 250kg - N spandisale Assaloni Artik da mc. 0,5 per autocarro Bremach - N 1 lama sgombraneve Assaloni mod. SL 120 per autocarro Bremach - N 30 Attrezzature individuali - Attrezzature varie per la manutenzione ordinaria dei mezzi Materiali e mezzi disposizione in comodato d uso - N 1 mezzo polifunzionale 4x4 Fresia F 120 della Regione Lazio - attrezzato di:

a) Autobotte trasporto acqua potabile capacità lt. 6000 con possibilità di utilizzo anche come mezzo antincendio essendo dotato di pompa e attrezzature A.I.B. e come idrovora: b) Cassone per trasporto materiale capacità mc. 15 o trasporto di n.16 persone a sedere: c) Unità spargisale Giletta da mc. 15 d) Gru modello Fassi da 30q con braccio estensibile mt 5.50 e) Verricello f) Vomere sgombraneve assaloni mod. Y5-NR a geometria variabile g) Catene per movimento su neve - N 1fuoristrada Land Rover Defender 130 della Provincia di Roma - con modulo TSK con serbatoio capacità 400 lt, catene per movimento su neve - N 1 fuoristrada Mitsubishi L 200 della Regione Lazio - dotato di verricello da 40ql, gancio traino omologato, dotato di catene per movimento su neve - N 1 autocarro Bremach 4x4 del Comune di Tivoli - con sponda ribaltabile trilaterale dotato di: a) Modulo TSK 1000 lt per attività antincendio b) Lama spalaneve c) Spandisale Assaloni - N 1 gruppo elettrogeno carrellato da 7 kw, omologato a norma di legge - N 15 apparati radio portatili - N 2 pompe idrovore L amministrazione si riserva la facoltà di assegnare alla su citata Federazione, in comodato gratuito, l uso di ulteriori automezzi comunali, da regolamentare con successivi specifici atti, per lo svolgimento delle attività disciplinate dalla presente convenzione. Il Responsabile delle attività indicate nella presente convenzione, delegato dal Presidente è il sig. Martone Francesco, nato a Tivoli il 16/08/1983 ed ivi residente in Via Enrico Toti n.32 Sede Logistica: La sede operativa locale dell Associazione è individuata in via provvisoria presso la sede della Protezione Civile Comunale di via Collevescovo n.4. Essa sarà oggetto di prossimo trasferimento presso la sede dell autoparco comunale di via Collevescovo. Art.3 Per lo svolgimento delle attività in oggetto della presente convenzione l Amministrazione Comunale si impegna a corrispondere alla Federazione Volontari Radio Soccorso delegazione di Tivoli una somma annua nel limite massimo di Euro 5.000,00 (CINQUEMILA) IVA esente per il II semastre 2010 ovvero per il periodo dal 01/07/2010 al 31/12/2010, ai sensi dell art. 8 comma 2 della legge n 266/91. Tali spese possono di seguito riepilogarsi: - Acquisto di carburante e manutenzione attrezzature ed automezzi in dotazione - Rinnovo e potenziamento dei mezzi e attrezzature di soccorso ed antincendio - Rinnovo vestiario sia per l emergenza che per l attività antincendio, nel rispetto delle attuali norme antinfortunistiche in materia - Tasse di proprietà e assicurazione dei mezzi - Corsi di formazione ed aggiornamento, partecipazione a seminari inerenti le attività di protezione civile - Materiale divulgativo e informativo sulla sicurezza nelle scuole - Gestione dell emergenze, tutela e salvaguardia del territorio

- Acquisto e manutenzione tende da campo, attrezzature radio e materiale vario per la gestione delle emergenze La rendicontazione delle spese sostenute, effettuate entro il 31 dicembre di ciascun anno, dovrà avvenire non oltre il successivo mese di gennaio. Dovrà essere accompagnata dall originale dei documenti giustificativi della spesa e da una relazione indicante le modalità con cui l attività è stata svolta, i tempi e i risultati ottenuti ai sensi dell art. 13 III comma punto A legge 225/92. La liquidazione della somma annuale su menzionata avverrà dopo l approvazione della determinazione efferente l impegno spesa, da redigersi a cura del Dirigente del III settore; Gli importi verranno liquidati con mandato a nome del Presidente della F.V.R.S. o suo delegato. Art. 4 L ente si riserva la facoltà di verificare, attraverso il proprio personale, le attività svolte anche sotto il profilo della qualità, contestando formalmente eventuali inadempienze al responsabile della F.V.R.S. identificato in premessa. L Associazione avrà tempo 15 giorni per far pervenire giustificazioni alle contestazioni alle contestazioni del Comune. Il mancato accoglimento delle giustificazioni, valutato ad insindacabile giudizio dell Amministrazione Comunale e il perdurare di situazioni difformi dalle prescrizioni ed obblighi contenuti nella presente convenzione determinano la risoluzione ipso jure della medesima, senza che la F.V.R.S. possa avanzare alcun reclamo o opporre resistenza in giudizio legale, né tantomeno richiedere il risarcimento di eventuali danni di sorta. La risoluzione contrattuale comporterà conseguentemente l immediata restituzione al Comune da parte della F.V.R.S. delle attrezzature ed automezzi forniti dal Comune di Tivoli o di proprietà regionale/provinciale concessi in uso al Comune; Art.5 Ai sensi dell art 11 della legge 266/91 l uso dei documenti da parte dei responsabili della Federazione e/o del personale impiegato nell attività in oggetto del presente accordo, sono concordati con il dirigente del III Settore; Art.6 La Federazione Volontari Radio Soccorso Distaccamento di Tivoli si impegna a trasmettere al Comune di Tivoli, con la dovuta sollecitudine, eventuali variazioni del numero dei volontari operanti presso il distaccamento della F.V.R.S. e della dotazione dei mezzi ed attrezzature menzionati nel presente atto. Art.7 La presente convenzione ha decorrenza dal 01/07/2010 e scadenza al 31/12/2010, salvo ulteriori proroghe ed è stata approvata in schema unitamente alla Determinazione Dirigenziale n. del. Le parti, come sopra indicate, sottoscrivono il presente contratto per scrittura privata, che sarà soggetta a registrazione, solo in caso d uso in base al combinato disposto dell art.5, comma 2 del D.P.R. 26/04/1986 n.131 e dell art.1 lettera b), alla tariffa parte II del medesimo D.P.R. PER LA FVRS IL DIRETTORE DEL III SETTO Dr. EUGENIO TISBI

COMUNE DI TIVOLI (Provincia di Roma) OGGETTO: DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI COLLABORAZIONE TRA LA FEDERAZIONE VOLONTARI RADIO SOCCORSO DISTACCAMENTO DI TIVOLI ED IL COMUNE DI TIVOLI NELL AMBITO DEGLI INTERVENTI DI PROTEZIONE CIVILE AI SENSI DELLA LEGGE N. 266/91 E SUCCESSIVE M.E.I.. APPROVAZIONE SCHEMADI CONVENZIONE VALEVOLE PER IL II SEMESTRE 2010 OVVERO DAL 01/07/2010 AL 31/12/2010. Della determinazione n. 1408 del 09/07/2010 viene iniziata la pubblicazione all Albo Pretorio il 21/09/2010 per 15 giorni consecutivi ai sensi dell art. 26, comma 4, del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi. Tivoli, lì 21/09/2010 Il Segretario Generale