RCA0001 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale N? a) 8. b) 5. c) 4. d) 9. a

Documenti analoghi
RCA0001 Qual è il numero mancante nel puzzle B? a) 46. b) 34. c) 30. d) 26. c

aggiunge il quadruplo di 6 si otterrà... più sette migliaia, più sette centinaia, più sette unità?

RCA0001 Completare la serie: ?-.. -

a) 82. b) 85. c) 83. d) 86. d RCA0003 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente serie?

a) «CEDIMENTO» valga «6».

RCA0001 Completare la seguente serie numerica: a) 16. b) 20. c) 14. d) 18. d

a) Il numero è formato da 4 migliaia e 30 centinaia.

a) 31 b) 8 c) / d) 50 a RCA0001 Completare correttamente la seguente successione numerica: 8; 31; 50; 8;?; 50

RCA0001 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente serie? a) 3. b) 9. c) 12. d) 6. d

a) 41 b) 126 c) 84 d) 85 c RCA0001

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. valga «8».

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità?

B. Michele A. 88 B. 91 C. 90. è minore di. 3 u 2 da 3 da 2 u

un rettangolo, due quadrati e un cerchio un cerchio, due triangoli e un quadrato due quadrati, un cerchio, un triangolo

PROVE FINALI DI MATEMATICA CLASSE QUINTA. Parte A

SIMULAZIONE TEST INVALSI

19.7 Esercizi. Sezione Esercizi Completa la tabella delle coppie di soluzioni dell equazione x + 2y 1 = 0. x 1 0

Il numero 1 Verifiche

Kangourou Italia Gara del 16 marzo 2017 Categoria Cadet Per studenti di terza della scuola secondaria di primo grado

Test n. 4. Ragionamento matematico. 1 a) = a) 4 16 = a) 100 : 4 = a) 81 9 = a) 15 4 = 60

INVALSI - MATEMATICA. classe 5 a. scheda 1a. 1 Come si scrive in cifre il numero duemilionisettantatremilaventisei?

Kangourou Italia Gara del 28 marzo 2008 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

nome: classe: data: O Numero persone, costo di un biglietto allo stadio, costo della benzina, lunghezza del viaggio.

Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Di preparazione all esame. Scuola Secondaria di I grado. Classe Terza. Codici. Scuola:... Classe:...

a) Un'ora e venti minuti. b) Due ore e quindici minuti.

I PROBLEMI E LA LORO SOLUZIONE. Conoscenze

Somma di due o più numeri naturali

Trova il risultato e, se necessario, arrotondalo alla prima cifra decimale. 0,6 0,006 =.. 24 x 0, = ,5 x 18 =.

Sezione Esercizi y c ) 2y + 3 = 0; d ) x + 2y = 0. c ) 2x + 6y = 0; d ) 3y + 6 = x. 7, 25 ; 0 ), ( 3; 4); 2; 1, 1; 1 )

3UREOHPLULVROYHUHUDJLRQDQGR

matematica Ricorda 15% di di % di % di = 48 (60 : 100) x 20 = 12 20% 25% 15% 30% jeans maglietta costume scarpe

LE PERCENTUALI Le percentuali sono delle particolari frazioni che hanno 100 come denominatore. Ad esempio la percentuale 20% (si legge: venti per cent

Prima Edizione Giochi di Achille - Olimpiadi di Matematica Soluzioni Categoria M1 (Alunni di prima Media) 18 maggio 2006

Kangourou della Matematica2019 Coppa Ecolier a squadre Semifinale turno A Cervia, 8 maggio Quesiti

3 A. Problema n. 1 di Riccardo. Dati 283 moto 111 moto cadute? quante rimangono? = 172

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima.

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

1. Leggi con attenzione le domande e segna con la risposta giusta ,9 1,39

Quante tasse raccoglie il Re? (ovviamente il Re abita in alto a sinistra)

1) Claudio ha 45 biglie colorate e ne regala 1/3 alla sua migliore amica. Con quante biglie gli restano? 2) Ho letto i sette decimi di un libro di

INDIVIDUARE IL TITOLO ADATTO AL TESTO DI UN PROBLEMA 1

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle.. m) La differenza tra due numeri qualsiasi:...

ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS

LICEO MATEMATICO PROVA DI INGRESSO A. Nome Cognome Data

QUESTIONARIO DI MATEMATICA

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI MATEMATICA. Scuola... Classe... Alunno...

26) Risposta esatta: A. 27) Risposta esatta: E. 28) Risposta esatta: C. 29) Risposta esatta: D. 30) Risposta esatta: D

Le figurine. Completa le linee numeriche scrivendo i numeri. Conta sulle linee numeriche il numero di figurine di ogni bambino

DOMANDA 1 Questa figura riproduce una locomotiva (visione frontale). Quanto è alta in realtà in metri? a. 37,40 b. 2,95 c. 29,50

IL Calcolo letterale (o algebrico). (teoria pag ;esercizi pag , es.59 66) 1) Premessa: Al posto dei numeri posso utilizzare delle..

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Junior Per studenti di seconda e terza superiore

3. Qual è l equazione della retta rappresentata nel piano cartesiano?

Comune di Torino - Test n. 1 Versione A

Comune di Torino - Test n. 1 Versione B

PQM PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico matematica

Soluzioni Categoria E5 (Alunni di quinta elementare)

DOMANDA 1 Questa figura riproduce una locomotiva (visione frontale). Quanto è alta in realtà in metri? a. 37,40 b. 2,95 c. 29,50 d.

PROBLEMI CON DUE DOMANDE 1. Osserva il disegno, leggi il testo del problema e rispondi.

USA 126 MATTONCINI BIANCHI

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Kangourou a squadre Finale Cervia, 7 maggio Quesiti

NUMERI, RELAZIONI, DATI 1 Soluzioni delle prove di verifica

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici.

COMPITI ESTIVI DI MATEMATICA

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Superiore. Classe Prima.

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Elementare. Classe Quarta. Codici Scuola:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola primaria. Classe Seconda Fascicolo 5

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Simulazione della Prova Nazionale Invalsi di Matematica

Primi problemi: un mazzo di fiori

Primi problemi: un bel mazzo di margherite

SIMULAZIONE TEST INVALSI

TEST C 1) ) )

Kangourou Italia Gara del 20 marzo 2014 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

Classe 4 A. Scuola primaria M. T. di Calcutta. Anno scolastico

0BOE TEST A 1) F B T U L O P S E A 2) P O L M N U T F D A 3) L M U I T G A Z S I

NEBULOSA TEST B A B C D 1) A+C D 2) B+D 3) B+C D

NEBULOSA TEST D A B C D 1) A+C D 2) B+D 3) B+C D

Kangourou Italia Gara del 18 marzo 2010 Categoria Student Per studenti di quarta o quinta della secondaria di secondo grado

i ) ; j ) ; k ) 2 4 : 2 4; l ) (1 + 2) ; g ) ; h ) 12 : 4 4; i ) 11 : 3 + 2;

21 Rally Matematico Transalpino, prova finale

LA SCOPERTA DI MATTIA

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Ecolier Per studenti di quarta e quinta elementare

della classe; le ragazze sono della classe. della tavoletta Frazione Intero Frazione complementare

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Media. Classe Prima. Codici. Scuola:...

Pillole di Matematica

Attività aggiuntive Nuovo Gulliver News n Ottobre 2015 IN GIOIELLERIA

Esercizi di matematica scuola media inferiore Livello 1

Criteri di divisibilità

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2001 Categoria Benjamin Per studenti di prima e seconda media

5 8 2 Colora la parte indicata dalla frazione.

Kangourou Italia Gara del 20 marzo 2003 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta elementare

Competizione 14 Marzo 2013

6 dicembre 2012 Gara a squadre di matematica per le scuole medie

A1. Calcolo in Q - Esercizi

CORSO DI PERFEZIONAMENTO STRATEGIE DIDATTICHE PER PROMUOVERE UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO VERSO LA MATEMATICA E LA FISICA. Relazioni sui lavori di gruppo

Kangourou della Matematica 2017 Coppa Ecolier a squadre Finale Cervia, 8 maggio Quesiti

Transcript:

RCA0001 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale N? a) 8. b) 5. c) 4. d) 9. a RCA0002 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 286. b) 395. c) 185. d) 274. a serie che segue? 163-145 - 308 / 251-35 -..?.. RCA0003 Se 12 ragazze su 100 sono straniere, quante ragazze su a) 256. b) 280. c) 278. d) 264. d 300 non sono straniere? RCA0004 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 166. b) 160. c) 170. d) 175. c serie che segue? 119-73 - 192 / 127-43 -..?.. RCA0005 In una scatola vi sono biglie in numero compreso tra a) 35. b) 51. c) 64. d) 67. c 25 e 75. Contandole a gruppi di 8 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 7 ne resta 1. Quante sono le biglie? RCA0006 a) 93 b) 138 c) 92 d) 45 c Individuare il numero mancante. RCA0007 Calcolare il numero il cui quadruplo aumentato di 26 è a) 31. b) 27. c) 25. d) 38. a uguale a 150. RCA0008 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale SRL? a) 6-7-12. b) 5-6-13. c) 4-5-10. d) 5-7-12. c RCA0009 Se cinque meccanici, lavorando allo stesso ritmo, a) Due ore b) Due ore e mezza c) Un ora e mezza d) Un ora a impiegano un ora per sostituire l olio a 20 automobili, quanto impiegherebbe uno solo di essi a cambiare l olio a 8 automobili? RCA0010 Dopo aver osservato il seguente numero «37.640» si a) Il numero è formato da b) Il numero è formato da c) Il numero è formato da d) Il numero è formato da b può sicuramente affermare che... 3 migliaia e 64 centinaia. 37 migliaia e 64 decine. 37 centinaia e 64 unità. 30 migliaia e 64 decine. RCA0011 Dopo aver letto attentamente le proposizioni proposte: a) «Preferisco il cioccolato b) «Preferisco il cioccolato c) «Preferisco il cioccolato d) «Preferisco il cioccolato a «Amanda ama nuotare = 16.000» e «Simone va in fondente = 30.000». al latte = 25.000». amaro = 29.000». bianco = 31.000». piscina ogni sabato = 27.000»; si può affermare che... RCA0012 Quanti giorni mancherebbero a Ferragosto se oggi a) 276. b) 261. c) 281. d) 273. d fosse il 16 novembre 2011?

RCA0013 Quale numero deve essere inserito nell ultimo scalino? a) 29. b) 39. c) 35. d) 51. b RCA0014 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 33. b) 25. c) 34. d) 32. c RCA0015 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 5. b) 4. c) 7. d) 10. c serie: 96-12 - 8 / 77-11 -..?.. RCA0016 Se "7/17" è complementare a "10/17" allora "8/15" è a) 15/9. b) 15/7. c) 9/15. d) 7/15. d complementare a..?.. RCA0017 Quale numero integra correttamente la serie: 222-235 a) 269. b) 258. c) 261. d) 265. a - 239-252 - 256 -..?.. RCA0018 Alessandro ha ricevuto in regalo per il compleanno a) 80 euro. b) 210 euro. c) 110 euro. d) 65,5 euro. b 525 euro; spende subito 1/5 di tale somma e successivamente 1/4 e 1/3 delle cifre che di volta in volta gli rimangono. Quale somma resta ad Alessandro? RCA0019 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale a) 13-14-21-9-13-11-5. b) 13-14-21-9-12-13-5. c) 13-14-21-9-13-12-5. d) 13-14-21-8-12-13-5. c OPZIONE? RCA0020 Rosa compra un libro giallo di 198 pagine e ne legge a) 110. b) 125. c) 96. d) 89. a 1/3 una sera e 1/9 la sera successiva. Quante pagine le restano da leggere? RCA0021 Se A - B = A posso concludere che... a) A = B. b) A = 0. c) A = 1. d) B = 0. d RCA0022 Mattia ha ricevuto in regalo per il compleanno 324 euro e successivamente ha speso 1/3, 1/4, 1/8 di tale somma. Quale somma resta a Mattia? a) 80 euro. b) 94,5 euro. c) 110 euro. d) 65,5 euro. b

RCA0023 In un cassetto vi sono delle cartoline in numero compreso tra 9 e 81. Contandole a gruppi di 11 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 9 ne restano 5. Quante sono le cartoline? RCA0024 Se AGI=179 e BADA=2141, a quanto è uguale GECHI? RCA0025 Completare la serie:..?.. - 111133335555-222244446666 - 333355557777 RCA0026 a) 31. b) 77. c) 55. d) 63. b a) 75389. b) 64587. c) 36581. d) 95217. a a) 000011112222. b) 222244445557. c) 000022224444. d) 000044441111. c a) 15; 12 b) 12; 9 c) 15; 9 d) 12; 13 a Individuare i numeri mancanti: RCA0027 Lucia sorella di Martina nacque nel 1935 e morì a 60 anni, Martina nacque nel 1937. Quanti anni aveva Martina quando morì Lucia? RCA0028 In una scatola vi sono caramelle in numero compreso tra 9 e 81. Contandole a gruppi di 11 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 5 ne restano 4. Quante sono le caramelle? RCA0029 Calcolare la lunghezza di due segmenti sapendo che hanno per somma un segmento di 108 cm e che uno è 5/4 dell'altro. RCA0030 Il numero x è di tanto superiore a 29 quanto inferiore a 83. Quale numero rappresenta x? RCA0031 Dopo aver osservato il seguente numero «93.720» si può sicuramente affermare che... RCA0032 Quale numero deve essere inserito nel puzzle? a) 59. b) 57. c) 58. d) 60. c a) 38. b) 72. c) 44. d) 66. c a) 60 cm, 48 cm. b) 68 cm, 40 cm. c) 63 cm, 45 cm. d) 50 cm, 58 cm. a a) 62. b) 48. c) 56. d) 60. c a) Il numero è formato da 0 migliaia e 9.372 centinaia. b) Il numero è formato da 93 migliaia e 72 decine. c) Il numero è formato da 9 centinaia e 3.720 unità. d) Il numero è formato da 937 migliaia e 20 decine. a) Il numero 2. b) Il numero 3. c) Il numero 4. d) Il numero 7. b b

RCA0033 a) 8;19; @ b) 16; 4; # c) 14; 2; @ d) 15; 7; # b Individuare la figura mancante. RCA0034 Quale numero integra correttamente la serie: 336-341 a) Il numero 367. b) Il numero 377. c) Il numero 365. d) Il numero 369. a - 349-354 - 362 -..?.. RCA0035 Completare correttamente la seguente serie: 45654 - a) 78887. b) 78977. c) 78987. d) 78988. c 56765-67876 -..?.. RCA0036 Se la lettera N identifica una qualunque cifra a) dispari di 3 cifre b) dispari di 4 cifre c) pari di 3 cifre d) pari di 4 cifre d (singola), la lettera P identifica una qualunque cifra (singola) pari e la lettera D identifica una qualunque cifra (singola) dispari, allora DPPP è un numero: RCA0037 Il numero 13.263 si può scrivere come... a) 10.000 + 3.200 + 200 + b) 10.000 + 3.000 + 200 + 6 c) 10.000 + 3.000 + 200 + d) 18.000 + 3.000 + 200 + c 60 + 3. + 3. 60 + 3. 60 + 3. RCA0038 Sulla scrivania di Matteo vi sono delle figurine in a) 36. b) 48. c) 54. d) 72. b numero compreso tra 10 e 80. Contandole a gruppi di 6 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 7 ne restano 6. Quante sono le figurine? RCA0039 a) 80 b) 81 c) 120 d) 39 a Individuare il numero mancante. RCA0040 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 3. b) 5. c) 2. d) 4. d RCA0041 Se «POSTCONSONANTICO» vale «10» allora è logico che... a) «SCORRAZZAMENTO» valga «9». b) «DISCEVERAMENTO» valga «9». c) «ORCHESTRAZIONE» valga «11». d) «ASSORBIMETRO» valga «8». a

RCA0042 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale a) 18-5-16-16-9-18-13-16- b) 17-5-16-16-9-17-13-16- c) 18-5-15-15-9-18-13-16- d) 18-6-16-16-9-18-14-16- a TERRITORIO? 9-13. 9-12. 8-13. 9-14. RCA0043 La somma di due numeri è 306 e la loro differenza è a) 242 e 64. b) 224 e 82. c) 244 e 62. d) 246 e 60. c 182. Quali sono i due numeri? RCA0044 In un sacchetto vi è un numero di palline inferiore a a) 88. b) 89. c) 98. d) 99. a 100. Contandole a gruppi di 11 e a gruppi di 8 non ne resta alcuna. Quante sono le palline? RCA0045 Se A B + C = 0 posso concludere che... a) A = C + B. b) C = A + B. c) C = A B. d) C = B A. d RCA0046 Se "meno" significasse sommare e "più" significasse a) 15. b) 18. c) 19. d) 16. b sottrarre, quale sarebbe il risultato della seguente espressione? 14-9 + 5 =..?.. RCA0047 Il numero x è di tanto superiore a 46 quanto inferiore a 68. Quale numero rappresenta x? a) 59. b) 45. c) 57. d) 69. c RCA0048 Continuare la serie proposta: 11-13 - 12-14 - 13-15 a) 13. b) 14. c) 15. d) 17. c - 14-16..?.. RCA0049 Se "6/17" è complementare a "11/17" allora "5/18" è complementare a..?.. a) 18/13. b) 11/18. c) 13/18. d) 15/81. c RCA0050 Continuare la serie proposta: 20-23 - 21-24 - 22-25 a) 23. b) 31. c) 24. d) 27. c - 23-26..?.. RCA0051 a) 8 b) 16 c) 17 d) 15 b Individuare il numero mancante. RCA0052 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale DPR? a) 14-7-5. b) 14-2-5. c) 15-3-5. d) 14-3-5. a RCA0053 Il duecentonovantesimo giorno del 2011 sarà... a) Il 19 ottobre. b) Il 17 ottobre. c) Il 16 ottobre. d) Il 29 settembre. b RCA0054 Il quadruplo di quale numero, aumentato di 17, è a) 57. b) 62. c) 59. d) 56. c uguale a 253?

RCA0055 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 5 vale 4 punti; se è divisibile per 8 vale 3 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0056 Elisa in una settimana ha speso 945 euro e cioè i 3/5 del suo stipendio. Calcolare a quanto ammonta lo stipendio di Elisa. RCA0057 a) 35 b) 48 c) 56 d) 53 a a) 1.485 euro. b) 1.395 euro. c) 1.470 euro. d) 1.575 euro. d a) 13 b) 15 c) 7 d) 14 d Individuare il numero mancante. RCA0058 Quale numero integra correttamente la serie: 145-164 - 155-174 - 165 -..?.. RCA0059 a) 188. b) 184. c) 177. d) 175. b a) 132 b) 89 c) 88 d) 43 c Individuare il numero mancante. RCA0060 Posto per ipotesi che "meno" significa sommare e che a) 20. b) 19. c) 28. d) 22. a "più" significa sottrarre, indicare il risultato della seguente espressione. 21 meno 8 più 9 =..?.. RCA0061 Anna acquista sei confezioni di biscotti, ciascuna delle a) 38. b) 57. c) 49. d) 43. d quali ne contiene 12. Offre subito 20 biscotti agli amici e ne mangia 4. Quanti biscotti restano ad Anna, sapendo che altri 5 vengono messi via per la sorellina? RCA0062 La somma delle cifre di quale numero è uguale a 49? a) 2496238419. b) 8967450867. c) 4268324893. d) 1278362178. c

RCA0063 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 27. b) 24. c) 26. d) 25. d RCA0064 In un'autorimessa ci sono complessivamente 58 veicoli tra automobili e motociclette. Sapendo che le ruote sono complessivamente 160, quante sono le auto e quante le motociclette in quell'autorimessa? RCA0065 Se al quintuplo di 9 si toglie il doppio di 7 e poi si aggiunge il triplo di 8 si otterrà... RCA0066 Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l alfabeto italiano: L; 102; P; 91; T; 80;?;? RCA0067 La somma delle cifre di quale numero, tra i seguenti, è uguale a 52? RCA0068 Determinare un sesto della differenza dei due numeri 121 e 73. RCA0069 Determinare il quadruplo della differenza dei due numeri 89 e 37. RCA0070 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 36 auto e 22 motociclette. b) 22 auto e 36 motociclette. c) 21 auto e 37 motociclette. d) 20 auto e 38 motociclette. a) 56. b) 55. c) 51. d) 54. b a) P; 81 b) A; 69 c) A; 71 d) P; 74 b a) 8336341587. b) 7256481892. c) 3916392894. d) 5239481707. b a) 11,5. b) 8. c) 12,3. d) 4. b a) 198. b) 210. c) 208. d) 215. c a) 40. b) 35. c) 25. d) 22. a b RCA0071 Dopo aver letto attentamente le proposizioni proposte: «Alice adora la montagna = 20.000» e «Susanna predilige il mare = 22.000»; si può affermare che... RCA0072 Completare la seguente serie numerica: 16-35 - 56-75 - 96 -..?.. RCA0073 Paolo compra un melone che pesa 675 grammi. Di esso mangia una sera la terza parte e la sera successiva la quinta parte. Quanti grammi di melone gli restano? a) «Andremo in vacanza in Sardegna = 23.000». b) «Andremo in vacanza a Taormina = 25.000». c) «Andremo in vacanza ai Caraibi = 29.000». d) «Andremo in vacanza a Parigi = 31.000». a) 113. b) 119. c) 114. d) 115. d a) 321. b) 295. c) 326. d) 315. d b

RCA0074 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 51. b) 49. c) 52. d) 50. d RCA0075 Marco possiede un numero di macchinine superiore a 35 e inferiore a 81. Se si contano a gruppi di 9 non resta alcuna macchinina, mentre a gruppi di 8 ne restano 5. Quante sono le macchinine? RCA0076 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 54. b) 58. c) 45. d) 68. c a) 3. b) 5. c) 10. d) 55. b RCA0077 Nel numero 167.983 la cifra 1 indica... a) Le centinaia. b) Le decine di migliaia. c) Le migliaia. d) Le centinaia di migliaia. d RCA0078 Se «CONTRATTUALIZZAZIONE» vale "11" allora a) «CEDIMENTO» valga b) «MACCHINAZIONE» c) d) «SEDIMENTAZIONE» b è logico che... «6». valga «7». «COMPLEMENTARE» valga «9». valga «9». RCA0079 Completare correttamente la seguente successione di a) U b) A c) P d) Z d lettere, utilizzando l alfabeto italiano: A; E; I; O; S;? RCA0080 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale R? a) 5. b) 7. c) 9. d) 8. a RCA0081 Se X + Y - Z = 0 posso concludere che... a) X = Z - Y. b) X = Y - Z. c) X = Z + Y. d) Z = X - Y. a RCA0082 Walter compra un romanzo di 220 pagine e ne legge a) 136 pagine. b) 127 pagine. c) 142 pagine. d) 138 pagine. a 2/11 una sera e 1/5 la sera successiva. Quante pagine gli restano da leggere? RCA0083 Il duecentottantesimo giorno del 2011 sarà... a) L 8 ottobre. b) Il 7 ottobre. c) Il 6 ottobre. d) Il 2 settembre. b RCA0084 Completare correttamente la seguente successione di a) Q b) L c) G d) T a lettere, utilizzando l alfabeto italiano: T; O; I; F; A; T;? RCA0085 Indicare in quale dei seguenti numeri la somma delle a) 76518349. b) 89542679. c) 96584687. d) 78352978. a cifre dà il risultato minore. RCA0086 Luca ha costruito un parallelepipedo lungo 8 cubetti, a) 214 cubetti. b) 146 cubetti. c) 192 cubetti. d) 128 cubetti. c largo 4 cubetti e alto 6 cubetti. Quanti cubetti ha dovuto usare in tutto? RCA0087 Al termine dell'anno non bisestile mancano 319 a) 12 Marzo. b) 16 Febbraio. c) 13 Febbraio. d) 15 Febbraio. d giorni. Pertanto è il... RCA0088 Indicare quale numero integra correttamente la serie: a) 877. b) 878. c) 879. d) 880. a 846-851 - 859-864 - 872 -..?.. RCA0089 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale RECLAMO? a) 16-6-3-10-1-11-13. b) 16-5-3-11-1-12-13. c) 16-5-3-10-1-11-13. d) 16-5-3-10-1-12-13. c

RCA0090 Il numero 64,8973 si può scrivere come... a) 60 + 4 + 0,8 + 0,009 + b) 60 + 4 + 0,8 + 0,09 + c) 60 + 4 + 0,8 + 0,09 + d) 60 + 4 + 0,8 + 0,9 + 0,07 b 0,0007 + 0,00003. 0,007 + 0,0003. 0,007 + 0,00003. + 0,003. RCA0091 Completare la serie: 111133335555 -..?.. - a) 222233336667. b) 222244446666. c) 222244445555. d) 333344445556. b 333355557777-444466668888. RCA0092 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale H? a) 13. b) 11. c) 17. d) 15. b RCA0093 Se 30 uomini su 100 bevono alcolici, quanti uomini su a) 120 b) 310 c) 370 d) 280 d 400 sono astemi? RCA0094 Completare correttamente la seguente successione di a) G b) H c) F d) E a lettere, utilizzando l alfabeto italiano:?, I, M, O, Q RCA0095 Se quattro meccanici, lavorando allo stesso ritmo, a) Due ore e mezza b) Due ore c) Un ora e mezza d) Un ora a impiegano un ora per sostituire l olio a 16 automobili, quanto impiegherebbe uno solo di essi a cambiare l olio a 10 automobili? RCA0096 Durante il trasloco, nel trasportare tre scatole di piatti, a) 452. b) 461. c) 448. d) 469. b Isa ne ha rotti 69. Quelli rimasti nella prima scatola sono 121, nella seconda 189 e nella terza 82. Quanti piatti erano contenuti inizialmente nelle tre scatole? RCA0097 In un sacchetto vi è un numero di palline inferiore a a) 72. b) 89. c) 98. d) 99. a 99. Contandole a gruppi di 9 e a gruppi di 8 non ne resta alcuna. Quante sono le palline? RCA0098 Qual è il numero composto da tredici decine di a) 134.413. b) 133.313. c) 143.413. d) 144.313. d migliaia, più tredici migliaia, più tredici centinaia, più tredici unità? RCA0099 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 43. b) 44. c) 42. d) 41. c RCA0100 Gino compra un fumetto di 335 pagine e ne legge 1/5 una sera e ancora 1/5 la sera successiva. Quante pagine gli restano da leggere? RCA0101 a) 201 pagine. b) 226 pagine. c) 193 pagine. d) 184 pagine. a a) 15 b) 2 c) 10 d) 12 d Individuare il numero mancante. RCA0102 Dopo aver letto attentamente le proposizioni proposte: «Angela ama le rose rosse = 20.000» e «La nonna lavora in giardino = 23.000»; si può affermare che... RCA0103 Se al doppio di 17 si aggiunge il triplo di 4 e poi si toglie il quadruplo di 8 si otterrà... a) «Il mare oggi è calmissimo = 21.000». b) «Il mare oggi è calmissimo = 24.000». c) «Il mare oggi è calmissimo = 19.000». d) «Il mare oggi è calmissimo = 23.000». a) 12. b) 18. c) 14. d) 17. c a

RCA0104 Camilla in un mese ha speso 1.400 euro e cioè i 5/7 del suo stipendio. Calcolare a quanto ammonta lo stipendio di Camilla. RCA0105 É corretto sostituire ai puntini ad integrazione della seguente serie: 517-514 - 507 / 618-615 -..?.. RCA0106 Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie: 108-12 - 9 / 123-41 -..?.. RCA0107 Se «ELETTROSTIMOLAZIONE» vale "10" allora è logico che... RCA0108 Indicare quale numero integra correttamente la serie: 434-439 - 447-452 - 460 -..?.. RCA0109 Completare la serie: 000022224444 -..?-.. - 222244446666-333355557777. RCA0110 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 1.860 euro. b) 2.060 euro. c) 1.900 euro. d) 1.960 euro. d a) Il numero 609. b) Il numero 608. c) Il numero 607. d) Il numero 611. b a) 3. b) 7. c) 4. d) 6. a a) «INTIMIDAZIONE» b) «CONGETTURA» c) «COMPLICAZIONE» d) «OSTRUZIONISMO» b valga «8». valga «6». valga «5». valga «8». a) Il numero 468. b) Il numero 463. c) Il numero 465. d) Il numero 467. c a) 111133336666. b) 222244445555. c) 111122225555. d) 111133335555. d a) 3. b) 30. c) 2. d) 5. a RCA0111 Cristina ha percorso 12/25 di una strada e Eleonora ha percorso 23/31 della stessa strada. Chi ha percorso il tragitto maggiore? RCA0112 Quale numero integra correttamente la serie: 324-328 - 325-329 - 326 -..?.. RCA0113 Qual è il numero il cui quintuplo aumentato di 14 è uguale a 179? RCA0114 In un anno non bisestile il centoottantottesimo giorno dell'anno è... RCA0115 Quali numeri tra quelli proposti completano la seguente a) Hanno percorso lo stesso tragitto. b) Eleonora. c) Cristina, che ha percorso quasi il doppio del tragitto rispetto ad Eleonora. d) Cristina. b a) 334. b) 330. c) 317. d) 350. b a) 33. b) 35. c) 45. d) 38. a a) L 8 Luglio. b) Il 7 Luglio. c) Il 6 Luglio. d) Il 2 Agosto. b a) 6-28. b) 25-43. c) 17-26. d) 25-18. c

RCA0116 Tre pittori, che lavorano allo stesso ritmo, impiegano 9 giorni a dipingere una parete. Quanto tempo impiegherebbe uno solo di essi per completare lo stesso lavoro? RCA0117 Se 24 bambini su 100 sanno nuotare, quanti bambini su 250 NON sanno nuotare? RCA0118 Alessio cugino di Giulia nacque nel 1926 e morì a 70 anni, Giulia nacque nel 1935. Quanti anni aveva Giulia quando morì Alessio? RCA0119 Se 37 adulti su 100 sono obesi, quanti adulti su 400 non sono obesi? RCA0120 Quali numeri tra quelli proposti completano la seguente a) 3 giorni b) 27 giorni c) 81 giorni d) I dati non sono sufficienti per rispondere a) 200 b) 60 c) 190 d) 226 c a) 63. b) 56. c) 61. d) 64. c a) 252. b) 280. c) 278. d) 249. a a) 14-7. b) 39-42. c) 14-21. d) 14-42. c b RCA0121 Il numero 156,654 si può scrivere come... a) 100 + 50 + 6 + 0,6 + 0,5 b) 100 + 50 + 6 + 0,6 + 0,5 c) 100 + 50 + 6 + 0,6 + 0,05 d) 100 + 56 + 6 + 0,6 + 0,05 c + 0,004. + 0,0004. + 0,004. + 0,004. RCA0122 Il trecentoventicinquesimo giorno del 2007 è stato... a) Il 21 Novembre. b) Il 12 Ottobre. c) L'11 Novembre. d) Il 19 Novembre. a RCA0123 Continuare la serie proposta: 9-11 - 10-12 - 11-13 a) 12. b) 13. c) 11. d) 15. b - 12-14..?.. RCA0124 Completare correttamente la seguente successione di a) P b) S c) R d) Q d lettere, utilizzando l alfabeto italiano: G; I; M; O;? RCA0125 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 150. b) 114. c) 105. d) 120. d serie: 9-14 - 126 / 24-5 -..?.. RCA0126 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 47 b) 45 c) 49 d) 43 b divisibile per 3 vale 8 punti; se è divisibile per 7 vale 6 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0127 Oggi è il 24 Marzo 2008, pertanto è... a) Il sessantesimo giorno b) L'ottantaquattresimo c) L'ottantaduesimo d) Il settantanovesimo b dell'anno. giorno dell'anno. giorno dell'anno. giorno dell'anno. RCA0128 Se "7/12" è complementare a "5/12" allora "8/13" è a) 9/8. b) 9/13. c) 13/8. d) 5/13. d complementare a..?.. RCA0129 Determinare il quintuplo della differenza dei due a) 165. b) 190. c) 186. d) 158. b numeri 59 e 21. RCA0130 Determinare il quintuplo della differenza dei due numeri 67 e 19. a) 265. b) 240. c) 236. d) 238. b

RCA0131 Quale numero deve essere inserito nel primo scalino? a) 8. b) 23. c) 18. d) 15. d RCA0132 In una scatola vi è un numero di bulloni superiore a 30 e inferiore a 70. Contandoli a gruppi di 6 e a gruppi di 5 non ne resta alcuno. Quanti sono i bulloni? RCA0133 a) 60. b) 66. c) 68. d) 50. a a) 58 b) 54 c) 60 d) 52 b Individuare il numero mancante: RCA0134 Completare correttamente la seguente successione di a) Q b) T c) R d) S d lettere, utilizzando l alfabeto italiano:?; P; M; H; E RCA0135 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 20 b) 18 c) 55 d) 65 a divisibile per 4 vale 6 punti; se è divisibile per 9 vale 5 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0136 Se = 16 allora... a) - 3 = 13. b) + 2 = 17. c) 7 - = - 12. d) + 5 = 22. a RCA0137 Quale numero deve essere inserito nell ultimo a) 43. b) 41. c) 39. d) 42. b scalino?

RCA0138 Calcolare il numero il cui quadruplo diminuito di 17 è uguale a 207. RCA0139 Se BUIO = 4 21 11 15, quanto vale BELLEZZA? RCA0140 Stefano prende in prestito un libro di 460 pagine e ne legge 2/5 una sera e ancora 1/5 la sera successiva. Quante pagine gli restano da leggere? RCA0141 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 56. b) 59. c) 54. d) 63. a a) 2 5 10 10 5 21 b) 4 7 12 12 7 23 c) 4 8 10 10 8 23 d) 2 7 12 12 7 21 b 21 1 23 3 23 3 21 3 a) 184 pagine. b) 176 pagine. c) 215 pagine. d) 224 pagine. a a) 4. b) 6. c) 12. d) 16. a RCA0142 Se 17 bambini su 100 sono miopi, quanti bambini su a) 256. b) 280. c) 278. d) 249. d 300 non sono miopi? RCA0143 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 12 punti b) 5 punti c) 10 punti d) 11 punti b divisibile per 2 vale 5 punti; se è divisibile per 5 vale 6 punti; se è divisibile per 6 vale 4 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 16? RCA0144 La somma delle cifre di quale numero, tra i seguenti, è a) 5574126304. b) 7421563682. c) 9524167466. d) 4258067315. b uguale a 44? RCA0145 Se "6/15" è complementare a "9/15" allora "7/16" è a) 16/7. b) 16/9. c) 9/16. d) 5/16. c complementare a..?.. RCA0146 Determinare il quintuplo della differenza dei due a) 220. b) 195. c) 210. d) 235. c numeri 63 e 21. RCA0147 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 53 b) 66 c) 35 d) 56 b divisibile per 3 vale 8 punti; se è divisibile per 7 vale 6 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0148 Quale dei seguenti numeri è di tanto inferiore a 234 a) 191. b) 193. c) 192. d) 198. b quanto superiore a 152? RCA0149 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 220. b) 213. c) 252. d) 195. b serie che segue? 134-103 - 237 / 168-45 -..?.. RCA0150 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 3. b) 4. c) 6. d) 7. a serie: 104-26 - 4 / 117-39 -..?.. RCA0151 Dopo aver osservato il seguente numero «56.250» si può sicuramente affermare che... a) Il numero è formato da 5 migliaia e 25 centinaia. b) Il numero è formato da 56 migliaia e 25 decine. c) Il numero è formato da 56 centinaia e 25 unità. d) Il numero è formato da 50 migliaia e 25 decine. b

RCA0152 a) 887 b) 886 c) 888 d) 889 c Individuare il numero mancante. RCA0153 Completare correttamente la seguente successione numerica: 70; 87; 80; 91; 108; 101;? RCA0154 Se «DESOSSIRIBONUCLEASI» vale "10" allora è logico che... RCA0155 La somma delle cifre di quale numero, tra i seguenti, è uguale a 48? RCA0156 Se IDA= 941 e BACI=2139, a quanto è uguale CECHI? RCA0157 a) 118 b) 114 c) 110 d) 112 d a) «CAMALEONTISMO» b) «PANGERMANISTA» c) «BIETICOLTRICE» d) «OSTRUZIONISTA» b valga «8». valga «8». valga «5». valga «8». a) 4336381583. b) 5236481694. c) 9916392894. d) 5236481705. b a) 64597. b) 35389. c) 36561. d) 95213. b a) 21 b) 6 c) 18 d) 13 a Individuare il numero mancante: RCA0158 Se BADA = 3252 e CHE = 496, a quanto è uguale BACCA? RCA0159 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale SPERICOLATO? RCA0160 a) 23442 b) 23441 c) 32552 d) 32442 d a) 17-14-5-16-9-3-13-10-1- b) 17-14-15-6-8-3-13-10-1- c) 16-14-5-16-9-13-13-9-1- d) 17-14-5-16-9-3-13-10- a 18-13. 18-13. 18-13. 11-8-13. a) 7 b) 6 c) 9 d) 8 a Individuare il numero mancante:

RCA0161 Una contadina raccoglie 20 kg di pomodori ogni 30 minuti. Quante contadine riusciranno a raccogliere 120 kg di pomodori in un ora? RCA0162 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 4 b) 3 c) 6 d) 20 b a) XV. b) X. c) XI. d) IX. b RCA0163 Se al doppio di 14 si aggiunge il triplo di 6 e poi si toglie il quadruplo di 7 si otterrà... RCA0164 Quale numero integra correttamente la serie: 238-243 - 239-244 - 240 -..?.. RCA0165 a) 12. b) 18. c) 14. d) 17. b a) 241. b) 245. c) 247. d) 249. b a) 51 b) 46 c) 50 d) 48 d Individuare il numero mancante: RCA0166 Un vaso contiene un numero di rose superiore a 30 e a) 45. b) 58. c) 43. d) 68. a inferiore a 90. Se si contano a gruppi di 9 non resta alcuna rosa, mentre a gruppi di 8 ne restano 5. Quante sono le rose? RCA0167 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale a) 4-9-16-8-7-5-15-5. b) 4-9-16-9-6-5-16-5. c) 4-9-16-9-7-5-16-5. d) 4-9-15-9-7-5-16-5. c DIRIGERE? RCA0168 Claudia acquista cinque confezioni di cioccolatini, a) 86. b) 97. c) 92. d) 88. d ciascuna delle quali ne contiene 24. Offre subito 22 cioccolatini agli amici e ne mangia 2. Quanti cioccolatini restano a Claudia, sapendo che altri 8 vengono messi via per il fratellino? RCA0169 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 18 b) 48 c) 70 d) 85 c divisibile per 7 vale 6 punti; se è divisibile per 3 vale 5 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0170 Il numero 695.251 si può scrivere come... a) 600.000 + 90.000 + b) 600.000 + 90.000 + c) 600.000 + 90.000 + 5.000 d) 600.000 + 90.000 + d 5.200 + 200 + 50 + 1. 5.000 + 20 + 50 + 1. + 200 + 50 + 1. 5.000 + 200 + 50 + 1. RCA0171 Qual è il numero il cui quadruplo diminuito di 9 è a) 55. b) 57. c) 54. d) 62. b uguale a 219?

RCA0172 Se EDI= 549 e BACI=2139, a quanto è uguale BACHI? RCA0173 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 34597. b) 21389. c) 36561. d) 25213. b a) XV. b) X. c) XI. d) IX. c RCA0174 La somma delle cifre di quale numero è uguale a 52? a) 8967530756. b) 2531863289. c) 8765356543. d) 7856545631. c RCA0175 Se CH=38 e IDE=945, a quanto è uguale ACCIDIA? a) 1339491. b) 6139491. c) 1449491. d) 1228491. a RCA0176 Quale dei numeri proposti integra correttamente la a) 278. b) 295. c) 385. d) 266. a serie che segue? 211-73 - 284 / 157-121 -..?.. RCA0177 Dopo aver osservato il seguente numero «43.130» si a) Il numero è formato da b) Il numero è formato da c) Il numero è formato da d) Il numero è formato da a può sicuramente affermare che... 43 migliaia e 13 decine. 4 migliaia e 30 centinaia. 30 centinaia e 13 unità. 40 migliaia e 13 decine. RCA0178 Piero acquista quattro pacchetti di fazzoletti, ciascuno a) 32. b) 34. c) 21. d) 29. d dei quali ne contiene 10. Ne usa immediatamente 6 e ne offre 3 alla nonna. Quanti fazzoletti restano a Piero, sapendo che altri 2 vengono presi dalla mamma per pulire la panchina del parco dove sono seduti? RCA0179 La somma delle cifre di quale numero è uguale a 26? a) 5.768 b) 9.561 c) 6.849 d) 7.834 a RCA0180 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 77 b) 54 c) 79 d) 75 b divisibile per 2 vale 5 punti; se è divisibile per 7 vale 4 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti numeri vale di più? RCA0181 Raddoppiando 6 volte il numero 12 ed aggiungendo a) 120. b) 780. c) 84. d) 840. b infine 6 volte il numero 2 si ottiene. RCA0182 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 26. b) 16. c) 9. d) 13. d RCA0183 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 6 vale 5 punti; se è divisibile per 7 vale 3 punti; se è divisibile per 8 vale 4 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 16? a) 5 punti b) 8 punti c) 4 punti d) 6 punti c

RCA0184 Se 29 uomini su 100 bevono alcolici, quanti uomini su a) 213 b) 87 c) 271 d) 129 b 300 bevono alcolici? RCA0185 Il numero 15.369 si può scrivere come... a) 10.000 + 5.000 + 300 + b) 10.000 + 5.000 + 300 + c) 10.000 + 5.000 + 200 + d) 15.000 + 5.000 + 300 + a 60 + 9. 9. 60 + 9. 60 + 9. RCA0186 Completare correttamente la seguente successione, a) T; 85 b) G; 82 c) U; 85 d) U; 73 d utilizzando l alfabeto italiano: L; 14; G; 15; D; 29; A; 44;?;? RCA0187 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 71. b) 46. c) 52. d) 32. c RCA0188 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 71. b) 46. c) 54. d) 32. c RCA0189 Se il numero 17 si moltiplica per 11, poi per 9 e poi per 0 si otterrà... RCA0190 Federica acquista un libro di 390 pagine e ne legge 3/5 una sera e ancora 1/5 la sera successiva. Quante pagine le restano da leggere? a) 0. b) 168. c) 1683. d) 1. a a) 86 pagine. b) 78 pagine. c) 75 pagine. d) 84 pagine. b

RCA0191 Quale numero deve essere inserito nel puzzle? a) Il numero 2. b) Il numero 3. c) Il numero 4. d) Il numero 7. a RCA0192 Il numero x è di tanto superiore a 29 quanto inferiore a 85. Quale numero rappresenta x? RCA0193 Qual è il numero composto da undici decine di migliaia, più dodici migliaia, più undici decine, più dodici unità? RCA0194 a) 52. b) 57. c) 55. d) 56. b a) 111.222. b) 122.122. c) 112.112. d) 121.212. b a) 135 b) 91 c) 90 d) 44 c Individuare il numero mancante. RCA0195 Corrado fratello di Aura nacque nel 1928 e morì a 80 a) 63. b) 76. c) 73. d) 69. c anni, Aura nacque nel 1935. Quanti anni aveva Aura quando morì Corrado? RCA0196 Completare correttamente la seguente successione a) 905 b) 910 c) 908 d) 906 d numerica: 24; 38; 66; 122; 234; 458;? RCA0197 Nel numero 8.359,167 la cifra 6 indica... a) I centesimi. b) I millesimi. c) Le centinaia. d) I decimi. a RCA0198 Se al quadruplo di 11 si toglie il triplo di 5 e poi si a) 46. b) 41. c) 39. d) 49. b aggiunge il doppio di 6 si otterrà... RCA0199 Qual è il numero composto da tredici decine di a) 141.111. b) 141.141. c) 141.411. d) 131.111. a migliaia, più undici migliaia, più dieci decine, più undici unità? RCA0200 Determinare un quinto della differenza dei due numeri a) 10,5. b) 8. c) 11,3. d) 9. d 219 e 174. RCA0201 Se al quintuplo di 9 si toglie il triplo di 7 e poi si a) 36. b) 41. c) 39. d) 35. a aggiunge il quadruplo di 3 si otterrà... RCA0202 Michela in una settimana ha speso 915 euro e cioè i a) 1.170 euro. b) 1.310 euro. c) 1.270 euro. d) 1.220 euro. d 3/4 del suo stipendio. Calcolare a quanto ammonta lo stipendio di Michela. RCA0203 Quanti giorni mancherebbero a Ferragosto se oggi a) 215. b) 211. c) 231. d) 207. b fosse il 16 gennaio 2011?

RCA0204 Se A-B-C-...-U-V-Z=1-2-3-...-19-20-21, quanto vale MICROCITICO? RCA0205 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 11-9-3-17-13-3-9-18-9-3- b) 11-9-3-16-13-3-9-18-9- c) 11-9-3-16-14-3-9-18-8-3- d) 11-9-4-16-13-3-10-18-9- b 12. 3-13. 13. 3-13. a) 3. b) 6. c) 12. d) 16. a RCA0206 In una scatola vi sono caramelle in numero compreso a) 35. b) 51. c) 48. d) 67. c tra 10 e 80. Contandole a gruppi di 6 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 7 ne restano 6. Quante sono le caramelle? RCA0207 Se 32 bambine su 100 giocano con le bambole, quante a) 368 b) 272 c) 128 d) 132 c bambine su 400 giocano con le bambole? RCA0208 Se B=16, C=15,..., Z=1, quanto vale PS? a) 8-5. b) 7-4. c) 7-5. d) 6-3. b RCA0209 a) 7 b) 12 c) 35 d) 9 d RCA0210 Individuare il numero mancante: a) 3; 2 b) 3; 4 c) 4; 3 d) 2; 4 b Individuare i numeri mancanti:

RCA0211 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 40. b) 35. c) 25. d) 22. c RCA0212 Quale numero deve essere inserito nel primo scalino? a) 8. b) 23. c) 18. d) 17. d RCA0213 Completare correttamente la seguente successione numerica: 7; 18; 40; 84; 172; 348;? RCA0214 a) 700 b) 699 c) 702 d) 704 a a) 6; 16; # b) 6; 16; @ c) 6; 13; @ d) 9; 10; # a Individuare l alternativa che completa correttamente l ultima figura. RCA0215 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è a) 10 punti b) 4 punti c) 6 punti d) 9 punti c divisibile per 3 vale 6 punti; se è divisibile per 6 vale 4 punti; se è divisibile per 8 vale 3 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 45?

RCA0216 a) 15 b) 13 c) 11 d) 35 c Individuare il numero mancante. RCA0217 Nel numero 985.641 la cifra 8 indica... a) Le migliaia. b) Le decine. c) Le centinaia. d) Le decine di migliaia. d RCA0218 Se A B C... U V Z = 2 3 4... 20 21 22, a) 8 7 11 13 18 10 b) 7 5 10 13 17 9 c) 7 6 11 15 18 9 d) 8 6 11 14 18 10 d quanto vale GELOSIA? 2 1 2 2 RCA0219 Determinare il doppio della differenza dei due numeri a) 37. b) 31. c) 34. d) 38. c 26 e 9. RCA0220 Quale numero deve essere inserito nell ultimo a) 29. b) 49. c) 35. d) 51. b scalino? RCA0221 Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l alfabeto italiano: V; Q; M; H; C; V;? RCA0222 Se 22 studenti su 100 conoscono il francese quanti studenti su 200 conoscono il francese? a) S b) N c) I d) V a a) 178 b) 156 c) 44 d) 33 c

RCA0223 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 216. b) 432. c) 1.296. d) 360. c RCA0224 Calcolare il doppio della differenza dei due numeri 79 e 13. RCA0225 In un sacchetto vi è un numero di palline inferiore a 50. Contandole a gruppi di 6 e a gruppi di 5 non ne resta alcuna. Quante sono le palline? RCA0226 Mario ha costruito un parallelepipedo lungo 9 dadi, largo 3 dadi e alto 5 dadi. Quanti dadi ha dovuto usare in tutto? RCA0227 Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 4 vale 3 punti; se è divisibile per 7 vale 5 punti; se è divisibile per 9 vale 4 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 18? RCA0228 Quale numero tra quelli proposti completa la seguente a) 132. b) 130. c) 136. d) 139. a a) 30. b) 47. c) 38. d) 20. a a) 225 dadi. b) 135 dadi. c) 195 dadi. d) 155 dadi. b a) 6 punti b) 9 punti c) 5 punti d) 4 punti d a) 12. b) 25. c) 13. d) 23. d RCA0229 Posto per ipotesi che "meno" significa sommare e che a) 11. b) 9. c) 10. d) 8. b "più" significa sottrarre, indicare il risultato della seguente espressione. 12 meno 4 più 7 =..?.. RCA0230 Se GELO = 6 4 9 12 e FALLA = 5 0 9 9 a) 5 4 3 4 9 4 b) 5 4 3 4 8 4 c) 5 4 4 6 9 6 d) 5 5 4 5 9 3 a 0, quanto vale FEDELE? RCA0231 Completare la serie: 111133335555-222244446666 - a) 444666688889. b) 444466668888. c) 333344445555. d) 444455556666. b 333355557777 -..?.. RCA0232 Completare correttamente la seguente successione numerica: 11; 26; 56; 116; 236; 476;? a) 960 b) 956 c) 958 d) 955 b RCA0233 Il numero 378.367 si può scrivere come... a) 300.000 + 70.000 + b) 300.000 + 70.000 + c) 300.000 + 70.000 + 8.000 d) 300.000 + 70.000 + c RCA0234 Dopo aver letto attentamente le proposizioni proposte: «Irma scrive alla lavagna = 21.000» e «Igor segue la lezione = 18.000»; si può affermare che... RCA0235 Se al triplo di 13 si toglie il doppio di 8 e poi si aggiunge il quadruplo di 6 si otterrà... 8.300 + 300 + 60 + 7. a) «Studieremo arte tutto il giorno = 27.000». 8.000 + 30 + 60 + 7. b) «Studieremo storia tutto il giorno = 26.000». + 300 + 60 + 7. c) «Studieremo tutto il giorno = 21.000». 8.000 + 360 + 60 + 7. d) «Studieremo epica tutto il giorno = 27.000». a) 36. b) 47. c) 49. d) 45. b a

RCA0236 Qual è il numero mancante nel puzzle B? a) 46. b) 34. c) 32. d) 26. c RCA0237 a) 23; 1; # b) 19; 2; # c) 21; 7; @ d) 15; 23; @ a Individuare la figura mancante.