REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia

Documenti analoghi
REGISTRO DELLE LEZIONI 2005/2006. Tipologia

Indice. Fisica: una introduzione. Il moto in due dimensioni. Moto rettilineo. Le leggi del moto di Newton

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA

1 Grandezze fisiche e unità di misura 1

MODULI DI FISICA (SECONDO BIENNIO)

MODULO DI FISICA (versione aggiornata 2018)

Indice Generale. 1 Introduzione, Descrizione del moto: cinematica in una dimensione 23. misurazione, stime 1

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

PROFILO IN USCITA PER IL TERZO ANNO FISICA Sezioni internazionale Francese-Tedesca ad indirizzo scientifico

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Conoscenze. Che cos è la fisica - Lo studio della natura prima di Galileo - Il metodo. scientifica.

Indice. Meccanica. Le grandezze fsiche. Il moto in una dimensione. Il moto in due dimensioni. Le forze e l equilibrio III

Indice generale. Descrizione del moto: cinematica in una dimensione 24. Introduzione, misurazione, stime 1. Cinematica in due dimensioni: i vettori 57

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 2 Calcolo vettoriale

Apprendimento dei concetti di base di fisica e capacità di un loro utilizzo in ambito biologico e per la soluzione di problemi.

Programma del Corso di Fisica Battaglin

Liceo delle Scienze Umane Fabrizio De André Dipartimento di Matematica e Fisica Programma di FISICA: Triennio a.s

a-fac-triglia.pdf

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE III F a.s. 2014/2015

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

ELENCO ANALITICO DEGLI ARGOMENTI

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 10 Termodinamica III: Macchine Termiche

Indice. Grandezze fisiche Introduzione Misura e unità di misura Equazioni dimensionali... 15

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE 4 E A.S. 2010/2011 PROF.SSA NICOLETTA CASSINARI testo adottato : Caforio-Ferilli Fisica 2 Le Monnier

ISTITUTO SUPERIORE VIA SILVESTRI

Classe 1C Liceo Scienze Applicate con potenziamento sportivo - A. S Programma di FISICA

CLASSE: 4C LICEO SCIENTIFICO STATALE "F.SCO SBORDONE" ANNO: 2017/2018 MATERIA: FISICA DOCENTE: CIOCI VINCENZO

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

FISICA A - L OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IIF A.S. 2014/15

Indice CAPITOLO 6 CAPITOLO 1 CAPITOLO 2 CAPITOLO 7 CAPITOLO 8 CAPITOLO 3 CAPITOLO 4 CAPITOLO 9 CAPITOLO 5 CAPITOLO 10. Le misure 1. Forza e moto 2 105

PROGRAMMA DEL CORSO DI FISICA ED ELEMENTI DI INFORMATICA

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 3 Cinematica

Liceo Scientifico E. Fermi, Bologna Moduli didattici di Fisica per alunni in ingresso da altre scuole FISICA

PROFILO IN USCITA PER IL PRIM0 ANNO FISICA Sezioni internazionale ad opzione Inglese (L,M,N,O,P,Q)

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290UB Elementi di fisica - unità didattica 2 2 1

Corso integrato: Fisica Applicata, cfu: 7, Anno I, Semestre: 2 - A.A. 2013/2014

Competenze Abilità Conoscenze

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 12 Corrente elettrica

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G290QA_1 Elementi di fisica e fisica tecnica mod. 1: fisica - Unità Didattica 1 4 1

PROGRAMMA DI FISICA. ( Prof. Franco Ronconi ) Anno accademico 2006/2007. Corso di laurea in SCIENZE BIOLOGICHE

Programma di Fisica e laboratorio

Istituto Istruzione Superiore E. Ruffini

INDICE OSCILLAZIONI CAPITOLO 1

Indice. Capitolo 1. Capitolo 4. Capitolo 2. Capitolo 5. Capitolo 3. Capitolo 6. Moto in due e tre dimensioni 53. Le misure 1. Moto rettilineo 11

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

Indice. Grandezze fisiche Introduzione Misura e unità di misura Equazioni dimensionali... 18

METODOLOGIA SUPPORTI DIDATTICI STRUMENTI DI VERIFICA FORMATIVA E SOMMATIVA

SCIENZE INTEGRATE - FISICA

Corso di Laurea in Scienze Animali Anno Accademico 2018/2019. Programma dell insegnamento di Fisica applicata dell esame integrato di Matematica

LICEO DELLE SCIENZE UMANE G. Pascoli, Bolzano Anno scolastico Classe IA Prof.ssa Adina Balmus MATEMATICA PROGRAMMA SVOLTO

Ripasso fisica: Sabato 12 Relazione tra forza ed energia: il Lavoro (pag ) esempi svolti La potenza (pag )

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. Galilei a.s. 2018/19. Classe 1 I-Y-L PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA. Docente: Prof.ssa Marianna D Oria

FISICA GENERALE I PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Protocollo dei saperi imprescindibili

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 6 Dinamica 2

LA MISURA: IL FONDAMENTO DELLA

PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO SECONDO CICLO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO. Corso: Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Disciplina FISICA

OBIETTIVI MINIMI DI FISICA. Liceo delle Scienze Umane - L.E.S. A. S

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 I.I.S. ITCG L. EINAUDI SEZ.ASSOCIATA LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE: I B Scienze Applicate

Unità Didattica n 1: Onde, oscillazioni e suono. Prerequisiti. Forze e moto. Moto circolare uniforme.

LA MISURA: IL FONDAMENTO DELLA

Disciplina FISICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane. Classe terza

Programma del corso di Fisica a.a. 2013/14 Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche

Anno scolastico Programma di Fisica. Classe 1 sez. A

LICEO SCIENTIFICO L. DA VINCI PROGRAMMA DI MATEMEMATICA CLASSE III A ANNO SCOLASTICO 2017/2018

CORSO DI FISICA Dipartimento di Matematica e Fisica Programmazione didattica di Fisica Anno scolastico 2014/15

Programma di fisica. Classe 1^ sez. H A. S. 2017/2018. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

INDICE RICHIAMI SU MOTI, VETTORI E FORZE I PRINCIPI DELLA DINAMICA ESERCIZI 57 ESERCIZI I moti 2 2. I vettori 9 3.

LICEO SCIENTIFICO STATALE ALESSANDRO ANTONELLI. Via Toscana, NOVARA / C.F Cod.Mecc.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

1 Le rappresentazioni di un fenomeno 44. matematica Le funzioni I grafici cartesiani 48 3 Grafici a torta e istogrammi 52

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 3 D

Curricolo di fisica CLASSE I

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO CLASSE: I

PROGRAMMA DI FISICA CLASSE IV C a. s

Disciplina FISICA Secondo biennio e anno conclusivo Liceo Scienze Umane Classe terza FINALITA CONTENUTI OBIETTIVI MINIMI

FISICA - PROGRAMMAZIONE 2 ANNO SCIENTIFICO

Fisica. Fisica. By Maria Libera Albanese. Release Date : Genre : Fisica FIle Size : 6.90 MB

Facoltà di BIOLOGIA E FARMACIA Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente COLOMBO LUCIANO

PIANO DI LAVORO ANNUALE

Unità didattica n 1 - Il primo principio della termodinamica

Indice. Fenomeni elettrici Introduzione Carica elettrica Legge di Coulomb... 13

PROGRAMMA DI FISICA 1 L ANNO SC. 2013/2014 Prof. Tonino Filardi

FERRARI LUCI MARIANI PELISSETTO FISICA ELETTROMAGNETISMO E OTTICA IDELSON-GNOCCHI

Laurea triennale in Ingegneria Elettronica Corso di Fisica Generale I

Programma del corso di Fisica a.a. 2012/13 Corso di Laurea Triennale in Scienze Biologiche

INDICE GENERALE CAPITOLO 1 METROLOGIA E CINEMATICA

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

Transcript:

Metodo sperimentale della fisica, errore ed analisi dimensionale, fattore di scala in natura. Scalari e vettori, prodotto tra uno scalare ed un vettore, somma di vettori e metodo del parallelogramma. Proprietà delle forze, prima e terza legge di Newton. Addì 17-01-2005 Addì 17-01-2005 Forza di gravità, forza elastica, forza di contatto, forza d'attrito, coefficiente di attrito statico e dinamico, tensioni. sull'applicazione di forze a corpi in presenza ed in assenza di attrito. Componenti di una forza ed esempi di forze in un piano. Addì 18-01-2005 Addì 24-01-2005 Le rotazioni ed il momento di una forza: definizione e caratteristiche. Il prodotto vettoriale. Esercitazioni sul calcolo dei momenti delle forze. Addì 24-01-2005 Addì 24-01-2005 15:00-16:00 16:00-17:00

Il centro di gravità e le proprietà del baricentro. sul baricentro e l'equilibrio rotazionale dei corpi. Addì 25-01-2005 Addì 31-01-2005 Sistemi di riferimento, velocità, accelerazione. Moto rettilineo uniforme, moto uniformemente accelerato, moto circolare uniforme. Moto armonico semplice. Seconda legge di Newton. Esercizi sul moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato. Addì 31-01-2005 Addì 01-02-2005 Esercizi sull'applicazione della seconda legge di Newton sul piano inclinato in assenza ed in presenza di attrito e su sistemi con funi. Moto di un proiettile. Definizione di lavoro e prodotto scalare. Teorema lavoro-energia. Velocità degli animali nella corsa. Energia potenziale e forze conservative. Conservazione dell'energia meccanica. Addì 07-02-2005 Addì 07-02-2005

Esercizi sulla conservazione dell'energia meccanica. Energia potenziale gravitazionale. Energia potenziale dell'oscillatore armonico. Addì 08-02-2005 Addì 14-02-2005 09:00-10:00 agramma dell'energia potenziale e legame molecolare. Conservazione dell'energia totale, energia interna e forze dissipative. Il rendimento ed il metabolismo. Addì 14-02-2005 Addì 14-02-2005 10:00-11:00 15:00-16:00 Esercizi sull'energia interna, il rendimento, il metabolismo nella corsa. La legge di scala del metabolismo, esercizi sul piano inclinato affrontati dal punto di vista energetico. Addì 14-02-2005 Addì 15-02-2005 16:00-17:00

Quantità di moto e teorema del centro di massa. Teorema della conservazione della quantità di moto. Urti elastici e urti anelastici. Esempi sulla conservazione della quantità di moto e l'urto tra proiettili. Addì 21-02-2005 Addì 21-02-2005 Definizione di momento angolare e teorema della conservazione del momento angolare. Cenni sul moto di un corpo rigido. Stati della materia. Proprietà dei fluidi. La pressione. L'effetto della gravità sui fluidi. Pressione atmosferica. Addì 22-02-2005 Addì 28-02-2005 09:00-10:00 Esempi sulla pressione nel corpo umano e negli animali. Manometro a tubo aperto, manometro a mercurio e misurazione della pressione sanguigna. La spinta di Archimede. Moto di un fluido nel condotto. Portata, legge di Poiseuille e circolazione del sangue. Addì 28-02-2005 Addì 28-02-2005 10:00-11:00

I gas e la definizione di temperatura. Legge del gas ideale e legge di Dalton. Cenni sulla teoria cinetica dei gas. Il calore specifico e la prima legge della termodinamica. Addì 01-03-2005 Addì 07-03-2005 09:00-10:00 Esercizi sul calore specifico e sul calore di fusione. Propagazione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento ed evaporazione. Addì 07-03-2005 Addì 07-03-2005 10:00-11:00 Esempi sulla termoregolazione del corpo umano. Trasformazioni termodinamiche sul piano di Clapeyron. La seconda legge della temodinamica: enunciati di Kelvin e Clausius. Rendimento delle macchine. Addì 08-03-2005 Addì 14-03-2005

Esercizi sul rendimento del ciclo di Carnot. Formulazione statistica della seconda legge della termodinamica. Entropia. Definizione di energia libera ed entalpia. Addì 14-03-2005 Addì 15-03-2005 Onde su una corda tesa. Teoria matematica delle onde. Principio di sovrapposizione. Onde sinusoidali, lunghezza d'onda, frequenza. Teorema di Fourier, serie armoniche. Energia di un'onda sinusoidale. Onde stazionarie. Addì 19-04-2005 Addì 20-04-2005 10:00-11:00 Esecizi sulle onde: velocità, frequenza, periodo. Analisi di spettri. Il suono. Onde longitudinali. La velocità del suono nei mezzi. Intensità del suono. Scala decibel. Variazione dell'intensità sonora con la distanza. Onde stazionarie e risonanza. Addì 20-04-2005 Addì 26-04-2005 11:00-13:00

Psicofisica dell'udito. Esercizi sull'intensità del suono. Analisi della voce umana. Natura della luce. Velocità della luce. Indice di rifrazione. Addì 27-04-2005 Addì 27-04-2005 10:00-12:00 Interferenza. ffrazione. Legge della riflessione e legge della rifrazione. Riflessione totale. Esercizi sulla diffrazione, rifrazione da parte di una lastra piana di vetro e da parte di un prisma. Addì 03-05-2005 Addì 04-05-2005 10:00-12:00 Visione del colore: visione fotopica e visione scotopica. Prima legge di Grassmann. dei ricettori visivi. Sintesi additiva e sintesi sottrattiva. Cromaticità. Seconda e terza legge di Grassmann. agramma di cromaticità. Addì 04-05-2005 Addì 10-05-2005

Visione del cd "Occhio intelligente" e analisi della visione umana. Lettura di un articolo del mensile "Focus". La formazione dell'arcobaleno primario e secondario. I colori atmosferici: cielo e tramonto. Rifrazione e miraggi. La polarizzazione. L'ecografia. Cenni storici sull'utilizzo degli ultrasuoni. Addì 11-05-2005 Addì 17-05-2005 10:00-13:00 Interazione degli ultrasuoni con il materiale attraversato. Coefficiente di attenuazione. Impedenza acustica. Coefficiente di trasmissione e riflessione. L'effetto piezoelettrico. Modalità di estrazione delle informazioni nel caso dell'ecografia. Pre-elaborazioni e post-elaborazioni. L'effetto Doppler. Ottica geometrica. Formazione delle immagini da parte di uno specchio piano. Specchi sferici concavi e convessi. Aberrazione sferica. Addì 24-05-2005 Addì 25-05-2005 10:00-12:00 Esercizi sulla formazione delle immagini da specchi sferici. Esercizi sulla formazione delle immagini al variare della posizione degli oggetti. Costruzione tramite i tre raggi principali. Addì 25-05-2005 Addì 31-05-2005

Le lenti convergenti e divergenti: asse ottico, fuoco e lunghezza focale. Immagini reali e virtuali. Legge delle lenti sottili. Convenzione sui segni nell'equazione delle lenti sottili. stanze ridotte e ingrandimento. Formazione dell'immagine con un sistema di più lenti. Formazione dell'immagine con sistemi con una lente (proiettore e macchina fotografica) e con due lenti (il microscopio e il telescopio). Confronto con l'occhio umano. Addì 01-06-2005 Addì 07-06-2005 10:00-13:00 15:00-16:00 Le forze fondamentali e la legge di Coulomb. Induzione elettrica. Conduttori e isolanti. Campo elettrico e campo di un dipolo. Potenziale elettrico. Fasci elettronici. Corrente elettrica. Prima e seconda legge di Kirchhoff. Corrente alternata. Condensatori. Bioelettricità. Addì 07-06-2005 Addì 08-06-2005 16:00-17:00 10:00-12:00 Esercizi su resistenza in serie ed in parallelo. Confronto con il sistema circolatorio. Magnetismo. Elettromagnetismo. Legge di Biot-Savart. Elettromagnete. Addì 08-06-2005 Addì 14-06-2005 15:00-16:00

Seminario Seminario dal titolo "Elettrosmog: aspetti tecnici e problematiche ambientali". Forze magnetiche: forze su una corrente, forze su una carica in movimento. Induzione magnetica. Il flusso magnetico. Onde elettromagnetiche. Cenni di biomagnetismo. Cenni di fisica nucleare: struttura del nucleo, fissione e fusione, radiazione nucleare e dosimetria. Addì 14-06-2005 Addì 15-06-2005 16:00-18:00 10:00-13:00