SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Documenti analoghi
SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DELLA BASILICATA SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

GESTIONE SOSTENIBILE DELL'AGROECOSISTEMA

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE VITICOLE ED ENOLOGICHE (DM 270/04) CLASSE LM 69

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

INFORMAZIONI PERSONALI TOMMASI FRANCA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, VIA ORABONA, BARI

Facoltà di Agraria A.A. 2010/2011

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

The mind is like a parachute, it only works if it is open A. Einstein

Scienze e Tecnologie Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie)

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Corso di Laurea in. Scienze e Tecnologie Agrarie

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Università degli Studi di Perugia

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

BOTANICA E AGRONOMIA AMBIENTALE

UNIVERSITÀ DEL SALENTO FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/2011

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

LM in Biologia Marina Info 2018/2019

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

Codice Denominazione insegnamento CFU A.A. G260SA Fondamenti di ecologia e selvicoltura mod.1: fondamenti di

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

PRODUZIONI AGROALIMENTARI E GESTIONE DEGLI AGROECOSISTEMI (PAGA) Classe LM-69

Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA AA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari e Ambientali

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

3 CFU Obiettivo formativo: Lo studente acquisisce, con la partecipazione attiva alle ore di lezione e mediante studio personale le informazioni

Corsi esami Insegnamenti Settore scientifico

A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea in Scienze Forestali e Ambientali

Laurea Laurea magistrale Dottorato. Area Agronomica Forestale Ambientale - Scienze e tecnologie agrarie. - Scienze forestali e ambientali

Laurea magistrale (2 livello)

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Agraria

AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A.A. 2014/15

CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE AGRARIE (DM 270/04) CLASSE L25 Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

Sapienza Università di Roma FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA - A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Claudio Leonzio Curriculum vitae

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Testi consigliati: Agronomia aziendale ed ambientale. P.Landi, Edagricole, appunti dalle lezioni, software rilasciati a lezione

ESPERTO IN PRINCIPI E PRATICHE AGRONOMICHE PER LA GESTIONE DELLE PRODUZIONI VEGETALI IN AZIENDE BIOLOGICHE

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Transcript:

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di _Ecologia degli Agroecosistemi (italiano) Course title _ Ecology of agroecosystems (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione Corso di Laurea I II III Ateneo 0425 Laurea Triennale in Tecnologie Agrarie CL 25 0426 Laurea Triennale in Produzioni Vegetali CL 25 0421 Laurea Triennale in Tecnologie Alimentari CL 26 0427 Laurea Triennale in Scienze Forestali e Ambientali CL 25 0422 Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie Cl LM 69 0424 Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Cl LM 70 0423 Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali Cl LM 73 0429 Laurea Magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche Cl LM 69 SSD dell insegnamento AGR/02 CFU attribuiti all insegnamento 8 Attività Formativa Base Caratt. Affini Altre Codice Esame AGR0101 Semestre I II Corso Integrato SI NO Tipologia di corso /insegnamento convenzionale in teledidattica misto M0odalità di frequenza Obbligatoria Facoltativa

Cognome e Nome docente: Rivelli Anna Rita _ SSD docente: AGR/02 Agronomia e Coltivazioni Erbacee Codice Fiscale docente _RVLNRT63P66L418Z Telefono: 0971.205382 Posizione del Docente : Docente Universitario E-mail _annarita.rivelli@unibas.it Docente non Universitario Attività di supporto alla didattica Tipologia: Orari: Tutor didattico di riferimento: Obiettivi specifici di apprendimento (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire) (max 500 battute) Il corso si pone l obiettivo di fornire agli studenti le conoscenze di base sulla struttura e funzionamento degli ecosistemi naturali e antropizzati, e degli agro-ecosistemi in particolare. Nel complesso durante il corso si focalizza sugli aspetti di analisi e interpretazione relativi alle interazioni tra agricoltura e ambiente, agli effetti degli interventi colturali sui fattori che determinano la produzione agraria e la razionalizzazione delle energie ausiliare, la conservazione, mantenimento e gestione della fertilità dei terreni, la complessificazione delle biocenosi, il ruolo della biodiversità e lo sviluppo sostenibile, la salvaguardia ambientale. Il corso fornisce anche cenni sull evoluzione concettuale e metodologica dell ecologia nella pianificazione territoriale, l agricoltura nei parche e aree protette. Learning outcomes (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire) (max 500 battute) The course aims to provide basic knowledge on the structure and functioning of natural, anthropic ecosystems and agro-ecosystems in particular. The course focuses on aspects of analysis and

interpretation related to the interactions between agriculture and environment, effects of cultivation management on factors that determine agricultural production and rationalization of auxiliary energy, conservation and soil management to preserve fertility, the complexification of biocenosis, the role of biodiversity and sustainable development, the environmental protection. The course also provides conceptual and methodological notes on the evolution of ecology in land use planning, the agriculture in parks and protected areas. Contenuti (max 500 battute) Parte generale: Definizione, ambito di studio e suddivisione dell ecologia. Fattori ecologici ed interazione tra organismi ed ambiente. Ecosistema: definizione, struttura e funzionalità. Ciclo della materia e dell energia. La produttività e le catene alimentari. Nicchie ecologiche, le piramidi ecologiche e i livelli trofici. Le interazioni tra gli organismi (omotipiche ed eterotipiche). I cicli biogeochimici: acqua, carbonio, ossigeno, azoto, fosforo e zolfo. Cambiamenti climatici ed effetto sull ambiente e sulle colture. Ruolo della biodiversità. Parte speciale: Gli agroecosistemi: caratteristiche, evoluzione e componenti; il ruolo dell uomo agricoltore. Produttività: primaria lorda, netta, indici di crescita. Interventi colturali (lavorazioni, concimazioni, controllo flora infestante e difesa delle colture) ed impatto sull ambiente. Razionalizzazione delle energie ausiliarie. Monitoraggio ambientale degli agroecosistemi. Valutazione di impatto ambientale. Tipi di agricoltura, pratiche colturali e problemi ambientali. L inquinamento. Interventi fitoiatrici a basso impatto. Sviluppo sostenibile e conservazione della biodiversità. Cenni di pianificazione territoriale. Agricoltura, parchi ed aree protette. Testi di riferimento (6) Ecologia generale: Odum E. 1988. Basi di Ecologia, Piccin Ed. Padova. Susmel L. 2001. Principi di Ecologia: Fattori ecologici, Ecosistemica, Applicazioni. CLEUP Editore, Padova Vazzana C. Ecologia vegetale agraria. Patron Editore. Ecologia degli agroecosistemi: Borin. 1999. Introduzione all ecologia del sistema agricoltura. CLEUP Ed. Padova. Caporali F., Campiglia E., Mancinelli R. 2010. Agroecologia, Teoria e Pratica degli agroecosistemi. Città Studi Edizioni, Torino.

Propedeuticità consigliate (6) : Modalità d esame Prova scritta Prova orale Prova scritta e prova orale Programmazione didattica per CFU XX credito (credito di lezione/esercitazione/laboratorio) (da ripetersi per i CFU dell insegnamento o frazione di essi) Obiettivo formativo: 1 CFU: Definizione, ambito di studio e suddivisione dell ecologia. Complessità ed organizzazione del vivente. Sistemi ecologici. Fattori ecologici ed interazione tra organismi ed ambiente. Ecosistema: definizione, struttura e funzionamento. Biocenosi e biotopo. 2 CFU: Leggi della termodinamica. Ciclo della materia e ciclo dell energia. La produttività e le catene alimentari. Le reti alimentari, le nicchie ecologiche, le piramidi ecologiche e i livelli trofici. Le successioni ecologiche. Le interazioni tra gli organismi: relazioni omotipiche ed eterotipiche (simbiosi, competizione, parassitismo, predazione, ect..). 3 CFU: I cicli biogeochimici: acqua, carbonio, ossigeno, azoto, fosforo e zolfo. Problematiche ambientali (nitrati, metalli pesanti, ect..), cambiamenti climatici ed effetti sull ambiente e sulle colture. La biodiversità. Aree protette: evoluzione concettuale e metodologica. Cenni dell ecologia nella pianificazione del territorio. Valutazione: Valutazione finale: Orale Testi di riferimento specifici Ecologa generale: 1, 2 e 3 CFU : Odum E. 1988. Basi di Ecologia, Piccin Ed. Padova. Susmel L. 2001. Principi di Ecologia: Fattori ecologici, Ecosistemica, Applicazioni. CLEUP Editore, Padova Obiettivo formativo: 4 CFU: Gli agroecosistemi: caratteristiche, evoluzione e componenti; il ruolo dell uomo agricoltore. I modelli di agricoltura (convenzionale, integrata, low imput, biologica,

conservativa). Produttività: primaria lorda, netta, indici di crescita. Il processo di produzione vegetale agraria. Ruolo ecologico dell attività agricola nel contesto aziendale ed extraaziendale. Ecologia della flora infestante. 5 CFU: Tipi di agricoltura e problemi ambientali. Interventi colturali (lavorazioni, irrigazione, concimazioni, controllo flora infestante e difesa delle colture) ed impatto sull ambiente. Razionalizzazione degli imput delle energie ausiliarie. Efficienza produttiva della radiazione e delle energie ausiliarie. 6 CFU: Cenni sul monitoraggio ambientale e valutazione di impatto ambientale. Gestione sostenibile delle risorse agroecologiche. L inquinamento di origine agricola. Interventi fitoiatrici a basso impatto. 7 CFU: Complessificazione della biocenosi e conservazione della biodiversità.. Gli elementi di continuità ecologica. L agricoltura nei parche e aree protette e normative di riferimento. 1 CFU Esercitazione + Seminari: Bilancio ed indici energetici. Bilancio delle energie ausiliarie nella coltivazione di alcune colture tipo e calcolo delle relative efficienze. Seminari sul Fitorisanamento da metalli pesanti e Problematiche della plastica. Valutazione: Valutazione finale: Orale Testi di riferimento specifici Ecologia degli agroecosistemi: 4, 5 e 6 CFU: Borin. 1999. Introduzione all ecologia del sistema agricoltura. CLEUP Ed. Padova. Caporali F., Campiglia E., Mancinelli R. 2010. Agroecologia, Teoria e Pratica degli agroecosistemi. Città Studi Edizioni, Torino. Curriculum Scientifico del Docente: Curriculum didattico-scientifico della Prof.ssa Anna Rita Rivelli Professore associato, settore scientifico-disciplinare AGR/02 (Agronomia e Coltivazioni erbacee), presso la Facoltà di Agraria dell Università degli Studi della Basilicata, dove insegna Ecologia degli Agroecosistemi (CdL in Scienze e Tecnologie Agraria) e Biologia, Produzione e Tecnologia delle Sementi (Offerta didattica aggiuntiva). Consegue la laurea in Scienze Agrarie nel 1988 presso l Università degli Studi di Bari. Nel 1990 usufruisce di una borsa di studio biennale del C.N.R. nell ambito della tematica fisiologia delle piante. Nel 1992 risulta vincitrice di una borsa di studio Short training and mobility grant finanziata dalla C.E.E. che usufruire per 7 mesi presso l Istitut Nazional de la Recherche Agronomique (I.N.R.A.), Thiverval- Grignon (Parigi, Francia). Nel 1993 diventa ricercatrice per il raggruppamento AGR/02 (Agronomia e Coltivazioni Erbacee) presso l Università della Basilicata. Nel 1996 è stata sottoposta a giudizio di conferma con esito

positivo e risulta vincitrice di una borsa di studio annuale del CNR che usufruisce presso il C.S.I.R.O. - Plant Industry di Canberra (Australia). Prosegue le attività di ricerca presso lo stesso centro del CSIRO in Australia come anno sabbatico durante tutto il 2000. Nel dicembre 2004 è chiamata nel ruolo di professore di II fascia per il SSD AGR/02 presso l Università della Basilicata ed è confermata nel ruolo nel giugno 2008. Nell ambito delle attività istituzionali dell ateneo lucano, è membro della Commissione Istruttoria Permanente dei Corsi di Laurea in Biotecnologie e Scienze e Tecnologie Agrarie, è componente del Collegio dei docenti del Dottorato Internazionale Crop Systems, Forestry and Environmental Sciences, è componente di parte pubblica nel Comitato per le Pari Opportunità. E componente del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale del Pollino su designazione del Senato Accademico e nomina del Ministero dell Ambiente. È membro di Associazioni Scientifica: Società Italiana di Agronomia, Società Italiana di Orticoltura, Dal 1991 partecipa alle attività di studio e ricerca del Gruppo Nazionale di Coordinamento per lo Studio dell Irrigazione (GRU.SI). Dal 1993 ha partecipato a numerosi progetti di ricerca a livello europeo, nazionale e locale, finanziati dalla CEE, CNR, MURST, Regione Basilicata ed ALSIA. Ha partecipato a diversi programmi di Ricerca Internazionali all interno di diversi gruppi di ricerca del CSIRO, Division of Plant Industry di Canberra (Australia). E coautrice di oltre 95 pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, contributi in convegni nazionali ed internazionali. L attività di ricerca è stata realizzata in collaborazione con ricercatori italiani e stranieri: i proff. N. Katerji e F. Tardieu (Laboratoire de Bioclimatologie INRA Thiverval-Grignon, Parigi) per gli studi relativi agli aspetti teorici e pratici dell alimentazione idrica, ecofisiologia e stress abiotici; con il Dott. J. Kirkegaard, (Division of Plant Industry, C.S.I.R.O-Canberra, Australia) sulla gestione degli avvicendamenti colturali; con il Prof. J. Passiura, la Dott. R. Munns e il Dott. R. James (Division of Plant Industry - Canberra, Australia) su problematiche relative allo stress salino e idrico, con il Dott. D. Garden e Dott. T. Bolger (Department of Primary Industries, NSW, Dower, Australia) sui meccanismi di resistenza alla siccità di specie vegetali autoctone e introdotte nel continente australiano; con la Dott. R. Albrizio (Istituto Agronomico Mediterraneo, Bari) sulla risposta delle piante al deficit idrico e stress salino. Sul territorio lucano ha partecipato all organizzazione di diversi eventi a carattere scientifico e divulgativo. All attualità è indirizzata verso studi relativi agli aspetti multifunzionali delle colture (filiere bioenergetiche e phytoremediation, ect..) e ai criteri di gestione delle risorse agroecologiche all interno dei Parchi e Aree protette e nella Rete Natura 2000.