Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Documenti analoghi
Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Ufficio d Ambito di Como

Ritenuto di approvarli non essendo pervenuti rilievi in merito;

Oggetto: ricorso promosso dal comune di Saronno costituzione in giudizio. D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152, recante Norme in materia ambientale ;

Delibera Consiglio di Amministrazione. P.V. 25 del 25/05/2012. Prot. n del 6 Giugno 2012

Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Oggetto: Approvazione bando per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art. 12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

Consigliere (Nome e cognome) Presente Assente 1 Rozzoni Lidia Maria 2 Zeini Gianna 3 Timini Angelo 4 Galimberti Antonella 5 Miglioli Lorenzo

L anno 2015 (duemilaquindici), il giorno 30 (trenta) del mese di marzo, alle ore

Delibera Consiglio di Amministrazione. P.V. 8 del 29/02/2016 Prot. n del 1 Marzo Oggetto: rinnovo incarico al Responsabile Sicurezza RSPP.

Esaurita la presentazione e la discussione dell argomento all ordine del giorno. D.Lgs. 3 aprile 2006, n.152, recante Norme in materia ambientale ;

Oggetto: lettura e approvazione verbali del Consiglio di Amministrazione seduta del 09/03/2012 e relative trascrizioni.

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Oggetto: lettura e approvazione verbali del Consiglio di Amministrazione seduta del 22/02/2012 e relative trascrizioni.

Dato atto del parere favorevole espresso dalla Commissione Territorio Ambienta e Attività Produttive in data ;

per l identificazione del Collegio dei Revisori ai sensi dell art.12 dello Statuto dell Ufficio d Ambito.

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

Autorità Idrica Toscana

Esaurita la presentazione e la discussione dell argomento all ordine del giorno.

Oggetto: lettura e approvazione verbali del Consiglio di Amministrazione seduta del 07/05/2012 e relative trascrizioni.

COMUNE DI LEDRO PROVINCIA DI TRENTO

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE REG: 25 COPIA

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 4 del 16 luglio 2013

AATO VERONESE Autorità Ambito Territoriale Ottimale Veronese - Servizio idrico integrato IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI SAN VITO AL TORRE

PROVINCIA SUD SARDEGNA

CONSORZIO A.T.O. COMUNI BARI/5 GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI. X Fonti

Giampaolo Provoli: Valentino Rossignoli:

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005

COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA

Autorità Idrica Toscana

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 65 IN DATA 05/10/2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 14/18 D ORD. DI DATA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 11 del 20 dicembre 2016

UFFICIO D AMBITO. Provincia di VARESE

UNIONE COMUNI DELLA VALLE DEL TORBIDO

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 20/11/2018

COMUNE DI CAMPOFILONE

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 90 del

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 10 del 14 dicembre 2009

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

ESTRATTO DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ritenuto di approvarli non essendo pervenuti rilievi in merito;

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Decreto Presidenziale

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 48 del 20 luglio 2017

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 16/06/2011

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) =============== ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

L anno 2015 (duemilaquindici), il giorno 30 (trenta) del mese di marzo, alle ore

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 59 Del

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI USSEGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

COMUNE DI NERETO Provincia di Teramo

di deliberazione del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 37 DEL 29/03/2011

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ISNELLO COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 60 DEL

DECRETO DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE N. 20/18 D ORD. DI DATA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

Autorità Idrica Toscana

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 08 del 24 novembre 2008

Autorità Idrica Toscana

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI MALESCO. Provincia del Verbano Cusio Ossola VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Quartu Sant Elena Provincia di Cagliari

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Transcript:

Consorzio AUTORITA AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE Provincia di VARESE Prot. n. 1261 del 20 Aprile 2010 Delibera Consiglio di Amministrazione n.07 del 12 Aprile 2010 Oggetto: Approvazione schema di Convenzione tra la Provincia di Varese ed il Consorzio A. Ato per i servizi di gestione e amministrazione del Consorzio. Presenti: Galli Dario De Wolf Giorgio Armiraglio Alberto Magrini Marco Tognola Alberto Franzi Giuseppe Alfieri Vincenzo Taricco Fabrizio Poretti Emanuele Riganti Marco Belli Giorgio Presidente Vicepresidente Assenti: Mucci Nicola Longhi Giuliana Solanti Vittorio Pezza Luciano Verificata la validità della seduta, il Presidente chiama a fungere da segretario verbalizzante il Direttore del Consorzio, Dott.ssa Carla Arioli. Esaurita la presentazione e la discussione dell argomento all ordine del giorno; Visto l art. 148 comma 1 del D.Lgs n. 152/06 l Autorità d Ambito è una struttura dotata di personalità giuridica costituita in ciascun ambito territoriale ottimale delimitato dalla competente regione, alla quale gli Enti Locali partecipano obbligatoriamente ed alla quale è trasferito l esercizio delle competenze ad essi spettanti in materia di gestione delle risorse idriche ; Visto l art 23 dello Statuto consortile: Il Consorzio si avvale, per il perseguimento dei propri scopi, dei seguenti mezzi quali: il fondo di dotazione, omissis. ; Considerato l art. 18 della Convenzione consortile: gli oneri relativi ai costi di funzionamento del Consorzio sono annualmente ripartiti tra tutti i Comuni sottoscrittori della presente Convenzione per il 20% in parti uguali per ciascun Comune e per l 80% in proporzione alla popolazione residente risultante dall ultimo anno così come

risulta dalla statistica ISTAT, con esclusione della Provincia, che assegna all A. ATO beni durevoli in uso, locazione o comodato e servizi, secondo apposita convenzione ; Ritenuto opportuno stipulare una Convenzione tra A. Ato e Provincia di Varese per dettagliare i servizi che quest ultima deve offrire al Consorzio; Considerata la Convenzione del Consorzio; Visto il D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale ; Vista la legge regionale Legge Regionale 29 gennaio 2009 n.1 Modifiche alle disposizioni generali del servizio idrico integrato di cui alle legge regionale 12 dicembre 2003, n.26 Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche ; Richiamato lo Statuto Consortile; Visto il parere in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione, ai sensi dell art. 49, comma1, del T.U.EE.LL., D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000, espresso dal Direttore del Consorzio Il Presidente pone in votazione l argomento all ordine del giorno; Il Consiglio di Amministrazione all unanimità DELIBERA 1. di approvare la sottoscrizione della Convenzione tra A. Ato e Provincia di Varese allegata a parte integrante alla presente. 2. Di inviare il documento di cui al punto 1) alla Provincia di Varese per gli adempimenti conseguenti.

Del che si è redatto il presente atto, che letto e approvato, viene come appresso sottoscritto IL DIRETTORE DEL CONSORZIO ATO Dott.ssa Carla Arioli IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO ATO Ing. Dario Galli PUBBLICAZIONE Pubblicata all albo Pretorio della Provincia di Varese per 15 gg consecutivi il.. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI VARESE Dott. Vito Bisanti Si attesta che la presente deliberazione è stata pubblicata dal al senza alcuna opposizione o richiesta Varese, IL SEGRETARIO GENERALE DELLA PROVINCIA DI VARESE Dott. Vito Bisanti DIVENUTA ESECUTIVA IN DATA.. IL DIRETTORE DEL CONSORZIO ATO Dott.ssa Carla Arioli

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA LA PROVINCIA DI VARESE E IL CONSORZIO DELL AUTORITA DELL AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N.11 PER I SERVIZI DI GESTIONE SEDE E AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO PREMESSO CHE 1. La conferenza dell A.ATO della Provincia di Varese si è insediata nel 2005. 2. La Provincia di Varese, in qualità di Ente coordinatore, ha ospitato presso i suoi locali gli uffici dell A.ATO a partire dal 1 marzo 2006 mettendo a disposizione beni e servizi necessari al funzionamento della Segreteria Tecnica; 3. Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale nell ambito della disciplina del Servizio Idrico Integrato ha disposto all art. 148, comma 1, che l Autorità d Ambito è una struttura dotata di personalità giuridica costituita in ciascun ambito territoriale ottimale delimitato dalla competente regione, alla quale gli Enti Locali partecipano obbligatoriamente ed alla quale è trasferito l esercizio delle competenze ad essi spettanti in materia di gestione delle risorse idriche; 4. In ottemperanza alla normativa nazionale, l A.ATO di Varese, con propria Deliberazione n. 11 del 28 settembre 2006, ha approvato la trasformazione in Consorzio (art. 31 del T.U.E.L.); 5. Il Consorzio dell A.ATO di Varese si è formalmente costituito il 17 dicembre 2008 ed iscritto presso l Agenzia delle Entrate di Varese al numero di Registro 8209 serie 3; 6. Ai sensi dell art. 18 della Convenzione Consortile Gli oneri relativi ai costi di funzionamento del Consorzio sono annualmente ripartiti tra tutti i Comuni sottoscrittori della presente Convenzione per il 20% in parti uguali per ciascun Comune e per l 80% in proporzione alla popolazione residente risultante dall ultimo anno così come risulta dalla statistica ISTAT, con esclusione della Provincia, che assegna all A. ATO beni durevoli in uso, locazione o comodato e servizi, secondo apposita convenzione ; 7. In conformità alla predetta previsione della Convenzione consortile, la Provincia di Varese ha posto gratuitamente a disposizione dell A.ATO i locali situati presso la propria sede in Varese Piazza Libertà, 1, meglio individuati nella planimetria allegata alla presente Convenzione (Allegato 1);

8. A seguito della costituzione del Consorzio occorre in ogni caso regolare i rispettivi adempimenti nell ottica di assicurare un regolare svolgimento dei servizi offerti finora dalla Provincia di Varese; 9. Lo strumento della Convenzione appare quello più idoneo a definire i passaggi operativi finalizzati alla messa a regime del Consorzio A.ATO; 10. Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio nella riunione del 12/04/2010 ha approvato lo schema di Convenzione tra il Consorzio A.ATO e la Provincia di Varese per i servizi di gestione della sede e amministrazione per anni 1 (uno); 11. Il Consiglio Provinciale, con Deliberazione di Consiglio n. XX del XX/XX/2010 ha approvato lo schema di Convenzione tra il Consorzio A.ATO e la Provincia di Varese per i servizi di gestione della sede e amministrazione per l annualità marzo 2010/ marzo 2011; TRA la Provincia di Varese, rappresentata dal Vice Presidente Gianfranco Bottini; E il Consorzio dell Autorità d Ambito Territoriale Ottimale della provincia di Varese, rappresentato dal Presidente Dario Galli. SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Articolo 1 (Oggetto, durata e finalità) 1. Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. La presente Convenzione ha per oggetto la disciplina dei rapporti tra la Provincia ed il Consorzio conseguenti alla sottoscrizione della Convenzione e dello Statuto. 3. Scopo della Convenzione è di regolamentare, così come previsto dall art. 18 della Convenzione, la messa a disposizione dei beni durevoli in uso, locazione o comodato e dei relativi servizi offerti. 4. La presente Convenzione avrà la durata di anni 1 (uno) a partire dalla data di sottoscrizione e potrà essere automaticamente rinnovata alle medesime condizioni.

Articolo 2 (Uffici, sede e servizi) 1. La Provincia di Varese mette a disposizione del Consorzio, che accetta, gli uffici in cui ha sede il Consorzio, così come previsto dall art. 2 dello Statuto (come da planimetria - Allegato 1), a far data dal 1 marzo 2010, con i relativi arredi. 2. La Provincia di Varese mette a disposizione del Consorzio i seguenti servizi di: - gestione del personale (stipendi, versamenti contributivi, calcolo ore di lavoro straordinario, missioni, ecc.); - contabilità (redazione del bilancio di previsione, relazione programmatica, P.E.G., bilancio pluriennale, movimenti di cassa ecc.); - Segretario (consulenza ed attività di supporto); - informatici (sistemazione della rete interna dei PC con eventuale apposito server dedicato, della manutenzione ordinaria e straordinaria, installazione di particolari software ecc.); - economato (servizi economali); - fotocopie (tramite la fornitura di una macchina fotocopiatrice, della relativa carta, e della possibilità di utilizzo del proprio centro stampa in forma gratuita); 3. La Provincia di Varese provvede inoltre a sostenere le spese di riscaldamento, energia elettrica, telefono, pulizia uffici e manutenzione straordinaria ed ordinaria degli uffici. 4. La Provincia garantirà al Consorzio la possibilità di utilizzo di automezzi di servizio, di parcheggi interni, sale riunioni e relative attrezzature accessorie di supporto (es. videoproiettore, PC portatile ecc.). 5. La Provincia di Varese è responsabile della tenuta a norma di legge dei locali e degli arredi messi a disposizione del Consorzio; inoltre i suddetti locali non potranno avere una diversa destinazione o essere utilizzati anche parzialmente da terzi; la Provincia potrà in qualsiasi momento ispezionare o far ispezionare i locali.

6. Per i servizi, di cui si renda necessario provvedere all acquisto di particolari software, gli stessi dovranno essere svolti dal personale della Provincia presso gli uffici dell A.ATO, la quale metterà a disposizione una postazione di lavoro dotata di PC e tutto quanto necessario allo svolgimento del servizio stesso. Articolo 3 (Recesso) 1. Tra i motivi di recesso viene espressamente previsto che il Consorzio dell A.ATO possa recedere, anche parzialmente, dalla presente Convenzione qualora si verificassero mutamenti delle esigenze e normative. 2. Per quanto non previsto nella presente Convenzione si rinvia alle norme del Codice Civile. Varese il Per la Provincia di Varese Dr. Gianfranco Bottini Per l Autorità d ATO Ing. Dario Galli