FSI - Federazione Scacchistica Italiana. Verbale di riunione del Comitato Regionale Marche

Documenti analoghi
COMITATO SCACCHISTICO SICILIANO FSI

Assemblee Olimpiche Quadriennio Organizzazione FSI

Comitato Regionale Scacchi Sardegna

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

STATUTO. Costituzione sede - durata - finalità

Comitato Regionale Marche

F.S.I. - COMMISSIONE ARBITRALE FEDERALE

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

VERBALE ASSEMBLEA ORDINARIA n

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI FIM 2016

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL

COMITATO REGIONALE PIEMONTE F.S.I. REGOLAMENTO CALENDARIO REGIONALE VADEMECUM SULLE MODALITA DI AUTORIZZAZIONE DEI TORNEI

Regolamento Calendario Regionale

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

REGOLAMENTO DEL GRUPPO CONSILIARE PARTITO DEMOCRATICO MONSERRATO

Comune di ALTAMURA (Provincia di Bari) Statuto della Consulta Comunale Giovanile

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

Il Comitato Regionale Lazio

Norme cui debbono attenersi gli Organizzatori della finale nazionale dei Campionati a squadre under 16

COMUNICATO UFFICIALE N. 128/L 31 OTTOBRE 2017

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

Regolamento Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile

Statuto. Preambolo I Giovani Democratici dell Emilia-Romagna Sunto del manifesto politico Adottano il presente

Punto 1 all o.d.g. Il Comitato approva all unanimità il verbale della riunione precedente, già ricevuto via e preso in visione in anteprima.

VERBALE DI RIUNIONE DEL COMITATO REGIONALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA PROMOZIONE DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese Sito web:

Il Comitato Regionale Lazio

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEL TERZO SETTORE

8.1. Categorie di tesseramento Federazione Italiana Pallavolo I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

REGOLAMENTO NAZIONALE SETTORE TENNIS A.I.C.S.

Statuto dei Giovani Democratici Federazione di Novara

CASA DI RIPOSO SAN GIORGIO Via Dei Placco n CASALE DI SCODOSIA (PD) Certificato n

Federazione Scacchistica Italiana

Il training per aiuto-istruttore della Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Silvio Saglio

Calendario Attività 2017 e disposizioni attuative del RTS

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO

STAGIONE AGONISTICA 2016/2017 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Pugliese

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA DELLA COMUNITA SERRAVALLESE NON ITALIANA

FITAB ASD REGOLAMENTO ORGANICO

STATUTO DEL COMITATO DI QUARTIERE MILANO SANTA GIULIA

BANDO PER LE CANDIDATURE ALLE FINALI REGIONALI PUGLIESI PER IL 2014

CENTRO SPORTIVO ITALIANO

Regolamento della Consulta Comunale della Famiglia

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELL UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N.4 ALTO VICENTINO

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia

ASM PAVIA S.P.A. Sede in Pavia Via Donegani n. 7. Capitale Sociale Euro i.v. Iscritta al Registro delle Imprese di Pavia al n.

20 WEEK-END Novembre 2017 Sede di gioco : CROCE VERDE

Segreteria di Stato per il Lavoro, la Cooperazione e le Politiche Giovanili

Gilda degli Insegnanti

Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona

COMUNE DI VALLEFOGLIA. Provincia di Pesaro e Urbino REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLO SPORT"

ISTRUTTORE DI BASE (1 livello)

REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA COMPOSIZIONE, LE CONSULTE DI FRAZIONE O DI BORGATA FUNZIONI E LE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELLE

Il Comitato Regionale Lazio

REGOLAMENTO DEL MOVIMENTO GIOVANI PADANI LEGA NORD - LEGA LOMBARDA approvato dal Consiglio Nazionale del 4 settembre 2015

circoloscacchivitinia Associazione Sportiva Dilettantistica

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Reclutamento PIÙ ARBITRI, PIÙ SERVIZIO

Corso di formazione per Arbitri Regionali e. Esame per il conseguimento della qualifica di Arbitro Regionale

Ist. Compr. Tortoreto. Con la presente si trasmette, in allegato il Progetto scacchi scuola ITC Tortoreto anno 2015/2016.

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2018

STAGIONE AGONISTICA 2015/2016 GUIDA PRATICA CIRCOLARE DI ATTUAZIONE DEI REGOLAMENTI FEDERALI

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

REGOLAMENTO REGIONALE

REGOLAMENTO ISTRUTTORI GIOVANILI 2019

49 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2017

Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia in collaborazione con

Presidenza della Rai: Il pasticcio della Legge partorita da Renzi

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento dei campionati nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16

Federazione Ginnastica d'italia. Regolamento Ufficiali di gara

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL TORRE

Il Comitato Regionale Emilia Romagna della FSI. la Scuola dello Sport regionale del CONI Emilia Romagna L A.s.d. Circolo Scacchistico Bolognese

REGOLAMENTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax

IL RETTORE. - visto il Regolamento generale d Ateneo, emanato con decreto rettorale 23 dicembre 2013, e in particolare l art. 17;

Campionato Italiano Individuale Assoluto CIA

ASD SCACCHISTICA PARMENSE. Finale Regionale di Scacchi XIV COPPA EMILIA-ROMAGNA GIOVANI (C.E.R.G.) Lesignano de Bagni (Parma) 16 GIUGNO 2019

Il Comitato Regionale Marche

ISTRUTTORE NAZIONALE (2 livello)

VERBALE CONSIGLIO TERRITORIALE FIPAV ABRUZZO SUD-EST Verbale n. 2/2018

Sabato 23 Marzo 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

REGOLAMENTO DELLE ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI DI POSTE ITALIANE S.P.A.

APPROVATO CON D.C. N. 33/2005 REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURALE. Articolo 1 Ambito del regolamento

Allegato A Federazione Scacchistica Italiana Regolamento dei campionati nazionali 5.0 CAMPIONATO ITALIANO GIOVANILE SINO A ANNI - CI16

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

Fano (Pesaro) Sabato 29 Marzo, h.9.45

Transcript:

FSI - Federazione Scacchistica Italiana Comitato Regionale Marche Falconara, 31 Marzo 2014 Verbale di riunione del Comitato Regionale Marche In data odierna, con inizio alle ore 21.45 circa, presso il Ristorante I Gemelli di Falconara Marittima si è riunito il Comitato Regionale F.S.I. delle Marche (d ora in poi denominato semplicemente CRM); sono presenti il Presidente Regionale Alessandro Palmizi, la vice Presidente Brigitta Banki-Horvath, i Consiglieri Franco Giacometti, Johnny Marinucci e Mauro Fratini. Da premettere che in questa assemblea vi è anche la gradita presenza del consigliere federale Lorenzo Antonelli (nonché ex-vice presidente di questo stesso CRM), il quale è stato invitato alla riunione per partecipare attivamente alle discussioni sulle varie problematiche regionali. La sua preziosa collaborazione viene sempre molto apprezzata dall intero CRM che lo inviterà di nuovo spesso e con piacere alle proprie riunioni future. Esaurita la premessa passiamo al seguente ordine del giorno 1) Situazione Circoli, Scacchisti, Istruttori ed Arbitri marchigiani; 2) Situazione vari Campionati Provinciali e Regionali, Open e Giovanili; 3) Revisione Organigramma della Regione con lo scopo di eliminare le doppie cariche; 4) Introduzione contributo per orologi digitali; 5) Varie ed eventuali. Punto 1) Il Presidente Palmizi prende la parola ed inizia a spiegare l intero quadro della situazione scacchistica nelle Marche, segnalando subito che sono diciotto i Circoli FSI presenti nella regione e che il numero è rimasto lo stesso del 2013. Il consigliere Marinucci, per l ennesima volta, fa notare come purtroppo via via che si scende verso il sud della nostra regione il numero dei Circoli diminuisce, fino a quasi scomparire nella provincia di AP dove è rimasto il solo Circolo di Offida.

Per quanto concerne i tesseramenti aggiornati a fine marzo 2014, e considerando comunque che molti giocatori (adulti e under 16) si registrano spesso anche nel corso dell anno, i dati sono i seguenti: le tessere agonistiche sono passate da 177 a 164; le tessere ordinarie sono passate da 97 a 74; le tessere ridotte sono passate da 27 a 22; le tessere giovanili sono passate da 337 a 183; le tessere da Istruttore sono passate da 37 a 32; le tessere da Arbitro sono passate da 15 a 13. E in risalto il crollo nelle tessere giovanili ma come già detto si devono ancora svolgere importanti manifestazioni e si spera di poter parlare di inversione di rotta nella prossima riunione di questo CRM. Anche le altre tessere sono in evidente calo e abbiamo chiesto al consigliere federale Antonelli di sensibilizzare la FSI ad una riduzione dei costi delle tessere considerando anche la crisi generale economica e le segnalazioni in merito ricevute da numerosi circoli marchigiani. Di contro, la crisi degli Arbitri è parzialmente superata dopo il recente corso arbitrale così come quella degli Istruttori, nonostante che il numero dovrebbe essere più congruo per fronteggiare bene le esigenze della regione. Punto 2) Diverse manifestazioni federali si sono svolte regolarmente come i Campionati Provinciali Assoluti anche se in un primo momento, nelle province di FM e AP, ci sono state difficoltà. Grazie all intervento del CRM, anche per quelle provincie la manifestazione si svolgerà regolarmente. Il consigliere Marinucci chiede al CRM di dare più lustro a certe manifestazioni che si svolgono nella regione, dando loro maggiore ufficialità specialmente nei titoli che i giocatori conquistano. Il Presidente, gli altri Consiglieri e perfino il consigliere federale nostro ospite, hanno subito creduto che tale mozione sia di vero interesse tanto che la discussione seguente ci ha portato a votare questo punto: CHI E FAVOREVOLE CHE IL CRM PROMUOVA CON APPOSITI BANDI QUESTE TRE MANIFESTAZIONI? - il Campionato Regionale C.G.S., - il Campionato Regionale Semilampo, - il Campionato Regionale Assoluto PER GARANTIRE: - LA COSTANTE ORGANIZZAZIONE ANNUALE DI QUESTI EVENTI; - LA CORRETTA OSPITALITA CHE I GIOCATORI SI DEVONO ATTENDERE DA TUTTO QUELLO CHE CONCERNE LA SEDE DI GIOCO; - L UFFICIALITA DELL EVENTO CHE IL CRM COME ORGANO DELLA FSI PUO OFFRIRE, COSI CHE I GIOCATORI PREMIATI POSSANO AVERE IL GIUSTO RISALTO DEI PROPRI TITOLI FEDERALI; - UNA EVENTUALE ROTAZIONE IN DIVERSI LUOGHI DELLA REGIONE DELLO SVOLGIMENTO DI TALI EVENTI;

- CHE TUTTO QUELLO NON ENUNCIATO NEI PUNTI PRECEDENTI POSSA POI EVENTUALMENTE ESSERE RIDISCUSSO IN SEDE AL CRM Tale votazione ha avuto l esito di cinque voti favorevoli. La votazione è quindi passata all unanimità. Questo CRM si impegnerà pertanto ad indire e pubblicizzare i suddetti bandi in tempi e modi appropriati presso Circoli e singoli scacchisti. Punto 3) Prima di iniziare a parlare delle doppie cariche nell organigramma delle Marche, il Presidente ha ritenuto doveroso fare prima un punto della situazione visto che ci sono state delle recenti modifiche: - Al recente CF della FSI sono state ratificate le cariche di referente regionale di Giulio Francalancia per la provincia di AN e Piera Palestini per la provincia di AP; - La Vice Presidente Brigitta Banki-Horvath si fa portavoce delle Associazione Scacchistiche della provincia di PU promuovendo Lorenzo Piccioli come loro referente regionale, ed in conseguenza di ciò il CRM appoggerà tale proposta anche al Consiglio Federale; In virtù di queste considerazioni possiamo dire che il mosaico è completo nella nostra regione per quello che riguarda i referenti provinciali e regionali, possiamo ora concentrarci nel motivo principale di questo terzo punto e cioè individuare le doppie cariche per toglierle in favore di altre persone meritevoli. Il presidente ci ha fatto notare che questo retaggio dei passati CRM era solo avvenuto per la scarsa partecipazione degli appassionati alla politica scacchistica, quindi per necessità erano state affidate più cariche alla stessa persona. E evidente che questo comportava un sovraccarico di lavoro che non permetteva di svolgere al meglio più mansioni. Il nostro Presidente ci ha portato a decidere che coinvolgere nuove persone, se possibile, porterebbe senza dubbio più efficienza in determinati ruoli ed egli stesso ha fatto notare le due doppie cariche presenti nell organigramma marchigiano: A- Giulio Francalancia ha anche la carica di referente regionale per il CGS oltre alla carica appena ratificata di referente provinciale di AN; B- Brigitta Banki-Horvath, oltre ad essere un membro di questo CRM, è anche delegato giovanile regionale. Per il primo ruolo viene proposto di dare la carica di referente regionale per il CGS a Piero Gregori, (già per questo anno referente del CGS della provincia di AN), persona stimata e capace. A tale proposito sono stati stabiliti i seguenti punti prima di votare la proposta: - LA NOMINA DEL REFERENTE REGIONALE PER IL CGS DEVE AVVENIRE OGNI VOLTA CHE SI INSEDIA UN NUOVO CRM. IL MANDATO SCADE QUANDO DECADE IL CRM CHE LO HA NOMINATO; - ANNO DOPO ANNO, L ASSOCIAZIONE SCACCHISTICA CHE VINCERA IL BANDO PER ORGANIZZARE IL CAMPIONATO REGIONALE CGS NOMINERA ESSA STESSA IL REFERENTE PROVINCIALE PER IL CGS

CHI E FAVOREVOLE AI DUE SOPRACITATI PUNTI OLTRE A CHE IL CRM NOMINI, NELLA PERSONA DI PIERO GREGORI, REFERENTE REGIONALE PER IL CGS FINO ALLA FINE DEL MANDATO DI QUESTO STESSO CRM? La votazione sui due punti sopracitati e sull elezione di Gregori Piero ha avuto l esito di cinque voti favorevoli. La votazione è passata all unanimità. Il consigliere Fratini fa notare che sarebbe opportuno stabilire delle riunioni future del CRM insieme al delegato giovanile regionale e ai delegati giovanili provinciali, per poter parlare delle relative ed eventuali problematiche del CGS. Tale proposta è stata presa in considerazione dal CRM e sarà ridiscussa in seguito per definire i tempi e i luoghi per fare tali assemblee. La nostra vice Presidente si è poi subito dimostrata favorevole e disponibile a rinunciare alla sua nomina anche se con la seguente riserva: non basta il fatto che sarebbe bene coinvolgere nuove persone nella politica scacchistica ma il nuovo nominato deve anche essere una persona meritevole. Su questo pensiero tutto il CRM si è trovato d accordo e si è ritenuto opportuno di nominare, al posto della nostra Vice Presidente come nuovo delegato regionale giovanile, una persona che tanto ha fatto per i nostri giovani scacchisti nelle scuole cioè Alessio Padovani. A questo punto è stata messa ai voti questa decisione: CHI E FAVOREVOLE CHE IL CRM NOMINI, NELLA PERSONA DI ALESSIO PADOVANI, DELEGATO GIOVANILE REGIONALE? Tale votazione ha avuto l esito di cinque voti favorevoli. La votazione è passata all unanimità. Punto 4) Come tutti gli scacchisti marchigiani sanno, gli orologi digitali che sono proprietà del CRM sono a disposizione di quelle Associazioni Scacchistiche che non possono permettersene l acquisto, ed in questo modo anche tali Associazioni possono disputare le loro manifestazioni e/o competizioni richiedendoli per tempo al CRM. Fino ad ora è stato un servizio che il CRM ha svolto con vera soddisfazione, senza alcun ritorno economico e per lo più senza ricontrollare praticamente mai lo stato e il numero degli orologi dopo il loro utilizzo. Dopo anni che tali orologi viaggiano per ogni dove nelle Marche e che combattono insieme a noi sulla scacchiera, incominciano però adesso ad avere qualche guasto che ne rende inutilizzabili alcuni e ad avere (ma questo è il minimo) le pile esaurite su molti di loro. Il CRM sa quanto questi orologi digitali siano importanti per tutti i Circoli regionali ma non può fare a meno di introdurre d ora in poi un simbolico contributo di noleggio per le considerazioni sopra dette. Non è assolutamente una scelta fatta a fini di lucro ma fatta solo ed esclusivamente per salvaguardare questo piccolo ma prezioso capitale del CRM e per continuare ancora a garantire la riuscita delle competizioni scacchistiche. La manutenzione e la riparazione degli orologi difettosi (oltre all acquisto delle pile) hanno dei costi che il CRM con difficoltà può sostenere e perciò questo contributo servirebbe esclusivamente a questo scopo. A questo punto abbiamo votato questo punto:

CHI E FAVOREVOLE CHE IL CRM, DAL PRIMO MAGGIO DI QUESTO ANNO, INTRODUCA UN CONTRIBUTO SIMBOLICO DI UN EURO AD OROLOGIO PER OGNI TIPO DI MANIFESTAZIONE SIA DI BREVE O LUNGA DURATA? IL PAGAMENTO DOVRA ESSERE ANTICIPATO AL MOMENTO DELLA CONSEGNA DEGLI OROLOGI DIGITALI DALLA ASSOCIAZIONE SCACCHISTICA RICHIEDENTE, SOTTOSCRIVENDO UNA RICEVUTA SIA DI PAGAMENTO E SIA DI PRESA CONSEGNA DI UN CERTO NUMERO SPECIFICATO DI OROLOGI DIGITALI FUNZIONANTI E IN BUONO STATO. Tale votazione ha avuto l esito di cinque voti favorevoli. La votazione è passata all unanimità. Si spera che questo sensibilizzi ancora di più l attenzione e la cura verso questi orologi tanto utili al movimento degli Scacchi nella nostra regione. Il ritiro e la riconsegna avviene principalmente nella sede dove vengono depositate ovvero a Castelfidardo. Per tutte le informazioni vi potete rivolgere direttamente al Presidente Regionale. Punto 5) Non ci sono stati altri eventuali interventi. Alle ore 23.40 circa la riunione è terminata. Firmato Il Segretario del CRM Firmato Il Presidente del CRM Johnny Marinucci Alessandro Palmizi