L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, ottobre Convegno

Documenti analoghi
giovedì 5 ottobre, ore 9.15

CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO: DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Composizione del Dipartimento

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

Nuovi orizzonti di Storia delle Istituzioni

I porti della penisola italiana: due mari a confronto fra storia e sviluppo futuro

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO

Protocollo dei saperi imprescindibili

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 9 marzo 2010

LAURA MADELEINE MARIA TURCHI nata a Milano il 12/11/1963 CURRICULUM PROFESSIONALE. Studi:

Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna Soprintendenza per i beni librari e documentari

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO


Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI

La nazione nel Settecento

Programma Roma. Venerdì, 26 ottobre Saluto degli organizzatori e apertura dei lavori

Museo di Anatomia Umana Luigi Rolando Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso" Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti

SOSTENIBILITA TRA SVILUPPO E RISCHIO AMBIENTALE maggio 2003 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, Milano.

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

LEGACY. Giornate in memoria di Stefano Rodotà CODEX E CIVITAS TORINO, MARZO 2018

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM

ADESIONI ALLA ROAD MAP

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Storia Antifascismo Fonti Archivi Bibliografi e Testimoni Strumenti Web altro Accedi. Una nuova narrazione per la memoria del dicembre 2011

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

Le forme del comico XXI CONGRESSO ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANISTI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE 6-9 SETTEMBRE 2017 PROGRAMMA

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

s c u o l a n o r m a l e s u p e r i o r e

Verso l eccellenza attraverso il dialogo.

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

I procedimenti amministrativi delle università e degli enti di ricerca: l esperienza 2015

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

Calendario della didattica 2016/17. Dottorato di ricerca in Studi Storico artistici e audiovisivi. Ottobre Novembre 2016

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

Valutazione della Didattica da parte degli Studenti A.A. 2009/10. Aula Magna Palazzo Centrale 28 ottobre 2009

STORIA DELLO STATO E DELLE ISTITUZIONI POLITICHE ITALIANE

TEST di VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE IN INGRESSO. SESSIONI AUTUNNO RELAZIONE BREVE.

IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO NELLA STORIA DEL NOVECENTO

VOGLIA D IMPRESA. Tavola rotonda / Workshop / Business meeting VOGLIA D IMPRESA. MBC - via Nizza 52, Torino GIUGNO 2007

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

Luigi Lanzi a Udine Storiografia artistica, cultura antiquaria e letteraria nel cuore d Europa tra Sette e Ottocento

CURRICOLO DI STORIA TRAGUARDI AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

ANAGRAFE NAZIONALE DEGLI STUDENTI. Esempi di analisi sulla coorte 2003/2004

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

legno e laterizio nel restauro e nella valorizzazione dei monumenti antichi

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Programma di Storia. Anno I

Protocollo dei saperi imprescindibili

STORIA CLASSI PRIME Competenza chiave europea

Le ragioni del Salone Europeo della Cultura di Venezia

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Programmazione di Storia Classe IV A OTTICA Docente: Anna Maria Sibilia Anno scolastico

PROPOSTE DIDATTICHE a. s

Conferenza di Ateneo sulla valutazione della ricerca 26 giugno Marco Catarci Dipartimento di Scienze della Formazione

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Marco Medri anno scolastico 2014/2015

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

Obiettivi del convegno:

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Giovedì 18 gennaio

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

La Rete Oncologica Laziale

Programmazione annuale

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale

Giustizia e Letteratura. a cura di G. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti TEMI LA GRANDE GUERRA STORIE E PAROLE DI GIUSTIZIA.

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

SCHEDA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE DI INSEGNAMENTO A043-A050 SIMONE CASINI LINEE PROGRAMMATICHE. Mercoledì 11 febbraio 2015 (ore 14:30-18:30)

14-15 aprile 2015 NAPOLI, Società Napoletana di Storia Patria FISCIANO, Università degli Studi di Salerno

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: STORIA CLASSE SECONDA

Classifica Censis Repubblica 2015

LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DIRITTI FONDAMENTALI:

CALENDARIO DEL CORSO IL LAVORO SOCIALE NEI CONTESTI DELLA COMPLESSITA : GLI ASSISTENTI SOCIALI VERSO NUOVI SAPERI

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICO FILOSOFICHE - INDIRIZZO CLASSICO CURRICOLO DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE.

QUARANTA APPUNTAMENTI CON LE ISTITUZIONI FIORENTINE A CURA DEL CENTRO STUDI LUIGI DALLAPICCOLA

Percorso formativo disciplinare Disciplina: STORIA CLASSE IV AM LICEO CLASSICO Anno scolastico 2016/2017 Prof. MARCO GNOCCHINI

Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

Transcript:

L Italia e il «militare» Torino, Venaria Reale, 12-14 ottobre 2011 Convegno Organizzato dall Ufficio Studi della Reggia di Venaria e dalla Fondazione Luigi Firpo di Torino, con il patrocinio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche Storico-militari. Info: Ufficio Studi Reggia di Venaria +39 011 4992333, ufficio.studi@lavenariareale.it Il progetto del convegno: Inserito nel calendario delle attività legate al Centocinquantenario dell Unità d Italia, il convegno si pone come momento di bilancio e discussione dei più recenti risultati della ricerca nel settore storico-militare, coinvolgendo esperti di diverse aree disciplinari. Se il Risorgimento fu un fenomeno culturale e politico che non si può cogliere in un ottica esclusivamente nazionale, meno che mai nazionalistica, risulta importante comprendere le trasformazioni del ruolo militare della Penisola nel lungo periodo: un ruolo giocato dapprima entro il teatro frammentato degli antichi Stati italiani e successivamente costruito durante le complesse fasi di aggregazione dall età liberale a quella fascista, fino al periodo repubblicano. «Il militare» costituisce la categoria più ampia e utile per descrivere i nuclei tematici toccati in queste giornate di studio: la dimensione della guerra e dell organizzazione delle forze armate, le funzioni, la formazione e il profilo del soldato, la percezione, in vari contesti, della bellicosità o del suo contrario come tratto d identità nazionale, come obbligo e infine come strumento di definizione della cittadinanza. 1 / 6

La sfida che il comitato scientifico ha accolto non è solo quella di far dialogare studiosi di ambiti differenti, ma di offrire l occasione per una riflessione capace di coinvolgere l opinione pubblica. In questo senso, gli spazi che sono stati riservati al dibattito e alla tavola rotonda conclusiva vanno intesi come parte integrante e qualificante dei lavori. Il comitato scientifico del convegno è composto da: Paola Bianchi (coord.), Livio Antonielli, Franco Della Peruta, Piero Del Negro, Vincenzo Ferrone, Marina Formica, Nicola Labanca, Luigi Mascilli Migliorini, Gianni Oliva, Anna Maria Rao, Giorgio Rochat. Programma Mercoledì 12 ottobre - Reggia di Venaria - Aula magna del Centro restauro La Venaria Reale h 10.00 Saluti e presentazione dell iniziativa Vincenzo Ferrone, Università degli Studi di Torino Nicola Labanca, Università degli studi di Siena Andrea Merlotti, La Venaria Reale - Ufficio studi Anna Maria Rao, Università degli studi di Napoli «Federico II» 2 / 6

Sessione prima: L Italia e la guerra prima dell Unità Presiede: Giorgio Rochat (Università degli Studi di Torino) h 10.30 Alessandro Barbero (Università degli Studi del Piemonte Orientale), L organizzazione della guerra negli Stati italiani del Rinascimento, fra iniziativa imprenditoriale e obblighi militari h 11.00 Piero Del Negro (Università degli Studi di Padova), La guerra e la lingua italiana h 11.30 Davide Maffi (Università degli Studi di Pavia), L Italia militare della prima età moderna (metà XVI-metà XVIII sec.): crisi o continuità? Un tentativo di approccio h 12.00 Marina Formica (Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»), Nemico, nemici, identità. Coscienza italiana e guerra contro il turco (sec. XVI-XVII) h 12.30 Paola Bianchi (Università degli Studi della Valle d Aosta), Le trasformazioni militari in Italia al sorgere dell idea di nazione (1748-1859) Pausa pranzo 3 / 6

Presiede: Piero Del Negro (Università degli Studi di Padova) h 15.00 Mario Rizzo (Università degli Studi di Pavia), Il mestiere delle armi negli antichi Stati italiani fra esercizio del potere, creazione del consenso e formazione del capitale umano (sec. XVI-XVIII) h 15.30 Paolo Palumbo (La Venaria Reale - Ufficio studi), Il mestiere del soldato in età napoleonica e nella Restaurazione h 16.00 Livio Antonielli (Università degli Studi di Milano), Soldati e ordine pubblico fra Sette e Ottocento h 16.30 Luigi Mascilli Migliorini (Università degli Studi di Napoli «L Orientale»), Guerre napoleoniche ed eroismo della contemporaneità h 17.00 Dibattito Giovedì 13 ottobre - Torino, Palazzo d Azeglio - Fondazione Firpo Sessione seconda: Forze armate e guerra nell Italia unita Presiede: Vincenzo Ferrone (Università degli Studi di Torino) 4 / 6

h 15.00 Mario Isnenghi (Università «Ca Foscari» di Venezia), Le guerre degli italiani h 15.30 Eva Cecchinato (Università «Ca Foscari» di Venezia), Contro l Italia «imbelle». Generazioni in camicia rossa tra patria e volontariato internazionale h 16.00 Giorgio Rochat (Università degli Studi di Torino), Gli alpini: un corpo di leva particolare (1872-2000) h 16.30 Mac Gregor Knox (London School of Economics), Fascismo e forze armate h 17.00 Nicola Labanca (Università degli Studi di Siena), La Repubblica e «il militare» h 17.30 Fatima Farina (Università degli Studi di Urbino), Le Forze armate italiane alla prova della complessità. Mutamenti organizzativi e gestione della sicurezza Venerdì 14 ottobre - Torino, Palazzo d Azeglio - Fondazione Firpo Sessione terza: Le rappresentazioni della guerra e delle forze armate nell Italia unita Presiede: Marina Formica (Università degli Studi di Roma «Tor Vergata») h 9.30 Anna Maria Rao (Università degli Studi di Napoli «Federico II»), L Italia militare nella storiografia dell Ottocento 5 / 6

h 10.00 Umberto Carpi (Università degli Studi di Pisa), L immagine delle forze armate italiane nella letteratura fra Otto e Novecento h 10.30 Mariella Colin (Università di Caen), Le forze armate italiane nei testi scolastici e nella letteratura per l infanzia nell Italia liberale h 11.00 Gianni Oliva (Istituto storico della Resistenza in Piemonte), Raccontare l esercito e la guerra: le tavole della «Domenica del Corriere» 1914-1918 h 11.30 Amoreno Martellini (Università degli Studi di Urbino), L antimilitarismo nell Italia contemporanea h 12.00 Sergio Toffetti (Archivio Nazionale del Cinema d impresa di Ivrea), Le forze armate italiane nel cinema h 15.00 Tavola rotonda: Le forze armate italiane oggi: il mestiere del soldato Modera: Paola Bianchi. Intervengono: Franco Angiolini, Luigi Bonanate, Nicola Labanca, Fabio Mini. 6 / 6