COMUNE DI CASTELLANETA Provincia di Taranto

Documenti analoghi
COMUNE DI GALLIPOLI. Provincia di Lecce

IL RESPONSABILE DEL SUAP

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 131 del 08/10/2015

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Bando pubblico per l assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

CITTA' DI MELENDUGNO PROVINCIA DI LECCE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 33 del

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI 4 (QUATTRO) AUTORIZZAZIONI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI NOLEGGIO DI VEICOLI CON CONDUCENTE

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

UNIONE DELLA ROMAGNA FAENTINA. Prot. n Riolo Terme,

C O M U N E DI P E T R O S I N O. Provincia Regionale di Trapani. Via X Luglio C.A.P Fax Tel III SETTORE

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI PABILLONIS

Tel.. Cell. Fax e -

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

COMUNE DI VILLANTERIO

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N.2 LICENZE/AUTORIZZAZIONI DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

C O M U N E D I V O L L A

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N.5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA E N.

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

Domanda di autorizzazione

Città di Melfi Area di Vigilanza Comando Polizia Municipale Settore Amministrativo

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

COMUNE DI LATIANO Provincia di BRINDISI

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 4 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI TAXI CON CONDUCENTE A MEZZO AUTOVETTURA

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI CORIGLIANO D OTRANTO

N. 6//2016 CITTA DI ROSSANO Sportello unico per le attività produttive

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino Settore Polizia Municipale COMMERCIO- ATTIVITA ECONOMICHE POLIZIA AMM.VA

COMUNE DI PRAIANO PROV. SALERNO. Bando di pubblico concorso per l assegnazione n. 4 licenze di taxi e di n. 2 licenze di taxi da

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

IL RESPONSABILE DEL SETTORE LAVORI PUBBLICI E SVILUPPO DEL TERRITORIO RENDE NOTO

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI GARLASCO IL CAPO AREA POLIZIA LOCALE

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

Comune di Alcamo. PROVINCIA DI TRAPANI Settore Servizi al Cittadino e Sviluppo Economico BANDO

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

Comune di San Giorgio di Mantova

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

COMUNE DI PISOGNE IL RESPONSABILE SUAP

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

COMUNE DI SAN VITO LO CAPO LBERO CONSORZIO DI TRAPANI Settore 3 Pianificazione del territorio-suap-oo.pp.-ecologia-sicurezza

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 5 AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE IL DIRIGENTE - COMANDANTE

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

Domanda di autorizzazione

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

Comune di Paceco Via S. Francesco, 84/C Paceco

COMUNE DI FERNO Provincia di Varese

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 8 del 28/01/2016

OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER LA FORMAZIONE

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE COMUNALE PER L ESERCIZIO NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE. Il Sindaco RENDE NOTO

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Bollo 16,00 Al Comune di Carloforte Ufficio SUAP Via Garibaldi Carloforte (CI)

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 08 AUTORIZZAZIONI STAGIONALI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

CITTÀ DI OVADA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IT-6080 / EMS 2628/S (ALLEGATO ALLA DETERMINA N. 330 DEL ) SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI PEDAVENA. Provincia di Belluno UFFICIO COMMERCIO ASSOCIATO C/O UNIONE MONTANA FELTRINA

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA SOCIETA CF P. IVA

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

Transcript:

COMUNE DI CASTELLANETA Provincia di Taranto BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 6 (SEI) LICENZE DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA (fino a 9 posti compreso il conducente) IL RESPONSABILE SUAP VISTA la legge 15.01.1992 n. 21; VISTA la Legge Regionale 03.04.1995 n. 14; VISTO il Regolamento Comunale per la disciplina del servizio di noleggio veicoli con conducente approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 28.04.2016; VISTA la Delibera di Giunta Comunale n. 75 del 28/04/2016 con cui si stabilivano i contingenti per le licenze di NCC; VISTA la Determina n 103 del 13 luglio 2016; PREMESSO che i titolari di autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente possono, ai sensi dell art. 7, comma 1, della Legge n. 21/1992: a) essere iscritti, quali ditte individuali e/o società di persone, all'albo delle imprese artigiane previsto dall'articolo 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443 per l attività di trasporto persone; b) associarsi in cooperative di produzione e lavoro, intendendo come tali quelle a proprietà collettiva, ovvero in cooperative di servizi, operanti in conformità alle norme vigenti sulla cooperazione; c) associarsi in consorzio tra imprese artigiane ed in tutte le altre forme previste dalla legge; RENDE NOTO CHE è indetto un concorso pubblico per soli titoli per l assegnazione di n. 6 (sei) licenze di noleggio auto con conducente mediante autovettura (fino a nove posti compreso il conducente); ART. 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Per poter partecipare al concorso i candidati, il legale rappresentante (socio di snc e/o accomandatario di sas o preposto), dovranno possedere entro la data di scadenza del presente bando i seguenti requisiti: a. essere cittadino italiano o appartenere agli Stati della Comunità Economica Europea o altro Stato, a condizione di reciprocità; b. essere iscritto nel Ruolo dei Conducenti di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea istituito presso la CCIAA della provincia di residenza ; c. essere in possesso del certificato di abilitazione professionale previsto dal comma 8 dell art.116 del vigente CdS; d. non essere incorso in condanne che comportino l interdizione dai pubblici uffici, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; e. non essere stato dichiarato fallito senza che sia intervenuta cessazione dello stato fallimentare a norma di legge; f. non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi della legge 31 maggio 65 n.575 e successive modifiche (antimafia);

g. non aver riportato condanne penali di cui agli artt. 11 e 92 del TULPS, approvato con R.D. n. 773/31; h. non essere in corso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca della licenza o dell autorizzazione di esercizio; i. non avere trasferito ad altri, nel quinquennio precedente la domanda, una licenza o autorizzazione per l esercizio; l. non essere titolari di altra licenza NCC in tutto il territorio nazionale. ART. 2 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati dovranno inoltrare apposita domanda, per NCC veicoli fino a 9 posti, in marca da bollo, indirizzata al Comune di Castellaneta, Piazza Principe di Napoli 74011; detta domanda dovrà essere spedita con raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite PEC diretta a comunecastellanetaprotocollo@postecert.it (contenente, a pena di esclusione, gli allegati A e B) a tal fine farà fede la data del timbro postale posto sulla raccomandata, ovvero mediante consegna a mano inderogabilmente entro le ore 12.00 del giorno di scadenza fissato per il 5 Agosto 2016 all Ufficio Protocollo del comune di Castellaneta, sito alla Piazza Principe di Napoli. Le domande spedite fuori del termine indicato sono respinte e non danno luogo ad alcuna priorità per il futuro. La busta contenente la domanda di partecipazione dovrà recare obbligatoriamente la seguente dicitura: domanda di partecipazione per l assegnazione di licenze di noleggio auto con conducente mediante autovettura. Le domande pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione dalla competente Commissione di Concorso. I candidati, il legale rappresentante (socio di snc e/o accomandatario di sas o preposto) aventi i requisiti prescritti dal presente bando, nella domanda dovranno indicare le generalità anagrafiche, complete di luogo e data di nascita e di residenza, il numero del codice fiscale o partita IVA e l indirizzo, anche elettronico, presso cui inviare le comunicazioni relative al concorso; inoltre, nella domanda dovranno dichiarare, ai sensi del D.P.R. 445/2000, sotto la propria responsabilità: 1. di essere cittadino italiano o di uno dei Paesi membri dell Unione Europea; 2. di godere dei diritti civili e politici 3. dichiarazione di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall art.5, comma 2 e 4 del D.Lgs. 31.03.1998, n. 114; 4. dichiarare di non aver riportato condanne penali di cui agli articoli 11 e 92 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 18.06.1931, n. 773 nonché dichiarazione ai sensi dell art.12 del T.U.L.P.S., approvato con R.D. 18.06.1931, n.773. 5. dichiarare che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza e di sospensione di cui all art. 10 della legge 31.05.1965, n. 575 e ss.mm.ii. (antimafia); 6. dichiarare di non aver trasferito precedente autorizzazione o autorizzazioni da almeno 5 anni; (in caso di autocertificazione mendace oltre alla denuncia alle autorità competenti si provvederà all esclusione dalle prove concorsuali).

7. Dichiarare di non essere incorso, nel quinquennio precedente, in provvedimenti di revoca o decadenza di precedente autorizzazione o autorizzazioni anche da parte di altri comuni; 8. Dichiarare di non essere titolare di altra Licenza NCC in tutto il territorio nazionale. Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la presente documentazione: a. Copia di documento di riconoscimento leggibile ed in corso di validità; b. Copia della patente di guida leggibile ed in corso di validità; c. Copia del certificato di abilitazione professionale; d. Copia del certificato di iscrizione nel ruolo dei conducenti; g. Documentazione di eventuali titoli di preferenza in conformità a quanto previsto dal successivo art. 4; h. Certificazione medica con data non antecedente a tre mesi attestante di non essere affetto da malattie incompatibili con l esercizio del servizio. ART. 3 - ESAME DELLE DOMANDE Entro e non oltre 20 giorni dalla data di scadenza del presente bando, sarà convocata la Commissione di Concorso per l esame delle domande da reputarsi ammissibili, poichè in possesso dei requisiti prescritti dal bando di concorso. La Commissione, prima di pronunciarsi sull ammissibilità delle domande, stabilisce, a pena di nullità del concorso, i criteri di valutazione dei titoli previsti ed indicati dal bando. Debbono essere sempre ammessi e valutati i titoli relativi all età, all anzianità di servizio presso imprese pubbliche o private di trasporto di persone. Successivamente per le sole domande reputate ammissibili si provvederà, al fine di redigere la graduatoria di merito, all esame dei titoli di preferenza presentati dai candidati. La Commissione di concorso non prenderà in considerazione dichiarazioni che non permettano un accurata valutazione per la precisa attribuzione di punteggio. A tal fine i partecipanti alla procedura concorsuale dovranno allegare idonea documentazione in grado di comprovare la sussistenza dei titoli di preferenza dichiarati nella domanda di partecipazione. Qualora la documentazione e le dichiarazioni contenute nella domanda risultino incomplete o irregolari, l interessato ne riceverà comunicazione e sarà tenuto alla regolarizzazione o al completamento delle stesse, da effettuarsi, a pena di decadenza da qualsiasi diritto, entro il termine assegnato. Laddove, invece, le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, il dichiarante decadrà dai benefici conseguenti ai provvedimenti adottati e sulla base delle medesime si procederà, inoltre, ad informare le Autorità competenti ai sensi degli artt. 496 e 640 del c.p. Terminate le operazioni concorsuali, la Commissione predispone la graduatoria dei vincitori secondo l ordine risultante dal punteggio complessivo attribuito e la trasmette al Responsabile del Settore Polizia Locale, Commercio ed Attività produttive che procederà alla sua approvazione con determinazione. ARTICOLI 4. TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE 1. Al fine di assegnare le autorizzazioni comunali per l esercizio del servizio da noleggio veicoli fino a 9 posti, sono valutati, con l attribuzione del relativo punteggio, i seguenti elementi: A. Stato di disoccupazione da almeno 12 mesi punti 2; B. Residenza del candidato, del titolare o del legale rappresentante: nel territorio comunale punti 3, in un Comune della Provincia di Taranto punti 1, negli altri casi punti 0; 2. Il punteggio per ogni candidato è costituito dalla sommatoria dei punti attribuiti ai titoli posseduti.

A parità di punteggio è preferito, nella collocazione in graduatoria, il candidato che avrà i seguenti requisiti: - Chi è residente nel Comune di Castellaneta; - Il tempo di permanenza dello stato di disoccupazione. ART. 5 RILASCIO DELLA LICENZA Terminate le operazioni concorsuali, la Commissione predispone la graduatoria dei vincitori secondo l ordine risultante dal punteggio complessivo attribuito e, ai fini dell assegnazione della licenza, la trasmette al Dirigente del settore competente che procederà alla sua approvazione. Il rilascio della licenza sarà subordinato alla presentazione della seguente documentazione entro 20 giorni dalla richiesta da parte dell Ufficio comunale competente: a) Copia della Carta di circolazione del veicolo emessa ad uso di noleggio con conducente a seguito di apposito collaudo del mezzo; b) Copia del foglio complementare/certificato di proprietà del veicolo relativo e copia dell eventuale contratto di leasing; c) Partita IVA; d) Copia della Polizza di Assicurazione per la responsabilità civile nei confronti di persone e cose, compresi i terzi trasportati, con i massimali minimi prescritti dalla legge. Il vincitore è contestualmente tenuto a regolarizzare in bollo tutti i documenti già presentati e richiesti dal bando e a presentare in bollo i documenti richiesti per il rilascio della autorizzazione, a norma della L. 23 agosto 1988, n. 370. La licenza/autorizzazione viene rilasciata a tempo indeterminato, e comunque fino asi limiti anagrafici previsti dalla normativa vigente, e a condizione che l interessato, entro il 31 dicembre di ogni anno, presenti dichiarazione in carta libera attestante la prosecuzione dell attività e la permanenza di tutti i requisiti richiesti per l esercizio della professione. Per quanto non espressamente regolato dal presente bando si applicano le leggi vigenti in materia nonché le disposizioni contenute nel vigente Regolamento del Servizio N.C.C. ART. 6 CARATTERISTICHE DEI VEICOLI I vincitori del concorso nonché titolari dell autorizzazione amministrativa per il servizio N.C.C. avranno l obbligo di esporre all interno del parabrezza anteriore e sul lunotto posteriore, un contrassegno con la scritta Noleggio unitamente allo stemma del Comune; Le vetture dovranno, altresì, essere dotate di una targa posteriore inamovibile recante la dicitura N.C.C., il numero progressivo di autorizzazione e lo stemma del Comune; Le dimensioni e la foggia della scritta Noleggio e della targa posteriore devono avere la dimensione di cm. 15x12; a tal fine i soggetti individuati quali vincitori della procedura concorsuale con l apposita determinazione dirigenziale dovranno presentarsi presso l Ufficio Commercio per prendere visione del modello di targa che dovranno realizzare. Le spese per l allestimento del veicolo di cui al presente articolo sono a totali spese del vincitore. ART. 7 INFORMAZIONI Il responsabile del procedimento è l Arch. Pasquale D Alò. Tutte le informazioni, compreso il fac-simile di domanda ed il bando di concorso, possono essere richieste presso l Ufficio SUAP, Commercio ed Attività Produttive, presso il Comune di Castellaneta. Il bando, il modello di domanda (allegato A per NCC veicoli) e il modulo di dichiarazione del possesso dei requisiti morali (Allegato B) sono reperibili sul sito del comune al seguente indirizzo: www.castellaneta.gov.it Castellaneta, lì 14 luglio 2016-07-14 IL RESPONSABILE VII^ AREA Arch. Pasquale Dalò