e p.c. Ordine del giorno

Documenti analoghi
RICHIESTA DI RIMOZIONE DI RECINZIONI CON PALETTI E CATENE, RETE METALLICA O MURATURA REALIZZATE ABUSIVAMENTE.

AUTOVALUTAZIONE DIISTITUTO

STATUTO del COMITATO GENITORI

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

Civicamente l ora del cambiamento rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento a

REGOLAMENTO D ISTITUTO

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

C O M U N E D I M A N T O V A LA GIUNTA COMUNALE

Al Sindaco Gianni ALEMANNO Piazza del Campidoglio Roma

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

STATUTO-REGOLAMENTO DEL COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA SAN GIOVANNI BOSCO MODENA

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO SAN GIACOMO. Anno Scolastico 2013 / 2014

Verbale riunione Consiglio Fondazione Lu.V.I. Onlus di giovedì 1 giugno 2017

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

MESSAGGIO MUNICIPALE N.

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

Aggiornamento percorso di consultazione sulle osservazioni

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

COMITATO DI QUARTIERE MORENA VERBALE RIUNIONE DIRETTIVO DEL 04/04/2012

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO (Seduta del 12 aprile 2012)

ACCOGLIENZA, INSERIMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA SPORTIVA DI VIMERCATE

COMUNE DI TIVOLI PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMITATO DI QUARTIERE MORENA VERBALE RIUNIONE DIRETTIVO del 17/10/2012

Istituto Comprensivo Gonzaga

COMUNE DI ALBIGNASEGO

ISTITUTO COMPRENSIVO EMILIA PISCHEDDA BARI SARDO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Consiglio di Interclasse tecnico (con la presenza dei soli docenti)

F.I.S.M. FEDERAZIONE PROVINCIALE SCUOLE MATERNE

ESTRATTO DEL VERBALE N. 1 DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 22/10/ 2013 ANNO SCOLASTICO 2013/14

REGOLAMENTO FORUM GIOVANILE

COMUNE di COREGLIA ANTELMINELLI. PROVINCIA di LUCCA VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELAZIONE

VERBALE DI ASSEMBLEA COMITATO GENITORI. del Complesso Scolastico G. Rodari di Villa Literno

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

Atto costitutivo e Statuto. del Comitato Genitori. della Scuola Primaria Salvo D Acquisto e Materna Gianni Rodari

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Messa in sicurezza della Scuola europea di Varese SCHEDA N. 187

LA GIUNTA COMUNALE. 11 settembre Tariffe orarie per l utilizzo delle palestre scolastiche stagione sportiva 2014/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

Accordo di programma Ex art. 34 del D.lgs. 267/2000 e art. 15 L. 241/90 tra la Ex Provincia di Carbonia Iglesias

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA A.S. 2019/2020 CHIEDE

NIDO D INFANZIA L'ISOLA FELICE INDIRIZZO: LARGO NICCOLINI, 5 TELEFONO:

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

Regolamento di funzionamento del Comitato Unico di Garanzia

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA. SS

Istituto Comprensivo Pinerolo III

COMUNE DI PIZZOLI cap Prov. di L Aquila - Tel. 0862/ / Fax 0862/ C.F

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

L.R , n. 59

I S M A ISTITUTI DI S. MARIA IN AQUIRO Roma - Via della Guglia n. 69/b... ESTRATTO DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

Circ. n. 69 San Giovanni Rotondo, 08 gennaio Oggetto: ISCRIZIONI ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO PER L A.S. 2018/2019. CRITERI DI PRECEDENZA

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

C O M U N E D I B O L T I E R E Via Don Giulio Carminati BOLTIERE (BG) - Tel Fax

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

La Casa delle Idee. Regolamento Forum Permanente della Partecipazione. Articolo 1 Oggetto (Cos è?) 2. Articolo 2 Finalità (Cosa fa?

Prot. n. AOO /A13 Lucera,

OGGETTO: regolarità della postazione mobile sulla S.P. 523 in località Torza di Maissana e delle postazioni fisse in località Torza di Maissana.

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO STATALE BORGATA PARADISO

ALL AUTORITA DI PUBBLICA SICUREZZA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE VIII MUNICIPIO ESPOSTO

APPROVATO CON D.C. N. 33/2005 REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURALE. Articolo 1 Ambito del regolamento

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

CONVENZIONE CONCESSIONE LOCALI PER INTEGRAZIONE ATTIVITA DIDATTICHE E CURRICULARI DELL ISTITUTO

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 181 Seduta del 29/05/2012

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

OGGETTO : CONVOCAZIONE CONSIGLI DI SEZIONE /INTERSEZIONE CON I RAPPRESENTANTI DEI GENITORI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE CULTURA DEL COMUNE DI CESENA. Approvato con delibera di C.C. n. 110 del 11/12/2014

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

N. 52 di Reg Originale (quartiere) Seduta del N. di Reg Speciale (Uff.coord.)

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AI TRASPORTI E LAVORI PUBBLICI

Dr. Vincenzo Esposito

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 120 del O G G E T T O

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Direzione Istituti scolastici

AGENS - Associazione Genitori ITIS Severi Via Pettinati, PADOVA C.F

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Prot. n / B 13 Sospiro, 2 novembre All ALBO dell Istituto

ISTITUTO COMPRENSIVO di LUSERNA SAN GIOVANNI

MONITORAGGIO DEL POF

CONSIGLIO DI ISTITUTO DI LAVENO MOMBELLO

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ASSOCIAZIONE PER LA SCUOLA SUPERIORE DI TECNOLOGIE INDUSTRIALI DEL 26 APRILE 2016

Transcript:

www.quartiere-morena.it Roma, 19/03/2010 e p.c. Al Presidente Sandro MEDICI X Municipio Piazza di Cinecittà, 11 00173 Roma, RM Fax :0669610208 E-mail: s.medici@comune.roma.it A. CAPUANO L. COCCIOLO D. DI GIACOMO F. GUGLIOTTA F. MATTURRO P. TILLIA DIRIGENTE SCUOLA DR. ALTAMURA DIRETTORE UOT DR. LATINA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA FONTANILE ANAGNINO PROF. R. BRUGNER AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO AI COMPONENTI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO AI COMPONENTI DEL DIRETTIVO DEL C.D.Q. COORDINATRICE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA OGGETTO: RIUNIONE DEL COMITATO DI QUARTIERE La S.V. è invitata a partecipare alla riunione del Direttivo del Comitato di Quartiere che si terrà MERCOLEDI 24 marzo 2010 alle ore 18,00 nei locali della scuola media Anna Magnani in via del Fontanile Anagnino, 123. Ordine del giorno ANALISI DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALL UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA DI VIA FONTANILE ANAGNINO. Il Presidente CdQ Morena Duilio Palluzzi COMITATO DI QUARTIERE: MORENA C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) rec. tel / fax 06 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it 1

www.quartiere-morena.it Riunione del direttivo del comitato di quartiere del 24 marzo 2010 Sono presenti alla riunione: Palluzzi, Minotti, Taglieri, Evangelisti, Cocciolo F. All incontro hanno partecipato come inviatati: X Municipio: Capuano Incaricato alla scuola, Lina Cocciolo Presidente della Commissione Scuola, Ing. Latina e geom. Gargiulo dell ufficio tecnico, il Dirigente scolastico R. Brugner, la Coordinatrice scolastica della Scuola dell Infanzia G. Persichilli, la Presidente del Consiglio dei genitori della Scuola dell Infanzia. In apertura di seduta viene rilevata dai presenti la quasi totale assenza dei componenti del C. d I. dell Istituto comprensivo Fontanile Anagnino (su 18 componenti è presente solo il Dirigente scolastico R. Brugner), i quali nonostante fossero stati regolarmente invitatati negli stessi tempi degli altri intervenuti, non hanno ritenuto opportuno partecipare all incontro. La seduta viene aperta dal presidente Palluzzi il quale nel rivolgere un ringraziamento agli intervenuti fa presente che il C. di Q., da sempre attento alle problematiche della scuola nel quartiere, ha interesse che venga rispettato il diritto di tutti all istruzione scolastica; fa inoltre presente che il C. di Q. si farà promotore, insieme a quanti vorranno aderire, di una richiesta ai competenti uffici comunali e municipali affinché si sblocchi l iter previsto per l avvio dei PRINT, unico strumento urbanistico che consentirebbe a Morena (zona Sette metri) di potersi dotare, finalmente, di una nuova struttura scolastica per la Scuola dell Infanzia, nonché di sostenere la pressante richiesta degli abitanti dei Morena Sud per la realizzazione della Scuola per l Infanzia prevista (è già disponibile l area) dal piano particolareggiato Morena sud/centroni. Il sig. Evangelisti fa presente che, se i fondi sono stati stanziati per la realizzazione di nuove aule per la Scuola dell Infanzia, non si può stravolgere completamente la loro destinazione. COMITATO DI QUARTIERE: MORENA C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) rec. tel / fax 06 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it 1

La Consigliera Cocciolo, fa una breve cronistoria della situazione della Scuola dell Infanzia e Primaria di Morena (all atto della costruzione dell edificio scolastico - fine anni 70 inizio anni 80 - non furono previste aule per la scuola materna e solo successivamente fu concordato di ospitare in alcune classi della scuola elementare i dei bambini di materna) e di come il Municipio è riuscito a reperire i fondi per la costruzione delle nuove aule e per la risistemazione della scuola elementare e media. Condivide e sosterrà le richieste del C. di Q. per la realizzazione a medio/lungo termine di nuove strutture scolastiche, ma, nel breve termine, ritiene opportuno trovare una soluzione che, abbandonando le contrapposizioni tra le varie componenti della scuola dell infanzia e primaria, consenta, all inizio del prossimo anno scolastico, di mediare una soluzione logistica che consenta di far convivere le due scuole. Inoltre, il Comune di Roma, proprietario degli immobili, dopo l ingente stanziamento di fondi a questo scopo (circa 830.000 euro), non potrà accettare che, se non del tutto eliminata, quantomeno sia notevolmente ridotta la lista di attesa per i bambini della Scuola dell Infanzia. L Incaricato alla Scuola Capuano condivide le considerazioni della Consigliera Cocciolo e fa presente che il Municipio, proprio nella giornata odierna ha inoltrato due lettere (cfr. allegato) indirizzate una al C. d I, nella quale viene invitato l Organismo collegiale a rivedere le proprie decisioni circa la mancata approvazione di utilizzo di alcuni locali della scuola primaria (ex direzione ed ex segreteria) da destinare alla Scuola d Infanzia, nel contempo rassicurandolo su alcuni quesiti posti nel verbale del C. d I.; l altra lettera è stata inviata al Comune di Roma affinché si attivi per dar seguito alla Delibera di Giunta, approvata a Novembre 2009, che prevede la riconsegna alle scuola per uso didattico dei locali dei custodi ormai in pensione; tale delibera, se resa operativa dal Comune in tempi brevi, consentirebbe di reperire due o tre nuovi locali da destinare ai reali bisogni della Scuola Primaria. Infine, fa presente che il Presidente del Municipio, qualora non si riuscisse a trovare una soluzione mediata, sarà costretto ad emanare un ordinanza che, considerate le ingenti risorse impegnate dal Comune per ridurre la lista d attesa della Scuola dell Infanzia, d autorità, imponga l utilizzo dei locali. COMITATO DI QUARTIERE: MORENA C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) rec. tel / fax 06 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it 2

Il Dirigente Brugner riferisce che, in occasione del C. d I che ha dato parere negativo alla concessione di nuovi spazi alla Scuola dell infanzia, non c è stato un clima sereno in quanto la sfiducia sulla effettiva temporaneità delle proposte dell Ufficio Tecnico del Municipio per la soluzione delle problematiche, ha prevalso sull esame più tecnico della questione. Fa inoltre presente che le nuove iscrizioni alla prima elementare (126) costringeranno la Scuola a fare 5 nuove prime che porteranno il numero delle classi complessivamente a 23 con disponibilità di solo 21 aule. Essendo la Scuola Primaria scuola dell obbligo, mentre non lo è quella d Infanzia, è necessario utilizzare gli spazi esistenti per dar modo di soddisfare tutte le richieste dell utenza della primaria, visto che rientrano nel bacino d utenza di via Fontanile. La Coordinatrice Persichilli ritiene che, come ha fatto presente la Consigliera Cocciolo, essendo la Scuola dell infanzia ospite della Scuola Primaria, ci sono alcuni pregiudizi nei confronti dei bambini più piccoli che, nella maggior parte dei casi, sono i fratellini di quelli che già frequentano le elementari e che a breve passeranno, anche loro, alla scuola primaria. I bambini della Scuola dell infanzia più degli altri hanno la necessità di esprimersi con gesti e movimenti e per questo la didattica prevede spazi abbastanza ampi e disponibilità di attrezzature, mentre invece si è costretti ad operare in spazi molto angusti che spesso vedono i bambini costretti a fare attività prevalentemente seduti ai tavoli. Ci sono poi degli spazi che non sono sempre vengono utilizzati dalla Scuola Primaria e che pianificando insieme potrebbero essere meglio sfruttati da ambedue le scuole. Viene anche ribadita la necessità che nel quartiere venga finalmente costruita una Scuola tutta dedicata all Infanzia, in modo da avere gli spazi necessari per eseguire compiutamente la didattica e lasciare le aule attualmente occupate nella Scuola Primaria. L ing. Latina condivide quanto rappresentato dal Presidente del C. di Q. circa la richiesta di sollecito in tutte le sedi opportune per la realizzazione dello strumento urbanistico PRINT, fa presente che l Ufficio Tecnico del Municipio, COMITATO DI QUARTIERE: MORENA C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) rec. tel / fax 06 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it 3

nei vari incontri avuti con il Dirigente scolastico e con alcuni membri del C. d I, ha cercato di addivenire ad una soluzione condivisa che consenta allo stesso tempo di dare gli spazi necessari alla scuola dell obbligo (tutte le aule regolamentari) e la possibilità di ristrutturare alcuni locali attualmente sottoutilizzati per ricavare delle aule da assegnare alla Scuola dell infanzia. Sono inoltre pronti a rivedere con le parti interessate eventuali altre proposte. Sono seguiti ulteriori interventi che comunque non hanno modificato le varie posizioni espresse. Al termine dell incontro è stata ribadita, comunque da parte di tutti i presenti, che si devono abbandonare le logiche conflittuali tra Scuola Primaria e Scuola dell infanzia nell interesse primario del bene comune di tutti i cittadini del Territorio. Si allega al verbale tutta la documentazione consegnata al C. di Q. dall Incaricato alla scuola Capuano, affinché chiunque possa rendersi conto della reale situazione del problema. COMITATO DI QUARTIERE: MORENA C/O Edicola Del Vecchio Via Sette Metri ang.via Fontanile Anagnino 00118 Morena (RM) rec. tel / fax 06 79846644 * E-mail : cdqmorena@quartiere-morena.it 4