ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 18 NOVEMBRE n.22/15 DEFINITIVO

Documenti analoghi
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 2 DICEMBRE n.23/15 DEFINITIVO

ORDINE INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 4 NOVEMBRE 2015 N.21/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL1 DICEMBRE 2016 N.24/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 21 SETTEMBRE 2016 N.18/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUIONE DI CONSIGLIO DEL 7 OTTOBRE 2015 N.19/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 25 GENNAIO 2017 N.2/17 DEFINITIVO

35ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 25 MAGGIO 2016 N.11/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 29 LUGLIO 2015 N.16/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 30 MARZO 2016 N. 7/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 13 LUGLIO 2016 N.15/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 18 MARZO 2015 N.6/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 9 SETTEMBRE 2015 N.17/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 13 APRILE 2016 N.8/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 23 SETTEMBRE 2015 N.18/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 15 APRILE 2015 N.8/15 DEFINITIVO

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 1 APRILE 2015 N.7/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 5 APRILE 2017 N.7 /17 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 24 GIUGNO 2015 N. 13/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 22 LUGLIO 2015 N.15/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 19 APRILE 2017 N.8 /17 DEFINITIVO

VERBALE DEL CONSIGLIO DELL ORDINE TENUTOSI IL GIORNO VENERDÌ 17/01/2015

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DELL 8 LUGLIO 2015 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 16 MARZO 2016 N.5/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 8 GIUGNO 2016 N.12/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DELL 8 MARZO 2017 N.5 /17 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 8 FEBBRAIO 2017 N.3/17 DEFINITIVO

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 440/DIRERDIS DEL 27/09/2018

5 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 22 FEBBRAIO 2017 N.4/17 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUIONE DI CONSIGLIO DEL 13 GENNAIO 2016 N.1/16 DEFINITIVO

aordine DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL14 DICEMBRE 2016 N.25/16 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 25 FEBBRAIO 2015 N.4/15 DEFINITIVO

DECRETO DEL DIRETTORE

VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 173 della Giunta Comunale

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 17 DICEMBRE 2014

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 12 OTTOBRE 2016 N.19/16 DEFINITIVO

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 36a SEDUTA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 16 DICEMBRE 2015 N.24/15 DEFINITIVO

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 18a SEDUTA

OGGETTO: Approvazione Piano Occupazionale anno 2015 e Piano Occupazionale. Triennio

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO N. 08 DI GIOVEDÌ 15 DICEMBRE Il giorno 15 dicembre 2015 alle ore 17.30, presso la Sede, si è

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 07 SETTEMBRE 2016 N.17/16 DEFINITIVO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 216 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 26 DEL 09/03/2016

5. Richiesta parere Comune di Fiume Veneto

COMUNE DI BRICHERASIO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 27 MAGGIO 2015 N.11/15 DEFINITIVO

REGOLAMENTO per il CONFERIMENTO di INCARICHI di PATROCINIO LEGALE e RAPPRESENTANZA in GIUDIZIO

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IDONEI IN GRADUATORIE DI CONCORSI PUBBLICI ESPLETATI DA ALTRI ENTI.

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 16 GIUGNO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Risorse Umane Gestione Giuridica del Personale

AMG ENERGIA S.p.A. Libro delle adunanze e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione VII VERBALE DI SEDUTA

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 12 MAGGIO 2015 N.10/15 DEFINITIVO

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

COLLEGIO PROVINCIALE DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI FERRARA

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 11 MAGGIO 2016 N.10/16 DEFINITIVO

ORIGINALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL PARDU E DEI TACCHI OGLIASTRA MERIDIONALE

COMUNE DI RAVELLO Provincia di Salerno Stazione di Soggiorno e Turismo CITTÀ DELLA MUSICA

OBBLIGHI DI TRASPARENZA di cui al D. LGS. del 14 marzo 2013 n. 33 ADEMPIMENTI E RESPONSABILI ALLEGATO AL PTPCTI SEZIONE TRASPARENZA

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE II AFFARI GENERALI, CULTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO, PERSONALE (Servizio Personale) IL DIRIGENTE

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

Autorità Idrica Toscana

19 MARZO Presso la sede dell Ordine, via Volta 62, alle ore si è riunito il Consiglio

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 139 DEL 21/12/2018

Seduta n. 02/17 30 gennaio 2017

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) Settore Servizi Tecnici/Valorizzazione del Territorio

VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

Il Consiglio di Amministrazione. Esaminata la Bozza Regolamento Aziendale per il Personale; sentito il Direttore;

VERBALE CONSIGLIO DIRETTIVO

del Reg. Delibere Seduta Ordinaria

VERBALE DELLA SEDUTA DD 25 FEBBRAIO 2016 ORE 18.00

RENDICONTO GENERALE 2016

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 27 LUGLIO 2016 N.16/16 DEFINITIVO

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

DETERMINAZIONE N. 712 DEL 02/10/2017 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 6 - INNOVAZIONE

SEDUTA DI CONSIGLIO del 9 NOVEMBRE 2018 VERBALE N. 13 / 2018

DELIBERAZIONE N. 1 del 9 gennaio 2014

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 21 OTTOBRE 2015 N.20/15 DEFINITIVO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 28 GENNAIO 2015 N.2/15 DEFINITIVO

COMUNE DI TUGLIE PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo. del 16 aprile Il giorno 16 aprile 2018 alle ore 17,30 a seguito

VERBALE DI ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL 18 LUGLIO 2016

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DEL

AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA

CITTA DI ALESSANDRIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

Transcript:

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL 18 NOVEMBRE 2015 n.22/15 DEFINITIVO Il Consiglio si è riunito in sede Via Pergolesi 25 alle ore 18.15 di mercoledì 18 novembre 2015 per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbale n.21/15 del 04.11.2015; 2. Movimento iscritti aggiornamento quote insolute: decisioni conseguenti-(franchi); 3. Comunicazioni del Presidente; 4. Bilancio Preventivo 2016-Esame per voci-(giuliani); 5. Quota di iscrizione all Albo 2016 Esame per approvazione; 6. Regolamento Contabilità Rev.1- Esame per approvazione; 7. Regolamento Quote di iscrizione Rev.1 Esame per approvazione; 8. Convenzione con Equitalia Esame per approvazione; 9. Contratto Integrativo dipendenti dell Ordine Documento Ponte-(Parlante); 10. Modifica rapporto di lavoro Arch. M.G.Sonzogno da full time a part-time (Parlante); 11. Conferma rapporto con Obiettivo Lavoro per personale interinale fino al 31.12.2016 (Parlante); 12. Pianta organica dell Ordine-(Parlante); 13. Conferma incarico Dott.Michele Siciliano; 14. Qing. Delibera di certificazione per n.9 Ingegneri; 15. Varie ed eventuali. 1

Presenti: Baretich, Calzolari, Fagioli, Finzi, Franchi, Giuliani, Luraschi, Mariani, Minotti, Parlante, Signorini. Assenti giustificati: Aprea, Battistoni, Bianchi, Caleca. Presiede Calzolari Segretario Franchi. PUNTO 1 APPROVAZIONE VERBALE N.21/15 DEL 04.11.2015 Il verbale n.21/15 del 04.11.2015 viene approvato all unanimità. PUNTO 2 MOVIMENTO DEGLI ISCRITTI AGGIORNAMENTO QUOTE INSOLUTE: DECISIONI CONSEGUENTI (FRANCHI) Nuovi iscritti: n.12; trasferiti da altri Ordini: n.4; reiscritti: n.1; Cancellazioni: per dimissioni n.17; per trasferimenti ad altri Ordini: n.1; deceduti: n.2. Il Consigliere Segretario relaziona sui seguenti procedimenti disciplinari nei confronti di due nostri iscritti, morosi delle quote di iscrizione all Albo, conclusi avanti il Consiglio di Disciplina con pronuncia della sanzione di sospensione dall Albo, nei confronti di:.. OMISSIS.. ing... OMISSIS.. notificata all iscritto in data 17.10.2015;.. OMISSIS.. ing... OMISSIS.. sanzione pronunciata il 14.09.2015 notificata all iscritto in data 29.09.2015;.. OMISSIS.. ing... OMISSIS.. sanzione pronunciata il 14.09.2015 notificata all iscritto in data 01.10.2015. Di conseguenza, il Consiglio prende atto della sanzione inflitta ai 3 colleghi di cui sopra, provvedendo alle incombenze di competenza. Alla luce di quanto sopra, il bilancio si chiude con un passivo di n.6 iscritti. Il totale degli iscritti risulta, ad oggi, di n.11956 (di cui n.272 per la sez.b) + 1 Società tra professionisti. 2

Franchi distribuisce poi, come di consueto, l aggiornamento dei dati riguardanti la riscossione delle quote pregresse, tabellati a cura di Serioli, distribuendone copia. PUNTO 3 COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE 1. Formazione: alcuni Presidenti di Ordini stanno informando i loro iscritti delle possibili sanzioni cui potranno incorrere se, all inizio del 2016, non avranno i 30 CFP di legge. Calzolari chiede a Finzi e a Battistoni (oggi assente giustificata, ndr) di preparare una lettera da inviare a tutti gli iscritti all Albo, segnalando loro la necessità di provvedervi nei termini e, al contempo, con l indicazione di alcuni percorsi (quali ad es. l autocertificazione, il Qing, corsi ). 2. ANAC. E presente Rainero. Calzolari riferisce che dell argomento si è discusso all Assemblea dei Presidenti, presso il CNI a Roma, sabato scorso. Gli Ordini e le Consulte/Federazioni presenti hanno stigmatizzato gli onerosi adempimenti posti a loro carico, ritenuti in gran parte eccessivi, considerate le oggettive peculiarità degli Ordini, rispetto alle generalità degli Organismi Pubblici non Economici quali, ad esempio, la gratuità della carica di Consigliere, l elettività dei Consigli da parte di tutti gli iscritti, lo status, conferito agli Ordini dalla Legge istitutiva, di Magistratura per gli illeciti al Codice Deontologico, a garanzia della collettività, l obbligo dei bilanci in pareggio con l unica fonte di entrate costituite dalle sole quote d iscrizione, ed altro ancora. Nel Consiglio prossimo, sarà inserito all o.d.g. uno specifico punto su questo argomento, finalizzato alla definizione della nostra posizione in merito PUNTO 13 CONFERMA INCARICO DOTT.MICHELE SICILIANO Il Consiglio, vista l autorizzazione del Comune di Monza recentemente pervenuta, approva l incarico al dott. Michele Siciliano, dirigente del Comune di quella città, quale nostro consulente per le Procedure 3

gare di servizi. PUNTO 4 BILANCIO PREVENTIVO 2016 ESAME PER VOCI (GIULIANI) Giuliani illustra alcune voci significative del Preventivo 2016 quali, ad es, le spese per l abbonamento al Giornale dell Ingegnere, da definirsi anche sull esito del risultato del referendum on line per conoscere le preferenze tra l edizione cartacea e quella digitale; l ammontare dell eventuale, ma prevedibile; il ripianamento del disavanzo risultante dal Bilancio Consuntivo FOIM 2015; gli stipendi del personale: il Contratto di 2^ livello comporterà probabilmente un aumento, non al momento prevedibile con certezza. Vengono passate in rassegna altre voci che potranno avere lievi variazioni, in più o in meno, per quanto possibilmente prevedibile alla data odierna. Il Consiglio decide di presentare il documento definitivo, per approvazione, nel Consiglio del 16.12.2015. PUNTO 6 REGOLAMENTO CONTABILITA REV.1 ESAME PER APPROVAZIONE Giuliani presenta il Regolamento Contabilità, debitamente attualizzato ad oggi. Il Consiglio lo approva. PUNTO 7 REGOLAMENTO QUOTE DI ISCRIZIONE REV.1 ESAME PER APPROVAZIONE Giuliani illustra il Regolamento per la quota di iscrizione all Albo che sarà applicabile a partire dal 01.01.2016, nel quale è previsto il nuovo sistema di riscossione delle quote che, come deciso dal Consiglio in precedenti riunioni, sarà affidato ad EQUITALIA S.p.A., per il biennio 2016/2017. (esce Calzolari, continua la trattazione degli altri punti all O.d.G. il Segretario Franchi). PUNTO 12 PIANTA ORGANICA DELL ORDINE (PARLANTE) Premesso che il Consiglio aveva già deliberato di chiedere l inserimento in pianta organica di un Direttore di 2^ livello, si presenta ora la necessità di chiedere al CNI anche l inserimento di 2 posti in Area C. 4

La predisposizione della delibera, nella forma di rito, sarà fatta con il contributo dell Avv. Nadia Restivo. PUNTO 11 CONFERMA RAPPORTO CON OBIETTIVO LAVORO PER PERSONALE INTERINALE FINO AL 31.12.2016 (PARLANTE) Si pone la necessità di prorogare il rapporto di lavoro al personale interinale: Damiana Caputo in scadenza il 03.03.2016, e Alessandra Cimbro in scadenza il 31.12.2015: per ambedue la proroga sarà fino al 31.12.2016. PUNTO 10 MODIFICA RAPPORTO DI LAVORO ARCH.SONZOGNO DA FULL -TIME A PART TIME (PARLANTE) Parlante relaziona sulla richiesta del funzionario dell Ordine, Arch.Maria Grazia Sonzogno di trasformare il suo rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale di 24 ore. Il Consiglio Vista La richiesta del funzionario Arch.Maria Grazia Sonzogno di trasformare il suo rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale per n.24 ore settimanali; l articolazione dell orario di servizio proposto (lunedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 19.30; martedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30) considerato che l attività lavorativa dell arch. Sonzogno all indomani della trasformazione resterà comunque nell ambito dell efficacia e dell economicità dell azione amministrativa, garantendo il presidio delle attività di sua attuale specifica responsabilità; che tale trasformazione si colloca all interno del quadro di riorganizzazione complessiva degli uffici 5

dell Ordine, alla luce della richiesta di aggiornamento della pianta organica di prossima deliberazione da parte di questo Consiglio, delibera di trasformare il rapporto di lavoro alle condizioni concordate con la lavoratrice a decorrere dal 1 gennaio 2016.. PUNTO 9 CONTRATTO INTEGRATIVO DIPENDENTI DELL ORDINE DOCUMENTO PONTE (PARLANTE) Nell attesa della sottoscrizione del contratto integrativo decentrato di Secondo Livello, riferito a tutto il personale dipendente dell Ordine stesso, si pone l opportunità di approvare un Documento Ponte da sottoporre alle OO.SS. Il testo in trattazione è stato preparato dai nostri consulenti Avv.Restivo e Sig.Fanfani, come segue: Accordo - Premesso che nell ambito delle novità legislative recentemente intervenute, che hanno comportato nuovi adempimenti a carico degli Ordini professionali, si è resa necessaria la riorganizzazione complessiva dell Ente, con particolare riferimento all individuazione delle specifiche funzioni da attribuirsi agli uffici dell Ordine, alle mansioni dei singoli dipendenti e dei corrispondenti carichi di lavoro ed alla realizzazione del Piano delle Performance triennali; - Considerata altresì la necessità di prevedere ed introdurre una nuova figura apicale individuata in un Dirigente di 2^ fascia al quale affidare il coordinamento degli uffici così riorganizzati, per l assunzione del quale sarà necessario procedere con le procedure concorsuali previste dalla Legge e che a tal fine l Ordine ha provveduto ad incaricare un professionista, esperto di gestione organizzativa, di effettuare la ricognizione delle attività svolte dai dipendenti, il quale ha prodotto uno schema di nuovo modello organizzativo; 6

- Considerato che già durante il corrente anno 2015 alcune delle attività come sopra accennate sono state attribuite e svolte dal personale dell Ordine; - Considerato che l attuale dotazione organica consiste in n.7 dipendenti in Area C (n.1 profilo C1; n.1 profilo C2; n.3 profilo C4; n.2 profilo C5 ed in n.1 dipendente in Area B e profilo B3; - Considerata la richiesta avanzata dalle OO.SS., che, evidenziando il protrarsi dei tempi necessari per la sottoscrizione del Contratto Integrativo di Secondo Livello definitivo, propongono di anticipare a titolo di acconto in parti uguali a tutto il personale, l erogazione del Riconoscimento Economico di Professionalità, per le attribuende attività; - Considerato che l Ordine ha stanziato le risorse necessarie per sostenere tali attività; - Considerato che l importo di cui al punto precedente concordato in 22.400,00 (ventiduemilaquattrocento/00) lordi complessivi per l anno 2015, Si conviene e si stipula che nelle more della definizione complessiva dell intero percorso di riorganizzazione degli Uffici dell Ordine, dell assunzione del dirigente e dell adozione del nuovo regolamento di Organizzazione dell Ordine e dell approvazione del Piano della Performance, sia erogato a titolo di acconto sul Riconoscimento Economico della Professionalità, come sarà meglio regolamentato e definito nel successivo e complessivo accordo integrativo, in occasione dello stipendio del mese di novembre 2015 un acconto sul totale dell importo lordo complessivo suindicato, pari ad 1.200,00 per ogni dipendente dell Ordine per un totale in acconto pari ad 9.600,00 (novemilaseicento/00) lordi oltre al TFR ed agli oneri sociali corrispondenti a un costo complessivo a carico dell Ente pari ad 13.625,09 già adeguatamente preventivato a bilancio all interno del capitolo generale Spese del personale. Si concorda infine che i dipendenti Sonzogno M.G., Dolcetta V., Barbarotto R. e Serioli D., avendo 7

già percepito quota parte o totalmente quanto sopra analiticamente indicato, considerando come assimilabili gli importi già riferiti agli incarichi di alta responsabilità o di alta professionalità ai sensi degli artt.16 e seguenti del CCNL EPNE, erogati in forza di precedente contrattazione, non percepiranno ulteriori importi nel corso del corrente anno. Il Consiglio approva il testo nei suoi contenuti sostanziali, lasciando la forma alla competenza dei nostri consulenti sopracitati, fermo restando l approvazione delle OO.SS. (l incontro è fissato per venerdì 4 dicembre p.v. n.d.r.). PUNTO 5 QUOTA DI ISCRIZIONE ALL ALBO 2016 ESAME PER APPROVAZIONE Giuliani: secondo le previsione del budget 2016, la quota 2015 potrà essere riconfermata tale e quale per il 2016, nelle sue articolazioni per fasce d età e invalidità civile. PUNTO 8 CONVENZIONE CON EQUITALIA ESAME PER APPROVAZIONE Franchi ricorda che il Consiglio aveva già approvato di affidare a Equitalia Spa la riscossione della quota 2016, resta ora da approvare il testo della Convenzione, secondo lo schema già definito dal CNI con Equitalia. Giuliani illustra brevemente il testo che l Ufficio di Milano di Equitalia ci ha trasmesso, dopo l incontro di settimana scorsa. Il Presidente avrà cura di sottoscriverlo entro il breve termine. PUNTO 9 Qing. DELIBERA DI CERTIFICAZIONE PER N.9 INGEGNERI Vengono sottoposte all approvazione del Consiglio le seguenti certificazioni Qing: 1. Ing.Giovanni Colli (2 livello) Specializzazione: pianificazione, progettazione e direzione lavori in ambito residenziale, industriale, rurale, alberghiero e collettivo ; 8

2. Ing.Michele Di Sclafani (2 livello) Specializzazione: modelli matematici per ingegneria impiantistica in ambito oil&gas e di componenti in pressione ; 3. Ing.Domenico Silvano Lacavalla (2 livello) Specializzazione: progettazione, direzione lavori e collaudo strutture in cemento armato e acciaio e riqualifica di edifici esistenti ; 4. Ing.Roberto Molinari (2 livello) Specializzazione: Project management e verifica di strutture metalliche per scaffalature industriali ; 5. Ing.Antonio Natale Perdomini (2 livello) Specializzazione: Coordinamento progettuale e di commessa, direzione e gestione opere complesse di edilizia civile ; 6. Ing.Andrea Piazzese (2 livello) Specializzazione: Progettazione e direzione lavori di impianti elettrici nel settore civile, uffici e terziario avanzato ; 7. Ing.Andrea Spessa (2 livello) Specializzazione: Progettazione e coordinamento di progetti e di impianti oil&gas onshore/offshore per la produzione, trattamento, il trasporto e la trasformazione di idrocarburi ; 8. Ing.Paolo Vergani (2 livello) Specializzazione: Specialista dei sistemi di simulazione nei processi dell ingegneria chimica ; 9. Ing.Umberto Zanetti (2 livello) Specializzazione: Progettazione e direzione lavori di edilizia abitativa, commerciale, alberghiera e collettiva. PUNTO 15 - VARIE ED EVENTUALI Aprea propone al Consiglio la cooptazione nella Commissione Sistemi di gestione e Normazione dell ing.fabio Frassini, di cui si allega il curriculum. Signorini propone di promozionare l iniziativa benefica Banco Alimentare, che si terrà sabato 9

28.11.2015, anche per quest anno. Il Consiglio è d accordo. Verrà inviata una lettera, che la Signorini si propone di redigere, a tutti gli iscritti all Ordine. Esaurito l O.d.G., la seduta ha termine alle ore 20.30. ************ Prossima riunione di Consiglio, mercoledì 2 dicembre 2015 alle ore 18.15. IL CONSIGLIERE SEGRETARIO (Aldo Franchi) IL PRESIDENTE (Stefano Calzolari) 10