LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

Documenti analoghi
IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

La vocazione sacerdotale oggi

Indice generale DOTTRINA GENERALE DEI SACRAMENTI. Presentazione (ANGELO MAFFEIS) parte prima

Prefazione Prima parte. 1. La Chiesa, bruna ma bella 9 2. Preparazione ad opera

Indice. Prefazione parte prima Il ministero presbiterale nella crisi

Christoph Böttigheimer COMPRENDERE LA FEDE. Una teologia dell atto di fede QUERINIANA

INDICE DELLE PAROLE-CHIAVE ( ) ADOLESCENTI vedi anche: psicologia ADULTI. AGGREGAZIONE vedi anche: gruppo, movimenti AL DI LÀ

COMPENDIO DI TEOLOGIA FONDAMENTALE

ADOLF ADAM WINFRIED HAUNERLAND CORSO DI LITURGIA. Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata. Edizione italiana a cura di Gianni Francesconi

Riflessioni teologiche su problematiche questioni di fede ed esperienze ecclesiali

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

DISCIPLINA: Religione Cattolica

INDICE. Prefazione. digitalisiert durch IDS Basel/Bern, im Auftrag der Schweizerischen Nationalbibliothek

NUOVO CORSO DI TEOLOGIA SISTEMATICA

Liceo G. Galilei Trento

1. L esistenza del magistero della Chiesa Le radici del ministero apostolico La Scrittura...131

Giannino Piana introduzione all ETiCa CRiSTiana 367 QUERiniana

Il Presidente della Repubblica

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Penitenza e unzione dei malati

Karl-Heinz Menke SACRAMENTALITÀ. Essenza e ferite del cattolicesimo QUERINIANA

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Terzo anno. 2 semestre 0B32 ESEGESI DELL ANTICO TESTAMENTO: LIBRI SAPIENZIALI

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

MISTERO DELLA TRASFORMAZIONE

Al numero 72, il sacramento del matrimonio non è una convenzione sociale, un rito vuoto o il mero segno esterno di un impegno. Il sacramento è un

L eredità spirituale di San Giovanni Paolo II

L OMELIA in recenti documenti del magistero. Direttorio Omiletico

Sigle e abbreviazioni Proemio Introduzione... 17

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

RELIGIONE IRC Monoennio. Competenza 1. - DIO E L UOMO Scoprire che per la religione Dio è Creatore e Padre.

IL MEDIATORE DELLA SALVEZZA. Soteriologia: Dispense per gli studenti

BATTESIMO E CONFERMAZIONE

GESÙ DI NAZARET SIGNORE E CRISTO

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

Pag. 1 AI SACERDOTI DI ROMA: 14 DICEMBRE ( 71?)

1. Programma di Teologia Fondamentale I IT /2010. Teologia Fondamentale I IT

Competenze disciplinari

CONTENUTI. (Conoscenze)

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Indice. Introduzione 7 Abbreviazioni e sigle 9

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

Indice generale. Premessa Prologo: La figura filiale dell uomo spirituale... 9

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A a.s FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

Dio e l uomo OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DI IRELIGIONE CATTOLICA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI CLASSE PRIME CLASSI SECONDE CLASSE TERZA

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

ECUMENISMO: COSA E? Spinta verso l unità visibile della Chiesa Cristiana

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

DIOCESI DI JESI SCUOLA DI TEOLOGIA CORSO DI ECCLESIOLOGIA

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

TEOLOGIA SISTEMATICA. EUCARISTIA Caspani don Pierpaolo

3.11. Religione Scuola Primaria

MARIA PRESENTA GESÙ AL TEMPIO

Oggi per questa casa è venuta la salvezza

Attività di potenziamento e recupero

III anno Programma anno catechesi 2017/18 CON TE! Amici Gesù ci cambia la vita e ci unisce in Comunione

Prefazione Abbreviazioni e sigle... 13

Approvato dall Episcopato italiano sarà obbligatorio per la Chiesa Italiana dal 28 novembre 2004, I domenica di Avvento

Simbolo di Giovanni è l aquila

U.D.1: il sacro e le sue espressioni spazio-temporali. U.D.2: le feste, i riti e i luoghi del calendario ebraico, di quello cristiano e musulmano.

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

Incontro 2 Mini-corso per catechisti 2012

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

PROGRAMMA SVOLTO DI IRC anno Classe 1 A

Dalla semantica alla teologia del sacramento. Un percorso per cristiani adulti, ministri straordinari della comunione

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CATTOLICA

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Sintesi del Cammino crismale per giovani e adulti AREA DELL INVOCAZIONE - Tempo della domanda e dell attesa di un incontro

LA LECTIO DIVINA: SILENZIO, PAROLA, COMUNITÀ

Thomas Söding L AMORE DEL PROSSIMO. Il comandamento di Dio come promessa ed esigenza QUERINIANA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Curriculo religione CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

caratteristiche principali dell IRC e ne sa cogliere la valenza. che l uomo si pone e dare risposte motivate

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco

TEOLOGIA ORIENTALE/1 Anno accademico Programma. 1. L insegnamento e lo studio della teologia orientale

Sommario INTRODUZIONE... 5 PARTE PRIMA I FONDAMENTI ECCLESIOLOGICI... 15

Corsi di Evangelizzazione

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

S Y N O D U S E P I S C O P O R U M X V C O E T U S G E N E R A L I S O R D I N A R I U S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTINA D AMPEZZO Scuola Secondaria di I grado P.F. Calvi di San Vito di Cadore Piano di lavoro annuale a.s.

COMPETENZE COMPETENZE DI BASE

Indice. 1. Motivi e importanza della questione retrospettiva Le più antiche raccolte ed esposizioni complessive La Fonte dei discorsi 27

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI RELIGIONE COMPETENZE SPECIFICHE. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Abilità CLASSE 2

Abilità L alunno sa: Riconosce gli elementi che caratterizzano l ambiente scolastico, luogo di incontro e di amicizia.

Parte prima DIVENTARE CRISTIANI NELLA COMUNITÀ

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l amore di Dio Padre, e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

Istituto Comprensivo

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Transcript:

Walter Kasper LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

INDICE GENERALE Prefazione.... 5 Aspetti di una teologia della liturgia. La liturgia di fronte alla crisi della modernità per una nuova cultura liturgica... 7 Cosa è in questione nel l attuale rinnovamento liturgico 7 I. La celebrazione dello šabbāth: fondazione della liturgia nella creazione La struttura sacramentale del tempo 10 1. Lo šabbāth il riposo di Dio come benedizione per un mondo che non ha riposo 10 2. L ordine dello šabbāth come ordine della libertà 11 3. Dallo šabbāth alla domenica 12 4. Secolarizzazione del tempo 14 5. Per una nuova cultura della domenica e della festa 16 II. Mistero pasquale: fondazione storico-salvifica La liturgia come festa dei redenti 18 1. Yhwh Dio con noi e accanto a noi 18 2. L esodo come liberazione per rendere culto a Dio 19 3. La nuova Pasqua come esodo verso la libertà 20 4. Le tre dimensioni temporali della celebrazione liturgica 23 5. Struttura pneumatologico-epicletica della liturgia 25 6. La liturgia e la sua concezione della storia 27 7. Rischio incombente di perdita della storia 29 8. Per una nuova cultura liturgica della memoria 32 III. Le nozze del l Agnello: fondazione soteriologica ed escatologica La liturgia come glorificazione di Dio 33 1. Sacrificio Riconciliazione in un mondo non riconciliato 33 2. La critica profetica del culto e del sacrificio 33 3. La liturgia come eucaristia 35

500 Indice generale 4. La liturgia celeste del l Agnello 36 5. La liturgia come glorificazione di Dio 39 6. La celebrazione liturgica e l adorazione nel mondo contemporaneo 40 IV. Il popolo di Dio sacerdotale: fondazione ecclesiologica Liturgia nella comunione dei santi 43 1. La liturgia come celebrazione del l intera comunità 43 2. Le due mense 46 3. La chiesa come congregatio fidelium 47 4. La chiesa come communio sanctorum 49 5. Nella comunione dei santi 52 6. La liturgia nel l unità e molteplicità degli uffici e dei ministeri 53 7. Riscoperta del carattere comunitario 55 8. Per una cultura liturgica in una comunità riconciliata 57 V. Liturgia della fede nella vita quotidiana del mondo: fondazione spirituale l éthos della liturgia 59 1. Liturgia e diakonía 59 2. Una condotta di vita plasmata dalla liturgia 62 3. Per una nuova prassi penitenziale al di là del rigorismo e del lassismo 65 4. Liturgia e missione 66 5. La bellezza della liturgia 68 SEGNI DELLA FEDE Parola e simbolo nella vita sacramentale. Una fondazione antropologica... 73 Parola e sacramento... 85 I. Esposizione del problema 85 1. Il problema di teologia fondamentale 89 2. Il problema della storia del dogma 91 3. Il problema dogmatico 94 II. Fondazione 96 1. Fondazione cristologica 96 2. Fondazione antropologica 100 III. Conseguenze 104

Indice generale 501 La concezione cattolica della liturgia... 113 I. «Il nostro compito è la lode di Dio» 113 II. La liturgia come celebrazione della fede 115 III. La liturgia come celebrazione della comunione (communio) 119 IV. Liturgia e servizio al mondo 121 BATTESIMO Fede e battesimo.... 129 I. Presentazione della problematica 129 1. Fede e battesimo nella storia della chiesa 129 2. Considerazioni biblico-teologiche 131 3. Punto di vista dogmatico 133 4. La questione dal punto di vista storico 135 II. Tentativo di soluzione 136 1. Il significato salvifico della fede 136 2. Il significato salvifico del battesimo 142 3. Il rapporto fondamentale che unisce fede e battesimo 145 4. La triplice relazione tra fede e battesimo 151 5. Il rapporto tra fede e battesimo dal punto di vista speculativo 154 III. Conclusioni 159 IV. Appendice sul battesimo dei bambini 162 EUCARISTIA Un solo corpo e un solo spirito in Cristo. Commento alla lettera di Giovanni Paolo II sul l eucaristia.... 167 I. Spirito della tradizione viva e della fedeltà creativa 168 II. Concezione eucaristica della chiesa 172 III. La dimensione del mistero e l atteggiamento di adorazione 175 IV. L eucaristia come sacrificio e il richiamo alla penitenza 179 V. Sacramento del l unità 181 L eucaristia segno e simbolo della vita........................ 185 I. Riscoperta della realtà simbolica del l eucaristia 185

502 Indice generale II. Il pasto, il pane e il vino nel loro quadruplice significato simbolico 188 Sacramento dell unità.... 200 I. La celebrazione del l eucaristia e la vita liturgica delle comunità: questioni aperte risposte necessarie 201 1. Questioni aperte 202 2. Riscoprire e far comprendere la liturgia 203 3. Il significato fondamentale della celebrazione domenicale del l eucaristia 205 4. Tutti i battezzati sono chiamati a partecipare attivamente alla celebrazione del l eucaristia 207 5. Il ministero irrinunciabile del prete 208 6. I laici come collaboratori del ministero sacerdotale 209 7. Il ministero del l annuncio all interno della liturgia 210 8. Il significato delle «Celebrazioni della parola di Dio» 212 9. Celebrazioni liturgiche nei giorni feriali 213 10. La celebrazione del l eucaristia come celebrazione della chiesa 214 II. Riconoscere Gesù Cristo nello spezzare il pane: una meditazione su Lc 24,13-35 216 1. L esperienza dei discepoli sulla strada di Emmaus 216 2. L esperienza di Emmaus nella testimonianza della chiesa 217 3. L esperienza di Emmaus oggi 218 4. Conseguenze della esperienza di Emmaus 219 III. La presenza di Gesù Cristo nel l eucaristia: una meditazione su Gv 6 220 1. Affamati di vita 220 2. Salvezza in Gesù Cristo 221 3. La presenza reale di Gesù Cristo nel l eucaristia 222 4. Gesù Cristo: cibo della vita eterna 224 IV. Ecumenismo della vita e ospitalità eucaristica: prospettive per il futuro 226 1. Fondamento biblico 226 2. Le basi di un ecumenismo della vita 227 3. Situazione ecumenica transitoria 228 4. Ecumenismo come processo di crescita 230 5. Possibilità pratiche di un ecumenismo della vita 232

Indice generale 503 6. La questione del l ospitalità eucaristica 233 7. Ecumenismo spirituale come cuore del movimento ecumenico 235 8. In cammino verso dove? 237 9. Ecumenismo in prospettiva mondiale 238 10. Una speranza che non delude 240 V. Sacramento del l unità molteplicità degli aspetti: riflessione teologica fondamentale sul l eucaristia 240 1. L eucaristia come testamento di Gesù 240 2. L eucaristia come memoriale (anamnesi) 245 3. L eucaristia come rendimento di grazie e sacrificio 249 4. L eucaristia come epiclesi (invocazione dello Spirito Santo) 252 5. L eucaristia come comunione (communio) 255 6. L eucaristia come segno escatologico 260 7. L eucaristia summa del mistero cristiano della salvezza 260 VI. Eucaristia sacramento del l unità: il rapporto intimo tra eucaristia e chiesa 262 1. La res dell eucaristia 262 2. Unità versus molteplicità 265 3. La dimensione cosmico-universale del l eucaristia 267 4. L eucaristia come sacrificio: comunione sotto la croce 269 5. Il legame intimo tra eucaristia e chiesa 273 6. Eucaristia ed ecumenismo 278 La via del l ecclesiologia eucaristica nella chiesa cattolica.... 284 I. L origine nella teologia ortodossa 284 II. Fondamenti biblici e storici 287 III. L insegnamento del concilio Vaticano II 290 IV. La ricezione del magistero e della teologia postconciliari 293 V. Problemi aperti e compiti futuri 297 VI. Riflessione conclusiva 301 LA PENITENZA Confessione al di fuori del confessionale?... 305 I. La forza della parola di Dio di perdonare i peccati 306 II. La confessione ricevuta da un laico 308

504 Indice generale III. La confessione generale 311 Essenza e forme della penitenza. Riflessioni per il rinnovamento della prassi penitenziale della chiesa 315 I. La fede come anima della penitenza 316 1. La penitenza: grazia di Dio 316 2. La penitenza: volgersi verso Dio 318 3. La penitenza: sequela di Cristo 320 II. L amore come forma della penitenza 321 1. L amore del prossimo come forma del l amore di Dio e della penitenza 321 2. Il sacramento come forma ecclesiale della penitenza 323 III. Nuove forme della penitenza della chiesa 326 1. Elementi mutevoli ed elementi permanenti nel sacramento della penitenza 326 2. Pre-forme sacramentali della penitenza 327 3. La forma sacramentale piena della penitenza 330 4. La penitenza cristiana nel nostro tempo 334 Riflessioni sul rinnovamento della penitenza cristiana ed ecclesiale. 336 I. L attuazione personale della penitenza 337 1. La penitenza come decisione ed atteggiamento fondamentale del cristiano 337 2. Il lieto annuncio della penitenza 340 3. La penitenza come figura della libertà cristiana 342 II. La forma sacramentale della penitenza 346 1. Variabili storiche 346 2. Costanti teologiche 351 3. Sacramento della penitenza e celebrazione penitenziale 354 Aspetti antropologici della penitenza... 357 I. Il significato teologico degli aspetti antropologici della penitenza 357 II. La crisi attuale dei presupposti antropologici della penitenza 359 III. Rinnovamento dei presupposti antropologici della penitenza 365 IV. La penitenza come vera sapienza 370

Indice generale 505 La chiesa, luogo del perdono dei peccati.... 374 I. L annuncio del perdono dei peccati 374 II. Il perdono, fonte della vita cristiana 377 III. Il potere di perdonare i peccati 380 IL MATRIMONIO CRISTIANO La realizzazione della chiesa nel matrimonio e nella famiglia. Riflessioni sulla sacramentalità del matrimonio.... 387 1. L essenza del sacramento in generale 388 2. Approccio antropologico alle affermazioni teologiche sul matrimonio 394 3. Inserimento del matrimonio nel l ordine della creazione e della redenzione 397 4. Fondazione teologica della dottrina della sacramentalità del matrimonio 404 La teologia del matrimonio cristiano... 413 I. I valori umani del matrimonio 415 1. La definizione classica della natura del matrimonio 415 2. Rivoluzione nella comprensione del matrimonio: opportunità e crisi 418 3. Spunti per una nuova comprensione 422 II. La dignità sacramentale del matrimonio 430 1. Fondazione storico-salvifica: unità di creazione e redenzione 430 2. Natura della sacramentalità del matrimonio 437 III. Unità e indissolubilità del matrimonio 444 1. Gesù parla di fedeltà assoluta 444 2. La prassi ecclesiale nella Scrittura e nella Tradizione 448 3. Problemi pastorali di oggi 458 IV. Il matrimonio cristiano nella società moderna 465 1. Rapporto tra matrimonio religioso e matrimonio civile 465 2. Il matrimonio come sacramento della fede 469 La famiglia, chiesa domestica. Che cosa significa il matrimonio come sacramento?... 474 I. La dimensione del l amore tra uomo e donna 474

506 Indice generale II. Il matrimonio come sacramento 476 III. Matrimonio e famiglia come chiesa domestica 480 IV. Gioventù e matrimonio 481 Fonti.... 485 Indice dei nomi.... 489 Indice tematico... 496