ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino SOMMARIO

Documenti analoghi
ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 30/2008 SOMMARIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 11/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 21/2012 SOMMARIO

NOTIZIARIO 10/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO

NOTIZIARIO 33/2008 SOMMARIO

NOTIZIARIO 31/2008 SOMMARIO

NOTIZIARIO 32/2008 SOMMARIO

15 Maggio , 30 maggio 14 e 15 giugno 2012 Confindustria Ancona. Percorso formativo di 4 moduli pomeridiani a partire dalla fine di maggio

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOVEMBRE Materie FPC**

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

CORSO SULL ARBITRATO: I FONDAMENTI, LE TECNICHE, LE ESPERIENZE

Corso di formazione per gestori crisi da sovraindebitamento in 10 date 2 incontro. Riunione a cura del Gruppo di Lavoro Reddito d Impresa

AGENDA DEL MESE prima programmazione. La normativa anticorruzione ed il sistema penale: le attuali scelte operative e le possibili strade percorribili

NOTIZIARIO 2/2010 SOMMARIO

ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 16/2012 SOMMARIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI e DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

Regolamento di ammissione e funzionamento

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

NOTIZIARIO 8/2011 CORSO INFOCAMERE SOMMARIO

NOVEMBRE 2009 Data Orario Evento Logistica

OGGETTO: corsi di formazione gratuiti per il personale dipendente degli Studi professionali seminari Gestione segreteria e Antiriciclaggio.

NOTIZIARIO 8/2012 SOMMARIO

MARZO Materie FPC** AGENDA DEL MESE prima programmazione. Formazione in sala Marzo Materie RL** Logistica. Unione Industriale

OTTOBRE Materie FPC**

LA FORMAZIONE PER DISOCCUPATI ED OCCUPATI

AGENDA DEL MESE prima programmazione. La normativa anticorruzione ed il sistema penale: le attuali scelte operative e le possibili strade percorribili

OTTOBRE Materie FPC**

Vicenza, 10 novembre dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

I CONTENUTI GLI OBIETTIVI DIDATTICI

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

CORSO SULL ARBITRATO: I FONDAMENTI, LE TECNICHE, LE ESPERIENZE

MANUALE PER TUTORI AZIENDALI

Torino, 10 ottobre 2003

Torino, 10 gennaio 2004

Sommario MAGGIO

Comunicazione Unica. La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa Art.9 Legge n.40/2007. Parma, 19 novembre 2009 Stefania Morpanini

Corso di Formazione in materie obbligatorie per Revisori Legali

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

Documento unico di Iscrizione e Gestione della formazione

NOTIZIARIO 1/2013 SOMMARIO

Corso di Formazione in materie obbligatorie per Revisori Legali

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

TIROCINIO E APPRENDISTATO

Corso di Excel avanzato: tecniche e modellizzazione del budget 3 ed ultimo incontro

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

Regolamento del tirocinio professionale degli spedizionieri doganali. (Ai sensi dell art. 6, del D.P.R. 7 agosto 2012 n. 137)

Vicenza, 25 giugno dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

Il contratto di apprendistato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI FROSINONE

NOVEMBRE Materie FPC**

OGGETTO: corso di formazione gratuito per il personale dipendente degli Studi professionali Amministrazione del personale

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

Collaboratori a progetto: quali rapporti restano fuori dall obbligo del progetto?

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

LA REVISIONE NEGLI ENTI LOCALI

E.B.TER. Ente Bilaterale per il Terziario della Provincia di Chieti * * * * * Anno XXXII n. 5 Chieti S O M M A R I O:

CONTABILITA CORSO AVANZATO: ESAME E APPROFONDIMENTO DI TUTTE LE VOCI CHE COMPONGONO IL BILANCIO D ESERCIZIO

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Il Ministero dell Economia e della Finanze, Dipartimento delle Finanze Direzione della Giustizia Tributaria

REVISIONE DEGLI ENTI

NOTIZIARIO 9/2012 SOMMARIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI circoscrizioni di Ivrea-Pinerolo-Torino

Circolare mensile Marzo 2008

I nuovi orari di apertura al pubblico degli Uffici della Segreteria da lunedì 5 ottobre 2015 sono i seguenti:

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I UNO SGUARDO AL PASSATO

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

MASTER BERGAMO ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE. di aggiornamento tributario

La sottoscrizione delle domande e le dichiarazioni di conformità dei documenti allegati alle pratiche R.I. e R.E.A.

Giunta Regionale della Campania. Settore Orientamento Professionale

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

Master MySolution TRENTO. La formazione di alto livello fatta dal professionista per il professionista

Giornate di studio sugli Enti locali

Legge regionale 4 febbraio 2016, n.2 Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna Organo di revisione legale dei conti

I POMERIGGI DI AGGIORNAMENTO GABRIELE BONATI

AGENZIA DEL TERRITORIO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI PAOLA

REVISIONE LEGALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E NEL SETTORE PUBBLICO ALLARGATO

COMUNE DI UBOLDO Provincia di Varese

DI APPROFONDIMENTO

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

Scheda approfondita CONTRATTO DI INSERIMENTO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Transcript:

Torino, 11 febbraio 2004 NOTIZIARIO 4/2004 SOMMARIO REGISTRO DELLE IMPRESE Convegno 1 marzo 2004, dalle ore 9.00, presso il Centro Congressi Torino Incontra. SERATA MENSILE DI AGGIORNAMENTO Incontro 17 febbraio 2004, dalle ore 18.00, presso il Centro Congressi Unione Industriale. LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA CIVILISTICA DI ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI Documentazione on line. CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Presentazione del servizio copertura Wi-Fi a disposizione degli utenti in Camera di Commercio. CONTRATTI DI FORMAZIONE LAVORO Novità. CONTRATTI DI FORMAZIONE PER APPRENDISTI Aggiornamento. ENASARCO Attivazione di casella di posta dedicata, riservata ai soli Dottori Commercialisti di Torino. REGISTRO DELLE IMPRESE Come noto, il 1 gennaio 2004 è entrata in vigore la riforma del diritto societario, che contempla numerose novità, anche in tema di Registro delle Imprese. Tale riforma va ad aggiungersi ed a soli due mesi di distanza all introduzione del pieno obbligo di trasmissione, in via telematica o su supporto informatico, delle domande, denunce ed atti all ufficio del Registro delle Imprese.

La Legge Finanziaria 2004 ha poi introdotto nuove facoltà per i Dottori Commercialisti e per i Ragionieri e Periti Commerciali rispetto alla presentazione delle domande al Registro medesimo. Per fare il punto della situazione, il Registro delle Imprese di Torino ha previsto un incontro con le Categorie dei Dottori Commercialisti e dei Notai per il giorno lunedì 1 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso il Centro Congressi TORINO INCONTRA Via Nino Costa, 8 - Torino avente a tema: IL REGISTRO DELLE IMPRESE DOPO LA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO: LE PRINCIPALI NOVITA Programma dei lavori: Saluto del Presidente della Camera di Commercio di Torino, Giuseppe PICHETTO Relazioni di: Maria Loreta RASO Conservatore del Registro Imprese Esmeralda VOCALE Responsabile del Registro Imprese La partecipazione, gratuita, è subordinata a prenotazione obbligatoria on line (www.tuttomap.it), entro il giorno 26 febbraio prossimo, sino ad esaurimento dei posti fruibili. L evento è incluso nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti. Segnaliamo, infine, che stiamo lavorando alla predisposizione di una scheda tecnica riepilogativa degli adempimenti, della quale chiederemo la validazione al Conservatore. Non appena tale documento sarà disponibile, Ve ne daremo tempestiva notizia.

SERATA MENSILE DI AGGIORNAMENTO In allegato trasmettiamo la brochure relativa alla serata mensile di aggiornamento, organizzata dall Unione Giovani Dottori Commercialisti di Torino, in collaborazione con EUTEKNE, con il patrocinio del nostro Ordine. L incontro si svolgerà martedì 17 febbraio, dalle ore 18.00 presso il Centro Congressi Unione Industriale Via Fanti, 17 Torino Il programma della serata e le relative modalità di adesione sono riportati in allegato. L evento è incluso nel programma formativo del nostro Ordine al fine del riconoscimento dei relativi crediti. LA RIFORMA DELLA DISCIPLINA CIVILISTICA DI ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI: gli scenari possibili Vi informiamo che è disponibile on line, sul sito dell Ordine (chi siamo/gruppi di lavoro/elaborazioni), il documento di studio ed approfondimento redatto dal Gruppo di Lavoro del nostro Ordine in occasione dell incontro, organizzato dall Associazione delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Piemontesi, svoltosi lo scorso 2 febbraio. Tale scheda non vuole rappresentare che un primo esame del progetto di legge delega per la riforma delle persone giuridiche e delle associazioni non riconosciute, disciplinate nel primo libro del Codice Civile.

In tale contesto, e segnatamente all attività di controllo, è stato posto l accento su la centralità della figura del Dottore Commercialista in ragione della professionalità che egli è propria e della indubitabile esperienza maturata nello svolgimento di analoghi incarichi nella realtà societaria. Il Dottore Commercialista si candida ad assumere la funzione di revisore sociale finalizzata ad assicurare una gestione adeguata e trasparente degli enti che tendono alla realizzazione di un fine collettivo. CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Come avete già avuto modo di leggere sulle pagine della stampa specializzata, lo scorso 4 febbraio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di un neo progetto, voluto ed illustrato dal Segretario Generale della Camera di Commercio di Torino, Guido BOLATTO, avente ad oggetto Copertura Wi - Fi a disposizione degli utenti in Camera di Commercio. Per opportuna informativa, riportiamo di seguito estratto del comunicato stampa: Offriamo un servizio in più ai nostri utenti, imprenditori e professionisti che possono ottimizzare i tempi di attesa o risolvere una questione di lavoro connettendosi in modo immediato e semplice. Questo investimento è in linea con la nostra storia; già da decenni il mondo delle Camere di Commercio ha interamente informatizzato i propri processi, realizzando dapprima un sistema integrato di informazioni gestite su base nazionale e oggi rendendo possibile, grazie alla smart card e alla firma digitale, la comunicazione on line tra utente ed amministrazione. Ora ci impegniamo in questo progetto Wi-Fi anche perchè crediamo nelle potenzialità del settore e desideriamo spronare le nostre aziende a fare sempre più uso delle nuove tecnologie ICT, nella convinzione che l innovazione tecnologica in questo o altri campi possa rappresentare un reale e strategico vantaggio competitivo.. E stato attivato un servizio di assistenza, attraverso il numero verde 800 909.319.

CONTRATTI DI FORMAZIONE LAVORO A seguito di relativa richiesta del nostro Ordine, trasmessa in data 16 ottobre 2003, è giunto parere del CNDC avente ad oggetto la verifica circa la facoltà di utilizzo dei contratti di formazione lavoro da parte dei Dottori Commercialisti, successivamente alla data del 23 ottobre 2003 (data di entrata in vigore della nuova disciplina). Il D.Lgs. 10.09.2003, n.276, prevede la sostituzione dei contratti di formazione lavoro con i contratti di inserimento o reinserimento, mediante un progetto individuale di adattamento delle competenze professionali a un determinato contesto produttivo. La disciplina del contratto di formazione lavoro continuerà ad applicarsi solo per i dipendenti del settore pubblico, esclusi dalla legge di riforma. Per il settore privato, la regolamentazione della fase transitoria dei CFL è stata disciplinata con accordo interconfederale, siglato il 13 novembre scorso dalle parti sociali. Tale accordo è andato ad interessare i contratti depositati entro il 23 ottobre 2003, ovvero quelli stipulati anche successivamente, purchè in base a progetti approvati entro tale data. La nuova figura contrattuale del contratto di inserimento non è entrata in vigore immediatamente, in quanto le relative modalità di definizione sono state demandate in un primo tempo alla contrattazione collettiva e, decorsi cinque mesi, in caso di mancato accordo, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il quale, entro i quattro mesi successivi, dovrà emanare un apposito decreto. Ad oggi, non sono compresi tra gli utilizzatori in veste di datore di lavoro, gli Iscritti negli Albi Professionali i quali, pertanto, non possono più stipulare i contratti di formazione lavoro, né ricorrere alla nuova figura contrattuale dei contratti di inserimento o reinserimento. Copia integrale di tale parere è disponibile presso la Segreteria dell Ordine.

Anche alla luce di tali penalizzanti novità segnaliamo che il nostro Ordine, già da qualche tempo, ha trasmesso al Consiglio Nazionale istanza finalizzata ad ottenere una panoramica delle forme di inquadramento previste per l inserimento dei collaboratori e nella fattispecie dei Tirocinanti all interno degli studi professionali. Vi riferiremo in merito non appena avremo riscontro. CORSI DI FORMAZIONE PER APPRENDISTI Come ormai noto, tutti i nostri Studi, sono tenuti ad iscrivere a specifici corsi di formazione esterna il proprio personale assunto con contratto di apprendistato. Per legge tali corsi sono tenuti presso una delle agenzie formative specificate dal Catalogo provinciale dell Offerta Formativa, generalmente sintetizzato in un volumetto distribuito dai Centri per l Impiego e comunque presente sul sito della Regione Piemonte. In forza di tale obbligo gli apprendisti sono tenuti a frequentare il corso esterno per ogni annualità prevista dal contratto di assunzione. Il Gruppo sulle problematiche del Lavoro, in collaborazione con il Centro Studi Terzo Settore, allo scopo di trasformare un incombenza legislativa in un opportunità per migliorare il percorso formativo del personale dei nostri Studi, si è nuovamente attivato, per la seconda annualità, organizzando corsi specifici, rientranti nella disposizione legislativa citata. Il corpo docente sarà formato da Colleghi Dottori Commercialisti. Durata del corso : 120 ore per anno, obbligatorie per legge per tutta la durata del contratto di apprendistato (siamo in attesa di chiarimenti dalla Provincia per poter ridurre il numero di ore a seconda del titolo di studio in possesso dell apprendista). Suddivisione del corso: formazione trasversale obbligatoria (comunicazione, organizzazione aziendale, diritto del lavoro, sicurezza, informatica, formazione professionale specifica). Orari del corso : ancora da definire. Costo del corso: totalmente a carico della Provincia, ma i corsi devono essere obbligatoriamente tenuti negli orari di lavoro e l apprendista deve essere pagato dal datore di lavoro per tutta la durata della frequenza al corso stesso. Sedi del corso : ancora da definire.

Data di inizio del corso : è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (18 apprendisti). I Colleghi datori di lavoro interessati all iniziativa, (anche quelli i cui apprendisti hanno frequentato il I anno di corso presso altra agenzia formativa), possono iscrivere i propri collaboratori presso Agenzia formativa AGEFORM Via Cernaia, 14 10122 Torino Tel. 011/537188 - Telefax 011/5359/86, e mail: ageform@conedis.it Responsabile: dr. Stefano Groppo precisando che si tratta di iscrizione di apprendista di Dottore Commercialista I Colleghi che fossero interessati a far parte del corpo docente possono prendere contatto con il Presidente dell Associazione Centro Studi Terzo Settore, Pierluigi Foglia, o con il Vicepresidente, Franco Tealdo. La Segreteria dell Ordine e la Referente del Gruppo sulle Problematiche del Lavoro, Livia Morone, restano a disposizione per ulteriori informazioni. ENASARCO Segnaliamo che l ENASARCO ha attivato una casella di posta elettronica dedicata, sperimentale, destinata ai Dottori Commercialisti di Torino, con la finalità di offrire un servizio di riscontro ed informazione, a seguito delle novità introdotte dall entrata in vigore del regolamento istituzionale (contributi, pensioni e vigilanza). L indirizzo è il seguente: help_odct@enasarco.it Tale servizio è stato avviato grazie all interessamento del Collega Carlo Felice MAGGI, che ringraziamo per l iniziativa. Molti cordiali saluti e buon lavoro. Aldo Milanese Luca Asvisio

UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI TORINO Serate di Aggiornamento Martedì 17 febbraio 2004 Ore 18:00 Unione Industriale Torino Via Fanti 17 Programma: 18:00 Introduzione Dott. Paolo Ceruzzi - Presidente UGDC Torino 18:05 Le co.co.co. alla luce della circolare Ministero del Lavoro 1/2004 Dott. Salvatore Napoli - Direttore della Direzione Regionale del Lavoro del Piemonte 18:25 Le collaborazioni a progetto e il lavoro occasionale - Aspetti contrattuali, previdenziali e fiscali Dott. Francesco Natalini - Pubblicista 18:50 Adempimenti Registro Imprese: focus novità Dott.ssa Maria Loreta Raso - Conservatore del Registro Imprese di Torino 19:10 L associazione in partecipazione Dott. Franco Tealdo e Dott.ssa Anna Maria Upinot - Gruppo problematiche del lavoro ODC Torino 19:35 La certificazione dei rapporti di lavoro Dott. Paolo Ceruzzi - Presidente UGDC Torino e Rag. Riccardo Travers - Consulente del lavoro 19:55 Rassegna Stampa e Rassegna Leggi: panorama delle principali novità Dott. Massimo Negro - Eutekne RICONOSCIUTI 2 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI La partecipazione è gratuita, previa prenotazione su www.torino.ugdc.it e via fax 011 568.35.84 Con il patrocinio di Per informazioni: Segreteria Unione Giovani Dottori Commercialisti segreteria@torino.ugdc.it fax 011 568.35.84 tel. 011 562.89.70 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA - PINEROLO - TORINO In collaborazione con: