CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO

Documenti analoghi
2 RAID STORICO VICENZA - BUDAPEST - VICENZA

Messapia Automotoclub Storico Federato ASI. 100 KM DI MESSAPIA Manifestazione riservata a moto d epoca costruite entro il 1980

32ª MILANO-TARANTO. dal 8 al 14 luglio 2018 MODALITA D ISCRIZIONE E REGOLAMENTO

Le moto ammesse alla Transitalia Marathon saranno esclusivamente quelle delle categorie sotto indicate:

Harditaroad Trento Trieste

CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO

REGOLAMENTO Moto Italy Spring Art. 1.0 Cosa è Moto Italy Spring Trofeo Moto Avventura. All Inclusive

Harditaroad Trento-Trieste

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO Moto Italy Winter

REGOLAMENTO PARTICOLARE Manifestazione a CALENDARIO CONGIUNTO F.M.I.- V.C.I.

PASSI DI GUSTO MAGNALONGA IN STILE SCOUT PER LE VIE DI RUBIERA

2 VESPA RAID TERRE DEI BORBONI REGOLAMENTO

Genova Palermo (Regolamento rel. 19)

REGOLAMENTO Versione 2.1 del 12/03/2014

REGOLAMENTO CAMPIONATO INTERREGIONALE DI REGOLARITA VESPISTICA PUGLIA E BASILICATA 2017

MOTORALLY DI SICILIA Quarta prova del Trofeo FIM Europe di Rally Tutto-Terreno 2018

REGOLAMENTO TIPO MANIFESTAZIONE RISERVATA ED AD INVITO

100 Km. di Aviano 5 Memorial Vito Gaiarin

Regolamento Particolare Manifestazione di Moto d Epoca SALITA

Raid BIR AOUINE DAL 31 OTTOBRE AL 8 NOVEMBRE DIFFICOLTA MEDIA/ALTA P R O G R A M M A:

Premessa. file:///c /Documents%20and%20Settings/dal%20lago/Desktop/2005.Programma.htm (1 di 8) [28/04/ ]

De Petri Adventure s.r.l.s. - A.S.D. Targa Moto

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

AVSG VESPA CLUB GRAVINA IN PUGLIA 2 RAID DELLE GRAVINE 22 / 23 Luglio 2017 REGOLAMENTO

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

REGOLAMENTO Pieghe 2017 (Rel. 3)

ESTRATTO DA REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO. AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al 20 luglio 2017)

Campionato Italiano FSSI di. e di SN OWBOARD

ISCRIZIONE PULLMAN LUCCA SEDE BERGAMO PER IL 30/10/2016 CLAUSOLE CONTRATTUALI

24 ORE SU STRADA. Responsabile organizzazione: Enzo Caporaso ( )

1 EDIZIONE MADONNA DELL ARCO GARA PODISTICA 10 KM Mangone, 15/10/2017

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE RADUNO AUTO STORICHE E MODERNE

VIA DEL MELOGRANO N PALERMO C.F IBAN IT44B SITO:

REGOLAMENTO. Art. 1. La 500 MIGLIA IN 500 è un evento turistico culturale aperto a vetture Fiat 500 STORICHE ABARTH

REGOLAMENTO EVENTO RIEVOCATIVO SIX DAYS INTERNATIONAL VARESE

Motoraid / Gran Fondo

Regolamento Particolare della PIEGHE 2016 (in attesa di approvazione FMI)

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA (ART.17.1 RSN)

7^ ½ MARATONA CITTA DI OLBIA 6 TROFEO PIERO PATATA

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

Giro ciclistico Dal 19 al 26 Maggio. Organizzazione tecnica Ag. Viaggi Oliviero Tours Torri di Q.lo tel pag. 1

29 RADUNO INTERNAZIONALE REGISTRO STORICO VESPA PONTEDERA 30 SETTEMBRE 2 OTTOBRE 2016 REGOLAMENTO

3^ PROVA CAMPIONATO INVERNALE REGOLARITA 1^ CRONO CATENA Vespa club Coccaglio 16 Febbraio 2019 REGOLAMENTO versione 1.0

1 Princes'Motoraid. .art. 1 - Definizione

Genova-Palermo (Regolamento rel. 19)

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

REGOLAMENTO SNAM WINTER GAMES

BANDO DI GARA QUIKSILVER JUNIOR SURF CONTEST 2019 MERCEDESXPERIENCE

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

Programma SABATO 07 luglio

WORKSHOP CANOISTICO. STURA DI LANZO/ORCO - 23 e 24 Giugno 2018 PROGRAMMA DEL WORKSHOP

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Storiche. REGOLAMENTO TIPO (aggiornamento al )

CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA REGOLAMENTO 2015

VIA DEL MELOGRANO N PALERMO C.F IBAN IT44B

PARTE TERZA - Trofei nazionali Art TROFEO ITALIA HARD ENDURO L Articolo viene così rinominato: TROFEO EXTREME ENDURO

Informazioni e regolamento magnalonga notturna 2018

Mancanza od incompletezza dei dati dell Equipaggio. Ritardo alla Partenza della Tappa fino a 30 minuti

3 RICCIONE TROPHY SC RICCIONE (RIMINI) 28/04/ /05/2018

1. Il passeggero deve osservare le prescrizioni di viaggio in materia di polizia, sanità, dogana, ecc

PROGRAMMA LEFFE, SABATO 27 APRILE

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE. RADUNI AUTO Moderne REGOLAMENTO TIPO

2 REGINS PASQUA FOOTBALL CUP RICCIONE-CATTOLICA 25/03/ /03/2016

Regolamento Parata MANIFESTAZIONE NON AGONISTICA (ai sensi dell Art.17.1 del Regolamento Sportivo Nazionale)

(cell ) (cell )

REGOLAMENTO: 1 RADUNO NAZIONALE VESPA CLUB ISOLA D ISCHIA 70 ANNIVERSARIO DEL VESPA CLUB D'ITALIA ISCHIA, 27/29 SETTEMBRE 2019

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

CIASPALONGA DEL MONTE AVENA PEDAVENA REGOLAMENTO

Le categorie ammesse saranno Under 13, 14 e 16 femminile e Under 15 e 17 maschile.

IRHA - NRHA DERBY 2009

3 TROFEO CROSS COUNTRY DELL'ADRIATICO 2018

CONDIZIONI DI VIAGGIO REGOLAMENTO LINEE MINISTERIALI

Mod. FE Manifestazioni Territoriali - ENDURO

PERCORSO E PROGRAMMA. Ritrovo Presso Maccagno - Parco Giona Ore SABATO MATTINA. Prima tappa: Maccagno Arolo

VESPA CLUB APRILIA - 1 AUDAX 300 KM. DELL' AGRO PONTINO - TROFEO AVIS 02 APRILE 2017 REGOLAMENTO

100 Km. di Aviano 6 Memorial Vito Gaiarin

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

REGOLAMENTO FRESIAN HORSE DRESSAGE 2016

SENZA PROVE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

BUON VIAGGIO TOUR SICILIA Dal 25 Aprile al 3 Maggio Km

SETTORE NAZIONALE CALCIO CSEN

TROFEO ITALIA CROSS COUNTRY

Sabato 28 Aprile Peccioli (Pi)

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè. sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE

REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO 2016 REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA AUTO MODERNE

21 TOUR Au sud du Sahara BIR AOUINE

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DELLA SEZIONE DI VARESE

Under 13 XI Coppa Camping Village Baia del Marinaio. 1 ottobre 2017 IBAN n. IT 78 J

Transcript:

Regolamento Art.1- ORGANIZZAZIONE: Il Moto Club Strade Bianche in Moto con sede in via Roma 1378 Montecolmbo (RN) in collaborazione con Minoa Group s.a.s di Mirco Urbinati e C. Art.2- CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE E DEL PERCORSO La manifestazione è a carattere internazionale e non è agonistica ma ha un carattere puramente storico culturale per dare modo di conoscere i luoghi, la storia, la cultura, le tradizioni e l arte del popolo italiano. Il percorso è diviso in 4 tappe per un totale di 1200 Km circa. La manifestazione si svolgerà su un percorso prevalentemente on road con il normale traffico aperto al pubblico e con l ausilio di personale dell'organizzazione e, ove richiesto, dalle forze dell Ordine locali. Comunque tutti i partecipanti sono tenuti al più rigoroso rispetto delle attuali norme del Codice della Strada. Sul percorso potranno essere disposte segnalazioni di direzione o di attenzione, anche se gli Organizzatori non assumono nessuna responsabilità in merito, in quanto ogni partecipante sarà dotato dall'organizzazione di appositi strumenti con chiare indicazioni per il percorso. Sarà dotati di: traccia GPS, rotta GPS (way point) e Road Book cartaceo. Il percorso stesso è ricavato dalle cartine del Touring Club d'italia al 1/200.000; il chilometraggio fornito dall'organizzazione può variare in più o in meno per cause impreviste o forzate deviazioni. Art.3- MOTOCICLI E CATEGORIE AMMESSI Le moto ammesse alla Italian Challenge saranno esclusivamente quelle delle categorie Historic, "Squadre" e "Maxienduro". Non saranno ammesse altre moto ad esclusione delle staffette dell'organizzazione. Categoria H1 Historic : in questa categoria saranno ammessi tutti veicoli a due ruote a motore di immatricolazione antecedente al 1988. Categoria S1 Squadre : categoria squadre di tre piloti iscritti con nome gruppo Categoria A1 Maxienduro : in questa categoria saranno ammessi tutti i veicoli a due ruote a motore da Turismo ed Enduro con peso superiore ai 150 kg. Le moto di tutte le categorie dovranno essere aggiornate al Codice della Strada vigente. Le moto dovranno essere munite di almeno una tabelle portanumero per tutte le categorie che riporteranno il numero di partecipazione, comunicato dall Organizzazione entro 15 giorni dall'evento. Durante le operazioni preliminari a Riccione (RN) il partecipante la cui moto non risulterà quella iscritta alla manifestazione e/o non in regola con le norme del Codice Stradale vigente, non prenderà il via alla manifestazione e non sarà restituita alcuna somma di denaro. Il cambio della moto, per motivi tecnici, dovrà essere comunicato all Organizzazione entro 20 giorni dall'evento. Art.4- CONDUTTORI AMMESSI Sono ammessi alla manifestazione tutti i cittadini del

mondo in possesso della patente di guida che abiliti all uso della moto per l anno in corso, accompagnata da un certificato di sana e robusta costituzione e che abbiano sottoscritto l affiliazione alla F.M.I. Quale ente patrocinatore della manifestazione per l anno in corso. Per ogni categoria i partecipanti potranno iscriversi esclusivamente a gruppi di due. Art.5- ABBIGLIAMENTO Al fine di rendere il più possibile sicura la manifestazione è obbligatorio indossare abbigliamento tecnico comprensivo di stivali, protezioni e casco omologato. N.B: Alla partenza il concorrente sprovvisto di casco omologato non potrà prendere il via. Art.6- RITROVO ED OPERAZIONI PRELIMINARI Le operazioni preliminari di verifica dei documenti e delle moto si eseguiranno durante la giornata di martedì 30 Maggio 2017 ad iniziare dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 presso palazzo del Turismo a Riccione (RN). Art.7- PARTENZE Le partenze per la prima tappa il giorno successivo inizieranno dalle ore 8:00. Il mattino successivo l'organizzazione si riserva di decidere l'anticipo o il ritardo delle partenze per causa di forza maggiore. Art. 8 ORGANIZZAZIONE GIORNATA La consegna del road book avverrà durante il briefing che si terrà il pomeriggio di martedì 30 Maggio 2017 mentre la consegna della traccia GPS avverrà cinque giorni prima della partenza a mezzo email. I partecipanti dovranno presentarsi all arrivo con la traccia già caricata sul loro sistema GPS ove verranno evidenziati dall Organizzazione i punti salienti del percorso della tappa successiva. PROGRAMMA EVENTO martedì 30/5/2017 Riccione (RN) dalle ore 10:00 alle ore 18:00 operazioni preliminari di verifica dei documenti e delle moto ore 19:00 briefing ore 21:00 Cerimonia apertura evento e cena mercoledì 31/5/2017 Riccione (RN) ore 8:00 start prima tappa di circa 400 km con arrivo a Campo Imperatore (AQ) giovedì 1/6/2017 Campo Imperatore (AQ) ore 8:30 start seconda tappa di circa 350 km con arrivo a Campitello Matese (CB) venerdì 2/6/2017 Campitello Matese (CB) ore 8:30 start terza tappa di circa 320 km con arrivo a Pietrapertosa (PZ) sabato 3/6/2017 Pietrapertosa (PZ) ore 8:30 start terza tappa di circa 160 km tutta itinerante attraverso i paesaggi più suggestivi della Basilicata con arrivo a Policoro (MT) Art.10- CONTROLLI ORARI, TIMBRO E PASSAGGIO Durante i Controlli Orari il partecipante dovrà presentarsi con la tabella di marcia esposta entro il minuto riferito nella sua scheda di marcia. Nell'area C.O. è interdetta la sosta ed al transito di tutti, escluso il partecipante del momento. L Organizzazione, qualora lo ritenga opportuno, si riserva il diritto di effettuare

un Controllo Orario Segreto, il cui esito sarà inappellabile. Tutti i partecipanti, di tutte le categorie, sottoscrivendo l iscrizione alla Italian Challenge, avranno l obbligo di effettuare i Controlli Orari ed i Controlli Timbro, negli orari indicati nella propria tabella di marcia e senza intralciare in alcun modo gli altri partecipanti. Art.11- PERCORSO E TIPO DI NAVIGAZIONE Durante l'intero l'itinerario che comprende le tappe i partecipanti dovranno seguire la traccia GPS fornita dall'organizzazione; alcuni settori del percorso prevederanno navigazione a Way Point che dovranno essere necessariamente localizzati dai partecipanti senza traccia GPS (in questi punti verranno istituito i controlli di passaggio). Durante lo svolgimento delle tappe i partecipanti verranno dotati di un comodo Road Book cartaceo utilizzabile anche senza l'uso del porta Road Book professionale; in alcuni settori il partecipante dovrà proseguire il percorso a navigazione Road Book dove potranno essere istituiti controlli timbro di passaggio. Art.13- PENALITA' E MODALITA' DI CONTROLLO Ad ogni partecipante verrà consegnata una tabella di marcia per ogni tappa, con gli orari di partenza, di transito (C.O.) e di arrivo da rispettare. Si fa presente che anche la partenza è considerata come C.O. (quindi soggetta alle eventuali penalità). Le tabelle di marcia dovranno essere riconsegnate al personale dell organizzazione al momento dell arrivo nelle sedi di tappa o quando richiesta dal personale dell Organizzazione. Se per qualche motivo il partecipante sia impossibilitato a consegnare la scheda al momento richiesto, dovrà consegnare la tabella di marcia entro le ore 21.00 direttamente all'organizzazione.dopo le ore 23.00 non sarà ammessa più nessuna consegna e il partecipante partirà per ultimo il giorno successivo. Art.14- ASSISTENZA MECCANICA Il furgone officina, al seguito della manifestazione, fornirà solamente assistenza meccanica risolvibile senza grossi impegni di materiale e di lavoro. Per i lavori più complessi, l'uso di materiale e di ricambi, il partecipante dovrà provvedere personalmente all'eventuale pagamento del meccanico previo preventivo. Ogni partecipante verrà dotato di esaustivo vadamecum percorso dove troverà tutti i riferimenti utili in merito a servizi, assistenze e informazioni riguardanti le località di riferimento su tutto l'itinerario. Art.15- TASSA D'ISCRIZIONE Quota di partecipazione conducente: 460 per 5 giorni e 5 notti Anticipo di 150 all'apertura delle iscrizioni in data 7/1/2017 e saldo di 310 entro il 1/5/2017 Quota di partecipazione passeggero: 390 per 5 giorni e 5 notti Anticipo di 150 all'apertura delle iscrizioni in data 7/1/2017 e saldo di 240 entro il 1/5/2017 La quota comprende: accesso all area attrezzata di inizio e fine tappa, area a fine tappa per campeggio, sosta camper a fine di ogni tappa, cene di fine tappa con festa finale e ristoro pre partenza, staff medico sul percorso, veicoli di assistenza sul percorso, Road Book, traccia GPS, waypoint, mappa percorso, mappa percorso per assistenza personale, tabella portanumero, adesivi, braccialetto identificativo della manifestazione, servizio trasporto bagagli. Le quote non comprendono il pernotto.

Per la prenotazione pacchetto alberghi a prezzo convenzionato gruppi contattare: Agenzia Vivere e Viaggiare di Cento (FE) tel 0516831993 cento.guercino@vivereeviaggiare.it Il partecipante potrà, inoltre, acquistare card pasto aggiuntive per ogni persona di assistenza su altro mezzo che lo seguirà lungo il percorso. Il costo di ogni Card Pasto aggiuntiva è di 22,00 (il partecipante nella quota di iscrizione ha già comprese le 5 Card Pasto). Ai mezzi di assistenza forniremo percorso GPS su percorso più rapido. Art. 16 - RINUNCIA DEL PARTECIPANTE In caso di rinuncia al partecipante sarà restituito il 50% della quota d iscrizione interamente versata, se comunicato a mezzo raccomandata prima del 1 maggio 2017 al seguente indirizzo: Motoclub Strade Bianche in Moto via Roma 1378, San Savino di Monte Colombo 47854 (RN). Nulla verrà rimborsato in caso di versamento del solo acconto di 150. Per le rinunce dopo tale data non verrà restituita alcuna somma. I rimborsi saranno effettuati entro 30 gg. dalla fine dell evento. Art. 17 DIRITTI DI IMMAGINE Ogni partecipante con il fatto di essere iscritto AUTORIZZA TACITAMENTE il Motoclub Strade Bianche in Moto organizzatore della Manifestazione ITALIAN CHALLENGE allo SFRUTTAMENTO della propria immagine. MC Strade Bianche in Moto potrà utilizzare e divulgare tali immagine sia per la realizzazione di video/dvd sia per la realizzazione di reportage e articoli giornalistici, a tale scopo darà mandato ed AUTORIZZAZIONE a professionisti del settore per effettuare servizi video/fotografici. Art. 16 CONTESTAZIONE E MODIFICHE REGOLAMENTO Tutti i casi non previsti dal presente regolamento e/o connessi con la partecipazione al ITALIAN CHALLENGE saranno insindacabilmente risolti dal personale preposto dall Organizzazione che deciderà in via inappellabile su ogni e qualsiasi reclamo e contestazione che possa nascere in materia d interpretazione ed applicazione del presente regolamento.l Organizzazione si riserva il diritto di far conoscere, a mezzo circolari datate e numerate e/o organi di stampa, eventuali modifiche che riterrà opportuno inserire al presente regolamento, del quale dovranno essere considerate parte integrante. Art. 17 NORME GENERALI Tutti i partecipanti per il fatto stesso di essere iscritti, comprovano implicitamente di essere a conoscenza del presente regolamento che regola la manifestazione in tutte le sue parti e si impegnano ad uniformarsi ad esso. In caso di contestazione sull interpretazione del regolamento, vale il giudizio esclusivo dell'organizzatore. I partecipanti con il fatto stesso dell'iscrizione sollevano il Comitato Organizzatore, gli Enti Patrocinatori e tutti senza nessuna esclusione, da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o inconvenienti che derivassero a loro o a terzi, a cose di terzi per effetto della manifestazione e della loro partecipazione alla medesima, ivi considerato anche il recarsi alla partenza a Rimini e/ o da altra località lungo il percorso. Con la partecipazione intendono a priori rinunciare a qualsiasi rivalsa ed ad ogni ricorso ad autorità. N.B.: Il presente regolamento potrebbe subire aggiornamenti che verranno eventualmente comunicati nel corso delle operazioni preliminari a Riccione (RN). f.to Il Presidente Roberto Izzo