CONFERENZA DEL PRESIDENTE ENOCH SORANZO

Documenti analoghi
COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M.

Relazione tecnico illustrativa progetti definitivi semplificati EDILIZIA

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g

Efficienza energetica edifici scolastici Case history

RELAZIONE TECNICA-DESCRITTIVA E SPECIALISTICA

MANUTENZIONE ORDINARIA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLE ELEMENTARI E CENTRO ALICE ANNO 2014 II STRALCIO

CO.ABI Società Cooperativa Sede: Via Cavour, Faenza Tel Fax P.

Comune di BIOGGIO RISTRUTTURAZIONE SCUOLA ELEMENTARE. Concorso opere da controsoffitti in lastre di gesso ed in metallo (CCC 283) Allegati

TABELLA ANALITICA GANTT

Roma Capitale - Municipio XIV

Detrazioni fiscali per:

LA RISTRUTTURAZIONE ENERGETICA DEL LICEO SCIENTIFICO VALLISNERI

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

OPERE DI RIQUALIFICAZIONE DELL EDIFICIO PUBBLICO CASA PROTETTA

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

Inquadramento territoriale 2 LO STATO DEI LUOGHI 3 INTERVENTI DI PROGETTO 3

SOMMARIO. 1. Premessa pag Problematiche da risolvere pag Interventi previsti pag. 4

Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina

LE NOVITÀ FISCALI PER LA CASA Pontedera 29 giugno Geom. Alessandro Malvaldi Confedilizia Pisa

COMUNE DI TORINO RESTAURO CONSERVATIVO FABBRICATO C.SO MATTEOTTI 47 CAPITOLATO COMMERCIALE

UBICAZIONE INTERVENTO

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

Dipartimento dei Servizi al Territorio Gestione del Patrimonio Edilizio

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

CITTA' DI ALBA RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE SETTORE LAVORI PUBBLICI - EDILIZIA SCOLASTICA - SPORT

RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI FATTO DELL IMMOBILE SITO IN PRIMALUNA, VIA MOLINARA N.8, SEDE PRODUTTIVA DELLA DITTA "ELETTROMETAL SRLS"

PREMESSA: SITUAZIONE ATTUALE: Attualmente l edificio ospita le seguenti attività:

COMUNICAZIONE FACOLTATIVA ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (1)

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

TOTALE INVESTIMENTO ANNO 2010/2016 EURO ,22 LAVORI ESEGUITI SUGLI EDIFICI SCOLASTICI NEL 2010

Relazione Tecnico - Illustrativa

PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA N. 4:

EDILIZIA SCOLASTICA 56 edifici di competenza studenti

COMUNE DI ORTACESUS. Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO. CASA DI RIPOSO VINCENZO PORCEDDU Via Roma RELAZIONE DESCRITTIVA

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

Provincia di Catanzaro

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

UBICAZIONE E CARATTERISTICHE UNITA IMMOBILIARI A DESTINAZIONE INDUSTRIALE. UNITA 1 IMMOBILE A4 ZONA INDUSTRIALE DI AMARO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

Concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del polo scolastico di eccellenza alberghiera e agroalimentare

REGIONE SICILIANA Provincia Regionale di Ragusa. COMUNE di VITTORIA ANNO 2015

AGGIORNAMENTO REVISIONE PREZZI

FORZE OPERATIVE NORD 7 REPARTO IN FRASTRUTTURE Ufficio Lavori Sezione Lavori Via Lippi e Macia, 2/B FIRE NZE

ScuolaMilano Piano opere Milano, 14 febbraio 2017

PONTE DELL'OLIO - MIGLIORAMENTO SISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICO-FUNZIONALE DELLA SCUOLA MEDIA "A.VACCARI" lavorazioni

RIQUALIFICAZIONE FUNZIONALE E RISANAMENTO CONSERVATIVO DEL CIMITERO MONUMENTALE PROGETTO PRELIMINARE RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA

COMUNE DI PISTOIA Servizio Lavori Pubblici Patrimonio, Verde e protezione Civile

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE GENERALE

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Roma Via Chopin, 49 Bonifica locali e ripristino chiusure perimetrali

Edilizia scolastica. Il punto sui cantieri. Ferrara - 13 agosto 2014

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

P.R.U. QUARTIERE COMPAGNONI FENULLI Ambito di Riqualificazione Urbana. Anno costruzione Numero di abitazioni 538

ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ORDINARIA SPETTANTI AL SOGGETTO GESTORE

Relazione tecnico illustrativa. degli spazi negli Istituti di istruzione statali del Primo e del Secondo Ciclo, per il triennio

Scuola, 9,8 milioni di euro per ridisegnare la geografia delle scuole superiori a Imola

REPORT CONSORZIO GENIUS

PIANO DELLE ALIENAZIONI. Porzione immobile Via d acquisto , , ,00

Allegato 1. Relazione (studio sintetico) sui lavori di importo superiore a ,00= inseriti nel programma

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

1 INTRODUZIONE L ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE... 5

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila

La copertura, le murature e le opere di finitura di un edificio a telaio

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

Computo Metrico di massima V3N5DZ67

RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE EDILI

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

PROVVEDIMENTI SUE - SUAP PROTOCOLLO 01/07/ /07/2016 CIL - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DOTT. FEDERICO VESPIGNANI

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

RIMOZIONE E SMALTIMENTO AMIANTO ETERNIT COMPATTO E FRIABILE - RIFACIMENTO TETTO

Interventi di recupero edilizio per cui è già a regime l Iva del 10%

DIREZIONE EDIFICI MUNICIPALI PATRIMONIO E VERDE SERVIZIO EDIFICI MUNICIPALI

5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF

Anno finanziamenti. Disponibilità. Fonte

CITTA' DI NOVATE MILANESE (MI) MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI E DEGLI IMMOBILI COMUNALI STIMA SOMMARIA DELLA SPESA

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

1) CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI (All. XV i D.Lgs 81/08) START - Studio Tecnico Associato via Jacopo Durandi, Torino. Pag.

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

COMUNE DI IMOLA. Compartimentazione delle aree mediante fornitura e posa di porte REI 120;

RELAZIONE TECNICA GENERALE E SPECIALISTICA

Transcript:

P R O V I N C I A D I P A D O V A SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA PRINCIPALI LAVORI IN CORSO ANNO 2016 CONFERENZA DEL PRESIDENTE ENOCH SORANZO 01 SETTEMBRE 2016

ISTITUTO G.B. Belzoni - Padova Importo stanziato: 210 mila euro All istituto Belzoni si sono conclusi i lavori per la sostituzione di finestre, porte finestre, porte interne, compresa la realizzazione del nuovo controsoffitto, l installazione dei corpi illuminanti e degli impianti di sicurezza, la tinteggiatura delle pareti e la lucidatura del pavimento, comprese le opere di adeguamento alla normativa di prevenzione incendi.

ISTITUTI GRAMSCI CORNARO via Riccoboni Padova "Rifacimento delle coperture dell auditorium e delle palestre Importo stanziato: 600 mila euro Sono iniziati i lavori per il rifacimento delle coperture dell auditorium e delle palestre degli istituti A. Gramsci e A. Cornaro di Padova. Viste le continue infiltrazioni dalle coperture, la Provincia ha deciso di intervenire con un primo progetto per risolvere la situazione. E previsto il rifacimento dello strato isolante e impermeabilizzante dell auditorium e delle palestre (compresi gli spogliatoi e gli altri locali di servizio). Sulle coperture, tolto l attuale manto, sarà realizzato un nuovo pacchetto di copertura costituito da isolamento termico e manti impermeabilizzanti.

ISTITUTO DE NICOLA Piove di sacco "Lavori di risanamento delle coperture" Importo stanziato: 450 mila euro Si stanno ultimando i lavori che saranno consegnati per metà settembre. L intervento ha previsto il risanamento delle coperture ormai vetuste e ammalorate che creavano infiltrazioni nel solaio del secondo piano. I lavori riguardano non solo la posa in opera di un nuovo pacchetto impermeabilizzante e la sostituzione delle lattonerie perimetrali, ma anche la messa in sicurezza dei solai del secondo piano, mediante la posa in opera di un controsoffitto antisfondellamento costituito da lastre in cartongesso opportunamente fissate alla struttura della copertura per evitare la caduta di qualsiasi materiale dal soffitto delle aule. L intervento sarà completato con la tinteggiatura finale dei corridoi e delle aule.

ISTITUTO SAN BENEDETTO DA NORCIA via delle cave Padova "Lavori di bonifica da amianto e riqualificazione dell'istituto" Importo stanziato: 450 mila euro Cantiere ancora aperto all istituto San Benedetto da Norcia a Padova Nell area scolastica dell istituto San Benedetto da Norcia di via delle Cave a Padova sono presenti immobili, dei quali alcuni sono dismessi ed in precarie condizioni statiche. Parte di questi è rappresentato dal complesso degli immobili costituenti l'ex avifauna trattasi di manufatti di modeste dimensioni ad uso pollaio e da un fatiscente edificio a tre piani fuori terra realizzato negli anni 50-60, deposito attrezzi, magazzini. Vi sono inoltre altri edifici utilizzati quali la palestra, il deposito meccanica, il ricovero fieno eccetera dotati di copertura è in lastre di cemento amianto che necessitano di essere bonificate. Dal 2010 l'attività avicola è stata spostata in nuovi edifici rispondenti alla normativa vigente, e la funzione della vecchia e fatiscente ex avifauna è venuta meno. Le condizioni di agibilità e salubrità sono andate ulteriormente aggravandosi, tanto da ritenersi più economicamente conveniente il mantenimento di tali edifici. In sostanza il cantiere riguarderà i seguenti interventi: - la bonifica da amianto di tutte le coperture degli edifici edifici, tra cui la palestra; - il consolidamento e messa in sicurezza del soffitto del locale Meccanica; - la demolizione della vecchia avifauna e di altri edifici minori ad un piano. La conclusione dei lavori è prevista per il prossimo aprile e l importo complessivo è di 800 mila euro. EDIFICIO FATISCENTE DA DEMOLIRE

LA NUOVA PROVINCIA DI PADOVA DEMOLIZIONE EDIFICI FATISCENTI STOCCAGGIO MATERIALI PERICOLOSI

ISTITUTO CURIEL Succursale di via Pierobon "Lavori di risanamento e messa in sicurezza delle coperture" Importo stanziato: 400 mila euro Il Liceo Eugenio Curiel di Padova, situato nel quartiere Arcella, è costituito da una sede centrale, ubicata in via Durer 14, e da una succursale, che si trova in via Pierobon 3. La succursale è ospitata in un complesso è costituito da un corpo aule a tre piani e da un corpo palestra sormontato da un piano adibito ad aule. I due fabbricati sono collegati al piano terra da alcuni spazi connettivi, che comprendono la portineria, la sala professori e un'aula polivalente. Gli edifici, la cui costruzione risale agli anni '60, presentavano alcune criticità dal punto di vista della sicurezza, costituite principalmente dal le coperture realizzate con manto in lastre di contenenti amianto e da alcuni serramenti non dotati di vetri di sicurezza. Relativamente alla bonifica, dopo un censimento e un campionamento dei materiali contenenti amianto, si procede con l incapsulamento, il confinamento equindi la rimozione e smaltimento delle lastre. Alcuni interventi riguardano la riparazione, il rinnovamento e la sostituzione delle finiture degli edifici: o l impermeabilizzazione di tetti, sostituzione del manto di tegole di copertura o la riparazione e la sostituzione di grondaie, pluviali con materiali di rame o la tinteggiatura di pareti esterne, con eliminazione dei graffiti e protezione antigraffiti o la riparazione e il rinnovamento delle recinzioni perimetrali delle aree scolastiche o il rifacimento di pavimentazioni esterne dei cortili Altri interventi puntano a integrare le superfici esterne esistenti e alla sostituzione di serramenti esterni in legno con infissi in alluminio a taglio termico.

LA NUOVA PROVINCIA DI PADOVA "Interventi statici urgenti negli istituti provinciali" - anno 2015 Importo stanziato: 400 mila euro Una gran parte dell'importo stanziato dalla Provincia di Padova per gli "Interventi statici urgenti" è stato destinato al rifacimento di più del 50% del soffitto del 3 piano dell'istituto Marconi in via Manzoni a Padova. Infatti per garantire l'attività scolastica in completa sicurezza, dopo una analisi approfondita dello stato di fatto i tecnici hanno proceduto alla rimozione della ormai vetusto soffitto in laterocemento realizzato nel 1951. Si sta ora operando per l'installazione di una robusta carpenteria metallica estesa per circa mq 540 che sosterrà un nuovo e più performante controsoffitto con avanzate caratteristiche termiche ed acustiche. Sarà l'occasione per realizzare un nuovo impianto di illumenazione con tecnologia led e la tinteggiatura dell'area interessata. CANTIERE ALL'ISTITUTO MARCONI NUOVA CARPENTERIA METALLICA

CANTIERE CORRIDOIO 3 PIANO CARPENTERIE CORRIDOIO 3 PIANO

ISTITUTO ROLANDO DA PIAZZOLA Piazzola sul Brenta "Lavori di risanamento delle coperture" Piazzola sul Brenta (500 mila euro), Importo stanziato: 500 mila euro Per porre rimedio alle continue infiltrazioni meteoriche si sta provvedendo al rifacimento del manto di copertura di tutto il plesso, previa rimozione degli impianti di trattamento aria, siti in copertura e l implementazione dei pluviali per facilitare lo sgrondo delle acque meteoriche. Con il rifacimento del pacchetto di impermeabilizzazione, saranno sostituite in parte le lattonerie e revisionati alcuni serramenti per evitare infiltrazioni dalle guarnizioni di tenuta. I lavori saranno ultimati per i primi giorni di novembre.

POLO SCOLASTICO DI PIOVE DI SACCO "Lavori di risanamento e bonifica delle pavimentazioni contenenti amianto" Importo stanziato: 250 mila euro Intervento per il risanamento e la bonifica delle pavimentazioni contenenti amianto, compreso il sottostante collante negli edifici di pertinenza degli istituti A. Einstein e De Nicola. Gli interventi comprendono la realizzazione del confinamento statico e dinamico, la rimozione delle pavimentazioni in vinile amianto, il loro imballaggio, la sigillatura in sacchi come da normativa vigente, il trasporto alle discariche autorizzate e la restituzione dei locali bonificati.

ISTITUTO SEVERI Padova "Lavori di risanamento delle coperture dell istituto Severi" Importo stanziato: 200 mila euro Sono terminati i lavori all istituto F. Severi di Padova per il risanamento e rifacimento dell impermeabilizzazione superficiale delle terrazze e delle scale esterne consistenti nella rimozione delle esistenti, la sigillatura dei giunti, l applicazione di materiali di nuova generazione più resistenti all usura, ai raggi U.V., più sicuri e il rifacimento degli scarichi di alcuni servizi.

ISTITUTO G. GIRARDI - Cittadella "Lavori di riqualificazione energetica all istituto G. Girardi Importo stanziato: 1.700.000,00 euro Il progetto di riqualificazione del complesso scolastico si è reso necessario per abbattere i consumi energetici e prevede la coibentazione delle coperture esterne, l'eliminazione dei ponti termici con materiali nano strutturati, la sostituzione degli infissi attualmente in legno. Accanto a questi interventi vi sono anche interventi di tipo impiantistico per complementare e ottimizzare quelli architettonici per conseguire un maggior risparmio energetico e abbattere i costi per le spese di riscaldamento. La coibentazione, cioè la capacità di garantire buone condizioni di isolamento termico si traduce in minor dispersione del calore in inverno, maggior isolamento dalle elevate temperature esterne in estate, con una forte riduzione dei consumi energetici.

INTERVENTI STATICI URGENTI anno 2014 A seguito di indagini sulle vulnerabilità sismiche compiuto sull'istituto Ruzza in via Michele Sammicheli è dato avvio a degli interventi riguardanti le aule del secondo piano, gli uffici amministrativi posti al primo piano e lo scalone principale dell'edificio razionalista. Più precisamente si è provveduto alla sostituzione di tutti i soffitti dei locali interessati cogliendo l'occasione per l'inserimento di impianto di illuminazione a norma con tecnologia LED più performante. Tutte le soffittature sono inoltre realizzate per rispondere alle norme di prevenzione incendi degli edifici scolastici. Ist. Ruzza - aula

Ist. Ruzza - Soffitto vano scala in lavorazione

LA NUOVA PROVINCIA DI PADOVA ISTITUTO SELVATICO L.go Meneghetti Padova "Restauro del Pronao Jappelliano Importo stanziato: 200.000,00 euro L istituto Selvatico è ubicato all interno del primo edificio pubblico realizzato da Giuseppe Jappelli nel 1820 già ex macello di Padova. Il pronao in stile dorico è stato realizzato da Jappelli riutilizzando le colonne dell antica chiesa di S. Agostino e aa distanza quasi 200 anni necessitava di un adeguato intervento di restauro. Nel 2013 la Provincia di Padova ha stanziato 200 mila euro. I lavori iniziati nell agosto del 2015 si sono svolti con demolizione degli elementi pericolanti e controllo delle strutture portanti, sistemazione, rimozione e rifacimento degli intonaci recenti, consolidamento, pulizia e protezione degli intonaci originali in marmorino e di tutti gli elementi lapidei quali colonne, architravi, triglifi con gutte, geison ecc.

LA NUOVA PROVINCIA DI PADOVA PRIMA DELL'INTERVENTO anno 2012 DOPO L'INTERVENTO anno 2016