Ricordo che ancora non avevo nove anni che guardando il cielo mi chiedevo: ma dove si trova tutto questo?

Documenti analoghi
Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Il nostro Universo. Che cos è il Big Bang? Istituto comprensivo Statale Filippo Mazzei Scuola Primaria Lorenzo il Magnifico 5 dicembre 2011

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

Facciamo finta di volare Dove siamo adesso? altre lezioni su lezioni preparate con materiale da

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA. Costellazioni, stelle e tante curiosità

Al momento si ha notizia di una sola cometa che sarà visibile nel corso del 2018:

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

Comete. 46/P Wirtanen

Qualche cenno al Sole

Progetto di Astronomia all interno del piano ISS. Scuola Primaria G. Marconi Anno scolastico 2011/ 12

Ciao! fa parte dell ambiente in cui viviamo

Ciao! Ma puoi sapere qualcos altro dalla luce?

Astronomia Osservazione del cielo

Al momento nella prima parte dell'anno le due comete che saranno al limite di visibilità ad occhio nudo sono:

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle.

Le costellazioni del cielo boreale

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

Il signor Rigoni DAL MEDICO

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

6 Giugno 2012 TRANSITO DI VENERE SUL SOLE l evento del secolo! by torredelsoleblog

UNO SGUARDO MERAVIGLIATO. Giuseppe Zanichelli

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 25 agosto - ore Il Cielo e le costellazioni di settembre

CON IL NASO ALL INSÙ

Salve ragazze e ragazzi!

C.U.N. CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE S.U.F. SEZIONE UFOLOGICA FIORENTINA

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

RELAZIONE SU AVVISTAMENTO DI OGGETTO VOLANTE NON IDENTIFICATO (*) ( O.V.N.I.)

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2

Ciao! fascia di Kuiper

Fenomeni astronomici del Cometa ISON Calendario Eclissi Luna Pianeti

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

Il nostro Universo. Ci sono tante domande di cui conosciamo la risposta. ... e tante altre di cui non la sppiamo

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

Salve ragazze e ragazzi!

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

Il taccuino dell esploratore

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

A.1 Osserva l'immagine: a cosa ti fa pensare? Parlane con un compagno.

EVENTI ASTRONOMICI 2016

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4).

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

2^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 13 FEBBRAIO 2018

Galileo Galilei: Il Sidereus Nuncius Le radici della nostra modernità

RIPASSO SISTEMA SOLARE

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Il ritratto. lunghezza focale 2 Per poco si intende uno spazio confrontabile con quello occupato verticalmente dagli occhi

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

Classe 5^A Anno scolastico I corpi celesti: le galassie, le stelle, il sistema solare, i pianeti, la Terra, la Luna.

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

VIAGGIANDO NELLO SPAZIO

EDUCAZIONE ALL IMMAGINE: LUCE E COLORE Laboratorio Extramedia per la scuola dell infanzia di Pennabilli

6 CORSO DI ASTRONOMIA

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Questa è la mia casa di Jovanotti Pag. 1

Per andare avanti, fai click!! Che cos è la Luna? Come si è formata? Come è fatta la nostra Luna?

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016

MARTEDÌ 6 NOVEMBRE 2018

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 17 OTTOBRE 2018 SECONDA LEZIONE

MAPPA PROGETTO TERRA e UNIVERSO. VIAGGI NELLO SPAZIO (le stelle e il sole, i pianeti, i satelliti ) VIAGGIO NEL TEMPO:

Vi propongo esempi di due serate osservative con relativa analisi dei dati ricavati.

Di cosa parliamo stasera

UNA SPOLVERATA DI STELLE SU PIZZICA E FRISELLE (9 luglio 2008)

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

Spunti per la fotografia e l osservazione di oggetti Sharpless Parte I - lo scorpione

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato

!L'UOMO È ANDATO VERAMENTE SULLA LUNA?

ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLA DEL LIRI PROGETTO MUSICALE SCUOLA DELL INFANZIA

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Ciao a tutti! Gli asteroidi

UN CIELO PER ANNALISA

Passi: A Windows to the Universe Citizen Science Event. windows2universe.org/starcount. 29 ottobre - 12 novembre 2010

Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare.

La Luna e le sue fasi

Il Cielo estivo: osservazione a occhio nudo e con il telescopio

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Attraverso l'analisi del testo di un compagno si incomincia a distinguere la giornata in base a ciò che si fa...

Ciao a tutti! Gli asteroidi

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l Astronomia nelle scuole

Scrivi una relazione di studio relativa alla visita al planetario di Milano Ruotando attorno al sole

Fotografia e dintorni

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE classe IB

PROGETTO CONTINUITA : Laboratorio artistico La mia notte stellata (rielaborazione pittorica della Notte stellata di V. Van Gogh)

Progetto reincontro. SuperQuark edizione speciale Alberto Angela intervista il Signor Aquilone

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO

Transcript:

Ricordo che ancora non avevo nove anni che guardando il cielo mi chiedevo: ma dove si trova tutto questo? Mi girava la testa al solo pensarlo. Riuscivo a capire dove mi trovavo, dalla strada dove abitavo potevo riuscire a capire fino alle dimensioni della Terra, ma il vuoto che c'è tra i vari pianeti...boh! Un enciclopedia, Conoscere, riportava che si stava iniziando ad accettare la teoria del Big Bang. Tutto scaturisce quasi dal nulla... assumendo dimensioni inimmaginabili. Cos'è l'astronomia? Per dirla in parole facili, è lo studio di quei puntini luminosi che si vedono in cielo dall'imbrunire al sorgere del sole. Le stelle sono tante, milioni di milioni... Si, ma quante? Solo una piccolissima parte sono visibili ad occhio nudo, sei-settemila, ma per poter godere di questo spettacolo bisogna seguire alcune semplicissime regole: 1) Non andate nelle serate di luna piena (o quasi piena), il chiarore prodotto dalla luna ci disturberà la visione. 1 / 6

2) Scegliete serate invernali. Questo per due buone ragioni: la sera è buio presto e le giornate fredde non portano eccessiva turbolenza nell'aria. La giornata ideale sarebbe: mattino pioggia (perché pulisce l'aria), pomeriggio vento (per spazzare via le nuvole) e la sera... sereno. 3) Allontanarsi dalle città (meno luci=meno chiarore nel cielo=più stelle), possibilmente in collina o montagna 4) Quando arrivate sul posto di osservazione, aspettate alcuni minuti con le luci spente affinchè l'occhio si adatti all'oscurità. 5) Un programma di astronomia lo trovo utile per orientarsi tra le costellazioni ed i pianeti, in internet ce ne sono molti sia per computer che per cellulari (questo è in java). E' credenza comune che i pianeti siano visibili solo con i telescopi. Ho visto facce incredule quando ho indicato Giove o Venere nel cielo, poi divenute contente per aver visto "qualcosa" ritenuto fino a pochi minuti prima, impossibile. Basta un piccolo binocolo poggiato su una 2 / 6

superficie stabile, o meglio ancora, su un cavalletto fotografico, che già si possono osservare i 4 satelliti di Giove. Se avete fortuna che Saturno è un poco di taglio, potete osservare anche l'anello. Certamente con un piccolo binocolo non osservate le divisioni dell'anello... ma vedete che qualcosa c'è. Giove, Venere, Saturno e Marte sono i più facili da vedere. I primi due sono talmente luminosi che dopo il primo avvistamento, si riconoscono subito nelle sere seguenti. Per Saturno e Marte è un po' più difficile, si deve sapere dove cercarli. Ecco perché ci vuole un programma di astronomia (anche se Marte, con il suo colore rosso, è difficile sbagliarlo). Poi ci sono le famose stelle cadenti. Meteoriti dalle dimensioni variabili da granelli di polvere fino a piccoli sassi che quando entrano nell'atmosfera bruciano disegnando linee nel cielo. Tutte le volte che siamo andati a fare le foto alle stelle, (non vado mai da solo) non ce n'è stata una che non abbiamo osservato questo fenomeno. E' credenza comune che le stelle cadenti ci siano solo la notte di San Lorenzo, è vero che in quei giorni assistiamo al fenomeno più massiccio, ne sono state contate anche più di 600 in una nottata, ma è anche vero che se decidete di passare un paio d'ore con il naso all'insù durante l'anno, almeno quattro o cinque le vedrete. Un consiglio: per la notte di S. Lorenzo se volete vedere le stelle cadenti, non vi mettete dopo cena ad osservare il cielo, aspettate la notte inoltrata, più o meno dalle una alle quattro, quando la vostra località è rivolta verso la direzione dell'orbita terrestre e allora mettetevi con il nasino 3 / 6

all'insù e cominciate a contare. Fermatevi almeno una volta a guardare il cielo. Perché? Perchè notereste che le stelle non sono tutti puntini bianchi che luccicano, ma hanno varie sfumature colorate che vanno dall'arancio al blu. Nelle foto saranno molto evidenti. Chi vuol provare a fare delle foto senza inseguitore, consiglio di usare un tempo di esposizione massimo di 15", con un obiettivo di 50mm. Oltre si cominciano a vedere i puntini luminosi diventare delle piccole linee che si allungano all'aumentare del tempo di esposizione; usate diapositive, oppure chiedete al fotografo che sviluppi manualmente le vostre foto altrimenti la stampatrice lo farà in automatico e tenterà di schiarire un' immagine scura rendendola lattiginosa (un vero schifo!). Con le diapositive, ci sarà un risultato migliore. Se volete fotografare la Luna, ricordate che è una sorgente luminosa e che il tempo di esposizione deve essere breve. Da 1/125 F5,6 a 1/250 F11 a seconda della fase. Scattatene più di una a tempi, o diaframmi, diversi. 4 / 6

Non possiedo un telescopio, mi piace fare le foto e per realizzarle uso una comune macchina fotografica con la posa B e l'obiettivo di 50mm. La pellicola di solito è una 1000 Asa a colori. I tempi d'esposizione variano da 2 a 4 minuti, secondo la qualità del cielo. L'inseguitore è autocostruito e il risultato finale è soddisfacente. Le occasioni di fare foto in un mese, sono poche: possibilmente non ci deve essere la luna e su 28 giorni di ciclo lunare restano 7-8 giorni al massimo. Questi giorni dovrebbero essere sereni, perché se sono nuvolosi o appena coperti, te ne stai a casa. Di solito cerchi di andare il fine settimana, il venerdi o il sabato, perché tornando sempre ad ora tarda, il giorno dopo... dormi. E per ultimo ti ci vuole la compagnia: non puoi andare da solo di notte in montagna, non succederà mai niente, ma...non si sa mai. Molti sono venuti con me UNA volta sola, perchè dopo aver sofferto freddo, o aver sentito i cinghiali a pochi metri, o aver visto volare sopra la testa dei gufi... non sono più tornati. L'unico che non si tira indietro è Luciano, impegni permettendo. Anche lui ha la mia solita passione per il cielo stellato, non fa fotografie ma ha un telescopio ed era con me durante tutte le foto scattate alle comete e, tanto per precisare, erano circa le 4 di notte durante le foto alla Hale-Bopp. Questo è l'inseguitore Home-Made. 5 / 6

6 / 6