Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

Documenti analoghi
Associazione Carta Giovani

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PROGETTO DI COLLABORAZIONE. REGIONE AUTONOMA della SARDEGNA - ASSOCIAZIONE CARTA GIOVANI

Associazione Carta Giovani

CARTA GIOVANI EURO<26 REGIONE SARDEGNA

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

REGIONE PIEMONTE BU5 03/02/2011

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

Oggetto: Richiesta di adesione LAZIO YOUth CARD per iniziative continuative.

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Che cos è la Green Card? LO SCENARIO

Canale e M ulti t m i e m di e ale marzo 2018

Associazione Carta Giovani

CITTÀ DI TORINO CIRCOSCRIZIONE N.5 - VALLETTE - MADONNA DI CAMPAGNA - BORGO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE

Direzione Cultura, Sport, Tempo Libero, Sistema Informativo, Servizi Civici Progetto Speciale Innovazione, Fondi Europei e Smart City MP

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL marzo 2015 Immediatamente Eseguibile

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 14/4/2009

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAGALNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI CITTADELLA

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 16/04/2007

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/06/2017

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

VISTA la proposta di deliberazione avente per oggetto TURISMO Adesione al Network Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano per l anno 2011.

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE ADUNANZA DEL 21/04/2011

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL giugno 2016 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 50 del 6 MAGGIO 2010

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000 COPIA

FONDAZIONE ICM DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. N. 14 del

COMUNE DI CORNEDO VICENTINO

ISTITUZIONE ZONA DI PARTICOLARE RILEVANZA URBANISTICA (ZPRU) VITTORIO VENETO.

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO Provincia di Pavia

Comune di Fornovo di Taro

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 02/08/2017

COMUNE DI CARLINO PROVINCIA DI UDINE. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Deliberazione n. 268

Comune di Fornovo di Taro

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Comune di Fornovo di Taro

Il sottoscritto. In qualità di Sindaco del comune di

Deliberazione della Giunta Comunale n. 81 del

Proposta n. 218 / 2015 Protocollo.n / 2015

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

Provincia di TORINO. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dr. SIGOT Livio.

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto:

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 55 del 04/04/2019

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 130 del 27 DICEMBRE 2010

Comune di Fornovo di Taro

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

COMUNE DI LEVERANO PROVINCIA DI LECCE

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine

Direzione Cultura, Educazione e Gioventù /065 Servizio Arti Visive, Cinema, Teatro MP 0/B CITTÀ DI TORINO

(indicare la corretta denominazione)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 DEL 23/01/2018 OGGETTO

COPIA. Seduta del 19/06/2017 All. 1

COPIA. Seduta del 01/06/2017 All. 1

Centro interuniversitario AIM ( Analisi dell Interazione e della Mediazione ) rinnovo costituzione

CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

della GIUNTA COMUNALE N.4

Nell ambito delle iniziative previste dal Piano di lavoro territoriale per la conciliazione famiglia -lavoro

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: GESTIONE DEL CAMPO DA TENNIS DI CASTELL ARQUATO E SERVIZI ANNESSI ATTO DI INDIRIZZO

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO PROVINCIA DI PADOVA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE - N. 68

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 126 del 05/05/2015

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPO SAN MARTINO

C i t t à d i B a c o l i (Prov. di Napoli)

CITTÀ DI BUSTO ARSIZIO

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

COMUNE DI TORRE DE BUSI PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE di SAVONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 DEL 06/06/2017 OGGETTO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 191 DEL 05/10/2004

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO COGNOME E NOME CARICA PRESENTE ASSENTE

Società della Salute. Comune di Firenze ESECUTIVO

con la Società

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Catania Direzione Cultura e Turismo

Direzione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Economico GC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

Transcript:

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: ADESIONE AL PROGETTO CARTA GIOVANI EURO<26 DELLA PROVINCIA DI MILANO. - Vista l allegata proposta di delibera; LA GIUNTA COMUNALE - Ritenuto di approvarla, riconoscendone il contenuto; - Visti i pareri espressi ai sensi dell art. 49-1 comma del D. Lgs. n. 267/00, come da foglio allegato; - Richiamato l art. 134-4 comma del D. Lgs. n. 267/00; - Con voti unanimi, espressi nelle forme di legge, anche per quanto riguarda l immediata eseguibilità della presente deliberazione; DELIBERA 1. di approvare, l allegata proposta avente ad oggetto: ADESIONE AL PROGETTO CARTA GIOVANI EURO<26 DELLA PROVINCIA DI MILANO. 2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134-4 comma del D. Lgs.n. 267/00. ALLEGATI: Proposta di deliberazione (1 pagina) Relazione a firma Dr. Martini (2 pagine) Presentazione Progetto (22 pagine) Scheda di adesione ( 2 pagine) Foglio Pareri (1 pagina)

OGGETTO: ADESIONE AL PROGETTO CARTA GIOVANI EURO<26 DELLA PROVINCIA DI MILANO. LA GIUNTA COMUNALE Vista la relazione del Funzionario del Servizio Sport e Politiche Giovanili, che si intende far parte integrante e sostanziale del presente atto; Visti i pareri favorevoli espressi a norma dell art. 49-1 comma del D. Lgs. n. 267/2000, come da foglio allegato; Richiamato l art. 134-4 comma del D. Lgs. n. 267/00; Con voti unanimi espressi nelle forme di legge, anche per quanto riguarda l immediata eseguibilità della presente deliberazione; DELIBERA 1. di aderire al Progetto Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano ; 2. di autorizzare l Assessorato alle Politiche Giovanili a sottoscrivere il modulo di adesione allegato al presente atto; 3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta nuovi impegni di spesa a carico del bilancio comunale; 4. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134-4 comma del D. Lgs. n. 267/00. RELAZIONE La Provincia di Milano ha predisposto un progetto per i giovani compresi tra i 15 e i 25 anni, in condivisione con tutti i Comuni aderenti alla Consulta degli Assessori alle Politiche Giovanili, denominato Carta Giovani che rappresenta uno strumento privilegiato che permetterà ai giovani di beneficiare delle diverse possibilità disponibili sul territorio provinciale, nazionale \ europeo. Il progetto della Carta Giovani della Provincia di Milano vede protagonisti i giovani del territorio milanese, dotandoli di una chiave per la fruizione di servizi nei settori della cultura, dei trasporti, dello sport e del tempo libero, ed è allo stesso tempo un modo per promuovere l integrazione culturale e sociale tra i giovani. Dopo ampie ricerche e valutazioni, condotte dall Assessorato Provinciale e da un gruppo di lavoro è stata designata, per la realizzazione del progetto, l Associazione Carta Giovani: un partner esclusivo, in quanto unico membro italiano dell EYCA (European Youth Card Association) e dunque unica organizzazione a livello nazionale autorizzata all utilizzo del marchio EURO<26.

La carta verrà consegnata gratuitamente presso il Servizio Informagiovani, da parte del personale dello stesso, con una guida di tutte le convenzioni che verranno stipulate sul territorio provinciale, nonché di tutte quelle nazionali ed europee già esistenti e verrà distribuita a partire dal mese di Gennaio 2009 e avrà validità fino al Dicembre 2010. La Provincia sta offrendo la possibilità a tutti i Comuni di aderire al progetto, che non comporterà alcun onere finanziario ne a carico dell Amministrazione ne dei ragazzi sestesi coinvolti. Il coinvolgimento dei Comuni è fondamentale per individuare e suggerire i servizi convenzionabili a livello locale. Il Comune di Sesto San Giovanni, con la sottoscrizione del modulo di adesione, aderisce al Progetto Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano e si impegna a: - promuovere le finalità e gli scopi del Progetto, che non comportano oneri di spesa per l Amministrazione comunale; - utilizzare la Carta Giovani EURO<26-Provincia di Milano quale strumento privilegiato di comunicazione; - implementare i servizi a disposizione dei giovani; - concordare con l Associazione Carta Giovani i contenuti di eventuali iniziative promozionali; - non utilizzare i marchi EURO<26 e CARTA GIOVANI senza la preventiva autorizzazione dell Associazione. Con tale atto, per le finalità esposte in premessa, si propone quindi: - di aderire al Progetto Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano ; - di autorizzare l Assessorato alle Politiche Giovanili a sottoscrivere il modulo di adesione allegato al presente atto; - di dare atto che il presente provvedimento non comporta nuovi impegni di spesa a carico del bilancio comunale. Si propone infine, data l imminenza dell iniziativa, di dichiarare l immediata eseguibilità delle presente deliberazione. Sesto San Giovanni, 22.10.2008 Il Funzionario Massimo Martini

Associazione Carta Giovani

L Associazione Carta Giovani è una associazione con finalità assistenziale senza fini di lucro, riconosciuta con decreto del Ministero dell Interno n. 559/20707.2000.A(108) del 03.11.1993 e iscritta nel Registro delle Associazioni nazionali di promozione sociale n. 76) Legge n. 383 del 07-12-2000 D. D. Ministero del Lavoro e Politiche Sociali del 23-09-2003 E l unica organizzazione italiana che, quale membro della EYCA - European Youth Card Association, fa parte del circuito Euro<26 e ne può utilizzare il marchio.

Le attività della Associazione Carta Giovani sono finalizzate ad incoraggiare la mobilità e l accesso alla cultura favorendo i giovani nella fruizione di servizi specifici nei settori dei trasporti, dei viaggi, del tempo libero, nel campo della formazione e della cultura (musei, teatri, mostre, cinema), nonché di promuovere e favorire l integrazione culturale e sociale fra i giovani attraverso la loro attiva partecipazione ad attività di volontariato, nell ambito di programmi, progetti e ricerche di carattere culturale, ambientale, sociale e sportivo collaborando con Enti o Istituzioni con cui condividiamo le finalità istituzionali.

SCHEDA SINTETICA 210.000 Soci 3.500 Agevolazioni per i Soci 440 Punti Tesseramento

La Carta Giovani Euro<26 La tessera Carta Giovani Euro<26 rilasciata a tutti i soci, è nominativa e personale, è riconosciuta ed utilizzabile in 41 paesi in Europa ed utilizzata da più di 4 milioni di giovani in 150.000 Punti Convenzionati per accedere a servizi, sconti e agevolazioni È riconoscibile dal marchio EURO<26 e da diritto, oltre alle agevolazioni, agli sconti ed ai servizi, a partecipare alle iniziative nazionali ed europee sostenute dal Consiglio d Europa e dalla Commissione Europea

Sconti agevolazioni e servizi Il circuito dei Punti Convenzionati è costituito da Partner selezionati a livello nazionale che, concedendo agevolazioni chiare e concrete, rendono la CARTA GIOVANI EURO<26 uno strumento indispensabile ogni giorno. I Punti Convenzionati sono 3.500 in Italia Tutti i Punti Convenzionati CARTA GIOVANI EURO<26 sono contrassegnati all esterno dall adesivo EURO<26, e sono riportati nella Guida CARTA GIOVANI EURO<26, sul sito www.cartagiovani.it e sul sito www.euro26.org, il sito europeo della EYCA con la descrizione della agevolazione in lingua inglese.

CINEMA Cineplex IMAX SHOPPING E SERVIZI Abbigliamento Fashion District Estetica e Benessere Perlier Kelemata Foto Ottica Salmoiraghi e Viganò Librerie Melbookstore Il Libraccio SHOPPING ON LINE Librerie bol.com unilibro.it Infoclip Estetica e Benessere erboristeria.com lerboristeria.com Informatica Audio Video CHL.it SPORT Parkour American Contourella Fitness First

EDITORIA Compagnia Editoriale RCS Periodici Cinema Sessanta Mucchio Selvaggio Superfly Nuova Arnica Editrice SCUOLE DI LINGUA British Institutes Deutsch Institut Instituto Velazquez Mac Language School TEATRI & MUSEI Teatri e Musei su tutto il territorio nazionale tra cui il Museo Civico Gipsoteca Bistolfi (AL), Musei Civici di Bologna, Roma, Bolzano, Padova, Museo Diocesano di Genova, Catania, Milano, Lecce, Museo dell Automobile (TO), mostre organizzate da CIVITA, audioguide e visite guidate della PIERRECI

VIAGGI & ESCURSIONI OSTELLI DELLA GIOVENTU pernottamento senza necessità di acquisto della tessera AIG CTS-Centro Turistico Studentesco e Giovanile sconto di 11 sulla quota associativa annuale FLORENCE BY BIKE, HAPPY RENT, ROME BIKE, LIGURIA DA SCOPRIRE, NAVIGAZIONE PO, sconto dal 10 al 20% su noleggio bici e scooter e sulle escursioni a Roma, Firenze, Napoli, Torino e in Liguria PARCHI Acquario di Genova e di Cattolica Bioparco Italia in Miniatura Parco Ittico Paradiso (Lodi) Parco Safari della Preistoria (Cremona) Fasanolandia Idromania Aquafan Oltremare Gardaland

ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani

L Accordo Quadro con ANCI ha l obiettivo di offrire ai Comuni la possibilità di collaborare con la Associazione Carta Giovani adottando la tessera CARTA GIOVANI EURO<26 quale strumento preferenziale per comunicare con i giovani presenti sul proprio territorio. La diffusione a livello nazionale di progetti in cui viene adottata la CARTA GIOVANI EURO<26 personalizzata con i marchi del Comune permette di potenziale le peculiarità locali e di valorizzare le esperienze locali eventualmente preesistenti integrandole in un circuito già presente e consolidato, promuovendo le proprie iniziative ad una utenza più vasta. La collaborazione con la Associazione Carta Giovani permette di realizzare per i giovani uno strumento di ampia spendibilità che, pur mantenendo una connotazione locale, ha una valenza nazionale ed europea senza limiti territoriali ristretti.

La collaborazione con Comuni Province Regioni

La Carta Giovani si configura sempre più a livello nazionale ed europeo quale strumento di comunicazione delle politiche giovanili. Nell ambito di questo quadro, che vede la collaborazione tra l Associazione e molti Comuni, alcune Province e Regioni, nasce l accordo con la Provincia di Milano, prima Provincia Lombarda a lanciare l iniziativa Carta Giovani integrata nel circuito EURO<26.

CARTA GIOVANI EURO<26 PROVINCIA DI MILANO

Il progetto Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano è in fase di realizzazione. Sono previsti sconti in teatri, musei, festival, concerti ed in tutti i maggiori settori di interesse giovanile, grazie alla collaborazione dei Comuni che meglio conoscono il territorio della Provincia.

Gli strumenti di comunicazione La diffusione delle informazioni ai Soci e la comunicazione avviene principalmente attraverso: il sito www.cartagiovani.it la newsletter CartaGiovaniNews la Guida Carta Giovani 30.000 visite a settimana 12 newsletter mensili per un totale di 65.000 indirizzi 217 pagine a colori cm 14,2 x 23. e locandine, pieghevoli e cartoline...

SOCIAL NETWORK L Associazione Carta Giovani si tiene in contatto con i soci anche grazie ai profili su myspace, facebook

La dimensione Europea

L Associazione Carta Giovani è l unico membro italiano della EYCA, l associazione europea Carta Giovani a cui fanno capo tutte le organizzazioni Euro<26 presenti in Europa. La tessera Carta Giovani Euro<26 è accettata in 41 Paesi Europei e utilizzata da 4 milioni di giovani in 100.000 Punti Convenzionati quali Teatri, Musei, Mostre, Librerie, Cinema, Palestre e impianti sportivi, su trasporti e viaggi, per lo Shopping e il tempo libero, per corsi di lingua o corsi in genere, per partecipare a progetti, iniziative, eventi nazionali ed europei In altri paesi si chiama Cartao Jovem, Youth Card, Karta Mladese, Carte Jeunes, Karta Neon, Jugendkarte ma è sempre la stessa EURO<26, la Carta Giovani europea.

Sconti e agevolazioni in Europa Teatri, Musei, Librerie, Cinema, Palestre e impianti sportivi Trasporti e viaggi, Shopping e tempo libero Corsi di lingua, corsi di formazione

Associazione Carta Giovani Via Mirri, 20 00159 Roma TEL. 06 64960345 FAX. 06 64960354 www.cartagiovani.it euro26@cartagiovani.it CONTATTI Angela Dato - Responsabile Promozione e Progetti Associativi adato@cartagiovani.it Federico Borzelli Ufficio Comunicazione fborzelli@cartagiovani.it Anna Franco Sviluppo Convenzioni e Rapporti con i Soci afranco@cartagiovani.it Provincia di Milano Servizio Partecipazione e Politiche Giovanili Emanuela Mazza - Tel. 02-7740.2450 mail:e.mazza@provincia.milano.it Lucia Piazzolla - Tel. 02-7740.2332 mail:l.piazzolla@provincia.milano.it Fax. 02-7740.4205 Carta Giovani e Euro<26 sono marchi registrati Copyright

PROGETTO CARTA GIOVANI EURO<26 PROVINCIA DI MILANO Il Comune di, con la sottoscrizione del presente Modulo, aderisce al Progetto Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano e si impegna a: - promuovere le finalità e gli scopi del presente Progetto; - utilizzare la Carta Giovani EURO<26 Provincia di Milano quale strumento privilegiato di comunicazione; - implementare i servizi a disposizione dei giovani; - concordare con l Associazione i contenuti di eventuali iniziative promozionali; - non utilizzare i marchi EURO<26 e CARTA GIOVANI senza la preventiva autorizzazione dell Associazione. Sindaco: Nome e Cognome Assessore di riferimento: Nome e Cognome Assessorato Indirizzo del Comune Cap Città Tel. fax: E-mail Referente tecnico designato dal comune per il Progetto Carta Giovani Euro<26 Provincia di Milano Nome e Cognome Ruolo ricoperto Popolazione in target Numero di giovani tra i 14 ed i 25 anni residenti o domiciliati nel Comune n

SCHEDA UFFICIO EMITTENTE CARTA GIOVANI EURO<26 PROVINCIA DI MILANO Comune di Denominazione dell Ufficio Emittente Indirizzo completo dell Ufficio Emittente numero di telefono numero di fax e-mail sito web Orari di apertura al pubblico Indicare l indirizzo al quale inviare il materiale Carta Giovani EURO<26 orari di apertura per la consegna del materiale tipologia di connessione web presente nell Ufficio computer disponibili all utenza n Il presente modulo deve essere restituito all Associazione Carta Giovani a mezzo fax 06 64960354 entro e non oltre il 15 ottobre 2008. Luogo e data Nome cognome Firma