Riunione N 24 Lunedì 7 Marzo 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore Il Mediterraneo, rischi e scenari, relatore Arduino Paniccia

Documenti analoghi
Riunione N 17 Lunedì 14 Dicembre 2015 Conviviale a Cà del Galletto, ore Cena degli Auguri

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 1 Soci presenti 21: Ospiti dei Soci 3: Ospiti dei club 2: Funziona così:

Riunione N 33 Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 21: Ospiti dei club 7: Funziona così:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

Riunione N 16 Visita del Governatore Soci presenti 24: Ospiti dei Soci 4: Ospiti del club 6:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 4 Lunedì 31 Agosto 2015 Caminetto: Cà del Galletto ore Chiacchere per ripartire al meglio al rientro dalle ferie

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

1. Fellowships (amicizia) 2. Integrity (integrità) 3. Diversity (diversità) 4. Service (servizio) 5. Leadership (leadership, autorevolezza)

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 2 I Giovani e il Rotary, serata dedicata a Rotaract e Interact Soci presenti 8: Soci Rotaract 7: Ospiti Interact 2:

Riunione N 23 Il Commercio come motore di sviluppo economico e culturale di una Città e del suo Territorio Soci presenti 17: Ospiti dei soci 9:

Riunione N 16 Soci presenti 18: Cambio in corsa:

Relazione alla serata n. 15, del 15 novembre 2010:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 13 Lunedì 14 novembre 2016 Cà del Galletto, ristorante Al Migò, Treviso: Caminetto Un socio si presenta: Federico Vianelli

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Xausa

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Rotary Club Treviso Nord

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 12 Storie dell Impressionismo Soci presenti 15: Ospiti dei soci 20:

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Roberto Xausa

Riunione N 11 La Sanità Trevigiana, una eccellenza: attualità e prospettive future Soci presenti 16: Ospiti dei soci 4: Ospiti del club 4:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

Israele conquista il Mediterraneo

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 14 Mercoledì 11 Novembre 2015 Conviviale: Cà del Galletto, ore Visita del Governatore Giuliano Cecovini

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 23 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL. Presidente RI Ron D. Burton DISTRETTO Governatore Alessandro Xausa ROTARY CLUB TREVISO NORD

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

Riunione N 18 Lunedì 18 Gennaio 2016 Caminetto a Cà del Galletto, ore Voci dal Club

Riunione N 14 Immigrazione: solo problema o anche opportunità? Soci presenti 15: Ospiti dei soci 3: Rotaract 3:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 23 Soci presenti 19: Ospiti dei Soci 3: Sciolta e disinvolta,

LE ELEZIONI COMUNALI 2016 IN VENETO

BOLLETTINO NR ANNO 2003/2004

RIUNIONE nr. 40 Lunedì 14 giugno 2004 Ore 21,00 Caminetto a Villa Avogadro.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Ron D. Burton. DISTRETTO 2060 Governatore Roberto Xausa

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

Riunione N 26 Soci presenti 15: Ospiti del club 2:

Riunione'N '2' Visita'guidata'al'padiglione'AQUAE'EXPO'2015' Soci' presenti' 9: Ospiti' dei' soci' 7:

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Kalyan Banerjee. DISTRETTO 2060 Governatore Bruno Maraschin

Riunione N 25 Soci presenti 18: Ospiti dei Soci 2: Ospiti del club 1:

BOLLETTINO NR. 15 ANNO 2003/2004

ROTARY INTERNATIONAL Presidente RI Sukuji Tanaka. DISTRETTO 2060 Governatore Alessandro Perolo

CRISI ECONOMICA E SICUREZZA NAZIONALE. Link Campus University, 12 marzo 2009

Riunione N 7 Lunedì 21 Settembre 2015 Sede Rotary Club Trivigini, Largo di Porta Altinia, Treviso, ore Consiglio Direttivo allargato ai soci

Risultati Elezioni 2005 Provinciali e Regionali

Presidente RI Ray Klinginsmith. ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

Si è svolta, martedì 09 luglio 2017, preceduta da regolare convocazione, l assemblea del RC Abbiategrasso, con il seguente ordine del giorno:

Rotary Club Treviso Nord

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 37 ANNO 2007/2008 PROSSIMO INCONTRO

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Le discussioni politiche

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Celebriamo il rotary

Gli italiani e il resto del mondo

Ai fini del trattamento informatico dei dati, a queste strutture sono assegnati codici da P a P

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD BOLLETTINO NR. 35 ANNO 2006/2007 PROSSIMO INCONTRO

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 Governatore Riccardo Caronna

Riunione N 31 Soci presenti 5: Ospiti dei soci 4:

Transcript:

Riunione N 24 Lunedì 7 Marzo 2016 Conviviale a Cà del Galletto, ore 20.00 Il Mediterraneo, rischi e scenari, relatore Arduino Paniccia Soci presenti 25: Francesco Albrizio, Francesco Bandiera, Mario Bassetto, Lucia Bressan, Marco Caliandro, Guido Darsiè, De Colle Stefano, Walter Di Fulvio, Alfonso Distaso, Romano Fabbro, Matteo Gubitta, Giovanni Monti, Carlo Mosca, Paolo Pat, Alessandro Perolo, Alberto Petrocelli, Monica Poli, Elia Sbrissa, Claudio Scarpa, Renzo Secco, Alessandro Sericola, Nicola Stradiotto, Piero Tenderini, Piero Tessarolo, Mario Tonini Ospiti dei Soci 17: Silvia Michelato, Cristina e Roberto Banchieri (Albrizio), Antonella, Jolanda e Danilo Piccolo (Bassetto), Nicoletta (Distaso), Sandra (Pat), Renata (Perolo), Gabriel, Lucrezia, Gabriele e Alessandro (Poli), Alessandro Fuser, Nicoletta Taboga, Laura Bandelloni (Scarpa), Orietta (Sericola) Ospiti del club 8: Simone Luise, Sergio Zanellato, Massimiliano Csermely, Beatrice Florian, Federica Fasolo, Oscar Borsato, Luca Tomasi, Nicoletta Brait (Rotaract) Mi arrendo, ecco sì, mi arrendo, getto la spugna, faccio altro, non riesco, non sono capace e non sono all altezza per riassumere e condensare in modo chiaro, tutto quanto ci è stato raccontato ieri sera dal coltissimo e preparatissimo relatore, l Arduino Paniccia che ormai ci conosce bene per 2

la lunga frequentazione col nostro club (è ormai la terza volta che è agile relatore in nostre conviviali). Materia difficile, situazione complicata, storie che partono da lontano, strategie egoistiche, vicende intricate, cose fatte e cose non fatte, tentennamenti, indecisioni, paura di fare e paura di non fare, culture diverse, mentalità diverse, alleanze che si fanno e disfanno, convenienze politiche, un groviglio di fatti che - se possono essere in qualche modo interpretati se presi uno a uno - diventano difficilissimi da decifrare quando presi nel loro insieme in una vista complessiva dall alto. Certo che il mar Meditterraneo è il cortile sul quale si affacciano dirimpettai diversissimi tra loro per storia, cultura, religione, tradizione e ambizione, dirimpettai che in tempi alterni si guardano in cagnesco, si mordono e affilano denti che vogliono azzannare chi ostacola i loro piani qualunque essi siano, una zuffa continua dove non c è chi sia in grado di mettere ordine, di fare basta, di imporre regole e farle rispettare. Certo che - ci ha più volte ripetuto l amico Paniccia - l Italia, messa così, di traverso e per lungo sul mar Meditterraneo, con tutta la regione siciliana che come un ampio osservatorio svolge lo sguardo sui paesi africani, non può giocare un ruolo marginale, pena catastrofi più grandi: stare a guardare non ci è più permesso. E evidente che in questo contesto, l Italia è in prima posizione e che se adesso il nostro sguardo si posa sui cinquemila terroristi (banditi, delinquenti, ) dell ISIS in Libia, è altamente probabile che a breve il nostro sguardo potrebbe posarsi su trentamila terroristi, poi sessantamila, temibili, incontrollabili, invincibili. E bene ha ancora detto Paniccia, parlando del ruolo dell Italia - non veder le cose accadere, è bene far accadere le cose, essere attori, decisi, attivi, determinati, è bene non aver più la vista breve di chi sta sempre in disparte stando a guardare quello che succede: non ce lo possiamo più permettere, noi abbiamo la capacità di capire, non i paesi del nord Europa che sentenziano distaccati e lontani. Stando solo a guardare, i nodi verranno al pettine e saranno guai grossi, e allora è bene cominciare a pensare che le nostre forze armate dovranno decidersi a intervenire in una coalizione finalmente non gestita da lontanissimi vertici danesi o olandesi, o svedesi o perfino dal Lussemburgo, ma da chi è da più vicino toccato dai venti di guerra di questi stati costruiti sulla carta, stati post coloniali, con niente di consolidato, con tutto fluido, tutto evanescente, tutto inafferrabile. E prendere atto che gli attori sono adesso nuovi attori, adesso che l indipendenza energetica degli USA vede gli americani lontani e disinteressati. Adesso che la leadership di Putin vede la Russia primattore, adesso che la Turchia vuole fare sentire la sua voce, ecco, adesso è il caso di guardarci attorno con occhi nuovi, con nuovi sguardi e cercare di interpretare quello che succede guardando nuove mappe e cercando di aprire nuove porte con nuove chiavi. 3

Gli Stati Uniti hanno dunque finito di presidiare con la forza i destini di un area, dopo quasi 50 anni, la Russia è tornata nel Mediterraneo e guida militarmente una coalizione euroasiatica che vede impegnati oltre l Iran perfino i cinesi, sono emerse due nuove potenze regionali Turchia e Arabia Saudita che si contendono la leadership dell'universo sunnita. E l Iran, dopo la vittoria dei riformisti e l accordo sul nucleare, si appresta a diventare la potenza regionale sciita alleata della Russia, della Cina e di Hezbollah. E l esistenza in tutta l area islamica, dal Mediterraneo al medio oriente, di uno stato di conflittualità permanente, tra sciiti e sunniti e all interno dei sunniti, senza distinzione di conflittualità civile o militare ma soprattutto conflittualità tra la gente, conflittualità che travolge la consueta distinzione tra pace e guerra, e che ha reso sostanzialmente inoperanti le regole del diritto internazionale E nessuno oggi né sciita né sunnita possiede un inequivocabile superiorità né appare al momento in grado di imporsi sugli altri, né può sentirsi del tutto al sicuro. Certo che, per concludere ci ha detto Paniccia adesso l Europa ha bisogno di una nuova dottrina comune di difesa, di leggi più efficaci contro il terrorismo jihadista e di nuove e coerenti leggi sull immigrazione, di un nuovo sistema di tutela della sicurezza collettiva e di una efficace e comunitaria guardia dei confini. Tutte cose, queste, difficili da farsi con tutto in movimento, tutto in divenire, con focolai di terrorismo e devastazione sparsi un po dovunque, ma è là che dovremo arrivare. E, ovviamente, non potevano mancare domande sulla vicenda di Giulio Regeni, sull atteggiamento del nostro premier Renzi indeciso tra lo schierarsi e il non schierarsi, sul ruolo e competenze delle 4

nostre forze armate, e altre domande che hanno resa vivace una serata già ben scossa dall argomento caldo e dalla indiscussa autorevolezza del relatore. Bellissima serata, eravamo in cinquanta, attenti e ben disposti, non so a voi, ma a me è piaciuto tutto molto. Marzo Lunedì14: Consiglio Direttivo, alle 20,00 presso la nostra sede di Porta Altinia, al termine pizza tutti assieme. Lunedì 21: Conviviale a Cà del Galletto, ristorante Al Migò alle 20.00 Il Faro Francesco Crispi a Capo Guardaful, relatore Alberto Alpozzo, fotoreporter. Lunedì 28: Lunedì dell Angelo, serata sospesa FA 08/03/2016 5