COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI

Documenti analoghi
PROCEDURA DI SELEZIONE PER AFFIDAMENTO IN GESTIONE CAMPO DA TENNIS UBICATO PRESSO LA PIAZZA EX ROGNETTA.

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Prot. N Legnago, 25/11/2014

C O M U N E D I V E C C H I A N O

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI ARBUS. Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE 2 RENDE NOTO

DISCIPLINARE DI GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A CORREDO DELL OFFERTA Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Barisciano (AQ)

COMUNE DI MONTICIANO Provincia di Siena AVVISO INDICE

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

COMUNE DI VALPRATO SOANA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

Piscina comunale di Castelfranco Veneto Bando di gara per l affidamento dei servizi: Assistenza bagnanti

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SESTU PROVINCIA DI CAGLIARI

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DI INDUMENTI ED ACCESSORI DI ABBIGLIAMENTO USATI NEI COMUNI SERVITI DA SEGEN SpA

COMUNE DI VAJONT Provincia di Pordenone

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL'ASILO NIDO COMUNALE DI PIAZZA PITAGORA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE AD ORGANISMI NO PROFIT DEL TERRENO COMUNALE SITO IN LOCALITA PRATO PIANCIANO

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

CITTA DI LEGNAGO UFFICIO ASSISTENZA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA PALESTRA POLIFUNZIONALE G. SCIREA AD ASSOCIAZIONI SPORTIVE.

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

Unione Montana Valli Savena Idice

COMUNE DI PELLA Provincia di Novara CONCESSIONE IN GESTIONE DEL BAR ANNESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI SITI NEL COMUNE DI PELLA FRAZIONE ALZO

Liceo Statale Ettore Majorana

BANDO DI PUBBLICO INCANTO (R.D. del 23/05/1924, n.827)

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

ALLEGATO 1 CIG. Z851746C5A ***************************

SETTORE 5 SVILUPPO E ASSETTO DEL TERRITORIO Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Ufficio Patrimonio e Demanio Marittimo tel.

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

3. L importo stimato a base di gara è pari ad 5.000,00 (euro cinquemila/00) a lordo degli oneri fiscali.

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE (Area Metropolitana di Bari)

COMUNE DI RENDE PROVINCIA DI COSENZA

AVVISO DI VENDITA PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI CAMPI BISENZIO NELLA SOCIETA' ATAF S.p.A.

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 3 OTTOBRE 2005

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

IL RESPONSABILE DELL'AREA PATRIMONIO

Prot Bergamo,

San Vincenzo La Costa

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

CITTA' DI CAVALLINO PROVINCIA DI LECCE

Comune di Venezia Data: 23/05/2017, PG/2017/

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti Bandiera Blu

Procedura Aperta Gestione Servizio Bar - Centro Sportivo POLIVALENTE U. TRABATTONI - Seregno. Disciplinare di gara

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI FRANCAVILLA SUL SINNI (PROVINCIA DI Potenza) Assessorato Politiche Sociali Ufficio Servizi Sociali

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ALCUNI SERVIZI NEL SETTORE DELL EDITORIA

COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO DAL 01/07/2019 AL 31/12/2022 CIG. Z A7 DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

Prot Feltre, 16 maggio 2012 AVVISO PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO - PALESTRA E CAMPO DA TENNIS SCUOLA MEDIA ROCCA.

Comune di Loreggia (PD) 1^ Settore Affari Generali Istituzionali

Prot. n. 3384/A20/1 Polignano a Mare, BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLA SEZIONE PRIMAVERA A.S.

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

Comune di Foggia Servizi Demografici

Prot Sarconi, 02 Agosto 2017 AVVISO PUBBLICO

BANDO PUBBLICO PER LA CESSIONE DI AZIONI DETENUTE DAL COMUNE DI FIESOLE NELLA SOCIETA' PUBLISERVIZI

BANDO DI ASTA PUBBLICA VENDITA AREA DI PROPRIETÀ DELLA SOCIETÀ UMBRIA TPL E MOBILITÀ SPA UBICATA IN TERNI LOCALITA MARATTA

COMUNE DI LICATA BANDO DI GARA. preparatorie ed esecutive in materia contrattuale è l'ufficio

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

COMUNE DI DELIANUOVA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELL'AREA AFFARI GENERALI

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

Transcript:

(Allegato B) alla determinazione n. 3745 del 30/12/2009 COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI SERVIZIO DI CUSTODIA, RICOVERO E MANTENIMENTO DEI CANI ABBANDONATI e RANDAGI DEL COMUNE DI QUARTU S.E. PRESSO LA STRUTTURA COMUNALE TANA DI BAU UBICATA IN LOC. SA SERRIXEDDA DISCIPLINARE DI GARA

Art. 1 - Procedura di affidamento L affidamento per la gestione del rifugio Tana di Bau, avverrà in base ai criteri elencati all art. 3 titolato Criteri di affidamento, secondo il punteggio massimo attribuito quale somma dei punti stabiliti per ogni singolo requisito posseduto. Art. 2 - Modalità di presentazione dell'offerta Per partecipare al presente bando di gestione, pena l'esclusione, l'associazione dovrà far pervenire, entro e non oltre le ore 12 del giorno 01/03/2010, all Ufficio Protocollo del Comune di Quartu Sant'Elena via Eligio Porcu s.n. 09045 Quartu Sant'Elena, un plico sigillato - controfirmato su tutti i lembi di chiusura da persona abilitata ad impegnare legalmente l Organizzazione richiedente e contrassegnato dall'indicazione del mittente e dalla seguente dicitura "Affidamento gestione rifugio Tana di Bau contenente al suo interno n 2 buste sigillate, anch'esse controfirmate su tutti i lembi di chiusura da persona abilitata ad impegnare legalmente il richiedente, recante l'intestazione del mittente e la dicitura: Busta n 1 "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA"; Busta n 2 OFFERTA TECNICA; Il recapito del suddetto plico potrà avvenire mediante raccomandata A.R., corriere speciale ovvero mediante consegna a mano. Resta inteso che il mancato recapito del plico rimane ad esclusivo e totale rischio del mittente, laddove per qualsiasi motivo - non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi - lo stesso non giunga a destinazione nel termine perentorio sopra indicato. Nella Busta n 1 "DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" dovranno essere contenuti, pena l'esclusione, i seguenti documenti: 1. Domanda di partecipazione all affidamento, sottoscritta da persona abilitata ad impegnare legalmente l associazione, con autenticazione della sottoscrizione ovvero allegata copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore (All. 2); 2. La dichiarazione di presa visione del canile (struttura ed attrezzature presenti) attestata da personale delegato dall Amministrazione Comunale; 3. Dichiarazione multipla nella quale il candidato dichiari: a) La denominazione e l'iscrizione, ovvero dichiarazione attestante detta iscrizione, alla sezione tutela animali d affezione del Registro Generale Regionale del Volontariato

della Sardegna, come previsto all'art. 6 della L. n. 266 dell'11.8.91 e all'art.7 della L.R. 18 maggio 1994 n 21; b) L indicazione del numero medio annuo di soci regolarmente iscritti; c) di accettare incondizionatamente le clausole del presente bando di gestione e le specifiche indicate nel capitolato speciale d appalto; d) Di non trovarsi nelle condizioni di incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi dell'art 32 quater codice penale; e) di non aver riportato condanne per maltrattamenti su animali; f) Di impegnarsi ad applicare, nei confronti degli eventuali dipendenti impegnati nel servizio, condizioni contrattuali, normative retributive, previdenziali e assicurative previsti dai contratti collettivi di lavoro nella categoria merceologica di riferimento e dagli accordi integrativi territoriali. g) Che l'attività di volontariato viene svolta in conformità a quanto disposto dalla legge n 266/91 con particolare riferimento agli artt. 2-3-4-6-7-8 e, a tale fine, l'impegno a produrre i seguenti documenti: atto costitutivo, statuto, nominativo dei soggetti che ricoprono le cariche associative alla data di presentazione della candidatura; 4. Il modulo relativa alle esperienze pregresse (all. 1) debitamente compilato riportante le seguenti indicazioni: 5. avere sede nella Regione Sardegna; 6. essersi attivata con iniziative diverse finalizzate al perseguimento del benessere degli animali, inclusa la promozione degli affidi negli 2007, 2008, 2009; 7. aver svolto la gestione di canili pubblici o privati o di altre strutture predisposte alla cura degli animali, senza rilievi di natura igienico-sanitaria o lettere di richiamo da parte delle Amministrazioni affidanti negli 2007, 2008, 2009. 8. aver prestato opera di volontariato presso canili comunali, o presso altre strutture, attestata dalle relazioni presentate alla Regione sulle attività svolte negli anni 2007, 2008, 2009; 9. aver attivato sistemi di formazione e aggiornamento dei volontari negli specifici settori di intervento; 6. essersi adoperata, a proprie spese, per il benessere dei cani sul territorio (ad es. aver prestato cura, soccorso, aver fornito e somministrato cibo etc.) negli anni 2007, 2008, 2009; 7. non aver riportato condanne per maltrattamenti su animali.

Nella Busta n 2 OFFERTA TECNICA, deve essere contenuta, a pena di esclusione, quanto segue: Progetto Tecnico per la gestione della struttura e del servizio, contenente le specifiche indicazioni relativamente ai seguenti punti: a) modalità organizzative e di gestione del servizio; b) modalità e tempi per l effettuazione della sgambatura; c) indicazione tipologia dell alimentazione; d) modalità per il perseguimento del benessere fisiologico ed etologico; e) modalità di accoglienza del pubblico; f) tempi di presenza del veterinario; g) utilizzo di attrezzatura e/o strumentazioni cliniche e chirurgiche; h) proposte migliorative alle prestazioni previste dal Bando; i) idee progetto innovative ed eventuali proposte di servizi aggiuntivi; j) modalità di collaborazione con altri soggetti; k) sensibilizzazione all adozione e all affidamento dei cani ospitati descritte in modo dettagliato per contenuti, modalità di attuazione, tempistiche e soggetti coinvolti. Art. 3 - Criteri di affidamento 1. Ai fini della determinazione per l affidamento, l'ente appaltante prenderà in considerazione i seguenti elementi e relativi fattori ponderali: a) organizzazione del servizio Max punti 50 - modalità organizzative e di gestione del servizio fino a punti 10 - modalità e tempi per l effettuazione della sgambatura fino a punti 8 - indicazione tipologia dell alimentazione fino a punti 6 - modalità per il perseguimento del benessere fisiologico ed fino a punti 8 etologico - modalità di accoglienza del pubblico fino a punti 4 - tempi di presenza del veterinario fino a punti 8 - attrezzatura e/o strumentazioni cliniche e chirurgiche fino a punti 6 b) Servizi accessori e aggiuntivi Migliorie Max punti 20

- proposte migliorative alle prestazioni previste dal capitolato fino a punti 10 - idee progetto innovative ed eventuali proposte di servizi aggiuntivi non richiesti dal capitolato (Qualora non vi fossero proposte relative a questo punto, il punteggio relativo non verrà assegnato). fino a punti 10 c) modalità di collaborazione con altri soggetti Max punti 5 d) sensibilizzazione all adozione e all affidamento dei cani ospitati descritte in modo dettagliato per contenuti, modalità di attuazione, tempistiche e soggetti coinvolti Max punti 10 Art. 4 - Svolgimento gara 1. Il giorno 03/03/2010 alle ore 10,00 si procederà, in seduta pubblica, presso i locali dell Assessorato Ambiente in Viale Colombo n 179, all'apertura dei plichi inviati dai concorrenti, decidendosi in ordine alla eventuale ammissione o esclusione dei concorrenti; 2. Successivamente, in sedute riservate, si procederà alla valutazione delle offerte con conseguente attribuzione dei punteggi; 3. Si procederà infine all'aggiudicazione provvisoria in favore del concorrente che avrà ottenuto il punteggio complessivo maggiore. Art. 5 - Aggiudicatario provvisorio L'aggiudicazione sarà senz'altro impegnativa per il concorrente migliore offerente, in base alle norme di gara, mentre nei riguardi dell'ente Appaltante, essa é provvisoria in quanto subordinata: - alla verifica dei requisiti di partecipazione richiesti dal bando; - all'approvazione dell'ente Appaltante che avrà in ogni caso la facoltà di annullare la gara e non procedere alla stipula del contratto senza che l'aggiudicatario provvisorio possa avanzare alcuna pretesa.

Art. 6 - Spese Tutte le spese per la partecipazione alla gara, a qualsiasi titolo sopportate, restano a carico del concorrente. Tutte le spese di contratto, di bollo, di registrazione ed ogni altro onere inerente e pertinente il presente appalto, nessuno escluso ed eccettuato, e qualsiasi altra imposta tassa, sia ordinaria che straordinaria, presente e futura, cui l'assunto fosse comunque tenuto in dipendenza dell'appalto, andranno senza eccezioni di sorta, a completo ed esclusivo carico dell'aggiudicatario, senza che l'aggiudicatario medesimo possa esercitare alcun diritto di rivalsa verso il Comune per patto espresso. Quartu Sant'Elena, lì Il Responsabile Del Procedimento (Dott.ssa Rita Secci) IL DIRIGENTE

(all. 2) MODULO OFFERTA (Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000) Il sottoscritto nato a il residente in via n in qualità di dell associazione di volontariato consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 445 del 28/12/2000 nel caso di dichiarazioni mendaci e di formazione o uso di atti falsi dichiara che: i periodi nei quali sono stati gestiti da parte dell associazione canili municipali o di altre strutture predisposte alla cura degli animali negli anni 2007, 2008, 2009 sono: i periodi nei quali è stata prestata opera di volontariato presso canili municipali o di altre strutture predisposte alla cura degli animali negli anni 2007, 2008, 2009 sono: le attività di promozione delle adozioni di cani sono state effettuate : dal / / al / / (descrizione) dal / / al / / (descrizione) dal / / al / / (descrizione) si intendono offrire, a titolo gratuito, i seguenti servizi accessori e aggiuntivi: 1) 2)

3) 4) 8 i periodi nei quali l Associazione si è adoperata, a proprie spese, per il benessere dei cani sul territorio sono: in fede Firma

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il sottoscritto, nato a il e residente a in Via n, in qualità di dell associazione di volontariato, chiede di poter partecipare al bando per il servizio di custodia, ricovero e mantenimento dei cani abbandonati e randagi del Comune di Quartu S.E. presso la struttura comunale Tana di Bau ubicata in Località Sa Serrixedda per la durata di anni 3 (tre). Allega fotocopia del seguente documento di identità: n rilasciato da Firma