DISEGNO DI LEGGE N. 124 DISEGNO DI LEGGE N <<Legge di stabilità 2016>> DISEGNO DI LEGGE N <<Legge di bilancio >>

Documenti analoghi
GIUNTA REGIONALE LEGGE DI STABILITÀ

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 139 ALLEGATO 1

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

BILANCIO DI PREVISIONE ALLEGATO N. 9 al D. Lgs. 118/2011. (art. 11, c. 1 lett. a) e c. 3)

TITOLO DENOMINAZIONE di cui GESTIONE di cui GESTIONE TIPOLOGIA SANITARIA (**) SANITARIA (**) Fondo di Cassa all'1/1/

Bilancio di previsione Servizio patrimonio e finanze

DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

REGIONE BASILICATA ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2014/ AGGIORNAMENTO DEI RESIDUI PASSIVI ELENCO DEI TITOLI PER MISSIONI E PROGRAMMI

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Determinazioni di aliquote di tributi di competenza regionale, finanziamento di leggi regionali e riduzione di autorizzazioni di spesa)

Il AGENZIA della CAMPANIA. PER IL LAVORO e per LA SCUOLA RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

D.L. 254 DEL : Bilancio di previsione della Regione Liguria per l anno finanziario 2013

Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi

COMUNE DI BRESCIA BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018 EMENDATO

Allegato M ELENCO DELLE MISSIONI, PROGRAMMI, MACROAGGREGATI E TITOLI DI SPESA

Piano degli Indicatori di Bilancio Previsione 2017

ALLEGATO 2 - ENTI IN CONTABILITA' FINANZIARIA SOGGETTI AL DLGS 118/2011

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA

Spese per missioni Dati di rendiconto anno 2016

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

PIANO DEGLI INDICATORI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ESERCIZIO PREVISIONE DELLE SPESE PER MISSIONI, TITOLI E MACROAGGREGATI

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE SPESE

Titolo III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei , ,40

COMUNE DI CANOSSA. (Provincia di Reggio Emilia) (Schemi di bilancio D.Lgs. 118/2011) Marco Francalacci

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali degli enti locali

Totale. 1 di 23. MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI 01 Servizi istituzionali, generali e di gestione. Uscite per conto terzi

Promemoria tecnico per formulazione di emendamenti al Bilancio di Previsione 2013

Comune di Cividate al Piano (Provincia di Bergamo)

REGIONE BASILICATA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 E BILANCIO PLURIENNALE

Allegato B Allegati al Bilancio di Previsione 2016/2018 (ai sensi dell art. 11, comma 3, del D.Lgs. n. 118/2011)

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZI

CITTA' DI PETILIA POLICASTRO

COMPOSIZIONI PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio Finanziario 2015 Bil. Rif( )

SPESE PER FUNZIONI DELEGATE DALLE REGIONI** (Solo per gli Enti locali)

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Esercizio finanziario 2017

1- Servizi istituzionali, generali e di gestione 2- Giustizia 3- Ordine pubblico e sicurezza 4- Istruzioni e diritto allo studio

CONTO DI BILANCIO. Anno 2015

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Comune di Zavattarello

Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale. 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D IPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

COMUNE DI COTIGNOLA - ESERCIZIO 2014 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE PARTE II - SPESA Pag.1. Previsioni definitive dell' anno precedente a

Piano degli indicatori di bilancio Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 Indicatori sintetici

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONI DI COMPETENZA Esercizio Finanziario 2016

BILANCIO DI PREVISIONE

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio

ALLEGATO 4. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

ALLEGATO 5. Anno Altri trasferimenti in conto capitale. Altre spese in conto capitale

DUP. Nota di aggiornamento DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE. Pag. 1

BILANCIO DI PREVISIONE SPESE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

Città di Fabriano PROVINCIA DI ANCONA PIANO DEGLI INDICATORI DI BILANCIO - BILANCIO DI PREVISIONE

Bilancio di previsione esercizi 2017, 2018 e 2019 (dati percentuali) Esercizio 2019 Incidenza Missione/Prog. Esercizio 2018 Incidenza Missione/Prog

COMUNE DI STRA Prov.VE

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2016 e Pluriennale 2016/2018 SOMMARIO

LEGGE REGIONALE 30 dicembre 2016, n. 41 Bilancio di previsione della Regione Puglia per l esercizio finanziario 2017 e pluriennale

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

- prospetto spese funzioni delegate da organismi comunitari e internazionali

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI AL E IL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DI CONTROLLO OGGETTO:

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE PREVISIONI DI COMPETENZA

RENDICONTO DEL TESORIERE

Comune di FERMO Prov.FM

COMUNE DI PELAGO Prov.FI

Allegato e) al Rendiconto - Spese per macroaggregati REGIONE BASILICATA N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

Bilancio Altre spese in conto capitale. Altri trasferimenti in conto capitale

Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni. Altri trasferimenti in conto capitale. Contributi agli investimenti

Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE. Previsione di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00

REGIONE CALABRIA LEGGE REGIONALE BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO DELLA REGIONE CALABRIA PER GLI ANNI

ARDISS. Spese impegnate negli esercizi precedenti con copertura costituita dal fondo pluriennale vincolato e imputate all'esercizio N

COMUNE DI FUSIGNANO - ESERCIZIO 2016 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE II - SPESA Pag.1

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

L.R. 19/2003, art. 9, c. 6 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 5 dicembre 2006, n. 0369/Pres.

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMPOSIZIONE PER MISSIONI E PROGRAMMI DEL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Esercizio finanziario 2015

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

Comune di Sant'Alessio con Vialone Allegato b) - Fondo pluriennale vincolato

VARIAZIONI AL BILANCIO DI COMPETENZA E CASSA Delibera CC 27 del 21/06/2017

COMUNE DI GALLIERA PROVINCIA DI BOLOGNA

Comune di Sesto San Giovanni

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA

CONTO DEL BILANCIO - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONI

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

Il Direttore del Servizio

PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

COMUNE DI CARBONE (PROVINCIA DI POTENZA) Pubblicazione degli indicatori relativi agli andamenti gestionali anno 2012

Provincia di Brescia. (Decreto del Ministero dell Interno 23 dicembre 2015 art. unico)

REGIONE BASILICATA. Bilancio di Previsione Pluriennale - ENTRATE 2013/2015

Transcript:

DISEGNO DI LEGGE N. 124 <<Legge collegata alla manovra di bilancio 2016-2018>> Presentato dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015 DISEGNO DI LEGGE N. 125 <<Legge di stabilità 2016>> Presentato dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015 DISEGNO DI LEGGE N. 126 <<Legge di bilancio 2016-2018>> Presentato dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015 RELAZIONE POLITICO PROGRAMMATICA REGIONALE mantenuta dalla legge regionale (116)/2015 limitatamente al 2016 per essere sostituita dal 2017 dal documento di economia e finanza regionale Presentata dalla Giunta regionale il 16 novembre 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AI SENSI DELL'ARTICOLO 86 BIS DEL REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO REGIONALE

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA SULLA MANOVRA FINANZIARIA 2016-2018 I progetti di legge della manovra La Regione Friuli Venezia Giulia, pur nelle more delle modalità applicative da definirsi con norma di attuazione dello statuto regionale, si adegua a decorrere dall esercizio finanziario 2016 alle disposizioni del decreto legislativo 118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio. L adeguamento è stato sancito dalla legge regionale n. 26/2015 Disposizioni in materia di programmazione e contabilità e altre disposizioni finanziarie urgenti approvata dal Consiglio regionale nella seduta del 28 ottobre 2015 che ha altresì recepito anche alcune specificazioni e integrazioni per la gestione della fase transitoria di passaggio dai principi della legge regionale di contabilità ai principi del DL 118. Di conseguenza la manovra finanziaria per il triennio 2016-2018 presentata dalla Giunta regionale risulta modificata in diversi aspetti tra i quali quello dei documenti che caratterizzano la fase previsionale e che per effetto di tali cambiamenti risultano i seguenti: - Relazione politico programmatica regionale (RPPR), mantenuta dalla LR (116)/2015 limitatamente al 2016 per essere sostituita dal 2017 dal Documento di economia e finanza regionale (DEFR); - Disegno di legge Legge di stabilità 2016 ; - Disegno di legge Legge collegata alla manovra di bilancio 2016-2018 ; - Disegno di legge Legge di bilancio 2016-2018. Il DDL Legge di stabilità rappresenta l aspetto dinamico della manovra e dispone il quadro di riferimento finanziario per il periodo compreso nel bilancio di previsione provvedendo alla determinazione delle previsioni di entrata; all autorizzazione del limite massimo di ricorso al mercato finanziario; al rifinanziamento di leggi di spesa regionali e alla previsione o alla riduzione di autorizzazioni di spesa e all accantonamento delle risorse necessarie per far fronte alla copertura di futuri provvedimenti legislativi. Il DDL Legge collegata alla manovra di bilancio dispone invece altre modifiche e integrazioni a disposizioni legislative regionali, non legate ad autorizzazioni di spesa ma comunque caratterizzate da riflessi sul bilancio regionale in ragione di effetti economici, finanziari e contabili. Criteri di valutazione adottati per la formulazione delle previsioni Le previsioni di bilancio dei programmi di spesa sono state formulate in applicazione e in accordo con le linee e i criteri contenuti nel documento regionale di programmazione, la Relazione politico programmatica regionale (RPPR). Il contesto di riferimento è rappresentato dalle esigenze di sviluppo economico e sociale della comunità regionale e le azioni nei diversi settori di intervento sono declinati secondo le nuove

classificazioni degli schemi di bilancio previsti nel decreto legislativo 118/2011 e recepiti negli allegati del DDL Bilancio. Quadro finanziario Entrate Il quadro di previsione delle entrate 2016-2018 assomma complessivamente a 20,04 miliardi suddivisi in 6,78 miliardi per il 2016, 6,64 miliardi per il 2017 e 6,61 miliardi per il 2018. L ammontare delle entrate 2016 è suddiviso tra entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa (5,84 miliardi), trasferimenti correnti (0,12 miliardi), entrate extratributarie (0,07 miliardi), entrate in conto capitale (0,07 miliardi), entrate da riduzione di attività finanziarie (0,47 miliardi), accensione prestiti (0,06 miliardi) ed entrate per conto terzi e partite di giro (0,12 miliardi). La destinazione delle entrate per titolo e tipologia è specificata nella tabella A di cui all articolo 1 comma 9 del DDL Stabilità. Spese Le suindicate previsioni di entrata determinano analoghe previsioni in spesa garantendo di conseguenza la copertura complessiva delle spese previste dalla manovra. Le spese 2016 ammontano quindi a 6,78 miliardi e si suddividono tra spese correnti (5,48 miliardi), spese in conto capitale (0,56 miliardi), spese per incremento attività finanziarie (0,47 miliardi), rimborso prestiti (0,14 miliardi) e uscite per conto terzi e partite di giro (0,12 miliardi)..l ammontare delle spese 2016 è così suddiviso tra le diverse missioni di bilancio: servizi istituzionali, generali e di gestione (2.397,21 milioni), ordine pubblico e sicurezza (2,57 milioni), istruzione e diritto allo studio (70,11 milioni), tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali (89,89 milioni), politiche giovanili, sport e tempo libero (21,27 milioni), turismo (103,07 milioni), assetto del territorio e edilizia abitativa (121,88 milioni), sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell ambiente (54,37 milioni), trasporti e diritto alla mobilità (251,61 milioni), soccorso civile (16,02 milioni), diritti sociali, politiche sociali e famiglia (232,64 milioni), tutela della salute (2.298,73 milioni), sviluppo economico e competitività (102,92 milioni), politiche per il lavoro e la formazione professionale (66,56 milioni), agricoltura, politiche agroalimentari e pesca (26,12 milioni), energia e diversificazione delle fonti energetiche (0,12 milioni), relazioni con le altre autonomie territoriali e locali (518,32 milioni), relazioni internazionali (3,03 milioni), fondi e accantonamenti (117,19 milioni), debito pubblico (163,17 milioni) e servizi per conto terzi (124,53 milioni). Quote vincolate del risultato di amministrazione presunto Nel bilancio di previsione 2016 non sono previsti utilizzi anticipati di risorse vincolate presunte. All iscrizione di quote di avanzo vincolato e accantonato presunto si provvederà nel gennaio 2016 previa deliberazione del preconsuntivo. In tale sede sarà definito, tra gli altri, il dimensionamento complessivo dei fondi di riserva.

Autorizzazioni di spesa e variazioni tabellari L articolato della Legge di stabilità si compone di una parte testuale e di una parte tabellare: che evidenzia nuovi finanziamenti previsti dalla legge stessa e rifinanziamenti e definanziamenti di norme sostanziali. Con riferimento agli stanziamenti di spesa per missione già richiamati nel sezione relativa al quadro finanziario si sottolineano le principali azioni oggetto di finanziamento e le nuove istituzioni. Principali interventi e nuove istituzioni Servizi istituzionali, generali e di gestione Principali interventi (articolo 8 tabella H) Gestione entrate tributarie e servizi fiscali Gestione economico-finanziaria e provveditorato Risorse umane Ordine pubblico e sicurezza Principali interventi (articolo 7 tabella G): Polizia locale Istruzione e diritto allo studio Principali interventi (articolo 5 Stabilità - tabella E): Funzionamento delle scuole per l infanzia Servizi scolastici tra i quali il comodato dei libri di testo e le spese di trasporto e libri di testo; Diritto allo studio universitario con riferimento al funzionamento dell Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori e al fondo integrativo regionale degli assegni di studio; Fondo destinato al sistema universitario Nuove istituzioni (articolo 5): Comma 21 -Sostegno scuola digitale (0,15 milioni) Comma 25 - Sostegno tempo pieno scuola (0,02 milioni) Comma 28 Finanziamento al sistema universitario (0,25 milioni) Comma 34 - Nuova misura destinata a giovani ricercatori (0,5 milioni) Comma 41 - Contributo al MIB Trieste (0,3 milioni) Comma 45 Educazione naturalistica e ambientale (0,01 milioni) Tutela e valorizzazione dei beni e attività culturali Le poste 2016 sono distribuite tra i diversi filoni di intervento (vedi articolo 4 tabella D) e sono incrementate rispetto all iniziale garantito nel 2015 per consentire in particolare di dare maggiori certezze finanziarie agli operatori del settore culturale e favorire la programmazione di eventi e manifestazioni.

L articolo di riferimento provvede inoltre a evidenziare la ripartizione per beneficiario di parte degli stanziamenti autorizzati. Nuove istituzioni (articolo 4) Comma 9 - Celebrazioni centenario nascita padre Turoldo (0,1 milioni) Comma 12 - Celebrazioni 40 anniversario terremoto (0,2 milioni) Politiche giovanili, sport e tempo libero Le poste 2016 sono distribuite tra i diversi filoni di intervento (vedi articolo 4 tabella D per sport e tempo libero e articolo5 tabella E per politiche giovanili). Nuove istituzioni (articolo 4) Comma 3 - Campionati italiani ciclocross (0,12 milioni) Comma 6 - Campionati mondiali basket under 20 (0,05 milioni) Turismo Principali interventi (articolo 2 tabella B): Promozione turistica Sostegno dei progetti mirati di soggetti pubblici e privati per la promozione dell immagine della Regione e per l incremento del movimento turistico Nuove istituzioni (articolo 2): Comma 12 - Interventi attrattività turistica (0,69 milioni) Comma 15 Riqualificazione area Lignano (0,15 milioni) Comma 17 Servizio skibus (0,1 milioni) Comma 21 - Spese di funzionamento di PromoTurismo Fvg per 8,62 milioni Comma 24 - Informazione turistica presso Villa Manin (0,05 milioni) Assetto del territorio e edilizia abitativa Recupero del patrimonio immobiliare esistente Edilizia agevolata Nuove istituzioni (articolo 3): Comma 5 - Realizzazione sede Guardia di Finanza Cividale (1,6 milioni) Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell ambiente Funzionamento dell Arpa Manutenzioni ordinarie di opere idrauliche e degli alvei dei corsi d acqua Nuove istituzioni (articolo 3): Comma 2 - Collaborazioni con Università (0,19 milioni) Comma 8 - Interventi di messa in sicurezza comprensorio Cave del Predil (1,5 milioni) Trasporti e diritto alla mobilità Contratti di servizio del trasporto pubblico locale su gomma e del trasporto pubblico su rotaia

Miglioramento dei collegamenti ferroviari con Milano e Roma Funzionamento di FVG strade Manutenzioni della rete viaria Sicurezza stradale Sviluppo della portualità e della logistica Soccorso civile (Articolo 3 tabella C): Interventi straordinari della protezione civile derivanti da eventi calamitosi con stanziamenti di parte corrente e di investimento per 4,5 milioni complessivi. Diritti sociali, politiche sociali e famiglia Principali interventi (articolo 6 tabella F): Finanziamento del sistema integrato dei servizi socioassistenziali dei Comuni attraverso il fondo sociale Misure di sostegno al reddito e di contrasto ai fenomeni di povertà e disagio sociale Contributo sociale per l accesso alle prestazioni sanitarie Finanziamenti finalizzati all abbattimento delle rette nelle case di riposo e nei centri diurni Fondo per l autonomia possibile Sostegno a domicilio delle persone con bisogno assistenziale ad elevata intensità Interventi destinati ai servizi dei centri socioriabilitativi ed educativi, alle soluzioni abitative protette e all inserimento lavorativo delle persone disabili Politiche per la famiglia attraverso il contenimento delle rette di accesso ai servizi per la prima infanzia con contributi alle famiglie e ai soggetti gestori; la carta famiglia e il sostegno agli acquisti delle famiglie in difficoltà Fondo per l edilizia sociale Sostegno delle locazioni Adeguamento di alloggi ATER non allocabili Finanziamento al fondo Sostegno agli interventi in materia di immigrazione attraverso il fondo per l immigrazione. Tutela della salute Principali interventi Principali interventi (articolo 6 tabella F): Attività degli enti del servizio sanitario regionale con una spesa di parte corrente Spese di investimento per ammodernamento dei beni tecnologici Nuove istituzioni (articolo 6): Comma 7 - Fondo progettazioni (1 milione)

Sviluppo economico e competitività Principali interventi (articolo 2 tabella B): Accordi insediamento imprese Contributi per infrastrutture locali Contributi acquisto carburanti Nuove istituzioni (articolo 2): Comma 1 - Rimborsi a componenti esterni commissioni qualificazioni professionali Comma 19 - Rimborso spese legali recupero crediti (0,04 milioni) Politiche per il lavoro e la formazione professionale Principali interventi (articolo 5 tabella E): Finanziamento dei contratti di solidarietà difensivi Utilizzo di persone disoccupate in cantieri di lavoro Sostegno alla formazione primaria con fondi regionali Nuove istituzioni (articolo 5): Comma 7 - Azioni di contrasto alla disoccupazione e di sostegno all occupazione attraverso gli interventi delle politiche attive e servizi all impiego per 3 milioni Comma 16 - Cassa edili di mutualità e assistenza (0,28 milioni) Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca Principali interventi (articolo 2 tabella B): Finanziamenti connessi al funzionamento dell Ersa Promozione del settore agroalimentare Nuove istituzioni (articolo 2): Comma 6 Centro promozione del Prosecco (0,2 milioni) Comma 8 Sviluppo azienda diretto coltivatrice Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali Principali interventi (articolo 7 tabella G): Trasferimenti al sistema delle autonomie locali, derivanti dalla quota compartecipata dei tributi erariali, pari a 433 milioni a garanzia di certezza finanziaria per gli enti locali nel prossimo triennio in attuazione della riforma del sistema della finanza locale prevista dalla legge regionale 18/2015. Nuovi interventi (articolo 7): La ripartizione di dettaglio dei trasferimenti agli enti locali è contenuta nei diversi commi dell articolo 7 del DDL Stabilità. Articolo 2 Comma 7: nuovi interventi: strategia aree interne (0,4 milioni) Fondi e accantonamenti Accantonamento di 16 milioni finalizzato alla predisposizione della nuova legge sulla casa (14 milioni per l edilizia residenziale e 2 milioni per le politiche sociali della casa).