I PROGRAMMI DEI FESTIVAL

Documenti analoghi
CARPINO FOLK FESTIVAL H 2 0

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA DELLA PROVINCIA DI FOGGIA. CITTA APERTE 2010 Progetto esecutivo

Programma 2011

FOGGIA Museo Civico. Ipogei di San Domenico e Sant'Agostino. Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa di Sant'Anna. Chiesa delle Croci

ESTATE VELITERNA 2008

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DI TAVOLA TONDA E PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NATALE ALCAMESE 2015

P r o g r a m m a g i o r n a l i e r o

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015

Anno 2017 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO domenica 1 gennaio 2017 lunedì 2 gennaio 2017 martedì 3

Hanno confermato la propria presenza le maggiori cariche istituzionali e molte delle associazioni dell'intero territorio garganico e non solo.


Comune di Biccari Regione Puglia Provincia di Foggia

Programma Carpino Folk Festival 2014

Asl Foggia. Popolazione al 1 gennaio 2013

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

Pane, Olio e Mediterraneo Centro storico di Monte Sant Angelo (Gargano-Puglia) Città UNESCO Dal 17 al 24 luglio 2011 (V edizione)

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

CORSI I LIVELLO. Anno Accademico 2010/2011. Docente. Gian Rosario Presutti. Discipline Orchestra e repertorio orchestrale ELENCO ALLIEVI

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

IALS ETNICA, 17 APRILE, tra Puglia e Campania. Secondo appuntamento Ballareviaggiando Academy Venerdì 08 Aprile :00

PROGRAMMA 2014/2015 Settembre

Castiglione di Sicilia

Programma. martedì 30 agosto 2011

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

Programma Eventi di Natale 2009

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

A G O S T O SCUOLA ALLIEVI E GUARDIE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ORE 21,3

Biennale d Arte Contemporanea del Belvedere di San Leucio

Sere d Estate alla Reggia Grandi artisti in concerto GIOVANNI ALLEVI. Reggia di Venaria venerdì 19 luglio

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

CALENDARIO (Il calendario può essere soggetto a modifiche)

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI POPOLI

Cremona Jazz - Cremona Auditorium Giovanni ArvediCremona Jazz

FESTA DEL CARMINE INCENDIO DEL CAMPANILE / NOTTE DELLA TAMMORRA

Città di Nardò Provincia di Lecce

08 dicembre dalle ore 09,30 alle 13,30 P.zza Libertà iniziative di ciclismo e pattinaggio - Coni

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

VENERDI 13 LUGLIO 2012

BORGHI VIAGGIO ITALIANO Mercoledì, 14 giugno 2017

MANIFESTAZIONI NATALIZIE 2008 SPETTACOLO TEATRALE "FORSE C'E' ANCORA UNA SPERANZA" RECITAL "DON BOSCO" MANIFESTAZIONE NATALIZIA"VINCERE DONANDO"

CULTURANDO 2016 MAGGIO

Programma Carnevale 2009

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

CALENDARIO EVENTI ESTIVI SEGGIANO LUGLIO VENERDI 31 LUGLIO : Musica Jazz Manouche MIRALDO TRIO VIDAL (Pro Loco Seggiano)

Ore 18:00 inizio proiezioni interne Verranno proiettati 2 film in concorso in sequenza divisi da una piccola pausa

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Per info:

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

Programma Eventi di Natale 2008

CALENDARIO MANIFESTAZIONI INVERNALI 2011/2012 presso i Sava Hotels di Bled

Incontri in Terra di Siena 2016: 29 luglio - 5 agosto

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Mercatino di Natale - Programma

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

RIETICUOREPICCANTE PROGRAMMA

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

Inizia oggi a Scapoli la 40^ edizione del Festival Internazionale della Zampogna

puglia &puglie Conferenza della Puglia nel mondo 2^ Conferenza dei Giovani pugliesi nel mondo 1^ Conferenza delle Donne pugliesi nel mondo

Ceglie Messapica Otranto Grottaglie Francavilla Corato

Centrale Operativa 118 Foggia Direttore Dr. Antonio Contillo

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SAGRE E FESTE PROVINCIA DI FOGGIA

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

PROGRAMMA OTTAGONO 2005 AGOSTO-SETTEMBRE

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di Bari

Artemusica Cultura - Roana

Aspettando ARIA di FESTA ARIA DI FESTA 2002 PROGRAMMA

Toscana Foto. festival. Workshop Mostre Proiezioni Incontri. Massa Marittima

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

APRILE 2014 DATA INIZIATIVA LOCATION SOGGETTO

AULA 1 AULA 2 AULA 3 AULA 4 AULA 5 AULA 6 AULA 7 AULA 8 AULA 9 AULA 10

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

Natale, Concerti, Calvino, Pasolini, Teatro, Libri nel Dicembre di Martina Franca

Casina Pompeiana Villa Comunale Riviera di Chiaia

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

IlClassicogiornalino

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

Eventi dell estate GIUGNO. Comune di San Donato Milanese

Scritto da Pietro Antonucci Venerdì 01 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Settembre :02

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

Abitanti Museo della Zampogna Nome abitanti Altitudine Estensione

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

COMUNE DI FIORENZUOLA D ARDA PROVINCIA DI PIACENZA EVENTI

ESTATE MODICANA 2013 CITTA

Positano Christmas Time Dal 1 Dicembre 2010 al 9 ennaio 2011

CARTELLONE CAPURSO CULTURA 2014 LA PRIMAVERA #HAPPYfromCAPURSO 25 aprile _ 21 giugno

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

Transcript:

I PROGRAMMI DEI FESTIVAL 2011 Dal 17 luglio al 19 agosto 2011 i festival colorano la Puglia dal Gargano ai Monti Dauni

IL CALENDARIO 2011 DEI FESTIVAL DEL CONSORZIO FIVE FESTIVAL SUD SYSTEM FESTAMBIENTESUD dal 17 al 24 luglio 2011, centro storico di Monte Sant'Angelo www.festambientesud.it FESTIVAL D'ARTE APULIAE dal 31 luglio al 13 agosto 2011, festival itinerante dei borghi dauni www.festivalapuliae.it ORSARA MUSICA JAZZ FESTIVAL dal 2 al 7 agosto 2011, Foggia e Orsara di Puglia www.orsaramusica.it CARPINO FOLK FESTIVAL dal 4 al 9 agosto 2011, Carpino www.carpinofolkfestival.com SUONINCAVA dal 16 al 19 agosto 2011, Cava Pizzicoli di Apricena www.suonincava.com

I PROGRAMMI FESTAMBIENTESUD E TEATRO CIVILE FESTIVAL DI LEGAMBIENTE dal 17 al 24 luglio 2011, centro storico di Monte Sant'Angelo (Città UNESCO) www.festambientesud.it PROGRAMMA L estate meridionale di Legambiente 2011 settima edizione di FESTAMBIENTESUD, dal 17 al 24 luglio 2011 Tema: PANE, OLIO E MEDITERRANEO teatro Domenica 17 luglio Chiostro delle Clarisse - ore 20.45 - ingresso 10,00 DAVID RIONDINO in Cibus Castello ore 22.15 ingresso 10,00 Anteprime d autore : GIORGIO CONTE in concerto Lunedì 18 luglio Chiostro delle Clarisse - ore 20.45 Cerchio di Gesso in A bagnomaria Castello ore 22.15 ingresso 10,00 Anteprime d autore : ERICA MOU in concerto

Martedì 19 luglio Convento di San Francesco - ore 20.00 TEATRO DELLE ARIETTE in Matrimonio d Inverno (spettacolo con cena, ingresso 20,00) Chiostro delle Clarisse ore 20.45 - ingresso 10,00 MARCIDO MARCIDORJS e FAMOSA MIMOSA in Loretta Strong (di Copi) Castello ore 22.15 - ingresso 10,00 Anteprime d autore : PEPPE SERVILLO, JAVIER GIROTTO E NATALIO MANGALAVITE in concerto Mercoledì 20 luglio Convento di San Francesco - ore 20.00 TEATRO DELLE ARIETTE in Matrimonio d Inverno (spettacolo con cena, ingresso 20,00) Chiostro delle Clarisse ore 20.45 - ingresso 5,00 ELVIRA FROSINI in Digerseltz Castello ore 22.15 ingresso 5,00 Serata Salvalarte di beneficenza per il progetto Una tegola per San Francesco ASSANE DIOP (Senegal), ospite MOUSTAPHA MBENGUE e SUD FOLK Giovedì 21 luglio Apertura della rassegna reggae Piazza de Galganis - ore 18.45 Lezione breve di storia del reggae di DAVID RODIGAN Convento di San Francesco - ore 20.00 TEATRO DELLE ARIETTE in Matrimonio d Inverno (spettacolo con cena, ingresso 20,00) Chiostro delle Clarisse ore 20.45 - ingresso 5,00 TAKKU LIGEY THEATRE (Senegal) in Nessuno può coprire l ombra Largo Dauno - ore 22.15 - ingresso libero DAVID RODIGAN (Gb) in concerto Apertura concerto: Brnà Mc, Triplice Intesa e Dj Zaio

di strada a cura di Festival Troia PER GRAZIA RICEVUTA Tableaux vivants dall opera di Caravaggio In un largo del centro storico, ingresso libero Venerdì 22 luglio Convento di San Francesco - ore 20.00 TEATRO DELLE ARIETTE in Matrimonio d Inverno (spettacolo con cena, ingresso 20,00) Chiostro delle Clarisse - ore 20.45 - ingresso 10,00 DARIO VERGASSOLA - Lezione spettacolo: La satira, nutrimento dello spirito Largo Dauno ore 22.15 - ingresso libero RADICI NEL CEMENTO in concerto di strada a cura di Festival Troia IL CUOCO, IL LADRO, SUA MOGLIE E Debutto performance teatrale In un largo del centro storico, ingresso libero Sabato 23 luglio Chiostro delle Clarisse - ore 20.45 - ingresso 5,00 MARTA ZANETTI in Il Cuscus della Marianna Largo Dauno ore 22.15 - ingresso libero RADUNO DEI SUONATORI DI TARANTELLA Largo Dauno ore 22.45 - ingresso libero KRIKKA REGGAE in concerto Domenica 24 luglio Cinema Chiostro delle clarisse, ore 21.15 ingresso libero A CORTO DI CIBO, proiezioni e premiazioni del concorso Clorofilla Film Festival Chiostro delle clarisse, ore 20.45 ingresso 5,00 ATOPOS TEATRO in Variabili umane

Progetto di Marcella Serli e vincitore del premio Dante Cappelletti 2010 Largo Dauno ore 22.15 - ingresso libero ANTHONY B in concerto DEGUSTAZIONI TEATRO DEL GUSTO A cura di Slow Food Da giovedì 21 a domenica 24 luglio in largo Tomba di Rotari, ore 22.15 DIBATTITI Giovedì 21 luglio Piazza de Galganis, ore 19.30 ingresso libero La dieta Mediterranea Venerdì 22 luglio Piazza de Galganis, ore 19.30 ingresso libero Agricoltura con interviste di Dario Vergassola Sabato 23 luglio Piazza de Galganis, ore 19.30 ingresso libero Patrimonio mondiale dell umanità con interviste di Dario Vergassola LABORATORI MASTERCLASS DI TEATRO DANZA necessaria iscrizione A cura di Elisa Baruchieri TEATRO PER L INFANZIA A cura di Francesca d Ippolito e Gianluca Severo Biglietti in vendita su www.bookingshow.com Per informazioni: Edicola Lo Scarabocchio 0884.562299

FESTIVAL D ARTE APULIAE VIII edizione 2011 www.festivalapuliae.it Dal 31 luglio al 13 agosto il festival itinerante dei borghi dauni Ingresso ore 21.00 Inizio ore 21.30 CALENDARIO Domenica 31 Luglio Concerto di inaugurazione FOGGIA Cortile di Palazzo Dogana - ore 21.30 Spettacolo The lodger Il film muto di Alfred Hitchcock con la musica dal vivo del grande compositore e direttore italiano Roberto Molinelli I esecuzione regionale Lunedì 1 Agosto ROSETO Piazza S. Antonio - ore 21.30 Spettacolo The lodger Il film muto di Alfred Hitchcock con la musica dal vivo del grande compositore e direttore italiano Roberto Molinelli I esecuzione regionale Giovedì 4 Agosto PIETRAMONTECORVINO Palazzo Ducale - ore 21.30 Spettacolo La cena dei cretini Spettacolo teatralmusicale di e con Giampiero Mancini e l ApuliaEnsemble Liberamente tratto da Francis Veber I esecuzione assoluta Venerdì 5 Agosto CASTELLUCCIO DEI SAURI Piazza Municipio - ore 21.30

Spettacolo La cena dei cretini Spettacolo teatralmusicale di e con Giampiero Mancini e l ApuliaEnsemble Liberamente tratto da Francis Veber I esecuzione assoluta Sabato 6 Agosto PIETRAMONTECORVINO Palazzo Ducale - ore 21.30 Spettacolo Sciamboli e Nuovi Inverni Spettacolo di e con Umberto Sangiovanni e DauniaOrchestra Danzatrici Giorgia Maddamma e Sara Bizzoca Domenica 7 Agosto CELENZA VALFORTORE Convento di San Nicola e delle Clarisse - ore 21.30 Spettacolo Sciamboli e Nuovi Inverni Spettacolo di e con Umberto Sangiovanni e DauniaOrchestra Danzatrici Giorgia Maddamma e Sara Bizzoca Mercoledì 10 Agosto BICCARI Piazza Umberto I - ore 21.30 Spettacolo Le cirque musical L ApuliaEnsemble diretto da Gianna Fratta accompagna grandi artisti di circo in un suggestivo e spettacolare accostamento di musica e arte circense I esecuzione assoluta Giovedì 11 Agosto ROSETO VALFORTORE Anfiteatro - ore 21.30 Spettacolo Le cirque musical L ApuliaEnsemble diretto da Gianna Fratta accompagna grandi artisti di circo in un suggestivo e spettacolare accostamento di musica e arte circense I esecuzione assoluta Venerdì 12 Agosto CELENZA VALFORTORE Largo Castello - ore 21.30 Spettacolo Le cirque musical L ApuliaEnsemble diretto da Gianna Fratta accompagna grandi artisti di circo in un suggestivo e spettacolare accostamento di musica e arte circense I esecuzione assoluta Sabato 13 Agosto CASALVECCHIO DI PUGLIA Piazza Municipio - ore 21.30 Spettacolo Le cirque musical L ApuliaEnsemble diretto da Gianna Fratta accompagna grandi artisti di circo in un suggestivo e spettacolare accostamento di musica e arte circense I esecuzione assoluta

ORSARA MUSICA JAZZ FESTIVAL Dal 2 agosto al 7 agosto 2011 www.orsaramusica.it CONCERTI & PERFORMANCE Giovedì 4 agosto Orsara Largo S. Michele ore 21.00 HILARIO DURAN solo PIANO Afro-Cuban music and Latin Jazz Orsara - Largo S. Michele ore 22.00 JASON LINDNER TRIO + LIONEL LOUEKE JASON LINDNER (Piano), PANAGIOTIS ANDREOU (Contrabbasso), MARK GUILIANA (Batteria), LIONEL LOUEKE (Chitarra) Venerdì 5 agosto FOGGIA Ristorante in Fiera (concerto gratuito, consumazione facoltativa) ore 21.30 IT S ALL RIGHT WITH ME LUCIO FERRARA TRIO LUCIO FERRARA (Chitarra), JOSEPH LEPORE (Contrabbasso), LUCA SANTANIELLO (Batteria) FOGGIA Ristorante in Fiera ore 22.30 MARK SHERMAN & JIM ROTONDI Quartet MARK SHERMAN (Vibrafono), JIM ROTONDI (Tromba), JOSEPH LEPORE (Contrabbasso), LUCA SANTANIELLO (Batteria)

Sabato 6 agosto ORSARA - Abbazia dell Annunziata ore 11.00 Matinèe musicale, MARK SHERMAN solo performance ORSARA - Largo S. Michele ore 21.00 Special solo ORSARA - Largo S. Michele ore 22.00 ORSARA SUITE FOR SEVEN MUSICIANS (PRIMA MONDIALE) Composizione originale di Antonio Ciacca in sette movimenti JERRY BERGONZI (Sax), ANTONIO CIACCA (Piano), JIM ROTONDI (Tromba), LUCIO FERRARA (Chitarra), MARK SHERMAN (Vibrafono), JOHN WEBBER (Contrabbasso), JOE FARNSWORTH (Batteria) Domenica 7 agosto ORSARA - Abbazia dell Annunziata ore 11.00 Matinèe musicale, JERRY BERGONZI solo performance ORSARA Cortile Palazzo Baronale ore 20.30 Workshop Final Concert, assegnazione Lucky Award ORSARA - Largo S. Michele ore 22.00 RACHEL GOULD Quartet Italians Americans song book RACHEL GOULD (Voce), ALBERTO PIBIRI (Piano), JOHN WEBBER (Contrabbasso), JOE FARNSWORTH (Batteria) VIII SEMINARI INTERNAZIONALI MUSICA JAZZ Corsi di strumento, combo, masterclass, workshop Dal 2 al 7 agosto 2011 ORSARA - Centro Culturale Comunale JERRY BERGONZI - Sax, Combos - Masterclass: Inside Improvvisation MARK SHERMAN - Vibrafono, Vibrafono per batteristi, Combos - Masterclass: Jazz Improvvisation JIM ROTONDI - Tromba, Combos - Masterclass LUCIO FERRARA - Chitarra, Combos ANTONIO CIACCA - Piano, Combo - Masterclass: Music Business RACHEL GOULD - Canto, combos JOHN WEBBER - Contrabbasso, Combos - Masterclass: La ritmica e L interplay JOE FARNSWORTH - Batteria, Combo - Masterclass: La ritmica e L interplay

JAZZ WINDOWS - sguardi sul jazz - incontri con Pietro Mazzone giovedì 4, venerdì 5, sabato 6 agosto 2011 ORSARA - Centro Culturale Comunale JAM SESSION Dal 2 al 7 agosto 2011 ORSARA Jazz Club, dalle ore 24.00 Jam Session degli allievi dei Seminari li, Docenti, altri musicisti ospiti ALTRI EVENTI Sabato 6 agosto ORSARA - Abbazia dell Annunziata ore 12.00 Presentazione del libro di (e con) Tito Manlio Altomare: Feste patronali : un viaggio nella Puglia delle Feste Patronali, Bande e tradizioni. Da lunedì 1 a lunedì 8 agosto ORSARA - Sala San Francesco L'ARTE MEDITERRANEA AD ORSARA DI PUGLIA" - Personale di pittura di REMIGIO GUADAGNO Concerti, Matinèe, Jam session sono gratuiti Le date e le formazioni possono essere soggette a variazioni

CARPINO FOLK FESTIVAL dal 4 al 9 agosto 2011, Carpino www.carpinofolkfestival.com IV Edizione del Concorso Fotografico - Premio Rocco Draicchio Dal 04 al 09 Agosto "Cattura l'intangible Cultural Heritage!" UN FESTIVAL CHE CONIVOLGE IL TERRITORIO Martedì 12 luglio Anteprima del Carpino Folk Festival a MARINA DI PESCHICI - ore 21.30 ALMAMEGRETTA "1991-2011: venti anni di dub!" Domenica 24 luglio CAGNANO VARANO - a cura delle Ferrovie del Gargano - ore 21.30 Presentazione progetto PUGLIA BITE Mercoledì 10 agosto SERRACAPRIOLA - "Il suono della terra - ore 21.30 CANZONIERE GRECANICO SALENTINO Focu d'amore CANTORI di CARPINO "Stile, storia e musica alla Carpinese"

CARPINO FOLK FESTIVAL H20... è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è principio e fine Giovedì 04 Agosto CARPINO - Largo San Nicola - ore 21.00 ETTORE CASTAGNA con L'amici du Funarra per Lira dalla Calabria Greca Gli AMARIMAI Arpa, violino, zampogna e ciaramella di Viggiano Venerdì 05 Agosto CARPINO - Largo San Nicola - ore 21.00 Presentazione Libro V. Santoro "Memorie della terra". Racconti e canti di lavoro e di lotta del Salento" Presentazione del Cd raccolta Canti e suoni della tradizione di Carpino a cura di Pio Gravina ed Enrico Noviello Concerto Dimostrazione cantori tradizionale di Carpino La Notte di Chi Ruba Donne Sabato 06 Agosto CARPINO - Largo San Nicola - ore 21.00 LUCA DE SIMONE ENSEMBLE Il mandolino nella tradizione Popolare Campana dalla posteggia alla tarantella PINO PONTUALI Il repertorio tradizionale per organetto dell'italia centrale CARPINO FOLK FESTIVAL H20... è fiume e mare, è dolce e salata, è nemica ed amica, è confine e infinito, è principio e fine Domenica 07 Agosto Carpino - Piazza del Popolo - ore 22.00 LUCA BASSANESE & PICCOLA ORCHESTRA POPOLARE "Il Futuro del Mondo" PUGLIA BITE "L'ideale unione della Puglia attraverso le musiche dei suoi estremi"

Lunedì 08 Agosto Carpino - Piazza del Popolo - ore 22.00 PATRIZIA LAQUIDARA "Il Canto dell'anguana" CARLOS NÚÑEZ "Alborada do Brasil" Martedì 09 Agosto Carpino - Piazza del Popolo - ore 21.30 ZIBBA e ALMALIBRE "Una cura per il Freddo" MAU MAU "Mare Nostrum" CANTORI di CARPINO "Stile, storia e musica alla Carpinese" Tutti gli eventi del Carpino Folk Festival, il festival della musica popolare e delle sue contaminazioni sono ad ingresso libero.

SUONINCAVA dal 16 al 19 agosto 2011, Cava Pizzicoli di Apricena www.suonincava.com Si terrà dal 16 al 19 agosto 2011, nella splendida cornice della Cava Pizzicoli di Apricena, la dodicesima edizione di Suonincava. Martedì 16 agosto APRÈS LA CLASSE Mercoledì 17 agosto MODENA CITY RAMBLERS Giovedì 18 agosto INCOGNITO Venerdì 19 agosto MATT BIANCO

I Festival del Consorzio Five Festival Sud System sono sostenuti dall Unione Europea, dall Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia con fondi P.O. FESR 2007-2013 con un progetto unico, capofila il Comune di Orsara di Puglia. La rete dei festival FIVE FESTIVAL SUD SYSTEM gode anche del sostegno del Progetto PUGLIA SOUNDS P.O. FESR Puglia 2007-2013 Asse IV Prenota la tua vacanza su www.vivilitalia.it Consorzio FIVE FESTIVAL SUD SYSTEM Via Luigi Pinto, 41 71100 FOGGIA P.IVA.: 0365600071