Il Curriculum Vitae. consigli per una stesura efficace a cura di Francesca Frigo

Documenti analoghi
SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB

COME PRESENTARSI: Compiliamo insieme il tuo Curriculum Vitae Il punto di partenza Il curriculum formato europeo

Cognome Nome. Nato a il. conseguito presso l Accademia di Belle Arti di Palermo in data CHIEDE

Al magnifico Rettore

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

Master Universitario di Primo livello in ECONOMIA DELLO SVILUPPO E DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI Anno Accademico 2014/2015

PROGETTO DI SUPPORTO ALLA RICOLLOCAZIONE AULA 1 : GLI STRUMENTI PER TROVARE LAVORO

Non esiste un Curriculum Vitae Standard che può andare bene per tutte le situazioni.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

IL CV PER LA RICERCA DELLO STAGE

Università degli Studi di Torino FACOLTÀ DI PSICOLOGIA. Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e di Comunità

L approccio all Azienda e. il Curriculum Vitae

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE GEOLOGICHE E AMBIENTALI CHIEDE

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO

PERSONAL BRANDING: DAL CV AL PROFILO SOCIAL

Schema di curriculum vitae del lavoratore

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare account di messaggistica

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI SUPPORTO INDIVIDUALE ALLA DIDATTICA DEGLI STUDENTI DISABILI

Stiamo cercando persone che si adattino facilmente ai cambiamenti nel luogo di lavoro

DOMANDA DI AMMISSIONE

Schema di curriculum vitae

Informagiovani Area: Lavoro Piano di Lavoro Territoriale per le Politiche Giovanili - Annualità. 2014/2015 IL CURRICULUM VITAE

Gli elementi di valutazione del C. V. sono

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE ALLEGATO C F ORMATO EUROPEO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/ C.F

Panigati Anna Rosa (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n Grosseto (Italia) Consulente di Orientamento. Gennaio 2012 / Marzo 2013

AL DIRIGENTE SCOLASTICO Scuola secondaria di primo grado O. Serena Altamura

SCHEDA DI ISCRIZIONE. Sezione tirocinio

Formato europeo per il curriculum vitae

GIULIATTINI MARCO. 0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O

0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Servizi integrati per bambini, adolescenti e adulti Coordinatore dell Area Adulti

F O R M A T O E U R O P E O

Società Newstudio-Net, Via Lecce 9, Catania. Collaboratore nella progettazione e programmazione

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

DOMANDA PER ATTRIBUZIONE CONTRATTO PER ATTIVITA D INSEGNAMENTO BANDO N. 5 Contratti. Il/la sottoscritto/a CHIEDE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TIZIANA MORGANTINI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome.

ALLEGATO n.1 Al Direttore di Dipartimento/Preside di Facoltà Il/La sottoscritto/a Codice Fiscale CHIEDE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CAPVT LIBERVM 1 ALLEGATI. modello domanda di partecipazione; modello curriculum vitae formato europeo;

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Il/la sottoscritto/a CHIEDE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Maria Anna Panico

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA

Telefono Telefono Sesso Maschio Data di Nascita 26/09/1954 Nazionalità

PREPARA IL CV E LA LETTERA DI PRESENTAZIONE PER IL MERCATO ITALIANO

IL CURRICULUM E LA RICERCA DEL LAVORO. Vincenzo Bianculli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

Via Ortenzia, 121, Acquaro (Italia)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O

F O R M A T O E U R O P E O

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

AVVISO DI RICOGNIZIONE INTERNA PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO PER PRESTAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA. RENDE NOTO che

ALBANESE GIUEPPINA ANNA RITA. ATS citta metropolitana MILANO

Domanda di partecipazione alla selezione di. FIGURE DI PIANO: Facilitatore e Referente per la valutazione. l sottoscritt nat a

Curriculum Vitae Europass

ROVENNI ELISABETTA Loc. Carcarello snc , Tarquinia,(VT). ITALIA

CONSIGLIERE COMUNALE

MODELLO UNICO DI DOMANDA

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Favorire una cultura organizzativa dell apprendere ad apprendere. Promuovere la Formazione intesa come processo continuo.

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Bilancio delle Competenze(BdC)

MODELLO UNICO DI DOMANDA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

tirocinio n. 3 attività afferenti l Ufficio Segreteria generale e Personale (Attività Amministrativa ). tirocinio n. 4 nell ambito di attività afferen

[DIRIGENTE ARCHITETTO PRATO CALOGERO]

Curriculum Vitae Europass

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO TRANSIZIONI AL LAVORO UNILAV

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Abilitazione e Formazione per un futuro inserimento lavorativo della diversità

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANTARO, SALVATORE LUIGI. ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

Il Curriculum Vitae consigli per una stesura efficace a cura di Francesca Frigo

Il Curriculum Vitae Il curriculum è il tuo biglietto da visita. Deve parlare di te trasferendo un equilibrato connubio di forma e contenuto. Deve quindi rispondere alle domande: Chi sono? Cosa so? Cosa so fare? Cosa voglio fare? Il mio cv! ma come?

Comincia da TE Se hai lavorato su te stesso avrai gli elementi per compilare il cv adatto a rispecchiare la tua persona in modo completo: studi, esperienze, interessi e aspirazioni. ATTITUDINI INTERESSI DISPONIBILITA Materie di studio preferite / Hobby Attività e contenuti preferiti / Settori Stile di vita / Logistica

Il CV parla di te Il tuo biglietto da visita è un documento che invierai a persone diverse e che dovrà introdurti in molti contesti. E un documento importante che deve avere nel suo complesso alcune caratteristiche: NON DEFINITIVO CHIARO E COMPRENSIBILE IMMEDIATO E DI FACILE LETTURA PERSONALIZZATO Ma deve stare in 1 pagina in 2, in 3,???

Il CV deve essere sintetico «il suo cv è davvero impressionante, ma la prossima volta cerchi di ridurlo da 100 pagine ad 1.»

Il CV efficace Non esiste il CV perfetto, ma solo un CV ben fatto. Sono molte le scuole di pensiero ascoltate i suggerimenti, leggete le istruzioni e poi personalizzatelo! Ortografia Ordine Vivacità grafica CORRETTEZZA COERENZA COMPLETEZZA Verità Equilibrio intelligente Personalizzazione No omissioni Dare tutte le informazioni

La Forma E uno spot rapido, che deve indicare ciò che vi contraddistingue nella forma e nella sostanza. Deve essere: LEGGERO VIVACE BREVE DIRETTO CORRETTO

COSA SCRIVO NEL MIO CV

Cognome e nome Dati Anagrafici Data e luogo di nascita Nazionalità Stato civile Recapiti: residenza / domicilio, telefono (cellulare + fisso), email (non troppo buffa ), Indispensabile Skype nel mondo ONG!

Conoscenze e Competenze Studi, Istruzione, Formazione Formazione istituzionale (laurea, diploma, ecc.) Formazione aggiuntiva (corsi, specializzazioni, master, scambi universitari ) Citare la scuole superiori se sono in un Istituto Tecnico Professionale Citare durata, periodo, ente erogatore, ecc. COMPLETEZZA DEI DATI

Conoscenze e Competenze Conoscenze linguistiche Indicare il livello di conoscenza per ogni lingua (comprensione/scritto/parlato) Coerenza tra i livelli di conoscenza Citare qui eventuali studi in scuole di lingua e permanenze all estero Conoscenze informatiche Conoscenze base per utilizzo pc Competenze specialistiche e relativo livello Elencare competenze VERE!

Conoscenze e Competenze Esperienze lavorative, Stage e Tirocini Segnalare sempre durata, azienda, e città; posizione ricoperta e mansioni svolte SCELTA INTELLIGENTE DELLE ESPERIENZE

Conoscenze e Competenze Esperienze di volontariato Segnalare sempre e TUTTE a volte anche in una sezione ad hoc Se significative evidenziare durata, organizzazione, e luogo; posizione ricoperta e mansioni svolte

Hobby e interessi Gli interessi personali vanno sempre espressi nel CV, completano la tua figura e danno informazioni sulla personalità. Attività sportive, culturali, ludiche. Eventuali ruoli in associazioni/attività culturali Attività rilevanti ed impegnative: musica, scout, blog.. HOBBY NON STUPITECI PER FORZA!!!

Altre informazioni Può essere utile aggiungere informazioni specifiche a seconda del ruolo/settore/ambito al quale ti stai rivolgendo. Disponibilità logistica Esami, Pubblicazioni, articoli (boh!) Patente SEMPRE Referenze (su richiesta) Altro??? Sapete cucinare, guidare il camion, siete dei fenomeni del fai-da-te?

Non dimenticarsi mai di autorizzare il trattamento dei propri dati personali ai sensi dell articolo 7 del D.Lgs. 196/2003!

Il CV Europass Il curriculum in Formato Europeo o nella sua versione più recente l Europass Curriculum Vitae (ECV) è il risultato di una scelta operata dalla Commissione Europea l 11 marzo del 2002. La Commissione ha ritenuto importante redigere un modello standard di curriculum vitae per favorire una valutazione immediata e comparabile delle esperienze lavorative di ciascun cittadino dell Unione Europea.

Il CV Europass E richiesto da: ONG, Enti pubblici, Università e alcuni enti di formazione Alcune istituzioni - anche private - per procedure attinenti all ISO9000 Fondazioni o Istituzioni per partecipare a bandi E anche spesso usato da candidati che non sanno in che modo fare un cv

Il CV Europass Che difetti ha? Troppo lungo Grafica poco leggibile e utilizza male lo spazio Non permette grandi personalizzazioni Chiede di illustrare le proprie capacità e competenze, ma non esiste un elenco definito di riferimento; spesso chi compila non sa bene cosa scrivere.

Il CV Europass Capacità e competenze personali: Linguistiche Sociali Organizzative Tecniche Informatiche Artistiche Altre Le diverse capacità e competenze vanno descritte in modo conciso, precisando anche in quale contesto sono state acquisite.

Il CV Europass Capacità e competenze linguistiche: Per ciascuna delle lingue straniere conosciute va espressa un auto-valutazione delle competenze secondo i parametri definiti dal quadro comune europeo di riferimento per le lingue: Comprensione (ascolto / lettura) Parlato (interazione / produzione orale) Scritto (produzione scritta) Se la persona è in possesso di certificati è opportuno precisare denominazione, livello e data di acquisizione del titolo.

Il CV Europass proficiency 2 proficiency 1 advance 2 advance 1 upper intermediate 2 upper intermediate 1 intermediate 2 intermediate 1 pre-intermediate 2 pre-intermediate 1 elementary 2 elementary 1 Livello di conoscenza linguistica

Griglia Livello inglese / certificazioni

Il CV Europass Capacità e competenze sociali Si fa riferimento alle capacità di vivere e lavorare in gruppo, essendo in grado di comunicare e di comprendere / adattarsi a situazioni nuove. Capacità e competenze organizzative Si fa riferimento alle capacità di progettare attività, guidare / coordinare altre persone, diagnosticare e fronteggiare situazioni problematiche.

Il CV Europass Capacità e competenze tecniche Si fa riferimento a capacità e conoscenze circa l uso di macchinari e attrezzature (non informatiche) o relative ad ambiti/settori professionali specifici. Capacità e competenze informatiche Si fa riferimento a capacità e conoscenze relative a software, sia per un utilizzo di base (elaborazione testi, browser di navigazione, ecc.) sia per un utilizzo avanzato (programmazione in linguaggi specifici).

Il CV Europass Capacità e competenze artistiche Si fa riferimento a capacità e conoscenze in ambito artistico (es. musicale, teatrale, letterario, arti visive e plastiche, ecc.) che possono costituire punti di forza per la candidatura. Altre capacità e competenze Si fa riferimento a capacità di altra natura, non citate altrove ma che possono costituire punti di forza per la candidatura.

Qualche suggerimento finale Evitare dati irrilevanti alla posizione (elenchi di pubblicazioni, partecipazioni a convegni e conferenze non coerenti con la ricerca, ) Grande cautela con le connotazioni valutative autocelebrative (ho grandi capacità di leadership ; lavoro bene in gruppo..) se non dimostrate dai fatti Non usare la terza persona (Nasce.. Si laurea.) Personalizzare il cv in funzione del destinatario Ricordarsi di aggiornare i cv

Qualche suggerimento finale Come si salvano e si archiviano i CV? Si salvano sempre con il nome ad esempio Cognome_Nome_CV Suggeribile inserire la data ad esempio Cognome_CV_ottobre 2016 Non inviare MAI file che si chiamano «CV», «CV aggiornato» o «Curriculum»!!!

La Lettera di Presentazione consigli per una stesura efficace a cura di Francesca Frigo

La lettera di presentazione Apre la comunicazione con l ONG È un introduzione al CV Motiva la candidatura Non è un riassunto di quanto già contenuto nel CV! Deve rispondere alla domanda che si pone l ONG: Perché dovrei scegliere proprio te? Deve essere personalizzata sul destinatario e sulle vostre motivazioni!

La lettera di presentazione efficace PERCHE QUELLA ONG COSA HAI DA OFFRIRE (e le tue motivazioni) PERCHE QUELLA POSIZIONE EVIDENZIA I TUOI PUNTI DI FORZA

La lettera di presentazione in-efficace L errore fatto da molti candidati è quello di spiegare molto bene cosa vogliono, cosa si aspettano, a volte anche cosa pretendono. Chiarire gli obiettivi professionali è importante ma non è questo il momento per avanzare pretese. Tutte le organizzazioni vogliono sentirsi speciali e, quindi, va specificato molto bene cosa vi piace di loro, cosa della posizione offerta e cosa potete DARE (non cosa volete AVERE).

La lettera di presentazione: consigli Prima di scrivere la lettera bisogna STUDIARE il sito dell organizzazione e la posizione che offrono e capire cosa si può dare. Se c è un elenco di competenze richieste nelle vacancy va fatta la spunta per valorizzare quelle già presenti.

Consiglio finale BISOGNA METTERSI NEI PANNI DI CHI SELEZIONA (cambiare punto di vista) quando si scrive il CV quando si scrive la lettera quando si sostiene il colloquio di selezione