Antonella Padella. Educazione. Università di Bologna. Alma Mater Studiorum. Dicembre 2009 Febbraio 2012



Documenti analoghi
N.1, via Del Porto, 40121, Bologna, Italia.

NEXT GENERATION SEQUENCING: nuovi traguardi per la diagnostica e le terapie personalizzate delle leucemie

Next Generation Sequencing

INFORMAZIONI PERSONALI VALERIA LAPAGLIA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome Indirizzo Telefono Fax . Luogo e Data di nascita

FRANCHINI EUGENIA Indirizzo Via Agucchi 158 Telefono Tecnico di Laboratorio Biomedico

Maturità Scientifica Liceo S.Cannizzaro Palermo

Assegnista di Ricerca. Reazione di estrazione degli acidi nucleici. Progettazione di primers. Reazione di amplificazione genica mediante PCR

Curriculum Vitae Riccardo Masetti

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Caratterizzazione Molecolare di Cellule Staminali di Leucemia Mieloide Acuta

F O R M A T O E U R O P E O

Pio Albergo Trivulzio Istituto C. Golgi (Abbiategrasso) Istituto Auxologico Italiano

CURRICULUM VITAE FRANCESCA TESTONI DATI PERSONALI STUDI

BORSE DI STUDIO, RICONOSCIMENTE E PREMI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI LOCHE LAURA. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MASTER DEGREE IN MOLECULAR AA 2015/16

Programma del Corso LA DIATERMIA PER IL RINGIOVANIMENTO E LA BIORIVITALIZZAZIONE DEI TESSUTI PERIORALI. Registrazione partecipanti

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome Stefania Anna Lucia Cognome Zanetti

Dipartimento Medicina Interna e Scienze Biomediche. Cattedra di Ematologia Centro Trapianti Midollo Osseo

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI FLORIANA CARLINO

F O R M A T O E U R O P E O

Samuele De Minicis: CURRUCULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

Formato europeo per il curriculum vitae

Curriculum Vitae. Daniela Sarnataro

Curriculum Vitae Europass

Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono

Laureato in Medicina e Chirurgia, Università di Verona, Specializzazione in Ematologia Generale,

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

Sesso F Data di nascita 02/04/1975 Nazionalità Italia

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA dal 01/04/77 LUIGI RUBENS CURIA

Rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca. Professore Ordinario di Medicina Nucleare Università degli Studi di Milano - Bicocca

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI MASI SERENA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA DON MINZONI, , RENDE, ITALIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure S.C. Patologia Clinica

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL DOTT. MARIO TORIELLO

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

XIII Congresso Nazionale SIES Società Italiana di Ematologia Sperimentale Rimini, Palacongressi, ottobre 2014

Febbraio/Luglio 2012 ASL RM/B, Sedi di via di Torrenova e via Capitini, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

C. V. OF PROFESSOR Antonina Sidoti. Nata a Messina, 09 Aprile 1967

Indirizzo(i) 1) Via Fucini Albinia (GR) Italia 2) Via Della Farnesina Roma (RM) Italia

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Campus Paola Maria Data di nascita 21/01/1960

F O R M A T O E U R O P E O

Next Generation Sequencing

Analisi della Malattia Minima Residua

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

Via Monte di Dio 75, Napoli, Italia Telefono (Università), 347/

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE DI MARINA MOLA

Qualifica conseguita Laurea magistrale in Giurisprudenza Voto di laurea Tesi di laurea

De Micheli Alberto Viale Quartara 39i/ GENOVA

BOCHICCHIO MARIA TERESA LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE - ISTITUTO L.& A. SERAGNOLI PAD

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Collaborazione a progetto Intervistatrice telefonica

Manageriale - Dirigente delle Professioni Sanitarie L.251/00

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE di. Davide IMBERTI. Indirizzo di casa Via Beverora 18/b Piacenza, Italy

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Europass

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

F O R M A T O E U R O P E O

Via Comunale Zafferia Coop. Libertas 85 Messina Telefono Fax

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio istituzionale.

SABRINA PRUDENZANO F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. sabrinaprudenzano@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPASS

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Prof. Adriano Venditti: curriculum vitae

D Elia Paolo 2, via Marzabotto, 47838, Riccione (RN), Italia.

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FALCONI BRUNO 9 VIA LORESCHI VILLONGO (BG) bruno.falconi@alice.it. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

PIZZI SIMONA GABRIELLA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA a tutt oggi ASL Cagliari

Milioto Alessia Monica. Via Filippo Turati, 15 - (93100) Caltanissetta (Italia) Telefono alessiamilioto@alice.

Curriculum Vitae Europass

Date (da a) a) Da 1/10/2000 a tutt oggi (20/12/2011)presso Agenzia Regionale Protezione Ambientale Campania, Dipartimento Tecnico di Avellino;

RIVELLESE ANGELA ALBAROSA Via G. Miranda n. 22, Napoli, Italia. Università degli Studi Federico II, Napoli

INFORMAZIONI PERSONALI MOLINAZZI DARIO. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono . Nazionalità. Data di nascita 23/08/1988

Curriculum Vitae Europass

Ricerca & Innovazione nel Servizio Sanitario dell Emilia-Romagna 2010

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Antonella Padella Luogo e Data di Nascita Recanati, 28 Novembre 1987 Nazionalità Italiana Indirizzo Via G. Carducci 41, 62010 Montecassiano MC, Italy Telefono 39 3334716262 E mail antonella.padella@gmail.com Educazione Università di Bologna Alma Mater Studiorum Dicembre 2009 Febbraio 2012 Laurea Magistrale in Biotecnologie farmaceutiche Voto: 110/110 cum laude.

Tesi: Targeting transgene expression by a combination of specific eukaryotic promoters and mirna 126 tagging. Settembre 2006 Dicembre 2009 Laurea in Biotecnologie Voto: 103/110. Tesi: Studio della replicazione di Parvovirus B19 mediante marcatura metabolica in vivo. Esperienze lavorative Novembre 2014 oggi Dipartimento di Medicia Specialistica, Diagnostica e Sperimetale Istituto di Ematologia L. e A. Seragnoli, Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi Bologna Dottorato di Ricerca in Oncologia, Ematologia e Patologia Whole exome/transcriptome sequencing di pazienti affetti da leucemia mieloide acuta.

Aprile 2014 Ottobre 2014 Dipartimento di Medicia Specialistica, Diagnostica e Sperimetale Istituto di Ematologia L. e A. Seragnoli, Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi Bologna Laureato frequentatore Laboratorio di Biologia Molecolare Whole exome/transcriptome sequencing di pazienti affetti da leucemia mieloide acuta nell ambito del progetto Next generation sequencing platform for targeted personalized therapy of leukaemia. Febbraio 2013 Marzo 2014 Istituto di Ematologia L. e A. Seragnoli, Ospedale Universitario S.Orsola Malpighi Bologna Assegno di ricerca Laboratorio di Biologia Molecolare

Whole exome/transcriptome sequencing di pazienti affetti da leucemia mieloide acuta nell ambito del progetto Next generation sequencing platform for targeted personalized therapy of leukaemia. Novembre 2012 Gennaio 2013 C.O.C. Farmaceutici s.r.l. Sant Agata Bolognese BO Tirocinio Laboratorio di Microbiologia Analisi fluidi di processo, campionamento aria, superfici e macchine nei locali produttivi. Maggio 2011 Novembre 2011 University College of London Tirocinio Division of infection and immunity Ingegnerizzazione di vettori lentivirali per terapia genica umana: tecniche di biologia molecolare PCR, oligo design, clonaggio, colture cellulari produzione di vettori, crescita di diversi tipi

cellulari. Giugno 2009 Settembre 2009 Dipartimento di Ematologia e Scienze Oncologiche L. e A. Seragnoli ; Università degli Studi di Bologna Tirocinio Microbiologia Virologia Speciale Sviluppo di un nuovo metodo per lo studio del ciclo replicativo di Parvovirus B19: immunoblotting, qpcr, ELISA, colture cellulari. Referenze Pubblicazioni Bricogne C, Laranga R, Padella A, Dufait I, Liechtenstein T, Breckpot K, Kochan G and Escors D. Critical mass hypothesis of T cell responses and its application for the treatment of T cell lymphoma. In: T cell lymphoma: symptoms, diagnosis and treatment. 2012. Nova Science Publishers.

Dufait I, Liechtenstein T, Lannna A, Bricogne C, Laranga R, Padella A, Breckpot K and Escors D. Retroviral and lentiviral vectors for the induction of immunological tolerance. 2012. Scientifica. Liechtenstein T, Perez Janices N, Bricogne C, Lanna A, Dufait I, Goyvaerts C, Laranga R, Padella A, Arce F, Baratchian M, Lopez N, Kochan G, Guerrero Setas D, Breckpot K and Escors D. Immune modulationn by genetic modification of dendritic cells with lentiviral vectors. 2013. Virus Research. Abstracts Simonetti G., Padella A., Guadagnuolo V., Papayannidis C., Volpato F., Ottaviani E., Astolfi A., Formica S., Iacobucci I., Remondini D., Martinelli G. Meccanismi molecolari dell aneuplidia in Leucemia Acuta Mieloide. Congresso nazionale SIES 2014 comunicazione orale. Ferrari A., Iacobucci I., Papayannidis C., Baldazzi C., Sartor C., Ottaviani E., Testoni N., Robustelli V., Perricone M., Venturi C., Abbenante M.C., Guadagnuolo V., Padella A., Simonetti G., Martinelli G. Lo studio delle mutazioni di TP53

tumor protein 53 nei pazienti adulti con Leucemia Acuta Mieloide AML : forte associazione con il cariotipo complesso e con una prognosi sfavorevole. Congresso nazionale SIES 2014 comunicazione orale. Guadagnuolo V., Imbrogno E., Ghelli Luserna di Rorà A., Padella A., Simonetti G., Ottaviani E., Iacobucci I., Ferrari A., Perricone M., Robustelli V., Venturi C., Papayannidis C., Abbenante M.C., Sartor C., Martinelli G. CLEC12A: un nuovo antigene associato alla cellula staminale della AML. Congresso nazionale SIES 2014 poster. Papayannidis C, Ferrari A, Paolini S, Baldazzi C, Sartor C, Abbenante MC, Parisi S, Volpato F, Iacobucci I, Padella A, Guadagnuolo V, Perricone M, Robustelli V, Venturi C, Simonetti G, Zuffa E, Franchini E, Simonetti G, Ottaviani E, Testoni N, Martinelli G. Very poor outcome and chemoresistance of Acute Myeloid Leukemia patients with TP53 mutations: correlation with complex karyotype and clinical outcome. Hematologic Malignancies: Translating Discoveries To Novel Therapies 2014 poster.

Ferrari A., Iacobucci I., Papayannidis C, Baldazzi C, Sartor C, Ottaviani E, Testoni N, Robustelli V, Perricone M, Venturi C, Abbenante MC, Guadagnuolo V, Padella A, Simonetti G, Cattina F, Russo D, Martinelli G. Screening of TP53 Tumor Protein 53 mutations in adult Acute Myeloid Leukemia AML patients reveals a strong association with complex karyotype and poor outcome. European Hematology Association EHA 2014 poster. Simonetti G., Padella A., Guadagnuolo V., Papayannidis C., Volpato F., Ottaviani E., Formica S., Astolfi A., Iacobucci I., Capranico G., Remondini D., Martinelli G. Gene expression signature of aneuploidy in acute myeloid leukemia. AACR Annual Meeting 2014 poster. Guadagnuolo V., Imbrogno E., Ghelli Luserna di Rorà A., Padella A., Simonetti G., Ottaviani E., Papayannidis C., Iacobucci I., Ferrari A., Soverini S., Martinelli G.. Clec12a: A new AML stem cell associated antigen. AACR Annual Meeting 2014 poster. Ferrari A., Iacobucci I., Papayannidis C., Baldazzi C., Sartor C., Ottaviani E.,

Testoni N., Robustelli V., Perricone M., Venturi C., Abbenante MC., Guadagnuolo V., Padella A., Cattina F., Simonetti G., Russo D., Martinelli G.. Tp53 mutation screening in adult acute myeloid leukemia AML patients shows a strong association with complex karyotype and poor outcome. AACR Annual Meeting 2014 poster. Capacità e Certificati Lingue: Italiano: Madre Lingua English: Professional Proficiency IELTS: 7.0, 2012 Computer: MSOffice, Internet Browsers, internet databases PubMed, COSMIC, OMIM, Ensembl, ecc. Interessi e Altre Attività Settembre 2011 Malvern English school: corso di Inglese intensivo Altri Interessi Fotografia, Pallavolo. Autorizzo al trattamento dei miei dati personali (D. lgs. 196/2003)