19 21 APRILE 2016 SALONE DELLE FONTANE - ROMA PROGRAMMA CONVEGNI MARTEDI' 19 APRILE

Documenti analoghi
Ambiente e Giustizia: diritto alla salute per un impresa responsabile

X CONVEGNO NAZIONALE

Procedure concorsuali e ruolo delle banche

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

NAPOLI, novembre 2015 ***

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali

RELATORI Real Estate meeting tra Industria Immobiliare e Istituzioni ottobre 2016

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

I Corso di Formazione Politica: "GIOVANI, EUROPA E POLITICHE DEL PPE"

il 22 febbraio 2014 nasce il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana pagina 1 di 5

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING

Salone d Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza Roma, Piazza Armellini Venerdì 7novembre 2014 Ore 09,00 18,00

NUNZIATA Vincenzo.

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 3 marzo 2015

Roma, 3 novembre 2006 Gentili Colleghi Loro sedi

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

IV SEMINARIO DI STUDI SU

GIORNATE DI STUDIO. PERSONE E FAMIGLIE TRA RIFORME E PRASSI UNA LETTURA DI GENERE I settantacinque anni del libro primo del Codice civile

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Profilo Professionale Funzionario Direttivo D3/3 Amministrazione di appartenenza.

Organigramma Camera di Commercio di Roma. dal 01 marzo 2017

CURRICULUM VITAE DOTT. SERGIO GALLO

INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI 2017

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Nome Bruno Giuseppe Indirizzo abitazione Indirizzo dello studio Telefono Fax

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

F O R M A T O E U R O P E O

CIAMPINO PER L ACCERTAMENTO E LA VERIFICA DELLE DOMANDE DI RESIDENZIALE PUBBLICA; CIAMPINO PER LA GRADUATORIA PER LE ASSEGNAZIONI DI EDILIZIA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

CURRICULUM VITAE /80 laurea in giurisprudenza presso l Università degli. Tesi di Laurea in Diritto Amministrativo, in tema di

RESPONSABILITÀ SOCIALE DI COMUNITÀ

Consiglio dei Ministri del giorno NOMINE. Sono state approvate poi le seguenti nomine:

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI

SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

istruzione.it

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

Codici fiscali MINISTERI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Le azioni. collettive in Italia. Profili teorici e aspetti applicativi. 16 febbraio 2007 VERARDI CARLO MARIA

CURRICULUM VITAE *****

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

Cons. Michele Corradino

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

La Rete Oncologica Laziale

GRUPPI DI LAVORO COPAFF

RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE IN SANITÀ E SICUREZZA DELLE CURE

Curatore Michele SESTA. Coordinamento Maria Novella BUGETTI. Autori

Rivista scientifica di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 3, 2016.

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

ENTE RICHIEDENTE TITOLO DATA SEDE Materia CREDITI

Le nuove esecuzioni civili alla luce delle ultime riforme Efficienza delle procedure esecutive

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

Viglione Giancarlo. Date (da a) 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dei Beni e della Attività culturali e del Turismo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Associazione Nazionale Forense. in venti. amoilfuturo. Conferenza Nazionale di MedioTermine

F O R M A T O E U R O P E O

XIII Convegno nazionale di Diritto sanitario novembre 2015 Alessandria LA PREVENZIONE. Tra presente e futuro del Servizio sanitario nazionale

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN STUDI SULL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA

CICLO DI INCONTRI DI ALTO AGGIORNAMENTO

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Salerno. I.C.E.P.S. (International Center of Economic Penal Studies)

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Dirigente di prima fascia del ruolo del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Dirigente generale dal 1 aprile 1989.

SCUOLA dei DIFENSORI d UFFICIO CAMERA PENALE di TORRE ANNUNZIATA CONSIGLIO dell ORDINE degli AVVOCATI di TORRE ANNUNZIATA

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: giovedì 5 febbraio 2015

Curriculum vitae. 1. Esperienze professionali - CORTE dei CONTI

Salerno: Ordine degli Ingegneri, seminario Professionisti antincendi

LA RESPONSABILITA PER DANNO ERARIALE NELLE SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA

il consenso informato nell assistenza di lungo periodo

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Prof. Avv. Elisa Scotti

Sergio Lupinacci

ELENCO CONVEGNI 2010 ACCREDITATI DATA INCONTRO DI STUDIO CREDITI

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

PROGRAMMA CONVEGNI (aggiornato al 24/04/2015)

Lc/lc. CONFETRA La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra.

Corso di perfezionamento sul Processo Amministrativo gennaio novembre 2013

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

il consenso informato nell assistenza di lungo periodo

Cooperativa Studi Parlamentari

Le Procedure Concorsuali

I reati tributari. Corso di Alta Formazione. Percorsi formativi. Direzione scientifica FORMAZIONE PERMANENTE

Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali. Lezioni del II anno a.a.2014/2015 Giorno: Martedì 7 Aprile 2015

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

SISTEMA GIURIDICO ROMANISTICO E DIRITTO CINESE

RETRIBUZIONI LORDE INCARICHI PRESSO GLI UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE

CAMERA DEI DEPUTATI - PUGLIA

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Transcript:

PROGRAMMA CONVEGNI MARTEDI' 19 APRILE 10.00 Cerimonia di apertura Apre: Guido Alpa, presidente del Comitato Scientifico del Salone della Giustizia Interviene: Francesco Paolo Tronca, commissario Straordinario di Roma Capitale 10.30 "Nuove frontiere della riservatezza" Intervengono: Andrea Orlando, ministro della Giustizia - Giovanni Legnini, vice presidente CSM - Filippo Patroni Griffi, presidente agg. Consiglio di Stato - Salvatore Di Palma, presidente 1 sezione civile Corte di Cassazione Augusta Iannini, vice presidente garante per la protezione dei dati personali - Michele Corradino, consigliere ANAC Paola Severino, prorettore dell Università Luiss Gustavo Ghidini, ordinario di diritto industriale dell Università degli Studi di Milano Modera Fiorenza Sarzanini, giornalista del Corriere della Sera 15.00 Sanità pubblica tra risorse, medicina difensiva e corruzione Intervengono: Beatrice Lorenzin, ministro della Salute - Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia John R. Phillips, ambasciatore USA in Italia - Raffaele Cantone, presidente ANAC - Carmine Volpe, presidente del Tar del Lazio - Luigi Marroni, AD Consip - Massimo Scaccabarozzi, presidente Farmindustria - Francesco Bevere, direttore generale AGENAS - Gerardo Villanacci, ordinario di diritto privato all Università Politecnica delle Marche Sergio Colella, marketing manager HPE services Italia Modera Susanna Petruni, vice direttore TG1 RAI 10.30 Gli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, alla luce delle direttive europee nn. 2014/24/UE, 2014/25/UE e 2014/23/UE e del nuovo Codice degli Appalti 13.30 Aziende partecipate, novità, potenzialità e limiti. 16.00 Istituti e strumenti per accrescere l efficienza e prevenire la corruzione

10.30 Centrali di Acquisto e concentrazione della domanda anche alla luce delle nuove direttive comunitarie in materia di gare pubbliche 13.30 Edilizia Residenziale Sociale. Pluralità di risposte all'emergenza abitativa 16.00 Trasporti ed infrastrutture. Competenze degli enti locali ed interventi commissariali nella gestione dei Grandi Eventi. SALA CASSARA 10.30 Processo penale e media Luca Palamara, presidente della Sesta commissione CSM - Renato Balduzzi, componente del CSM - Andrea Mascherin, presidente del Consiglio Nazionale Forense - Giovanni Bianconi, giornalista del Corriere della sera - Antonello Mura, capo dipartimento degli Affari di Giustizia al Ministero della Giustizia 14.00 'Iscrizione del consulente tecnico agli albi professionali: garanzia di Giustizia più efficiente' Invitato a partecipare: On. Andrea Orlando, Ministro della Giustizia Intervengono: Presidenti dei Consigli Nazionali degli Ordini e Collegi aderenti alla RPT Salvatore Di Vitale, presidente del Tribunale di Palermo - Vincenzo Di Giacomo, presidente Reggente del Tribunale di Isernia - Laura Jannotta, presidente dell'unione Nazionale delle Camere Civili Modera: Andrea Pancani, giornalista La7 Organizzato da Rete Professioni Tecniche 16.00 Manager e legalità Intervengono: Giacomo Gargano, presidente Federmanager Roma e Unione Regionale D.I. Lazio - Michele Corradino, consigliere ANAC - Gen. D. Gennaro Vecchione, comandante delle Unità Speciali della Guardia di Finanza - Margherita Bianchini, Deputy Director General and Head of Corporate Legal Affairs di ASSONIME - Filippo Tortoriello, presidente e A.D. Gala Spa - Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager Modera: Paola Severini Melograni, giornalista e direttrice di Angelipress.com Organizzato da Federmanager Roma

MERCOLEDI' 20 APRILE 10.30 "Infrastrutture e trasporti: muoversi in sicurezza" Intervengono: Graziano Delrio, ministro Infrastrutture e Trasporti - Cosimo Ferri, sottosegretario Ministero della Giustizia Roberto Chieppa, segretario generale AGCM Roberto Sgalla, direttore centrale Specialità Polizia di Stato Mauro Masi, presidente CONSAP Gianni Vittorio Armani, presidente ANAS Massimo Schintu, direttore generale AISCAT Barbara Morgante, AD Trenitalia Maurizio Greco, avvocato dello Stato Gianluca Longo, AD Safety21 Modera Elena Carbonari, giornalista RAI Isoradio 13.30 L opinione D La violenza facile Intervengono: Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali, Ambientali e del Turismo Paola Balducci, componente CSM Maria Elisabetta Alberti Casellati, componente CSM Francesca Quadri, capo coordinamento legislativo Ministero Economia e Finanze Caterina Chiaravalloti, presidente del Tribunale di Castrovillari Maria Carla Bocchino, primo dirigente Polizia di Stato-direzione centrale anticrimine SCO Rosalba Trabalzini, responsabile scientifico www.guidagenitori.it Maria Grazia Cucinotta, presidente associazione culturale Io non ho paura Cristina Lenoci, vice presidente Comitato esecutivo Salone della Giustizia Modera Gianni Letta 16.00 "Immigrazione: accoglienza e sicurezza" Intervengono: Angelino Alfano, ministro dell Interno - Santi Consolo, capo dipartimento Amministrazione Penitenziaria - Vincenzo Melone, Comandante generale Guardia Costiera - Sergey Razov, ambasciatore Federazione Russa in Italia - Ettore Ferrara, presidente Tribunale di Napoli Salvo Andò, presidente Osservatorio diritti fondamentali nel Mediterraneo Giovanni de Gennaro, presidente Finmeccanica - Roberto Marraffa, avvocato internazionalista Modera Luigi Contu, direttore agenzia ANSA 10.30 Accesso al credito da parte degli enti locali e patto di stabilità 13.30 Tributi locali, diritti del contribuente e agenzia delle entrate Contenuti: il potere impositivo degli enti locali. Cenni sui tributi degli Enti locali. Sintesi dei diritti del contribuente di fronte agli enti locali. I rapporti di collaborazione con l Agenzia delle Entrate e gli accertamenti catastali. 16.00 Accertamento, riscossione e contenzioso nei tributi locali I Soggetti del rapporto tributario negli enti locali. I poteri di accertamento e di riscossione degli enti locali. Il contenzioso, la rappresentanza e difesa degli enti locali nel processo tributario e gli strumenti deflattivi. Cenni sulla riforma del contenzioso e delle sanzioni, riferiti ai tributi locali.

10.30 Il Concordato di continuità delle società in House 13.30 Gli ecoreati Le novità in tema di controlli ambientali introdotte dalla legge n. 68/2015 Disposizioni in materia di delitti contro l ambiente 16.00 "Legge 124/2015 - Nuove deleghe al Governo in materia di procedimento amministrativo e silenzio assenso: una questione (anche) ambientale SALA CASSARA 10.00 "Rappresentanze forensi ed avvocatura" Intervengono: Marco De Fazi, presidente AFEC - Antonio Conte, consigliere COA Roma - Paolo Berruti, ex componente CNF - Organizzato da AFEC 12.00 "Dalle coppie di fatto alle unioni civili: matrimonio e contratti di convivenza dopo il DDL Cirinnà" Intervengono: Cristiana Arditi di Castelvetere, già consigliere COA Roma - Franca Mangano, presidente della I sezione del Tribunale di Roma - Enrico Gamba, avvocato diritto di famiglia Organizzato da AFEC 16.00 Sviluppo è ambiente: la riconversione ecologica dell economia Rifiuti, bonifiche, riqualificazione, urbanistica, urban design, reindustrializzazione Introduce: Cristina Lenoci, avvocato esperto in diritto amministrativo Intervengono: Massimo Caleo Vice Presidente Commissione Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato - Enrico Rossi, presidente Regione Toscana Michele Emiliano, presidente Regione Puglia Fulvio Bonavitacola, vice presidente e assessore Ambiente e Urbanistica della Regione Campania - Maurizio Croce, assessore Territorio ed Ambiente Regione Siciliana - Monteforte Giuseppe, direttore Ingegneria A2A/Edipower - Gualtiero Bellomo, geologo, esperto in impatto ambientale - John Hitchox, fondatore Yoo Ltd - Massimiliano Zandonini Gutris, ingegnere esperto in reindustrializzazione e ristrutturazione aziendale - Domenico Gentile, avvocato esperto in diritto amministrativo Pasquale La Pesa, avvocato esperto in diritto penale d impresa Conclude: Matteo Cassa, avvocato esperto in diritto societario e del commercio internazionale Modera Alessandro Galimberti, giornalista de Il Sole 24 ore

GIOVEDI' 21 APRILE 10.30 Ambiente e giustizia: diritto alla salute e impresa responsabile Intervengono: Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Silvia Velo, sottosegretario al Ministero dell Ambiente e delle tutela del territorio Michele Emiliano, presidente Regione Puglia Sergio Santoro, presidente di Sezione del Consiglio di Stato - Francesco Paolo Sisto, componente Commissione Affari Costituzionali Camera dei Deputati Giuseppe Chinè, capo di gabinetto Ministero della Salute Michele Fina, consigliere del ministro della Giustizia - Andrea Baldanza, magistrato Corte dei Conti, vice presidente osservatorio nazionale Agromafie Roberto Rossi, sostituto procuratore DIA di Bari Claudia Salvestrini, direttrice Polieco Letizia Gardoni, presidente Giovani Coldiretti - Luigi Patimo, manager Acciona Agua Modera Gennaro Sangiuliano, vice direttore TG1 RAI 15.00 "Giustizia ed equilibri del mercato" Intervengono: Marianna Madia, ministro della Pubblica Amministrazione Enrico Zanetti, viceministro dell Economia - Anna Finocchiaro, presidente Commissione affari costituzionali Giovanni Melillo, capo di gabinetto Ministero della Giustizia - Giuseppe Severini, presidente di sezione del Consiglio di Stato - Stefano Screpanti, Capo del III Reparto del Comando Generale della GDF- Tommaso Marvasi, presidente del Tribunale delle Imprese Carlo Malinconico, ordinario di diritto dell Unione Europea Università Tor Vergata - Ivanhoe Lo Bello, presidente Unioncamere - Lucio Ghia, delegato italiano UNCITRAL Paolo Zanenga, presidente PDMA Southern Europe Modera: Fabio Insenga, giornalista Adnkronos 18.00 Cerimonia di chiusura Conclude il Salone della Giustizia 2016 Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale 10.30 Progettazione e finanziamento delle opere pubbliche: il concorso dei privati ed il project financing 13.30 Localizzazione degli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti: compatibilità e/o interferenza con la regolamentazione dell uso del territorio 16.00 Regime delle concessioni demaniali marittime e governo del territorio 10.30 Responsabilità per danno erariale davanti alla Corte dei Conti 13.30 Profili evolutivi del controllo della Corte dei Conti in materia di corruzione. 16.00 Appalti pubblici e legalità: norme e procedure per prevenire la corruzione e contrastare le infiltrazioni mafiose