UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA MARCO BIAGI

Documenti analoghi
Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n del ;

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Rep.: DDIP n. 298/2016

PROTOCOLLO D INTESA. tra L AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. dell UNIVERSITÀ DI PISA

1. CONTRATTI DI RICERCA CONTO TERZI CARATTERISTICHE PRELIEVI PROPRIETÀ INDUSTRIALE

All ESU di Venezia All ESU di Verona

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

PROPOSTA PUBBLICITARIA

CONVENZIONE CON L ASSOCIAZIONE ONLUS CASINA DEI BIMBI PER LA GESTIONE DEL PROGETTO GIOCHIAMO IN PEDIATRIA. PERIODO NOVEMBRE - DICEMBRE 2015.

DELIBERA. È presente la Direttrice Generale, dott.ssa Giancarla Masè, che funge da segretario verbalizzante.

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

DISCIPLINARE PER LA CESSIONE DI CARCASSE DI FAUNA SELVATICA ABBATTUTA O RECUPERATA

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE E DELL'ORGANIZZAZIONE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Direzione Regionale dell Umbria

!Y~ch/~~rh; ~ Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

0371/ STUDIO TECNICO

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Bandi per assegni di ricerca dall'isac/cnr di Bologna

Convenzione Quadro. tra. l Università degli Studi di Trieste

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

L anno, il giorno del mese di, in Bari nella sede del Settore Affari Generali della. Regione Puglia in Viale caduti di tutte le guerre, 15,

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

Comune di Siena UFFICIO PALIO

PARTE SECONDA. le procedure di gestione del Programma;

Città di Spoleto

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

(PROVINCIA DI FIRENZE)

COMUNE DI GORNATE OLONA

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI GOLFO ARANCI

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

CONVENZIONE PER L APERTURA D UNO SPORTELLO PER L INFORMAZIONE E LA TUTELA DEI CONSUMATORI E DEGLI UTENTI DELL UNIONE DI COMUNI VALLE DEL SAMOGGIA

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

COMUNE DI RIVA DEL GARDA PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

REGOLAMENTO IN MATERIA DI INCOMPATIBILITÀ, CUMULO DI IMPIEGHI E INCARICHI A PUBBLICI DIPENDENTI

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

COMUNE DI POGGIO TORRIANA PROVINCIA DI RIMINI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale Via Università 4, Modena

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

REGOLAMENTO per l EROGAZIONE del SERVIZIO di ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE nei CIMITERI COMUNALI

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

MAURIZIANO DI TORINO E L AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 T R A


COMUNICATO STAMPA. Consultazione on line delle informazioni ipocatastali

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

Provincia di Reggio Calabria Settore Lavoro e Politiche Sociali Politiche Giovanili Attività Produttive -Servizio

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

SCRITTURA PRIVATA SEZIONE I Oggetto del contratto.

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE. Per l illuminazione votiva dei cimiteri

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

Regione Lazio PROCEDURE DI GESTIONE DEI CORSI PRESENTI NEL CATALOGO INTERREGIONALE ALTA FORMAZIONE

CAPITOLATO PER SPONSORIZZAZIONE MEDIANTE BANNER NEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

BANDO DI GARA ASTA PUBBLICA (approvato con determina n. 92 del 21/08/2015 )

CONVENZIONE. Tra PREMESSO CHE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

Transcript:

Spett.le Comune di Reggio nell Emilia Servizio Programmazione e Controllo Via San Pietro Martire,6 42121 Città Reggio Emilia OGGETTO: CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA - E IL COMUNE DI REGGIO EMILIA PER IL FINANZIAMENTO DI UN ASSEGNO PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA DI RICERCA NEL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/07 SULL ARGOMENTO: IMPLEMENTAZIONE DI UN OSSERVATORIO DELLE POLITICHE PUBBLICHE A SUPPORTO DEL CONTROLLO STRATEGICO DI UN ENTE LOCALE". L Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Dipartimento di Economia Marco Biagi, con sede in Modena Via Berengario n. 51, codice fiscale e partita IVA n. 00427620364, nel prosieguo del presente atto denominato Dipartimento, rappresentato dal Prof. Giovanni Solinas, nato a Sassari il 21.02.1955, in qualità di Direttore pro-tempore, autorizzato alla stipula del presente contratto con deliberazione, a ratifica, del Consiglio di Dipartimento del giorno 22.4.15; E Il Comune di REGGIO EMILIA con sede legale in Reggio Emilia P.zza Prampolini,1, codice fiscale e partita IVA n. 00145920351 nel prosieguo del presente atto denominata Finanziatore" nella persona del dott. Lorenza Benedetti nata a Reggio Emilia il 25/6/1968, in qualità di Dirigente del Servizio Programmazione e Controllo, autorizzato alla stipula della presente convenzione con atto PG n 44811 del 29/12/2014. 1

Premesso che - la legge 9/5/1989, nr. 168 Istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica individua quali fini istituzionali dell Università lo svolgimento dell attività didattica e di ricerca; - l art. 22, comma 1 della legge 30.12.2010, nr. 240 Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l efficienza del sistema universitario consente alle Università, nell ambito delle disponibilità del bilancio universitario, il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca (di seguito denominati assegni di ricerca ); - secondo quanto previsto dal Regolamento per il conferimento di assegni per la collaborazione ad attività di ricerca di cui all art. 22, comma 1 della legge 30.12.2010, nr. 240 dell Università approvato dal Senato Accademico nella seduta del 15.02.2011, l Università stessa può attivare concorsi per l erogazione di assegni di ricerca i cui titolari verranno coinvolti in attività di ricerca preventivamente valutate dal Dipartimento come compatibili con i programmi di ricerca del dipartimento stesso e sotto la Direzione scientifica di un professore di ruolo o ricercatore (tutor); - secondo il detto regolamento gli assegni di ricerca possono essere finanziati anche su fondi esterni acquisiti al bilancio universitario; -il Dipartimento dell Università ha interesse allo svolgimento di una ricerca nel campo delle politiche pubbliche con particolare riferimento all analisi delle politiche previste nel Documento Unico di Programmazione del Comune di Reggio Emilia: progetto di sviluppo economico concernente la città internazionale dell innovazione e della creatività; progetto di comunità inerente la città solidale, educante e interculturale; progetto di territorio sulla città 2

sostenibile e di qualità; progetto di cittadinanza riguardante la città partecipata, sicura e intelligente; progetto di innovazione in Comune, e della loro traduzione nel funzionamento e nell operato dell ente, nell ambito del quale attivare un assegno di ricerca, sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Anna Francesca Pattaro. CONSIDERATO - che il Finanziatore, stante il settore in cui opera, è interessato a contribuire alla sopradetta attività di ricerca mediante il finanziamento di un assegno di ricerca, al fine di approfondire l analisi delle politiche pubbliche con particolare riferimento all analisi delle politiche previste nel Documento Unico di Programmazione del Comune di Reggio Emilia: progetto di sviluppo economico concernente la città internazionale dell innovazione e della creatività; progetto di comunità inerente la città solidale, educante e interculturale; progetto di territorio sulla città sostenibile e di qualità; progetto di cittadinanza riguardante la città partecipata, sicura e intelligente; progetto di innovazione in Comune e della loro traduzione nel funzionamento e nell operato dell ente; come richiamato nel successivo art. 1. Convengono e stipulano quanto segue Articolo 1 - OGGETTO DELLA CONVENZIONE Il Dipartimento nell ambito del contributo sopra specificato si impegna a compiere gli atti di propria competenza occorrenti per l attivazione per la durata di un anno, nel rispetto del vigente Regolamento e della normativa in materia, l assegno di ricerca nel settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 sull argomento: Implementazione di un Osservatorio 3

delle Politiche pubbliche a supporto del controllo strategico di un Ente locale. Articolo 2 - OBBLIGHI DEL FINANZIATORE Il Finanziatore si impegna a versare al Dipartimento per l assegno di ricerca di durata di un anno la somma complessiva di euro ventitremilaseicentocinquantatre/57 ( 23.633,57) comprensivo di tutti gli oneri di legge, da destinare al finanziamento dell attivazione di un assegno di ricerca. Poiché il Comune, ai sensi dell art. 5 della legge 140 del 28/5/1997, non può anticipare l intera somma di 23.633,57 detta somma sarà versata pertanto al Dipartimento di Economia Marco Biagi secondo le seguenti modalità: - 10.000,00 entro il 30/09/2015; - 13.633,57 entro il 31/12/2015; La somma dovrà essere erogata dal Finanziatore mediante accredito sul conto di Banca di Italia IBAN IT23E0100003245243300037150, causale: cod.ue. A.D02. Dipartimento di Economia Marco Biagi dell Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Il Finanziatore si obbliga altresì a versare le somme necessarie a coprire ulteriori eventuali aumenti dell importo dell assegno di ricerca e/o eventuali oneri che dovessero essere fissati per legge. Tali somme dovranno essere versate al Dipartimento entro 30 giorni dalla relativa richiesta. Nel caso di decadenza, differimento o risoluzione del rapporto intercorrente con il candidato aggiudicatario dell assegno di ricerca ai sensi dell art. 8 del citato Regolamento per il conferimento di assegni, il Dipartimento si obbliga a restituire al Finanziatore le aliquote di 4

assegno di ricerca non ancora erogate all assegnista, mediante accreditamento alla Tesoreria Unica presso Banca D Italia sul conto corrente 0062430 entro 30 (trenta) giorni dall'evento; il contributo versato al Dipartimento è improduttivo di interessi di sorta. Articolo 3 - RISOLUZIONE Fermo restando l obbligo del Finanziatore di effettuare il versamento di cui al precedente articolo nel termine ivi indicato ed il correlativo diritto del Dipartimento di esigere l effettuazione del versamento, il Dipartimento stesso si riserva la facoltà di procedere alla risoluzione della convenzione, previa diffida e messa in mora ai sensi dell articolo 1454 del codice civile, nel caso in cui il Finanziatore risulti inadempiente all obbligo di pagamento di cui all articolo 2. Il Dipartimento non è obbligato a dar corso all'istruttoria per l attivazione dell'assegno di ricerca sino a che il Finanziatore non abbia effettuato il versamento dovuto. E fatto comunque salvo il diritto dell Università di richiedere il risarcimento dei danni derivanti dall inadempimento del Finanziatore. Articolo 4 - OBBLIGHI DELL UNIVERSITA Su richiesta del Finanziatore, il Dipartimento provvederà alla trasmissione di una relazione a cadenza annuale sull attività svolta nell ambito della ricerca di cui all articolo 1. Benché in forza della presente convenzione non sia previsto lo svolgimento da parte del Dipartimento di un'attività rivolta al conseguimento di risultati inventivi, suscettibili di brevettazione, viene comunque riservata al Dipartimento, e per esso all Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, la piena proprietà di tutte le cognizioni, ancorché non brevettabili, nonché dei brevetti e di ogni altro diritto di privativa industriale risultanti dall'attività oggetto del presente contratto, fatti salvi i diritti morali di autore o di inventore ai sensi delle vigenti leggi. 5

I risultati inventivi brevettabili o meno che dovessero scaturire in occasione dello svolgimento del progetto ma che non siano riferibili direttamente all'attività specificatamente dedotta in convenzione sono parimenti di proprietà del Dipartimento, e per esso dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. E fatto divieto al Finanziatore di utilizzare o diffondere i risultati della ricerca di cui all art. 1 di cui lo stesso venga in qualsiasi modo a conoscenza. Articolo 5 - DURATA La presente convenzione ha durata pari ad anni uno dalla data di individuazione dell assegnista di ricerca tramite procedura selettiva. Articolo 6 - CONDIZIONE RISOLUTIVA Il Finanziatore riconosce che la competenza ad istituire l'assegno di ricerca spetta all'amministrazione centrale (Rettorato) dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, attraverso i suoi Organi, che non viene vincolata dalla presente convenzione; pertanto, l'efficacia della presente convenzione è soggetta alla condizione risolutiva della mancata istituzione dell'assegno di ricerca entro il termine del giorno 31 ottobre 2015 ai sensi dell'art. 1353 del codice civile. Il Dipartimento, in caso di diniego all'istituzione dell'assegno di ricerca, si obbliga a darne immediata comunicazione al Finanziatore ed a restituire al Finanziatore stesso il contributo ricevuto entro 30 (trenta) giorni dall'avveramento della condizione risolutiva; il contributo versato al Dipartimento è improduttivo di interessi di sorta. Articolo 7 FORO COMPETENTE Le parti si impegnano a risolvere amichevolmente tra loro eventuali controversie derivanti dal presente contratto. Per qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti in ordine all interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente il foro di 6

Modena in via esclusiva. Articolo 8 PRIVACY Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali raccolti nel presente documento sono trattati dalle parti secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza ed utilizzati o trasmessi ad altri enti per sole finalità istituzionali. Articolo 9 - SPESE La presente convenzione, redatta in forma di lettera contratto, sarà perfezionata mediante invio a mezzo posta, è soggetta ad imposta di bollo in caso d'uso (art. 24, Tariffa, Allegato A, Parte seconda -DPR 26 ottobre 1972, n. 642 e successive modificazioni) ed è assoggettata a registrazione in caso d uso ai sensi dell'art. 1 della Tariffa - parte seconda allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131 e successive modificazioni. La presente convenzione viene trasmessa al Finanziatore in n. 2 esemplari. Il Finanziatore è pregato di sottoscrivere entrambi gli originali e di restituire uno degli esemplari al Dipartimento di Economia Marco Biagi dell Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (all indirizzo: Via Berengario, n. 51 41100 Modena / 42100 Reggio Emilia). La presente convenzione consta di nr. 8 pagine scritte sin qui. Modena/Reggio Emilia, lì 23.4.15 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA IL DIRETTORE (Prof. Giovanni Solinas) Per accettazione: Modena, lì /2015 7

IL FINANZIATORE COMUNE DI REGGIO EMILIA (Il Dirigente del Servizio programmazione e controllo.) ( ) Agli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c. il sottoscritto, nella qualità sopra indicata, dichiara di approvare specificamente le disposizioni contenute nell art. 6 (Condizione risolutiva) e 7 (Foro competente) della presente convenzione. Per accettazione:, lì IL FINANZIATORE COMUNE DI REGGIO EMILIA (Il Dirigente del Servizio Programmazione e controllo.) ( ) 8