MANUALE NODI. Scout Evangelici di San Bonifacio (VR) QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE ALCUNI CONSIGLI DI B. P.

Documenti analoghi
MANUALE NODI. Scout Evangelici di San Bonifacio (VR) Rev. 0 Aprile 2014

Per appesantire l'estremità di una corda, o per evitare che essa fuoriesca da un anello o da una carrucola, o per fare una corda per arrampicata.

GRUPPO SCOUT AGESCI CANDA 1 Reparto Grande Magnolia MANUALE DEI NODI

I Nodi. Nodo semplice. Nodo del cappuccino. Nodi di Giunzione Nodo piano, o nodo del terzarolo

IL MANUALE DEI NODI A CURA DI: SERGIO PELLIZZIERI REPARTO EDELWEISS - AGESCI ROMA

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

INDICE ALFABETICO DEI NODI E DELLE LEGATURE NODO N. NODO N. LEGATURE

Realizzato da Aldo Ruggiero e da Giuseppe Di Rienzo. From Campobasso 3 WWW:

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

MANUALE PRATICO DEI NODI

FASCIATURA, O LEGATURA PIANA (O DI GIUNZIONE) LEGATURA PER TREPPIEDE. Gruppo scout Pieve di Cento I I PRIMI NODI

maestro dei nodi di Ivan Mastrosimone - disegni di Jean Claudio Vinci

IMPIOMBATURE SENZA AGO DA VELAIO

legatura si eseguono diversi tipi di nodi: giunzione, d'arresto, ecc.; per fare una

Club Alpino Italiano Sezione di Treviglio. Attività di Alpinismo Giovanile. i-miei-nodi

Tessilmarket s.r.l. Divisione

I nodi Mercoledì 25 Maggio :05

COD_ARG DOMANDA RISPOSTA ESA. QUAL'E' IL CARICO D'ESERCIZIO DI UNA FUNE DI CANAPA DI 12 mm? CHE DIAMETRO HA UNA FUNE DI SALVATAGGIO?

Piccolo Manuale del Pennese

Nodi Marinari. Nodi d'arresto

I NODI IN ARRAMPICATA. Scuola di alpinismo e arrampicata Gianni Calcagno, Finale Ligure

Legatura quadra classica

ISL E - 01 Rev. 0 del 30/12/2015 Pag. 1 di 9 NODO DEL SOCCORSO (Coniglio - Guide con frizione doppio)

A Resistenza residua circa 65% B Scorrimento a circa 85% C Resistenza residua circa 50%

QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE

VieNormali.it -

USCITE DIDATTICHE (nodi e materiali)

Volendo si possono inventare nodi nuovi, l'importante è testarne sempre l'efficacia e la resistenza prima di adoperali.

Tessilmarket s.r.l. Divisione

Parliamo di fili (parte 2) Alberto Sottocornola

CORSO D ARMO I NODI. Scuola di Speleologia del Gruppo Speleo-Archeologico Giovanni Spano

WML. maglia e uncinetto CESTINO A FORMA DI CONIGLIETTO TRAD. SONIA

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Marzo MP

Formazione della cordata su ghiacciaio e sistema di legatura con i nodi a palla

Istruzioni per tutti i Gazebo da 3 metri

MACCHINA USA AVVOLGITRICE SEMI-AUTOMATICA DI NASTRI RIGIDI ED ELASTICI IN ROTOLI CON E SENZA NUCLEO E BOBINE

L utilizzo dei materiali alpinistici

PER RIPASSARE NODI E MANOVRE ESSENZIALI Aprile MP

I NODI. (Benedetto Carbone)

Dettagli costruttivi. Limitazioni geometriche e Armature

L Unità didattica in breve

Come costruire le vele-complete Franco Fissore

Come realizzare della rete di Franco Fissore

La corda è l attrezzo fondamentale per la pratica dell arrampicata sportiva. Ad essa è affidata la sicurezza dell arrampicatore.

Come costruire le vele di Franco Fissore

4,5 e 6 - Su ciascuna ciocca, iniziare con una piccola treccia e aggiungere altre ciocche man mano. 7, 8 e 9 - Raccogliere le punte in unico punto.

LANTERNE PER L ESTATE DI SAN MARTINO

Scuola di Alpinismo Gian Piero Motti

Sostituzione fettuccia testa Garden e Professional (modello prima del 2003)

Ibanez 5 String Bass modello di regolazione

Requisiti e caratteristiche dei teli, delle reti di protezione e delle cinghie di fissaggio

I NODI DELL'AQUILONISTA

Come fare un Bracciale in paracord 550 MARTEDÌ 18 AGOSTO 2015 BY BUSHCRAFT

Funi a trefoli avvolgimento può essere parallelo (i trefoli e i fili nei trefoli sono avvolti nello stesso senso) le funi ad avvolgimento parallelo so

SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA. Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici. Assistenza alla posa in opera

Corso ghiaccio. La catena di assicurazione

1 - TECNICHE BASE DI REALIZZAZIONE DI UN ARAZZO MODERNO - ESEMPI

I Nodi dell Alpinista

Telai in ghisa grezzi. Telaio di un pianoforte a coda

L'asola inglobata. Vellis Baù (CIMT VFG)

Il nodo Savoia che deve il suo nome al fatto di essere compreso nello stemma di Casa Savoia, conosciuto anche come nodo d'amore o nodo a otto.

Macchina per fasciare di Franco Fissore

ISTRUZIONI di MONTAGGIO TRAMPOLINO SUPERECO Ø m 2.44

NODI. a cura di Claudio Luperini

Facile Trovare il Centro Andrea Moia

Catena di assicurazione. Pietro Lamiani - Scuola di Scialpinismo M. Righini

EVAK 500 è esclusivamente riservato ai professionisti che abbiano ricevuto l addestramento richiesto per manovre di soccorso.

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

CAPITOLO XX I PRINCIPALI NODI

Costruzione della ninfa di Oscar

Nodi Marinari. Nodi d'arresto

Sono usati in applicazioni fisse quali fissaggi, rizzaggi navali, sospensioni, controventature, recinzioni, traini, rampe di bordo e molto altro.

Nomenclatura: DORMIENTE: l'estremità della corda che nell'esecuzione del nodo viene tenuta ferma; CORRENTE: l'estremità che viene fatta girare.

Il cono d affilatura nelle punte elicoidali. Riprendendo la figura N 1 della descrizione generale, si possono dare le seguenti definizioni:

WML. maglia e uncinetto BABBO NATALE E SIGNORA

del 27 maggio 1949 (Stato 10 dicembre 2002)

Nuage, scaldacollo intrecciato

PRESENTAZIONE DI GIORGIA LOLLI ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE I SEZ. C SCUOLA MEDIA MASSIMO GIZZIO

tiranti in fune d acciaio

Saper fare alcuni nodi fa parte del bagaglio indispensabile per un buon soccorritore in qualsiasi situazione.

Magellano. Macchina Commettitrice

Collana CUORE San Valentino

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

ESEMPIO 1. Lettera Cliente

Pattern First Project

Elettrificazione della SPADA

La slitta trainata con due corde somma di forze perpendicolari

Costruire una capezza di corda

Paletti in plastica. Nuovo! Paletti in plastica

Cinghie, funi, catene

Filato acrilico (100 g m) da lavorare con uncinetto 1,5mm. Ali - filato( 50% cotone, 50% viscosa) da lavorare con uncinetto 1,3 millimetri.

Corso AG1 Lucca 2015/16. Scuola di Alpinismo, Scialpinismo E Arrampicata Libera CAI Lucca. Le soste. Tipologie di sosta a confronto.

Manuale d installazione

TECNICA DI ROCCIA. Manuale ad uso dei principianti dei corsi di alpinismo ed. arrampicata libera

Come rammendare un buco su un capo di abbigliamento lavorato a maglia

Il fattore di caduta H _ altezza _ di _ caduta Fattore _ di _ caduta = L _ lunghezza _ di _ corda

Collegamento per mantenitore di carica TMax by Massi34

COORDINATO UNCINETTO. e UNO A RITORTO 8 QUADRETTO CORNICE SACCHETTINO MATERIALE FILATI ADRIAFIL

Transcript:

MANUALE NODI Scout Evangelici di San Bonifacio (VR) Rev. 0 Aprile 2014 aut.:gb QUALCHE NOTIZIA SULLE CORDE Corda ritorta È quella costituita da 3 4 legnuoli ritorti fra di loro: i legnuoli a loro volta sono costituiti dall intreccio di più trefoli detti anche filati formati ciascuno da un fascio di fibre ritorte. Le corde ritorte sono assai rigide, resistenti, adatte a fare nodi; inoltre è sempre possibile ispezionarle a vista, per evidenziare difetti che possono ridurre la resistenza. Corda trecciata È quella costituita da un anima di vari fili paralleli, ricoperta da una calza fatta a sua volta da fili intrecciati. Le corde trecciate sono più morbide, resistenti, finché non è intaccata l anima; alcuni nodi si sciolgono facilmente. Sotto la calza può essere presente qualche difetto nascosto. ALCUNI CONSIGLI DI B. P. Che pasticcioni sono quei ragazzi, non lupetti o scout, che fanno un groviglio di corda o di spago che probabilmente non saranno più in grado di disfare, ma nel momento in cui questo cosiddetto nodo è sottoposto ad uno sforzo, qualcosa scivola via ed il nodo si scioglie, quando proprio si sarebbe desiderato tenesse! I nodi sono facili ad imparare ed appena li sapete fare, potete insegnarli ad altri ragazzi. Usate corde vere nell imparare a fare i nodi, e non spago; appena vi sentirete un cannone, in fatto di nodi, provate ad eseguirli all oscuro oppure con occhi bendati: forse allora scoprirete che non siete poi così bravi come vi sembrava. Un nodo fatto bene è quello che resiste facilmente a qualsiasi tensione e che, volendo, si può sciogliere. Un nodo fatto male è quello che si scioglie subito tirando un poco o che si stringe tanto che poi non si può più sciogliere quando si vuole. Accade spesso che le vite umane dipendano da un nodo fatto bene. Baden Powell

NOTIZIE TECNICHE SULLE CORDE Quando le corde non sono usate, tenerle convenientemente ripiegate o arrotolate. Per una migliore conservazione tenerle ingrassate leggermente. Le estremità o capi, siano sempre rinforzate per prevenire lo sfilaccicamento. Diamo ora il significato dei nomi che nell'arte del cordaio si attribuiscono alle principali qualità di corde e funi. FILI solidi ottenuti col torcere tra loro parecchie fibre di canapa, lino ecc. BROCCO due fili sottili di canapa attorcigliati (diametro inferiore a 0.5 mm). SPAGO due fili di canapa attorcigliati (diametro 1 mm). LUSINO due fili di canapa attorcigliati (diametro 2 mm). TERRANINA tre fili di canapa attorcigliati (diametro 2 mm). MERLINO tre fili di canapa attorcigliati (diametro da 3 a 8 mm). LEGNUIOLI funicelle formate da tre o quattro fili ritorti e che riuniti insieme in numero di tre o quattro ed assieme attorcigliate costituiscono le FUNI. Nelle grosse funi, quando il numero delle funicelle è maggiore a tre, si dispone internamente un'anima costituita da fili di canapa non ritorti per riempire i vani che risultano all'interno e perché le funicelle risultino più regolarmente riunite attorno all'asse. Si fabbricano contro l'umidità funi con funicelle catramate. Le funicelle si immergono nel catrame alla temperatura di 70 ; tali funi, però, perdono in resistenza perché una certa parte della sezione sarà occupata dal catrame che non offre alcuna resistenza alla trazione. Una fune sottoposta a sforzo crescente, gradatamente si allunga, e l'allungamento è da 1/10 a 1/12 della lunghezza primitiva; la sua circonferenza diminuisce da 1/20 a 1/24.

LEGATURA QUADRATA Come già visto, si può iniziare senza nodo. Si blocca il capo della corda (fig. 1), si esegue la legatura con tre giri di corda che prendano i due pali e prima di eseguire la strozzatura si libera il capo bloccato (fig. 2); si procede quindi con la strozzatura e si termina congiungendo i due capi della corda con un nodo piano (fig. 3) Altro sistema è di iniziare con un nodo da boscaiolo sotto l'incrocio dei pali, rinforzare con un altro giro ritornato. Avvolgere i pali con tre giri di corda, stringere con alcuni giri di strozzatura ben tirati e terminare con un nodo picchetto (parlato). LEGATURA DIAGONALE O A CROCE

Serve alla connessione ad angolo retto di due pali tondi. Si inizia con un nodo del boscaiolo su un palo (1) e si rinforza con un altro nodo (2). Fare quindi un giro di corda dall'altra parte del palo (3). Avvolgere con tre giri diagonali i due pali (4). Fare una seconda serie di avvolgimenti seguendo l'altra diagonale (5). Strozzare con alcuni giri i due avvolgimenti diagonali (6). La strozzatura avviene solo sulla corda, trovandosi sul piano di separazione dei due pali, e deve essere eseguita con una tensione energica in ogni suo mezzo giro, affinché possa stringere le eventuali allentature degli avvolgimenti diagonali. Terminare con un nodo parlato (7). N.B. L'inizio di questo nodo si deve trovare tra i due pali, perché se fosse fatto nell'altro senso di rotazione, attorno al palo, si scioglierebbe alle prime sollecitazioni.

LEGATURA "TESTA DI CAPRA" Si inizia con un nodo parlato nel palo centrale, quindi si avvolgono i tre pali con alcuni giri di corda alternati ad otto tra i pali stessi; si ritorna la corda fra i giri affettuati tra due pali e si termina legando le due estremità con un nodo piano. METODO SEMPLICE Si inizia con un nodo parlato, si prosegue con tre semplici giri di corda, attorno ai pali, un po' lenti e si termina con un altro nodo parlato. LEGATURA A BAIONETTA (IMPIOMBATURA) Serve per unire due pali alla loro estremità, al fine di formare un palo di lunghezza maggiore. ESECUZIONE: Disporre fra l'unione dei due pali un gancio attorcigliato due o tre volte. Avvolgervi sopra dei giri di corda (B) ben tesi. Arrivati quasi sopra il gancio, farvi passare dentro, l'estremità della corda, tirare quindi il capo a e legare insieme le due estremità, sopra i giri di corda, con un nodo piano. Perché questa legatura resista meglio allo scorrimento e alla flessione della connessione dei pali, è consigliabile inserire un piccolo cuneo per ottenere un punto di leva per la seconda legatura da eseguire dall'altra parte. Si può iniziare la legatura procedendo come per cimare una corda congiungendo poi i due capi tra loro con un nodo piano.

NODO DELLA RETE, O NODO INCROCIATO O NODO DI BANDIERA O DI SCOTTA Per unire due corde, anche di spessore differente, adatto anche per forti pesi. Per fabbricare una rete (da cui prende il nome). Nel caso di corde di spessore differente, è la corda più piccola che va incrociata perché la trazione la fa immobilizzare contro la corda grossa. Con due corde dello stesso spessore il nodo della rete è più sicuro del nodo piano. NODO DELLA RETE DOPPIO O DI BANDIERA DOPPIO E' il nodo migliore per unire due corde di spessore differente. NODO DEL CHIRURGO Per unire due estremità di funi di uguale spessore, in particolare se sono sfrangiate. Utile per i lacci emostatici. Non utilizzare per pacchi. NODO DI ROSETTA E' un caso particolare di nodo piano. Si disfa facilmente tirando i capi liberi della corda.

NODI DI ANCORAGGIO NODO GALERA Nodo scorrevole. E' utile per costruire una scala a pioli, per fare un pacchetto, per impedire al tappo di uscire dal collo di una bottiglia (l'ansa passa al disopra del turacciolo, i due capi della corda si uniscono poi, sul tappo, con un nodo piano). Usato anche per fissare dei bastoni o dei picchetti ad una corda (ai terminali fare un nodo parlato). NODO A MEZZA CHIAVE Per fissare un tirante a un picchetto, o per ancorare una corda a un'altra già tesa, o a un palo. NODO PALETTO, O NODO DEL MURATORE, O NODO A LEGNO O NODO D'ANGUILLA Serve per ancorare un oggetto, per iniziare una legatura, per legare un carico da trascinare o da issare, ad esempio una fascina di legna. Le impiombature sono un pratico sistema per trattare le corde ritorte sfilacciate. L impiombatura più utilizzata è sicuramente quella d arresto, che serve ad evitare un ulteriore sfilacciamento della corda. Esistono comunque altri tipi di impiombature impiegati per unire due corde o formare un occhiello alla fine di un capo, passiamo quindi ad elencarle: Impiombatura d arresto Serve per fermare un ulteriore sfilacciamento della corda. Per eseguirla occorre per prima cosa bloccare i legnuoli, per farlo si utilizza un nodo a corona arrivando ad avere la corda come in figura 3. A questo punto i passaggi si eseguono sulla corda stessa: Si prende uno qualsiasi dei 3 legnuoli (a) e lo si fa passare sopra il primo e sotto il secondo dei legnuoli ritorti sotto di esso come indicato in figura 4. A questo punto si ruota di poco la corda verso destra, si prende il legnuolo libero subito dopo (b) e gli si fa fare lo stesso passaggio, passerete sopra il primo legnuolo ritorto e sotto il secondo sotto di esso, come in figura 5. Ruotando la corda dovrete fare lo stesso passaggio anche con l'ultimo legnuolo (c) e ripetere i passaggi sopraelencati finchè non avrete un'impiombatura grande almeno come quella in figura 6. Impiombatura di giunzione Serve a congiungere due corde ritorte. Stavolta non serve bloccare i legnuoli, le corde vanno disposte una di fronte all'altra con i legnuoli alternati tra loro come in figura 1. Accostate bene le due corde e bloccate sulla prima corda tutti i legnuoli della seconda con un cordino o un elastico, come in figura 2. A questo punto dovrete impiombare i legnuoli della prima corda sulla seconda come se steste facendo un'impiombatura d'arresto, ricordatevi di tirare i legnuoli di tutte e 2 le corde alla fine di ogni giro oppure dovrete usare dei cavicchi come nelle figure 3 e 4 per evitare di muovere i legnuoli che non state usando (quelli legati temporaneamente). Una volta impiombati i legnuoli di una corda, usate lo stesso procedimento dalla parte opposta come in figura 5.

Impiombatura ad anello Serve per fare un anello all'estremità di una corda. Anche questa volta non serve bloccare lo sfilacciamento dei legnuoli con un nodo: è sufficiente torcere la corda, per allentare le sue spire, nel punto dove volete che inizi l'anello, a questo punto potre iniziare la vostra impiombatura come in figura 2. State attenti ad impiombare i legnuoli sulla corda e non sull'anello. Anche stavolta bisogna ripetere i passaggi dell'impiombatura d'arresto finchè l'impiombatura non sarà grande almeno quanto quella in figura 4. Impiombatura lunga Serve per congiungere due corde in modo tale da non allargare il diametro della corda.

Diversamente dalle impiombature finora viste l'impiombatura lunga non si esegue con i passaggi dell'impiombatura d'arresto, ma così: Si mettono le corde una di fronte all'altra seguendo l'incrocio riportato in figura 1. A questo punto dovrete fissare temporaneamente 2 coppie di legnuoli costituite da un legnuolo per corda nel punto X. Fatto questo il legnuolo libero della seconda corda dovrà essere sfilacciato fino al punto Z, mentre il legnuolo libero della prima corda dovrà andare ad arrotolarsi seguendo il percorso del legnuolo che avete appena srotolato come indicato in figura 2. Finito questo passaggio fissate questa coppia di legnuoli nel punto Z e liberate una delle due coppie di legnuoli al centro e fatele fare lo stesso passaggio dall'altro lato fino al punto Y come in figura 3. A questo punto dovrete incrociare le coppie di legnuoli, rispettivamente nei punti X, Y e Z in modo da bloccarli e passare i singoli legnuoli all'interno della corda per quasi tutta la loro lunghezza come in figura 5. Con qualche martellata e se fatta bene l'impiombatura non si noterà neanche. Nodi Scorsoi Questi nodi sono chiamati anche cappi o lacci. La loro caratteristica è quella di stringersi attorno agli oggetti sui quali sono fatti: quanto più forte è la tradizione esercitata sul corrente tanto più forte il nodo scorsoio stringe l'oggetto attorno al quale è avvolto. Il fatto che la presa dei nodi scorsoi sia direttamente proporzionale alla tensione del cavo costituisce più un difetto che un pregio. Questa caratteristica, infatti, limita il loro impiego a quei casi in cui si è ben certi che la tensione del cavo è costante; all'inverso, l'allentarsi della tensione del cavo rende i nodi scorsoi estremamente insicuri. In conclusione, a parte impieghi ben definiti, è consigliabile evitare l'uso dei nodi scorsoi. Si preferiscano ad essi i più sicuri nodi a occhio dai quali in definitiva derivano. Nodo scorsoio semplice. Il più semplice dei nodi scorsoi. Gassa d'amante scorsoia. Adatta per forti tensioni (sempre in relazione alla corda usata). RESISTENZA DEI CORDAMI Funi a tre o quattro funicelle Circonferenza fune in Millimetri Diametro fune in Millimetri Carico di rottura in Chilogrammi Carico di sicurezza in Chilogrammi 10 3.2 74 11 12 3.8 101 15 14 4.4 130 20 20 6.3 210 32 25 8.0 328 49 30 9.6 457 70 35 11.1 627 94 40 12.7 821 123 45 14.3 1031 157 50 15.9 1257 182