Cubetto si perde. Libro 2

Documenti analoghi
C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

Il signor Rigoni DAL MEDICO

5. L Energia e il lavoro. Forze e lavoro (le forze fondamentali ossia le interazioni gravitazionali, elettriche e magnetiche).

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

IMPARIAMO I COLORI DEL SEMAFORO

Lessico PERIFERIA AREA PEDONALE SEMAFORO INCROCIO QUARTIERE PONTE MARCIAPIEDE LAMPIONE INQUINAMENTO PEDONI

ANNO SCOLASTICO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

UNA STORIA... MOLTO VICINA A NOI. Guarda queste immagini. Che cosa ti fanno venire in mente? Trova una parola per ognuna e scrivila sotto.

lyondellbasell.com Il ritorno a scuola in sicurezza

GoalZERO per gli spostamenti casa-lavoro

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

1. Una prenotazione PARTE I 1. Ascolta il dialogo e indica se le frasi sono vere (V) o false (F).

CodyWay azioni elementari

Educazione stradale. prof. A.Battistelli

a.s.06/07 scuola primaria G. Bellini cl.3^b insegnante Ferrari Elisa

CHI È PINOCCHIO. pinocchio. Stampato il 24/07/ :36:00 - Pag. n. 1

IO E LA MAMMA INVECE. r r r r Più o meno così. Più o meno così anche per me. 2. La tua mamma è stata via per alcuni giorni, ma stasera tornerà a casa.

AREA GIOCHI INCLUSIVA

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

Martina Sergi IL TUTTO NEL NIENTE

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

TEST LIVELLO A2 COMPRENSIONE ORALE. Ascolta e scegli l immagine giusta. Esegui le azioni che ti dice l insegnante.

Conferenza Nazionale dei Presidenti FIAB Cremona 24,25 Novembre 2012

VERONA ROMANA. Percorso A - alunni

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

Pippa e il coccodrillo

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

Vincent Cuvellier Mamma e papà oggi sposi

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE AMICO VIGILE

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

Storia Sociale per persone che ATTERRANO. all Aeroporto di Milano Malpensa T1. In collaborazione con

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

LOCALIZZAZIONE BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE Via Cartoleria, BOLOGNA

Mesagne. Progetto didattico Mesagne vivibile a piedi e in bicicletta. Mesagne. Progetto didattico Mesagne vivibile a piedi e in bicicletta

La neve scende lenta e tranquilla. Si posa a terra ricoprendo tutte le cose con un manto candido. Riesce addirittura a diminuire i rumori che di

SCUOLA. Filastrocche per giocare. Reginella bella

PROGETTAZIONE ACCESSIBILE E DISABILI VISIVI. Federico Zonca Patrizia Fumagalli

Modulo1. Ricercare nelle mappe

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

4. Al suo bambino/a piace arrampicarsi sulle cose? Per esempio, sui mobili o sugli attrezzi al parco giochi, o sulle scale? Sì No

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

A SCUOLA IN BICICLETTA

IN FUGA CON L ASSASSINO

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Conosciamo Pina la talpina

PISTOIA, COSA VEDERE IN UN GIORNO


FATTI AVANTI AMORE - Nek

Costruiamo la scatola dei ricordi e raccontiamo

Informazioni pratiche Museo accessibile

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI

Prima della lettura. Che cosa farà secondo te Ginevra? Formula delle ipotesi.

FASE 1 In aula. Dalle carte d identità costruite da tutti gli alunni abbiamo ricavato un semplice grafico sulla provenienza abitativa.

IL TRENO DEI DESIDERI!

Tutto il resto è un rumore lontano una che esplode ai confini del cielo

i n ee guid Titolo del progetto: Acronimo del progetto: Numero del Progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico ComBuS

Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

QUADERNO OPERATIVO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA ALL INTERNO TANTI GIOCHI DA FARE INSIEME! Quad_mat.indd 1 03/11/

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Era la storia del suo sogno.

La notte prima di un esame, Lorenzo non riesce mai a dormire. Questo

TRE ANNI SON PASSATI. Scuola Statale dell Infanzia Istituto Comprensivo E. Toti Musile di Piave FESTA DI FINE ANNO SEZIONI 1^ 2^ 3^ 8^

Il movimento dei corpi

Energia per il proprio corpo

Scintille d amore... Come può il mondo continuare a vivere senza Cristina?

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

Università per Stranieri di Siena. Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Livello CILS A2

Scratch Tutorial 6 Robobattle v1.0

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

Pendolarismo in sicurezza

OBI-VA-DI-FRETTA e le foto volanti

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Donato Panza UNA POESIA PER TE

1. NEL PAESE DI PIOVEPOCO (Cat. 3) ARMT II prova

10 LEZIONI DI VITA TRATTE DA IL PICCOLO PRINCIPE

Un libro è un insieme di chiamati pagine. Sulle pagine c è il testo scritto; a volte ci sono anche delle

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 1/2/3 Ottobre Farmacia in ospedale: «Il territorio è già servito» (1-2/10/2016)

Ogni volta che mi baci muore un nazista

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

NOME.. CLASSE. DATA LISA E IL DINOSAURO

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

Sicurezza Informazioni per il PD

per le scuole elementari

Questionario della famiglia di

si comincia Prof. A.Battistelli 1

SPOGLIO SCENEGGIATURA

REGOLIAMOCI CON I REGOLINI

Il primo giorno di scuola. Rita Sabatini

CTP MIRANDOLA - A.S ESAME DI ITALIANO LIVELLO A2 av.

ISTITUTO COMPRENSIVO R. MAGIOTTI SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI PROGETTO SIGMA A.S. 2015/2016. Insegnante: LORETTA SESTINI

Transcript:

Cubetto si perde Libro 2

Per consigli su come usare i libri e le mappe, visita primotoys.com/resources Storia di Erin Eby Illustrazioni di Momo

Oggi Cubetto non va a scuola, perché la sua mamma lo porta in città dal dottore. Questa è la prima volta che Cubetto va in città. Si immagina palazzi altissimi, tanto traffico e cartelloni colorati. La metà delle persone di tutto il mondo vive nelle città. Sai dire il nome di una grande città della tua nazione? Partendo dalla bussola, muovi Cubetto fino alla bicicletta. N WE S 5

Nella stazione ferroviaria, la mamma di Cubetto gli dice: Ricorda: se ti perdi, rimani dove sei e chiedi aiuto. Cubetto fa di sì con la testa, ma non la sta davvero ascoltando. È distratto dal profilo dei grattacieli della città. I grattacieli hanno almeno 40 piani e si chiamano così perché sono tanto alti che sembrano toccare il cielo. Quali macchine pensi che vengano usate per costruire un grattacielo? Dalla bicicletta, muovi Cubetto a sud di tre caselle sul grattacielo vicino alla banca. 7

Arrivati in città, Cubetto e la mamma vanno verso la metropolitana. Distratto dai rumori e dalle persone, Cubetto inizia a camminare da solo. All improvviso si è allontanato troppo. Si guarda intorno, ma non trova più la mamma! Oh no! Cubetto si è perso! La metropolitana è un treno che viaggia sotto la città. Conosci una città in cui ci sono i treni o la metropolitana? Dai grattacieli, dirigiti al semaforo del treno. 9

Cubetto è terrorizzato e non sa proprio cosa fare! Senza riflettere, sale sul primo treno che passa. La fermata successiva è vicino a un grande parco verde. Cubetto scende dal treno. Forse la sua mamma lo sta aspettando lì. I parchi sono importanti perché le piante aiutano a pulire l aria dall inquinamento. Quali cose possono inquinare l aria in una grande città? Ora gira per andare verso sud! Dirigiti al parco, ma passa per la strada. 11

Ma la mamma di Cubetto non è lì! Cubetto cerca di ricordare il consiglio che gli aveva dato la mamma, ma non ci riesce. Forse gli aveva detto di cercare l ospedale? Dove deve andare? Decide allora di attraversare un lungo ponte. Molte città sono state costruite vicino a fiumi, mari o laghi. Secondo te, perché è importante costruire una città vicino all acqua? Cammina fino al ponte scegliendo tu la strada da fare. Ci sono diversi modi per arrivarci. 13

Cubetto non sa proprio cosa fare. Seduto su un marciapiede, vede un gruppo di bambini che va verso la scuola. Magari lì c è qualcuno che può aiutarlo. Decide di seguirli, ma dopo che i bambini sono entrati nel cortile, il cancello si chiude. Alcune città hanno la forma di una griglia, come la mappa di Cubetto. Che aspetto hanno le strade della tua città su una mappa? Dirigiti all edificio della scuola girando due volte a destra e una volta a sinistra. 15

Cubetto è disperato e piange sconsolato: non ha mai avuto così tanta paura. Gli fanno male le ruote e i motori sono stanchi. Con gli occhi pieni di lacrime, vede un grande edificio con la scritta Ospedale della città all ingresso. Forse la sua mamma è lì?! Cubetto ha due motori, uno per ognuna delle sue ruote. Ti vengono in mente altre macchine che hanno bisogno di un motore per muoversi? Dirigiti all ospedale passando per il ponte. Per arrivarci, usa un blocco per andare a destra nella linea di funzione. 17

Cubetto corre nell ospedale e vede la mamma nella sala d attesa. È così felice che le butta le braccia al collo. Si è fatto tardi e Cubetto non vede l ora di tornare al sicuro a casa. Esistono diversi mezzi di trasporto, come le automobili, le biciclette, i tram e i taxi. Quale altri mezzi di trasporto conosci? Vai dall ospedale al taxi. Per arrivarci, gira almeno quattro volte e usa la linea di funzione. 19

Made with love by Primo Toys Designed in London, printed in China Solid Labs LTD ALL RIGHTS RESERVED Primo Toys is a trademark of Solid Labs LTD primotoys.com